BANDO PER LE ELEZIONI DEI COORDINATORI DI DIPARTIMENTO E DI CORSO

Documenti analoghi
D.D. n. 64/B prot del 30/09/16 All Albo il 30/09/16 BANDO PER LE ELEZIONI DEI COORDINATORI DI DIPARTIMENTO E DI CORSO

BANDO PER LE ELEZIONI DEL COORDINATORE DEL CORSO DI SCENOGRAFIA

ELEZIONI DEL CONSIGLIO ACCADEMICO DELLA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO (TRIENNIO ) IL DIRETTORE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

statutaria, regolamentare e organizzativa delle istituzioni artistiche e musicali, a norma della

BANDO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO PER IL TRIENNIO Il Direttore

Regolamento per l elezione dei docenti componenti il Consiglio Accademico del Conservatorio di Musica C. Gesualdo da Venosa di Potenza

BANDO PER LE ELEZIONI DEI PRESIDI DEI DIPARTIMENTI e DEI DIRETTORI DELLE SCUOLE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA-MILANO

BANDO. Elezione del Direttore dell' Accademia di Belle Arti di Bari

Regolamento per le Elezioni del Direttore come modificato da ultimo dal Consiglio di Amministrazione del 9 aprile 2019

BANDO PER L ELEZIONE DEL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE PER IL TRIENNIO 2018/2021 IL DIRETTORE DECRETA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

R E G O L A M E N T O. per le E L E Z I O N I dei DOCENTI COMPONENTI il CONSIGLIO ACCADEMICO

DECRETO PRESIDENTE ISIA FAENZA N. 170

DECRETO PRESIDENTE ISIA FAENZA N. 154

BANDO PER L ELEZIONE DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DI RUFA - ROME UNIVERSITY OF FINE ARTS Accademia di Belle Arti legalmente riconosciuta dal MIUR

DECRETO PRESIDENTE N ELEZIONE DEL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA PER IL TRIENNIO A.A. 2017/ / /2020

La Direttrice. Decreta

Vista la L.21/12/1999 n 508; La Direttrice

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

IL DIRETTORE DECRETA. ART.1 Finalità. ART.2 Elezione dei rappresentanti

BANDO PER L ELEZIONE E RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2018/2021

IL DIRETTORE DECRETA

IL PRESIDENTE DECRETA

BANDO PER L ELEZIONE E RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2015/2018

REGOLAMENTO N. 2/2017

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FROSINONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Regolamento per le elezioni del Direttore Approvato con modifiche dal C.d.A. nella seduta del in conformità al parere favorevole del C.A.

FACOLTA SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI LA SAPIENZA

SCUOLA DI MEDICINA BANDO PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE TRIENNIO ACCADEMICO IL DECANO

Regolamento per l elezione dei rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio dell Università, al Senato accademico, al Comitato regionale di

Oggetto: Indizione delle elezioni delle rappresentanze del personale tecnico-amministrativo:

CAPO I AMBITO DI APPLICAZIONE

BANDO DI SELEZIONE DEI DOCENTI INTERNI PER I CORSI NON IN ORGANICO IL DIRETTORE

REGOLAMENTO ELETTORALE

BANDO PER L ELEZIONE DEL DIRETTORE DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2019/2022

Emanato con D.R. rep. n.1268/2012 Modificato con D.R. rep. n. 1043/2014 REGOLAMENTO GENERALE DI ATENEO

IL RETTORE D E C R E T A. Art. l Indizione elezioni

Documento.in allegato protocollato in data 20/04/2017

REGOLAMENTO N. 4/2017

REGOLAMENTO N. 9/2017

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FROSINONE

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI IL PRESIDE

DIPARTIMENTO LETTERE LINGUE ARTI Italianistica e culture comparate

Rep. n. 1968/2018 prot. n del 07/12/2018 INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEL CAMPUS DI RAVENNA TRIENNIO

Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2016/17. Il Direttore

Rep. n. 1963/2018 prot. n del 07/12/2018 INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI CAMPUS DI FORLÌ TRIENNIO

