BANDO DI R E G A T A

Documenti analoghi
TARANTO ARGONAUTI RACE 2^ Edizione Vele nel Golfo di Taranto

Campionato Invernale Anzio e Nettuno 42^ edizione 2016/2017 Bando di Regata imbarcazioni Altura

Campionato Invernale Anzio e Nettuno 43^ edizione 2017/2018 Bando di Regata imbarcazioni Altura

XXXVI Campionato Invernale di Altura Anzio e Nettuno ed. 2010/2011 Bando di Regata

Campionato Invernale VIAREGGIO

Campionato Invernale Altura Anzio e Nettuno 41^ edizione 2015/2016

Campionato Invernale Altura Anzio e Nettuno XLa edizione 2014/2015

VII CAMPIONATO INVERNALE DEL GOLFO ALTURA

Circolo della Vela di Roma

CIRCOLO NAUTICO RAPALLO

41 CAMPIONATO INVERNALE DEL TIGULLIO BANDO DI REGATA

Memorial Stefano Pirini. Campionato Invernale Monotipi Classi J24 e Melges 24

BANDO DI REGATA con il supporto di

Bando di regata. Seconda edizione Campionato zonale altura e minialtura. organizzata da. Comune di Forio. Sezione Isola d Ischia

8 o Trofeo Porta Soling

ORGANIZZATO DA: PROGRAMMA DEL CAMPIONATO

Trofeo 2016 Elan 210 9/10 luglio-3/4 settembre 2016 ZONALE MINIALTURA E METEOR 10 luglio- 4 settembre2016

BANDO DI REGATA III EDIZIONE CAMPIONATO ZONALE ALTURA E MINIALTURA FORIO D'ISCHIA GIUGNO 2018

TROFEO STECCONI 26/27 MAGGIO 2018 ANCONA BANDO DI REGATA. Qualificazione Campionato Italiano 2018

ASTERIA IRC TROPHY ANZIO 2010 Bando di Regata

III Campionato Zonale Vela d Altura ORC Giornate Veliche Bocche di Puglia VII ed.

BANDO DI REGATA. 1. MANIFESTAZIONE Regata d'altura denominata: TROFEO DEI DUE GOLFI - Memorial Bepi Carlini.

ISTRUZIONI DI REGATA. 3 TROFEO ALBERTO INCARBONA

TROFEO STECCONI 22/23 GIUGNO 2019 ANCONA BANDO DI REGATA. Qualificazione Campionato Italiano 2019

ORGANIZZATO DA: PROGRAMMA DEL CAMPIONATO

II TROFEO MOLO SANT ELIGIO B A N D O D I R E G A T A

MONTEARGENTARIO WINTER SERIES

Club Nautico Pescara XVIII CAMPIONATO INVERNALE D'ABRUZZO Ottobre 9 23 Novembre 7-8 Dicembre 2008 BANDO DI REGATA

BANDO DI REGATA. COMITATO ORGANIZZATORE Circolo Nautico e della Vela Argentario Comar Yachts e AC Partner. A.S.D.

Campionato Nazionale dell Adriatico 2017

TROPHEE GRIMALDI SANREMO MONACO 1 a tappa del 34 Campionato Invernale West Liguria 2017/2018 Sanremo, 14/15 ottobre 2017

CAMPIONATO INVERNALE CLASSI J24-SB20 22 NOVEMBRE MARZO 2016 TARANTO

Club Nautico Rimini Associazione Dilettantistica

C.C. R. di Lauria. 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2018 CLASSE DINGHY 12p SABATO 14 APRILE 2018 BANDO DI REGATA

11 TROFEO DEI REALI PRESIDI DI SPAGNA. Bando di Regata

BANDO DI REGATA. 5 maggio: ore 11:00 Segnale di avviso regata/e tra le boe. 6 maggio: ore 11:00 Segnale di avviso regata offshore 100 miglia

