IL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale SEDUTA DEL 3 Luglio 2012

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale SEDUTA DEL 10 Giugno 2013

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO

IL CONSIGLIO COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

IL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Cuneo IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E MOBILITA

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE ATTO N.41 del DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale SEDUTA DEL 23 Aprile 2012

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

LA GIUNTA COMUNALE. Richiamata la propria deliberazione n. 59 del 16 marzo 2010 di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2010;

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Città di Cuneo. Settore Cultura, Decentramento Universitario DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CULTURA

PROGRAMMA INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

PROVINCIA DI NO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18

Registro determinazioni n Documento composto da n. 5 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 COMUNE DI TREVISO

IL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI MANTOVA

DELIBERA N. 20 del 07/05/2010

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del

PROGRAMMA INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

SEZIONE 6. PROGRAMMA RELATIVO ALL AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI STUDIO O DI RICERCA, OVVERO DI CONSULENZA A SOGGETTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE

DELIBERA N. 43 del 16/12/2011

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

=======================================================================

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 10 del 28/02/2017

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale

'(/,%(5$=,21('(/&216,*/,2&2081$/(

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia TESTO PROPOSTO DALLA GIUNTA REGIONALE INDICE

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale SEDUTA DEL 30 Gennaio 2017

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

A relazione del Vicepresidente Reschigna e dell'assessore Parigi:

Oggetto: Rendiconto della gestione per l esercizio A relazione della Presidente Cristina PRONELLO;

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale SEDUTA DEL 19 Marzo 2012

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

Oggetto: Approvazione del Bilancio di previsione 2013 e degli allegati previsti dall art. 4 del D.P.G.R , n. 8/L. L Assemblea della Comunità

ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA EMILIA OCCIDENTALE

LA GIUNTA COMUNALE. Richiamata la propria deliberazione n. 59 del 16 marzo 2010 di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2010;

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F

IL CONSIGLIO COMUNALE

SEDUTA DEL 10 LUGLIO 2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto il prot.

COMUNE DI PROCENO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO REGIONALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 69 DEL

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 11 del 31/03/2009

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario approvazione.

OGGETTO: Approvazione programma di incarichi di studio, di ricerca e di consulenza a soggetti estranei all amministrazione.

C I T T À D I C O N E G L I A N O

Comune di Montagnareale

OSPEDALE CIVICO S.CAMILLO DE LELLIS Via XXIV Maggio n DRONERO VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

LA GIUNTA. Visto il Regolamento per la disciplina dei contratti, approvato dal Consiglio Comunale con provvedimento n. 123 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 1 del

APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

BILANCIO DI PREVISIONE RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO, ART. 193 DEL D.

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C I T T À D I C O N E G L I A N O

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO

Istituto regionale per il patrimonio culturale del Friuli-Venezia Giulia.

ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 26

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

DELIBERA N. 17 del 24/05 /2011

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014.

