Giovedì 7 ore 21 Enrico Letta Intervistato da Antonello Riccelli di Granducato TV Interviene Filippo Di Rocca, segretario territoriale PD



Documenti analoghi
Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti

PROGRAMMA DIBATTITI Venerdì 12 Rosy Bindi Fabrizio Barca Andrea Ranieri Francesco Nicodemo Domenica 14 Valeria Fedeli Marco Ruggeri Giorgio Kutufà

PIANO DI AZIONE LOCALE PER LA SALUTE MENTALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

L Ospedale si rinnova e si apre alla società

Professore associato di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l Università del Molise

BARI, 10 e 11 dicembre 2014 Sala Eventi IMPACT HUB BARI, Fiera del Levante Pad. 129

PROGRAMMA MERCOLEDI 16 GIOVEDI 17. Arena Centrale, ore 21.15

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Alla c.a. Associazioni per e dei migranti. Caritas diocesane pugliesi. Centri di Servizio al Volontariato. Associazioni delle donne

Convegno Nazionale Strumenti ed Opportunità per l'esercizio Professionale nel Sistema che cambia

SPAZIO REALE SAN DONNINO, CAMPI BISENZIO (FI) 23 e 24 GENNAIO 2015

RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI MoVimento 5 Stelle Torino

PROGRAMMA. dott.andrea MOLTRASIO Presidente Consiglio Sorveglianza UBI Banca

LE PILLOLE DI RESISTENZA CULTURALE A Cura Di Maurizio Ghezzi

Un altra Europa è possibile?

ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO

1st DIABESITY PREVENTION CONFERENCE

SETTIMANA PROVINCIALE DELLE SOLIDARIETA 2010 XII edizione 9-15 novembre 2010 Udine e Gorizia Fiere Spa Torreano di Martignacco (Ud)

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE BANDO 2013 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 9 ) Delibera N.26 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

Conferenza Nazionale CSVnet

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

Seminario Internazionale Innovazione e sviluppo in sanità: l integrazione delle medicine complementari e tradizionali nei Sistemi di sanità pubblica

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 58 ) Delibera N.370 del

Progetto Nonos: esperienze assistenziali e percorsi di welfare di comunità a favore delle persone anziane.


ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 26 ) Delibera N.116 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

PRESIDENTE: PROF. GINO SANTORO

IX LEGISLATURA PROCESSO VERBALE

Elenco dei conciliatori della Camera di Commercio di Livorno

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 13 ) Delibera N.907 del

PROGRAMMA MERCOLEDI 29 FEBBRAIO

Quaderni. di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni. C o l l a n a d i r e t t a d a G i u d i t t a A l e s s a n d r i n i

Programma incontri politici

Le città e l istituzione penitenziaria

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

SIS - Sviluppo Imprese in Sicurezza. 14 maggio 2010 ore Auditorium del Museo Archeologico Provinciale Piazza Duomo, 7 - Brindisi

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 16 ) Delibera N.90 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA FIRENZE STAZIONE LEOPOLDA APRILE 2013 PROGRAMMA SALE AGGIORNATO AL Giovedì 18 aprile

Il Comitato provinciale UNICEF di Firenze aderisce all iniziativa

P e r c o r s o d i i n c o n t r i s u

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA. Convegno LA PROMOZIONE DI INTERVENTI FORMATIVI NELLE AUTOSCUOLE PER LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI

XV CONGRESSO NAZIONALE

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

IL PROGRAMMA Orari fiera giovedì e venerdì dalle alle sabato dalle alle domenica dalle alle 20.00

Con il patrocinio di. Provincia di Salerno Comune di Nocera Superiore Ordine degli Architetti di Salerno Ordine degli Agronomi e Forestali di Salerno

Ili INDICE BILANCIO (V) - ATTIVITÀ PRODUTTIVE (X)


Seminario di studi La mediazione penale Modena, 8 maggio 2009

COMITATO PROMOTORE. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità.

