Consiglieri Assegnati n. 11 Consiglieri in carica n. 11

Documenti analoghi
Consiglieri Assegnati n. 11 Consiglieri in carica n. 11

COMUNE DI NEBBIUNO. Provincia di Novara C.A.P TEL FAX P.

P R O V I N C I A D I B A R I

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

C O M U N E D I I S C H I A

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 / /04/2017

C O M U N E D I I S C H I A

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 23 / 2016

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BUSSOLENO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17

IL CONSIGLIO COMUNALE

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

Comune di. L anno 2015 il giorno 28 del mese di Maggio alle ore nella sala consiliare.

COMUNE DI PROCENO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014.

Consiglieri Assegnati n. 11 Consiglieri in carica n. 11

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Consiglieri Assegnati n. 10 Consiglieri in carica n. 9

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 30

COMUNE DI LANDIONA Provincia di Novara

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO

COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VICOVARO Provincia di Roma

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO)

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

DI VILLANOVA MONFERRATO

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

Comune di Serrungarina

C O M U N E DI S C A R N A F I G I

C I T T À D I C O N E G L I A N O

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE.

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI BUSSOLENO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 37

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 58 del 09/04/2015

DI GIAMBERARDINO VINCENZO

ORIGINALE DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 41 Prot. N. Seduta 26/03/2013

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 2 Prot.n._ 4562 ; ESAME ED APPROVAZIONE RENDICONTO DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL 05/03/2015 N 13. Consiglieri Assegnati n. 25 Consiglieri in carica n. 25

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE.

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 67 del 04/05/2018

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 11 del 31/03/2009

COMUNE DI MEANA SARDO

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Il Consiglio comunale premesso che la Giunta comunale con atto del 28 novembre 2011, ha deliberato la partecipazione alla sperimentazione di cui all

COMUNE DI SUMIRAGO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

CITTÀ DI SELVAZZANO DENTRO Provincia di Padova

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTECRETO

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia

Comune di Lesignano de Bagni

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 del 05/05/2017

COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera

COMUNE DI MONTECRETO

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 2 Prot.n._ 4800 ;

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

N. 25 DEL 28/04/2011

COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 DEL 25/05/2016

Comune di Bistagno PROVINCIA DI AL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7

COMITATO ESECUTIVO DELIBERAZIONE N. 38 SEDUTA DEL 30/04/14

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia

COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA (87017 Provincia di Cosenza)

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 14 del 08/04/2010

IL CONSIGLIO COMUNALE. E presente il Revisore dei Conti Dr. Mantovani Luigi il quale relaziona in merito al Conto Consuntivo da approvare.

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

COMUNE DI FONTANETTO PO

COMUNE DI OPERA Provincia di Milano Codice n.11047

COMUNE DI SAN TAMMARO (Prov. di Caserta) (Tel Fax )

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI RAGOGNA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2019 N. 60 del Reg. Delibere

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNE DI FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LEMIE PROVINCIA DI TO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE N.2

COMUNE DI CAMPAGNA Provincia di Salerno

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

Transcript:

MEDAGLIA D ORO AL V. M. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL 15/06/2015 N 25 Consiglieri Assegnati n. 11 Consiglieri in carica n. 11 OGGETTO: Rendiconto di Gestione 2014. Approvazione. L anno DUEMILAQUINDICI, addì QUINDICI del mese di GIUGNO alle ore 09:40 in Imperia, nella sala delle adunanze consiliari, posta nel complesso della Provincia, si è riunito il CONSIGLIO PROVINCIALE, in seduta ordinaria pubblica di prima convocazione, con avvisi scritti e spediti ad ogni singolo Consigliere, come attesta il Messo Provinciale. Fatto appello nominale, risulta: NOMINATIVO PRESENTE ASSENTE NATTA FABIO ABBO DOMENICO BIANCHERI ALBERTO CAPACCI CARLO CASANO ALESSANDRO DELLERBA LUIGINO FIMMANO' ANTONIO GENDUSO VINCENZO IOCULANO ENRICO PALLANCA GIACOMO PERRI FABIO TOTALE 11 0 Pertanto, come si evince da quanto sopra riportato, sono presenti n. 11 Consiglieri su n. 11 in carica. Partecipa alla seduta la Dott.ssa ADELE DE FELICE, in qualità di Vice Segretario Generale. L Avv. FABIO NATTA, nella sua qualità di Presidente, assume la presidenza e, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto suindicato regolarmente iscritto all ordine del giorno. 1

