RELAZIONE SULL ATTIVITA DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (CUG) DELL UNIVERSITA DI MODENA E REGGIO EMILIA (aprile marzo 2019)

Documenti analoghi
RELAZIONE SULL ATTIVITA DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (CUG) DELL UNIVERSITA DI MODENA E REGGIO EMILIA (maggio 2017 marzo 2018)

in collaborazione con CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO A.A. 2018/2019

CPO CUP COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI DELLA PROVINCIA DI MODENA CONVEGNO-TAVOLA ROTONDA

CPO CUP CONVEGNO LA VIOLENZA SULLE DONNE: ASPETTI GIURIDICI, CRIMINOLOGICI, PSICOLOGICI E SOCIALI

Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, la Valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

Il CUG: funzioni e azioni positive 2018/2021

delle iniziative di cui al presente Piano troveranno copertura sui pertinenti capitoli del bilancio pluriennale

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTE ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

in puglia Art.18 Azioni positive per le pari opportunità. Approvazione del Piano triennale di azioni positive della Regione Puglia.

Le azioni positive del CUG per promuovere la parità di genere

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

Regolamento. per la disciplina delle modalità di. funzionamento del Comitato Unico. di garanzia per le pari opportunità,

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

I GIOVEDI DEL TINELLO LETTERARIO : TRE MESI DI INCONTRI PER CONOSCERE IL MONDO DEL LAVORO E L IMPATTO AMBIENTALE SUL TERRITORIO

Autorità di Bacino del Fiume Arno

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE

Autorità di Bacino del Fiume Arno

Regolamento di funzionamento del Comitato Unico di Garanzia

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL DI MODENA

PIANO TRIENNALE DI AZIONPOSITIVE Integrazione COMITATO UNICO DI GARANZIA

COMUNE DI TERRALBA (Provincia di Oristano)

Incontro con il Consiglio del Personale Tecnico Amministrativo

PIANO TRIENNALE 2018/2020 DELLE AZIONI POSITIVE PER LE PARI OPPORTUNITÀ

Piano Azioni Positive Triennio

Autorità di Bacino del Fiume Arno

Ministero della Difesa

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 144

COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO

LE CONSIGLIERE DI PARITA PROVINCIA DI MODENA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA COMITATO PARI OPPORTUNITA

Attività CUG. Incontro con DG INAF - Dott. G. Telesio 29 marzo 2017

INFORMAZIONI PERSONALI

COMUNE DI ARCOLA Provincia della Spezia

D ALTERIO ROSA.

RELAZIONE ANNUALE anno 2017

Art. 5 Convocazioni Art. 6 Modalità di funzionamento del Comitato Art. 7 Dimissioni dei Componenti

Sette e mezzo. Storie e risultati del Bilancio di Genere dell Università di Ferrara

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

LAVORO E BENESSERE VARESE 26 SETTEMBRE LA NASCITA E L EVOLUZIONE L CUG ALL INTERNO DELL A.O MACCHI Dott.ssa Adelina Salzillo Presidente CUG

IL RETTORE DECRETA. Articolo 2

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (C.U.G.) PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E

Lo stress lavoro-correlato

Dott.ssa Vanda Lanzafame funzionario Ufficio II Direzione Generale per l Università

Determinazione del Responsabile Servizio. TURISMO SEGRETERIA VICESEGRETARIO Responsabile del Servizio : SILVIO BARONI. N. 180 in data 01/08/2014

Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE. Numero 10 Del

COMUNE DI CANOSA DI PUGLIA -Prov. di Barletta Andria -Trani

CPO CUP COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI DI MODENA

2017 Progetto dei CDE italiani

Direzione Affari Istituzionali. Sezione Supporto Organi di Garanzia e di Controllo U.O. Supporto Organi di Garanzia

Indice sommario. art. 1 Oggetto del Regolamento. Compiti del Comitato Unico di Garanzia. art. 3 Composizione del Comitato Unico di Garanzia

UNIVERSITÀ E IMPEGNO SOCIALE: L esperienza del programma Polisocial Politecnico di Milano

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinella Giacomo Data di nascita 25/10/1965. Dirigente - DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

A) predisposizione di piani di azioni positive per favorire l uguaglianza sostanziale sul lavoro tra uomini e donne ed il benessere organizzativo;

ANNAMARIA DONINI. Curriculum vitae et studiorum

La riforma della PA partendo dall attenzione alle persone che lavorano. Percorsi di innovazione. Laura Calafà, Università di Verona

AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO UFFICIO ORGANIZZAZIONE

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze ecomomico aziendali)

