OGGETTO: Art.57 del C.C.N.L. comparto Università ; art. 30 del D.Lgs. 165/2001 Posti vacanti presso questo Ateneo

Documenti analoghi
OGGETTO: Art.57 del C.C.N.L. comparto Università ; art. 30 del D.Lgs. 165/2001 Posti vacanti presso questo Ateneo

Prot. n VII / 2 Venezia, 20/02/2018 MG/sdb

OGGETTO: Art.57 del C.C.N.L. comparto Università ; art. 30 del D.Lgs. 165/2001 Posti vacanti presso questo Ateneo

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

Dati Protocollo. Dati Provvedimento

Siena, data della firma digitale Classificazione VII/1 N. allegati: 1

Dati Protocollo. Dati Provvedimento

Prot. n Ancona, Ai Direttori Generali delle Università e degli Istituti di Istruzione Universitaria

AVVISO DI MOBILITA FRA ENTI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE (categoria giuridica D1) R E N D E N O T O

Prot. n dell Ai Direttori Generali delle Università e degli Istituti di Istruzione Universitaria

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

Prot. n del 09/10/ [UOR: 2-CONC - Classif. VII/1]

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009.

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

M O T T A L C I A T A

P R O V I N C I A D I L E C C E Settore Risorse Umane, Finanziarie e Controlli Interni Servizio Personale, Organizzazione e Controlli Interni

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA (ai sensi dell art. 30 comma 1 del D.Lgs.165/2001 e art. 57 C.C.N.L )

LORO SEDI. e p.c. Alle OO.SS. Alle R.S.U. LORO SEDI

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

DIVISIONE STIPENDI E CARRIERE DEL PERSONALE

Oggetto: Avviso di Mobilità ai sensi dell art. 30 del D. Lgs. 165/2001 e dell art. 57 del C.C.N.L. Comparto Università sottoscritto il 16/10/2008.

Dati Protocollo. Dati Provvedimento

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009.

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009.

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

I candidati dovranno dimostrare di avere le conoscenze, competenze e capacità indicate nell allegato A del presente avviso.

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Prot. n del 17/04/ [UOR: SI Classif. VII/1]

Servizi amministrativi generali Selezioni e gestione giuridica

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

Servizi amministrativi generali Selezioni e gestione giuridica

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Direzione Personale LORO SEDI

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009.

OGGETTO: Avviso mobilità di comparto (art. 46 C.C.N.L. 1998/2001, così come sostituito dall art. 19 del C.C.N.L. 2002/2005).

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009.

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009.

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

Art. 57 C.C.N.L. 2006/2009 Comparto Università trasmissione elenco posti vacanti e disponibili.

Università degli Studi di Napoli "Parthenope"

Ai Direttori Generali delle Università per il successivo inoltro al personale interessato LORO SEDI TITOLO DI STUDIO RICHIESTO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009.

SI RENDE NOTO CHE. Per partecipare alla procedura in oggetto sono necessari i seguenti requisiti:

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009.

C I T T A D I A L B I G N A S E G O

Oggetto: Avviso di Mobilità ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. 165/2001 e dell art. 57 del C.C.N.L. Comparto Università sottoscritto il 16/10/2008.

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009.

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009.

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

PROFILO E COMPETENZE RICHIESTE

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

Avviso di mobilità volontaria tra enti pubblici, per il reclutamento di n. 1 Agente di Polizia Locale (categoria C) da

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009.

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

Pubblicato il 24/10/2016 D.D. n del 24/10/2016 Scadenza 14/11/2016

COMUNE DI VALENZA Provincia di Alessandria. REGOLAMENTO di MOBILITA ESTERNA

Città Metropolitana di Firenze

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

C I T T A D I A L B I G N A S E G O

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

COMUNE DI SCOPELLO. Provincia di Vercelli

COMUNE DI VAIANO Provincia di Prato

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009.

UNIONE DEI COMUNI PRATIARCATI DI ALBIGNASEGO E CASALSERUGO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI GENERALI E RISORSE UMANE Dott.ssa Giuseppina Pettini RENDE NOTO

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

Il Direttore Generale Premesso

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI. n. 1 posto di Agente di Polizia Locale (cat. C)

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Oggetto: Avviso di mobilità compartimentale e intercompartimentale ai sensi dell art. 57 del CCNL 2006/2009 e dell art. 30 del D.Lgs 165/01 e s.m.i.

UNIONE DEI COMUNI PRATIARCATI DI ALBIGNASEGO, CASALSERUGO E MASERÀ DI PADOVA

Art. 1 Indizione della selezione

Oggetto: Avviso di mobilità extra-compartimentale (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165).