Il Presidente chiama in trattazione la pratica indicata in oggetto posta - nei prescritti termini di legge - a disposizione dei Consiglieri unitamente allo schema del provvedimento deliberativo all uopo predisposto dall Ufficio competente, il cui testo risulta essere del seguente tenore: Premesso che il Tesoriere della Provincia, Istituto Bancario Cassa di Risparmio di Genova e Imperia - Filiale di Imperia - ha reso il Conto di cui all art. 226 del D.Lgs. n. 267 in data 18.8.2000, in data 25.02.2015, provvedendo a rettificarlo in data 03.03.2015; Che il Settore Finanziario ha provveduto: a) a completare la parte del Conto stesso di competenza dell Ente, divenuto Conto del Bilancio per l esercizio 2014 e contenente il risultato contabile di gestione e quello finanziario; b) a redigere il conto Economico ed il prospetto di conciliazione dimostranti il risultato economico della gestione; c) a redigere il conto del Patrimonio che riassume la consistenza patrimoniale; d) al riaccertamento, sulla base delle specifiche indicazioni fornite dai Dirigenti e contenute nelle relative Determinazioni Dirigenziali adottate ai sensi dell art. 228, comma 3, del D. Lgs. 267/2000 e dell art. 54 del vigente Regolamento di contabilità, dei Residui Attivi e Passivi formatisi nelle gestioni 2014 e precedenti, nell osservanza delle condizioni di cui agli artt. 179 e189 del D.Lgs. 267/2000 per i Residui Attivi e 183 e 190 del succitato decreto per i Residui Passivi; e) a redigere una Relazione sulla situazione finanziaria, economica e patrimoniale alla chiusura dell esercizio 2014; Rilevato che tutti i mandati risultano pagati e quietanzati e le reversali riscosse sulla base dei relativi titoli giustificativi; Riscontrata pertanto la piena regolarità del Conto e dei relativi allegati, tanto dal lato amministrativo che tecnico-contabile; Visto l elenco dei Residui Attivi e Passivi distinti per anno di provenienza; Che il Consiglio Provinciale, con deliberazione n. 22 del 22.05.2015 dichiarata immediatamente eseguibile, ha adottato lo schema di Rendiconto di gestione 2014 come predisposto dal Settore finanziario e costituito dal Conti del Bilancio, dal Conto Economico, con accluso il Prospetto di Conciliazione e dal Conto di Patrimonio e la relazione dei dati contenuti nel citato rendiconto con annesse le tabelle dei parametri di risconto della situazione di deficitarietà strutturale e la tabella dei parametri gestionali con andamento triennale dell ente; Vista la Relazione illustrativa di cui all art. 151, del D.Lgs 267/2000, predisposta dall Ufficio Controllo di Gestione sulla base delle attività rendicontate dai singoli dirigenti per l esercizio 2014, approvata dalla Giunta Provinciale con deliberazione n. 90 del 29.05.2015; Visto il Rendiconto di gestione per l esercizio 2014; Visto l elenco dei Residui Attivi e Passivi distinti per anno di provenienza; Atteso che, dell anzidetta relazione sulla gestione (che costituisce allegato obbligatorio al Rendiconto di Gestione) sono parti integranti le schede e i prospetti illustranti, con riferimento a ciascun obiettivo assegnato a ogni singolo dirigente, il grado di realizzazione della performance organizzativa che misura il grado dell efficacia dell azione condotta. Il grado di raggiungimento degli obiettivi sui risultati attesi è stato validato dall Organismo Indipendente di Valutazione nella seduta del 08.04.2015; 2

