5 dvo_incontra Appuntamenti con l architettura

Documenti analoghi
4 dvo_incontra Vittorio Grassi Architetto & Partners

REVOLUTION STUDIO MASSIMO MUSSAPI

INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS. 2. La filosofia. 3. Le aree di intervento. 4. La governance. 5. I principali progetti. 6.

Italian MARKETING FOUNDATION

Alessandra Bellutti Manni Green Tech Lisa Miotello AD Dal Pozzo. Modularità e design: la prefabbricazione sostenibile incontra l arredamento di lusso

COMUNI Val Camastra Basento UNIONE DEI. GAC Riviera Etnea dei Ciclopi e delle lave. ANTONIO AMATO di Salerno. Supermercati F.

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Manifatturiero Avanzato: la Fabbrica Intelligente

EVOLUZIONE E RICERCA DAL 1874

Relazioni Istituzionali e Comunicazione

E&L Value sas. culture is the way you think, act, and interact

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

Servizi Espositivi a 360

Company Profile. Scoprici online su:

L ELETTRICITÀ IN FORMA DI FIERA. Un iniziativa di

Presentazione del network nazionale Industria 4.0. Roma 22 maggio 2017

Bodio Center. Un caso studio di certificazione ambientale

Concluso il Corso UPA di Alta Formazione 2016

In un mondo che cambia, capire e agire insieme è la strada del successo.

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente

DOVE e QUANDO LOCATION MILANO DESIGN WEEK 2014

Il ruolo dei Cluster Tecnologici Nazionali e Regionali nella manifattura del futuro

LORENZO MARINI. Presente al GRAnDE Festival con: - Mostra personale Artype - GRAnDE TALK FRANCESCO MORACE

68 A EDIZIONE Ottobre Italian Exhibition Group Quartiere Fieristico di Rimini

L ELETTRICITÀ IN FORMA DI FIERA. Un iniziativa di

Reti di giovani talenti per l abitare collaborativo

Presentazione della Società. Aprile 2017

MILANO DESIGN WEEK manifattura 4.0. un progetto di

ADI. Nata nel 1957 e con i suoi 60 anni di storia è l unica realtà mondiale organizzata per rappresentare la complessità del progetto di design.

ALTA FORMAZIONE POST-DIPLOMA CORSI ITS e IFTS PER DIVENTARE TECNICO SUPERIORE NEL SETTORE LEGNO ARREDO

IL VALORE DELLA SALUTE, LA SALUTE COME VALORE. Un evento per la vita, le scienze e le imprese, per sostenere le partnership ed il networking

Sei nuovi master al Politecnico di Milano

STAGIONE La finanza immobiliare a sostegno del paese

COventidue ABITARE DIFFERENTE. Genesi di un progetto

Open Design School Matera, una scuola di design per il 21 secolo 2017/2019. ODS Matera

ITALIAN MOODBOARDS. Per incontrare gli architetti americani. New! Architectural materials. Co-organized by ICE - Italian Trade Agency and MADE expo

CATALIZZATORE DI INNOVAZIONE

il nuovo blog su materiali, tecnologie, tendenze del progettare e del vivere

FGTecnopolo progettazione integrata FILOSOFIA approccio progettuale di tipo olis tico

LA STORIA Ieri abbiamo progettato il domani

PRESENTAZIONE AZIENDALE

selection ARCHITECTURE portfolio

68 A EDIZIONE Ottobre Italian Exhibition Group Quartiere Fieristico di Rimini

AIUTIAMO LE PICCOLE E MEDIE AZIENDE A DIVENTARE GRANDI

Corso di Diploma Accademico di primo livello in Design (DIPL02) ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. n.212/2005

Ediz. Ottobre 2015/01. Company Profile. Armonia, Eleganza e Design nella Doccia

Start Cup Veneto Prof. Carlo Bagnoli

Architecture & Consulting COMPANY PROFILE

67 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA. Organizzato da

67 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 FIERA DI RIMINI, ITALIA. Organizzato da

DOMINO LED S.r.l. LA NOSTRA AZIENDA

QUANDO ESPERIENZA E TECNOLOGIA S INCONTRANO

Polo Formativo LegnoArredo Fondazione ITS Rosario Messina


Nuovi modelli di business nello scenario Industria 4.0

Sostenibilità integrata, catalizzatore

GOBBOARCHITETTI Viale Vittorio Veneto, Treviso Italia

To improve is to change; to be perfect is to change often. Winston Churchill Luglio 1925 alla House of Commons

TRA. Confindustria Russia, con sede in Bolshoi, Levshinskiy per. 10, Mosca, in persona del Presidente, dott. Ernesto Ferlenghi,

To improve is to change; to be perfect is to change often.

Carta dei Valori del Gruppo Finmeccanica

B&B Italia e Maxalto inaugurano il rinnovato flagship store parigino

INTERNATIONAL BUSINESS DEVELOPMENT

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione

Tuffati in un mondo di vantaggi

CALL PER LA PARTECIPAZIONE

Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti. Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017

tipografia ellerani vering marcolin co euro rotelli studiodeperu

Supporto e sviluppo di idee d impresa

TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE

PROGETTO, COSTRUZIONE E AMBIENTE

Bando RIDITT: Progetto CESAR

Good Wood Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione - I Edizione.