DELIBERA N. 61 del 26/ 11 /2010

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

DIREZIONE POLITICHE DELL'ISTRUZIONE PER LE NUOVE GENERAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

IL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l articolo 3, comma 55, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244 (legge 2008) così come modificato dall articolo 46, comma 2, del D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni in legge 6 agosto 2008, n. 133, in base al quale gli enti locali possono stipulare contratti di collaborazione autonoma, indipendentemente dall oggetto, solo con riferimento alle attività istituzionali stabilite dalla legge o previste nel programma approvato dal Consiglio ai sensi dell articolo 42, comma 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Richiamata la propria deliberazione n. 31 adottata in data odierna di approvazione del bilancio di previsione 2010, della relazione previsionale e programmatica e del bilancio pluriennale 2010/2012, nella quale veniva fissato in 800.000,00 (al netto degli incarichi finanziati con risorse vincolate trasferite da soggetti terzi esterni all Amministrazione) il limite massimo dell anno 2010 di spesa per incarichi di collaborazione; Vista la relazione previsionale e programmatica così approvata, articolata per programmi e progetti dei quali è data specificazione delle finalità e degli obiettivi, per alcuni dei quali, di natura particolarmente complessa o innovativa, è giustificata l esigenza di acquisire esperienze e professionalità esterne; Dato atto che nel regolamento per l ordinamento degli uffici e dei servizi parte speciale IX sono fissati, in conformità alle disposizioni di legge vigenti, i limiti, i criteri e le modalità per l affidamento di incarichi di collaborazione autonoma, che si applicano a tutte le tipologie di prestazioni; Visto il programma degli incarichi in oggetto predisposto dal Settore di Ragioneria sulla base delle indicazioni formulate dai diversi Settori e Servizi in cui si articola la struttura organizzativa dell ente; Dato atto che il suddetto programma è stato oggetto di analisi e discussione preliminare nella seduta del 2.3.2010 u.s. da parte della competente commissione consiliare permanente Commissione Prima - Bilancio Bilancio Tributi Patrimonio - Partecipate; Dato atto che il programma così predisposto non include gli incarichi da conferire nell ambito dell esercizio di attività istituzionali, intendendosi tali le attività che l ente è tenuto ad esercitare in forza di una previsione normativa di carattere sia statale sia regionale; Visto lo Statuto Comunale; Visto il regolamento comunale per l ordinamento degli uffici e dei servizi parte speciale IX determinazione dei limiti, criteri e modalità per l affidamento di incarichi di collaborazione, studio, ricerca ovvero di consulenza a soggetti estranei all Amministrazione; Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Acquisiti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica ed alla regolarità contabile del Dirigente del Settore Ragioneria - Dott. Carlo Tirelli -, espressi ai sensi dell art. 49, comma 1, del D. Lgs. 267/2000; 1

Preso atto dell'ampia discussione svoltasi sull'argomento quale riportata in calce alla Deliberazione n. 31 adottata in data odierna; Preso atto altresì che durante detta discussione entrano in aula i Consiglieri Romano Anna Maria, Fino Umberto, Marchisio Loris ed escono dall aula i Consiglieri Parola Carlo Alberto, Tecco Giuseppe e Marchisio Loris, sono pertanto presenti n. 35 componenti; Presenti in aula n. 35 Non partecipano alla votazione n. 0 Presenti all apertura della votazione n. 35 (espressa con voto elettronico) Astenuti n. 0 Votanti n. 35 Voti favorevoli n. 23 Voti contrari n. 12 Pellegrino Luca e Pellegrino Vincenzo (CUNEO PIU ); Bertone Marco, Cravero Riccardo, Delfino Ezio, Fino Umberto, Romano Anna Maria e Streri Nello (POPOLO DELLA LIBERTA ); Malvolti Piercarlo e Martini Matteo (UDC); Terzano Maurizio (CUNEO PER CUNEO); Massa Imelda (GRUPPO MISTO DI MINORANZA) DELIBERA 1) di approvare il programma degli incarichi di collaborazione autonoma, per l anno 2010, di cui all allegato elenco, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, correlato alle attività non istituzionali contenute nei programmi e nei progetti della relazione previsionale e programmatica 2010/2012; 2) di dare atto che l affidamento dei suddetti incarichi dovrà avvenire nel rispetto delle disposizioni regolamentari sui limiti di spesa, sui criteri e sulle modalità di affidamento degli stessi, previsti nella parte speciale IX del regolamento comunale per l ordinamento degli uffici e dei servizi; 3) di indicare quale responsabile dell esecuzione del presente provvedimento il Dirigente del Settore Ragioneria Dott. Carlo Tirelli. ************ 2

