Caratterizzazione di depositi bentonitici attraverso l utilizzo integrato delle proprietà elastiche dinamiche e di resistività

Documenti analoghi
Studio di modelli di resistività. un acquifero in località Bassa

Taratura dei dati sismici con pozzi

Relazione misure MASW

A LARGE SCALE AMBIENT VIBRATION SURVEY IN THE AREA DAMAGED BY MAY-JUNE 2012 SEISMIC SEQUENCE IN EMILIA ROMAGNA, ITALY

ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ D INGEGNERIA INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

INDAGINI GEOFISICHE PROFONDE NELLA PIANA DI AOSTA. Giornata GEOLOGIA URBANA DI AOSTA 28 Ottobre Pietro Capodaglio, Fulvio Simonetto ARPA VdA

FACOLTÁ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI. Corso di Laurea in GeoTecnologie

Relazione misure MASW

Caratterizzazione elettrica di depositi argillosi di origine glaciale, marina ed idrotermale attraverso indagini in situ ed in laboratorio

INDAGINI GEOSISMICHE

REGIONE VALLE D AOSTA

PINEROLO (TO) (DM 14/01/2008, ex D.M Cir. LL.PP n D.P.R. 10 Sett n. 285) visto:la committenza

La Geofisica di esplorazione

I SISTEMI DI GEOSCAMBIO A CIRCUITO APERTO

A2.1 - Tabelle per il calcolo dei coefficienti di amplificazione sismica (secondo livello di approfondimento)

romagna.it

Università degli Studi del Sannio Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche. Insegnamento di Geofisica Applicata modulo B 4 CFU

Progetto UNDERGROUND

Geofisica Applicata LM in Scienze Geologiche aa Capitolo 1: introduzione contenuto del corso attività sperimentale

Pordenone 25/10/2011 Centro Culturale A.Zanussi

Determinazione Vs30 Profondità di indagine Buona precisione specialmente con analisi congiunte Possibilità di mettere in luce situazioni

On the applicability of different geophysical techniques to river embankments characterization: a case study in Veneto Region (Italy)

COMUNE DI LATERINA PROVINCIA DI AREZZO RELAZIONE TECNICA INDAGINI GEOFISICHE DI SUPERFICIE MEDIANTE TRIGEO S.N.C. TITOLO: COMMITTENTE: OGGETTO:

Risposta sismica di depositi di terreno a grana grossa in alcune aree della Toscana (PRIN) 12 Aprile 2005

LA TOMOGRAFIA SISMICA PER LO STUDIO DI CAVITÀ ANTROPICHE. DATI SINTETICI E SPERIMENTALI.

CORSO IN GEOFISICA Caratterizzazione dei suoli con varie tecniche attive e passive

Capitolo 1: introduzione contenuto del corso attività sperimentale proprietà fisiche concetto del problema diretto ed inverso in Geofisica applicata

Approccio geofisico multi-metodologico per la modellazione geologica e geotecnica del sottosuolo

RISPOSTA SISMICA DI DEPOSITI DI TERRENO A GRANA GROSSA IN ALCUNE AREE DELLA TOSCANA

Il calcolo del potenziale geotermico

C O M P A N Y P R O F I L E

A2.1 - Tabelle per il calcolo dei fattori di amplificazione sismica (secondo livello di approfondimento)

INDICE CAPITOLI. Curve di correlazione Periodo-Fa della scheda litologica Sabbie

Hydrogeological knowledge at regional/local scale and water well/heat exchange project case histories: towards European standardisation

Via Karl Ludwig Von Bruck, 3 TRIESTE

provincia di trapani

Specifica tecnica delle attività Studio di fattibilità della sistemazione idraulica dei corsi d acqua del bacino del fiume Po

La prova CPTE/U. Attrezzatura autocarrata. Cilindri di spinta

PROGEO S.r.l. Via Talete 10/8 Forlì

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

La geofisica applicata allo sfruttamento della risorsa geotermica

INQUADRAMENTO AMBIENTALE E IDROGEOLOGIA DEL SITO

Scelta dello spettro di dispersione fra le singole finestre di durata pari a 2s

Comune di Fano Località Rosciano REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO DELLA POTENZA DI KWP COLLEGATO ALLA RETE ELETTRICA DI MEDIA TENSIONE

