Presiede la Presidente Del Consiglio MACCIONI TITINA ORIGINALE

Documenti analoghi
E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO OGGETTO: RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO APPROVAZIONE.

IL CONSIGLIO COMUNALE

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO. Scrutatori: Consiglieri CECCARELLI VALTER SCARAMUZZINO CARMELO

COMUNE DI PISA E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO. Sono inoltre presenti gli Assessori

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

COMUNE DI PISA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 42 del 09/07/2009. Presiede il Presidente Del Consiglio MACCIONI TITINA

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

COMUNE DI PISA E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO. Scrutatori: Consiglieri SCARAMUZZINO CARMELO CECCARELLI VALTER BRANCHITTA LUIGI

OGGETTO: Art. 175 D.Lgs. 267/2000. Assestamento generale di bilancio esercizio I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 221 Del 19 Novembre 2010

Scrutatori: Consiglieri SCARAMUZZINO CARMELO CECCARELLI VALTER MAFFI ANTONIO

COMUNE DI PISA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 88 Del 13 Aprile 2010

OGGETTO: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (1 riconoscimento anno 2013).

C I T T À D I C O N E G L I A N O

COMUNE DI PISA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 2 del 21/01/2010. Presiede il Presidente Del Consiglio MACCIONI TITINA

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO. Scrutatori: Consiglieri SCARAMUZZINO CARMELO BALZI MASSIMO CECCARELLI VALTER

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

Presiede il Presidente Del Consiglio MACCIONI TITINA ORIGINALE E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

OGGETTO: Imposta Comunale sugli Immobili Determinazione aliquote e detrazioni. IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (7 riconoscimento anno 2012).

C O M U N E DI S C A R N A F I G I

COMUNE DI PISA E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO. Sono inoltre presenti gli Assessori CASSONE ANTONIO CERRI FABRIZIO PANICHI SILVIA

P R O V I N C I A D I B A R I

COMUNE DI PISA E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

Scrutatori: Consiglieri SCARAMUZZINO CARMELO GALLO SANDRO MAFFI ANTONIO

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014.

COPIA ANNO 2015 N. 31 del Reg. Delibere

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO. Scrutatori: Consiglieri CECCARELLI VALTER MAFFI ANTONIO SCARAMUZZINO CARMELO

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

E PRESENTE IL SINDACO FONTANELLI PAOLO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Scrutatori: Consiglieri CECCARELLI VALTER BUSCEMI RICCARDO COGNETTI PAOLO

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ANNO 2006 DEL COMUNE DI PISA.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 2 Prot.n._ 4562 ; ESAME ED APPROVAZIONE RENDICONTO DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO

Il Consiglio comunale premesso che la Giunta comunale con atto del 28 novembre 2011, ha deliberato la partecipazione alla sperimentazione di cui all

APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2013

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

COMUNE DI PISA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 53 del 17/07/2008. Presiede il Presidente Del Consiglio MACCIONI TITINA

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova

DI VILLANOVA MONFERRATO

COMUNE DI PISA E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Deliberazione originale del Consiglio Comunale N. 6 del 29/05/2015

IL CONSIGLIO COMUNALE

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE.

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083

IL CONSIGLIO COMUNALE

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

ORIGINALE DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 41 Prot. N. Seduta 26/03/2013

COMUNE DI MEANA SARDO

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 18 Del 14 Febbraio 2012

Comune di Monopoli Provincia di Bari

IL CONSIGLIO COMUNALE

RELAZIONE - PROPOSTA

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza

Presiede il Presidente Del Consiglio MACCIONI TITINA ORIGINALE E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO

COMUNE DI TRIVIGNO Provincia di Potenza *********

CITTÀ DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

D E L I B E R A Z I O N E. del C O N S I G L I O C O M U N A L E OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2011

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO. Sono inoltre presenti gli Assessori CASSONE ANTONIO CERRI FABRIZIO ELIGI FEDERICO SERFOGLI ANDREA

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE D E L I B E R A Z I O N E. del C O N S I G L I O C O M U N A L E OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

Comune di. L anno 2015 il giorno 28 del mese di Maggio alle ore nella sala consiliare.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MISILMERI Citta' Metropolitana di Palermo

Comune di Pisa Consiglio Comunale

Oggetto: Modifiche ai vigenti regolamenti per il servizio di refezione scolastica e nidi e trasporto scolastico. Il Consiglio Comunale

