PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Documenti analoghi
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

Deliberazione n. 47 del 06 febbraio 2014

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Deliberazione della Giunta Comunale n. 37 dd

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N della Giunta Comunale

LAVORI DI IMPORTO SUPERIORE AD INCLUSI NELL ELENCO ANNUALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO

COMUNE DI ASSISI GIUNTA COMUNALE. 29 dicembre Deliberazione n. 247

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 21/08/2019 n. 893

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE AREA TECNICA N. 509 DEL

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 21/08/2019 n. 894

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

DECRETO COMMISSARIALE n. 66 del 18 marzo 2013

DETERMINAZIONE DELL'AMMINISTRATORE UNICO N. 110 DEL 12 LUGLIO 2016

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 574 di data 28 ottobre 2014

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 21/08/2019 n. 891

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /060 Servizio Edilizia per la Cultura CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE TECNICO, INFRASTRUTTURE, EDILIZIA, ENERGIA E MOBILITA'

DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

COMUNE DI ARRONE PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 128 di data 24 marzo 2014

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CITTÀ DI GRUGLIASCO Città Metropolitana di Torino

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

FORNITURA DI MATERIALE PER LA MANUTENZIONE DELLE STRADE DELLA APPROVAZIONE ATTI PER L'ESPLETAMENTO DELLA PROCEDURA DI GARA

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia AREA TECNICA SERVIZIO LL PP DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

LA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione della Giunta comunale n. 164 dd

COMUNE DI MOLITERNO. Provincia di Potenza AREA TECNICA SETTORE LL.PP. Determinazione n. 37/2018 del 28/06/2018

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

Comune di Bassano del Grappa

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 614 di data 20 novembre 2014

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

Determinazione nr del 02/09/2015

COMUNE DI PINASCA. Città Metropolitana di Torino DETERMINAZIONE N del 27/08/2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

Il Commissario Straordinario Unico

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Servizio Suolo e Parcheggi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Infrastrutture e Viabilita'

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

Deliberazione del Commissario n. 541 del 20 /12/2010

Transcript:

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DIP. INFRASTRUTTURE E MOBILITA' Prot. n. 2018 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 74 DI DATA 19 Ottobre 2018 OGGETTO: Approvazione del progetto esecutivo relativo ai lavori di realizzazione della Ciclovia del Garda - "UF1.1 Riva del Garda - sottopasso del Ponale" (OPERA C-66 codice CUP C51B17000160003) Fascicolo 3.5-2018-1777. Pag 1 di 6 Num. prog. 1 di 6

