Mercoledì 15 marzo 2006 STORIA DELLO SPORT: UNA CONVENZIONE CON IL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI Giovedì 16 marzo, alle ore 16.00, pres

Documenti analoghi
IL SOTTOSEGRETARIO ALLO SPORT GIOVANNI LOLLI RISPONDE AGLI STUDENTI



C.d.L. in Scienze giuridiche, economiche e manageriali dello sport Insegnamenti disattivati

Giovedì 12 ottobre 2006


CALENDARIO TEST DI VERIFICA FINALE DEI LABORATORI DI LINGUA

BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I E II LIVELLO CORSI DI AGGIORNAMENTO, PERFEZIONAMENTO E FORMAZIONE PROFESSIONALE a.a. 2014/2015

Martedì 28 giugno 2005 LE POLITICHE PER L INFANZIA AL CENTRO DI UN CONVEGNO A SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Si terrà mercoledì 29 giugno, alle ore 8.30,

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO BANDO DI AMMISSIONE a.a


Giovedì 29 giugno 2006 Università di Teramo Conferenza degli enti locali per il progetto del Formez Si terrà oggi, giovedì 29 giugno, alle ore 9.00, n

R E T T O R E. gli artt.2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA


La sede di Scienze Politiche, dal 2001

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

Curriculum attività scientifica e didattica

Venerdì 11 Febbraio 2005 UNIVERSITA' TERAMO PRESENTA CORSI A 'BIT FOR JOB' Organizzati anche quattro seminari su percorsi formativi (ANSAweb) - TERAMO

Facoltà Giurisprudenza. Denominazione Corso di Laurea Giurisprudenza (sede di Teramo) Denominazione insegnamento ECONOMIA AZIENDALE

CONVENZIONE TRA VISTI


CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO. Aggiornato al 16/06/2016

- Impegno scientifico: verrà privilegiata l attività scientifica legata agli ambiti propri del settore scientificodisciplinare,


Dipartimento Innovazione e Sviluppo Ufficio Sviluppo Offerta Formativa. D. R. n Oggetto: Regolamento Didattico di Ateneo - integrazione.

Sabato 21 gennaio 2006 Pergamene in concerto Teramo: il 20 gennaio grande festa per la consegna delle lauree Una laurea indimenticabile per i 922 neod

Date dal 12 ottobre 2016 ad oggi (D.D.G. 683 del ) Campus universitario, via Orabona, 4

Curriculum Vitae Europass

Scuola di Dottorato: SCIENZE STORICHE. Indirizzo: STORIA

Mercoledì 7 dicembre 2005 AD ADRIANO AGUZZI LA LAUREA HONORIS CAUSA IN MEDICINA VETERINARIA Adriano Aguzzi, uno dei massimi esperti mondiali di malatt

I soci fondatori di Psicoattività

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (DPO) A.A.

Coordinatore Prof.ssa Gabriella Margherita Racca Dipartimento di Management

Rappresentanza di genere e organismi a tutela delle pari opportunità nell università

Martedì 19 aprile 2005 IL PROFESSOR ROBERTO VECCHIONI DA MERCOLEDÌ A SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Inizieranno mercoledì 20 aprile alle ore 16.30, nell


Quadro generale. Relazioni internazionali Budget

DENOMINAZIONE CORSO DI STUDIO: SCIENZE POLITICHE CLASSE: L-36 SEDE: TERAMO PROFILO DEI LAUREATI

Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017


UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA MODALITA DI IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN

Allegato A - Pag. 1 Legenda dei Dipartimenti Dipartimento di Studi Umanistici Dipartimento Scienze Politiche e Sociali DSU SPS Centro Linguistico CL

Università degli Studi di Messina


fac simile Internazionalizzazione e Attrattività del Sistema Accademico Italiano Questionario di Rilevazione

F O R M A T O E U R O P E O


POLO SCIENTIFICO-DIDATTICO DI RAVENNA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2005/2006

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA. Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE

CURRICULUM VITAE. -Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università degli Studi di Bari;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO BANDO DI AMMISSIONE MASTER di I e II livello CORSI di AGGIORNAMENTO, PERFEZIONAMENTO e FORMAZIONE PROFESSIONALE

ANNO 2014 ACCORDI STIPULATI DALL'AMMINISTRAZIONE CON SOGGETTI PRIVATI O CON ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (d.lgs. N.33/2013 art. 23, c.

...omissis...


3. TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE UNITRENTO

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE CHIMICHE


REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

CURRICULUM DI VERA FANTI

LE NOVITA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO 26 i corsi di laurea, 7 le scuole di specializzazione e 30 i master universitari dell Università degli

Università di Cassino e del Lazio Meridionale

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

Roma, 3-4 aprile 2013 Sapienza Università di Roma

Master per Manager della filiera cerealicola

DENOMINAZIONE CORSO DI STUDIO: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL'AMMINISTRAZIONE CLASSE: L-20 SEDE: TERAMO PROFILO DEI LAUREATI

Direttore di Azienda Privata in aspettativa senza retribuzione. componente del Direttivo Aziendale Casa Divina Provvidenza sede di Foggia

INSUBRIAE OPEN DAY 11 MARZO 2017 Varese, Campus di Bizzozero

DENOMINAZIONE CORSO DI STUDIO: SCIENZE DEL TURISMO CLASSE: L-15 SEDE: TERAMO PROFILO DEI LAUREATI

ALLEGATO A) alla Delibera dell Ufficio di Presidenza n. 87 del 9/06/2015 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

Università di Cassino e del Lazio Meridionale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO BANDO DI AMMISSIONE MASTER

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PolitecnicoTitolo di Milano presentazione School of Management sottotitolo PER IL NON PROFIT. Milano, XX mese 20XX

Modelli manageriali e tourist business per imprenditori

Consiglio di Amministrazione del 30 maggio 2017 Risultati

Istanza per il rilascio della dichiarazione di cui all art. 3, comma 7 del D.M. 616/2017 (24 CFU)

57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO (domanda di ammissione)

Master di secondo livello in Dirigenti Scolastici a.a. 2010/2011 Direttore: Prof. Bernardo Cardinale


dal 20/12/1982 ad oggi Comune di Putignano Via Roma, Putignano Pubblica Amministrazione Ente Locale


ORIENTIAMOCI: STUDENTI NEL CAMPUS PER LE PREISCRIZIONI

ESSE3: Regole di compilazione diario e riferimenti normativi registro e diario

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

CURRICULUM PROFESSIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti


OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

Transcript:

STORIA DELLO SPORT: UNA CONVENZIONE CON IL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI Giovedì 16 marzo, alle ore 16.00, presso l aula consiliare della Facoltà di Scienze politiche, nel Campus di Coste Sant Agostino, il direttore del Dipartimento di Storia e critica della politica, Francesco Bonini e il direttore della Direzione generale per gli Archivi del Ministero per i beni e le attività culturali, Maurizio Fallace, firmeranno una convenzione di collaborazione per iniziative scientifiche e culturali sul tema dello sport. In particolare l accordo riguarderà la ricerca, la promozione e la diffusione di progetti culturali riguardanti la storia e le problematiche del fenomeno sportivo, inteso come uno dei fattori primari di socialità dell uomo contemporaneo. Alla cerimonia per la firma della convenzione parteciperanno il rettore Mauro Mattioli e il delegato allo sport universitario dell Ateneo di Teramo, Gabriele Carletti. In qualità di componenti del Comitato scientifico, interverranno anche Giuseppe Sorgi, presidente del Corso di laurea magistrale in Management dello sport e delle imprese sportive, e Giuseppe Dibenedetto, sovrintendente archivistico per l Abruzzo, che illustreranno le prime iniziative in cantiere. Tra queste la realizzazione di un volume su Giochi e sport in Abruzzo dall antichità ai nostri giorni, una mostra storico documentaria sulla cultura sportiva in Abruzzo e la realizzazione di un Centro permanente di studio e documentazione della cultura sportiva di livello regionale. L Università degli Studi di Teramo, fra le prime a riconoscere cittadinanza accademica allo sport, può contare oggi su una proposta formativa completa nel settore con il Corso di laurea in Scienze giuridiche, economiche e manageriali dello sport, il Corso di laurea magistrale in Management dello sport e delle imprese sportive, il Master universitario in Diritto ed economia dello sport nell Unione Europea e il Dottorato di ricerca in Critica storica, giuridica ed economica dello sport. La collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali consolida l impegno dell Ateneo di Teramo sui temi dello sport, anche in vista dell appuntamento del 2009 a Pescara, con i XVI Giochi del Mediterraneo.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Convenzione tra l'università e il Ministero per i beni e le attività culturali Sarà firmata Giovedì 16 marzo, alle ore 16.00, presso l'aula consiliare della Facoltà di Scienze politiche, nel Campus di Coste Sant'Agostino, una convenzione di collaborazione tra il direttore del Dipartimento di Storia e critica della politica, Francesco Bonini e il direttore della Direzione generale per gli Archivi del Ministero per i beni e le attività culturali, Maurizio Fallace. L'accordo riguarderà la ricerca, la promozione e la diffusione di progetti culturali riguardanti la storia e le problematiche del fenomeno sportivo, inteso come uno dei fattori primari di socialità dell'uomo contemporaneo. Alla cerimonia per la firma della convenzione parteciperanno il rettore Mauro Mattioli e il delegato allo sport universitario dell'ateneo di Teramo, Gabriele Carletti. In qualità di componenti del Comitato scientifico, interverranno anche Giuseppe Sorgi, presidente del Corso di laurea magistrale in Management dello sport e delle imprese sportive, e Giuseppe Dibenedetto, sovrintendente archivistico per l'abruzzo, che illustreranno le prime iniziative in cantiere. Tra queste la realizzazione di un volume su Giochi e sport in Abruzzo dall'antichità ai nostri giorni, una mostra storico documentaria sulla cultura sportiva in Abruzzo e la realizzazione di un Centro permanente di studio e documentazione della cultura sportiva di livello regionale.

