SETTORE SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO SCUOLA. Prot. n Sona, 10 luglio 2019

Documenti analoghi
SETTORE SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO SCUOLA. Prot. n Sona, 30 gennaio 2018

COMUNE DI NOVIGLIO COOP. SOCIALE SILVABELLA ONLUS LA MACCHINA DEL TEMPO

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA

Gent.mi Genitori degli alunni iscritti alle scuole Infanzia Primaria Secondaria di 1 grado

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino

SERVIZI SCOLASTICI COMUNE DI TAVERNERIO SERVIZI EROGATI: MENSA E ASSISTENZA TRASPORTO E ASSISTENZA PRESCUOLA

COMUNI LOMBARDA TERRA DI CASCINE TRA I COMUNI DI CASTELVERDE e POZZAGLIO ED UNITI (Provincia di Cremona)

Servizi Scolastici Integrativi

OGGETO: SERVIZI SCOLASTICI FACOLTATIVI A DOMANDA INDIVIDUALE FORNITI DAL COMUNE: MODALITA E TARIFFE

Condizioni obbligatorie a carico dell utenza e accettate con l iscrizione al/ai servizio/i scolastico/i richiesto/i

L Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS

ISCRIZIONE AI SERVIZI PER LA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2018/2019

COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE Provincia di Venezia Piazza San Biagio n.1 - Tel.0421/ Fax 0421/

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019

SCUOLA DELL INFANZIA

Comune di Sumirago Provincia di Varese Tel. 0331/ Fax 0331/ Cod.Fiscale e P.I

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino

Comune di Bedizzole P R O V I N C I A D I B R E S C I A Area Affari Generali - Ufficio Pubblica Istruzione. Prot. N Bedizzole, lì 24/05/2016

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO

SERVIZIO di PRE e POST ACCOGLIENZA SCOLASTICA A.S. 2019/2020

NON SOLO SCUOLA... I SERVIZI COMUNALI PER L EDUCAZIONE E I CENTRI ESTIVI

ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017.

Servizi Scolastici Integrativi

COMUNE DI NOVIGLIO COOP. SOCIALE SILVABELLA ONLUS GUIDA ALL UTENTE

SERVIZI DI PRESCUOLA, DOPOSCUOLA E POSTSCUOLA

SERVIZI SCOLASTICI COMUNE DI TAVERNERIO SERVIZI EROGATI: MENSA E ASSISTENZA TRASPORTO E ASSISTENZA PRESCUOLA

TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI 2013/2014

Circ. n. 200 Montebello Vic.no, 04/06/2019

Comuni di: Issiglio Valchiusa Val di Chy

TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18

Città di Verbania Settore Pubblica Istruzione REFEZIONE SCOLASTICA INFORMATIVA A.S. 2017/2018

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI

L Amministrazione Comunale, propone per l anno scolastico 2017/18 i seguenti servizi scolastici:

Servizi Scolastici Integrativi

CITTA DI POTENZA (Unità di Direzione Istruzione)

Servizi Scolastici Integrativi

Servizi Scolastici Integrativi

SERVIZI SCOLASTICI - A. S. 2018/2019 SCUOLE DELL INFANZIA COLLODI E RODARI ISCRIZIONE ON-LINE

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016

Scuola Fara. a.s Valorizziamo ciascuno per costruire il futuro di tutti

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE ( Città Metropolitana di Bologna ) GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI Anno Scolastico

MODULO ISCRIZIONE CENTRO RICREATIVO ESTIVO 2016 BESANA IN BRIANZA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

TRASPORTO ALUNNI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Città Metropolitana di Milano

REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2018/19

Comune di Villa Guardia Provincia di Como Ufficio Cultura tel fax

SERVIZI SCOLASTICI - A. S. 2019/2020 SCUOLE DELL INFANZIA COLLODI E RODARI

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Oggetto : Servizio trasporto alunni Scuola dell Infanzia Verna-Rava Aprato di Val di Chy Anno Scolastico 2019/2020.