BANDO PER L ELEZIONE DEL DIRETTORE DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013

Prot. n. 1227/A2 Frosinone, lì

Bando. Il Direttore. Decreta

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FROSINONE

Decreto n. 317 Prot. n Anno 2018 IL RETTORE. - VISTA la Legge n. 240 del 30 Dicembre 2010;

Bando. per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2014/15. Il Direttore

IL RETTORE. - RILEVATO che occorre procedere al rinnovo del membri elettivo del Senato Accademico per il periodo ;

IL RETTORE. - VISTO lo Statuto della Scuola pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 10 febbraio 2018;

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI LA SAPIENZA

DECRETO PRESIDENTE ISIA FAENZA N. 178

CONSERVATORIO DI MUSICA S. Giacomantonio

OGGETTO: Elezioni per la nomina del Rettore dell Università del Salento per il sessennio accademico 2019/ /2025: Indizione

SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI PRESIDENZA

Roma, 09/01/14 prot. n. 79 ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA. Istituto di Alta Formazione artistica e musicale del Ministero. dell Università e Ricerca

REGOLAMENTO ELETTORALE

ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA REGOLAMENTO ELETTORALE GENERALE

REGOLAMENTO PER ELEZIONI RAPPRESENTANZE DEI PROFESSORI DI RUOLO NEL C.D A. A. 2009/ /12 (APPROVATO DAL S. A. NELLA SEDUTA

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA DEI DIRIGENTI MEDICI/VETERINARI, SANITARI, TECNICI, PROFESSIONALI ED AMMINISTRATIVI, E DEL PERSONALE

Regolamento recante norme sulle elezioni e il funzionamento del Consiglio accademico IL PRESIDENTE

Oggetto: Elezioni del Presidente del Corso di Laurea Triennale in Logopedia - Indizione IL DIRETTORE

FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI LA SAPIENZA IL PRESIDE

Riepilogo date: 3 novembre pubblicazione elettorato provvisorio. Dal 3 novembre al 13 novembre presentazione opposizioni al Rettore

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI CON VOTO ELETTRONICO DEI RAPPRESENTANTI DEL NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

Art. 3 PUBBLICAZIONE CANDIDATURE La UOC CC.UU.NN. AP e CA cura la pubblicazione sul sito aziendale dell elenco dei candidati per

Regolamento della Consulta degli Studenti bozza definitiva, 2 maggio 2007

E.N.P.A.B. ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA A FAVORE DEI BIOLOGI R O M A REGOLAMENTO DELLE PROCEDURE ELETTORALI DEI COMPONENTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI IL PRESIDE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA

Documento per l elezione dei Direttori di Scuola di Specializzazione

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI UFFICIO ELETTORARE E STRUTTURE ISTITUZIONALI ISTRUZIONI PER L ELEZIONE DEI COORDINATORI DI CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n del 07/12/ Rep. n. 1453/2017 [UOR: SI Classif. I/13]

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI CON VOTO ELETTRONICO DEI RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE DOCENTE NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

E.N.P.A.B. Art. 7 Punti di assistenza centrale (PAC) e Punti di assistenza periferici (PAP).

REGOLAMENTO ELETTORALE

IL DIRETTORE. il D.P.R. n. 382 dell 11 luglio 1980;

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016. Art. 7 - Le Assemblee Elettive

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n del 27/11/ Rep. n. 204/2017 [UOR: SI Classif. I/13]

Oggetto: Indizione delle elezioni delle rappresentanze degli studenti negli Organi del Dipartimento di Studi Umanistici. IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

propone alla Direzione Aziendale l adozione del seguente regolamento interno: ELEZIONE DEI COORDINATORI DI AFT REGOLAMENTO ELETTORALE

Bando. per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2013/14. Il Direttore

IL DECANO. PRESO ATTO della scadenza del mandato, alla data del 31 ottobre 2013;

Transcript:

