LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Tel/Fax: 0828/ Cod. Meccanografico: SAIC8BJ00C C.F

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Tel/Fax: 0828/ Cod. Meccanografico: SAIC8BJ00C C.F

Al Sito della Scuola. Agli Atti PON

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGETTO A-FSEPON-CA CON IL CORPO IMPARO

Ai Docenti dell istituto Comprensivo Campagna Capoluogo Al Sito della Scuola Atti PON

FONDI STRUTTURALI EUROPEI

All Albo on line della scuola Alla sezione PON del sito web istituzionale Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale

AI DOCENTI Albo Online Amministrazione trasparente Bandi e gare Agli atti

EMANA. il presente avviso rivolto al personale interno della scuola per la selezione di n. 7 tutor per la realizzazione dei seguenti moduli formativi:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

10.2.1A-FSEPON-CA CON IL CORPO IMPARO

Progetto: A-FSEPON-BA "Emozioni in gioco"

10.2.1A-FSEPON-CA CON IL CORPO IMPARO

codiceaoo - MOSCATI - MAGLIONE - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B15 - U

ISTITUTO COMPRENSIVO G. ROMANO - EBOLI AUTONOMIA SA3K4 C.M. SAIC C.F Via V.Veneto, E B O L I (SA)

ISTITUTO COMPRENSIVO BATTIPAGLIA - SALVEMINI - C.F C.M. SAIC8AS00N - istsc_saic8as00n - UFFICIO PROTOCOLLO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione

ISTITUTO COMPRENSIVO BATTIPAGLIA SALVEMINI VIA RAVENNA SNC BATTIPAGLIA (SA) C.F C.M. SAIC8AS00N TEL /616952

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTA

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTA

ISTITUTO COMPRENSIVO "G.MARCONI" VIA IONIO SNC, BATTIPAGLIA

CUP: H15B OGGETTO:

Ai Docenti dell istituto Comprensivo Campagna Capoluogo Al Sito della Scuola Atti PON

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "BATTIPAGLIA SALVEMINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO BATTIPAGLIA SALVEMINI VIA RAVENNA SNC BATTIPAGLIA (SA) C.F C.M. SAIC8AS00N TEL /616952

Ai Docenti dell istituto Comprensivo Campagna Capoluogo Al Sito della Scuola Atti PON

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

il presente avviso rivolto al personale interno della scuola per la selezione di n. 2 esperti per la realizzazione dei seguenti moduli formativi:

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE E IL RECLUTAMENTO di n. 3 DOCENTI EPERTI

Il Dirigente Scolastico

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

Ai Docenti dell istituto Comprensivo Campagna Capoluogo Al Sito della Scuola Atti PON

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO

All Albo del sito web All Albo Agli Atti

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO BATTIPAGLIA - SALVEMINI - C.F C.M. SAIC8AS00N - istsc_saic8as00n - UFFICIO PROTOCOLLO

- RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO ALL ISTITUTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE REFERENTE VALUTATORE

ISTITUTO COMPRENSIVO BATTIPAGLIA SALVEMINI

PGEE06000L - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

EMANA UN BANDO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

AI DOCENTI Albo Online Amministrazione trasparente Bandi e gare Agli atti

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

LICEO SCIENTIFICO STATALE SANTI SAVARINO VIA P.IMPASTATO C.DA TURRISI S.N PARTINICO (PA)- TEL fax

EMANA UN CONCORSO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Acquisizione disponibilità docente interno REFERENTE VALUTAZIONE.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 DOCENTE INTERNO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Avviso rivolto al personale in servizio presso l I.C Duilio Cambellotti BANDO DI SELEZIONE DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Prot.n 3461 /PON/FSE Caiazzo, 17/12/2013

