CONVEGNO PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

Documenti analoghi
L La rie Rieducazione Posturale Integrata. rieducazione delle paralisi cerebrali Corso di aggiornamento e formazione professionale (teorico pratico)

Alimentazione e comunicazione nel bambino con abilità motoria diversa: l attenzione posturale.

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018

Responsabile Scientifico Dottor Enrico Rescigno

XVI CONVEGNO AMEB MEDICINA ESTETICA BENESSERE

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio.

XV CONVEGNO AMEB MEDICINA ESTETICA BENESSERE

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO

ADVANCES IN CLINICAL PROSTHODONTICS

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi

Treviso, febbraio 2014

Fai D+ per la tua salute

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI)

1 LABORATORIO VERSILIA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

dalla cirrosi al trapianto

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI)

IV Convegno Nazionale del Gruppo di Studio di Farmacotossicologia e Doping di SIBioC

PROGRAMMA SCIENTIFICO. EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E DIABETE MELLITO IN GRAVIDANZA: Medico di Medicina Generale e Specialisti a confronto!

CONGRESSO SIMEU REGIONE LIGURIA MEDICINA D EMERGENZA URGENZA GENOVA 23 OTTOBRE 2018

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

CONGRESSO INTERREGIONALE SIAPAV NORD-OVEST PIEMONTE VALLE D AOSTA LIGURIA - LOMBARDIA

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

Palermo 3 Marzo A.R.N.A.S. Ospedale Civico. Infezioni da gram-

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

La gestione del Paziente Diabetico in Medicina Interna

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

LO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO

COMITATO ORGANIZZATORE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

Management clinico del feto IUGR

Il monitoraggio terapeutico dei farmaci TRA NECESSITÀ ED OPPORTUNITÀ NELLA MEDICINA DI PRECISIONE

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale

PROGRAMMA PRELIMINARE. CHIRURGIA DELL OBESITA : DAGLI ASPETTI NORMATIVI ALLA CLINICA 3 CONGRESSO NAZIONALE SEDE TEATRO VITTORIA

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

GENNAIO. Hotel Londra-Firenze UTERO PLACENTA E GRAVIDANZE A RISCHIO. Congresso Regionale AOGOI - SIGO - AGITE Toscana

Il paziente anticoagulato: la prevenzione ed il trattamento della malattia trombotica nell epoca dei Nuovi Anticoagulanti Orali

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

CORSO TEORICO PRATICO di FORMAZIONE PATOLOGIA PLEURICA PROCEDURE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE. SARZANA Ottobre 2016 Ospedale S.

Novità in tema di neoplasia mammaria

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT GIUGNO 2018 ROMA

Management clinico del feto IUGR

RAZIONALE SCIENTIFICO

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

Neurochirurgico. Urgenze Neurovascolari. Congresso. Sardo Pula (Cagliari) 29 giugno 2018

PALERMO 29 Gennaio 2018 NEW PERSPECTIVES IN FERTILITY, OBSTETRICS AND ENDOCRINE DISEASES. SAN PAOLO PALACE HOTEL Via Messina Marine, 91 (PA)

Dalla medicina generale allo specialista: gestione multidisciplinare del paziente con metastasi epatiche da tumore del colon retto

Coinfezione ed altre comorbidità

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

MILANOECOCARDIOGRAFIA

ONGRESSO SEZIONE E SIMI

PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS

Convegno Interdisciplinare. Epatiti Croniche Virali: an update

Ospedale Spoke di Locri Struttura Complessa di Pneumologia Centro Regionale di Eccellenza per le Malattie Immunoallergiche Direttore: Dr. D.

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

COMPLESSO UNIVERSITARIO BELMELORO, VIA BELMELORO 14 - BOLOGNA

LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

Programma Scientifico IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: COMPLESSITÀ CLINICA E GESTIONE. Together Florence Inn

CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE CON CIRROSI EPATICA

VIII PHLEBOLOGY ANNUAL MEETING CONGRESSO INTERREGIONALE SIFCS PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO TECNOPOLIS maggio 2018 Valenzano (Ba)

Corso di Ecografia Office per Ostetriche L La rie. Savona. 30 Aprile / 13 Dicembre Corso di Aggiornamento

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

I GIOVEDÌ DELL'ORDINE

Fai D+ per la tua salute

dal laboratorio alla pratica clinica

Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia

Corso di Ecografia Toracica

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina,

CANICATTÌ (AG) Centro Culturale San Domenico

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE

Transcript:

CONVEGNO Cardiologia in Medicina Interna. Scompenso Cardiaco: novità nella Terapia Sabato 8 Settembre 2018, Sarzana Razionale Lo scopo del Convegno è prendere in considerazione gli aspetti della Cardiologia Clinica che usualmente vengono trattati dall'internista in prima persona. Il Convegno si propone di implementare la collaborazione tra Cardiologo ed internista nelle diverse discipline che si affacciano alla vista del personale sanitario dei reparti di Medicina Interna, per poter raggiungere standard più efficaci e competenze specifiche nel trattamento dei parventi di esame. Metodologia formativa Il Convegno assumerà un organizzazione di tipo congressuale, durante la quale si alterneranno circa 10 relatori, esperti delle diverse tematiche in discussione. Il Convegno prevede ampi spazi per la discussione, la presentazione di Casi Clinici Emblematici ed il Confronto con Esperti che amplieranno ulteriormente gli argomenti trattati. Sarà prevista la partecipazione di massimo 70 persone. Tipologia formativa Formazione Residenziale, accreditata ECM. PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE 8,45: Apertura del Convegno ed Introduzione. Daniele Bertoli (Sarzana, SP) 1 SESSIONE Moderatori: Giancarlo Antonucci (Genova), Roberto Franceschini (Rapallo,GE) 9,00: Cardiopatia di amiloidosi. Paolo Milani (Pavia) 9,30: Cardiopatia da sovraccarico di ferro. Maria Domenica Cappellini (Milano) 10,00: Infezioni e cuore. Stefania Artioli (La Spezia)

