COMUNE DI CESENATICO Provincia di Forlì - Cesena Via M. Moretti n.4 C.F Tel.0547/79111 fax 0547/83820

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LEMIE PROVINCIA DI TO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE N.2

CITTÀ DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

Comune di Monopoli Provincia di Bari

Comune di Monopoli Provincia di Bari

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI BOGNANCO PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA

(=) ,11 (-) 0,00 (=) ,11

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

Il Consiglio comunale premesso che la Giunta comunale con atto del 28 novembre 2011, ha deliberato la partecipazione alla sperimentazione di cui all

P R O V I N C I A D I B A R I

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017

Finanza e Bilancio. Il conto si chiude con un avanzo di amministrazione al 31/12/2014 di Euro ,61;

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

DECRETO N. 15 DEL OGGETTO: Adozione del Rendiconto della Gestione di Laziodisu esercizio finanziario IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Il Consiglio comunale

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 del 05/05/2017

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 66 del 23/04/2019

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

GIUNTA COMUNALE DI AREZZO

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Relazione. Art. 1 - Approvazione del rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica

Relazione. Art. 1. Approvazione del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio 2017

Comune di Amalfi Settore Economico-Finanziario

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 10/18 D ORD. DI DATA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DATO ATTO che con deliberazione n. 11 del 17 gennaio 2018 il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione finanziario ;

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Città Metropolitana di Reggio Calabria

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 67 del 04/05/2018

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE.

ATTI DEL COMMISSARIO

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNE DI POGGIOMARINO

DECRETO N.16 DEL OGGETTO: Adozione del Rendiconto della Gestione di Laziodisu esercizio finanziario 2017 e del Piano degli indicatori.

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Relazione dell organo di revisione

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

Oggetto: Approvazione del Rendiconto relativo all'esercizio 2016.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

PROVINCIA DI ROMA COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA. Deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell Agenzia, atto n.

RELAZIONE - PROPOSTA

COMUNE DI SERLE Provincia di Brescia

AREA FINANZIARIA SERVIZIO CONTABILITA' E PROGRAMMAZIONE DELIBERAZIONE N. 139 ANNO 2017

OGGETTO: Approvazione dello schema di rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2016

COMUNE DI MONTECRETO

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova

COMUNE DI CESENATICO Provincia di Forlì - Cesena Via M. Moretti n.4 C.F Tel.0547/79111 fax 0547/83820

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo)

C I T T À D I C O N E G L I A N O

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

Doti. Domenico Pavone Vico Polibio n Taormina (ME) TeL/Fax

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE.

RENDICONTO DI GESTIONE 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

COMUNE DI BASALUZZO. Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio comunale

Anno Relazione dell organo di revisione COMUNE DI SAMASSI

COMUNE DI EBOLI Provincia di Salerno CONTO DEL BILANCIO 2015

COMUNE DI BORGETTO Provincia di Palermo. Il Commissario Straordinario

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

IL CONSIGLIO COMUNALE. Visto il decreto legislativo n.118/2011 ed i particolare l art. 3 comma 7 che prevede :

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Provincia di Milano) Area Economico Finanziaria. Area Economico Finanziaria. Testo Proposta

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Presiede la seduta il sig. Avv. Marco CAVICCHIOLI nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri:

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

B A R B A R A N E G R O Dottore commercialista Revisore contabile

COMUNE di CARONNO PERTUSELLA (provincia di Varese)

COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI Novara REGIONE PIEMONTE RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI AL CONTO CONSUNTIVO 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 1

Le novità del bilancio armonizzato. Modena 26 ottobre 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI PONTE NIZZA

IL REVISORE DEI CONTI

OGGETTO: Riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi di parte capitale e corrente ai sensi dell art. 3, comma 7, D.Lgs. n. 118/2011.