Catania, dal 9 Maggio al 14 Luglio 2008

Allegato 1 PARTENARIATO PROGRAMMA OPERATIVO FESR BASILICATA Sezione A Partenariato istituzionale (P.I.) ACQUEDOTTO LUCANO

Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 17 AL 21 NOVEMBRE 2014 PARZIALE

Impresa e Anticorruzione: punti di equilibrio e limiti (Art. 32 D.L. 90/14)

MUNICIPIO ROMA VI (ex VIII)

NOMINE CDA. Fondazione Città di Cremona Azienda Speciale Cremona Solidale

Diritto penale dell impresa

* TRIENNIO Scienze e Tecniche Psicologiche (STP) ELENCO AULE CON INDIRIZZO e NUMERO DI POSTI (anni accademici 2009/10; 2010/11; 2011/12)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 50 del

SCELTE A MISURA DI BAMBINO. TRA PROGETTAZIONE DELLE ACCOGLIENZE E PREVENZIONE DELLE CAUSE DEGLI ALLONTANAMENTI

PRESENTAZIONE COOPERATIVA CELLARIUS

Bergamo, 13 ottobre Egregio Dott. Guido Giustetto,

Prot Monsummano Terme, 1 luglio 2008

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

ITINERA PERCORSI DI SENSIBILIZZAZIONE, COINVOLGIMENTO E INFORMAZIONE SUI TEMI DELLA DISABILITA

IL VOLONTARIATO E IL SISTEMA DI PORTEZIONE GIURIDICA. Seminari di formazione per responsabili ed operatori del Terzo Settore in Lombardia

57125 Livorno Via Fagiuoli, 6 tel fax pdlivorno@ .it PD. Festa.

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

CONTATTO > COMUNE COMUNE DI SCANDICCI

Curriculum vitae amministrativo

Convegno. Toscana - Senegal: la salute come filo conduttore fra iniziative di cooperazione e migranti

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 56 del 17/06/2015

2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL

la fiom in festa Diritti, democrazia legalità, lavoro, contratto 110 anni di fiom con le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici

1, Piazza dell'unità, Florence, Italy Tel: (+39) , Fax: (+39) ,

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

IL FUTURO COME VIAGGIO

venerdi 17 febbraio 2012

P i a n o S t r u t t u r a l e

INGEGNERE TECNICO L identità della professione nel terzo millennio Un sistema previdenziale adeguato e sostenibile

Scuola e Università. COM 2 Lucia di Giulio, cell D.S. Istituto Comprensivo San Demetrio

Le banche nella nuova Finanza di Progetto

Il gioco di Rino che va in città.

CURRICULUM SINDACO ASSESSORI E CONSIGLIERI

Scuole Paritarie ANINSEI e Università Americane si incontrano

In collaborazione con: Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia

DELIBERAZIONE N. DEL FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO

TIVOLI (ROMA) Piazza del Comune, 7 Sabato 27 ottobre 2007 ore 10-12

Prologo Palazzo Serra di Cassano Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Via Monte di Dio n 14

CON IL PATROCINO DI: Presentano. Convegno di Studi. A quarant anni dalla Lettera a una Professoressa Quale Scuola per la Democrazia

LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI FARMACI E IL NUOVO DECRETO LEGISLATIVO 211/2003

SETTIMANA PROVINCIALE SOLIDARIETÀ

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

Università degli Studi Roma Tre

LA SCUOLA DI FRONTE ALLE ESIGENZE EMOTIVE DEI GIOVANI, DEGLI INSEGNANTI E DELLA SOCIETÀ: l intelligenza delle emozioni come sfida educativa

LINEE GUIDA ALLA COSTRUZIONE DEL PROCESSO PARTECIPATO

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Relazioni con gli Enti locali

Transcript:

FESTA DEMOCRATIICA 7 24 LUGLIIO 2011 Prrogrramma Giovedì 7 Enrico Letta Intervistato da Antonello Riccelli di Granducato TV Interviene Filippo Di Rocca, segretario territoriale PD Venerdì 8 Obiettivo: tutti a scuola! Come combattere la dispersione scolastica Francesca Puglisi, responsabile nazionale PD Scuola; Carla Roncaglia, assessore Comune di Livorno; Fausto Bonsignori, vicepresidente Provincia di Livorno; Piergiorgio Curti, psicoanalista e psicoterapeuta. Coordina Eleonora Agostinelli, responsabile scuola PD territoriale Come promuovere nuovo lavoro Ivan Scalfarotto, vicepresidente PD Nazionale; Andrea Di Benedetto, presidente nazionale Giovani CNA; Giuliano Gasparotti, Fernanda Faini e Guido Ferradini di Officine Democratiche; Luca De Zolt CGIL nazionale; Paolo Borghi, responsabile Economia e Welfare U.C. Livorno. Coordina Dinora Mambrini, consigliera comunale PD Sabato 9 Le proposte del PD per riportare il lavoro al centro dei programmi di governo Gianfranco Simoncini, assessore Regione Toscana; Daniele Quiriconi, responsabile Attività Produttive e Sviluppo CGIL regionale; Renato Santini, responsabile Industria CISL regionale, Vito Marchiani, segretario generale UIL. Coordina Federico Mirabelli, responsabile Lavoro PD territoriale Domenica 10 L area Livorno-Pisa: dove si costruisce lo sviluppo Andrea Pieroni, presidente Provincia di Pisa; Giorgio Kutufà, presidente della Provincia di Livorno; Gianfranco Simoncini, assessore Regione Toscana. Introduce Elis Bufalini, capogruppo PD provincia di Livorno. Coordina Fausto Cruschelli, capo servizio de La Nazione Lunedì 11 Il movimento delle merci è un motore dello sviluppo. Strade, ferrovie, porti, aeroporti, interporti: le prospettive della logistica. Luca Ceccobao, assessore regionale; Marco Filippi, senatore; Piero Nocchi, assessore provinciale; Bruno Picchi, assessore comunale; Marco Susini, presidente Interporto Vespucci di Guasticce. Coordina Marco Cavicchi, responsabile economia PD territoriale