REPORT CONSIGLIERA DI PARITA' PROVINCIA DI MODENA ANNO 2016

SCHIAVULLI NICOLA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti

e.mail istituzionale

COMUNE DI MODENA SETTORE DIREZIONE GENERALE ********* DETERMINAZIONE n. 295/2019 del 15/02/2019

Nome SCOTTO LAVINA ROSETTA Indirizzo Piazza Viminale Roma Telefono Fax

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA MARCO BIAGI

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

IL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Via Veneto, n Roma

Tindara Addabbo. Le Linee guida per l implementazione negli enti locali

COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI - ANNO

LA PRESENZA DELLE DONNE E DEGLI UOMINI NEGLI ORGANI DI GOVERNO DELL ALMA MATER: EVOLUZIONE NEL TEMPO ( )

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA)

CITTÀ DI CANALE PROVINCIA DI CUNEO PIANO DI AZIONI POSITIVE

Le Pari Opportunità nell amministrazione regionale. Il piano triennale di azioni positive

AVV. MARINA NOTARI STEFANO INCARICHI ISTITUZIONALI

TAVOLO REGIONALE PERMANENTE PER LE POLITICHE DI GENERE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Vicano Cinzia. ESPERIENZA LAVORATIVA

COMUNE DI TREVISO REGOLAMENTI

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 9004) pubblicato dal 1 agosto al 16 agosto Unità di Processo "Affari Generali e Istituzionali" IL RETTORE

Prof. Germana Barone. Prof. Daniela Catalano

Decreto n. 329 Prot. n IL RETTORE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. VIA CATANIA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL 2 DI LUCCA

COMUNE DI LIVORNO. Articolo 1 Principi e Finalità

Premessa. Elenchiamo quindi, di seguito, le azioni ad oggi realizzate. Leggere l organizzazione (Area intervento 5.1)

Art. 1 Istituzione e finalità

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL

Regolamento interno del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

INFORMAZIONI ESPERIENZA C U R R I C U L U M. PERSONALI Nome MACRI ANNA MARIA

Transcript:

RELAZIONE SULL ATTIVITA DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (CUG) DELL UNIVERSITA DI MODENA E REGGIO EMILIA (aprile 2018 - marzo 2019) 1. - Riunioni del CUG Nel periodo preso in considerazione dalla presente relazione, il CUG si è riunito nelle seguenti date: 21 maggio 2018 (Reggio Emilia), 28 settembre 2018, 20 dicembre 2018, 25 febbraio 2019 (Reggio Emilia). 2. 14 maggio 2018: formazione per gli studenti sul tema della violenza di genere A seguito di una indicazione sorta nell ambito del Tavolo per la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne e condivisa dal sig. Prefetto di Modena (si v. lettera del 30 novembre 2017, prot. 81398), in data 14 maggio 2018 si è svolto un incontro di formazione per studenti sui temi della violenza di genere e dell uso consapevole dei social networks, presso il Dipartimento di Economia Marco Biagi ; erano presenti la dirigente del servizio anticrimine della Questura di Modena, dott.ssa Barbera, funzionari della Questura e della Polizia Postale, nonché la prof.ssa Ulpiana Kocollari del Dipartimento. L incontro è stato apprezzato da parte dei numerosi studenti presenti, che hanno dimostrato, con diverse domande, interesse per i temi trattati. Si è concordato quindi, con le autorità della Polizia di Stato e con l Ufficio Servizi studenti di ripetere l iniziativa, possibilmente su scala più ampia, a beneficio degli studenti di Unimore e specialmente delle matricole. 3. - Seminario del 13 giugno 2018 Il 13 giugno 2018 si è tenuto, su iniziativa del CUG, presso l Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, un incontro formativo sul tema Lavoro agile e telelavoro in Unimore, introdotto dal prof. Riccardo Ferretti, Prorettore della sede di Reggio Emilia, dal 1