IL DIRIGENTE GENERALE Premesse In data 09.08.2017 è stato sottoscritto tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, le Regioni Veneto e Lombardia e la Provincia Autonoma di Trento, il Protocollo di Intesa avente per oggetto la progettazione e la realizzazione della Ciclovia del Garda, rientrante nel Sistema nazionale delle ciclovie turistiche. La Provincia Autonoma di Trento ha individuato come prioritario, l intervento denominato Unità Funzionale 1 da Riva del Garda fino alla galleria di Orione sulla sponda occidentale del Lago di Garda. Con delibera della G.P. n. 2008 di data 24.11.2017 è stato approvato lo schema di disciplinare all accordo di programma per lo sviluppo locale e la coesione territoriale della Comunità Alto Garda e Ledro che prevede la realizzazione del percorso ciclabile denominato Garda by bike, ora Ciclovia del Garda. Pertanto con il settimo aggiornamento del Piano degli Investimenti per la viabilità 2014-2018, approvato con delibera G.P. n. 2366 di data 28.12.2017 è stato finanziato l intervento Unità Funzionale 1 da Riva del Garda alla galleria di Orione e con l approvazione dell ottavo aggiornamento del Piano degli Investimenti per la viabilità 2014-2018, approvato con delibera G.P. n. 1938 di data 12.10.2018, l intervento Unità Funzionale 1 da Riva del Garda alla galleria di Orione è stato suddiviso in due unità funzionali, la prima è stata denominata UF1.1 Riva del Garda sottopasso del Ponale. Ora, con il presente provvedimento si intende approvare l intervento relativo alla UF1.1 Riva del Garda sottopasso del Ponale che si sviluppa con un percorso di lunghezza pari a 420 m. circa, che parte dal Lungo Lago G. D Annunzio e conduce all imbocco del sentiero del Ponale attraverso il sottopassaggio esistente come dettagliatamente descritto nella relazione tecnico illustrativa qui acclusa a titolo documentativo. Il progetto esecutivo, denominato UF1.1 Riva del Garda sottopasso del Ponale, è stato redatto dall ing. Mario Monaco del Servizio Opere Stradali e Ferroviarie in data ottobre 2018 e risponde ai principi di sobrietà e alle ulteriori disposizioni previste dall art. 8 del Regolamento di attuazione della L.P. 26/93 emanato con Decreto del Presidente della Provincia n. 9-84/Leg. di data 11.05.2012 e s.m. ed è comprensivo tra l altro di: - Piano di Sicurezza e Coordinamento di cui al D.Lgs. n. 81/08 e s.m. predisposto dall ing. Antonio Lotti in data ottobre 2018; - Relazione geologica redatta dal dott. geol. Claudio Valle in data luglio 2018, aggiornata in data ottobre 2018 e integrata dal dott. geol. Andrea Franceschini in data ottobre 2018; - Fascicolo Analisi del rischio geologico, di cui dell art. 15 del Regolamento di attuazione della L.P. 26/93, redatto dal dott. geol. Andrea Franceschini in data ottobre 2018. Ai sensi dell art. 7 comma 3 della L.P. n. 2/2016 si precisa che la sequenzialità delle lavorazioni, connesse anche ad aspetti della sicurezza, non consente la suddivisione dell appalto in lotti in quanto ciò comporterebbe disguidi e un potenziale aumento dei costi. Pag 2 di 6 Num. prog. 2 di 6

Il progetto esecutivo prevede una spesa complessiva a carico del bilancio provinciale di Euro 1.425.000,00.=, come si evince dal seguente quadro economico: DESCRIZIONE EURO A Lavori a base d appalto A1 Lavori a base d appalto 983.746,07 A2 Oneri per la sicurezza 29.697,88 A Totale lavori a base d appalto 1.013.443,95 B Somme a disposizione dell amministrazione B1 Lavori esclusi dall appalto principale da eseguirsi in economia 14.536,86 B3 Spostamenti ed allacciamenti ai pubblici servizi 18.227,54 B4.1 Imprevisti 47.530,84 B4.2 Accantonamento per rischio geologico 61.810,00 B11 Spese per accertamenti di laboratorio, verifiche tecniche e acquisti vari 12.483,60 B99 Oneri fiscali 22% 256.967,21 B Totale somme a disposizione dell amministrazione 411.556,05 ========== C Totale complessivo A+B 1.425.000,00 Il progetto esecutivo è stato sottoposto al Dirigente del Servizio Opere Stradali e Ferroviarie, che quale Organo Consultivo Monocratico, in base a quanto stabilito dall art. 55 comma 3 della L.P. 26/1993 e s.m., ha espresso in merito parere favorevole con voto 18/2018/OCM di data 19.10.2018 (ID 343672212) e con lo stesso parere è stato sottoposto a verifica ai sensi dell art. 40 del Regolamento. La Conferenza di Servizi, convocata ai sensi dell art. 4 della L.P. n. 13/97 e s.m., ha approvato il progetto, acquisendo i pareri e le autorizzazioni dei servizi di merito all uopo interpellati ed accertando la conformità urbanistica di cui agli art. 4 e 5 della medesima legge, come si evince dal verbale n. 32/2018 di data 26.09.2018 (prot. n. 599424/18), qui prodotto quale documentazione. I lavori a base d appalto indicati alla voce A del quadro economico, hanno per oggetto, ai sensi dell art. 30 comma 5 ter lettera a) della L.P. n. 26/1993 e s.m., la sola esecuzione dei lavori. Detti lavori verranno appaltati mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara ai sensi dell art. 33 della L.P. n. 26/93, con il criterio del prezzo più basso da determinarsi mediante il sistema dell offerta a prezzi unitari, ai sensi dell art. 16 comma 3 della L.P. 2/2016, con l applicazione dell art. 30 commi 5 bis e 5 bis 1 della L.P. n. 26/1993 e s.m., in base alle disposizioni di cui all art. 54 del Regolamento d attuazione della medesima legge, emanato con D.P.P. n. 9-84/Leg. di data 11 maggio 2012 e s.m. e secondo la disciplina contrattuale prevista dal Capitolato Speciale di Appalto di progetto. Il relativo schema di lettera di invito dei lavori a base d appalto sarà approvato con successivo provvedimento. I lavori indicati tra le somme a disposizione dell amministrazione ai punti B1 (Lavori esclusi dall appalto principale da eseguirsi in economia) e B11 (Spese per accertamenti di laboratorio, verifiche tecniche e acquisti vari) saranno eseguiti in economia ai sensi degli art. 52 della L.P. 26/93 e s.m. e dell art. 176 comma 1 del Regolamento di attuazione della L.P. 26/93 emanato con Decreto del Presidente della Provincia n. 9-84/Leg. di data 11.05.2012. Trattandosi di lavori in amministrazione diretta e per cottimi mediante affidamenti diretti di importo inferiore a Pag 3 di 6 Num. prog. 3 di 6