2^ PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE 2015 CLASSE DINGHY 12p 07 NOVEMBRE 2015 BANDO DI REGATA

3 o Meeting Zonale Optimist

TROFEO DEI DUE GOLFI 15 ottobre 2017

C.R.V.I. R.Y.C.C.S. C.N.V. C.C.N. C.N.P. S.V.A.A. C.N.T.G. L.N.I.NA BANDO DI REGATA L.N.I.CS CLASSE ORC S.V.M.M. 6 Novembre Marzo 2012

Porto Santo Stefano, Aprile Bando di Regata

BANDO DI REGATA ELBA WINTER CUP 2017/2018

11 Campionato Invernale di Porto Santo Stefano Porto S. Stefano, 28 ottobre marzo Bando di Regata

CAMPIONATO AUTUNNALE Porto Santa Margherita di Caorle 11 novembre-20 gennaio

4 TROFEO MARINAS MONFALCONE 2 GIUGNO MUGGIA 3 GIUGNO TAPPA NORTH ADRIATIC RATING CIRCUIT BANDO DI REGATA

CAMPIONATO INVERNALE VELA D ALTURA del GOLFO DI SALERNO

3. ISTRUZIONI DI REGATA Saranno disponibili a partire dalle h.09:00 del 9-Maggio-2019 e saranno distribuite durante lo skipper meeting.

CIRCUITO NAZIONALE CLASSE J24 COPPA ITALIA NOVEMBRE 2017, TARANTO

Regata Trofeo Scuole Vela. Sailing for childen. 08 Maggio Istruzioni di regata

Regata Costiera Marina degli Aregai - Alassio 10 Marzo 2018

"100 MG MEDIO TIRRENO" Trofeo Mario Scarpa II Prova del Campionato Regionale d Altura COPPA ASTERIA

CIRCUITO NAZIONALE CLASSE SB20 I TAPPA TARANTO APRILE 2017

Coppa Italia Minialtura Campionato dell Adriatico Meteor Campionato Zonale Minialtura e Meteor Chioggia 8-9 settembre 2018

20/21 luglio BANDO DI REGATA. ENTE ORGANIZZATORE: Su delega della FIV l ASD Savona Yacht Club

ANCONA YACHT CLUB 3 prova Campionato Invernale dei Circoli Anconetani TROFEO ALFONSO STASI ISTRUZIONI DI REGATA

SETTIMANA VELICA INTERNAZIONALE 2008 con la regata d altura 47 a TRIESTE S. GIOVANNI IN PELAGO TRIESTE

BANDO DI REGATA CAMPIONATO INVERNALE VIBOMARINA-TROPEA-REGGIO-GIZZERIA

REGATA NAZIONALE FORMULA 18 CATAMARANI ANZIO MAGGIO 2017 BANDO DI REGATA

CIRCOLO VELICO ANTIGNANO

20 CAMPIONATO NAZIONALE CLASSE ESTE 24

28-30 APRILE 2016 BANDO DI REGATA

Circolo della Vela Sicilia. Regata Nazionale Classe Dinghy 12p 4^ prova Campionato Siciliano Mondello (Palermo) giugno 2008.

19ª Estiva Cup. Bando di Regata

CAMPIONATO VELA D ALTURA DEI CAMPI FLEGREI. Bando di Regata Manifestazione Velica Turistica Culturale

Tappa Nazionale CLASSE J24 Prove valevoli anche per il Campionato Zonale 2018/19 VIII zona DICEMBRE 2018, TARANTO

Circolo vela Gargnano. Campionato Nazionale Protagonist 7.50


CAMPIONATO CROCIERA ALTO GARDA

XXXIV CAMPIONATO INVERNALE DELL ARGENTARIO

SOCIETÀ CANOTTIERI AUSONIA GRADO maggio 2017 REGATA NAZIONALE COPPA ITALIA FINN BANDO DI REGATA

Regata Interzonale Classe O pen Bic Circuito Interzonale Adriatico O pen Bic 2018 Rimini 30 SETTEMBRE 2018 BANDO DI REGATA

