Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia D29G Art. 1 Natura degli incarichi

Documenti analoghi
Avviso pubblico di selezione per l affidamento di due incarichi: Revisore contabile ed Esperto legale.

Regione Friuli Venezia Giulia Titolo dei progetti MULTIFAMI FVG Azione 01 e MULTIFAMI FVG Azione 02

Regione Friuli Venezia Giulia FAMIFVG Art. 1 natura degli incarichi

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI ESPERTO/A LEGALE

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI REVISORE INDIPENDENTE

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTENTZA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

FONDO ASILO MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE PROGETTO GULLIVER 1215 CUP B19D

Progetto cofinanziato da. PROG 1479 P.O.I in Molise CUP D99G UNIONE EUROPEA FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

UNIONE EUROPEA PREMESSO CHE:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Responsabile del Servizio

Descrizione dettagliata del servizio

REGIONE AUTONOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

UNIONE EUROPEA CUP E24H PREMESSO CHE:

AVVISO DI SELEZIONE COMPARATIVA

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

Prot. n.1955 Novara, 19/06/2019

Prot. n del 16/01/ [UOR: SI Classif. III/13] Centro Studi Ricerche Sociali G. Arnao AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI BOLOGNA Area Benessere di Comunità

INDICE 1. ANAGRAFICA OGGETTO DELL ATTESTAZIONE ESITO DELL ATTESTAZIONE LEGALE DICHIARAZIONE DI ASSENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBI

AVVISO DI SELEZIONE COMPARATIVA

Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi

progetto cofinanziato dall'unione Europea

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza

PROG 1480 (A) Like the Different CUP D49G

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza

COMUNE DI BOLOGNA Area Welfare e Promozione del Benessere della comunità

Città di Francavilla Fontana Provincia di Brindisi VI Area

Prot. n del 16/01/ [UOR: SI Classif. III/13] Centro Studi Ricerche Sociali G. Arnao AVVISO PUBBLICO

RIPARTIZIONE CONTABILE III UFFICIO Servizi Sociali Segretariato Sociale AVVISO PUBBLICO

PROGETTO S.E.T.U.P Share, Experiment and transfer service model to Uphold Persons from Third Countries

Prot. n del 16/01/ [UOR: SI Classif. III/13] Centro Studi Ricerche Sociali G. Arnao AVVISO PUBBLICO

B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO SPRIGIONIAMO SAPORI

visto il verbale del Consiglio di Amministrazione del 18 settembre 2018 di approvazione del presente avviso; SI RENDE NOTO

Il Responsabile delegato di Posizione organizzativa

Prot. n del 16/01/ [UOR: SI Classif. III/13] Centro Studi Ricerche Sociali G. Arnao AVVISO PUBBLICO

NOTA TECNICA - REVISORE INDIPENDENTE

C.P.I.A.1 TORINO. Sede di via Lorenzini Via Lorenzini 4 Torino Tel TOCT70300Q. Prot. n. Torino, 22 maggio 2019

Il Responsabile delegato di Posizione organizzativa

Centro Studi Ricerche Sociali G. Arnao AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Prot. n. 08 / C20 Campi Bisenzio, 08 gennaio 2015

Centro Studi Ricerche Sociali G. Arnao AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE PROCEDURA SELETTIVA COMPARATIVA DI INCARICO PER ESPERTO LEGALE (scadenza 28 settembre 2017 ore 12.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.

Manifestazione di interesse per l assegnazione incarichi Revisore contabile per progetti F.E.I.

INDICE 1. ANAGRAFICA OGGETTO DELLA VERIFICA ESITO DELLA VERIFICA DICHIARAZIONE DI ASSENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBILITA E/O CONF

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, Manuale operativo dei controlli del Revisore Indipendente

Prot. n. 855 C/14 Varese, 14/02/2018

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI STAFF, ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione

corrispondente ad euro 2.400,00 (duemilaquattrocento/00) mensili, al netto dell Iva e degli oneri previdenziali, se dovuti, nelle misure di legge.

