Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Documenti analoghi
Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Si chiede pertanto che il Regolamento organico dei dipendenti (ROD) di Mendrisio venga modificato all articolo 50 punto d)

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

MM N. 79 /2018 Modifica art. 36 del Regolamento comunale delle canalizzazioni della Città di Mendrisio

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

MM N. 35 /2014 Regolamento comunale per la distribuzione di acqua potabile

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Iniziativa parlamentare Controprogetto indiretto all iniziativa sul congedo di paternità

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Regolamento comunale per la concessione del sussidio diretto agli inquilini

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 25/2018

Legge sull apertura dei negozi Proposta di contratto collettivo di lavoro (CCL)

Regolamento comunale per gli alloggi sociali

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Parità tra donne e uomini in Ticino: a che punto siamo?

Regolamento del personale del Corpo di Polizia intercomunale del Piano

Elezioni cantonali del 7 aprile 2019

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

MM N. 92 /2015 Revisione del Regolamento per la concessione di sussidi diretti agli inquilini

6073 R xx gennaio 2009 ISTITUZIONI

Legge federale sull Assemblea federale

MM N. 69 /2015 Autorizzazione a stare in lite con Casinò Admiral SA

novembre Regolamento comunale concernente l aiuto complementare comunale (ACC) per gli anziani, i superstiti e gli invalidi

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 90

MM 1/2005 Modifica degli articoli del Regolamento organico dei dipendenti (ROD)

RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE MM N. 168 DEL

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

MESSAGGIO MUNICIPALE N

MM 22/2012 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2013

MM 16/2018 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2019

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 39

MM 17/2014 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2015

MM 26/2017 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2018 Breve retrospettiva... 2 Moltiplicatore d imposta...

COMUNE DI MAGLIASO. Consigliere Daniel Emery (US e Verdi) interpellanza : Easyvote: quali effetti? Gentile signora Presidente,

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

1.12 COMUNE DI MORCOTE REGOLAMENTO COMUNALE. per la concessione dell assegno educativo. (Lascito della Fondazione Gabriele Chiattone)

Legge sugli assegni di famiglia del 18 dicembre 2008; modifica

MM 9/2011 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2011

1 ottobre 2012 (RM 221/2012)

Modifica degli articoli 2, 8 e del riassunto delle prestazioni del Regolamento per il sostegno finanziario alle persone domiciliate

CODICE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA

PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione straordinaria del 16 e 17 aprile 2018

Regolamento comunale per la promozione economica dei nuclei

COMUNE DI ARBEDO-CASTIONE MUNICIPIO

Il progetto di Regolamento contiene per necessità di cose parecchi riferimenti alle normative cantonali a cui basta, per brevità, rinviare.

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione straordinaria del 25 e 26 febbraio 2019

Decreto di convocazione dell Assemblea comunale per l elezione del Giudice di pace del Circolo di Mendrisio

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

COMUNE DI AROGNO Tel.: Fax:

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA VIII LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI. (Seduta del 23 settembre 2009)

Messaggio Municipale n concernente l approvazione delle modifiche del Regolamento organico della Polizia Ceresio Nord (ROD PCN)

N. 14 / 18 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE L INIZIATIVA LEGISLATIVA DEI COMUNI PER COMUNI FORTI E VICINI AL CITTADINO

Definizione del moltiplicatore d imposta 2019

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 34

MM 18/2017 concernente la modifica dell art. 27 del Regolamento organico dei dipendenti del Comune di Lavertezzo Conclusioni... 2 Abbreviazioni...