EMANA UN BANDO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All Albo on line della scuola Alla sezione PON del sito web istituzionale Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO MAGRA - ISA 12. Prot. 642 del 30/01/2019 BANDO PER LA SELEZIONE REFERENTE ALLA VALUTAZIONE IL DIRIGENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO F. PRUDENZANO - C.F C.M. TAIC84600T - TAIC_Prude846 - Protocollo Informatico Prudenzano

S E T T O R E ECON O M I C O - SETT O R E SER V I Z I Codice fiscale Codice Univoco ufficio: UFN7KZ - Codice Meccanografico POTD01000R

Prot.n del Al personale docente All Albo dell Istituto Al sito web della scuola Agli atti del Progetto Scuola Viva

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE TERESA CONFALONIERI

Tipologia modulo. Educazione bilingue - educazione plurilingue HOCUS AND LOTUS per i bambini di 5 anni scuola dell'infanzia di via Isonzo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

10.2.1A-FSEPON-CA CON IL CORPO IMPARO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

S E T T O R E ECON O M I C O - SETT O R E SER V I Z I Codice fiscale Codice Univoco ufficio: UFN7KZ - Codice Meccanografico POTD01000R

AI DOCENTI Albo Online Amministrazione trasparente Bandi e gare Agli atti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Programma Operativo Nazionale OBIETTIVO Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

S E T T O R E ECON O M I C O - SETT O R E SER V I Z I Codice fiscale Codice Univoco ufficio: UFN7KZ - Codice Meccanografico POTD01000R

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la Scuola - Competenze e Ambienti per l apprendimento

ISTITUTO COMPRENSIVO F. JOVINE CAMPOBASSO Via Friuli Venezia Giulia Campobasso Tel Fax

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPAGNA - C.F. 91053340658 C.M. SAIC8BJ00C - UF6RKE - Ufficio Protocollo Prot. 0002829/U del 14/08/2019 19:55:00 ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPAGNA CAPOLUOGO Scuola Infanzia - Primaria e Secondaria di 1 grado Via Provinciale per Acerno - 84022 CAMPAGNA (SA) e-mail: SAIC8BJ00C@ISTRUZIONE.IT - sito internet: www.iccampagnacapoluogo.edu.it Tel/Fax: 0828/241258 - Cod. Meccanografico: SAIC8BJ00C C.F. 91053340658 Ai Docenti dell istituto Comprensivo Campagna Capoluogo Al Sito della Scuola Atti PON Oggetto: Avviso di selezione interna per Reclutamento di una figura di Valutatore nell ambito del Progetto Programmo il mio futuro. Programmazione Fondi Strutturali 2014/2020 Programma Operativo Nazionale: Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale, Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE), Obiettivo Specifico 10.2 Azione 10.2.2. sotto azione 10.2.2A Competenze di base. Autorizzazione progetto codice 10.2.2A-FSEPON-CA-2018-1321 - CUP: C17I8000810007 LA DIRIGENTE SCOLASTICA il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche" e ss. mm. ii.; il Decreto Interministeriale 129/2018 "Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche ; il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; l avviso pubblico 2669 del 03/03/2017 per lo sviluppo del pensiero computazionale, della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale. le delibere degli OO.CC. competenti, relative alla presentazione della candidatura e alla realizzazione del progetto con inserimento nel P.T.O.F. in caso di ammissione al finanziamento (Consiglio di Istituto - n. 7 del 06/05/2017; Collegio dei docenti - n. 23 del 16/03/2017); Preso atto la candidatura dell IC Campagna Capoluogo n. 37972 del 25/05/2017 prot.n.12947 della nota MIUR prot.n. AOODGEFID/25954 del 26/09/2018 e dell elenco dei progetti autorizzati per la Regione Campania la lettera di autorizzazione prot. AOODGEFID/28248 del 30/10/2018 per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale. il proprio decreto di assunzione a bilancio del finanziamento autorizzato, adottata in data 22/11/2018 prot.n. 4014/U al Programma Annuale E.F. 2018; Tenuto conto del DLgs 50/2016 così come modificato dal Dlgs 56/2017; la delibera n 29 del Collegio Docenti del giorno 21/12/2018 di approvazione del progetto PON in oggetto. la delibera n. 63 del Consiglio d istituto del giorno 23/11/2018 di approvazione del progetto PON in oggetto. le Delibera n. 34 e 35 del Collegio docenti del 15/04/2019, nelle quali vengono proposti criteri e regolamento per la selezione di esperti interni/esterni, tutor, figura di supporto e valutatore ; la Delibera n.12 e 13 del Consiglio d Istituto del 24/04/2019, con la quale sono stati deliberati i criteri per la selezione di tutor,esperto, supporto al coordinamento e valutatore la delibera n.36 del Collegio Docenti del 15/04/2019 di avvio del progetto PON in oggetto;. la delibera n.14 del Consiglio di istituto del 24/04/2019 avvio del progetto PON in oggetto la necessità di individuare n. 1 figura di Valutatore per l attuazione del progetto PON in oggetto la determina d indizione del bando prot.n. 2041 del 27/05/2019