BANDO DI REGATA 1 - Organizzazione 2 - Programma 3 - Ammissione

1 Campionato Inve ernale Unificato della Costa d Argento. 12 Campionato Invernale di Porto Santo 43 Campionato Invernale dell Argentario

Trofeo 2016 Elan 210 9/10 luglio-3/4 settembre 2016 ZONALE MINIALTURA E METEOR 10 luglio- 4 settembre2016

23 Campionato Nazionale ESTE24 Circolo della Vela Talamone 9-11 giugno 2017 BANDO DI REGATA

TROFEO EPAMINONDA CECCARELLI 2019

IV Regata Nazionale Ranking List 470

BANDO DI REGATA. Recuperi: il sabato prima di ogni regata o il giorno della regata stessa al termine di quella in programma

CAMPIONATO NAZIONALE OPEN CLASSE J80. YACHT CLUB MARINA di LOANO Settembre 2014 BANDO DI REGATA

PLATU Tappa Campionato Italiano - Livorno Luglio 2018 CHAMPIONSHIP 2018 LIVORNO YACHT CLUB LIVORNO

ISTRA CHALLENGE / /11/2014 BANDO DI REGATA

COPPA DEL PALADINO Valido per trofeo Mattia De Carolis

Club Canottieri Roggero di Lauria


BANDO DI REGATA C.O.N.I. U.V.A.I. F.I.V.

IV Regata Nazionale Ranking List 470 BANDO DI REGATA

BANDO DI REGATA. Trofeo Challenge Generale Claudio Martin Trofeo Challenge Classici d' Autunno

Bando di Regata ORC, 5.50, J24, Meteor

Campionato Nazionale Minialtura dell Adriatico

1-2 Giugno a EDIZIONE BANDO DI REGATA CIVITANOVA MARCHE O.M.M. Selezione Nazionale per il Campionato Italiano Assoluto

ASD For za e Cor aggio - Le Grazie - Sezion e V elica

BANDO DI REGATA. 6 maggio: ore 11:00 Segnale di avviso regata offshore

XX CAMPIONATO INVERNALE VELA D ALTURA

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2017 ISTRUZIONI REGATA

Transcript:

BANDO DI R E G A T A XXX CAMPIONATO INVERNALE DI ROMA XIX TROFEO CITTA DI FIUMICINO TROFEO DURAND DE LA PENNE V TROFEO EMERGENCY XV TROFEO DON SILVANO VI TROFEO J 24 VIII TROFEO SIMONE RENOGLIO V TROFEO WOMEN S WINTER CUP III TROFEO ALDO DE MUSIS CIRCOLO ORGANIZZATORE Circolo Velico Fiumicino ASD, Viale Traiano, 180-00054 Fiumicino - tel. 06/6506120 Fax 06/65024492 la segreteria del circolo fungerà da segreteria per le regate. Collabora fattivamente alla manifestazione il G.S. VelaCom. Il sito ufficiale della manifestazione è : http://www.cvfiumicino.it IMBARCAZIONI AMMESSE Le regate sono aperte a tutte le imbarcazioni a vela in possesso di certificati IRC e/o ORC 2010 nonché alle imbarcazioni appartenenti alle classi monotipo ( ad esempio: ESTE 24, J24, Meteor, Platù 25, X35, Beneteau 36.7, 40.7 e altre..). Le imbarcazioni saranno divise in vari raggruppamenti : Regata, Crociera Regata, Crociera Veloce, Crociera, IOR e Minialtura ed in eventuali altre classi monotipo (ove presenti almeno 5 imbarcazioni iscritte). Il Comitato Organizzatore (di seguito C.O.) si riserva variare i raggruppamenti in funzione delle iscrizioni pervenute. Tutte le imbarcazioni dovranno avere un certificato di stazza valido per il 2010. Per le imbarcazioni delle categorie Crociera e Ior che non avessero certificato è possibile richiedere un rating, valido per il solo campionato, direttamente al C. O. senza costi aggiuntivi. Per queste categorie il C.O. può, se mancante, assegnare anche un numero velico. A.S.D. Circolo Velico Fiumicino Viale Traiano, 180-00054 Fiumicino (RM) http://www.cvfiumicino.it email: info@cvfiumicino.it