Rilanciare i quartieri attraverso: un nuovo modello di commissione di quartiere e contratti di quartiere

MESSAGGIO MUNICIPALE

Chiasso, il 29 agosto Ris. mun / 26 agosto Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE C h i a s s o

Osservazioni al progetto di Revisione della legge sull esercizio dei diritti politici

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 92

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

MM 24/2017 concernente il preventivo ACAP per l anno 2018

MESSAGGIO MUNICIPALE

MM 04 /2016 Richiesta di un credito quadro di CHF 8' per gli anni per la Sezione Acqua Potabile delle AIM

Modifica Legge cantonale sulla cittadinanza ticinese e sull attinenza comunale

Decreto federale. Art. 1 1

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2017/2019

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

maggio 2009 ISTITUZIONI

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30

Mozione per un vero congedo di paternità

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 50

Consiglio comunale del 9 maggio 2016 Seduta di costituzione

1. CONTENUTO E MOTIVAZIONI DELLA MODIFICA PROPOSTA Premessa Considerazioni giuridiche Tempistica...

COMUNE DI ARBEDO-CASTIONE COMMISSIONE DELLE PETIZIONI

Egregio Signor Presidente, Gentil Signore, Egregi Signori Consiglieri comunali,

CITTA DI PINETO Provincia di Teramo

A B C. ABC del Consigliere comunale, edizione giugno 2012 Aggiornamento aprile 2016

6414 R2 7 febbraio 2011 TERRITORIO

19 ottobre 2015 (RM 1511/2015) MM 20/2015 concernente il preventivo ACAP per l anno Indice. Allegati:

Legge concernente l aggiornamento dei docenti del 19 giugno 1990; modifica

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

La Commissione delle opere pubbliche si è riunita il 10 ottobre 2016, alle ore 20.30, nella sala commissioni 1 della Casa comunale.

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

MM 11/2018 concernente il preventivo ACAP per l anno 2019

COMUNE DI CASELETTE C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

MESSAGGIO MUNICIPALE

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

L'UNIFORMAZIONE DEI GRADI E DELLE CONDIZIONI DI STIPENDIO

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015)

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 91

M O Z I O N E. Lugano, 29 Febbraio 2016

MM 17/2015 concernente la modifica del Regolamento comunale in materia di tasse concernente i servizi scolastici e giovanili del Comune di Lavertezzo

Transcript:

Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch Ris.mun. 9107 del 12 febbraio 2019 15 febbraio 2019 MM N. 86 /2019 Risposta alla mozione interpartitica presentata in data 26 febbraio 2018 dai Consiglieri comunali Françoise Gehring, Grazia Bianchi, Andrea Ghisletta, Gabriele Manzocchi, Francesca Luisoni, Paolo Danielli, Davina Fitas, Gianluca Padlina, Andrea Stephani, Claudia Crivelli Barella, Andrea Carrara, Nicola Rezzonico e Vincenzo Crimaldi sul tema Per un vero congedo paternità, per una politica della famiglia moderna e rispettosa della parità di genere nel Comune di Mendrisio Al Lodevole Consiglio comunale di Mendrisio, Signori Presidente e Consiglieri, PREMESSA Il 26 febbraio 2018 i Consiglieri comunali Françoise Gehring, Grazia Bianchi, Andrea Ghisletta, Gabriele Manzocchi, Francesca Luisoni, Paolo Danielli, Davina Fitas, Gianluca Padlina, Andrea Stephani, Claudia Crivelli Barella, Andrea Carrara, Nicola Rezzonico e Vincenzo Crimaldi hanno presentato una mozione affinché il Comune di Mendrisio introduca un congedo paternità di 20 giorni per la nascita o l adozione di un figlio, al passo con i tempi e in linea con quanto sta avvenendo a livello cantonale e nazionale. Durante la seduta di Consiglio comunale del 20 marzo 2018, il Legislativo ha demandato la mozione, per esame e preavviso, alla Commissione delle Petizioni. In data 10 settembre 2018 il Municipio ha rilasciato il suo rapporto preliminare. In data 18 ottobre 2018 la Commissione delle Petizioni ha incontrato la prima mozionante Françoise Gehring. La Commissione si è riunita una seconda volta in data 20 novembre 2018, senza raggiungere l unanimità. Il 30 novembre 2018 è stato depositato il Rapporto di maggioranza della Commissione delle Petizioni. In data 5 dicembre 2018 è stato depositato il Rapporto di minoranza.