E PRESENTE IL SINDACO FILIPPESCHI MARCO. Scrutatori: Consiglieri SCARAMUZZINO CARMELO CECCARELLI VALTER MAFFI ANTONIO

Comune di Serrungarina

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

Finanza e Bilancio. Il conto si chiude con un avanzo di amministrazione al 31/12/2014 di Euro ,61;

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 2 Prot.n._ 4800 ;

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Comune di Monopoli Provincia di Bari

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F

Comune di Amalfi Settore Economico-Finanziario

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 1

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

Transcript:

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione in pubblicazione all Albo Pretorio di questo Comune dal N. 30 del 02/05/2013... Presiede la Presidente Del Consiglio MACCIONI TITINA ORIGINALE COMUNE DI PISA Sono inoltre presenti gli Assessori FILIPPESCHI MARCO GHEZZI PAOLO CERRI FABRIZIO CHIOFALO MARIA LUISA CICCONE MARIA PAOLA GAY DAVID MARRONI SILVIA PANICHI SILVIA SERFOGLI ANDREA VIALE GIOVANNI ZAMBITO YLENIA La presente deliberazione è divenuta esecutiva il.02/05/2013 Comunicata a: Finanze - Provveditorato - Aziende GRUPPI CONSILIARI ORGANO DI REVISIONE SASSETTI CLAUDIO UFFICIO RELAZIONI COL PUBBLICO ASS. GIOVANNI VIALE Assiste il Segretario Generale NOBILE ANGELA Scrutatori: Consiglieri SCARAMUZZINO CARMELO GARZELLA GIOVANNI CECCARELLI VALTER OGGETTO: RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2012. APPROVAZIONE.... La Presidente Del Consiglio MACCIONI TITINA Il Segretario Generale NOBILE ANGELA Consiglieri in carica: NOMINATIVO P/A NOMINATIVO P/A BALZI MASSIMO P GARZELLA GIOVANNI P BANI GIULIANO P GORRERI ALESSANDRO A BANI MARCO A LANDUCCI STEFANO P BEDINI FILIPPO A LUPERINI ROBERTA A BINI MAURIZIO P MACCIONI TITINA P BONGIOVANNI PATRIZIA P MAFFI ANTONIO P BRANCHITTA LUIGI P MANCINI PAOLO P BRONZINI MIRELLA P MAZZEO ANTONIO P BUSCEMI RICCARDO P MODAFFERI SANDRO A CAMMILLI ANDREA P MONACO MARCO P CAPECCHI FRANCESCO A MONCERI FRANCESCO P CECCARELLI VALTER P PASSARELLI LIO MICHELE P CHIARUGI MASSIMO P PETRUCCI DIEGO A CHINCARINI MARIA LUISA A PISANI NICOLA P COGNETTI PAOLO A SBRANA VERONICA P DE NERI MARIACHIARA P SCARAMUZZINO CARMELO P DEL TORTO RANIERI P SILVESTRI SILVIA P DI LUPO MICHELE P TITONI LUCA PAOLO P FILIPPESCHI MARCO P VENTURA GIUSEPPE P GALLO SANDRO P ZAPPACOSTA CARMINE P GANGEMI CAYETANO ROQUE P

