I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N /2017 del 23/03/2017 Firmatario: STEFANIA POLETTO

Documenti analoghi
I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N /2017 del 11/12/2017 Firmatario: STEFANIA POLETTO

I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N /2017 del 09/11/2017 Firmatario: STEFANIA POLETTO

I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N /2018 del 23/04/2018 Firmatario: PAOLA RINALDI

IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO CIRCOSCRIZIONALE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

IL DIRIGENTE DIREZIONE POLITICHE EDUCATIVE SCOLASTICHE E GIOVANILI

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Oggetto: 5 Raduno Fiat 500. Concessione patrocinio e contributo al Club Amici della Vecchia 500.

COMUNE DI MILETO Provincia di Vibo Valentia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Trivignano Udinese

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI DECIMOMANNU

DECRETO N. 979 Del 01/02/2017

COMUNE DI MONTALCINO

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 36 DEL 17/05/2017

OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTO ECONOMICO ALLA PRO LOCO DI CURINGA- ACCONIA

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

CITTA DI MOGLIANO VENETO

C O M U N E D I V I C E N Z A

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTI A MANIFESTAZIONI SPORTIVE - MESE DI DICEMBRE 2012

C O M U N E D I V I C E N Z A

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I V I C E N Z A

DETERMINAZIONE N DEL 29/06/2015

C O M U N E D I V I C E N Z A

DETERMINAZIONE N DEL 29/06/2015

COMUNE DI CASTEL D AZZANO Provincia di Verona

COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ASSOCIAZIONI PER L'ANNO 2016.

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.34

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Castelleone

COMUNE DI CANDA (RO)

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

COMUNE DI CANDA (RO)

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

Su proposta dell Assessore alla Cultura, Sport e Tempo Libero, Servizi Civici e Demografici Sig. Pasquale Costa.

COMUNE DI BARDONECCHIA

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE n 622 / 2016

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEI CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI, NONCHÉ PER L

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

C O M U N E D I V I C E N Z A

CITTA DI MANIAGO PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI BEINASCO DELLA GIUNTA COMUNALE N. 130 DEL 08/11/2016

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI COLORNO. Provincia di Parma CONCESSIONE CONTRIBUTO ALL ASSOCIAZIONE SPORTIVA RUGBY COLORNO PER FESTA ANNUALE.

C O M U N E D I V I C E N Z A

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE n 703 / 2016

COMUNE DI POZZOLENGO Provincia di Brescia

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PROVINCIA DI UDINE

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. residente in alla via/piazza. in qualità di legale rappresentante del seguente Ente/associazione/comitato:

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE Provincia di Pistoia Codice Ente SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE ED AFFARI SOCIALI. Determinazione.

Comune di Pieve a Nievole (Provincia di Pistoia)

C O M U N E F I U M I C E L L O

COMUNE DI BARDONECCHIA

CITTA di AVERSA Provincia di Caserta

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

Il Responsabile delegato di Posizione Organizzativa

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE Provincia di Pistoia Codice Ente SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE ED AFFARI SOCIALI. Determinazione.

Comune di Trivignano Udinese

OGGETTO: Contributi ad Associazioni culturali varie. Impegno di spesa di Euro 3.900,00. CIG: Esente IL DIRIGENTE DEL SETTORE DECENTRAMENTO

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI MONTALCINO

COMUNE DI COLORNO. Provincia di Parma

DECRETO N. 836 Del 24/01/2018

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine

COMUNE DI GROTTAMMARE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI TRAVERSETOLO PROVINCIA DI PARMA

Su proposta dell Assessore alla Cultura Francesco Maltese

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 70 DEL 25/06/2013

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BARDONECCHIA

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisite le valutazioni in merito da parte degli Uffici competenti e in particolare :

Transcript:

COMUNE DI VERONA I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0092729/2017 del 23/03/2017 Firmatario: STEFANIA POLETTO DETERMINA 1603 DEL 22/03/2017 OGGETTO: ^ - DETERMINA N. INT. 17/2017. CONCESSIONE PER L'UTILIZZO IN VIA PRECARIA A TITOLO GRATUITO DELLA PIASTRA POLIVALENTE DI S.M. IN STELLE AL CIRCOLO ALPINI DI S.M.IN STELLE PER LA 39^ FESTA DELLA PRIMAVERA - ANNO 2017. ESENTE CIG IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO CIRCOSCRIZIONALE PREMESSO che: Il vigente Regolamento comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l attribuzione di altri vantaggi economici ha individuato i criteri e le modalità operative per la concessione di contributi per la realizzazione di singole iniziative di interesse generale e senza fini di lucro; Il Circolo Alpini di S. M. in Stelle non persegue fini di lucro e come indicato nel proprio statuto, si propone di tener vive e tramandare le tradizioni ; Il Circolo Alpini di S. M. in Stelle, con nota P.G. n. 82186 del 14.03.2017, ha presentato domanda di utilizzo in via precaria a titolo gratuito della piastra polivalente di S. M. in Stelle, in gestione alla Circoscrizione 8ª, per la realizzazione della 39^ Festa della Primavera nei giorni 16-17-22-23-24-25 aprile 2017; il Consiglio di Circoscrizione, con propria decisione del 15.03.2017, ha espresso parere favorevole circa la concessione al Circolo Alpini di S. M. in Stelle dell utilizzo in via precaria a titolo gratuito della piastra polivalente nei periodi indicati oltre al periodo necessario per le operazioni di allestimento e montaggio. VISTA la domanda di concessione di utilizzo in via precaria a titolo gratuito della piastra polivalente summenzionata, sottoscritta dal legale rappresentante dell Associazione richiedente e la documentazione prodotta, ai sensi dell art. 6 del vigente Regolamento comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l attribuzione di altri vantaggi economici comprendente: relazione illustrativa dell'attività oggetto della domanda, corredata di dettagliato preventivo di spesa e di entrata; atto costitutivo e statuto dell Associazione; dichiarazione relativa ai vantaggi di natura economica di qualsiasi genere eventualmente richiesti ad altri entri, pubblici o privati, o da questi concessi in riferimento alla medesima attività; dichiarazione, sotto la personale responsabilità del richiedente, relativa alla veridicità di quanto esposto nella domanda; CONSIDERATO che: - la manifestazione per la quale è stata richiesta la concessione di utilizzo in via precaria a titolo gratuito della piastra polivalente summenzionata risulta di carattere culturale, sociale e ricreativo, di interesse generale e senza fini di lucro; Pagina 1 di 5

- l' attività per la quale è stato richiesto il contributo risulta rientrare nei compiti propri del Comune, così come individuati dalla Costituzione, dal Testo Unico Enti Locali, dallo Statuto, dai Regolamenti comunali, dalla Delega delle funzioni deliberative ai Consigli di Circoscrizione e dalle linee programmatiche di governo. Queste ultime, in particolare, indicano la necessità di far tornare in strada i veronesi, per riconsegnare loro i loro quartieri e le loro frazioni, attraverso alcuni importanti interventi, quali: l organizzazione di manifestazioni sportive, culturali, ricreative, feste, ecc.; ripristino di vecchie manifestazioni, feste, usanze, tradizioni; e la stretta collaborazione con le Associazioni, Gruppi, Società del territorio ; RILEVATO che lo Statuto comunale recita: - art. 43 Valorizzazione delle formazioni sociali. 1. Al fine di rendere effettiva la partecipazione dei cittadini all attività dell amministrazione, il comune incoraggia le formazioni sociali senza fini di lucro (enti a base associativa, associazioni, organizzazioni di volontariato), espresse dalla propria popolazione, mediante interventi di supporto che possono consistere in forme di sostegno reale o in altre agevolazioni per l utilizzazione delle strutture e dei servizi pubblici. RILEVATO altresì che la Delega delle funzioni deliberative ai Consigli di Circoscrizione, approvata con deliberazione consiliare n. 68 del 9/4/1979, modificata con deliberazione consiliare n. 308 dell 1/7/1981, attribuisce ai Consigli di Circoscrizione le funzioni e le attività di competenza comunale in materia di: - art. 12 Servizi culturali. Sono delegate ai Consigli di Circoscrizione le funzioni e le attività di competenza comunale riguardanti: (omissis) 1) le iniziative rivolte alla diffusione della conoscenza del patrimonio culturale, artistico, architettonico ed ambientale esistente nel territorio della Circoscrizione; 2) le iniziative rivolte alla promozione, nell ambito della Circoscrizione, di forme di espressione artistico-culturale, nonché della tutela delle tradizioni popolari dei quartieri facenti parte della Circoscrizione; 3) ogni altra iniziativa tesa all informazione culturale ed all aggiornamento permanente dei cittadini residenti nella Circoscrizione, anche in collaborazione con enti, istituzioni ed organismi operanti nella Circoscrizione stessa. RITENUTO pertanto, che, alla luce della documentazione prodotta, dell istruttoria svolta e delle considerazioni di cui sopra, l Associazione richiedente rientri tra gli enti di cui all art.1 del citato Regolamento Comunale dei contributi, in quanto l' iniziativa per la quale è stata richiesta la concessione di utilizzo in via precaria a titolo gratuito della piastra polivalente sopra citata risulta di interesse generale e tende ad arricchire il patrimonio culturale ed il mantenimento delle tradizioni popolari, che costituiscono funzione ed attività di competenza comunale, delegata alla Circoscrizione, ai sensi della Delega delle funzioni deliberative ai Consigli di Circoscrizione citata; RITENUTO inoltre, che la concessione di utilizzo in via precaria a titolo gratuito della piastra polivalente summenzionata richiesta dal Circolo Alpini di S. Maria in Stelle costituisca una modalità di realizzazione degli interessi generali richiamati in premessa in forma sussidiaria rispetto all azione diretta del Comune, affidandone la realizzazione concreta all Associazione statutariamente depositaria del fine pubblico perseguito e che non costituisca una mera promozione dell immagine dell Amministrazione, rientrante, invece, nel concetto di sponsorizzazione, ma una concretizzazione del principio di sussidiarietà; Pagina 2 di 5