Singapore Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO

Bandi promossi da FONDIMPRESA

Company profile 2010

Display. Espositori & Soluzioni per il Punto Vendita.

ALLEGATO A DGR nr del 29 novembre 2016

Produzione di scale su misura e progetti coordinati d interior design per garantire al cliente la massima efficienza e soddisfazione

ENTRA NEL MONDO COSMOB. - Centro tecnologico -

Il sistema delle Reti di Impresa in Italia: un opportunità in chiave Industria 4.0

HOM&ART MOVE TO THE VALUE. Aula Magna ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN

ARCHITETTURA FUORI DAGLI SCHEMI

L Evoluzione industriale

Eco-design e prodotti per un ambiente sostenibile: Il Caso REGENESI SRL. Milano 29 giugno 20011

ANDIAMO A INVENTARE! PARTE LA START CUP VENETO 2018

Università degli Studi della Repubblica di San Marino Corso di laurea triennale in Design. Anno Accademico 2016/17. I anno primo semestre

Caldaie a gas per il riscaldamento progettate e prodotte in ITALIA

Teamworking. 7 ore. Obiettivi. Destinatari

Istruzione, Università e Ricerca: prospettive di sviluppo sostenibile. Massimo Inguscio

HISTORY. Nella suggestiva location di una villa ottocentesca ha sede Ypsilon con i suoi uffici e lo splendido showroom.

GRUPPO TECNICO START UP INNOVATIVE E PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA GIOVANILE

federicodelrosso.com Federico Delrosso profilo

Transcript:

5 dvo_incontra Appuntamenti con l architettura 2 ottobre 2019, ore 18 dvo_learning + Innovation Center Via Maroncelli, 5 - Milano L evoluzione degli spazi nella nuova sede di Confindustria Bergamo Il quinto talk con gli architetti, organizzato da DVO nella sua sede milanese, vede protagonista lo studio ArchiLabs dell'architetto Riccardo Minelli

5 dvo_incontra L evoluzione degli spazi nella nuova sede di Confindustria Bergamo Il progetto della nuova sede di Confindustria Bergamo firmato dallo studio ArchiLabs dell'architetto Riccardo Minelli non definisce solo uno spazio architettonico, ma traduce in concreto la volontà degli imprenditori di ripensare il modo di stare insieme e di progettare il futuro condividendo una visione comune. E per mettere l'accento su questa intenzione: "Abbiamo riassunto in "Confindustria Bergamo Evolve" la nostra prospettiva - ha evidenziato il presidente Stefano Scaglia -. E la localizzazione all'interno del Kilometro Rosso ha un fortissimo valore simbolico". La presenza di Confindustria nel polo tecnologico e scientifico all'avanguardia infatti intende stimolare la creazione di sinergie professionali, culturali, intellettuali, la sperimentazione di nuovi strumenti tecnologici e la valorizzazione delle eccellenze del territorio per sviluppare idee innovative e condividerle. Le scelte strategiche dell'associazione hanno indirizzato le linee guida condivise con il progettista ragionando su larga scala verso un contenitore più performante, modulabile e flessibile, non limitandosi a un semplice adeguamento delle necessità attuali, ma tratteggiando già da ora una prospettiva di sviluppo di servizi e quindi di spazi: il futuro come un cantiere aperto. Il complesso, che ha visto l'impresa Percassi come general contractor, si articola in circa 7000 mq di superficie operativa e 4000 mq di parcheggi (con la possibilità di un ulteriore ampliamento), e comprende diversi spazi di condivisione: l'auditorium (di oltre 250 posti), le aree dedicate alla formazione, una lounge a disposizione delle imprese e numerose salette destinate a meeting riservati, così da offrire agli imprenditori spazi dedicati all'incontro e al confronto con i necessari livelli di accoglienza e di privacy. Un modello che consente di introdurre concetti organizzativi più efficienti, risultato dell'integrazione tra la forma architettonica, di geometria essenziale e impronta green, e la funzionalità degli spazi. "Con il progetto delineato per la nostra sede - conclude Stefano Scaglia - abbiamo immaginato una Confindustria differente: dinamica, contemporanea, positiva e abbiamo chiesto di sintetizzarla in un idea di architettura che la potesse rappresentare: il nuovo involucro è stato delineato partendo dal presupposto che la casa dell industria bergamasca dovesse essere un luogo rappresentativo ma allo stesso tempo sobrio, sintesi equilibrata di efficienza e innovazione, in cui l uomo, come protagonista dell hub dedicato al fare, è al centro del progetto".

