Decreto Presidente Giunta n. 216 del 21/10/2016

Documenti analoghi
Al Presidente. della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della. Campania. Al Dirigente U.D.

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Decreto Presidente Giunta n. 38 del 16/02/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 65 del 13/02/2018

Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. 707 Assessore. Deliberazione N. G I U N T A R E G I O N A L E

Decreto Presidente Giunta n. 110 del 08/05/2014

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Giunta Regionale della Campania. Decreto Presidenziale

Delibera della Giunta Regionale n. 435 del 27/07/2016

Al Presidente. della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della. Campania. Al Dirigente U.D.

Decreto Presidente Giunta n. 183 del 04/08/2016

Al Presidente. della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della. Campania. Al Dirigente U.D.

Delibera della Giunta Regionale n. 422 del 16/09/2015

Deliberazione Giunta Regionale n. 463 del 07/10/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 531 del 06/11/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 505 del 22/09/2016

19/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

Delibera della Giunta Regionale n. 18 del 17/01/2017

Decreto Presidente Giunta n. 226 del 14/06/2017

Decreto del Presidente

Delibera della Giunta Regionale n. 816 del 23/12/2015

AREA DI COORDINAMENTO ATTIVITA' LEGISLATIVE, GIURIDICHE ED ISTITUZIONALI SETTORE ATTIVITA' LEGISLATIVA E GIURIDICA CADONI DANIELA MARIA MAURIZ

Decreto Dirigenziale n. 582 del 01/08/2016

28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 26. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

Decreto Dirigenziale n. 620 del 22/12/2016

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio

Deliberazione Giunta Regionale n. 534 del 06/11/2015

Deliberazione Giunta Regionale n. 417 del 12/07/2017

Decreto Presidente Giunta n. 152 del 11/07/2016

Decreto Dirigenziale n. 378 del 04/11/2016

Decreto Dirigenziale n. 756 del 31/07/2014

Giunta Regionale della Campania

Decreto Dirigenziale n. 461 del 16/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 67 del 22/02/2017

Consiglio Regionale della Qanipania

Decreto Dirigenziale n. 69 del 22/02/2017

1?,a. /3(/;f. "' t{>t Serv. I 0 1sc;

Delibera della Giunta Regionale n. 680 del 07/11/2017

Decreto Presidente Giunta n. 88 del 29/03/2013

10/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 3. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

15/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

Delibera della Giunta Regionale n. 194 del 05/06/2014

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

Consiglio Regionale detta Campania. Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Decreto Dirigenziale n. 425 del 24/12/2013

Decreto Dirigenziale n. 64 del 22/02/2017

Giunta Regionale della Campania

Decreto Dirigenziale n. 53 del 21/10/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 87 del 09/03/2015

Sufficiente conoscenza della lingua inglese. Si autorizza il trattamento dei dati personali secondo la vigente normativa in materia.

Decreto Presidente Giunta n. 43 del 20/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 383 del 24/07/2015

Decreto Presidente Giunta n. 31 del 25/01/2014

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 36 del 18 Febbraio 2015

REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 71 DEL 22/05/2019

Fabrizio Niceforo. Data di nascita

" 99 (#($(%67,#8

Delibera della Giunta Regionale n. 421 del 03/07/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 28 del 26/01/2016

Decreto del Presidente

Delibera della Giunta Regionale n. 60 del 15/02/2016

!!!! "#$%&& '(')*"#(+ ',&'+#' #- !"#$#%&&!'#( .. ).. 2# &,' ). - 5 * +3/+/

Giunta Regionale della Campania

Delibera della Giunta Regionale n. 832 del 23/12/2015

07/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 64. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

Delibera della Giunta Regionale n. 478 del 10/09/2012

/XRJR H 'DWD GL QDVFLWD

DECRETO PRESIDENZIALE PRESIDENTE Presidente De Luca Vincenzo CAPO GABINETTO - ASSESSORE DIRETTORE GENERALE/ DIRIGENTE UFFICIO/STRUTTURA Presidente Vin