EMANA il presente avviso rivolto al personale interno della scuola per la selezione di n. 1 Figura di Valutatore per la realizzazione dei seguenti moduli formativi: Ordine di scuola Titolo modulo N.ore Figura di Valutatore S. Secondaria Vivo in rete plesso Mazzini 5 S. Secondaria Vivo in rete Plesso Puglietta 5 1 S. Primaria Coding: programmo giocando-centro storico 5 S. Primaria Coding: programmo giocando-zone alte 5 Per le attività di VALUTATORE svolte sono previsti compensi orari di 23,23 euro/ora omnicomprensivi di ogni onere e contributo. Nulla sarà dovuto al valutatore per la eventuale partecipazione alle riunioni programmate dall istituzione scolastica in merito alla realizzazione del progetto, in quanto tale attività rientra nell incarico. Detti compensi saranno erogati solo a seguito della verifica delle ore aggiuntive al servizio prestate e dell effettivo accreditamento dei fondi. Si precisa che si applicheranno le disposizioni previste dal disciplinare relativo al conferimento dei contratti di prestazione d opera. Si sottolinea che il contratto non dà luogo a trattamento previdenziale e/o assistenziale né a trattamento di fine rapporto. Per la scelta del Valutatore sono definiti i criteri di selezione sotto riportati. In particolare la commissione valuterà le domande tendo conto dei seguenti criteri di ammissione: - essere docente dell Istituto; - essere in possesso delle competenze informatiche necessarie per gestire autonomamente la parte di propria competenza su piattaforma; La commissione, inoltre, produrrà una graduatoria in base ai seguenti criteri di valutazione: TITOLI CULTURALI PUNTEGGI 1. Certificazioni informatiche (ecdl, eipass, Punti 3 per ogni Certificazione (max 3 ic3..) cert. ) Max 9 punti 2. Laurea triennale * Punti 3 3. Laurea Magistrale* Punti 6 4. Laurea vecchio ordinamento* Punti 6 5. Corsi di perfezionamento Punti 2 per ogni corso (max 2 corsi) Max 4 punti 6. Master, diplomi di specializzazione post Punti 1 per titolo (max 6 corsi) laurea, corsi di perfezionamento, di durata Max 6 punti almeno annuale, dottorato di ricerca (tutti i titoli devono essere afferenti la tipologia d intervento) 7. Corsi di informatica PON con attestato Punti 15 finale