OGGETTO: Rendiconto della gestione dell esercizio 2012. Approvazione. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che con Deliberazione del C.C. n. 64 del 21.12.2011, immediatamente esecutiva, è stato approvato il Bilancio di previsione dell esercizio 2012 ed i relativi allegati ai sensi di legge; VISTE le variazioni di bilancio ed i prelevamenti dal fondo di riserva approvati nel corso dell'anno 2012; RICORDATO che: - con Deliberazione del C.C. 16 del 26.04.2012, immediatamente esecutiva, stato approvato il Rendiconto della gestione dell esercizio 2011; - con Deliberazione del C.C. n. 41 del 20.09.2012, esecutiva, è stata approvata la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e degli equilibri di bilancio dell esercizio 2012, a norma dell art. 193 del D.Lgs. 267/2000; - con Deliberazione del C.C. n. 53 del 29.11.2012, esecutiva, è stato effettuato l assestamento generale di bilancio, a norma dell art. 175 del D.Lgs. 267/2000; VISTE: - la Deliberazione del C.C. n. 10 del 29.03.2012; - la Deliberazione del C.C. n. 18 del 10.05.2012; - la Deliberazione del C.C. n. 21 del 07.06.2012; - la Deliberazione del C.C. n. 35 del 06.07.2012; - la Deliberazione del C.C. n. 39 del 13.09.2012; - la Deliberazione del C.C. n. 47 del 16.10.2012; - la Deliberazione del C.C. n. 59 del 13.12.2012; - la Deliberazione del C.C. n. 76 del 27.12.2012; con le quali si è provveduto, ai sensi dell art. 194 del D.Lgs. 267/2000, al riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio che sono stati interamente finanziati nel corso dell esercizio 2012; PRESO ATTO che, con specifiche determinazioni delle direzioni competenti, è stato provveduto al riaccertamento dei residui attivi e passivi propedeutico all inserimento nel Conto del Bilancio, a norma dell art. 27, comma 1, del Regolamento di Contabilità; VISTA la Deliberazione della G.C. n. 31 del 19.03.2012, esecutiva, con la quale sono stati approvati gli schemi del Rendiconto della Gestione dell esercizio 2012; VISTO il Rendiconto della gestione dell esercizio 2012 ed i relativi allegati, redatti ai sensi dell'art. 227 e ss. del D.Lgs. 267/2000 e del D.P.R. 31 gennaio 1996, n. 194; VISTA, in particolare, la seguente documentazione allegata alla presente deliberazione: - il Conto del Bilancio (allegato A); - il Conto Economico, il Conto del Patrimonio, il Prospetto di conciliazione e la Relazione economicopatrimoniale (allegato B); - l Elenco dei residui attivi distinti per anno di provenienza (allegato C); - l Elenco dei residui passivi distinti per anno di provenienza (allegato D); - la Relazione della Giunta Comunale, ai sensi dell art. 151, comma 6, del D.Lgs. 267/2000 (allegato E); - la Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti, ai sensi dell art. 239, comma 1, lett. d), del D.Lgs. 267/2000 (allegato F); - la Relazione tecnica del Ragioniere Capo (allegato G); - i parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale, dai quali risulta che l Ente non si trova in condizioni strutturalmente deficitarie, ed i parametri gestionali con andamento triennale, ai sensi dell art. 228, comma 5, del D.Lgs. 267/2000 (allegato H);

- il Prospetto sui risultati acquisiti in ordine al Patto di stabilità interno (allegato I); - i Prospetti finali del SIOPE (Sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici), ai sensi dell art. 77- quater, comma 11, del D.L. 112/2008 e del Decreto 23.12.2009 del Ministero dell Economia e delle Finanze (allegato L); - il Prospetto delle spese di rappresentanza, ai sensi dell art. 16, comma 26, del D.L. 138/2011 e del D.M. 23.01.2012 (allegato M); - la Nota informativa contenente la verifica dei crediti e debiti reciproci tra l'ente e le società partecipate, ai sensi dell art. 6, comma 4, del D.L. 95/2012 (allegato N); - la deliberazione consiliare di salvaguardia degli equilibri di bilancio dell esercizio 2012; VISTI altresì: - il conto del Tesoriere Comunale (Banca di Credito Cooperativo di Fornacette) dell esercizio 2012; - il conto della gestione dell Economo, degli incaricati interni della riscossione, dei consegnatari dei beni, del consegnatario delle azioni e degli altri agenti contabili, ivi inclusa la Società Entrate Pisa S.p.a., resi ai sensi dell art. 233 del D.Lgs. 267/2000; RILEVATO che alla data del 31 dicembre 2012 non risultano debiti fuori bilancio riconosciuti e non finanziati; CONSTATATO che l Ente ha adempiuto alle disposizioni in materia di Patto di stabilità interno vigenti per l anno 2012 ed ha rispettato il saldo finanziario programmatico previsto, come risulta dalla certificazione debitamente trasmessa al Ministero dell Economia e delle Finanze con nota prot. n. 13828 del 19.03.2013; DATO ATTO che, in relazione a quanto previsto dall art. 187, comma 3-bis, del D.Lgs. 267/2000, come integrato dal D.L. 174/2012, nel corso dell esercizio 2012 l Ente non si è trovato nelle situazioni previste dagli artt. 195 e 222 del D.Lgs. 267/2000 che sono ostative all impiego dell avanzo di amministrazione; DATO ATTO altresì che: - il Decreto del Ministro dell Interno del 25.10.2012 ha determinato in 514.119,39 l ammontare da utilizzare esclusivamente per l estinzione anticipata del debito nell anno 2012 per il Comune di Pisa, in attuazione dell art. 16, commi 6 e 6-bis, del D.L. 95/2012, convertito con modificazioni dalla L. 135/2012, come modificato dall art. 8 del D.L. 174/2012; - l Ente ha provveduto, entro il 31.12.2012, all estinzione anticipata di mutui per complessivi 1.490.180,02 di capitale; - l Ente ha trasmesso alla Prefettura di Pisa, con nota prot. n. 12744 del 13.03.2013, l apposita certificazione relativa all impiego dell importo di 514.119,39 utilizzato per l estinzione anticipata del debito; RAVVISATA la necessità di dare approvazione al Rendiconto della gestione dell esercizio finanziario 2012 ed alla documentazione ad esso allegata, avendone riscontrata la regolarità e la rispondenza ai documenti di programmazione a suo tempo approvati; VISTI: - il Testo Unico delle norme sull ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; - il D.P.R. 31 gennaio 1996, n. 194; - lo Statuto comunale; - il Regolamento di Contabilità, approvato con Deliberazione del C.C. n. 74 del 20.12.2005 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTI, in materia di Patto di stabilità interno per gli enti locali: - l art. 14, comma 1, del D.L. 78/2010; - l art. 20 del D.L. 98/2011; - l art. 1, comma 8 e ss., e l art. 4, comma 14, del D.L. 138/2011; - l art. 7 del D.Lgs. 149/2011, in materia di sanzioni in caso di mancato rispetto degli obiettivi; - gli att. 30, 31 e 32 della L. 183/2011 (legge di stabilità per l anno 2012); - l art. 25, comma 6, del D.L. 1/2012;