Riccardo Minelli Architetto, managing director ArchiLabs Relatori Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, inizia a lavorare come space planner nel 1998. Nel 2006 fonda la società ArchiLabs, della quale è amministratore unico, e si occupa sia di progettazione architettonica che di space planning ed interior design per numerose multinazionali, in Italia e all estero. Dal 2013 dopo aver progettato e realizzato oltre 1,5 milioni di mq di spazi ufficio in 25 Paesi, decide di portare il know-how acquisito in ambito space planning nella progettazione architettonica di immobili direzionali. www.archilabs.it

Giovanna Ricuperati Vicepresidente Confindustria Bergamo Relatori Laureata in Economia e Commercio all Università degli studi di Bergamo, con perfezionamento ad Harvard, nel 1994 fonda Multi, società di consulenza per le imprese nell ambito del marketing, dell internazionalizzazione e della comunicazione. La sede della società è a Bergamo con uffici a Milano e Monaco. Attiva nella creazione di progetti di sviluppo per il territorio e reti d impresa, dal 2017 è vicepresidente di Confindustria Bergamo e presidente di Luberg, l associazione laureati della locale Università. www.multi-consult.com

Danilo Premoli Architetto, Office Observer Relatori Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, dove ha poi conseguito il Master in Design & Management, si occupa di progettazione, design e arte; i suoi lavori sono stati selezionati per mostre di arte e design e pubblicati in cataloghi e riviste. Ha vinto il Premio Smau Icograda Excellence Award e l Accent on Design all International Gift Fair di New York. È membro del Comitato scientifico di selezione finale ADI Design Index 2018 e 2019 per il Compasso d Oro 2020. Ha ideato, progettato e gestisce il blog Office Observer, dedicato ai settori ufficio e contract e parte di Observer Network. danilopremoli.wordpress.com

Lifeful place DVO_HEADQUARTER Un brand in continua evoluzione, per una nuova cultura dell ambiente ufficio. DVO investe nella crescita e nell innovazione, espandendo in modo significativo le proprie collezioni ed intraprendendo ulteriori collaborazioni. Dalla nuova art direction su prodotti e immagine di Enzo Berti, poliedrica personalità nel mondo del progetto, ai percorsi intrapresi con altri esponenti consolidati ed emergenti della scena del design, per affrontare insieme tutti i temi del settore: dai programmi d arredo alle sedute, dalle pareti ai sistemi acustici. C è molto di nuovo da scoprire, nell ufficio DVO. DVO S.P.A., fondata nel 1990 in Friuli, offre un ampio catalogo di mobili per ufficio operativi e direzionali, ai quali si aggiunge la possibilità di realizzare prodotti customizzati sulle esigenze del progetto. Proprio l ampiezza della gamma, la ricerca di design e la possibilità di personalizzazione, insieme al servizio al cliente e in particolare alla rapidità delle consegne, sono state punto di partenza per la veloce crescita dell azienda, che oggi distribuisce in oltre 100 paesi. Inoltre è partner del Gruppo Incontra, una rete d impresa composta da otto aziende italiane affermate nell ambito del contract design che offre soluzioni a 360 chiavi in mano per grandi progetti di interior. DVO pone particolare attenzione alle norme europee in materia di sicurezza, di affidabilità dei prodotti e dell ambiente. Tutte le materie prime sono di origine europea e la produzione ha luogo totalmente in Europa. I prodotti sono tutti testati presso laboratori autorizzati, garantendo così la massima qualità di tutti gli elementi. Il 2017 ha segnato un nuovo momento di svolta con l inizio della collaborazione con l architetto Enzo Berti per l Art Direction. Il percorso di collaborazione intrapreso è caratterizzato da una particolare attenzione per la ricerca, svolta su diversi livelli, per rinnovare l immagine coordinata dell azienda e la linea produttiva. Per proiettare l azienda nel futuro, sono stati intrapresi percorsi di dialogo e cooperazione con le principali realtà universitarie del territorio quali Iuav (Istituto Universitario di Architettura di Venezia) e la Scuola Italiana di Design di Padova, con le quali sono stati realizzati anche due workshop dal tema The Future Office. A partire da queste riflessioni e da continui altri studi in corso si sta sviluppando l attività progettuale di ricerca, per aggiungere in modo sistematico nuove proposte che andranno ad integrare e completare le attuali collezioni. Ad aprile 2018 DVO ha inaugurato uno spazio espositivo nel centro di Milano, il Learning+Innovation Center, che non è concepito come un semplice showroom espositivo, ma, come il suo nome dichiara, ospita anche numerosi corsi di approfondimento, workshop e mostre. Da ottobre 2018 è stato avviato il ciclo di incontri dal titolo DVO_incontra, serate dedicate all architettura curate dall architetto e giornalista Danilo Premoli. All ultima edizione di Orgatec (2018) DVO ha presentato diverse nuove collezioni che spaziano a 360 gradi nei principali ambiti di interesse dell azienda quali: serie direzionali, serie operative, tavoli meeting, sistemi di madie su barra, sistemi di pareti divisorie, sistemi di complementi acustici e sistemi di partizioni rivestite in tessuto. Febbraio 2019 rappresenta un ulteriore importante tappa per l azienda con l apertura di uno spazio monomarca a Città del Messico, che si aggiunge a quello di New York, a conferma dell importanza del marchio DVO nel continente americano. DVO S.P.A. Via XX Settembre, 272 33080 Roveredo in Piano (PN ) Italy T. +39 0434 386 111 F. +39 0434 386 112 www.dvo.it info@dvo.it