TOTALE PARZIALE PUNTI 40 ESPERIENZE 1.Esperienze di tutor in Progetti PON, in Punti 5 per ogni esperienza (max 2 particolare PON 2014-2020 esperienze) 2.Esperienze di facilitatore in Progetti Punti 4 per ogni esperienza (max 2 nell ambito dell ultimo PON 2007/2013 esperienze) max 8 punti 3.Esperienze di valutatore in Progetti PON, in Punti 2 per ogni esperienza (max 5 particolare PON 2014-2020 esperienze) 4.Partecipazione ad attività di formazione Punti 5 attinenti le tematiche del P.N.S.D. 5. Esperienza di collaboratore del Dirigente Punti 2 6. Esperienza di F.S., componente C.d.I., G.E. Punti 2 per ogni incarico (max 5, referente qualità. incarichi) 7. Componente Comitato di valutazione, NIV, Punti 2 per ogni incarico (max 5 tutor, F.S. INVALSI incarichi) 8. Referente progetto d istituto Punti 0,50 per ogni esperienza documentata (max 10 referenze) max 5 punti 9.Coerenza del C.V. con le competenze richieste dalla figura TOTALE PARZIALE PUNTI 60 TOTALE PUNTI 100 Dichiarazione per il possesso di competenze informatiche per la gestione di dati sulla o In possesso piattaforma INDIRE-GUP 2014/2020 (non o Non in possesso cumulabile) * si valuta un solo titolo A parità di punteggio si darà la precedenza al candidato più giovane di età. Per quanto non previsto nel presente bando, si fa espresso riferimento alla vigente normativa nazionale e comunitaria. I docenti interessati potranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente mediante la compilazione del modulo predisposto da questa Scuola, al quale dovrà essere allegato il curriculum vitae in formato europeo e documento di identità in corso di validità. La domanda, indirizzata al dirigente scolastico in formato.pdf (tre file separati: 1) domanda con tabella di valutazione; 2) carta di identità; 3) curriculum), dovrà essere trasmessa improrogabilmente entro le ore 12,00 del 20/08/2019 via mail saic8bj00c@istruzione.it o a mezzo PEC all indirizzo saic8bj00c@pec.istruzione.it.