DECRETO PRESIDENZIALE. Presidente De Luca Vincenzo. Dott. Parisi Ennio (interim) DECRETO N 23 11/02/2019

14/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 91. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

Decreto Dirigenziale n. 127 del 09/08/2012

Decreto Dirigenziale n. 123 del 30/12/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 214 del 27/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 10 del 13/07/2017

Decreto Presidente Giunta n. 182 del 11/05/2017

Decreto Presidente Giunta n. 148 del 09/05/2017

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Decreto Dirigenziale n. 7 del 17/10/2014


Decreto Presidente Giunta n. 184 del 18/09/2014

Decreto Presidente Giunta n. 268 del 30/12/2016

! "#$#%&'()*'&+,)(&-#".#(,#,/ !"#$ %&'()

27/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 96. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

Decreto Presidente Giunta n. 71 del 16/04/2015

SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE

Decreto Presidente Giunta n. 116 del 12/07/2018

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Consiglio Regionale della Campania - Prot /u del 28/08/ Registrato da: CRSEGEN Segreteria Generale

Decreto Dirigenziale n. 9 del 13/07/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 19 del 17/01/2017

1 %5 )&!#&& $ & 6&! &#7!!8

Decreto Presidente Giunta n. 198 del 12/05/2017

Decreto Dirigenziale n. 78 del 14/09/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 283 del 14/06/2016

Deliberazione Giunta Regionale n. 873 del 29/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 314 del 28/06/2016

Transcript:

Decreto Presidente Giunta n. 216 del 21/10/2016 Dipartimento 54 - Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generale 12 - Direzione Generale politiche sociali,culturali,pari opportunità,tempo liber U.O.D. 7 - UOD Fondazione e albo regionale soggetii del terzo settore Oggetto dell'atto: FONDAZIONE CIVES - MUSEO ARCHEOLOGICO VESUVIANO (MAV) PROROGA COMMISSARIAMENTO