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE

PROGETTO CALABRIA FRIENDS. Cod. PROG-57- F.A.M.I Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE ABRUZZO

PROCEDURA COMPARATIVA PER ATTIVITA DI CONTROLLORE DI PRIMO LIVELLO DEL PROGETTO INTERREG EUROPE RaiSE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI

Il Responsabile delegato di Posizione organizzativa

Prot. n. 8119/S Pompei, 28 dicembre 2017

Settore Servizi Sociali Servizio Partecipazione, Giovani, Pari Opportunità AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI SCIARA. Città Metropolitana di Palermo 1 Settore POLIZIA MUNICIPALE e AMMINISTRATIVO

Avviso per il reclutamento formatori per il PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE DELL AMBITO N 10 DEL FVG. Il Dirigente Scolastico

COMUNE DI BOLOGNA Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità

COMUNE DI BOLOGNA Area Benessere di Comunità

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO PROFESSIONALE DI INSEGNANTE D ITALIANO

Si informa che al seguente indirizzo è consultabile l'avviso pubblico per incarico di esperto legale per progetto europeo "PLURAL".

CONSORZIO IRPINO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA, DELLA RICERCA E DEGLI STUDI UNIVERSITARI - CIRPU

Prot. n. 836/04-06 Bordighera, 20 febbraio 2018 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI MEDIATORI LINGUISTICO CULTURALI - PROGETTO FAMI.

Avviso di selezione del 16/10/2018 AVVISO DI SELEZIONE MEDIANTE PROCEDURA COMPARTIVA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA di I GRADO CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

Manifestazionee di interesse per l assegnazione incarico Revisoree contabile per progetto F.E.I.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Professionale di Stato V.Telese Ischia

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL UMBRIA

Prot. n. 3522/C24. All Albo on line

PROG MISURA PER MISURA - Atto primo: Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica

Trieste, data protocollo digitale

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza

Prot. n 8778VI.2 Chivasso, 21/11/2018 All ALBO ON LINE / SITO WEB SCUOLA EMANA

COMUNE DI CENTO AVVISO PUBBLICO

SETTORE RISORSE COMUNE DI FASANO IL DIRIGENTE Visto Vista RENDE NOTO Art.1 - Requisiti richiesti per l ammissione

AVVISO PUBBLICO EX ART. 216, COMMA 9, DEL D.LGS. n. 50/2016

Progetto co-finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione

Prot. n. 440/4.1.b1 Piacenza, 16/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Per tali attività è richiesta n. 1 figura esperta in: 1. ricerca, consulenza e formazione con particolare riferimento ai processi organizzativi nel se

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Ai sensi dell art. 7, comma 6 del D. lgs ,n.165

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA QUARTU SANT ALENI Provincia di Cagliari Settore SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE PROCEDURA SELETTIVA COMPARATIVA DI INCARICO DI 1 REVISORE CONTABILE (scadenza 4 ottobre 2017 ore 12.

Il Direttore Generale di ALFA

Gli elenchi saranno predisposti avuto riguardo ai seguenti profili: Laurea, o altro titolo conforme alla professionalità richiesta.

COMUNE DI BORGO A MOZZANO SERVIZI ALLA PERSONA

Transcript:

Allegato 1 Oggetto: Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2 Integrazione Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2018-2021. Progetto PSL FAMIFVG 2018-21. Avviso pubblico di selezione per l affidamento degli incarichi di: Revisore contabile ed Esperto legale. Beneficiario Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Titolo del progetto PSL FAMI FVG 2018-2021 Obiettivo specifico e nazionale Casi speciali Obiettivo Specifico: 2.Integrazione / Migrazione legale Obiettivo Nazionale: 2. Integrazione lett. h) Formazione civico-linguistica Piani regionali formazione linguistica 2018-2021. Costo del progetto 984.021,92 Data conclusione del progetto 31/12/2021 CUP D29G19000000007 Art. 1 Natura degli incarichi 1. La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Servizio Polizia locale, sicurezza e politiche dell immigrazione - intende conferire due incarichi professionali di auditor del progetto PSLFVG 2018-21 (PROG-2516), nello specifico gli incarichi di revisore contabile e di esperto legale, da svolgere in attuazione delle attività previste dalla Convenzione di Sovvenzione sottoscritta in data 25 marzo 2019 con il Ministero dell Interno in qualità di Autorità Responsabile FAMI. 2. Le attività del progetto PSL FAMIFVG 2018-21 si svolgono nell ambito della call Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2 Integrazione - Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2018-2021 e prevedono: a. approfondire la conoscenza del sistema dell offerta formativa: avviare un monitoraggio rispetto a tipologie e modalità di insegnamento, alle certificazioni, alla dispersione scolastica. b. promozione dell insegnamento dell italiano come lingua seconda: pubblicizzare l offerta formativa della lingua italiana per stranieri, sostenere gli studenti nella partecipazione ai corsi e nel raggiungimento degli obiettivi previsti.