D.D. n. 43/B prot. 7780 del 30/07/19 BANDO PER LE ELEZIONI DEI COORDINATORI DI DIPARTIMENTO E DI CORSO IL DIRETTORE VISTA la legge 21 Dicembre 1999, n. 508, recante norme di riforma delle Accademie di Belle Arti, dell Accademia Nazionale di Danza, dell Accademia di Arte Drammatica, degli Istituti superiori per le Industrie Artistiche, dei Conservatori di Musica e degli Istituti musicali pareggiati; VISTO il D.P.R. 28 Febbraio 2003, n. 132, Regolamento recante i criteri generali per l autonomia statutaria, regolamentare e organizzativa delle istituzioni artistiche e musicali a norma della Legge 21 Dicembre 1999, n. 508; VISTO il D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali -; VISTO lo Statuto dell Accademia di Belle Arti di Palermo, approvato dal Superiore Ministero con Decreto n. 229 del 18/04/05; VISTO il Regolamento didattico dell Accademia di Belle Arti di Palermo approvato con D.D.G. n. 809 del 06/05/2013; VISTI i Regolamenti dei Dipartimenti di Arti visive, Progettazione e arti applicate e Comunicazione e didattica dell'arte; CONSIDERATA l imminente scadenza del mandato dei Coordinatori di Dipartimento e di Corso; CONSIDERATO che è necessario procedere alle elezioni per il rinnovo degli incarichi di Coordinatore di Dipartimento e di Corso; VISTI gli elenchi degli elettori dei Coordinatori dei dipartimenti e dei corsi; Vista la delibera del Consiglio Accademico del 1 luglio concernente la tempistica di emanazione del bando e le date di svolgimento delle elezioni; Viste le delibere del Consiglio Accademico del 24 luglio 2019 concernenti: - unificazione del coordinamento del corso di Pittura e del corso Pittura indirizzo Arte sacra contemporanea; - unificazione del coordinamento dei corsi del triennio e del biennio afferenti alla Scuola di Nuove tecnologie per l arte; - applicazione del limite dei due mandati triennali consecutivi agli incarichi di Coordinatore di corso e Coordinatore di dipartimento con estensione agli incarichi diretti di durata prossima ai sei anni; DECRETA ART. 1 Indizione elezioni 1. Sono indette le elezioni per il conferimento dei seguenti incarichi: a) Coordinatore del Dipartimento di Arti Visive; b) Coordinatore del Dipartimento di Progettazione e arti applicate; c) Coordinatore del Dipartimento di Comunicazione e didattica dell arte; d) Coordinatore dei Corsi di Decorazione Triennio e Biennio; e) Coordinatore del Corso di Arte ambientale e linguaggi sperimentali; f) Coordinatore dei Corsi di Grafica d arte Triennio e Biennio;

