14-20 ottobre 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Nazionale, 1 Tel FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 Tel.

Documenti analoghi
14-20 ottobre 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Nazionale, 1 Tel FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 Tel.

dal 19 al 25 novembre 2018

dal 5 all'11 novembre 2018

dal 6 al 12 maggio 2019

dall'8 al 14 ottobre 2018

23-29 settembre 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Nazionale, 1 - Tel FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 - Tel.

dal 6 al 12 maggio 2019

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

dall' 11 al 17 marzo 2019

dall'8 al 14 aprile 2019

dal 14 al 20 gennaio 2019

dal 14 al 20 gennaio 2019

16-22 settembre 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Nazionale, 1 - Tel FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 - Tel.

dal 15 al 22 aprile 2019

dall'8 al 14 aprile 2019

dal 22 al 28 ottobre 2018

dal 29 ottobre al 4 novembre 2018

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

dal 24 al 30 settembre 2018

dal 31 marzo al 9 aprile 2017

dal 18 al 24 marzo 2019

dal 18 al 24 marzo 2019

dal 6 al 15 aprile 2018

dal 26 novembre al 2 dicembre 2018

I 150 anni dalla prima salita della Cjanevate da parte di Paul Grohmann sono l occasione per presentare una fitta serie di eventi dedicati agli

dal 3 al 9 giugno 2019

dal 10 al 16 giugno 2019

9-15 settembre 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Nazionale, 1 - Tel FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 - Tel.

dal 17 al 23 giugno 2019

dal 4 al 10 febbraio 2019

dal 4 al 10 febbraio 2019

dal 17 al 23 giugno 2019

dal 3 al 9 giugno 2019

9-15 settembre 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Nazionale, 1 - Tel FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 - Tel.

dal 20 al 29 ottobre 2017

dal 20 al 26 maggio 2019

dal 20 al 26 maggio 2019

dal 13 al 22 ottobre 2017

dal 4 al 10 febbraio 2019

dal 3 al 9 dicembre 2018

dal 17 al 23 settembre 2018

Il Filo dei Sapori. Tolmezzo, Italy ottobre. **Alla scoperta delle aziende agroalimentari e prodotti di montagna

dal 24 al 30 giugno 2019

dal 17 al 23 giugno 2019

dal 3 al 9 giugno 2019

dal 25 giugno al 1 luglio 2018

dal 3 al 9 dicembre 2018

dall' 8 al 17 aprile 2016

dall'1 al 7 ottobre 2018

dal 13 al 19 maggio 2019

dal 20 al 26 maggio 2019

INTERNATIONAL FUJI ZONCOLAN

dal 22 dicembre 2017 al 1 gennaio 2018

dal 18 al 24 giugno 2018

8-14 luglio 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Umberto I, 15 - Tel FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 - Tel.

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

dal 7 al 13 gennaio 2019

dal 27 maggio al 2 giugno 2019

dal 28 gennaio al 3 febbraio 2019

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

dal 18 al 24 febbraio 2019

dal 13 al 19 maggio 2019

Fiera di Santa Giustina

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

dal 25 al 31 marzo 2019

CONFERENZA STAMPA. Palazzo della Regione Udine 4 settembre 2017

Comune Forni di Sopra

Calendario uscite programmate. Agosto 2017

ESTATE A VELO

EVENTI LIVE CARNIA dal 07/08/2017 al 13/08/2017

CALENDARIO SETTIMANALE

dal 10 al 16 settembre 2018

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (GENNAIO 2016)

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

dal 29 aprile al 5 maggio 2019

dal 27 ottobre al 5 novembre 2017

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

INTERNATIONAL FUJI ZONCOLAN

dall'11 al 17 febbraio 2019

PROGRAMMA INVERNO 2016/2017

CALENDARIO SETTIMANALE

dal 21 al 27 gennaio 2019

dal 21 al 27 gennaio 2019

2-8 settembre 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Nazionale, 1 - Tel ,

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri

2-8 settembre 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Nazionale, 1 - Tel ,