c. promozione della formazione civica e della cultura dei diritti/doveri: promuovere conoscenza della cultura della comunità ospitante, rispetto della legalità, formazione economico-finanziaria, cultura della prevenzione sanitaria, sicurezza stradale e sicurezza sul lavoro, tramite moduli formativi specifici e particolari approfondimenti tematici. d. qualificazione del sistema dell offerta formativa per i cittadini di paesi terzi: valorizzare l azione sul territorio dei CPIA, quali risorse fondamentali nella costruzione dei percorsi di integrazione, anche potenziando strumenti, sedi, attrezzature. Rafforzare il coordinamento da parte di Regione e Ufficio Scolastico Regionale, al fine di pervenire a offerte omogenee e adeguate ai singoli territori. Coinvolgere il privato sociale in azioni di formazione, coinvolgimento dei beneficiari finali e animazione territoriale. Potenziare formazione e aggiornamento dei formatori. Attivare esperienze di collaborazione transregionali. 3. Gli incarichi, che si concluderanno secondo la tempistica definita dall art. 8 della Convenzione di Sovvenzione dopo la conclusione delle azioni progettuali, fissata al 31 dicembre 2021, salvo eventuali proroghe da parte dell Autorità Responsabile, sono svolti in piena ed assoluta autonomia, senza vincoli d orario, senza alcun assoggettamento gerarchico o vincolo di subordinazione salvo il necessario raccordo funzionale con i competenti uffici della Direzione centrale autonomie locali, sicurezza e politiche dell immigrazione - Coordinamento degli interventi in materia di immigrazione - e con i partner di progetto di seguito riportati: Ufficio Scolastico Regionale (USR) del Friuli Venezia Giulia Centro provinciale Istruzione Adulti (CPIA) di Gorizia Centro provinciale Istruzione Adulti (CPIA) di Pordenone Centro provinciale Istruzione Adulti (CPIA) di Trieste Centro provinciale Istruzione Adulti (CPIA) di Udine Gli incarichi di auditor riguardano: Revisore contabile Art. 2 Oggetto degli incarichi 1. L incarico sarà affidato a un Revisore Contabile iscritto al registro tenuto presso il MEF, in possesso di specifiche competenze in merito alle procedure amministrative e contabili degli Enti pubblici e di rendicontazione di contributi comunitari, con particolare riferimento ai fondi finanziati nell ambito del programma comunitario finanziato a valere sul Fondo Asilo, migrazione e integrazione (FAMI). 2. Attività da svolgere: a) verifica delle spese rendicontate, della loro coerenza rispetto alle attività previste nella Convenzione di Sovvenzione e della loro correttezza rispetto alla normativa comunitaria e nazionale con particolare riguardo ai Regolamenti UE nn. 514/2014, 516/2014 e 840/2015, al D.Lgs 50/2016 (Codice degli appalti), agli artt. 3 e 6 della Legge 136/2010 e al D.L. 187/2010 conv. L. 217 del 17 dicembre 2010 (Legge sulla Tracciabilità dei Flussi Finanziari); b) verifica dell ammissibilità della spesa rendicontata sulla base di quanto indicato nel Manuale delle regole di ammissibilità delle spese nell ambito del FAMI 2014-2020; c) verifica della completezza dei documenti sottoposti a controllo in riferimento agli aspetti amministrativo-contabili richiesti dal Vademecum di Attuazione dei Beneficiari Finali;