I CONTENUTI DELLA MOZIONE La proposta nasce dalla volontà di dotarsi di una legislazione comunale ancora più vicina alle nuove politiche favorevoli alla famiglia, affiancandola alle misure già adottate nel ROD a favore dei/delle dipendenti comunali, e allineandosi così maggiormente alla volontà espressa nelle linee guida Mendrisio 2030 per il miglioramento della qualità di vita, dimostrando concretamente un accresciuta sensibilità verso le questioni di genere. L argomento, che è anche oggetto di un iniziativa popolare a livello federale, non ha ottenuto il sostegno del Governo, il quale ha deciso di raccomandare al Parlamento di respingere la proposta, a causa dei costi che ne deriverebbero e delle conseguenti ripercussioni negative sulla competitività dell economia svizzera. In Canton Ticino, i Comuni di Bellinzona e Castel San Pietro non hanno atteso l esito delle urne federali, adeguando i rispettivi regolamenti alla proposta lanciata con l iniziativa popolare. IL RAPPORTO PRELIMINARE DEL MUNICIPIO L attuale versione del ROD, all art. 50 cpv. 1 lett. d) prevede il riconoscimento di un congedo paternità di 10 giorni, di cui 5 (non consecutivi o successivi alla nascita) sotto forma di congedo non retribuito, concessi compatibilmente con le esigenze di servizio. Nel periodo 2013 2017 sono stati richiesti e concessi 26 congedi paternità, pari a una media di 5 congedi annui. Considerando uno stipendio medio orario di CHF 44.-- e un grado di occupazione del 100%, il costo della misura è stato di CHF 8'800.-- all anno, che passerebbe a CHF 35 200.-- nel caso in cui la proposta venisse accolta. Il Municipio reputa sopportabile il maggior costo di CHF 26'400.-- generato dall aumento dei giorni di congedo pagato e considera lodevole l obiettivo perseguito dalla mozione. IL RAPPORTO DI MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE DELLE PETIZIONI La maggioranza della Commissione delle Petizioni concorda con gli obbiettivi che si pone la mozione, che tendono a rafforzare il congedo paternità portandolo da 10 giorni (di cui 5 non consecutivi successivi alla nascita sotto forma di congedo non retribuito) a 20 di congedo pagato e rappresentano indubbiamente un passo nella direzione di una nuova politica familiare. Inoltre il congedo paternità rafforza i modelli familiari egualitari e rende la coppia più sostenibile, poiché entrambi i genitori condividono sia la vita professionale, sia l esperienza familiare, e propone di accettare la mozione facendo propria la proposta di modifica dell art. 50 cpv. 1 lett. d) del ROD presentata dal Municipio nel rapporto preliminare. Città di Mendrisio MM N. 86 /2019 2/5

IL RAPPORTO DI MINORANZA DELLA COMMISSIONE DELLE PETIZIONI Anche la minoranza della Commissione delle Petizioni concorda con le argomentazioni, i contenuti e gli obiettivi che si intendono perseguire con l adozione della mozione, ma propone un compromesso tra la situazione attuale e quella proposta. Un compromesso non dettato da ragioni economiche, bensì per motivi di opportunità e di parità con il resto della società. La minoranza della Commissione, a sostegno della sua posizione, è dell avviso che Se l ente pubblico deve mostrarsi esemplare, non è probabilmente auspicabile avere una grande differenza di trattamento tra pubblico e privato, soprattutto per le misure sociali che dovrebbero essere il più possibile universali. Propone quindi l adozione sì, di un congedo paternità di 20 giorni, ma di cui 10 pagati e 10 non pagati, avvicinandosi così alla proposta del controprogetto all iniziava popolare federale. Di seguito, la proposta di modifica formale dell art. 50 cpv. 1 lett. d) del ROD: Versione attuale d) per la nascita di un figlio, sono concessi 10 giorni di congedo. Di cui 5 (non consecutivi o successivi alla nascita) sotto forma di congedo non retribuito, concessi compatibilmente Proposta di modifica d) per la nascita o l adozione di un figlio, sono concessi 20 giorni di congedo, di cui 10 pagati e 10 non pagati. Il congedo paternità potrà essere goduto in maniera flessibile entro un anno dalla nascita/adozione del bambino, di cui 5 giorni consecutivi e gli altri a giorni singoli compatibilmente IL PREAVVISO DEL MUNICIPIO Il Municipio condivide la necessità di promuovere una politica familiare all avanguardia impegnandosi in prima persona, dando così l esempio e confermando che Mendrisio è una Città dinamica e aperta al cambiamento. La Città ha dimostrato in più di un occasione di essere pronta alle nuove sfide e di essere al passo coi tempi. Città di Mendrisio MM N. 86 /2019 3/5