IL PRESIDENTE Premesso che: a. la Fondazione CIVES Museo Archeologico Vesuviano (MAV) è iscritta nel registro regionale delle persone giuridiche private istituito a termini del regolamento emanato con d.p.g.r.c. 22 settembre 2003, n. 619; b. detta Fondazione persegue lo scopo di gestire il Museo denominato Museo Archeologico Virtuale (MAV) di Ercolano, di gestire e valorizzare beni culturali e ambientali, di promuovere manifestazioni e stagioni teatrali e musicali, di costituire e gestire strutture o centri di esposizione permanente, anche museali, per la diffusione e la conoscenza della cultura archeologica ed artistica italiana nell ambito della Regione Campania; c. con deliberazione n. 875 del 15/05/2009 è stata disposta l adesione della Regione alla Fondazione CIVES, diventando così socio fondatore di diritto, come disposto dall art. 10 dello Statuto della Fondazione, approvato in data 30/12/2005; d. con deliberazione n. 1526 del 8/10/2009 Attribuzione dello status di Museo di interesse regionale ex L.R. 12/2005 e relativo regolamento di attuazione n. 5 del 18/12/2006, la Giunta Regionale ha attribuito lo status di Museo di interesse regionale, tra gli altri, al Museo Archeologico Virtuale-MAV con sede a Ercolano, istituito dalla Fondazione CIVES; e. la Fondazione CIVES è compresa negli elenchi, approvati con decreti presidenziali n. 256/2011 e n. 310/2012, degli enti ed organismi dipendenti dalla regione Campania e, come tale, è tenuta a trasmettere i bilanci alla regione; f. con deliberazione n. 29 del 7 febbraio 2014 è stata disposta la gestione commissariale della Fondazione CIVES Museo Archeologico Virtuale (MAV), al fine d i conseguire il ripristino delle attività e per l attuazione di ogni idonea iniziativa v olta al risanamento economico-finanziario e al rilancio culturale della Fondazione; g. successivamente, con deliberazione n.436 del 06/10/2014 la gestione commissariale è stata rinnovata al fine di: g.1.verificare la situazione economico-finanziaria-patrimoniale, attraverso l esame della contabilità sociale e dei bilanci relativi agli esercizi precedenti; g.2.assumere i provvedimenti necessari a ricondurre alla normalità l attività gestionale dell Istituto culturale, al fine del conseguimento dello scopo fondativo; g.3. predisporre un programma di assetto economico, che valorizzi la vocazione e le potenzialità della Fondazione, rendendola idonea a rivestire il ruolo culturale e di riferimento artistico-archeologico in Campania, in Italia e a livello internazionale, così come previsto dall atto costitutivo della Fondazione stessa; g.4. procedere all'adozione delle necessarie modifiche statutarie; h. con deliberazione n. 470 del 21/10/2015 la Giunta Regionale ha predisposto il rinnovo della gestione commissariale della Fondazione CIVES Museo Archeologico Virtuale (MAV) al fine di conseguire il ripristino delle attività, e per l attuazione di ogni idonea iniziativa volta al risanamento economico-finanziario, e al rilancio culturale della Fondazione, ed al completamento degli adempimenti di cui alla deliberazione n. 436/2014 volti alla definizione del nuovo assetto organizzativo e gestionale della Fondazione al fine del conseguimento dello scopo fondativo; i. che la deliberazione n. 470/2015 ha demandato al Presidente della Giunta Regionale la nomina, con proprio decreto, del commissario straordinario, scelto nel novero dei dirigenti, ovvero dei funzionari, in servizio della Giunta Regionale, cui conferire l'incarico della reggenza temporanea dell'amministrazione della Fondazione in sostituzione dell'ordinario Consiglio di Amministrazione e di attuare, in conformità agli indirizzi della Giunta Regionale in materia di razionalizzazione e contenimento della spesa, il riordino della Fondazione; l. con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 235 del 23/11/2015, notificato in data 27/11/2015, è stato nominato il dott. Vincenzo Rinaldi commissario straordinario per la reggenza della Fondazione in sostituzione dell'ordinario Consiglio di Amministrazione, con l'incarico, in conformità agli indirizzi della Giunta Regionale in materia di razionalizzazione e contenimento della spesa, di attuare una politica di riordino attraverso una preventiva verifica della situazione economico, finanziaria e patrimoniale, sul contenimento dei costi provvedimenti necessari a