d) verifica dell assenza di doppio finanziamento delle spese rendicontate con altre sovvenzioni comunitarie; e) verifica della completezza della documentazione probatoria a supporto delle procedure per l'affidamento dei servizi, delle forniture e degli incarichi secondo la normativa comunitaria e nazionale applicabile. 3. I controlli devono essere effettuati sulla documentazione a supporto delle spese in originale, inoltre il Revisore deve prendere visione della documentazione prodotta dall Esperto Legale a fronte delle verifiche svolte sulle procedure di affidamento espletate dai partner. 4. Per poter validamente assumere l incarico è necessario possedere il requisito di indipendenza, ovvero essere indipendenti dal cliente-beneficiario (Capofila e partner di progetto sopra riportati) tanto dal punto di vista intellettuale quanto sotto il profilo formale. 5. Il corrispettivo che la Regione Friuli Venezia Giulia s impegna a corrispondere al Revisore contabile è in conformità all importo previsto nel budget della Convenzione di Sovvenzione e ammonta complessivamente a 18.000,00 (diciottomila/00) lordi, comprensivi di ogni onere previdenziale, assicurativo, assistenziale e fiscale di competenza dell incaricato, nonché di qualsiasi altra spesa connessa ad eventuali trasferte e missioni. Il corrispettivo delle prestazioni verrà liquidato al professionista secondo le modalità previste nell atto di incarico, su presentazione della fattura professionale e subordinatamente al parere positivo di conformità della prestazione da parte dell ufficio regionale competente. 6. Strumenti di verifica: le attività di verifica devono essere svolte secondo le tempistiche e le modalità definite dalla Convenzione di Sovvenzione, dal Vademecum di Attuazione dei Beneficiari finali e successive Disposizioni Operative. Il Revisore, dopo aver completato le verifiche di competenza sopra descritte, deve procedere alla formalizzazione delle stesse attraverso la predisposizione e la validazione del Verbale di verifica amministrativo-contabile e dei relativi allegati secondo le indicazioni e sui modelli forniti dall'autorità Responsabile (AR) del FAMI e trasmessi tramite il Sistema Informativo FAMI. Esperto Legale 1. L incarico sarà affidato ad un avvocato iscritto all Albo degli Avvocati da almeno 5 anni, con il compito di effettuare le verifiche per la corretta applicazione - da parte dei partner di progetto - dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità, parità di trattamento, per la corretta applicazione delle procedure di selezione, di affidamento di forniture, di servizi, di lavori e di tutti gli incarichi esterni (persone fisiche o giuridiche) necessari alla realizzazione delle attività progettuali. 2. Attività da svolgere: verifica della correttezza di tutte le procedure di affidamento di forniture, di servizi e di lavori a persone fisiche e giuridiche, tutti gli incarichi individuali esterni formalizzati nell ambito del progetto e relativi alle attività previste nella Convenzione di Sovvenzione rispetto alla normativa comunitaria e nazionale con particolare riguardo ai Regolamenti UE nn. 514/2014, 516/2014 e 840/2015, al D.Lgs 50/2016 (Codice degli appalti), agli artt. 3 e 6 della Legge 136/2010, e al D.L. 187/2010 conv. L. 217 del 17 dicembre 2010 (Legge sulla Tracciabilità dei Flussi Finanziari), D. Lgs: 159/2011 (Codice antimafia), D. Lgs. 165/2001 (T.U. Pubblico Impiego), nonché al Manuale delle spese ammissibili ed al Vademecum di attuazione dei progetti disponibili sul sito istituzionale del FAMI. 3. Per poter validamente assumere l incarico è necessario possedere il requisito di indipendenza, ovvero essere indipendenti dal cliente-beneficiario (Capofila e partner di progetto) tanto dal punto di vista intellettuale quanto sotto il profilo formale.