Se ciò significa migliorare le condizioni contrattuali dei/delle dipendenti comunali, adottando misure concrete a favore delle famiglie anticipando possibili scenari nazionali e/o cantonali proponendo condizioni anche migliori di quelle stabilite da leggi superiori, allora il Municipio è pronto a proporne l adozione. Per questo motivo, il Municipio conferma la proposta anticipata nel suo Rapporto preliminare, e meglio la modifica dell art. 50 cpv. 1 lett. d) del ROD, come segue: Versione attuale d) per la nascita di un figlio, sono concessi 10 giorni di congedo. Di cui 5 (non consecutivi o successivi alla nascita) sotto forma di congedo non retribuito, concessi compatibilmente Proposta di modifica d) per la nascita di un figlio, sono concessi 20 giorni di congedo pagato. Il congedo paternità potrà essere goduto in maniera flessibile entro un anno dalla nascita del bambino, di cui 10 giorni consecutivi e gli altri 10 a giorni singoli compatibilmente con le esigenze di servizio; Commento Contrariamente a quanto indicato nel rapporto preliminare, il congedo per adozione non viene integrato nell art. 50 cpv. 1 lett. d), siccome questa soluzione andrebbe a peggiorare le condizioni odierne. Infatti l art. 51 ROD, come approvato dal Lodevole Consiglio comunale nella seduta del 12 dicembre 2005 prevede, per i casi di adozione, la concessione di un congedo pagato fino a un massimo di sei settimane, pari a trenta giorni. Si confida pertanto nell approvazione di codesto Onorando Consiglio. Il Municipio e la Cancelleria comunale sono a disposizione per ogni completamento d informazione che potrà occorrere in sede di esame e discussione. Città di Mendrisio MM N. 86 /2019 4/5

Nel mentre vi proponiamo, Signori Presidente e Signore e Signori Consiglieri, di risolvere 1. La mozione interpartitica Per un vero congedo paternità, per una politica della famiglia moderna e rispettosa della parità di genere nel Comune di Mendrisio è accolta. 2. Di conseguenza è modificato l articolo 50 Congedi pagati del Regolamento organico dei dipendenti del Comune di Mendrisio, e meglio nel seguente modo: d) per la nascita di un figlio, sono concessi 20 giorni di congedo pagato. Il congedo paternità potrà essere goduto in maniera flessibile entro un anno dalla nascita del bambino, di cui 10 giorni consecutivi e gli altri 10 a giorni singoli compatibilmente 3. Le modifiche entrano in vigore con la crescita in giudicato della decisione di ratifica da parte della Sezione degli Enti Locali. 4. Il Municipio è incaricato del seguito della procedura. Con osservanza. Samuele Cavadini Economista aziendale SUP Sindaco Per il Municipio Massimo Demenga Lic. Rer. Pol. Segretario Allegati Testo della mozione Rapporto preliminare Rapporti di maggioranza e minoranza della Commissione delle Petizioni Città di Mendrisio MM N. 86 /2019 5/5