g) Coordinatore dei Corsi di Pittura e Pittura indirizzo Arte sacra contemporanea Triennio e Biennio; h) Coordinatore dei Corsi di Scultura Triennio e Biennio; i) Coordinatore dei Corsi di Scenografia Triennio e Biennio; l) Coordinatore del Corso di Audio/video e multimedia e Nuove tecnologie per l'arte indirizzo Arti multimediali per il cinema e video e Animazione digitale; m) Coordinatore dei Corsi di Progettazione della moda Triennio e Biennio ; n) Coordinatore del Corso di Design grafico e del Corso di Graphic design - comunicazione d'impresa; o) Coordinatore del Corso di Fumetto e illustrazione; p) Coordinatore del Corso di Progettazione dei sistemi espositivi e museali e del Corso di Exibition design e valorizzazione museale; q) Coordinatore del Corso di Didattica dell arte e del Corso di Didattica dell'arte e mediazione culturale del patrimonio artistico. 2. Le elezioni si terranno i giorni 2 e 3 ottobre 2019 dalle ore 10.00 alle ore 14.00 presso l'aula Roberto Di Liberti del primo piano di Palazzo Fernandez dell Accademia. ART. 2 Elettorato attivo 1. L elettorato attivo per l elezione del Coordinatore di Dipartimento spetta ai professori di I e II fascia afferenti al medesimo Dipartimento che, alla data del 09/09/2019 presteranno servizio all Accademia di Belle Arti di Palermo con contratto a tempo indeterminato o con contratto a tempo determinato, anche a titolo di utilizzazione. 2. L elettorato attivo per l elezione del Coordinatore di Corso spetta ai professori di I e II fascia del Corso afferente al Dipartimento che alla data del 09/09/2019 presteranno servizio all Accademia di Belle Arti di Palermo con contratto a tempo indeterminato o con contratto a tempo determinato, anche a titolo di utilizzazione. ART. 3 Elettorato passivo 1. Possono candidarsi alla carica di Coordinatore di Dipartimento i professori di ruolo di prima e seconda fascia afferenti al medesimo Dipartimento che occupano posti della dotazione organica del personale docente della Accademia di Belle Arti di Palermo con contratto a tempo indeterminato in possesso di un anzianità nel ruolo di almeno tre anni. 2. Possono candidarsi alla carica di Coordinatore di Corso i professori di ruolo di prima e seconda fascia afferenti al medesimo Corso che occupano posti della dotazione organica del personale docente della Accademia di Belle Arti di Palermo con contratto a tempo indeterminato. 3. Non possono candidarsi i professori di ruolo di prima e seconda fascia che hanno ricoperto l incarico di Coordinatore di corso e Coordinatore di dipartimento per due mandati triennali consecutivi o con incarico diretto per una durata prossima ai sei anni. ART. 4 Presentazione delle candidature 1. Le candidature per l incarico di Coordinatore di Dipartimento devono essere presentate in conformità al modulo A allegato al presente bando. Il possesso dell anzianità nel ruolo è comprovata mediante dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Al modulo di candidatura deve essere allegata, a pena di nullità, copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità. La candidatura è altresì nulla nel caso di mancata indicazione del Dipartimento al quale la candidatura si riferisce. 2. Le candidature per l incarico di Coordinatore di Corso devono essere presentate in conformità al modulo B allegato al presente bando. Al modulo di candidatura deve essere

allegata, a pena di nullità, copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità. La candidatura è altresì nulla nel caso di mancata indicazione del Corso al quale la candidatura si riferisce. 3. Le candidature di cui ai commi 1 e 2 devono essere presentate entro e non oltre le ore 13.00 del 16 settembre 2019 mediante una delle seguenti modalità: a) consegna diretta all ufficio protocollo che rilascerà apposita ricevuta; b) spedizione con raccomandata A/R fa fede il timbro postale di partenza -. In questo caso il candidato è tenuto, a pena di nullità, ad anticipare la stessa a mezzo mail, in formato pdf, all indirizzo segreteria.direzione@accademiadipalermo.it entro il medesimo termine di cui al comma 3; c)trasmissione a mezzo posta elettronica, purché dall indirizzo di posta elettronica istituzionale del candidato, all'indirizzo: segreteria.direzione@accademiadipalermo.it. In questo caso il candidato è tenuto a trasmettere i documenti in formato pdf. 4. E facoltà dei candidati, ove in possesso del requisito di eleggibilità, presentare candidature sia per incarico di Coordinatore di Dipartimento sia per l incarico di Coordinatore di Corso; è altresì facoltà dei candidati, ove in possesso del requisito di eleggibilità, presentare candidature per l incarico di Coordinatore di diversi corsi. Ognuna delle candidature deve essere presentata con modulo distinto e con le modalità indicate nel presente articolo. E fatta salva l opzione nella scelta dell incarico nei casi e con le modalità indicate nel successivo art. 9. ART. 5 Verifica requisiti di ammissibilità delle candidature 1. La verifica dei requisiti di ammissibilità delle candidature è effettuata dalla Direzione amministrativa che provvede a verificare il possesso dei requisiti di eleggibilità dei candidati e la validità formale delle candidature. 2. Le candidature ammesse sono rese note mediante pubblicazione sul sito web in data 17 settembre 2019 dove resteranno affisse per la consultazione degli aventi diritto sino alla chiusura delle operazioni elettorali. Eventuali candidature non ammesse sono rese note nella medesima giornata del 17 settembre 2019 mediante pubblicazione sul sito web con indicazione sintetica delle cause di inammissibilità. 3. Avverso i provvedimenti di ammissione o di esclusione delle candidature gli interessati possono presentare reclamo entro il giorno 23 settembre 2019. Il reclamo deve essere presentato mediante consegna diretta all ufficio protocollo, che rilascerà apposita ricevuta, o mediante spedizione con raccomandata con ricevuta di ritorno e contestuale anticipazione a mezzo fax al n. 091/583746 o mediante invio di posta elettronica certificata da un indirizzo di posta elettronica certificata personale di colui che presenta il reclamo al seguente indirizzo: direzioneaccademiadipalermo@pec.it 4. Il Direttore amministrativo comunica all interessato l accoglimento o il rigetto del reclamo entro il 25 settembre 2019 mediante posta elettronica certificata. In caso di accoglimento del reclamo il Direttore rettifica l elenco dei candidati ammessi e provvede, entro la medesima data del 25 settembre 2019 alla pubblicazione dell elenco rettificato con le modalità indicate all art. 5, comma 2. ART. 6 Seggio elettorale 1. Entro il 25 settembre 2019 il Direttore provvede alla nomina del seggio elettorale che sarà composto da un docente di prima fascia, un docente di seconda fascia, un rappresentante dell amministrazione. Non possono far parte del seggio elettorale i docenti candidati per l incarico di Coordinatore di Dipartimento e/o di Corso. 3. Il seggio elettorale garantisce la regolarità delle elezioni, la libertà e segretezza del voto e decide sulle eventuali contestazioni sorte durante le operazioni di voto e sulla validità dei voti espressi. Il seggio predispone una postazione che consenta la riservatezza nell espressione del voto.