COMUNE DI TRECASE. (Città metropolitana di Napoli) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 13 del 31 maggio 2016

Transcript:

COMUNE DI CESENATICO Provincia di Forlì - Cesena Via M. Moretti n.4 C.F. 00220600407 Tel.0547/79111 fax 0547/83820 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE E DEI POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 44 DEL 14/06/2016 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Oggetto: RENDICONTO DI GESTIONE DELL ESERCIZIO 2015 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ L anno 2016 il giorno quattordici del mese di Giugno, alle ore 15:30, nel Palazzo Comunale IL COMMISSARIO PREFETTIZIO Dott. RAFFAELE SIRICO, in virtù dei poteri conferitigli con Decreto del Prefetto della Provincia di Forlì-Cesena in data 30/05/2016 prot. n. 32228/W/2015/Area, nell esercizio delle attribuzioni di cui all art. 42 del D.Lgs. n. 267/2000 con l assistenza del SEGRETARIO COMUNALE COSTANTINI PAMELA TERESA: PREMESSO CHE gli artt.151,comma sesto, e 227 del D.Lgs. 167/2010 (TUEL) prescrivono: - che la dimostrazione dei risultati di gestione avviene mediante il rendiconto della gestione, comprendente il conto del bilancio (finanziario), il conto economico e lo stato patrimoniale; - che il Rendiconto è approvato dal Consiglio Comunale entro il 30 Aprile dell anno successivo; - che la proposta di Rendiconto è posta a disposizione dei componenti l organo consiliare almeno 20 giorni prima della seduta consiliare di approvazione; - al Rendiconto è allegata una Relazione Illustrativa della Giunta Comunale sulla gestione; ACCERTATO che, ai sensi dell art.11 del decreto legislativo n. 118 del 2011 gli enti che non hanno partecipato alla sperimentazione prevista dal decreto legislativo n. 118 del 2011 nel 2015 adottano gli schemi di bilancio e di rendiconto vigenti nel 2014, che conservano valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria, ai quali affiancano, a fini conoscitivi, gli schemi previsti dagli allegati n. 9 e n. 10 al decreto legislativo n 118 del 2011, integrato e corretto dal decreto legislativo n. 126 del 2014; VISTE le risultanze contabili predisposte e trasmesse dal Tesoriere Comunale, Cassa di Risparmio di Cesena Spa, il 15 Gennaio 2015, che presentano i seguenti valori riepilogativi di cassa per l esercizio 2015: Fondo di cassa al 1.01.2015 0,00

Riscossioni 71.536.047,58 Pagamenti 71.536.047,58 Fondo di cassa al 31.12.2014 0.00 VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n.61 del 30.07.2015 di approvazione del Bilancio di Previsione annuale 2015; VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n.75 del 23/10/2015 riguardante il rinvio all esercizio 2016 dell adozione della contabilità economica-patrimoniale e del bilancio consolidato, ai sensi dell art.3, comma dodicesimo, del D.Lgs. 118/2011; VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n.136 del 20/05/2015 con la quale è stato approvato il riaccertamento straordinario dei residui conclusosi con l evidenziazione di un disavanzo tecnico di euro 5.752.584,70, di cui euro 5.448.600,85 costituiti dal Fondo Crediti di dubbia e difficile esazione al 31/12/2014, euro 10.127,17 a titolo di fondo TFR del Sindaco e 103.074,15 a titolo di fondo rischi spese legali; VISTA la successiva deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 9/07/2015, avente per oggetto le modalità di recupero del disavanzo generato dal riaccertamento straordinario dei residui ai sensi dell art.3, comma 16, del D.Lgs. 118/2011, con la quale nel prendere atto del maggior disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui pari ad 5.752.584,65 come determinato con la deliberazione G.C. n. 136 del 20/05/2015, si stabiliva che il predetto maggior disavanzo di 5.752.584,65 dovesse essere ripianato, per le ragioni espresse in relazione istruttoria, in n. 30 esercizi a quote annuali non inferiori ad 191.752,83 garantendo la piena copertura entro l esercizio finanziario 2044 del maggior risultato negativo quantificato; VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n.302 del 30/11/2015 di approvazione di variazioni di Bilancio 2015, che aumentava lo stanziamento del Fondo Crediti di Dubbia e difficile Esazione dai 1.163.143,88 euro previsti in sede di Bilancio di Previsione 2015 a 2.302.439,83 euro., oltre a prevedere euro 5.162.500,00 a titolo di FCDE in conto capitale, corrispondenti all integrale insinuazione nei fallimenti dei Consorzi di garanzia Confidimpresa e Codfintrade, già garanti di somme dovute dalle società Fincarducci e Milano srl in relazione a Piani Integrati o Convenzioni Urbanistiche; VISTA la deliberazione di Giunta n. 87 del 29/03/2016 di esame della proposta di riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi ai sensi dell art.3, comma quarto, del D.Lgs.118/2011, ed in particolare della proposta del responsabile dei Servizi Finanziari, per il disposto previsto dall art.9.1, comma terzo, del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria, allegato n.4/2 del D.Lgs. 118/2011 allo stralcio di crediti di dubbia e difficile esazione provenienti dagli esercizi 2012 e precedenti, già oggetto di riaccertamento straordinario nel 2015, per un importo complessivo di euro 2.488.420,62, a cui corrispondeva un importo di euro 2.259.278,44 accantonato a titolo di Fondo Crediti di dubbia esigibilità; CONSIDERATO che a decorrere dall anno 2015 non si applica più il Fondo Svalutazione Crediti di cui all'articolo 6, comma 17, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, e all'articolo 1, comma 17, del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2013, n. 64, e successive modificazioni, non inferiore al 20 per cento dei residui attivi, di cui ai titoli primo e terzo dell'entrata, aventi anzianità superiore a cinque anni, ma il Fondo Crediti di dubbia e difficile esigibilità disciplinato dall art.3.3 del Principio Contabile n.4/2 allegato al D.Lgs.118/2011 e del corrispondente esempio n.5, per cui l ente è tenuto ad accantonare nell avanzo di amministrazione l intero importo del fondo così calcolato, salva la facoltà prevista per gli esercizi dal 2015 al 2018 per rendere graduale