10,30: Cardiopatia e chemioterapia anti- neoplastica. Eleonora Arboscello (Genova) I commenti dell Esperto Paolo Spallarossa (Genova) 11,00: Coffee Break Moderatori: Rodolfo Tassara (Savona), Lionello Parodi (Genova), Francesco Della Rovere (Genova) 11,30: La Trombosi endocavitaria. Giuliano Lo Pinto (Genova) 12,00: Cuore e gravidanza. Maura Grimaldi (Lavagna, GE) 12,30: Cuore e malattie autoimmuni. Marco Scudeletti (Sestri Levante, GE) 13,00: Anemia sideropenica e cuore. Edoarda Pacetti (La Spezia) I commenti dell Esperto Francesco Orlandini (La Spezia) 13,30: Light Lunch 2 SESSIONE Moderatori: Paolo Moscatelli (Genova), Paola Truglio (Lavagna, GE) 14,30: Il paziente con SCA-NSTEMI in medicina. Isabella Puccetti (La Spezia) Presentazione di casi clinici 15.00: Gestione multidisciplinare in paziente con ictus ischemico cardioembolico da fibrillazione atriale complicato da infarto del miocardio ed arresto cardiaco. Valentina Saia (Savona) 15.25: Una paziente, più trombosi. Francesca Marchini (Sarzana, SP)

15.50: Tachicardiomiopatia da fibrillazione atriale misconosciuta trattata con ablazione della fibrillazione atriale. Roberto Mureddu (Imperia) 16.15: Colangite con shock settico in paziente con cardiopatia ischemica e fibrillazione atriale in trattamento con dabigatran. Luca Paris (Savona) 16.40: Scompenso cardiaco poco responsivo alla terapia medica trattato chirurgicamente. Paolo Moscatelli (Genova) 17.05: Quando il cuore è risparmiato dal ferro. Francesca Marchini (Sarzana, SP) 17,30: Discussione sui temi trattati nella presentazione dei Casi Clinici e Take Home Messages sul tema oggetto del Convegno. Gianmaria Zavarise (Genova) 17,45: Compilazione del questionario di apprendimento ECM e Chiusura dei Lavori Scientifici. INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Resposabile Scientifico del Convegno Dott. Giovanni Berisso: Specialista in Ematologia e Medicina Interna, Direttore Divisione Medica - Ospedale San Bartolomeo di Sarzana (SP). Provider Rosa D'Eventi (Provider RES, FSC, FAD, n 4753) è accreditato dalla Commissione Nazionale ECM a fornire programmi di formazione continua per tutte le Professioni Sanitarie. Il Provider si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM. E.C.M. Educazione Continua in Medicina Il Convegno verrà accreditato per il riconoscimento dei crediti formativi ECM per 80 persone tra Medici Chirurghi (Specialità: Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Ematologia, Ginecologia ed Ostetricia, Geriatria, Malattie Infettive, Medicina Generale, Oncologia, Medicina Interna, Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza, Medicina Trasfusionale) e Infermieri. L assegnazione dei crediti formativi sarà subordinata alla partecipazione effettiva all intero programma formativo ed al superamento della verifica di

apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette. L attestato, riportante il numero di crediti formativi, verrà inviato a mezzo e-mail al partecipante dopo aver effettuato tali verifiche. Superato il numero massimo di iscrizioni e per professioni/discipline differenti da quelle accreditate, non sarà possibile rilasciare crediti formativi. Obiettivo Formativo Documentazione Clinica. Percorsi Clinico-Assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza Profili di Cura Area Formativa Acquisizione competenze di processo: il Convegno si propone di approfondire le conoscenze sui diversi aspetti della Cardiologia Clinica ed implementare la collaborazione tra il Cardiologo e le altre discipline che si affacciano al tema, al fine di raggiungere standard più efficaci e competenze specifiche nel trattamento di tale patologia. INFORMAZIONI GENERALI Segreteria Organizzativa e Provider Rosa D Eventi ID Provider 4753 Via Marcello Staglieno, 10/15, 16129 Genova Tel: +39 010 5954160 Fax: +39 010 585022 E-mail: rosadeventi@rosadeventi.com; Web: www.rosadeventi.com Sede e Data del Convegno Santa Caterina Park Hotel Via della Cisa, 3 Traversa Sarzana (SP) Sabato 8 Settembre 2018 Iscrizioni al Convegno Si prega di effettuare l'iscrizione mediante l'apposita scheda o la procedura on-line disponibili sul sito internet www.rosadeventi.com entro il 30 Luglio 2018. Trascorsa tale data, si prega contattare direttamente la Segreteria Organizzativa. L'iscrizione è gratuita comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale, le pause ristorative. Il Convegno è a numero chiuso e prevede 80 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni. L'iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria.

Prenotazione alberghiera Per esigenze di prenotazioni alberghiere, si prega contattare la Segreteria Organizzativa, al fine di poter usufruire di tariffe agevolate e di servizi riservati, in hotel selezionati situati nella zona limitrofa alla sede del Corso (walking distance) e nel Centro Città. La Segreteria Organizzativa rimane a completa disposizione per ogni ulteriore informazione e necessità.