4. Il corrispettivo che la Regione Friuli Venezia Giulia s impegna a corrispondere all Esperto Legale è in conformità all importo previsto nel budget della Convenzione di Sovvenzione e ammonta complessivamente a 10.000,00 (diecimila/00) lordi, comprensivi di ogni onere previdenziale, assicurativo, assistenziale e fiscale di competenza dell incaricato, nonché di qualsiasi altra spesa connessa ad eventuali trasferte e missioni. Il corrispettivo delle prestazioni verrà liquidato al professionista secondo le modalità previste nell atto di incarico su presentazione della fattura professionale e subordinatamente al parere positivo di conformità della prestazione da parte dell ufficio regionale competente. 5. Strumenti di verifica: le attività di verifica devono essere svolte secondo le tempistiche e le modalità definite dalla Convenzione di Sovvenzione, dal Vademecum di Attuazione dei Beneficiari finali e successive disposizioni operative. Art. 3 Modalità di svolgimento dell incarico 1. Le attività si svolgeranno presso le sedi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e le sedi dei partner del progetto: a) Ufficio Scolastico Regionale (USR) del Friuli Venezia Giulia (TS); b) Centro provinciale Istruzione Adulti (CPIA) di Gorizia; c) Centro provinciale Istruzione Adulti (CPIA) di Pordenone d) Centro provinciale Istruzione Adulti (CPIA) di Trieste e) Centro provinciale Istruzione Adulti (CPIA) di Udine 2. Le attività dovranno essere svolte in raccordo funzionale con gli uffici regionali della Posizione Organizzativa del Coordinamento degli interventi in materia di immigrazione del Servizio Polizia locale, sicurezza e politiche dell immigrazione, garantendo anche l eventuale partecipazione a riunioni indette dal Capofila con i partner. 3. Ciascun soggetto incaricato dovrà prendere visione dei documenti di progetto in originale e/o presso le sedi dei partner (dove verranno conservati) o presso l archivio di progetto del Servizio interessato. Le spese di eventuali trasferte sono a carico del soggetto individuato. 4. I soggetti incaricati dei servizi dovranno tempestivamente segnalare, in corso d opera, o al termine di ciascuna verifica, eventuali problematiche o anomalie o gravi irregolarità riscontrate nell espletamento dell attività di competenza. Art. 4 Requisiti di ammissione alla selezione 1. Possono partecipare alla selezione i/le candidati/e in possesso dei seguenti requisiti: A. Per l incarico di Revisore contabile: a) iscrizione all Albo dei Revisori tenuto presso il MEF; B. Per l incarico di Esperto legale: a) iscrizione all Albo degli Avvocati da almeno 5 anni; 2. Per entrambi gli incarichi è altresì richiesto: a) godimento dei diritti civili e politici; b) non aver riportato condanne penali passate in giudicato. c) posizione di indipendenza nello svolgimento dell attività di revisione contabile rispetto al beneficiario e ad ogni soggetto partner (come indicati all art. 3 co.1 del presente avviso).

Art. 5 Criteri di valutazione e punteggi 1. Alle candidature rispondenti ai requisiti di cui all art. 4, vengono attribuiti i punteggi come di seguito specificato: TITOLO Certificazione di progetti finanziati con fondi FAMI svolta in favore di Enti ed organismi pubblici e/o privati Esperienza professionale svolta in favore della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell ambito dei fondi FAMI Revisore contabile PUNTE GGIO - 1 punto per ogni progetto con valore di spesa certificata inferiore a.100 mila - 2 punti per ogni progetto con valore di spesa certificata uguale o superiore a.100 mila - 1 punto per ogni progetto certificato con priorità attribuita, in caso di candidati con pari punteggio complessivo, al candidato con maggiore valore di spesa complessivamente già certificata. Laurea in Giurisprudenza TITOLO Esperienza professionale svolta in favore di Enti ed organismi pubblici e/o privati per procedure di selezione, affidamento forniture e servizi, lavori e incarichi esterni nell ambito dei Fondi FAMI Esperto Legale PUNTE GGIO - 0 punti per voto di laurea fino a 100/100 compreso; - 0,5 punti per ogni voto di laurea superiore a 100/100; - 6 punti per il voto di 110 e lode. - 1 punto per ogni progetto concluso con rilascio di attestazione finale con priorità attribuita, in caso di candidati con pari punteggio complessivo, al candidato con attestazione finale più recente. Art. 6 Formazione graduatoria 1. La valutazione comparativa è affidata ad una Commissione nominata dal Direttore centrale della Direzione Autonomie locali, sicurezza e politiche dell immigrazione. Il giudizio della Commissione è insindacabile. 2. La Commissione procede all attribuzione dei punteggi sulla base di quanto stabilito al precedente art. 5. 3. A conclusione dell attività di attribuzione dei punteggi, la Commissione redige una graduatoria per ciascuno degli incarichi di cui al precedente art. 2, che viene approvata con decreto del Direttore Centrale della Direzione Autonomie locali, sicurezza e politiche dell immigrazione. 4. Ciascun incarico può essere affidato anche in presenza di una sola candidatura. Art. 7 Presentazione delle domande di partecipazione 1. Ciascun candidato può presentare domanda di partecipazione per uno solo degli Incarichi di cui all art. 2. La candidatura deve pervenire entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC), con firma digitale del sottoscrittore, all'indirizzo immigrazione@certregione.fvg.it con oggetto Domanda di partecipazione alla selezione per la nomina dell esperto Revisore contabile / Esperto legale, (indicare solo una tipologia). Farà fede la data e l ora di invio registrata dal server del mittente.