4. Tutte le operazioni svolte dal seggio elettorale sono sinteticamente descritte in apposito verbale in cui sono riportati in dettaglio i risultati dello scrutinio dei voti. ART. 7 Modalità di voto 1. Le operazioni di voto si svolgono presso l'aula Roberto Di Liberti del primo piano di Palazzo Fernandez dell Accademia. 2. Possono accedere al seggio elettorale gli elettori iscritti nell elenco del seggio per compiere le operazioni di voto. 3. L elettore, previo accertamento dell identità personale, riceve: - n. 1 scheda elettorale, controfirmata dal Presidente del seggio, per l elezione del Coordinatore di Dipartimento; - la scheda elettorale, controfirmata dal Presidente del seggio, per l elezione del Coordinatore di Corso del medesimo Dipartimento. Il professore inserito nell elenco degli elettori di due o più corsi, riceve un numero di schede elettorali corrispondenti al numero dei corsi nei quali esercita il diritto di voto. 4. Ciascuna scheda elettorale riporta i nominativi, in ordine alfabetico, dei candidati con a fianco di ognuno una casella per l espressione del voto. 5. Il voto è personale, libero e segreto. 6. Ciascun elettore può esprimere una sola preferenza in ognuna delle schede elettorali. La preferenza è espressa contrassegnando la casella posta a fianco del nominato del candidato che si intende votare. 7. La partecipazione al voto è attestata dalla firma apposta dall elettore su apposito foglio predisposto dal seggio elettorale. 8. Sono nulle le schede nelle quali il voto non risulti segnato con la matita fornita unitamente alla scheda elettorale, nonché quelle che presentino segni o indicazioni tali da rendere possibile l'identificazione dell'elettore. 9. Sono nulle le schede contenente un numero di preferenze superiori ad una. ART. 8 Operazioni di scrutinio e pubblicità 1. Le operazioni di scrutinio sono pubbliche ed hanno inizio dopo la chiusura delle operazioni elettorali, senza soluzione di continuità. 2. Per ognuna delle votazioni relative agli incarichi di cui all art. 1, l elezione deve ritenersi valida se vi ha partecipato almeno un terzo degli aventi diritto. In mancanza del predetto requisito non ha luogo lo scrutinio dei voti. 3. Al termine delle operazioni di scrutinio le schede validamente votate, le schede bianche, le schede nulle, ed il verbale delle operazioni elettorali vengono inseriti in plichi distinti, sigillati e firmati da tutti i componenti del seggio elettorale. 4. Il Presidente del seggio elettorale trasmette al Direttore i documenti di cui al precedente comma. 5. Il Direttore rende noti i risultati delle operazioni elettorali mediante pubblicazione all Albo dell Accademia e sul sito web della medesima. ART. 9 Metodo di elezione 1. Risulta eletto, per ognuno degli incarichi di cui all art. 1, il candidato che raggiunge la maggioranza relativa dei votanti. In caso di parità di voti è eletto il candidato con maggiore età anagrafica. 2. Nel caso in cui un candidato a diversi incarichi raggiunga la maggioranza relativa dei voti in ognuno di essi è tenuto ad optare per uno di essi mediante comunicazione da presentare al Direttore entro giorni due dalla pubblicazione dei risultati elettorali. In mancanza di opzione