Tutte le imbarcazioni dovranno essere munite di motore ausiliario funzionante e carburante adeguato tale da poter raggiungere il campo di regata e rientrare all ormeggio autonomamente, di apparato VHF (con almeno i canali 16-6 - 9-72), di luci di via funzionanti e di numeri velici. La suddivisione delle imbarcazioni in raggruppamenti verrà effettuata dal C.O. su richiesta dell armatore e sulla base del tipo di barca, anno di costruzione e dei materiali delle vele. E disponibile presso la segreteria la versione aggiornata del prospetto che assegna ad ogni tipo di barca in funzione delle tecnologia delle vele utilizzata il raggruppamento di competenza che potrà subire variazioni fino all inizio del campionato e non oltre, senza alcun preavviso. ISCRIZIONI Le iscrizioni devono pervenire alla Segreteria del Circolo Velico Fiumicino complete di tutti i documenti entro le ore 17.00 del 23 Ottobre 2010. All iscrizione dovrà essere prodotta la seguente documentazione : o Modulo di Iscrizione Imbarcazione ed Equipaggio completo in ogni parte; o Fotocopia delle tessere FIV 2010 di tutti i membri dell equipaggio, in regola con la parte riguardante le prescrizioni sanitarie. La tessera dovrà essere rinnovata per le regate del 2011; o Fotocopia del certificato 2010 IRC e/o ORC (se si dispone di rating) che non potrà essere cambiato per tutto il campionato; o Modulo di richiesta rating provvisorio, se non si dispone di rating, solo per il raggruppamento Crociera; o Fotocopia certificato di assicurazione RC completo di tagliando, deve essere evidente l indicazione del massimale (minimo massimale RC ammesso 1.000.000 come da disposizioni FIV); o Fotocopia licenza di pubblicità (ove necessaria) valida per il 2010 che andrà rinnovata per le regate del 2011. o Attestazione del pagamento, oppure versamento della quota direttamente in segreteria all atto dell iscrizione (disponibile anche servizio Bancomat). La mancata consegna e/o incompletezza anche di uno solo dei moduli richiesti non permetterà al Comitato Organizzatore di iscrivere al Campionato la barca inadempiente. Pertanto l imbarcazione non sarà considerata iscritta nelle liste e non potrà regatare, finché non regolarizzerà la propria posizione. Saranno accettate anche iscrizioni dopo la data del 24 Ottobre 2010. Sarà possibile iscriversi al campionato o a singole regate. Se l iscrizione è per l intero campionato l imbarcazione sarà inserita in classifica considerandola DNC nelle prove non effettuate o con iscrizione giornaliera. Gli iscritti alle regate giornaliere saranno inseriti nella sola classifica di giornata e parteciperanno a tutti gli eventi di quella giornata, comprese le premiazioni, ma non saranno inseriti nella classifica generale. TASSA DI ISCRIZIONE La tassa di iscrizione al campionato è così regolata: Minialtura, Meteor, J24, Este 24 e Crociera Classica 210 Imbarcazioni LFT fino a 10,50 mt. 350 Imbarcazioni LFT oltre 10,50 mt. 450 La quota per l iscrizione ad una singola giornata è pari ad 60. Le iscrizioni pervenute entro il 03/10 beneficeranno di una riduzione del 10%. Le iscrizioni pervenute o completate oltre il 18 ottobre subiranno una maggiorazione del 10% della quota di partecipazione. Le quote di iscrizione non sono rimborsabili. Per le imbarcazioni con equipaggio completamente femminile l iscrizione è gratuita. Per le imbarcazioni sponsorizzate è previsto un sopraprezzo pari al 20% della quota di iscrizione. All atto dell iscrizione gli armatori riceveranno un gadget da parte del CVF e una serie di offerte da parte degli sponsor. Per i soci del Circolo Velico Fiumicino la tassa di iscrizione sarà di 50 per le imbarcazioni di cui sono armatori. Per i soci del dell A.S.D. Vele al Vento e del G.S. VelaCom sarà applicato uno sconto del 10% sulla tassa di iscrizione. XXX Campionato Invernale di Roma 2010/2011 p. 2