2. Il recapito della domanda rimane ad esclusivo rischio del mittente. La Regione Friuli Venezia Giulia non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato o da mancata o tardiva comunicazione di cambiamento di indirizzo indicato nella candidatura ovvero per eventuali disguidi non imputabili a colpe della Regione medesima. 3. La candidatura è predisposta conformemente al modello Allegato A al presente avviso; il candidato deve attestare, ai sensi del DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità, il possesso dei requisiti di cui all art. 4. 4. La domanda deve essere corredata dai seguenti allegati: a) curriculum vitae, preferibilmente in formato europeo, sottoscritto in originale o digitalmente e recante l autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs 101/2018 con l indicazione in mesi e in anni di ogni periodo di esperienza professionale; b) copia leggibile di entrambi i lati del documento d identità in corso di validità. Art. 8 Cause di inammissibilità 1. Non sono ammesse alla procedura di selezione le domande: a) che non rispettino quanto disposto al comma 1 dell art. 7; b) che non siano predisposte utilizzando l Allegato A di cui al comma 3 dell art. 7; c) prive di firma digitale d) ove sia stato barrato più di un incarico, ovvero presentata domanda per più di un incarico. Art. 9 Assegnazione dell incarico 1. Ogni incarico sarà conferito al/alla candidato/a che risulterà primo/a nella graduatoria. La Regione si riserva la facoltà di verificare in ogni momento la veridicità dei dati riportati nel curriculum vitae e di richiederne i documenti giustificativi. La non conformità tra quanto dichiarato all atto della presentazione della candidatura e quanto diversamente accertato dall Amministrazione regionale, fermo restando quanto stabilito dal DPR 445/2000, comporta altresì l esclusione della candidatura. 2 La Regione, inoltre, in analogia al principio di rotazione degli affidamenti, a tutela della trasparenza e della libera concorrenza, per l aggiudicazione procederà allo scorrimento della graduatoria; qualora risultino primi classificati candidati uscenti o che abbiano in corso incarichi per attività realizzate nell ambito dei fondi FAMI conferiti dal Servizio Polizia locale, sicurezza e politiche dell immigrazione. 3 Il comma 2 non è applicato in presenza di una sola candidatura. Art. 10 Pubblicità 1. Il presente avviso viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e sul sito istituzionale nella sezione Bandi e Avvisi. 2. Gli esiti della selezione saranno pubblicati sul sito istituzionale nella sezione Bandi e Avvisi. Art. 11 Trattamento dei dati personali In ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 e al D. Lgs 101/2018 e s.m.i., i dati raccolti saranno utilizzati al solo fine dell espletamento della presente selezione.

Il Titolare del trattamento dei dati personali è la Regione Friuli Venezia Giulia, con sede in Trieste, p.zza Unità d Italia 1. Art. 12 Disposizioni finali 1. Costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Avviso, anche se non materialmente allegati, i documenti scaricabili dal sito del Ministero https://fami.dlci.interno.it/fami/ e nello specifico i seguenti documenti: - Regolamento (UE) N. 516/2014 che istituisce il Fondo asilo, migrazione e integrazione; - Vademecum di attuazione dei progetti FAMI (versione disponibile febbraio 2018 e futuri aggiornamenti); - Manuale delle regole di ammissibilità delle spese nell ambito del FAMI 2014-2020 Spese Ammissibili (versione disponibile giugno 2017 e futuri aggiornamenti). Art. 13 Responsabile del procedimento Il Responsabile del procedimento è il dott. Mario Zoletto P.O. del Servizio Polizia locale, sicurezza e politiche dell immigrazione - Coordinamento degli interventi in materia di immigrazione.