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL COMUNE DI PERO. Visto l art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., che disciplina il passaggio diretto tra Amministrazioni diverse;

AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA

COMUNE DI BRESCIA SETTORE RISORSE UMANE Ufficio Assunzioni

Transcript:

USG 246 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA Area Personale Servizio personale tecnico amministrativo Settore reclutamento e mobilità del personale tecnico amministrativo Prot. N. Risposta a nota N. Allegati N. VII.2 A tutte le Amministrazioni interessate L O R O S E D E OGGETTO: Art.57 del C.C.N.L. comparto Università 2006-2009; art. 30 del D.Lgs. 165/2001 Posti vacanti presso questo Ateneo Al fine di favorire l attuazione dei trasferimenti del personale tecnico amministrativo del comparto Università ai sensi dell art.57 del C.C.N.L. 2006-2009 e dell art. 30 del D.Lgs. 165/2001, questa Amministrazione comunica che sono disponibili n. 2 posti di categoria D, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati. Potranno inoltrare la domanda di trasferimento i dipendenti inquadrati a tempo indeterminato nella categoria e area corrispondenti o equivalenti al posto da ricoprire, in possesso dei requisiti di cui alle schede allegate. I dipendenti interessati potranno presentare la domanda direttamente o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al Direttore Generale Area Personale Via Balbi 5 16126 Genova, o tramite PEC al seguente indirizzo: areapersonale@pec.unige.it, entro e non oltre il 4.11.2019. Le domande di mobilità eventualmente già presentate a questo Ateneo anteriormente alla data di pubblicazione del presente avviso non saranno prese in considerazione. Gli interessati alle procedure dovranno, pertanto, presentare una nuova domanda redatta secondo le modalità e nel rispetto dei termini di cui al presente avviso. La domanda, redatta in carta semplice, dovrà riportare: 1. i dati anagrafici; 2. il curriculum culturale e professionale con l indicazione del titolo di studio e dei corsi di formazione e di aggiornamento seguiti. In esso vanno evidenziati gli Uffici presso i quali è stato prestato servizio, anche ai fini di consentire all Amministrazione la valutazione dell aspirante al trasferimento in merito a capacità professionali e grado di autonomia maturati con l espletamento delle proprie attività; 3. la situazione familiare; 4. la motivazione della richiesta di trasferimento; 5. il nulla osta preventivo dell Amministrazione di appartenenza al trasferimento; 6. la dichiarazione dell Amministrazione di appartenenza di essere soggetta al regime di limitazione delle assunzioni secondo la normativa di riferimento. Alla domanda dovrà essere allegata la dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., da cui risultino la data di assunzione, la categoria e l'area di appartenenza, lo stipendio in godimento nonché le assenze dal servizio e le eventuali sanzioni disciplinari riportate.

Le istanze pervenute saranno esaminate sulla base dei seguenti criteri: - la corrispondenza giuridica di inquadramento; - la compatibilità finanziaria; - la valutazione delle priorità nelle esigenze di servizio. Questa Amministrazione valuterà, in particolare, anche mediante colloqui con l interessato, la professionalità dello stesso in relazione agli interessi ed esigenze da soddisfare, riservandosi la facoltà di esprimere parere negativo qualora non venga riscontrata tale corrispondenza. Si precisa che, ai sensi dell art. 30 comma 2-bis del D. Lgs. 165/2001, l Amministrazione provvederà in via prioritaria all immissione in ruolo dei dipendenti, provenienti da altre amministrazioni, in posizione di comando, appartenenti alla stessa area funzionale, che facciano domanda di trasferimento nel ruolo da ricoprire presso questo Ateneo. Si informa, altresì, che, nel contempo, sono state avviate le procedure di mobilità di cui all art. 34 bis del D.Leg. n. 165/2001 e s.m.i. e che pertanto il trasferimento di cui trattasi potrà aver corso solo nel caso in cui la suddetta procedura abbia esito negativo. Si comunica inoltre che il presente avviso è disponibile all indirizzo telematico http://www.unige.it/concorsi. Si prega di portare a conoscenza del personale tecnico amministrativo interessato la presente comunicazione con idonei mezzi di pubblicità. Cordiali saluti IL DIRETTORE GENERALE Dott. Cristian Borrello firmato digitalmente