COMUNE DI SENNA COMASCO (COMO)

OGGETTO: Servizio refezione Scuola Primaria, Secondaria di primo grado di Valchiusa e Infanzia di Val di Chy Anno Scolastico 2019/2020.

Cognome (*): Nome (*): Codice fiscale (*): Comune di residenza (*): (*) Indirizzo di residenza (*): Recapito telefonico (*):

Oggetto: Servizio trasporto alunni Scuola dell Infanzia e la Scuola Primaria di Valchiusa (To) Anno scolastico 2019/2020.

Servizi Scolastici Integrativi

Comune di Trivolzio. Guida ai Servizi Scolastici Comunali Anno Scolastico 2019/2020

Città di SAN SALVATORE MONFERRATO REGIONE PIEMONTE - PROVINCIA DI ALESSANDRIA tel. 0131_ fax. 0131_ P.I C.F.

Le iscrizioni ai servizi parascolastici verranno accolte compatibilmente con i posti disponibili.

Oggetto: Servizio refezione Scuola dell Infanzia di Valchiusa Anno Scolastico 2019/2020.

CITTA DI POTENZA (Unità di Direzione Istruzione)

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Città Metropolitana di Milano

ANNO SCOLASTICO

NUOVO ISEE 2015 DI COSA SI TRATTA : DOVE RICHIEDERLO

Comune di Fiano Romano Città Metropolitana di Roma Capitale ANNO SCOLASTICO 2017/18 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

Comune di Leivi (Città Metropolitana di Genova)

I SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI PER LA SCUOLA PRIMARIA. Trasporto scolastico Prolungamento orario (Pre e Post-Scuola) Ristorazione Scolastica

SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/2017

COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE Ufficio Pubblica Istruzione Città Metropolitana di Roma Capitale

TRASPORTO ALUNNI ANNO SCOLASTICO 2018/2019

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Citta Metropolitana Milano

COMUNE DI BRENNA. PROVINCIA DI COMO VIA GRIMELLO 2 Tel 031/ Fax 031/

PLESSI SCOLASTICI SCUOLA SECONDARIA I SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DELL INFANZIA. Guida ai Servizi Educativi Scolastici. Capoluogo:

TERMINI E CONDIZIONI D USO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Anno scolastico Orario provvisorio

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018

7 Servizio Complesso Pubblica Istruzione. Servizio di Trasporto Scolastico A.S. 2018/ Iscrizioni on line attraverso portale KEY REF

NOTA INFORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

preingresso dal 09/9 dalle ore 7.30

COMITATO GENITORI MANNA VIA S.ANASTASIO TRIESTE COD. FISC

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Citta Metropolitana di Milano

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONSENSO -

Comune di Ozzano dell Emilia Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Citta Metropolitana di Milano

C o m u n e d i T r i b i a n o Provincia di Milano

COMUNE DI NOVIGLIO Città Metropolitana di Milano Tel Fax mail: Settore Pubblica Istruzione

Approvate con Deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 20/2/2018

COMUNE DI NOVIGLIO Città Metropolitana di Milano Tel Fax mail: Settore Pubblica Istruzione

COMUNE DI RONCOFERRARO

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2018/2019

Carta dei SERVIZI SCOLASTICI anno 2017/2018

con il Patrocinio ed il Contributo del COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con

COMUNE DI COSTA MASNAGA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GAVIRATE Varese Piazza Matteotti Gavirate C.F

ISCRIZIONI AI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI: MENSA, TRASPORTO, PRE-SCUOLA, POST-SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Transcript:

SETTORE SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO SCUOLA Prot. n. 23496 Sona, 10 luglio 2019 Alle famiglie che hanno iscritto i figli alle Scuole Primarie di Sona, Palazzolo, San Giorgio in Salici e Lugagnano per l a.s. 2019-2020 OGGETTO: servizi offerti dal Comune di Sona nell a.s. 2019-2020 a supporto della frequenza scolastica. SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA Il servizio: Il Comune di Sona ha appaltato a CIR FODD e CAMST lo svolgimento del servizio di ristorazione scolastica. I pasti, preparati presso il centro cottura della CAMST di Lugagnano utilizzando prevalentemente materie prime di origine biologica con l eccezione della carne e del pesce, sono trasportati e scodellati nelle sale mensa dei rispettivi plessi scolastici da parte del personale della ditta CIR che provvede anche alla pulizia delle sale. Gli alunni del Triennio della Scuola Primaria di Lugagnano sita nel nuovo edificio usufruiranno dello spazio mensa presso la vicina Scuola Secondaria I Anna Frank. Diete speciali sono disponibili per motivi sanitari o etnico-religiosi da segnalare in sede di iscrizione con il Modello S. Le tariffe sono stabilite e gestite dal Comune di Sona. Come iscriversi: consegnando all Ufficio Scuola del Comune il Modello R con allegata la ricevuta di pagamento della prima rata o della tariffa intera. Le famiglie con tre o più figli fruitori del servizio possono beneficiare della gratuità facendone richiesta mediante il Modello E da consegnare all Ufficio Scuola del Comune. Allo stesso Modello E deve essere allegata la certificazione in caso di alunno disabile ai sensi dell art. 4 della L. 104/1992. La presenza dell alunno a scuola durante l orario del pasto, non accompagnata da presentazione dell iscrizione al servizio, determina comunque l obbligo di pagamento della tariffa (fatti salvi i casi di esenzione da documentare). Per poter usufruire del servizio nell a.s. 2019-2020 occorre essere in regola con il pagamento del servizio relativo ai precedenti anni scolastici e aver pagato la tariffa del nuovo anno. Fino a quando non saranno stati pagati gli arretrati e la tariffa del nuovo anno scolastico, consegnando ricevuta all ufficio scuola del Comune, occorre che le famiglie si organizzino per il ritiro da scuola dei propri figli al termine delle lezioni mattutine e li riportino a scuola all inizio delle lezioni pomeridiane. Alla scuola sarà fornito elenco degli alunni che non avranno accesso alla mensa scolastica.

Quando iscriversi: dal 1 agosto al 6 settembre 2019. Solo agli alunni della scuola primaria di Lugagnano (escluse le due classi prime a tempo pieno) verrà consegnato dalla scuola il modulo di iscrizione al servizio di sorveglianza mensa, gestito da Cooperativa sociale L Infanzia, da consegnare alla Cooperativa sociale l Infanzia tramite e mail indirizzata a cooperativa@linfanzia.it o da depositare nella cassetta della posta presso la sede di Lugagnano in via Barbarani 2/A, entro venerdì 30 agosto 2019. Quanto costa: SCUOLE PRIMARIE DI SONA, PALAZZOLO, SAN GIORGIO (1 g/sett di servizio: lun) SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA 110,00 in caso di alunno disabile gratuita In caso di 2 figli residenti che utilizzano il servizio 1^ figlio 110,00 2^ figlio 100,00 In caso di 3 o più figli residenti che utilizzano il servizio 1^ figlio (maggiore) gratuita 2^ figlio 110,00 3^ figlio 100,00 figli successivi gratuita SCUOLE PRIMARIE DI LUGAGNANO (2 gg/sett di servizio) SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA 210,00 in caso di alunno disabile gratuita In caso di 2 figli residenti che utilizzano il servizio 1^ figlio 210,00 2^ figlio 190,00 In caso di 3 o più figli residenti che utilizzano il servizio 1^ figlio (maggiore) gratuita 2^ figlio 210,00 3^ figlio 190,00 figli successivi gratuita