dott. Rocco Larocca, Coordinatore della Direzione Risorse Umane di Unimore e dal presidente CUG, prof. Alberto Tampieri. Sono stati relatori la prof.ssa Tiziana Vettor dell Università di Milano Bicocca (e già presidente CUG di quell Ateneo), sul tema Il lavoro agile (smart working) e la sua applicazione nell amministrazione universitaria ; il dott. Luigi Scarcella del CUG di Unimore e la dott.ssa Monica Adani dell Ufficio relazioni sindacali di Unimore, su Il contratto integrativo sul lavoro agile/telelavoro per il personale tecnico amministrativo di UniMoRe: caratteristiche e problemi applicativi. Il seminario, nell ambito della formazione obbligatoria per il personale di Ateneo, ha illustrato la situazione del telelavoro e del lavoro agile in Unimore, e ha visto una buona partecipazione di pubblico, ottenendo poi un buon risultato nella successiva valutazione. 4. - Convegno in data 12 novembre 2018 - Dipartimento di Studi linguistici e culturali In data 12 novembre 2018 si è svolto, presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, un convegno su Donne e religioni: sguardi verso oriente su iniziativa del Dipartimento e del gruppo di ricerca Generi e Religioni di Unimore. Erano presenti diversi relatori esterni all Ateneo e l Assessora alle Pari opportunità del Comune di Modena, Irene Guadagnini. Il presidente è stato chiamato a portare i saluti in rappresentanza del CUG di Unimore. 5. - Convegno in data 17 novembre 2018 Comune di Reggio Emilia In data 17 novembre 2018 si è svolto, presso il Comune di Reggio Emilia Sala del Tricolore, un convegno su Il valore della diversità nello sviluppo e l innovazione: imprenditoria, ricerca, economia, società e cultura, alla presenza delle Assessore del Comune di Reggio Emilia Natalia Maramotti e Serena Foracchia. Il tema dell incontro, selezionato come evento Satellite dal Forum Mondiale della Democrazia, Strasburgo 2018 (Consiglio d Europa), riguardava le politiche di inclusione sociale delle persone immigrate e specialmente delle donne. Il presidente ha svolto, insieme alla prof.ssa Franca Poppi, delegata del Rettore alle Pari opportunità, una relazione dal titolo Internazionalizzazione e multiculturalità: il ruolo dell Università. 2

6. - Convegno in data 23 novembre 2018 Dipartimento di Studi linguistici e culturali In data 23 novembre 2018 si è svolto, presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, un convegno su iniziativa del Dipartimento stesso, della Commissione pari opportunità del Comitato Unitario permanente (CUP) delle professioni della Provincia di Modena e del CUG di Unimore, in occasione della Giornata internazionale per l eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), dal titolo La violenza sulle donne: aspetti giuridici (lavoro, penale e diritto di famiglia), criminologici, psicologici e socio-culturali. Tra i relatori del Convegno che ha visto una notevole partecipazione di pubblico - la prof.ssa Cecilia Robustelli del CUG di Unimore. Il presidente è stato chiamato a concludere i lavori. 7. - Seminario di formazione in data 11 dicembre 2018 Dipartimento di Giurisprudenza In data 11 dicembre 2018 si è tenuto, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, su iniziativa del CUG di Unimore e dell Ufficio formazione di Ateneo, un seminario sulle novità del CCNL Università 2016-2018. L iniziativa, inserita nella formazione obbligatoria per il personale di Ateneo, è stata introdotta dal Coordinatore della direzione Risorse Umane di Unimore, dott. Rocco Larocca: sono stati relatori il presidente e il dott. Giuseppe Canossi, Dirigente Unione Terre di Castelli e appartenente al Comitato tecnico ARAN. Il seminario, che ha riguardato le principali novità del contratto nazionale del lavoro del comparto Istruzione e Ricerca (2016-2018), ha visto una buona partecipazione di pubblico e ha suscitato diverse domande da parte dei presenti. 8. - Seminario del 4 marzo 2019 Dipartimento di Giurisprudenza In data 4 marzo 2019 si è svolto, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, nell ambito delle manifestazioni per la Giornata internazionale della donna e del centenario dell Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), un convegno su Digital Gender Gap: situazione e prospettive, per iniziativa del Dipartimento e del CUG di Unimore. È stata l occasione per commentare il recente rapporto OIL 2018-2019, in base al quale (su 70 Paesi) sussiste un perdurante e ingiustificato divario salariale (circa il 20%) tra uomini e donne sul lavoro. 3

Sono state relatrici Irene Guadagnini (Assessora alle Pari Opportunità - Comune di Modena), Tindara Addabbo (Unimore), Silvana Cappuccio (gruppo lavoratori nel CdA dell OIL), Benedetta Siboni (presidente CUG Unibo), Silvia Borelli (Università di Ferrara). 9. - Tavolo per la prevenzione e il contrasto alla violenza nei confronti delle donne riunione del 6.03.2019 Il 6 marzo 2019 il presidente ha partecipato, su delega rettorale, al Tavolo istituzionale per la prevenzione e il contrasto alla violenza nei confronti delle donne insediato presso la Prefettura di Modena. Sono state presentate le iniziative promozionali in tema di contrasto alla violenza contro le donne, adottate dalle principali istituzioni del territorio (Forze dell ordine, Scuola, Enti locali) e dalle associazioni a tutela e rappresentanza delle donne della Provincia di Modena. 10. - Gruppi di lavoro presso la CRUI Il CUG di Unimore partecipa, dall aprile 2018, al gruppo di lavoro delle Università italiane istituito presso la Conferenza dei Rettori (CRUI) sul tema del bilancio di genere e argomenti correlati. Dopo una prima missione a Roma (4 luglio 2018), la prof.ssa Claudia Canali è stata inserita stabilmente nel gruppo di lavoro che si occupa di redigere le linee guida per la predisposizione del Bilancio di genere delle Università; a tal fine ha partecipato a successive riunioni sempre presso la CRUI. La prossima riunione plenaria è prevista in data 9 aprile 2019. Di recente anche la prof.ssa Cecilia Robustelli che ha redatto le linee guida in materia adottate dal MIUR - è stata inserita nell ambito dei gruppi di lavoro CRUI che si occupano del linguaggio di genere in ambito amministrativo. Il presidente fa parte invece del gruppo di lavoro sul tema del lavoro agile. 11. - Conferenza nazionale degli organismi di parità Il CUG di Unimore partecipa alla Conferenza nazionale degli organismi di parità delle Università italiane, con sede attuale presso l Università di Trento. 4