Martedì 12 Non è un paese per donne Roberta Agostini, responsabile nazionale per le politiche femminili del PD; Ringo Anselmi, assessore provinciale; Donatella Becattini, responsabile regionale PD pari opportunità. Coordina Donatella Fornaciari, responsabile Conferenza donne PD territoriale La ricerca che guarda al futuro Giovanna Colombini, assessore Comune di Livorno; Chiara Carrozza, scuola Sant Anna di Pisa; Marco Ruggeri, consigliere regionale PD; Pietro Valdastri, professore ingegneria meccanica University di Vanderbilt Nashville Tennessee. Coordina Francesco Pulcrano, responsabile servizi PD territoriale Mercoledì 13 L occupazione nel terziario. Flessibilità e tutele. CGIL, CISL, UIL; categorie del terziario; Nidil CGIL; Confesercenti; Concommercio; Lega Cooperative; Coop Sociali. Coordina Giovanna Meini, unione comunale PD Livorno Decentramento: il Comune vicino casa Oriano Giovanelli, presidente Forum PD della pubblica amministrazione; Marco Filippeschi, presidente nazionale Legautonomie; Katia Zattoni, presidente Commissione nazionale Circoscrizioni; Alessandro Cosimi, sindaco di Livorno; Emanuele Rossi, professore diritto costituzionale Scuola Sant Anna di Pisa. Coordina Giuseppe Scavazzon, responsabile decentramento unione comunale PD Livorno Giovedì 14 Lo stato delle carceri: una questione di tutti Federico Gelli, responsabile regionale Legalità; Marco Solimano, garante dei detenuti; Arianna Terreni, responsabile pari opportunità unione comunale PD Livorno; Roberta Rossi, responsabile area carceri PD Regionale. Coordina Martina Vecce, responsabile sicurezza e legalità PD territoriale Le famiglie nella società che cambia Cecilia Carmassi, responsabile nazionale PD per i problemi della famiglia; Alessandra Maggi, presidente istituto degli Innocenti di Firenze; Monica Mannucci, assessore Politiche sociali Provincia di Livorno. Coordina Lucia Pini, responsabile volontariato e sociale Unione comunale PD Livorno Venerdì 15 Il futuro della nostra città: la revisione del piano strutturale Alessandro Cosimi, sindaco di Livorno; Yari De Filicaia, segretario comunale PD Livorno; Massimo Gulì, capogruppo PD Comune di Livorno. Coordina Adriano Tramonti, consigliere comunale PD