SCUOLE PRIMARIE DI LUGAGNANO TEMPO PIENO (5 gg/sett di servizio) SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA 480,00 in caso di alunno disabile gratuita In caso di 2 figli residenti che utilizzano il servizio 1^ figlio 480,00 2^ figlio 460,00 In caso di 3 o più figli residenti che utilizzano il servizio 1^ figlio (maggiore) gratuita 2^ figlio 480,00 3^ figlio 460,00 figli successivi gratuita Quando pagare SONA, PALAZZOLO, SAN GIORGIO ristorazione scolastica scadenze pagamento rateizzato nr gg servizio Scuola primaria entro il entro il 06/09/2019 31/01/2020 1 gg/settimana 110,00 55,00 55,00 1 gg/settimana - 2 FIGLIO 100,00 50,00 50,00 LUGAGNANO ristorazione scolastica scadenze pagamento rateizzato nr gg servizio Scuola primaria entro il entro il 06/09/2019 31/01/2020 2 gg/settimana 210,00 105,00 105,00 2 gg/settimana - 2 FIGLIO 190,00 95,00 95,00 ristorazione LUGAGNANO TEMPO PIENO scolastica tempo pieno scadenze pagamento rateizzato nr gg servizio Scuola primaria entro il entro il entro il 06/09/2019 31/01/2020 31/03/2020 5 gg/settimana 480,00 200,00 140,00 140,00 5 gg/settimana - 2 FIGLIO 460,00 200,00 140,00 120,00

Come pagare: oppure A. bonifico bancario intestato a Tesoreria Comune di Sona: IBAN IT 62 N 05034 59872 000000010050 B. versamento in contanti in Tesoreria recandosi agli sportelli di Bosco di Sona o Lugagnano della Banca Popolare di Verona Gruppo Banco Popolare, indicando la seguente causale: Servizio di ristorazione scolastica alunno +nome e cognome+ Scuola di (Sona/Palazzolo/San Giorgio in Salici/Lugagnano) a.s. 2019-2020 tariffa intera/ prima/seconda rata SERVIZI DOPOSCUOLA Il servizio: il Comune di Sona ha affidato in concessione la gestione dei servizi di doposcuola per gli alunni delle Scuole Primarie del territorio alla Cooperativa sociale L Infanzia Onlus. Collage: è il servizio di doposcuola erogato a Sona, San Giorgio in Salici e Lugagnano. Il servizio distribuisce in modo equilibrato il tempo dedicato ai compiti e quello dedicato alle attività ricreative e laboratoriali. Help compiti: denominazione del progetto di doposcuola erogato a Palazzolo. Il servizio è prevalentemente dedicato allo svolgimento dei compiti assegnati dagli insegnanti della scuola. Servizio breve: questo servizio consente il ritiro intermedio dei bambini dopo la consumazione del pasto ma obbligatoriamente prima dell inizio dell attività di Collage o Help Compiti. Giornata tipo: dalla fine delle lezioni alle ore 13.30: I bambini che si sono iscritti anche al servizio di ristorazione nel doposcuola sono accompagnati in mensa dagli educatori e con la loro assistenza pranzano; Ore 13.30 14.00: gioco libero; fascia oraria di entrata per i bambini che pranzano a casa Ore 14.00 14.30 uscita intermedia per utenti che usufruiscono del servizio breve. Ore 14.00-16.30 (16:15 per Lugagnano) attività di doposcuola consistente in: svolgimento compiti e spazio per laboratori creativi-espressivi nel caso del progetto Collage primariamente svolgimento dei compiti assegnati al mattino dagli insegnanti, solo secondariamente spazio al gioco o a laboratori creativi-espressivi. Il personale del servizio doposcuola è qualificato e viene messo a disposizione dalla Cooperativa concessionaria del servizio. Le iscrizioni e le tariffe sono gestite dalla Cooperativa sociale L Infanzia Onlus. Quando iscriversi: entro 28 giugno 2019 consegnando il Modello D a Cooperativa sociale l Infanzia tramite e mail indirizzata a cooperativa@linfanzia.it. Quanto costa:

TARIFFE MENSILI SERVIZIO DOPOSCUOLA "COLLAGE" TARIFFE MENSILI SERVIZIO DOPOSCUOLA "HELP COMPITI" TARIFFE MENSILI SERVIZIO DOPOSCUOLA USCITA ORE 14:30 USCITA ORE 16:30 (16:15 per Lugagnano) E "COLLAGE CON MENO DI 15 ISCRITTI (14:15 per Lugagnano) USCITA ORE 16:30 (16:15 per Lugagnano) GG frequenza tariffa primo figlio tariffa dal secondo figlio GG frequenza tariffa primo figlio tariffa dal secondo figlio GG frequenza tariffa primo figlio tariffa dal secondo figlio 1 39,00 32,00 1 42,00 35,00 1 25,00 22,00 2 55,00 42,00 2 65,00 46,00 2 33,00 25,00 3 70,00 53,00 3 85,00 56,00 3 39,00 28,00 4 94,00 71,00 4 110,00 75,00 4 52,00 38,00 Tariffa mese di settembre: 50% delle tariffe mensili Tariffa mese di settembre: 50% delle tariffe mensili Tariffa mese di giugno 35% delle tariffe mensili Tariffa mese di settembre: 50% delle tariffe mensili Tariffa mese di giugno 35% delle tariffe mensili Quota d'iscrizione annuale una tantum al servizio 20,00 Tariffa mese di giugno 35% delle tariffe mensili Quota d'iscrizione annuale una tantum al servizio 20,00 Quota d'iscrizione annuale una tantum al servizio 20,00 Nel caso di scelta di frequenza del servizio per più giorni e con orari di uscita diversi, si applica la tariffa prevista per il tempo pieno per il complessivo numero di giorni di frequenza Le tariffe indicate sono comprensive di IVA Le tariffe sopra indicate non comprendono la tariffa del servizio ristorazione nel doposcuola, comprensivo dell assistenza durante il pasto, che dovrà essere pagata in aggiunta al Comune (vedere Servizio ristorazione nel doposcuola). Quando pagare: in unica rata annuale o in due rate per i periodi settembre dicembre e gennaio giugno, compresa la quota di iscrizione, nei termini che verranno comunicati dalla Cooperativa ad inizio attività. Come pagare: mediante bonifico bancario sul c/c che sarà indicato dalla Cooperativa. SERVIZIO RISTORAZIONE NEL DOPOSCUOLA Il servizio: si fa riferimento a quanto già scritto per il servizio di ristorazione scolastica con la precisazione contenuta nell illustrazione del servizio di doposcuola. Le tariffe sono gestite dal Comune di Sona. Come iscriversi: consegnando all Ufficio Scuola del Comune la ricevuta del pagamento - e mail: p.giardini@comune.sona.vr.it Nel Modello D di iscrizione al servizio Collage / Help compiti occorre esprimere la scelta se usufruire o meno del servizio di ristorazione nel doposcuola con impegno al pagamento della tariffa. Per poter usufruire del servizio nell a.s. 2019-2020 occorre essere in regola con il pagamento del servizio relativo ai precedenti anni scolastici e pagare la tariffa del nuovo anno. Fino a quando non saranno stati pagati gli arretrati, consegnando ricevuta all ufficio scuola del Comune, occorre che le famiglie si organizzino per il ritiro da scuola dei propri figli al termine delle lezioni mattutine e li riportino a scuola alle ore 14 per usufruire del servizio di doposcuola. Alla scuola sarà fornito elenco degli alunni che non avranno accesso alla mensa scolastica.