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013

Manifestazioni dei bozzetti delle sculture di Raffaele e Laura Polli

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

dal 14 al 23 ottobre 2016

Sabato, 3. Novembre 2018

agosto MARTEDÌ 16 E MERCOLEDÌ 17 Tornei di basket e calcetto a 5 Giornata Campetti scuola, Schilpario

2-8 settembre 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Nazionale, 1 - Tel ,

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Transcript:

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG ARTA TERME Via Nazionale, 1 Tel. 0433 929290 1420 ottobre 2019 FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 Tel. 0433 886767 SAPPADA Borgata Bach, 9 Tel. 0435 469131 TOLMEZZO Via della Vittoria, 4 Tel. 0433 44898 www.turismofvg.it FVG CARD Scopri il Friuli Venezia Giulia risparmiando! FVGcard 48 ore: 25,00 FVGcard 72 ore: 29,00 FVGcard 7 giorni: 39,00

APPUNTAMENTI MARTEDI 15 EVENTO CONCLUSIVO GEOTRAC Presentazione dei risultati del progetto Transfrontaliero Geoparco Alpi Carniche e prosepettive future. Sarà presente l'ass. reg. alla difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro. TUTTO INCOMINCIA DA NOI Infiltrazioni mafiose e lotta alla criminalità organizzata. Serata a cura dell'associazione Pereira APS con l'intervento di una persona impegnata nel settore. Ingresso libero. TOLMEZZO Sala UTI 14.30 Geoparco 0433.487726 TOLMEZZO Sala via Marchi (Judo) 20.15 Conca Tolmezzina www.concatolmezzina.it MERCOLEDI 16 FIABE AD ALTA VOCE Letture per bambini a cura di lettori volontari. TOLMEZZO Palazzo Frisacco 17.30 Ufficio Cultura 0433.487961 GIOVEDI 17 SGUARDI DIVERSI: CINEFORUM SU TEMATICHE SOCIALI Proiezione del film "Free solo" (Usa 2018). Un ragazzo introverso, che fa fatica a socializzare, ma sa scalare come nessun altro. Così, montagna dopo montagna, scalata a mani nude, si conquista la fama mondiale di free climber intrepido. Ingresso 7,50. TOLMEZZO Cinema David 20.30 Ufficio Cultura 0433.487961

VENERDI 18 WORKSHOP FOTOGRAFICO Sauris luci e colori nella perla delle Alpi. Il team: Gabriele Bano e Paolo Da Pozzo. I temi: l approccio corretto alla fotografia naturalistica; l inquadratura e composizione dell immagine; l utilizzo delle ottiche e della tecnica fotografica. Il laboratorio fotografico continuerà anche il 19 e 20 ottobre 2019. CINEMA DAVID Proiezione del film "Yesterday". Il film diretto da Danny Boyle, è incentrato sulla storia di Jack Malik (Himesh Patel), un giovane musicista di una piccola cittadina costiera che lotta per ottenere un pò di notorietà. L'unico sostegno di Jack è quello della sua migliore amica dai tempi dell infanzia, Ellie (Lily James). MERCATO DI VILLA SANTINA Il Gruppo Corale e Folcloristico "Sot la Nape" canta i suoi 60 anni. SAURIS 10.00 Albergo Diffuso Sauris 0433.86221, www.bioartvisual.it TOLMEZZO Cinema David 20.30 Cinema David 0433.44553 VILLA SANTINA Sala Don Fior 20.45 Comune Villa Santina 0433.74141 SABATO 19 GUSTOCARNIA Il quarto appuntamento della rassegna di Gusto Carnia si svolge al Ristorante al Sole. FORNI AVOLTRI Ristorante Al Sole 20.00 Ristorante Al Sole 0433.72012 CERIMONIA CONCLUSIVA LEGGIMONTAGNA 17^ Ed. Premio Letterario Saggistica, Narrativa ed Inediti. Premio speciale Fondazione Dolomiti UNESCO, riconoscimento all'amico Alpinista 2019. Presenta Francesca Spangaro con letture di Roberto Foglietta. TOLMEZZO Sala UTI 15.00 Ufficio servizi culturali 0433.487740