REGOLAMENTI Le regate per tutta la manifestazione saranno disputate applicando i seguenti regolamenti in vigore : Regolamento di Regata ISAF 2010-2013 (RRS); Le regole delle rispettive classi; Le prescrizioni FIV (Corsivi e neretti) Normativa Federale per la Vela d Altura; Regole Speciali per l Altura per le regate di Cat. 4; Regolamento IRC ; Regolamento ORC Le Istruzioni di Regata, (IdR) ed ogni successiva modifica apportata dal Comitato di Regata/Proteste mediante Comunicato ufficiale, In caso di conflitto tra i Regolamenti, prevarranno le Istruzioni di Regata e loro modifiche con le limitazioni di cui all introduzione (modifica alle regole) e regole 63.7, 86.1(b) e J1.2(9). LOCALITÀ E DATA DELLE GIORNATE DI REGATA Le regate avranno luogo su uno nello specchio acqueo antistante il litorale di Ostia e/o Fiumicino. PROGRAMMA La manifestazione si svolgerà su dieci Giornate. Giornata 1 Domenica 24.10.2010 Regata/e sulle boe Giornata 2 Domenica 07.11.2010 Regata/e sulle boe Giornata 3 Domenica 21.11.2010 Regata/e sulle boe Giornata 4 Domenica 05.12.2010 Regata/e sulle boe Giornata 5 Domenica 09.01.2011 Regata/e sulle boe Giornata 6 Domenica 23.01.2011 Regata/e sulle boe Giornata 7 Domenica 06.02.2011 Regata/e sulle boe Giornata 8 Domenica 20.02.2011 Regata/e sulle boe Giornata 9 Domenica 06.03.2011 Regata/e sulle boe o Regata Costiera Giornata 10 Domenica 13.03.2011 Regata/e sulle boe o Regata Costiera Il briefing degli Armatori sarà tenuto il giorno 23 ottobre alle ore 17.00 presso la sede CVF. Il segnale di partenza per tutte le giornate del campionato è previsto per le ore 10.00, salvo comunicati. In una delle due ultime giornate, potrebbe svolgersi su un percorso costiero una regata di circa 15 miglia, su un unico campo di regata. Per rendere valido il Campionato sarà necessario portare a termine almeno 6 prove valide. Nel caso in cui fosse necessario effettuare, per tutti o per qualche raggruppamento, giornate di recupero per rendere valido il Campionato, si potrà regatare anche nei giorni 5 e 12 marzo 2011. In ciascuna giornata di regata potrà essere disputata più di una prova a insindacabile giudizio del Comitato di Regata al fine di prevedere e provvedere anche ad eventuali recuperi. Qualora motivi tecnici e/o avverse condizioni meteo-marine impedissero ad una considerevole parte della flotta di uscire o rientrare in sicurezza nei porti o rimessaggi, il Comitato di Regata potrà, a suo insindacabile giudizio, decidere di annullare la prova in calendario. Avverso tale decisione non potrà essere proposta richiesta di riparazione. STAZZE Saranno previsti dei controlli da parte di tecnici stazzatori, dei giudici durante le gare del campionato. PUNTEGGI XXX Campionato Invernale di Roma 2010/2011 p. 3