Euro 40.000,00.=, si specifica che ai sensi dell art. 103 comma 11 del D.Lgs. 50/16, non si richiede la garanzia definitiva, a condizione che venga migliorato il prezzo di affidamento, in considerazione dei principi generali di tempestività e proporzionalità, dando atto che, nel caso di specie, ricorrono circostanze tali per cui non servono peculiari tutele per l amministrazione, in quanto la mancata esecuzione del contratto non comporta un danno significativo per l amministrazione stessa. I lavori indicati tra le somme a disposizione dell amministrazione al punto B3 (Spostamenti e allacciamenti ai pubblici servizi) saranno eseguiti dagli enti gestori, previa richiesta formale della stazione appaltante, ed in seguito indennizzati su presentazione di regolare fattura. Inoltre nel quadro economico è prevista la voce B.4.2 (Accantonamento per rischio geologico) da utilizzarsi con successivo provvedimento. Pertanto, visto il Piano degli investimenti per la viabilità (2014-2018), approvato con deliberazione della Giunta Provinciale n. 1115 di data 30.06.2014 e s.m., che prevede tale spesa negli Interventi sulle Piste Ciclopedonali l importo di complessivi Euro 1.425.000,00.= viene prenotato con i fondi previsti nel piano stesso sul capitolo 408500 nel seguente modo: Euro 844.000,00.= sull esercizio finanziario 2018 (prenotazione fondi 2012392-001); Euro 581.000,00.= sull esercizio finanziario 2019 (prenotazione fondi 2012392-002); Tutto ciò premesso, - visto il 3 comma dell art. 10 del Regolamento recante Funzioni della Giunta provinciale e gestione amministrativa dei dirigenti adottato con D.P.G.P. n. 6-78/Leg. di data 26 marzo 1998; - vista la L.P. 26/1993 e s.m. recante Norme in materia di lavori pubblici di interesse provinciale e per la trasparenza negli appalti ed il Regolamento di attuazione emanato con D.P.P. n. 9-84/Leg. di data 11.05.2012; - vista la L.P. 2/2016; - visto l articolo 56 e l Allegato 4/2 del Decreto legislativo n. 118 del 23 giugno 2011; - visti gli atti citati in premessa; DETERMINA 1. di approvare il progetto esecutivo relativo ai lavori di realizzazione della Ciclovia del Garda UF1.1 Riva del Garda sottopasso del Ponale, redatto dall ing. Mario Monaco del Servizio Opere Stradali e Ferroviarie in data ottobre 2018, che prevede una spesa complessiva a carico del bilancio provinciale di Euro 1.425.000,00.=, così ripartita: DESCRIZIONE EURO A Lavori a base d appalto A1 Lavori a base d appalto 983.746,07 A2 Oneri per la sicurezza 29.697,88 A Totale lavori a base d appalto 1.013.443,95 B Somme a disposizione dell amministrazione B1 Lavori esclusi dall appalto principale da eseguirsi in economia 14.536,86 Pag 4 di 6 Num. prog. 4 di 6