PROGRAMMA 117C POLITICHE SOCIALI N. 1 Incarico di studio, analisi, organizzazione e realizzazione di progetti educativi Realizzazione di progetti educativi su temi vari (pace, legalità, convivenza, cooperazione, ecc.) mediante interventi di sensibilizzazione nelle scuole ed in altri contesti pubblici Durata prevista 6 mesi Spesa presunta 3.000,00 Già prevista all intervento 1100403 del bilancio di previsione 2010 N. 2 Incarichi di formazione del personale Formazione ed aggiornamento per operatori e/o soggetti vari inseriti in attività sociali (servizio civile, attività per anziani, giovani, cantieri lavoro, ecc.) Durata prevista Prestazioni occasionali Spesa presunta 2.500,00 Già prevista all intervento 1100403 del bilancio di previsione 2010 N. 3 Incarichi di relatore Realizzazione di incontri pubblici, convegni e seminari mirati a migliorare la conoscenza e/o la ricaduta di azioni d interesse dell Amministrazione Durata prevista Prestazioni occasionali Spesa presunta 3.000,00 Già prevista agli interventi 1100403 e 1100103 del bilancio di previsione 2010 N. 4 Incarichi di consulenza e di prestazione didattica-educativa Consulenza in materia dietologica per le mense scolastiche e prestazioni didattico educative in azioni di sostegno dei Piani delle Offerte Formative Scolastiche Durata prevista 6 mesi oltre a prestazioni occasionali Spesa presunta 3.000,00 Già prevista agli interventi 1100403, 1140503 e 1100103 del bilancio di previsione 2010 PROGRAMMA 118 ATTIVITA CULTURALI PROGETTO 118A BIBLIOTECHE E MUSEI N. 5 Incarico per realizzazione mostra fotografica Creazione di mostra itinerante che coinvolge la Biblioteca Civica, il Centro di Documentazione territoriale ed il Sistema Bibliotecario Cuneese Durata prevista 4 mesi Spesa presunta 7.000,00 Già prevista all intervento 1050103 del bilancio di previsione 2010 3

N. 6 Incarichi di ricerca e relazione Ricerche ed analisi mirate alla realizzazione di incontri oltre che ad approfondire le esigenze culturali della Città in merito alla progettazione, nell ex Ospedale Santa Croce, della nuova sede della Biblioteca Civica e di altri servizi per la cultura Durata prevista 4 mesi Spesa presunta 5.000,00 Già prevista all intervento 1050103 del bilancio di previsione 2010 N. 7 Incarichi di realizzazione di attività per l infanzia Ideazione, organizzazione e gestione delle attività del progetto Nati per leggere Durata prevista 9 mesi Spesa presunta 8.000,00 Già prevista all intervento 1050103 del bilancio di previsione 2010 N. 8 Incarichi per conferenze ed interventi specialistici per l infanzia Impiego di pediatri, pedagogisti, insegnanti e studiosi di letteratura infantile per le attività del progetto Nati per leggere Durata prevista Prestazioni occasionali Spesa presunta 6.500,00 Già prevista all intervento 1050103 del bilancio di previsione 2010 finanziato con contributo di Fondazione Bancaria N. 9 Incarichi per redazione articoli e servizi fotografici Collaborazione redazionale a rubriche della pubblicazione Rendiconti 2010 realizzata dalla biblioteca civica Durata prevista 11 mesi Spesa presunta 1.500,00 Già prevista all intervento 1050103 del bilancio di previsione 2010 N. 10 Incarichi per scrittori, editori, traduttori e formatori Incontri, convegni e corsi di formazione previsti nel progetto Interreg Giovani e primo romanzo Jeunes et premier roman Durata prevista 7 mesi Spesa presunta 18.800,00 Già prevista all intervento 1050103 del bilancio di previsione 2010, residui passivi 2009, finanziato con contributo della Comunità Europea 4

Durata prevista 7 mesi Spesa presunta 40.000,00 N. 11 Incarichi per scrittori, insegnanti, traduttori, attori, animatori culturali Creazione di laboratori di traduzione, trattamento testi in lingua italiana e francese, laboratori di scrittura, iniziative di promozione della lettura, incontri di lettura in classi della scuola secondaria superiore, nell ambito delle attività di realizzazione del progetto Interreg Giovani e primo romanzo Jeunes et premier roman Già prevista all intervento 1050103 del bilancio di previsione 2010, residui passivi 2009, finanziato con contributo della Comunità Europea PROGRAMMA 118 ATTIVITA CULTURALI PROGETTO 118B SERVIZI CULTURALI DIVERSI N. 12 Incarichi di progettazione manifestazioni letterarie Elaborazione del progetto culturale della XII edizione di Scrittorincittà Durata prevista 10 mesi Spesa presunta 29.000,00 Già prevista all intervento 1050203 del bilancio di previsione 2010 con finanziamento parziale della Regione Piemonte, Fondazioni Bancarie e altri soggetti privati N. 13 Incarico di supporto per manifestazioni culturali Attività di supporto organizzativo ed amministrativo agli uffici addetti alla realizzazione della XII edizione di Scrittorincittà Durata prevista 4 mesi Spesa presunta 10.000,00 Già prevista all intervento 1050203 del bilancio di previsione 2010 con finanziamento parziale della Regione Piemonte, Fondazioni Bancarie e altri soggetti privati N. 14 Incarichi di relatore Attività di relatore in occasione di conferenze e/o lezioni nel corso di iniziative culturali varie e di Scrittorincittà Durata prevista Prestazioni occasionali Spesa presunta 20.000,00 Già prevista all intervento 1050203 del bilancio di previsione 2010 5