Sicurezza scolastica, disabilità e partecipazione Francesca Puglisi, responsabile Nazionale PD Scuola; Domenico Iannacone, giornalista RAI 3; Antonio Morelli, rappresentante vittime della scuola di San Giovanni di Puglia; Dinora Mambrini, responsabile diritti civili Giovani Democratici Toscana; Carla Roncaglia, assessore Comune di Livorno; Valerio Vergili consigliere comunale PD; Luca Barontini, Prof. facoltà d architettura di Firenze, esperto abbattimento barriere architettoniche. Coordina Paola Volpi, responsabile scuola unione comunale PD Livorno Sabato 16 Le politiche abitative a Livorno Marco Ruggeri, consigliere regionale PD; Gabriele Cantù, assessore Comune di Livorno; Roberto Tricarico, responsabile nazionale PD settore politiche abitative; Stefano Taddia, presidente CASALP. Coordina Michela Ria, responsabile politiche abitative unione comunale PD Livorno Domenica 17 ConVivere: dai viaggi della speranza alle risposte del territorio Jean Leonard Touadì, onorevole; Arianna Terreni, presidente commissione consiliare del Comune di Livorno diritti e pari opportunità; Marco Tinti org. Commissione Pari Opportunità PD, Mbaye Diop Responsabile Giustizia PD Territoriale. Portano le loro testimonianze Husanu Camelia, Mohamed Ba, Valentyna Hanechuk. Interventi di: Andrea Raiano, ACLI e Marco Solimano, ARCI, Basha Shahrazad, CESDI, Frank Awami, Comunità Nigeriana. Coordina Emma Acquaviva, responsabile sociale e volontariato PD territoriale Lunedì 18 Mediterraneo: culla della civiltà? Lapo Pistelli, responsabile esterni PD Nazionale; Massimo Toschi, responsabile cooperazione internazionale Regione Toscana. Coordina Luana Lucarelli, responsabile cooperazione internazionale PD territoriale Martedì 19 Evoluzione della sanità pubblica. L integrazione dei servizi socio-sanitari Monica Calamai, direttrice generale ASL 6; Daniela Scaramuccia, assessore regionale PD; Alessandro Cosimi, sindaco di Livorno; Alessandro Franchi, presidente Società della Salute Bassa Val di Cecina. Coordina Lorella Saviozzi, segretario Circolo PD Salute

Mercoledì 20 Lo sport come fattore di coesione sociale. Giovanni Giannone, presidente PD territoriale; Gino Calderini, presidente Comitato Provinciale CONI; Claudio Ritorni, assessore Comune di Livorno; Mauro Pardini, pedagogista e psicologo, Salvatore Allocca, assessore Regione Toscana. Sono previsti interventi di atleti. Coordina: Stefano Menicucci, responsabile sport unione comunale PD Livorno L economia verde: come dare forza ad un nuovo modello di sviluppo. Stella Bianchi, segreteria nazionale PD; Annarita Bramerini, assessore regionale PD; Nicola Nista, assessore provinciale PD; Antonio Ceccantini, consigliere provinciale PD. Coordina Maurizio Paolini, responsabile energia PD territoriale Giovedì 21 Il nostro porto in un sistema integrato dei porti euromediterranei Matteo Mauri, responsabile nazionale PD Trasporti; Giuliano Gallanti, presidente Autorità Portuale Livorno; Marco Filippi, senatore; Claudio Picchiottino, Filt-Cgil; Dario Menichelli, Fit-Cisl; Claudio Sodano, Uil Trasporti; Alessandro Cosimi, sindaco di Livorno. Coordina Yari De Filicaia, segretario comunale PD Livorno (spazio spettacoli) Capitale umano e occupazione: un piano per le politiche attive del lavoro Con rappresentanti CGIL, CISL, UIL; consulenti del lavoro; Confesercenti; Legacoop; Impresafutura; Ringo Anselmi, assessore provinciale al lavoro. Coordina Federico Mirabelli, responsabile lavoro PD territoriale Anna Finocchiaro Intervistata da Roberto Bernabò, direttore de Il Tirreno Interviene Sonia Filippi, coordinatrice segreteria U.C. Livorno Venerdì 22 Gli ordini professionali tra riforma e controriforma, tra deregulation e tutele del cittadino. Relazione introduttiva di Gloria Cappagli, presidente Ordine dei Consulenti del lavoro. Con Vito Vannucci, presidente Ordine degli Avvocati di Livorno; Riccardo Vitti, presidente ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Livorno; Elisabetta Coltelli, presidente ordine degli architetti di Livorno; Giovanni Ciaponi, presidente ordine degli ingegneri di Livorno, Valter Nebbiai, assessore comunale. Coordina Giovanna Meini, unione comunale PD Livorno La costruzione dell alternativa: il PD e le sue proposte programmatiche Giuseppe Fioroni, presidente Forum nazionale PD Welfare; Andrea Manciulli, segretario regionale PD; Filippo Di Rocca, segretario territoriale PD; Yari De Filicaia, segretario Unione Comunale PD Livorno. Coordina Alessio Ciampini, responsabile organizzazione PD territoriale. Sabato 23

Enrico Rossi Intervistato da Francesco Gazzetti di Granducato Tv Interviene Filippo Di Rocca, segretario territoriale PD. 24 luglio 25 luglio 1943: sessantotto anni dopo Partecipano le associazioni della resistenza. Coordina Spartaco Geppetti La Regione Toscana per il lavoro Gianfranco Simoncini assessore regionale PD; Andrea Giorgio, segretario regionale Giovani Democratici; Alessio Gramolati, segretario generale CGIL Toscana. Coordina Edoardo Battini, segretario Giovani Democratici Livorno