- l art. 4-ter del D.L. 16/2012, che ha introdotto il c.d. patto orizzontale nazionale ; - la Circolare n. 5 del 14.02.2012 della Ragioneria Generale dello Stato; - il Decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze del 05.06.2012, prot. n. 0020386, concernente la determinazione degli obiettivi programmatici del Patto di stabilità interno per il triennio 2012-2014; - il Decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze del 25.06.2012, prot. n. 0048345, che ha individuato i c.d. enti virtuosi ai sensi dell art. 20, comma 2, del D.L. 98/2011; - l art. 16, commi da 12-bis a 12-sexies, del D.L. 95/2012, in materia di c.d. patto regionale incentivato ; - il Decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze del 09.07.2012, prot. n. 0053363, concernente il monitoraggio semestrale del Patto di stabilità interno per l anno 2012; - la Delibera della Giunta Regionale Toscana n. 783 del 03.09.2012 che ha rimodulato gli obiettivi programmatici dei comuni toscani in attuazione delle norme del c.d. patto incentivato regionale ; - il Decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro dell Interno, con il Ministro per gli Affari regionali, il Turismo e lo Sport e con il Ministro per la Coesione territoriale, prot. n. 0057921 del 21.09.2012, in attuazione dell art. 20, comma 3, del D.L. 98/2011; - l art. 8 del D.L. 174/2012; - il Decreto del Ministro dell Interno del 25.10.2012; - il Decreto del Ministro dell'economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro dell'interno, prot. 0106510 del 22.01.2013; - il Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze prot. n. 0015162 del 25.02.2013, concernente la certificazione del patto di stabilità interno degli enti locali per l anno 2012; VISTO l allegato parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Dirigente della Direzione Finanze Provveditorato Aziende, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000, ed omessa la richiesta del parere in ordine alla regolarità contabile; VISTO il parere favorevole espresso dalla IV a Commissione Consiliare; RITENUTO di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva al fine di consentire l effettivo impiego dell avanzo presunto dell esercizio 2012 che è stato applicato al Bilancio di previsione 2013 mediante la 3 a variazione di bilancio; A maggioranza dei votanti con voti resi nelle forme di legge debitamente controllati degli scrutatori essendosi verificato il seguente risultato: Presenti 32 Favorevoli 22 Contrari 8 (Bini, Bronzini, Buscemi, Garzella, Maffi, Mancini, Silvestri, Titoni) Astenuti 2 (Balzi, Scaramuzzino) D E L I B E R A 1) di approvare il Rendiconto della gestione dell esercizio 2012, allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale, e comprendente il Conto del bilancio, il Conto economico ed il Conto del patrimonio, secondo le seguenti risultanze finali: a) Conto del bilancio: - risultato di amministrazione: avanzo di 10.639.435,19 come meglio specificato nel prospetto che segue: G E S T I O N E RESIDUI COMPETENZA TOTALE