Dato atto che la valutazione di performance organizzativa, unitamente a quella individuale, costituisce elemento di valutazione delle prestazioni dirigenziali, ai sensi di quanto previsto dal Sistema di valutazione della performance organizzativa ed individuale approvato dalla Giunta Provinciale con deliberazione n. 53 del 08.03.2015; Vista la relazione del Collegio dei Revisori dei Conti in data 12/06/2015; Visto il prospetto dimostrativo dei risultati inerenti il Patto di Stabilità 2014, allegato A all originale del presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale, dal quale risulta il rispetto del Patto di Stabilità 2014; Dato atto che il Rendiconto per l esercizio 2014, nonché tutti gli altri dati e documenti citati sono stati posti a disposizione dell Assemblea dei sindaci a partire dal giorno 25/05/2015; Visto il D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.; Visto lo Statuto approvato dal Consiglio Provinciale con deliberazione n 64 del 10/06/1991 e successive modifiche, per quanto compatibile; Visto il parere in merito alla regolarità tecnica del Responsabile del Settore Amministrazione Finanziaria e Patrimonio riportato in calce alla presente proposta - reso ai sensi di quanto stabilito dall art. 49, 1 comma, del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 - ed espresso successivamente al controllo di regolarità e correttezza dell azione amministrativa ai sensi dell articolo 147 bis del TUEL; Visto che il Responsabile del Settore Finanziario, previo controllo preventivo, ha firmato digitalmente l allegato parere di regolarità contabile reso ai sensi degli articoli 49, 1 comma e 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000 e smi; P R O P O N E 1) di approvare, nel testo allegato all originale del presente provvedimento, il Rendiconto dell esercizio 2014 composto dal Conto del Bilancio 2014, predisposto sulla base del Conto reso dal Tesoriere della Provincia - Cassa di Risparmio di Genova e Imperia - Filiale di Imperia - come completato dal Settore Finanziario nelle seguenti risultanze finali: CONTO DI CASSA Fondo di Cassa al 01.01.2014 2.028.382,87 Riscossioni - Residui 2013 e retro 18.038.177,01 - Competenza 45.554.682,58 63.592.859,59 65.621.242,46 Pagamenti - Residui 2013 e retro 19.166.297,83 - Competenza 34.471.892,02 53.638.189,85 Fondo di Cassa al 31.12.2014 11.983.052,61 3

CONTO DI AMMINISTRAZIONE Fondo di Cassa al 31.12.2014 11.983.052,61 Somme rimaste da riscuotere - sui Residui 2013 e retro 40.343.556,17 - sulla Competenza 10.433.058,29 50.776.614,46 62.759.667,07 Somme rimaste da pagare - sui Residui 2013 e retro 42.028.561,08 - sulla Competenza 15.142.482,41 57.171.043,49 Risultato di Amministrazione al 31.12.2014 5.588.623,58 Di cui: Fondi vincolati 3.605.477,17 Fondi finanziamento spese in 228.971,67 conto capitale Fondi di ammortamento Fondi non vincolati 1.754.174,74 2) di dare atto che l avanzo di amministrazione da fondi vincolati e da fondo spese in conto capitale vincolato è così costituito: - accantonamenti corrispondenti alle economie sugli interventi della Formazione Professionale relativi ad esercizi pregressi (da utilizzare in termini di competenza qualora autorizzati dalla Regione Liguria, ovvero da restituire alla stessa) 1.609.329,12 - accantonamento per procedere a diversa allocazione del trasferimento regionale per innovazione tecnologica form. prof.le 9.509,47 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI SWAP 875.965,00 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI V/ENAIP PER FITTI 86.214,05 ATTIVI FONDO SVALUTAZIONE CREDITI Ruoli esercizi pregressi 659.671,74 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI ex art. 6, c.17, D.L. 95/2012 36.838,41 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI Sanzioni ecotassa per ricorsi 327.949,38 pendenti FONDO PER FINANZIAMENTO SPESE IN CONTO CAPITALE 228.971,67 3.834.448,84 Per cui l avanzo di amministrazione disponibile si riduce ad. 1.754.174,74 4