B3 Spostamenti ed allacciamenti ai pubblici servizi 18.227,54 B4.1 Imprevisti 47.530,84 B4.2 Accantonamento per rischio geologico 61.810,00 B11 Spese per accertamenti di laboratorio, verifiche tecniche e acquisti vari 12.483,60 B99 Oneri fiscali 22% 256.967,21 B Totale somme a disposizione dell amministrazione 411.556,05 ========== C Totale complessivo A+B 1.425.000,00 2. di autorizzare l esecuzione dei lavori a base d appalto indicati alla voce A del quadro economico, hanno per oggetto, ai sensi dell art. 30 comma 5 ter lettera a) della L.P. n. 26/1993 e s.m., la sola esecuzione dei lavori. Detti lavori verranno appaltati mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara ai sensi dell art. 33 della L.P. n. 26/93, con il criterio del prezzo più basso da determinarsi mediante il sistema dell offerta a prezzi unitari, ai sensi dell art. 16 comma 3 della L.P. 2/2016, con l applicazione dell art. 30 commi 5 bis e 5 bis 1 della L.P. n. 26/1993 e s.m., in base alle disposizioni di cui all art. 54 del Regolamento d attuazione della medesima legge, emanato con D.P.P. n. 9-84/Leg. di data 11 maggio 2012 e s.m. e secondo la disciplina contrattuale prevista dal Capitolato Speciale di Appalto di progetto; 3. di rinviare a successivo provvedimento, l approvazione dello schema di lettera di invito dei lavori a base d appalto (voce A); 4. di dare atto che i lavori indicati tra le somme a disposizione dell amministrazione ai punti B1 (Lavori esclusi dall appalto principale da eseguirsi in economia) e B11 (Spese per accertamenti di laboratorio, verifiche tecniche e acquisti vari) saranno eseguiti in economia ai sensi degli art. 52 della L.P. 26/93 e s.m. e dell art. 176 comma 1 del Regolamento di attuazione della L.P. 26/93 emanato con Decreto del Presidente della Provincia n. 9-84/Leg. di data 11.05.2012. Trattandosi di lavori in amministrazione diretta e per cottimi mediante affidamenti diretti di importo inferiore a Euro 40.000,00.=, si specifica che ai sensi dell art. 103 comma 11 del D.Lgs. 50/16, non si richiede la garanzia definitiva, a condizione che venga migliorato il prezzo di affidamento, in considerazione dei principi generali di tempestività e proporzionalità, dando atto che, nel caso di specie, ricorrono circostanze tali per cui non servono peculiari tutele per l amministrazione, in quanto la mancata esecuzione del contratto non comporta un danno significativo per l amministrazione stessa; 5. di dare atto che i lavori indicati tra le somme a disposizione dell amministrazione al punto B3 (Spostamenti e allacciamenti ai pubblici servizi) saranno eseguiti dagli enti gestori, previa richiesta formale della stazione appaltante, ed in seguito indennizzati su presentazione di regolare fattura; 6. di dare atto che nel quadro economico è prevista la voce B.4.2 (Accantonamento per rischio geologico) da utilizzarsi con successivo provvedimento; 7. di prenotare la spesa di Euro 1.425.000,00.= sul capitolo 408500 nel seguente modo: Euro 844.000,00.= sull esercizio finanziario 2018 (prenotazione fondi 2012392-001); Euro 581.000,00.= sull esercizio finanziario 2019 (prenotazione fondi 2012392-002). Pag 5 di 6 LO Num. prog. 5 di 6

Non sono presenti allegati parte integrante IL DIRIGENTE GENERALE Raffaele De Col Pag 6 di 6 Num. prog. 6 di 6