FONDO DI CASSA AL 1 GENNAIO RISCOSSIONI (+) 19.974.442,60 19.974.442,60 41.370.386,12 116.021.947,08 157.392.333,20 PAGAMENTI (-) 35.337.319,96 95.349.593,12 130.686.913,08 FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE (A) 26.007.508,76 20.672.353,96 46.679.862,72 PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre (-) DIFFERENZA 0,00 46.679.862,72 RESIDUI ATTIVI (+) RESIDUI PASSIVI (-) 53.679.444,64 30.929.437,56 84.608.882,20 68.273.290,17 52.376.019,56 120.649.309,73 SALDO GESTIONE RESIDUI (B) -14.593.845,53-21.446.582,00-36.040.427,53 SALDO (A+B) 11.413.663,23-774.228,04 10.639.435,19 AVANZO APPLICATO (C) -6.613.825,92 6.613.825,92 0,00 RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Risultato di amministrazione (A+B+C) 4.799.837,31 5.839.597,88 10.639.435,19 FONDI VINCOLATI (+) 278.707,27 FONDI PER IL FINANZIAMENTO SPESE IN CONTO CAPITALE (+) 1.931.155,78 FONDI DI AMMORTAMENTO (+) 0,00 b) Conto economico: - risultato economico dell'esercizio: 41.922.491,38 - risultato della gestione operativa: 6.884.620,12 FONDI NON VINCOLATI (+) 8.429.572,14 TOTALE AVANZO/DISAVANZO 10.639.435,19 c) Conto del patrimonio: - consistenza finale del patrimonio netto alla data del 31.12.2012: 700.107.785,35 - totale dell attivo patrimoniale alla data del 31.12.2012: 838.596.498,07 2) di approvare tutti i documenti allegati alla presente deliberazione quali parti integranti e sostanziali, come citati in premessa narrativa; 3) di dare atto che la composizione dell avanzo vincolato è la seguente:

Avanzo vincolato di parte corrente 86.956,52 di cui: - avanzo vincolato per la formazione del personale ex art. 23, comma 11.956,52 2, CCNL 01/04/1999 - avanzo vincolato ex art. 208, comma 4, lett. C), del Codice della 50.000,00 Strada - avanzo vincolato derivante da contributo regionale ex L.R. 1/2006 25.000,00 Delibere del C.R. n. 98/2008 e n. 3/2012 Piano regionale agricolo forestale, misura 6.1.11 Filiera corta Decreto regionale n. 2962 del 25.06.2012 (acc. 685/2012 al cap. 2295) Avanzo vincolato di parte in c/capitale 191.750,75 di cui: - avanzo vincolato da mutui e prestiti ex art. 202, comma 2, D.Lgs. 161.769,54 267/2000 - avanzo vincolato ex art. 208, comma 4, lett. B), del Codice della 29.981,21 Strada Totale 278.707,27 4) di dare atto che alla data del 31 dicembre 2012 non sussistono debiti fuori bilancio riconosciuti e non finanziati; 5) di dare atto che i parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale hanno evidenziato che l Ente non è strutturalmente deficitario; 6) di dare atto che nell anno 2012 il Comune ha rispettato il Patto di stabilità interno. A maggioranza dei votanti con voti resi nelle forme di legge debitamente controllati degli scrutatori essendosi verificato il seguente risultato: Presenti 32 Favorevoli 24 Contrari 6 (Bronzini, Garzella, Maffi, Mancini, Silvestri, Titoni) Astenuti 2 (Bini, Buscemi) D E L I B E R A altresì di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva, ai sensi dell art. 134 del D.Lgs. 267/2000, con separata votazione, rilevata l urgenza di provvedere per le motivazioni indicate in premessa narrativa.

COMUNE DI PISA Direzione Finanze Provveditorato Aziende OGGETTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE: Rendiconto della gestione dell esercizio 2012. Approvazione. PARERE DI REGOLARITA TECNICA Visto l art. 49 del D.Lgs. 267/2000; Visto il Regolamento di contabilità; Vista la proposta di deliberazione consiliare in oggetto indicata ed i relativi allegati; Richiamato il contenuto della Relazione tecnica allegata sotto la lettera G ; si esprime parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica. Pisa, 9 aprile 2013 IL DIRIGENTE Dr. Claudio Sassetti