l accantonamento in sede di Bilancio di Previsione, per cui la quota accantonata possa essere così determinata: - Fondo crediti di dubbia esigibilità nel risultato di amministrazione al 1/01/2015 (determinata in sede di riaccertamento straordinario dei residui di cui alla deliberazione 136/2015): - a detrarre: gli utilizzi del Fondo Crediti di dubbia esigibilità effettuati per la cancellazione o lo stralcio dei crediti; - a sommare l importo definitivamente accantonato nel bilancio di previsione 2015 a titolo di Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità. VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 97 del 8/04/2016 che approva la Relazione Illustrativa e le conseguenti risultanze del Conto del Bilancio (Finanziario) predisposte dal Servizio Ragioneria che presentano i seguenti valori consuntivi 2015: Residui Competenza Totale Fondo di cassa iniziale 0,00 Riscossioni 10.403.509,26 61.132.538,32 71.536.047,58 Pagamenti 15.059.953,95 56.476.093,63 71.536.047,58 Fondo di cassa al 31.12.2015 0,00 Residui attivi 6.796.946,36 18.609.048,59 25.405.994,95 Di cui derivanti da accertamenti di tributi effettuati sulla base della stima 1.400.401,10 1.400.401,10 del dipartimento delle finanze (addizionale IRPEF) Residui passivi 180.372,15 14.039.530,67 14.219.902,82 Fondo Pluriennale Vincolato per spese 316.617,77 correnti Fondo Pluriennale Vincolato per spese in 933.273,11 conto capitale A) RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE AL 31/12/2015 9.936.201,25 RITENUTO di poter determinare, ai sensi del principio contabile 3.3., il Fondo Crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2015 nella seguente misura: Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità costituito al 1/01/2015 in sede di 5.448.600,85 riaccertamento straordinario dei residui, approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n.136/2015 - Riduzione del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità in corrispondenza - 2.259.278,44 dello stralcio dal conto del bilancio di crediti scaduti da oltre tre anni (principio contabile 9.1) + Importo definitivamente accantonato in sede di Bilancio di Previsione + 2.302.439,83 2015 a titolo di FCDE 2015 di parte corrente + Importo definitivamente accantonato in sede di Bilancio di Previsione + 5.162.500,00 2015 a titolo di FCDE 2015 di parte capitale - Riduzione del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (parte capitale) in - 1.512.500,00 corrispondenza dello stralcio dal conto del bilancio 2015 del credito per mancata ammissione insinuazione al fallimento del consorzio Cofintrade, garante di Milano srl + Integrazione del FCDE per importo pari al Fondo Crediti di Dubbia + 2.259.278,44