SERATE DI RISATE Commedia teatrale "Casins": due appartamenti che nella scena si fondono uno nell altro; due coppie che intraprendono un attività per cui sono decisamente negate: il tradimento. A cura di GTU Gruppo Teatrale Universitario di Udine. Ingresso 5,00, gratis fino ai 16 anni. CINEMA DAVID Proiezione del film "Il Piccolo Yeti" alle 17.15, "Yesterday" alle 20.30. MERCATO DI VILLA SANTINA La più antica fiera della Carnia: giochi, spettacoli e sorprese per tutti i bambini. Alle 11.00 c/o Sala Giatti, inaugurazione mostra fotografica "Tesori della nostra montagna" di Alberto Cella e Marco Fachin. Dalle 20.00 c/o Tendone dell'edelweiss, la I E. di "Balla Villa". Salite alla Ferrata "Farina del Diavolo" con guide alpine (su prenotazione). TOLMEZZO Teatro Candoni 20.45 Teatro Candoni / Palazzo Frisacco 0433.41659 / 0433.41247 TOLMEZZO Cinema David Cinema David 0433.44553 VILLA SANTINA Comune Villa Santina 0433.74141 DOMENICA 20 CASTAGNATA E RIBOLLA Festa d'autunno con ribolla e castagne al Rifugio Tolazzi. ESCURSIONE ASCA: GROTTA DELLA CENTRALE DI TIMAU Attività speleologica: la grotta presenta nel suo primo tratto alcune fortificazioni belliche; successivamente sarà possibile, in base al numero di partecipaznti, accedere ai livelli più alti della grotta con attrezzatura da ferrata. Durata complessiva 3 ore circa, richiesta prenotazione. FORNI AVOLTRI 16.20 Rifugio Tolazzi 333.4746084, 338.9093816 PALUZZA Timau, Bar Messico 9.30 CAI Tolmezzo 339.5489695, 328.8230847

PREMIO LEGGIMONTAGNA 2019 Cerimonia conclusiva della 17A edizione Premio Letterario Saggistica, Narrativa e Inediti. Premio speciale Fondazione Dolomiti UNESCO. Riconoscimento all Amico Alpinista 2019. CINEMA DAVID Proiezione del film "Il Piccolo Yeti" alle 15.00 e alle 17.15, "Yesterday" alle 20.30. MERCATO DI VILLA SANTINA La più antica fiera della Carnia: giochi, spettacoli e sorprese per tutti i bambini. Esposizione auto e moto d'epoca, chioschi enogastronomici, musica, animazione di strada, lunapark, pesca di beneficenza e "Punto dei Sapori e del Gusto" con prodotti regionali. Salite alla Ferrata "Farina del Diavolo" con guide alpine (su prenotazione). TOLMEZZO Sala UTI 15.00 Segreteria c/o UTI della Carnia 0433 487740 TOLMEZZO Cinema David Cinema David 0433.44553 VILLA SANTINA Comune Villa Santina 0433.74141 ATTIVITÀ AVVENTURA AL FORTINO E FORRA DEL RIO CJANEVATE Un esperienza unica che ti permetterà di provare tutte le emozioni del torrentismo (canyoning) e della speleologia in una sola giornata. ESPLORARE LA MINIERA DI CLUDINICO Durante l esplorazione della Miniera di Cludinico potrai ammirare le attrezzature, toccare le rocce di carbone e ascoltare le storie dei minatori che lavoravano in questa cava. Visiterai i 4 livelli della miniera e, attraverso i suoi tunnel, scoprirai questo luogo unico. Visita guidata disponibile ogni domenica. CAVAZZO CARNICO fino al 31 Dicembre 2019 Alpsndown www.alpsndown.com OVARO Cludinico 9.30 / 14.30 Alpsndown www.alpsndown.com