Quanto costa: Doposcuola ristorazione nel doposcuola SONA, PALAZZOLO, ristorazione nel doposcuola nr gg servizio LUGAGNANO S.GIORGIO 1 g/settimana 100,00 100,00 2 gg/settimana 200,00 190,00 3 gg/settimana 290,00 270,00 4 gg/settimana 370,00 - Quando pagare: Doposcuola ristorazione nel doposcuola scadenze pagamento rateizzato SONA, nr gg servizio PALAZZOLO, entro il entro il entro il S.GIORGIO 31/10/2019 28/02/2020 30/04/2020 1 g/settimana 100,00 50,00 50,00-2 gg/settimana 200,00 100,00 100,00-3 gg/settimana 290,00 97,00 97,00 96,00 4 gg/settimana 370,00 124,00 123,00 123,00 Doposcuola ristorazione nel doposcuola scadenze pagamento rateizzato nr gg servizio LUGAGNANO entro il entro il entro il 31/10/2019 28/02/2020 30/04/2020 1 g/settimana 100,00 50,00 50,00-2 gg/settimana 190,00 95,00 95,00-3 gg/settimana 270,00 90,00 90,00 90,00 Come pagare: oppure bonifico bancario intestato a Tesoreria Comune di Sona: IBAN IT 62 N 05034 59872 000000010050 versamento in contanti in Tesoreria recandosi agli sportelli di Bosco di Sona o Lugagnano della Banca Popolare di Verona Gruppo Banco Popolare; indicando la seguente causale:

Servizio di ristorazione nel doposcuola di + cognome e nome + a.s. 2019-2020 + tariffa intera/rata SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO Il servizio: Il Comune di Sona ha appaltato lo svolgimento del servizio trasporto scolastico organizzato in 7-8 linee che coprono l intero territorio comunale. Gli scuolabus si fermano nei punti di raccolta. Sulla base degli iscritti verranno poi definiti gli orari e le fermate che saranno pubblicati sul sito comunale prima dell inizio della scuola. A tal fine è molto importante l iscrizione entro il 31 luglio 2019. I mezzi di trasporto e gli autisti sono messi a disposizione dalle imprese appaltatrici. L iscrizione e le tariffe sono gestite dal Comune di Sona. Come iscriversi: consegnando all Ufficio Scuola del Comune il Modello T con allegata la ricevuta del pagamento della prima rata o della tariffa intera e ritirando il tesserino di iscrizione al servizio. Qualora in possesso dei requisiti necessari, per beneficiare della gratuità del servizio occorre consegnare all Ufficio scuola del Comune il Modello T e il Modello E allegando l eventuale certificazione in caso di alunno disabile ai sensi dell art. 4 della L. n. 104/1992. Quando iscriversi: da subito e comunque entro il 31 luglio 2019. Iscrizioni successive al 31/07/2019 comportano problemi organizzativi e sono scoraggiate con l applicazione di una tariffa più elevata e sono subordinate alla disponibilità di posti residui. Quanto costa: per iscrizioni effettuate entro il 31/07/2019: a) abbonamento annuale intero per un figlio: 280,00 (pagabile in due rate rispettivamente di 140,00 e di 140,00) b) abbonamento annuale ridotto per due figli iscritti al servizio: 260,00 per ciascun fratello (pagabile in due rate rispettivamente di 130,00 e di 130,00) c) abbonamento annuale per terzo, quarto figlio e successivi iscritti al servizio: gratuito d) abbonamento annuale per alunno disabile ai sensi dell art. 4 della legge 104/1992: gratuito e) abbonamento annuale per fruitori in andata Piedibus: 180,00 per iscrizioni effettuate dopo il 31/07/2019: a) abbonamento annuale intero per un figlio: 310,00 (pagabile in due rate rispettivamente di 155,00 e di 155,00) f) abbonamento annuale ridotto per due figli iscritti al servizio: 290,00 per ciascun fratello (pagabile in due rate rispettivamente di 119,00 e di 116,00) b) abbonamento annuale per terzo, quarto figlio e successivi iscritti al servizio: gratuito c) abbonamento annuale per alunno disabile ai sensi dell art. 4 della legge 104/1992: gratuito d) abbonamento annuale per fruitori in andata Piedibus: 190,00