Sistema di punteggio minimo ai sensi dell appendice A. Scarti come da Istruzioni di Regata. ISTRUZIONI DI REGATA Saranno a disposizione dei concorrenti presso la segreteria del Circolo e sul sito internet a partire dalle ore 17.00 del 23 ottobre 2010 in concomitanza con il briefing dei timonieri presso il CVF. COMITATO DI REGATA, GIURIA E ARBITRATO Saranno composti da Giudici della FIV nominati dal Comitato Organizzatore e notificati con apposito comunicato. PUBBLICITÀ Le imbarcazioni che espongono pubblicità devono presentare la relativa licenza rilasciata dalla FIV. Il Comitato Organizzatore può richiedere che tutte le imbarcazioni debbano esporre un adesivo e/o bandiera di strallo dello Sponsor su ogni lato della barca a prua per tutta la durata della manifestazione. Il materiale da esporre sarà eventualmente fornito dall organizzazione. ASSICURAZIONE Tutte le imbarcazioni dovranno essere coperte da adeguata polizza assicurativa di responsabilità Civile valida per tutte le date del campionato, che dovrà essere esibita all atto dell iscrizione (massimale minimo 1.000.000,00 come da prescrizione FIV). Si consiglia di stipulare una copertura infortuni aggiuntiva per i membri dell equipaggio. EQUIPAGGIO I membri dell equipaggio dichiarati all atto dell iscrizione potranno essere intercambiati previa comunicazione scritta al Comitato Organizzatore e ottemperando a quanto previsto al punto iscrizioni. Tutti i membri dell equipaggio dovranno essere regolarmente tesserati FIV per il 2010, compresa la parte riguardante la visita medica, e per il 2011 entro i termini che la FIV comunicherà. I membri non in regola con il tesseramento saranno considerati non iscritti e se trovati a bordo di una imbarcazione saranno causa di squalifica della stessa per quella prova generando un DSQ. Potranno essere effettuati controlli in acqua da parte del Comitato di Regata, eventuali mancanze e/o difformità saranno causa di squalifica. Si ricorda di indicare all iscrizione eventuali atleti classificati HC. PREMI Alla fine del campionato saranno premiati i primi tre classificati di tutte le classi dei vari raggruppamenti con trofei, inoltre ai primi classificati di ciascuna classe saranno assegnati dei buoni acquisto presso gli sponsor. SITO UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE Raggiungibile all indirizzo http://www.cvfiumicino.it, contiene tutte le informazioni relative al campionato comprese le classifiche ed comunicati del Comitato di Regata. EVENTI COLLATERALI Dopo ciascuna giornata di regata, presso la sede del Circolo Velico Fiumicino, si terrà un Pasta party, la proiezione dei filmati girati nel corso della giornata di regata e sulla base delle classifiche overall di giornata avverrà la premiazione relativa ai trofei abbinati alla giornata di regata e a seguire la distribuzione di premi offerti dagli sponsor. RESPONSABILITÀ Come da regola fondamentale ISAF 4, soltanto ciascuna imbarcazione sarà responsabile della propria decisione di partire o di continuare la regata, pertanto i concorrenti parteciperanno alla manifestazione a loro rischio e pericolo e sotto la loro responsabilità e di chi ne esercita la patria potestà a tutti gli effetti in caso di minori. Il Comitato Organizzatore, il Comitato di Regata, Il Comitato per le proteste o Giuria e tutti coloro che contribuiscono allo svolgimento della manifestazione, declinano ogni responsabilità XXX Campionato Invernale di Roma 2010/2011 p. 4

per danni che potessero subire le persone e/o cose, sia in terra che in acqua, in conseguenza della loro partecipazione alla manifestazione di cui al presente. fine XXX Campionato Invernale di Roma 2010/2011 p. 5