CONTO ECONOMICO Proventi della Gestione 38.243.009,00 Costi della Gestione 39.612.406,70 Risultati della Gestione - 1.369.397,48 Proventi ed oneri da Aziende 0,00 Speciali e partecipate Risultati della gestione operativa - 1.369.397,48 Proventi ed oneri finanziari -1.154.872,67 Proventi ed oneri straordinari 1.420.782,17 Risultato economico dell esercizio ATTIVITA CONTO PATRIMONIALE - 1.103.487,98 Immobilizzazioni 127.393.806,05 Attivo circolante 61.565.902,54 Ratei Attivi 0,00 Risconti Attivi 5.074.387,07 PASSIVITA TOTALE DELL ATTIVO 194.034.095 Patrimonio netto 37.125.494,09 Conferimenti 82.799.593,33 Debiti 69.034.621,17 Ratei passivi 0,00 Risconti passivi 5.074.387,07 TOTALE DEL PASSIVO 194.034.095 Totale conti d ordine 16.499.418,64 VARIAZIONE DI PATRIMONIO NETTO - 1.103.487,98 3) di prendere atto della Relazione sulla gestione di cui all art.151 del D.L.vo 267/2000 che fa proprie la Relazione predisposta dal Servizio Finanziario nonchè le Relazioni predisposte da tutti gli altri Servizi, nel testo allegato all originale del presente provvedimento per farne parte integrante; 4) di prendere atto ed approvare gli elenchi dei Residui Attivi e Passivi distinti per anno di provenienza ai sensi dell art. 227, lett. c) del D.Lgs. 267/2000, residui che sono stati riaccertati ai sensi dell art. 228, c. 3, secondo le condizioni di cui agli artt. 179 e 189 per i Residui Attivi, e agli artt. 183 e 190 per i Residui Passivi del succitato decreto; 5

5) di prendere atto del contenuto della Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti nel testo allegato all originale del presente provvedimento per farne parte integrante; 6) di prendere atto del prospetto dimostrativo dei risultati del Patto di Stabilità 2014, allegato all originale per presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale, dal quale risulta il rispetto del Patto di Stabilità 2014; 7) di prendere atto della nota informativa sui derivati predisposta ai sensi dell art. 3, c. 8, L. 22.12.2008, n. 203 (Legge Finanziaria 2009), nel testo allegato all originale del presente provvedimento per farne parte integrante; 8) di allegare all originale del presente provvedimento le deliberazioni di riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio approvati nel corso dell esercizio 2014; 9) di allegare al presente provvedimento, quale parte integrante e sostanziale, il prospetto dei dati Siope, di cui all art. 77-quater, comma 11, del D.L. 112/2008, come convertito in L. 133/2008; 10) di allegare al presente provvedimento, quale parte integrante e sostanziale, il prospetto dimostrativo delle spese di rappresentanza redatto ai sensi dell art. 16, c. 26 del D.L. 138/2011 convertito in L. 148/2011; 11) di allegare al presente provvedimento, quale parte integrante e sostanziale, la nota informativa contenente la verifica dei crediti e debiti reciproci tra l Ente e le società partecipate, redatta ai sensi dell art. 6, c. 4 del D.L. 95/2012 convertito in L. 135/2012; 12) di allegare al presente provvedimento, quale parte integrante e sostanziale, la certificazione del tasso di copertura del costo dei servizi a domanda individuale. Il Presidnete NATTA precisa che con l approvazione della pratica oggi all Ordine del Giorno si chiude l iter previsto per il Rendiconto, che è già stato adottato dal Consiglio Provinciale e sottoposto al parere dell Assemblea dei Sindaci con esito favorevole. Cede poi la parola al Consigliere ABBO, che si sofferma dal punto di vista tecnico sull accertamento straordinario dei residui, che per legge deve essere effettuato contestualmente al Rendiconto. Dopo di che - nessun altro avendo chiesto di parlare - si constata che IL CONSIGLIO PROVINCIALE all'unanimità di 11 Consiglieri presenti e votanti, dichiarata dal Presidente D E L I B E R A 1. di approvare, nel testo allegato all originale del presente provvedimento, il Rendiconto dell esercizio 2014 composto dal Conto del Bilancio 2014, predisposto sulla base del Conto reso dal Tesoriere della Provincia - Cassa di Risparmio di Genova e Imperia - Filiale di Imperia - come completato dal Settore Finanziario nelle seguenti risultanze finali: CONTO DI CASSA Fondo di Cassa al 01.01.2014 2.028.382,87 6