ricondurre alla normalità l'attività gestionale dell'istituto culturale, la predisposizione di un programma di assetto economico volto alla sostenibilità ed alla valorizzazione delle vocazioni e delle potenzialità della Fondazione; l'adozione delle necessarie modifiche dello statuto; m. che la deliberazione n. 470/2015 ha stabilito che il mandato commissariale dura sino alla ricostituzione del Consiglio di Amministrazione della Fondazione e, comunque, per un periodo non superiore a nove mesi a decorrere dalla notifica del decreto presidenziale di conferimento dell'incarico, salvo rinnovo per uguale periodo all'esito della valutazione della sussistenza delle ragioni di pubblico interesse; Rilevato che il mandato conferito al commissario straordinario con il decreto Presidente della Giunta Regionale n. 235 del 23/11/2015, è scaduto in data 23/08/2016, e si trova attualmente in regime di prorogatio. Letta la relazione del commissario straordinario presentata in data 07/10/2016, acquista al protocollo regionale n.0656487 sull'attività svolta con la quale il Commissario da atto degli ulteriori adempimenti posti in essere, in particolare: a.1. l'assunzione degli interventi derivati dal recepimento delle disposizioni contenute nell'art. 10 della l.r. n. 1/2016, concernente l'adesione della Fondazione al coordinamento del sistema regionale del patrimonio culturale e del turismo, e dall'adeguamento discendente dalla normativa sul contenimento dei costi degli organi di amministrazione e controllo a.2 le necessarie modifiche dello statuto poi approvato a seguito di un complesso processo di condivisione con i soci fondatori, con deliberazione commissariale n. 26 del 5/07/2016, così come rettificata con successiva deliberazione commissariale n. 27 del 18.07.2016 e trasmesso ai soci fondatori, tra le più importanti modifiche sono state previste: a) l'adesione della fondazione al coordinamento regionale in materia di cultura e turismo; b) la riduzione del numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione da cinque a tre; c) la riduzione del numero dei revisori contabili da cinque a uno; a.3. si è ricondotta a regolarità la gestione della Fondazione, sono stati adottati gli atti di bilancio all'insegna della massima trasparenza e tempestività; adottate tutte le misure per la revisione delle scritture di bilancio all'insegna della rispondenza e congruità; assunta ogni iniziativa volta alla riduzione del contenzioso e delle partite debitorie pregresse approvati i bilanci consuntivo per l' anno 2015 e preventivo 2016, tutti notificati ai soci; Acclarato che il procedimento volto all'adeguamento dello statuto della Fondazione CIVES-Museo Archeologico Virtuale (MAV), ancorché avviato dal commissario straordinario non si è ancora perfezionato e che, pertanto, non è stato possibile procedere al rogito del nuovo statuto e agli atti conseguenti, al fine del ripristino della successiva gestione ordinaria; Considerato che: a. la costituzione del consiglio di amministrazione ordinario della Fondazione CIVES -Museo Archeologico Virtuale (MAV), non può avvenire senza il perfezionamento dell'approvazione delle nuove norme statutarie; b. pertanto, entro il termine di cessazione del mandato commissariale conferito con decreto n. 235/2015 non è stato possibile costituire il consiglio di amministrazione ordinario; c. sussiste l'esigenza di assicurare il regolare funzionamento della Fondazione CIVES - Museo Archeologico Virtuale (MAV) per gestire e valorizzare i beni culturali ed ambientali del sito UNESCO- Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata e per promuovere e gestire attività culturali, manifestazioni, stagioni teatrali e musicali, dirette anche alla diffusione e conoscenza della cultura archeologica ed artistica italiana, anche all estero, nonché per svolgere e promuovere attività di ricerca, di documentazione di esposizione settoriale e interdisciplinare, con particolare riguardo ai settori dell archeologia, delle arti visive, della pittura e della scultura, dell architettura e della produzione audiovisiva e di tutte le espressioni artistiche e creative; d. le motivazioni a presupposto della deliberazione n. 470 del 21/10/2015 sono attuali e che persistono le ragioni di interesse pubblico per l'esercizio dei poteri commissariali finalizzati al risanamento economico, finanziario e patrimoniale e al rilancio culturale della Fondazione; e. il Dipartimento per l'istruzione, la ricerca, il lavoro, le politiche culturali e le politiche sociali, con nota del 07.10.2016 prot. n. 0656545, ha rilevato l'esigenza di assicurare il regolare funzionamento della Fondazione CIVES-Museo Archeologico Virtuale (MAV),