N. 15 Incarichi di docenza Realizzazione di convegni, seminari, docenza e realizzazione di percorsi didattici integrati nell ambito di progetti di Didattica Museale e del Piano Integrato Transfrontaliero PIT Spazio Transfrontaliero Marittime Mercantour, rivolti ad operatori dei sistemi culturali e museali del territorio ed a operatori dipendenti Durata prevista 12 mesi oltre ad incarichi occasionali Spesa presunta 13.800,00 Durata prevista 12 mesi Spesa presunta 36.000,00 Durata prevista 12 mesi Spesa presunta 12.000,00 Già prevista all intervento 1050203 del bilancio di previsione 2010 finanziato dalla Regione Piemonte e, per la parte PIT, da attuarsi esclusivamente in relazione al finanziamento con fondi della Comunità Europea N. 16 Incarichi di schedatura beni culturali ed etnografici Partecipazione al Piano Integrato Transfrontaliero - PIT Spazio Transfrontaliero Marittime Mercantour, I anno progetto La diversità naturale e culturale al centro dello sviluppo sostenibile e integrato e catalogazione collezione abiti etnografici Le azioni del progetto PIT sono da attuarsi esclusivamente in relazione al finanziamento con Fondi Europei; la catalogazione abiti etnografici è invece prevista all intervento 1050203 del bilancio di previsione 2010 N. 17 Incarichi di consulenza per la redazione di progetti di finanziamento Attività di consulenza nella redazione di candidatura e di finanziamento relativi ai bandi Regionali Sistemi urbani di valorizzazione integrata del patrimonio culturale ed alla definizione finale del progetto per le Celebrazioni del 150 Anniversario dell Unità d Italia Già prevista all intervento 1050203 del bilancio di previsione 2010 (l incarico per la definizione finale del progetto per le Celebrazioni Anniversario Unità d Italia avrà luogo solo ad intervenuta assegnazione del finanziamento regionale) PROGRAMMA 123 AMBIENTE E MOBILITA N. 18 Incarico di studio su componenti faunistiche, floristiche-vegetazionali e aspetti storici-culturali del parco fluviale Gesso e Stura Al fine di supportare i progetti e le azioni di sviluppo del parco fluviale Gesso e Stura si rende necessaria un analisi degli aspetti faunistici vegetazionali e storico-culturali dell area protetta Durata prevista 18 mesi Spesa presunta 10.000,00 Già prevista all intervento 1090603 del bilancio di previsione 2010 6