INDAGINI GEOFISICHE ED ANALISI GEOTECNICHE NEGLI STUDI DI RISPOSTA SISMICA LOCALE: ESPERIENZE IN PROVINCIA DI TRENTO

Elementi di Geologia Applicata per l Ingegneria Civile e Ambientale

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA

Monitoraggio GeoStrutturale, Idrogeologico e Geofisico, progettazioni ed installazioni

Regolamento Urbanistico del Comune di Montale Appendici alla Relazione Geologica

COMUNE DI VAREDO (Milano)

Relazione geologica. Premessa

INDAGINE GEOFISICA FINALIZZATA AGLI STUDI DELLA MICROZONAZIONE SISMICA PER LA RISPOSTA LOCALE

La geofisica quale strumento di indagine del

COMUNE DI VAIANO CREMASCO Provincia di Cremona RAPPORTO GEOFISICO ALLEGATO 11

Pressiometro da foro (Menard)

COMUNE DI CALCI PROVINCIA DI PISA. Indagini geofisiche di supporto ad un PIANO ATTUATIVO EX FRANTOIO DI MONTEMAGNO CALCI

giovanni bassi, geologo, via donatori di sangue 13, soncino (cr) tel. e fax , e_mail: REGIONE LOMBARDIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Condizioni di imposta delle dighe dell Italia centro-meridionale in relazione alla stabilità dei versanti ed al rischio sismico

A cura di: R. de Franco, G. Caielli

PROSPEZIONE SISMICA TOMOGRAFICO SU COLONNE. TEST_SITE. CATTEDRALE DI M,ATERA

PROGETTAZIONE STRADALE E FERROVIARIA

RELAZIONE TECNICO-AMBIENTALE. Indice del contenuto

Metodologie Elettromagnetiche per la Geofisica

Signa srl INDAGINI GEOFISICHE. Indagine: Indagini geofisiche con la metodologia MASW. RAPPORTO TECNICO. Codice documento: Numero pagine: 24

Progetto UNDERGROUND

Prospezioni geoelettriche finalizzate allo studio di argille in sistemi alluvionali nell area della Nurra (SS)

Indagini geofisiche per la microzonazione sismica

GENESI E STRUTTURA DEI TERRENI

La Gronda INFORMATIVA SULLE ATTIVITA DI GEOGNOSTICA. 17 gennaio 2011

COMUNE DI CASTELLEONE Provincia di Cremona

Corsi di Geotecnica A ed Elementi di Geotecnica

PROGETTAZIONE DI RETI DI DISTRIBUZIONE (FOGNARIE, IDRICHE, METANODOTTI, ETC.)

ELENCO TAVOLE ALLEGATE

RAPPORTO GEOFISICO (Allegato 9)

COMUNE DI CASALETTO VAPRIO Provincia di Cremona

RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA MEDIA SOVRACOMUNALE A.FRANK COMUNI DI NOGAREDO, NOMI, POMAROLO E VILLA LAGARINA

60015 Falconara M.ma (AN) TEL P.IVA

ALLEGATO Relazione geologica e indagine ambientale

FRANA DI COLLE SAN GIOVANNI (FOLIGNO PG)

LE VIBRAZIONI NEI CANTIERI E NELLA PROGETTAZIONE. VALUTAZIONE DEI MICROTREMORI PER LE AMPLIFICAZIONI DI SITO E ANALISI DELLE Vs30 PER LE NTC 2008

giovanni bassi, geologo, via donatori di sangue 13, soncino (cr) tel. e fax , e_mail:

RIFERIMENTI NORMATIVI

Le Attività Regionali per la Microzonazione Sismica in Toscana

Principi di sismica a riflessione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