Riscossioni - Residui 2013 e retro 18.038.177,01 -Competenza 45.554.682,58 63.592.859,59 65.621.242,46 Pagamenti -Residui 2013 e retro 19.166.297,83 -Competenza 34.471.892,02 53.638.189,85 Fondo di Cassa al 31.12.2014 11.983.052,61 CONTO DI AMMINISTRAZIONE Fondo di Cassa al 31.12.2014 11.983.052,61 Somme rimaste da riscuotere - sui Residui 2013 e retro 40.343.556,17 - sulla Competenza 10.433.058,29 50.776.614,46 62.759.667,07 Somme rimaste da pagare - sui Residui 2013 e retro 42.028.561,08 - sulla Competenza 15.142.482,41 57.171.043,49 Risultato di Amministrazione al 31.12.2014 5.588.623,58 Di cui: Fondi vincolati 3.605.477,17 Fondi finanziamento spese 228.971,67 in conto capitale Fondi di ammortamento Fondi non vincolati 1.754.174,74 2) di dare atto che l avanzo di amministrazione da fondi vincolati e da fondo spese in conto capitale vincolato è così costituito: - accantonamenti corrispondenti alle economie sugli interventi della Formazione Professionale relativi ad esercizi pregressi (da utilizzare in termini di competenza qualora autorizzati dalla Regione Liguria, ovvero da restituire alla stessa) 1.609.329,12 - accantonamento per procedere a diversa allocazione del trasferimento regionale per innovazione tecnologica form. prof.le 9.509,47 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI SWAP 875.965,00 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI V/ENAIP PER FITTI 86.214,05 7

ATTIVI FONDO SVALUTAZIONE CREDITI Ruoli esercizi pregressi 659.671,74 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI ex art. 6, c.17, D.L. 95/2012 36.838,41 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI Sanzioni ecotassa per ricorsi 327.949,38 pendenti FONDO PER FINANZIAMENTO SPESE IN CONTO CAPITALE 228.971,67 3.834.448,84 Per cui l avanzo di amministrazione disponibile si riduce ad. 1.754.174,74 CONTO ECONOMICO Proventi della Gestione 38.243.009,00 Costi della Gestione 39.612.406,70 Risultati della Gestione - 1.369.397,48 Proventi ed oneri da Aziende 0,00 Speciali e partecipate Risultati della gestione operativa - 1.369.397,48 Proventi ed oneri finanziari -1.154.872,67 Proventi ed oneri straordinari 1.420.782,17 Risultato economico dell esercizio - 1.103.487,98 CONTO PATRIMONIALE ATTIVITA Immobilizzazioni 127.393.806,05 Attivo circolante 61.565.902,54 Ratei Attivi 0,00 Risconti Attivi 5.074.387,07 PASSIVITA TOTALE DELL ATTIVO 194.034.095 Patrimonio netto 37.125.494,09 Conferimenti 82.799.593,33 Debiti 69.034.621,17 Ratei passivi 0,00 Risconti passivi 5.074.387,07 TOTALE DEL PASSIVO 194.034.095 Totale conti d ordine 16.499.418,64 VARIAZIONE DI PATRIMONIO NETTO - 1.103.487,98 8