PASSEGGIATA A CAVALLO IN MONTAGNA Disponibili due percorsi: l escursione breve (2 ore) durante la quale si raggiunge il fiume costeggiandolo per qualche chilometro immerso nel verde delle montagne friulane. L'itinerario più lungo (intera giornata) si spinge fino a Malga Pizzul. Nell itinerario giornaliero assaggerai prodotti tradizionali del luogo. PAULARO Malga Pizzul fino al 31 Ottobre 2019 9.30 Alpsndown www.alpsndown.com MOSTRE NEL CUORE DELL'AMARIANA L esposizione descrive attraverso pannelli con immagini, grafiche e testi uno tra i massicci che più caratterizzano il territorio della Carnia, uno scrigno di suggestioni geologiche da scoprire passo dopo passo. Apertura: su richiesta. NOSTALGIA DI ALTRI TEMPI Esposizione all'aperto di suggestive sculture in fieno, realizzate dalle abili mani degli abitanti della borgata (Ass. Zepodar Sende). Accesso libero. INCONTRI D'ARTE Atelier di Olga Riva Piller: mezzo secolo con l'arte. YOGA Mostra fotografica di Antonio Arena (socio fondatore del Fotocineclub S. Martino) con pose di Milena Dal Pan. Ingresso libero. NON PERDIAMO IL FILO: HOOR UNT HENAF IN DER ZAHRE Mostra sulla produzione tessile del lino e della canapa a Sauris. Apertura: da giovedì a domenica 10.0012.00 / 15.0018.00. AMPEZZO Palazzo Unfer fino al 30 Novembre 2019 Ufficio Turistico Ampezzo 0433.80758 SAPPADA Cima fino al 20 Ottobre 2019 Ass. Zepodar Sende 333.1909635 SAPPADA Borgata Palù, 90 fino al 20 Ottobre 2019 PromoturismoFVG Sappada 0435.469131 SAPPADA Palù, Bar Posta Bar Posta 368.3546367 SAURIS Centro Etnografico Centro Etnografico 0433.86262

LE VIE DELLE FIABE llustrazioni, fiabe e leggende provenienti da Africa, India, Oceania, Estremo Oriente, Russia, regioni artiche, Messico, Brasile, Cile, Armenia, Giappone e Iran. Apertura: tutti i giorni 10.3012.30 / 15.0017.30, domenica 14.0018.00 (martedì chiuso). TERRA. SEBASTIÃO SALGADO Mostra fotografica. Apertura: da lunedì a venerdì 8.0013.00 / 14.0017.00 (chiuso mercoledì e venerdì pomeriggio). SGUARDO IN CAMMINO Mostra Fotografica di Nemas Gortan; ingresso gratuito. Apertura: tutti i giorni 10.3012.30 / 15.0017.30, domenica 14.0018.00 (martedì chiuso). MAESTRI Quarantacinque dipinti, provenienti da tutta Europa, per riscoprire l amore e la responsabilità per la trasmissione del sapere tra generazioni. Biglietti: Intero 12,00; offerta famiglia intero ogni genitore (anche singolo) gratis i figli minorenni; ridotto 9,00 (oltre 65 anni, gruppi di almeno 20 persone, soci Touring Club, religiosi/e, visitatori del Museo Carnico, disabili); ridotto 7,00 (scolaresche e giovani fino a 25 anni). Gratis: < 6 anni, possessori di FVGcard, giornalisti, accompagnatori dei disabili. Apertura: da lunedì a sabato 10.0019.00; domenica 9.0020.00. Prenotazioni consigliate per le visite di sabato e domenica, obbligatoria per gruppi e richieste speciali. TESORI DELLA NOSTRA MONTAGNA Mostra fotografia di Alberto Cella e Marco Fachin. Apertura: sabato 11.0019.00, domenica e lunedi 10.0019.00. Sabato 26 e Domenica 27, 10.00 12.00 / 16.0019.00. TOLMEZZO Casa Gortani La Vicinia www.friul.net/vicinia TOLMEZZO Casa Gortani La Vicinia www.friul.net/vicinia TOLMEZZO Palazzo Frisacco Ufficio Cultura 0433.487961 TOLMEZZO Illegio fino al 20 Ottobre 2019 Centro Visite www.illegio.it, 0433.44445 VILLA SANTINA Sala Giatti Comune Villa Santina 0433.74141

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli appuntamenti, consultare il sito www.turismofvg.it/eventi Le manifestazioni sono organizzate da associazioni varie. Gli uffici della PromoTurismo FVG non rispondono di eventuali cambiamenti di programma non comunicati per tempo.