Quando pagare: Come pagare: oppure prima rata o tariffa intera prima di presentare il modulo di iscrizione seconda rata entro il 31/01/2020 bonifico bancario intestato a Tesoreria Comune di Sona: IBAN IT 62 N 05034 59872 000000010050 versamento in contanti in Tesoreria recandosi agli sportelli di Bosco di Sona o Lugagnano della Banca Popolare di Verona Gruppo Banco Popolare; indicando la seguente causale: Servizio di trasporto scolastico alunno + cognome e nome + a.s. 2019-2020 SERVIZIO PIEDIBUS Il servizio: Comitati di genitori organizzano, grazie alla disponibilità di volontari, il servizio di accompagnamento a piedi degli alunni per l andata alle Scuole Primarie di Sona, Palazzolo e Lugagnano. Il Servizio è completamente gratuito e, per chi avesse la necessità di usufruire del servizio di trasporto scolastico per il ritorno, dà diritto ad una tariffa agevolata. Come iscriversi: contattare i seguenti referenti Sona Comitato Piedibus, sig.ra Lucia 348 6605908 Palazzolo Comitato Piedibus, sig. Alessandro 349 0972326 aleturri74@yahoo.it Lugagnano Comitato Genitori dell IC Lugagnano: comitatogenitori.lugagnano@gmail.com Quando iscriversi: All inizio dell anno scolastico e in ogni momento dell a.s. previo accordo con il coordinatore del Comitato Piedibus Quanto costa: il servizio è gratuito. Gli alunni iscritti al Piedibus per l andata a scuola possono iscriversi al servizio trasporto scolastico per il solo ritorno da scuola, beneficiando di una tariffa ridotta (vedere sopra Servizio trasporto scolastico). FORNITURA LIBRI DI TESTO SCOLASTICI Il servizio: il Comune di Sona, agli alunni residenti e frequentanti la Scuola Primaria, garantisce la fornitura gratuita dei libri di testo attraverso il sistema della Cedola libraria da utilizzare per il ritiro gratuito dei libri di testo Come richiedere la Cedola libraria: la Cedola libraria sarà distribuita dalla scuola alle famiglie degli alunni residenti e già frequentanti una scuola del territorio, in occasione della consegna delle pagelle a fine anno scolastico. Gli alunni residenti che non avessero ricevuto la Cedola libraria dalla scuola possono richiederla al Comune di Sona rivolgendosi all Ufficio Scuola - tel. 045 6091207 e-mail: p.giardini@comune.sona.vr.it

Gli alunni non residenti che frequentano la scuola nel Comune di Sona devono richiedere la Cedola libraria al Comune di residenza o informarsi presso tale Comune per conoscere il sistema di fornitura previsto. Come richiedere la fornitura dei libri: consegnando la cedola libraria ad una libreria/cartoleria che fornisce i libri di testo. Quanto costa: la fornitura dei libri di testo è gratuita per le famiglie degli alunni. ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO UFFICIO SCUOLA DEL COMUNE DI SONA Quando: Lunedì, martedì, giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12:30 Venerdì, al mattino previo appuntamento telefonico Dove: presso sede del Municipio a Sona in piazza Roma 1, piano terra, Tel. 045 6091207 MODELLI E AGGIORNAMENTI I Modelli R, E, S, D, T sono scaricabili dal sito internet www.comune.sona.vr.it alla pagina http://www.comune.sona.vr.it/c023083/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/275 Si raccomanda di controllare periodicamente le informazioni pubblicate in questa sezione del sito per essere sempre a conoscenza degli aggiornamenti sui servizi, sulle modalità di iscrizione e di pagamento. Con i migliori saluti IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to: Dott. Emilio Scarpari