3) di prendere atto della Relazione sulla gestione di cui all art.151 del D.L.vo 267/2000 che fa proprie la Relazione predisposta dal Servizio Finanziario nonchè le Relazioni predisposte da tutti gli altri Servizi, nel testo allegato all originale del presente provvedimento per farne parte integrante; 4) di prendere atto ed approvare gli elenchi dei Residui Attivi e Passivi distinti per anno di provenienza ai sensi dell art. 227, lett. c) del D.Lgs. 267/2000, residui che sono stati riaccertati ai sensi dell art. 228, c. 3, secondo le condizioni di cui agli artt. 179 e 189 per i Residui Attivi, e agli artt. 183 e 190 per i Residui Passivi del succitato decreto; 5) di prendere atto del contenuto della Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti nel testo allegato all originale del presente provvedimento per farne parte integrante; 6) di prendere atto del prospetto dimostrativo dei risultati del Patto di Stabilità 2014, allegato all originale per presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale, dal quale risulta il rispetto del Patto di Stabilità 2014; 7) di prendere atto della nota informativa sui derivati predisposta ai sensi dell art. 3, c. 8, L. 22.12.2008, n. 203 (Legge Finanziaria 2009), nel testo allegato all originale del presente provvedimento per farne parte integrante; 8) di allegare all originale del presente provvedimento le deliberazioni di riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio approvati nel corso dell esercizio 2014; 9) di allegare al presente provvedimento, quale parte integrante e sostanziale, il prospetto dei dati Siope, di cui all art. 77-quater, comma 11, del D.L. 112/2008, come convertito in L. 133/2008; 10) di allegare al presente provvedimento, quale parte integrante e sostanziale, il prospetto dimostrativo delle spese di rappresentanza redatto ai sensi dell art. 16, c. 26 del D.L. 138/2011 convertito in L. 148/2011; 11) di allegare al presente provvedimento, quale parte integrante e sostanziale, la nota informativa contenente la verifica dei crediti e debiti reciproci tra l Ente e le società partecipate, redatta ai sensi dell art. 6, c. 4 del D.L. 95/2012 convertito in L. 135/2012; 12) di allegare al presente provvedimento, quale parte integrante e sostanziale, la certificazione del tasso di copertura del costo dei servizi a domanda individuale. Successivamente, con separata votazione, IL CONSIGLIO PROVINCIALE Ritenuta l'urgenza di provvedere; Visto l'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267; All unanimità di 11 voti espressi ed accertati nelle forme di legge, dai Consiglieri presenti e votanti, regolarmente accertati dal Presidente che ne proclama anche l'esito ad ogni effetto, D I C H I A R A la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Parere favorevole di regolarità tecnica espresso sul presente atto - previo controllo di regolarità e correttezza amministrativa - ai sensi degli art. 49, 1 comma e 147 bis, del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 firmato digitalmente dal Responsabile del Settore Amministrazione Finanziaria e Patrimonio Dr. Luigi Mattioli in data 12/06/2015. 9

Il Presidente NATTA alle ore 9,55 sospende la seduta per procedere al riaccertamento dei residui, a norma dell art. 3, comma 7, del D.Lgs. n. 118/2011. Alle ore 10,10 il Presidente NATTA riprende la seduta -dopo che il Vice Segretario ha proceduto ad effettuare l appello nominale dal quale risultano presenti tutti gli 11 componenti il Consiglio Provinciale- per trasmettere al Consiglio, ai sensi del comma 8 dell art. 3 del D.Lgs n. 118/2011, la delibera di riaccertamento dei residui, adottata con proprio atto n. 68 del 15.6.2015. Il Consiglio Provinciale ne prende atto. Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE Avv. FABIO NATTA IL VICE SEGRETARIO Dott.ssa ADELE DE FELICE =================================================================== 10