PRESO ATTO che la scelta di svolgere l iniziativa in esame, avvalendosi, in via mediata, di un soggetto terzo per il raggiungimento del fine pubblico di cui in premessa, rappresenta una modalità alternativa di erogazione del servizio di utilità per la collettività, che, in quanto svolto attraverso un associazione senza fini di lucro, statutariamente deputata alla promozione sportiva e che si avvale dell opera di soci e/o volontari qualificati nella materia di cui trattasi e che prestano la loro opera a favore dell Associazione a titolo gratuito, realizza in concreto un economia di spesa per il Comune, garantendo, al tempo stesso, l efficacia ed efficienza del servizio reso, in quanto da diversi anni l Associazione in questione è attiva sul territorio ed ha svolto con successo, professionalità e competenza attività analoghe; CONSIDERATO che il Circolo Alpini di S. M. in Stelle garantisce, come di consuetudine, la pulizia degli spazi utilizzati; PRESO ATTO che: il Sindaco ai sensi dell art. 4, comma 5 del citato Regolamento Comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l attribuzione di altri vantaggi economici ha espresso parere favorevole in merito alla concessione dei contributi in oggetto; VISTO che con deliberazione consiliare n. 5 del 31.01.2017 è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune per l'esercizio finanziario 2017-2019 e con deliberazione n. 75 del 16.02.2017, immediatamente eseguibile, la Giunta Comunale ha approvato il PEG 2017; VISTE - la determinazione del Dirigente Settore Decentramento, n. 3178 del 30.06.2015 di conferimento dell incarico di posizione organizzativa al Responsabile Amministrativo circoscrizionale dott.ssa Stefania Poletto; - la determinazione del Dirigente Settore Decentramento n. 7088 del 20.12.2016 di proroga dell'incarico di posizione organizzativa di cui sopra; - la determinazione del Dirigente Settore Decentramento n. 3416 del 09.07.2015, di delega di funzioni al Responsabile Servizio Amministrativo circoscrizionale; - la determinazione del Dirigente Settore Decentramento n.930 del 21.02.2017 di proroga dell'incarico di delega funzioni di cui sopra; VISTI i pareri espressi con deliberazioni della Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Liguria, i pareri espressi con deliberazioni della Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Liguria, n. 6/2011, n. 11/2011 e n. 28/2011, nonché la giurisprudenza contabile, in sede consultiva, richiamata nelle citate deliberazioni; VISTI, altresì: il decreto legislativo 18.08.2000 n. 267 e successive modifiche e integrazioni ed, in particolare, l art.107; gli artt. 26 e 27 del D.Lgs 33 del 14 marzo 2013; l art. 1 co. 32 della legge 190/2012; il Regolamento comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l attribuzione di vantaggi economici ai sensi Pagina 3 di 5

dell art.12 della legge 7 agosto 1990, n. 241; visto il Regolamento per l uso degli Impianti Sportivi in gestione alla Circoscrizione 8 a, approvato con delibera n. 02 del 03.03.2006 del Consiglio della Circoscrizione 8 a e successivamente modificato con deliberazioni n. 13 del 22.07.2010, N. 1 del 15.03.2012 e n. 04 del 01.07.2014; il Regolamento comunale di contabilità; lo Statuto Comunale; l art. 6, comma 9 del D.L. n. 78/2010, convertito nella L. n. 122/2010; l art. 4, comma 6 del D.L. n. 95 del 2012 convertito nella L. n. 135 del 2012; la nota del Responsabile Area Risorse Economiche del Comune di Verona del 2 marzo 2011; la Circolare n. 20 del 22.04.2013; DETERMINA 1. in conformità al Regolamento comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l attribuzione di vantaggi economici ed in particolare dall art. 14 dello stesso, di concedere al Circolo Alpini di S. M. in Stelle l utilizzo in via precaria a titolo gratuito della piastra polivalente di S. M. in Stelle, sita in via Silvestri 27, in gestione alla Circoscrizione 8ª, per la realizzazione della 39^ Festa della Primavera dal 1 al 28 aprile 2017, comprese le operazioni di allestimento e smontaggio; 2. di dare atto che l uso gratuito della succitata piastra polivalente non impatta sulle previsioni del bilancio pluriennale per gli esercizi 2017 2019; 3. di dare atto che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa; 4. di dare atto che si procederà alla pubblicazione del nome dei beneficiario, così come previsto dall art. 2 del regolamento comunale per la concessione dei contributi; 5. che contro il presente provvedimento è ammesso il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 30 giorni dalla conoscenza dello stesso, da parte di qualsiasi soggetto pubblico o privato ne abbia interesse; 6. di disporre la pubblicazione del presente atto all albo pretorio ai fini della generale conoscenza e dell' adempimento degli obblighi di pubblicazione sul portale del Comune dei dati previsti dagli artt. 26 e 27 del D. Lgs. 33 del 14 marzo 2013; Pagina 4 di 5

7. di fornire copia al legale rappresentante pro-tempore dell associazione/ente della assegnazione accordata. Firmato digitalmente da: Il responsabile circoscrizionale Stefania Poletto / INFOCERT SPA Pagina 5 di 5