Esigibilità in corrispondenza dello stralcio dal conto del bilancio di crediti scaduti da oltre tre anni (principio contabile 9.1 FCDE AL 31/12/2015 11.401.040,68 CONSIDERATO di poter conseguentemente così rideterminare il risultato di amministrazione al 31/12/2015: A) RISULTATO DI 9.936.201,25 AMMINISTRAZIONE AL 31/12/2015 Fondo crediti di dubbia esigibilità al 11.401.040,68 31/12/2015 Fondo TFR Sindaco 13.540,23 Fondo rischi spese legali 36.597,93 B) TOTALE 11.451.178,84 ACCANTONAMENTI Fondo perdite società partecipate 249.364,29 Fondo contrattazione decentrata 2013 334.511,23 2014 2015 C) TOTALE VINCOLI 583.875,52 D) PARTE DESTINATA AGLI 5.132.979,41 INVESTIMENTI TOTALE PARTE DISPONIBILE (A -7.231.832,52 B - C D) PRESO ATTO che tale risultato negativo, comprendente il maggior disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui pari ad 5.752.584,65 determinato con la deliberazione G.C. n. 136 del 20/05/2015 verrà ripianato in n. 30 esercizi a quote annuali non inferiori ad 191.752,83, garantendo la piena copertura entro l esercizio finanziario 2044 del maggior risultato negativo quantificato, per la quota individuata in sede di riaccertamento straordinario, e per 1.479.247,82 "maggiorato della quota di euro 191.752,83 accantonata per l'anno 2015" con iscrizione al Bilancio di Previsione 2016 come previsto dall art.188 del TUEL D.Lgs.267/2000; PRESO ATTO che l obiettivo del Patto di stabilità Interno 2015 è stato rispettato con una differenza tra saldo finanziario ed obiettivo annuale di 1.939.000,00 euro, come da Certificazione emessa il 25.03.2015 e trasmessa con prot.27772 del 30/03/2015 al Ministero dell Economia e Finanze; PRESO ATTO che, al netto del riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi, l importo accantonato al Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità per complessivi euro 11.401.040,68, disciplinato dall art.3.3 del Principio Contabile n.4/2 allegato al D.Lgs.118/2011 e dal corrispondente esempio n.5, corrisponde ad una percentuale del 86,50% del fondo calcolato sui residui derivanti da entrate di difficile e dubbia esazione per parte corrente e parte capitale; VISTA la tabella dei nuovi parametri di definizione delle situazioni strutturalmente deficitarie come definiti dal Decreto del Ministero dell Interno del 18/02/2013, confrontata con le risultanze dei precedenti esercizi; PRESO ATTO che con deliberazione del Consiglio Comunale n.75 del 23/10/2015 sono stati rinviati all esercizio 2016 l avvio della contabilità integrata economico-patrimoniale e finanziaria e la redazione del bilancio comunale consolidato a quelli degli organismi partecipati;