Storia dello Sport: una convenzione Giovedì 16 marzo, alle ore 16.00, presso l aula consiliare della Facoltà di Scienze politiche, nel Campus di Coste Sant Agostino, il direttore del Dipartimento di Storia e critica della politica, Francesco Bonini e il direttore della Direzione generale per gli Archivi del Ministero per i beni e le attività culturali, Maurizio Fallace, firmeranno una convenzione di collaborazione per iniziative scientifiche e culturali sul tema dello sport. In particolare l accordo riguarderà la ricerca, la promozione e la diffusione di progetti culturali riguardanti la storia e le problematiche del fenomeno sportivo, inteso come uno dei fattori primari di socialità dell uomo contemporaneo. Alla cerimonia per la firma della convenzione parteciperanno il rettore Mauro Mattioli e il delegato allo sport universitario dell Ateneo di Teramo, Gabriele Carletti. In qualità di componenti del Comitato scientifico, interverranno anche Giuseppe Sorgi, presidente del Corso di laurea magistrale in Management dello sport e delle imprese sportive, e Giuseppe Dibenedetto, sovrintendente archivistico per l Abruzzo, che illustreranno le prime iniziative in cantiere. Tra queste la realizzazione di un volume su Giochi e sport in Abruzzo dall antichità ai nostri giorni, una mostra storico documentaria sulla cultura sportiva in Abruzzo e la realizzazione di un Centro permanente di studio e documentazione della cultura sportiva di livello regionale. L Università degli Studi di Teramo, fra le prime a riconoscere cittadinanza accademica allo sport, può contare oggi su una proposta formativa completa nel settore con il Corso di laurea in Scienze giuridiche, economiche e manageriali dello sport, il Corso di laurea magistrale in Management dello sport e delle imprese sportive, il Master universitario in Diritto ed economia dello sport nell Unione Europea e il Dottorato di ricerca in Critica storica, giuridica ed economica dello sport. La collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali consolida l impegno dell Ateneo di Teramo sui temi dello sport, anche in vista dell appuntamento del 2009 a Pescara, con i XVI Giochi del Mediterraneo.

STORIA DELLO SPORT: UNA CONVENZIONE CON IL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI Il 16 marzo presso l aula consiliare della Facoltà di Scienze politiche, nel Campus di Coste Sant Agostino Giovedì 16 marzo, alle ore 16.00, presso l aula consiliare della Facoltà di Scienze politiche, nel Campus di Coste Sant Agostino, il direttore del Dipartimento di Storia e critica della politica, Francesco Bonini e il direttore della Direzione generale per gli Archivi del Ministero per i beni e le attività culturali, Maurizio Fallace, firmeranno una convenzione di collaborazione per iniziative scientifiche e culturali sul tema dello sport. In particolare l accordo riguarderà la ricerca, la promozione e la diffusione di progetti culturali riguardanti la storia e le problematiche del fenomeno sportivo, inteso come uno dei fattori primari di socialità dell uomo contemporaneo. Alla cerimonia per la firma della convenzione parteciperanno il rettore Mauro Mattioli e il delegato allo sport universitario dell Ateneo di Teramo, Gabriele Carletti. In qualità di componenti del Comitato scientifico, interverranno anche Giuseppe Sorgi, presidente del Corso di laurea magistrale in Management dello sport e delle imprese sportive, e Giuseppe Dibenedetto, sovrintendente archivistico per l Abruzzo, che illustreranno le prime iniziative in cantiere. Tra queste la realizzazione di un volume su Giochi e sport in Abruzzo dall antichità ai nostri giorni, una mostra storico documentaria sulla cultura sportiva in Abruzzo e la realizzazione di un Centro permanente di studio e documentazione della cultura sportiva di livello regionale. L Università degli Studi di Teramo, fra le prime a riconoscere cittadinanza accademica allo sport, può contare oggi su una proposta formativa completa nel settore con il Corso di laurea in Scienze giuridiche, economiche e manageriali dello sport, il Corso di laurea magistrale in Management dello sport e delle imprese sportive, il Master universitario in Diritto ed economia dello sport nell Unione Europea e il Dottorato di ricerca in Critica storica, giuridica ed economica dello sport. La collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali consolida l impegno dell Ateneo di Teramo sui temi dello sport, anche in vista dell appuntamento del 2009 a Pescara, con i XVI Giochi del Mediterraneo.

1/2

2/2

1/2

2/2

punto.com 1/2

punto.com 2/2