Ritenuto che sussistono le ragioni di pubblico interesse per rinnovare, per un periodo non superiore a nove mesi a decorrere dalla notifica del presente decreto, l'incarico di commissario straordinario della Fondazione CIVES Museo Archeologico Virtuale (MAV) conferito, in attuazione della deliberazione n. 470/2015, con DPGR n. 235/2015 al dott. Vincenzo Rinaldi, nato a Marano il 9 luglio 1958, funzionario della Giunta regionale in servizio presso il Dipartimento dell'istruzione, della ricerca, del lavoro, delle politiche culturali e delle politiche sociali; Acquisita agli atti della struttura amministrativa competente dell'istruttoria, con prot. n. 2015.0740260 del 2 novembre 2015, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex articolo 47 del dpr n.445 del 28.12.2000 resa dal dott. Rinaldi di insussistenza delle cause di inconferibilità dell'incarico di commissario della Fondazione CIVES Museo Archeologico Virtuale (MAV) e di incompatibilità a ricoprire la carica previste dal D.Lgs. 8 aprile 2013, n. 39; Visti: a. il titolo II, capi I e II, del codice civile; b. il DPR 24 luglio 1977, n. 616; c il DPR 10 febbraio 2000, n. 361; d. il D.P.G.R.C. n. 619/2003; Alla stregua dell istruttoria compiuta dal dirigente della UOD Fondazioni della Direzione Generale per le politiche sociali, le politiche culturali, le pari opportunità e il tempo libero (54 12 07) e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell espressa dichiarazione di regolarità resa dal Dirigente istruttore, DECRETA per i motivi espressi in narrativa che qui si intendono integralmente riportati: 1. di rinnovare, per un periodo non superiore a nove mesi a decorrere dalla notifica del presente decreto presidenziale, l'incarico di commissario straordinario della Fondazione CIVES Museo Archeologico Virtuale (MAV) conferito, in attuazione della deliberazione n. 470/2015, con DPGR n. 235/2015, al dott. Vincenzo Rinaldi, nato a Marano il 9 luglio 1958, funzionario della Giunta regionale in servizio presso il Dipartimento dell'istruzione, della ricerca, del lavoro, delle politiche culturali e delle politiche sociali. 2. di conferire al predetto commissario l'incarico della reggenza temporanea dell'amministrazione della Fondazione CIVES - Museo Archeologico Virtuale (MAV) e, in particolare, di: 2.1. attuare, in conformità agli indirizzi della Giunta regionale in materia razionalizzazione e contenimento della spesa, il riordino della fondazione; 2.2. assumere gli atti ordinari e straordinari di gestione della fondazione ed attuare ogni idonea iniziativa volta al risanamento economico-finanziario dell'ente, al fine di ricondurre alla normalità l attività gestionale per il conseguimento dello scopo fondativo; 2.3. verificare la situazione economico-finanziaria-patrimoniale, attraverso l esame della contabilità sociale e dei bilanci relativi agli esercizi precedenti; 2.4. predisporre un programma di assetto economico, che valorizzi la vocazione e le potenzialità della Fondazione, rendendola idonea a rivestire il ruolo culturale e di riferimento artistico-archeologico in Campania; 2.5. procedere alla adozione delle necessarie modifiche statutarie. 3. di stabilire che il commissario incaricato potrà avvalersi del supporto degli uffici e delle strutture amministrative della Direzione Generale competente. 4. di stabilire che il mandato commissariale è onorifico e come tale è svolto a titolo gratuito, salvo il rimborso delle spese effettivamente sostenute per l'espletamento dell'incarico i cui oneri gravano sul bilancio della Fondazione.

5. di richiedere al commissario la trasmissione ai competenti uffici di una relazione trimestrale sullo stato di avanzamento delle attività. 6. di inviare il presente decreto al Consiglio Regionale per l'espressione del gradimento ai sensi dell'articolo 48 dello Statuto regionale. 7. di notificare il presente decreto alla Fondazione CIVES - Museo Archeologico Virtuale MAV ed al commissario straordinario. 8. di trasmettere il presente atto al Capo di Gabinetto (40 01), al Dipartimento dell istruzione, della ricerca, del lavoro, delle politiche culturali e delle politiche sociali (54 00), alla Direzione Generale per le politiche sociali, le politiche culturali, le pari opportunità e il tempo libero (54 12 00) per gli adempimenti conseguenziali, alla Segreteria di Giunta (40 03) per l'invio al Consiglio regionale ai fini dell'espressione del gradimento ex articolo 48 dello Statuto, e al BURC per la pubblicazione. DE LUCA