VISTI gli allegati conto del patrimonio ed il conto economico, redatti in conformità del D.P.R. n. 194/96, comportanti le seguenti risultanze: a) Immobilizzazioni 178.043.057,57 b) Attivo circolante 15.298.806,25 c) Ratei e risconti attivi 127.825,87 TOTALE ATTIVO al 31.12.2015 193.469.689,69 a) Patrimonio netto 85.159.633,13 b) Conferimenti 54.791.506,76 c) Debiti 53.480.566,88 d) Ratei e risconti passivi 37.982,92 TOTALE PASSIVO al 31.12.2015 193.469.689,69 A) Proventi della gestione 36.082.062,12 B) Costi della gestione 33.736.126,14 RISULTATO DELLA GESTIONE 2.345.935,98 C) Proventi da partecipazioni 323.718,47 RISULTATO DELLA GESTIONE 2.669.654,45 OPERATIVA D) Proventi ed oneri finanziari -540.696,51 E) Proventi ed oneri straordinari -6.637.535,80 RISULTATO ECONOMICO DI -4.508.577,86 ESERCIZIO 2015 VISTI gli allegati Bilanci di Esercizio 2014 della Azienda Speciale Farmacie Cesenatico e di Cesenatico Servizi srl i cui valori netti patrimoniali, in rapporto alla partecipazione posseduta al 31.12.2014 come per le altre società partecipate e collegate, concorrono alla valorizzazione dell attivo patrimoniale del Comune di Cesenatico; PRESO ATTO che i Bilanci di Esercizio delle società partecipate, controllate o collegate, sono pubblicati nel sito istituzionale del Comune di Cesenatico nella sezione Amministrazione Trasparente; RITENUTO di dover approvare le suddette risultanze, come evidenziate nella Relazione Illustrativa della Gestione 2015 approvata dalla Giunta Comunale con deliberazione n.97 del 8/04/2016; VISTI i pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espressi, dal Dirigente del settore interessato ai sensi dell art. 49, comma l del D.Lgs. 267/2000; VISTO il parere dei Revisori dei Conti n. 26 dell 8/04/2016 in merito al riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi; VISTA la Relazione dell Organo di Revisione n.27 del 22/04/2016 in merito al Rendiconto 2015, allegata alla lettera T; D E C R E T A 1. DI APPROVARE la proposta di Rendiconto 2015 nei modelli previsti dal D.Lgs.118/2011 di cui ai seguenti allegati: A) Conto del Tesoriere 2015; B) Gestione delle Entrate 2015; C) Prospetto delle entrate di bilancio 2015 per titoli, tipologie e categorie;

D) Gestione delle Spese 2015; E) Riepilogo generale delle spese per missione 2015; F) Quadro generale riassuntivo 2015; G) Verifica degli equilibri 2015; H) Risultato di amministrazione 2015; I) Composizione dell accantonamento a fondo crediti di dubbia esigibilità; J) Certificazione riguardante il raggiungimento dell obiettivo programmatico annuale di saldo finanziario ai fini del Patto di stabilità 2015; 2. DI APPROVARE il Conto Economico e lo Stato Patrimoniale 2015, redatto nei modelli previsti dal DPR.194/2006, di cui ai seguenti allegati: K) Conto economico 2015 L) Attivo Patrimoniale 2015 M) Passivo patrimoniale 2015 N) Riconciliazione Entrate 2015; O) Riconciliazione Spese 2015. 3. DI APPROVARE la relazione illustrativa alla gestione 2015 ai sensi degli artt.151 e 231 del TUEL D.Lgs. 267/2000 e dell art.11, comma sesto, del D.Lgs. 118/2011 presentata e proposta dalla Giunta Comunale con deliberazione n.97 del 8/04/2016, allegata alla lettera P; 4. DI PRENDERE ATTO dell allegata nota informativa contenente la verifica dei debiti e dei crediti in essere nei confronti delle società partecipate asseverazione e riscontro delle posizioni debitorie e creditorie ai sensi dell art.6, quarto comma, D.L. 95/2012 e dell art.11, comma 6, lett. J, del D.Lgs.118/2011, come da documentazione in allegato alla lettera Q) 5. DI PRENDERE ATTO della situazione dei parametri in allegato R, come definiti dal Decreto del Ministero dell Interno del 18.02.2013; 6. DI APPROVARE l elenco delle spese di rappresentanza di cui all allegato S; 7. DI PRENDERE ATTO della Relazione dei Revisori dei conti in data 22/04/2016 allegata sotto la lettera T; 8. DI ORDINARE l espletamento delle formalità di pubblicazione previste per legge e per Regolamento. INOLTRE, in relazione all urgenza, - DECRETA - DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell art.134 comma IV del decreto legislativo 267/2000. ===== Il presente verbale viene letto, confermato e sottoscritto. IL COMMISSARIO PREFETTIZIO F.to SIRICO RAFFAELE IL SEGRETARIO GENERALE F.to COSTANTINI PAMELA TERESA