Di recente, il CUG di Unimore ha assunto l impegno di redigere la newsletter della Conferenza nazionale per il bimestre maggio-giugno 2019, sui temi del lavoro agile e del telelavoro. 12. Premio di laurea Nella seduta del 13 febbraio 2018, il CUG ha approvato, su proposta di Luigi Scarcella, l istituzione di un premio di laurea riservato alle tesi di laurea magistrale discusse nell a.a. 2016/2017 all interno dell Ateneo modenese e reggiano, su temi di pertinenza del Comitato (pari opportunità, divieti di discriminazione, conciliazione vita-lavoro). A seguito dell emanazione del bando, la Commissione esaminatrice sta valutando le tesi pervenute, in vista dell eventuale assegnazione del premio di laurea all elaborato più meritevole. 13. Formazione in materia di linguaggio di genere Il Comitato ha manifestato, sin dall insediamento, l intenzione di lavorare alla promozione e all utilizzo di un corretto linguaggio di genere nell ambito dell amministrazione universitaria, avvalendosi della presenza, nell ambito dello stesso CUG, della prof.ssa Cecilia Robustelli, esperta in materia e coordinatrice a livello ministeriale del gruppo di lavoro che ha redatto le linee-guida per l uso del genere nel linguaggio amministrativo del MIUR presentate a Roma alla presenza della Ministra Valeria Fedeli il 7 marzo 2018. Un seminario di formazione dedicato al personale amministrativo di Unimore è in via di predisposizione e organizzazione, di concerto con l Ufficio formazione di Ateneo, e dovrebbe tenersi nei mesi di maggio-giugno 2019; farà seguito, presumibilmente nella seconda metà dell anno, un convegno scientifico dedicato all argomento in questione. 14. - Piano di Azioni Positive di Unimore Nella seduta del 25 febbraio 2019, il CUG, dopo l istruttoria realizzata dal gruppo di lavoro interno al Comitato, ha approvato le proposte per il nuovo Piano triennale di Azioni Positive di Unimore per il triennio 2019-2021. 5

Il testo delle proposte è stato trasmesso alla Direzione generale e all Ufficio relazioni sindacali dell Ateneo, al fine di sottoporlo alla contrattazione integrativa decentrata, che tradurrà le proposte, come di consueto, in un apposito accordo sindacale decentrato. 15. Altre attività Il presidente e il CUG hanno intrattenuto frequenti contatti con altri organi e/o persone coinvolte nelle attività del Comitato, sia all interno che all esterno di Unimore, tra cui particolarmente il Comune di Modena (Assessorato Pari Opportunità, Assessorato Attività Produttive), l amministrazione centrale (dirigenti e funzionari, ufficio relazioni sindacali, settore risorse umane), la delegata del Rettore alle pari opportunità, prof.ssa Franca Poppi, il prof. Federico Ricci, titolare dello Sportello di ascolto. Nell ambito di queste attività, si inserisce l incontro che il presidente ha avuto a Reggio Emilia con rappresentanti dell Ufficio pari opportunità del Comune (29 giugno 2018), dove si è discusso del protocollo operativo del Comune di Reggio Emilia sull inclusione delle persone LGBT, al quale Unimore aderisce. Presso l Università di Bologna, il presidente ha partecipato, negli ultimi mesi del 2018, quale presidente dell apposita commissione, alla selezione di due tesi (nell ambito di 36 candidature) meritevoli di un premio di laurea sulle materie di competenza del Comitato, indetto dal CUG di Unibo. Il CUG e il presidente hanno affrontato poi individualmente e/o collegialmente alcune situazioni individuali di disagio emerse in Ateneo, consigliando di volta in volta gli interessati sulle azioni da intraprendere e sugli organismi cui rivolgersi; hanno dato pareri formali (ad esempio al Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza in data 25 febbraio 2019) e informali su diversi temi inerenti le pari opportunità, i divieti di discriminazione e il benessere organizzativo dei dipendenti. Modena, 8 aprile 2019 Prof. Alberto Tampieri Presidente CUG Unimore 6