GM/jpb Responsabile del procedimento: Dott.ssa Ivana Bruzzo Per Informazioni: Tel. 010.2099507 Fax. 010.2095730-1 posto di cat. D area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati Nome profilo Categoria e Area Titolo di studio (requisito di partecipazione) Grado di autonomia Grado di responsabilità Competenze tecnico professionali Competenze gestionali, relazionali e d innovazione Ingegnere elettrico Categoria D - Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati del CCNL Università 2006-2009 Laurea (L) in Ingegneria Elettrica; Laurea Specialistica (LS) in Ingegneria Elettrica; Laurea Magistrale(LM) in Ingegneria Elettrica; Titolo di studio equiparato ai sensi del D.I. 9.7.2009; Diploma universitario (D.U.) equiparato ai sensi del D.I. 11.11.2011; Titolo di studio conseguito all estero riconosciuto equipollente a quelli previsti in base ad accordi internazionali, ovvero alla normativa vigente Svolgimento di funzioni implicanti diverse soluzioni non prestabilite Relativa alla correttezza tecnico e/o gestionale delle soluzioni adottate Capacità di progettazione di impianti elettrici e speciali finalizzati a nuove realizzazioni o ristrutturazioni anche parziali di edifici a prevalente destinazione universitaria e socio-sanitaria, nel rispetto di tutte le norme di riferimento in materia impiantistica, prevenzione incendi, igiene e sicurezza sul luogo di lavoro e nei cantieri (D.Lgs. 81/08). Capacità di progettazione almeno definitiva di impianti elettrici in bassa tensione e di trasformazione MT/BT, illuminotecnica, buildingautomation, speciali con i necessari predimensionamenti degli elementi costitutivi più significativi, loro individuazione e scelta prestazionale. Capacità nella redazione di testi e tabelle e nella realizzazione di disegni impiantistici, planimetrici e schemi unifilari. Conoscenza delle norme che regolano i servizi di ingegneria e la realizzazione delle opere pubbliche ai sensi del Codice dei Contratti D.Lgs 50/2016, del Regolamento dei lavori pubblici D.P.R. 207/2010 per le parti in vigore, delle Linee guida ANAC, della normativa nazionale e regolamenti universitari in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri, nonché di prevenzione incendi. Utilizzo di software Microsoft Office e AutoCad (almeno versione 2009). Capacità di organizzare e gestire il lavoro assegnato in base a priorità correttamente individuate e capacità di pianificazione e scomposizione dei progetti in singole fasi. Capacità di lavorare in gruppo, all interno di un contesto lavorativo caratterizzato dalla propensione alla risoluzione dei problemi secondo processi che, nel rispetto delle norme, sino più snelli e celeri per il

Attività Sede raggiungimento degli obiettivi. Conoscenza della lingua inglese. Svolgimento di attività di ingegneria finalizzata alla progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti elettrici in bassa tensione e di trasformazione MT/BT, illuminotecnica, building-automation. Individuazione e applicazione dei sistemi e modalità di manutenzione ordinaria di tutte le tipologie di impianti presenti nelle Università in base alla destinazione d uso degli spazi (ambiente ospedaliero, laboratori di fisica, chimica, biologia, edifici vincolati) nel rispetto di tutte le norme di riferimento in materia di impiantistica, prevenzione incendi, igiene e sicurezza sul luogo di lavoro e nei cantieri. Area Conservazione Edilizia Area Sviluppo Edilizio -1 posto di cat. D area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati Nome profilo Categoria e Area Titolo di studio (requisito di partecipazione) Tecnico esperto nel settore della Logistica Categoria D - Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati del CCNL Università 2006-2009 Laurea (L): L-09 Classe delle Lauree in Ingegneria Industriale, L-18 Classe delle Lauree in Scienze dell'economia e della Gestione Aziendale, L-36 Classe delle Lauree in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Laurea Magistrale (LM): LM-31 Ingegneria gestionale, LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni, LM-77 Scienze economico-aziendali Grado di autonomia Grado di responsabilità Competenze tecnico professionali Titolo di studio equiparato ai sensi del D.I. 9.7.2009;-diploma universitario (D.U.) equiparato ai sensi del D.I. 11.11.2011;-titolo di studio conseguito all estero riconosciuto equipollente a quelli previsti in base ad accordi internazionali, ovvero alla normativa vigente. Svolgimento di funzioni implicanti diverse soluzioni non prestabilite Relativa alla correttezza tecnico e/o gestionale delle soluzioni adottate Competenze in linea con le attività di logistica. In particolare abilità, capacità ed esperienze qualificate nei seguenti ambiti: gestione del ciclo dei rifiuti; gestione dei trasporti; gestione degli spazi; gestione della manutenzione degli immobili con riferimento alla

Competenze gestionali, relazionali e d innovazione Attività Sede sicurezza; Conoscenza della lingua inglese Conoscenza dei pacchetti office, incluso Powerpoint Capacità di organizzare e gestire il lavoro assegnato in base a priorità correttamente individuate e dovrà evidenziare capacità di pianificazione e scomposizione dei progetti in singole fasi. Capacità di lavorare in gruppo Conoscenza delle modalità di lavoro a progetto (project management) Capacità comunicative adatte ad un rapporto continuo sia con le imprese che con il personale docente e tecnico amministrativo dell Ateneo. Gestione dei poli didattici, delle aule studio e degli altri spazi dell Ateneo. In particolare: coordinamento delle attività correlate alla manutenzione degli immobili relativamente alla sicurezza rilevamento necessità e ricerca aule e spazi concessione di aule per attività studentesche e per convegni utilizzo delle aule studio. predisposizione degli strumenti per la verifica del corretto svolgimento dei servizi supporto alla verifica dell esecuzione dei contratti collegati alla logistica anche attraverso verifiche periodiche e finali predisposizione di documentazione tramite relazioni accompagnate da fotografie degli interventi. gestione delle problematiche di natura logistica connesse ad esigenze spazi, traslochi, smaltimenti di rifiuti AREA LOGISTICA E PROMOZIONE SETTORE LOGISTICA, Genova, Via Balbi 5