prevale l incarico di Coordinatore di Dipartimento, in caso di incarichi di eguale tipologia l attribuzione è effettuata d ufficio. L esercizio dell opzione o, in mancanza, l attribuzione d ufficio comporta il subentro del primo dei non eletti purché in possesso dei requisiti di cui al comma 1. 3. Contro i risultati è ammesso ricorso al Direttore entro cinque giorni dalla elezione. ART. 10 Disposizioni finali 1. Nei giorni di svolgimento delle operazioni di voto è garantito il regolare funzionamento dell attività didattica ed amministrativa dell Accademia. 2. Il presente bando è pubblicato sul sito web dell Accademia di Belle Arti di Palermo. 3. I Coordinatori di Corso e di Dipartimento eletti saranno nominati con decreto del Direttore e saranno in carica per tre anni. 4. La durata dell incarico decorre dal 1 novembre 2019 fatta salva, per alcuni degli incarichi di coordinamento, la scadenza del mandato in data successiva. f.to Il Direttore Prof. Mario Zito Allegati: Modulo A: Candidatura per l elezione incarico di Coordinatore di Dipartimento Modulo B: Candidatura per l elezione incarico di Coordinatore di Corso

Modulo A Al Direttore della Accademia di Belle Arti di Palermo Oggetto: Candidatura per l elezione incarico di Coordinatore di Dipartimento Il/la sottoscritto/a, nato/a (prov. ) il, in servizio presso di, in qualità di docente di I II fascia del settore artistico - disciplinare con contratto a tempo indeterminato presenta la propria candidatura ai fini dell elezione per l incarico di Coordinatore del Dipartimento di seguito indicato: Arti visive Progettazione e arti applicate Comunicazione e didattica dell arte Allega (allegato obbligatorio): copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità. Luogo e data.. Firma. Il sottoscritto esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati, nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003, per gli adempimenti connessi alla procedura di cui al presente bando. Firma...

Modulo B Al Direttore della Accademia di Belle Arti di Palermo Oggetto: Candidatura per l elezione incarico di Coordinatore di Corso Il/la sottoscritto/a, nato/a (prov. ) il, in servizio presso di, in qualità di docente di I II fascia del settore artistico - disciplinare con contratto a tempo indeterminato presenta la propria candidatura ai fini dell elezione per l incarico di Coordinatore del Corso di seguito indicato: Decorazione Arte ambientale e linguaggi sperimentali Grafica d arte; Pittura e Pittura indirizzo Arte sacra contemporanea; Scultura; Scenografia Audio/video e multimedia/nuove tecnologie dell'arte indirizzo Cinema e video e Animazione digitale Progettazione della moda Design grafico/design grafico-comunicazione d'impresa Fumetto e illustrazione Progettazione dei sistemi espositivi e museali/exibition design e valorizzazione museale Didattica dell arte/didattica dell'arte e mediazione culturale del patrimonio artistico Allega (allegato obbligatorio): copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità. Luogo e data.. Firma.... Il sottoscritto esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati, nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003, per gli adempimenti connessi alla procedura di cui al presente bando. Firma