Si precisa che: - non saranno prese in considerazione: domande incomplete, compilate su modello diverso da quello allegato, prive del curriculum vitae o pervenute oltre la data di scadenza fissata; - la selezione delle istanze sarà effettuata da apposita commissione, sulla base della tabella di valutazione dei titoli riportata nel modello di partecipazione allegato; - la graduatoria di merito, con i punteggi attribuiti, sarà pubblicata all albo della Scuola; avverso la graduatoria sarà possibile presentare reclamo entro il termine di 5 giorni dalla data di pubblicazione; - il calendario e gli orari pomeridiani saranno fissati dall Istituzione scolastica e comunicati ai tutor (la mancata accettazione o inosservanza del calendario comporterà l immediata decadenza dell incarico eventualmente già conferito); - la selezione avverrà anche qualora ci sia un'unica candidatura, purché rispondente ai requisiti richiesti; - a parità di punteggio sarà data precedenza al più giovane d età; - le attività, che si svolgeranno presso le sedi della scuola in orario extracurriculare. - Costituiscono motivo di risoluzione anticipata del rapporto di lavoro, previa motivata esplicitazione formale: La non veridicità delle dichiarazioni rese nella fase di partecipazione al bando; La violazione degli obblighi contrattuali; La frode o la grave negligenza nell esecuzione degli obblighi e delle conduzioni contrattuali; Il giudizio negativo espresso dal Dirigente a seguito di azioni di monitoraggio e di valutazione relativo al gradimento e al rendimento formativo riguardante le capacità di gestione del gruppo classe, l efficacia della comunicazione, l applicazione di pratiche metodologiche e didattiche innovative, puntuale rispetto delle fasi di programmazione e di verifica; La soppressione dell azione formativa per assenza del numero minimo di alunni previsto. COMPITI DEL VALUTATORE Il valutatore ha come compito principale quello di coordinare e sostenere le azioni di valutazione interna a ciascuna proposta/modulo elaborata dagli esperti e dai tutor e garantire l interfaccia con le azioni esterne, nazionali e internazionali, di valutazione. Egli coordina le attività valutative riguardanti l intero piano della scuola, con il compito di verificare, sia in itinere che ex-post, l andamento e gli esiti degli interventi, interfacciandosi costantemente con l Autorità di Gestione e gli altri soggetti coinvolti nella valutazione del Programma. Tutti i percorsi formativi devono sempre prevedere momenti di valutazione formativa e sommativa, finalizzati a verificare le competenze in ingresso dei discenti, ad accompagnare e sostenere i processi di apprendimento, a promuovere la consapevolezza dell acquisizione di quanto trattato nel corso, a riconoscere, in modo obiettivo, i progressi compiuti e a restituire ai corsisti, infine, un giudizio complessivo sulla loro partecipazione e i livelli raggiunti. Questa valutazione esterna deve essere analizzata in connessione con le valutazioni interne dei consigli di classe e degli interventi del PON. I compiti attribuiti al VALUTATORE sono: garantire, di concerto con tutor ed esperti di ciascun percorso formativo, la presenza di momenti di valutazione secondo le diverse esigenze didattiche e facilitarne l attuazione; coordinare le iniziative di valutazione fra interventi di una stessa azione, fra le diverse azioni di uno stesso obiettivo e fra i diversi obiettivi, garantendo lo scambio di esperienze, la circolazione dei risultati, la costruzione di prove comparabili, lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti; fare da interfaccia con tutte le iniziative di valutazione esterna, facilitandone la realizzazione e garantendo l informazione all interno sugli esiti conseguiti; operare in stretto raccordo con tutti gli attuatori degli interventi, predisponendo tutto il materiale da somministrare ai vari attori delle azioni e dei moduli (test d ingresso, gradimento, ecc). L'effettuazione delle ore previste dovrà essere documentata (ad es. i verbali di partecipazione al GOP). In aggiunta a tali compiti, il valutatore è tenuto a: - partecipare ad eventuali incontri propedeutici sia prima dell inizio che dopo la fine; - curare la corretta tenuta della documentazione sottesa alle pratiche valutative; - aggiornare con continuità i dati del progetto (anche su piattaforma on-line) secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento; - collaborare e fornire tutti i dati di propria pertinenza alla Dirigenza, ai coordinatori e al consiglio di classe; - collaborare alla realizzazione di un prodotto finale del lavoro svolto che sarà presentato in un specifico incontro finale e visionato dalle famiglie; - elaborare una relazione finale. NOTE: 1) L incarico di Valutatore è incompatibile con la figura di esperto e di tutor; non è possibile ricoprire l incarico di esperto e tutor all interno dello stesso modulo

2) La selezione verrà effettuata dal Dirigente Scolastico, con la nomina di una apposita commissione di valutazione, attraverso la comparazione dei curricula, in funzione delle griglie di valutazione allegate e, in caso di parità di punteggio sarà scelto il più giovane. Ai sensi del D. Lgs.196/2003, i dati personali forniti dagli aspiranti saranno raccolti presso l'istituto per le finalità strettamente connesse alla sola gestione della selezione. L'interessato gode dei diritti di cui al citato D. Lgs. 196/2003. Ai sensi dell art. 31 del D. Lgs. 50/2016 (art. 9 e 10 del D.P.R. n. 207/10), viene nominato Responsabile del Procedimento il dirigente scolastico, prof.ssa Paola Vigogna Il presente avviso viene reso pubblico sul sito ufficiale della scuola all indirizzo web http://www.iccampagnacapoluogo.edu.it, e trasmesso via e-mail a tutte le Istituzioni scolastiche della provincia di Salerno, in ottemperanza agli obblighi di legge ed agli obblighi di pubblicità delle azioni PON finanziate con i Fondi FSE Il Dirigente Scolastico prof.ssa Paola Vigogna Si allega: Modello-domanda di partecipazione con tabella valutazione titoli e con informativa privacy.