ORDINE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO

Come districarsi nella ricerca del suolo

INTERVENTI DI STABILIZZAZIONE DI AREE IN FRANA E/O DI CONSOLIDAMENTO DI VERSANTI

Analisi preliminare delle risorse geotermiche in Emilia-Romagna

REGOLAMENTO URBANISTICO - L.R. N 23/ Variante Normativa (Art. 36 comma 6 bis L.R. n. 23/99) ZONA F1 - AREA CIMITERIALE

La banca dati delle caratteristiche geotecniche del sottosuolo di Roma

La caratterizzazione geotecnica dei terreni sotto azioni dinamiche con prove in sito e di laboratorio. GEOFLUID 2012 Piacenza, 6 Ottobre 2012

2. CARATTERIZZAZIONE GEOFISICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE

Comune di Pisa. Relazione inerente indagini geofisiche realizzate sull argine destro del Fiume Arno (PI). Committente.

La Geologia: Università ed Enti Pubblici

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

RILIEVO GEOFISICO 3D

STUDIO DEI FENOMENI FRANOSI DEL CENTRO STORICO DI SANTA BRIGIDA E TERAPIE D INTERVENTO

Transcript:

Corso di dottorato in Scienze e Tecnologie della Terra e dell Ambiente - XXXI ciclo Cagliari 14 Marzo 2016 Caratterizzazione di depositi bentonitici attraverso l utilizzo integrato delle proprietà elastiche dinamiche e di resistività elettrica ottenute da indagini geofisiche di superficie Tutor: Prof. Luigi Carmignani Co-Tutor: Geol. Tommaso Colonna Co-Tutor: Prof. Funedda Antonio Stefano Bernardinetti

SOMMARIO 1. INQUADRAMENTO GENERALE 2. ORIGINALITÀ DEL TEMA 3. OBIETTIVI ATTESI 4. PERSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI 5. EVENTUALI PROBLEMI RISCONTRABILI DURANTE PERCORSO 6. STUDIO ALL ESTERO E COLLABORAZIONE CON ALTRE SEDI

1. INQUADRAMENTO GENERALE Obiettivo: caratterizzazione litologica di depositi bentonitici attraverso l utilizzo integrato di modelli tomografici di velocità e resistività elettrica Vp +Vs + ρ Acquisizioni sismiche di superficie Acquisizioni elettromagnetiche di superficie Correlazioni empiriche Individuazione correlazioni tra parametri geofisici e litologie Caratterizzazione litologica Restituzione di modelli interpretati del sottosuolo

1. INQUADRAMENTO GENERALE Vp e Vs dipendono da: densità porosità microporosità associata al contenuto in argilla pressione di confinamento grado di saturazione ρ dipende da: porosità grado di saturazione resistività del fluido capacità scambio cationico minerali metallici 1 2

2. ORIGINALITÀ DEL TEMA Approccio multimetodico integrato Integrazione di dati indipendenti VELOCITÀ RESISTIVITÀ Riduzione del grado di indeterminazione nell interpretazione Capacità di discretizzazione all interno della stessa litologia 1 2

3. OBIETTIVI ATTESI I. Acquisizione dati 2D di velocità sismica delle onde P e S e di tipo resistività elettrica. II. Modelli tomografici di velocità e resistività. III.Prove dirette di caratterizzazione mineralogica e geotecnica su campioni prelevati in sito. IV.Analisi statistica dei modelli tomografici, individuazione dei parametri governanti il comportamento elastico e la resistività elettrica dei mezzi indagati. V. Individuazione e taratura di leggi empiriche. VI. Caratterizzazione litologica e strutturale del sottosuolo.

4. PERSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI 1 anno 2 anno 3 anno FASE 1 FASE 2 - Individuazione siti test con differenti assetti geologici -Test preliminari di valutazione del metodo di caratterizzazione - Individuazione del sito di studio - Pianificazione delle indagini -Acquisizione dati in sito -Caratterizzazione mineralogica e geotecnica FASE 3 - Elaborazione dei dati - Individuazione correlazioni empiriche - Caratterizzazione litologica

4. PERSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI Siti test preliminari: Laterina (Arezzo) - Deposito alluvionale terrazzato su substrato costituito da limi argilla e sabbia con vario grado di cementazione -Valutazione della capacità di caratterizzazione in presenza di bassi contrasti di resistività e impedenza acustica Area di studio Depositi quaternari (ghiaie, sabbie e limi) Depositi continentali (sabbie e limi con vario grado di cementazione)

4. PERSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI Siti test preliminari: Bibbona(Livorno) - Presenza di alternanze litologiche con differente risposta elettrica e sismica in assetto monoclinale - Valutazione della risoluzione del metodo in assetto geologico-strutturale complessa Area di studio Formazione argille azzurre Argille e gessi Marne argillose Conglomerati Argille a palombini

4. PERSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI Siti test preliminari: Majella(Abruzzo) - conca intramontana -Valutazione della rappresentatività del metodo in presenza di forti contrasti di impedenza acustica e di resistività elettrica -Condizione geofisica prossima a depositi bentonitici idrotermali

4. PERSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI Strumentazione per acquisizione dati di resistività elettrica Misura della resistività elettrica con corrente continua Syscalpro switch96 a 10 canali - tomografia di resistività elettrica - profondità massima di indagine 180 m Misura della resistività con metodo elettromagnetico nel dominio del tempo G-TEM Geonics - profili verticali di resistività - profondità massima di indagine ~ 300 m Misura della resistività con metodo elettromagnetico nel dominio della frequenza Stratagem EH4 - profili verticali di resistività - profondità massima di indagine ~ 1000 m

4. PERSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI Strumentazione per acquisizione dati di sismica attiva Sismografo per acquisizioni di tipo sismico a rifrazione/riflessione GEODE Geometrics Acquisizione fino a 192 canali Alta risoluzione temporale e spaziale Sorgente impulsiva per la generazione di segnale sismico Minibang Isotta con cartucce industriali cal. 8 Medio contenuto energetico Elevata ripetibilità del segnale Medio contenuto in frequenza Sorgente vibratoria per la generazione di treni d onda IVI Minivib Alto contenuto energetico Elevato contenuto in frequenza

4. PERSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI Caratterizzazione mineralogica e geotecnica analisi diffrattometriche su polveri composizione mineralogica caratterizzazione geotecnica su terre e rocce proprietà indice limiti di atterberg curve granulometriche

5. PROBLEMATICHE ATTESE individuazione area test già caratterizzate per ovviare alla possibile mancanza di indagini dirette(log e prove su campioni), per la taratura del metodo e dei modelli complessità dei parametri che regolano risposta sismica ed elettromagnetica scelta della scala di indagine e consecutiva risoluzione del dato rappresentatività dell aree test applicabilità in diversi contesti geologici

6. STUDIO ALL ESTERO E COLLABORAZIONE CON ALTRE SEDI Struttura: The Petroleum Institute, Abu Dhabi, U.A.E. Referente: Prof. Pier Paolo Bruno Periodo: da definire Sviluppo di competenze: Processing dati di sismica attiva

GRAZIE PER L ATTENZIONE

Bibliografia Dell aversana, 2016, A Global Integration Platform for Optimizing Cooperative Modeling and Simultaneous Joint Inversion of Multi-domain Geophysical Data Dell aversana, 2012, Metodi geofisici integrati per l esplorazione petrolifera - Atti del 1º Congresso dell Ordine dei Geologi di Basilicata, Ricerca, Sviluppo ed Utilizzo delle Fonti Fossili: Il Ruolo del Geologo, Potenza, 30 Novembre - 2 Dicembre 2012 McNeill, 1980, Electrical conductivity of soils and rocks, Technical note Rojas et alii, 2005, Vp-Vs ratio sensitivity to pressure, fluid, and lithology changes in tight gas sandstones Santarato, Lezioni di geofisica applicata, I metodi elettrici Scotellaro, 2005, Influenza delle argille sulle proprietà elastiche ed elettriche di mezzi eterogenei e porosi ed applicazione del Modello Elettrosismico, tesi di dottorato in geofisica applicata