N. 19 Incarico di consulenza Attività di consulenza per la redazione del progetto di finanziamento regionale connesso al Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2007/2013 per misure funzionali al parco fluviale Gesso e Stura relative all imboschimento dei terreni agricoli, al sostegno agli investimenti non produttivi ed a elementi dell agrosistema a prevalente funzione ambientale e paesaggistica Durata prevista 12 mesi Spesa presunta 3.000,00 Già prevista all intervento 1090603 del bilancio di previsione 20108 N. 20 Incarico di studio multidisciplinare Studio multidisciplinare per la realizzazione di una rete ecologica fluviale del progetto ALCOTRA, dal titolo Pianificazione e gestione del territorio: tutela e valorizzazione delle risorse (progetto 4) nell ambito del P.I.T. Spazio transfrontaliero Marittime Mercantour: la diversità naturale e culturale al centro dello sviluppo sostenibile ed integrato, in collaborazione al Parco Naturali delle Alpi Marittime, al Parc National du Mercantour; alla Comunità Montana delle Valli Gesso e Vermegnana. ALCOTRA 2007/2013. Progetto approvato con delibera di Giunta Comunale n. 108 del 12/05/2009. Durata prevista 24 mesi Spesa presunta 50.000,00 (di cui 25.000 nel 2010 e 25.000 nel 2011) Già prevista all intervento 1090603 del bilancio di previsione 2010 finanziato con fondi della Comunità Europea N. 21 Incarico di progettazione e realizzazione attività ambientali Ideazione, progettazione e realizzazione di attività divulgative su tematiche ambientali di interesse per il territorio della Alpi Marittime e Mercantour, con particolare riferimento alla biodiversità e ai cambiamenti climatici del progetto Alcotra dal titolo Creare oggi i cittadini dell Europa di domani: educazione all ambiente, allo sviluppo sostenibile e al bilinguismo sul territorio transfrontaliero Marittime Mercantour (Progetto n. 7) nell ambito del Piano Integrato trasfrontaliero Spazio transfrontaliero Marittime Mercantour: la diversità naturale e culturale al centro dello sviluppo sostenibile ed integrato in collaborazione al Parco Naturale delle Alpi Marittime, Parc National du Mercantour, Comunità Montana delle Valli Gesso e Vermenagna. ALCOTRA 2007-2013. Progetto approvato con delibera di Giunta Comunale n. 105 del 12/05/2009. Durata prevista 36 mesi Spesa presunta 36.000,00 (di cui 12.000 nel 2010, 8.000 nel 2011 e 16.000 nel 2012) Già prevista all intervento 1090603 del bilancio di previsione 2010 finanziato con fondi della Comunità Europea 7

N. 22 Incarico di studio multidisciplinare Studio multidisciplinare per l area estesa del Parco fluviale Gesso e Stura finalizzato all individuazione di interventi coordinati e sinergici quali, per esempio, la realizzazione di aree attrezzate e percorsi ciclo-pedonali intercomunali, valorizzazione di siti di interesse storico-culturale, la riqualificazione di specie faunistiche e floristiche ecc. Il Piano dovrà comprendere uno studio di massima sulle caratteristiche territoriali, storicoculturali e socio-economiche dei territori dei Comuni firmatari della Convenzione per lo sviluppo del parco. Inoltre dovrà individuare e definire gli interventi e le regole di attuazione per la valorizzazione, riqualificazione, crescita e rivalutazione dell ambiente fluviale in questione Durata prevista 12 mesi Spesa presunta 25.000,00 Già prevista all intervento 1090603 del bilancio di previsione 2010, gestione residui passivi 2008, finanziato con contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo N. 23 Incarichi di studio Studio dello stato ecologico/naturalistico dell asta del Torrente Gesso e del Fiume Stura del progetto Alcotra dal titolo Conoscenza del patrimonio naturale e della biodiversità: l inventario Biologico Generalizzato (progetto 2) nell ambito del Piano Integrato trasfrontaliero Spazio transfrontaliero Marittime Mercantour: la diversità naturale e culturale al centro dello sviluppo sostenibile ed integrato in collaborazione al Parco Naturale delle Alpi Marittime, Parc National du Mercantour, Comunità Montana delle Valli Gesso e Vermenagna. ALCOTRA 2007-2013. Approvato con D.G.C. n. 109 del 12.05.09 ed esaminato con esito favorevole dal Comitato tecnico Alcotra nella seduta del 4 febbraio 2010. La consulenza verrà condotta riferendosi in particolare alla Direttiva Quadro sulle Acque 2000/60/CE anche mediante il campionamento di differanti parametri fisico-chimici di base correlati ai suddetti metodi. Durata prevista 24 mesi Spesa presunta 40.500,00 (di cui 20.500 nel 2010 e 20.000 nel 2011) Già prevista all intervento 1090603 del bilancio di previsione 2010 finanziato con fondi della Comunità Europea 8

9