3^ classe della Scuola Secondaria di primo grado (Licenza Media)



Documenti analoghi
DOTE SCUOLA 2011/2012

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014

DOTE SCUOLA DOTE SCUOLA. si rivolge a: DOTE SCUOLA è uno strumento che: Studenti delle scuole statali. Studenti delle scuole paritarie

Dote scuola componente SOSTEGNO AL REDDITO

Anno scolastico Via Ferrante Aporti, MILANO

Continuiamo a lavorare per offrire sempre più opportunità a chi vive in Lombardia.

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA è uno strumento che:

DOTE SCUOLA a.s. 2009/2010

PROGRAMMAZIONE DEL SISTEMA DOTE PER I SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE.

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

DOTE SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

DOTE SCUOLA FAQ. Posso avere una valutazione indicativa del mio ISEE prima di fare richiesta della certificazione formale?

COMUNE DI CASTEGNATO

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA 2015/2016

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DELLA DOTE SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2011/2012

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DELLA DOTE SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Disabilità destinata agli alunni disabili che frequentano precorsi di istruzione in scuole paritarie che applicano una retta.

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DELLA DOTE SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2012/2013

ASSEGNO DI STUDIO PER ISCRIZIONE E FREQUENZA

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

BORSA DI STUDIO. 1) Il contributo

CIRCOLARE N. 26/12. AI SIGG. GENITORI degli studenti ISTITUTO S. DOROTEA e, p.c., al Gestore LORO INDIRIZZO

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S e Borse di Studio - Merito A.S INDICE

Guida alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone)

Guida per la compilazione della domanda

PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI CAMPORGIANO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2011/2012

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 31/07/2013 COMUNE DI BOLOTANA PROVINCIA DI NUORO

REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

Comune di Secugnago Provincia di Lodi

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LIBRI DI TESTO Quaresima di Carità 2015

COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEI FONDI DI SOSTEGNO E DEI RICONOSCIMENTI ALLO STUDIO

PROVINCIA DI BERGAMO

Finanziamenti on line -

GUIDA 1. Processo di pre-immatricolazione on line LAUREE TRIENNALI, LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO

DOMANDA DI ATTRIBUZIONE DELLA BORSA DI STUDIO

COMUNE DI CASTEL MADAMA Provincia di Roma CONCESSIONE CONTRIBUTI PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO ED EROGAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2011/2012

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari ***** REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO

COMUNE DI INVERUNO Provincia di Milano

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI ASSEGNI DI STUDIO PER DIPLOMATI SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO A.S. 2012/2013

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

REGOLAMENTO PER ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO AL MERITO SCOLASTICO

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DELLA DOTE SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014

COMUNE DI GORLA MAGGIORE

IMMATRICOLAZIONE LAUREA MAGISTRALE REQUISITI. Quali sono i requisiti per accedere ad un Corso di Laurea Magistrale?

Ambito Territoriale Sociale N 2 AREA FAMIGLIA. Guida ai Servizi Sociali 1

Sezione 5 - FASCE DI CONTRIBUZIONE UNIVERSITARIA

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

ART. 2 REQUISITI PER L AMMISSIONE AL CONCORSO

2. Modalità, procedure e termine di presentazione della domanda

CONTRIBUTO REGIONALE BUONO-SCUOLA

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI

Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso. Art.1 Premesse

INDICAZIONI GENERALI. Il sistema di Dote Scuola della Regione Lombardia comprende le seguenti componenti:

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI BORSE DI STUDIO A STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE INFERIORI E SUPERIORI

Comune di Ballabio Provincia di Lecco

DOMANDA DI ATTRIBUZIONE DELLA BORSA DI STUDIO. Iscrizione e contributi relativi alla frequenza scolastica L.r. n. 15/2006 art. 12. comma 1 LETTERA A)

Ambito Territoriale di Campi Salentina

NOTE INFORMATIVE. 5 ottobre 2012, per gli studenti che si iscrivono in corso;

Regolamento Per l attribuzione dei vantaggi economici per il diritto allo studio

Servizio Me lo Merito: Elenco della documentazione da produrre a Roma Capitale

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico febbraio 2014

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

MODULO DOMANDA PER RICHIESTA DI INTERVENTO DIRITTO ALLO STUDIO - anno scolastico 2015/2016

BANDO PER L'EROGAZIONE DI BORSE DI STUDIO A FAVORE DI STUDENTI MERITEVOLI E A BASSO REDDITO A.S. 2013/2014 PREMESSA

AVVISO BORSA DI STUDIO

Liceo Statale Erasmo da Rotterdam Linguistico - Scienze Sociali Scienze Umane Scienze Umane opzione Economico Sociale

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO BORSE DI STUDIO 2015

Esempi di tipo di prestazione che il cittadino può richiedere ai sensi ART. 17 Delibera C.C. N 68 del 21/12/2006 TIPO DI PRESTAZIONE RICHIESTA

Organizzazione Scolastica e Politiche per gii Studenti

Regolamento per l erogazione dei trattamenti di solidarietà

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE

DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A.S. 2009/2010 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO (Isti tuto Compren sivo E. Comparoni Ba gnolo in Piano)

PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE PIANO D AZIONE 2008

Bando di concorso per l assegnazione di assegni formativi (voucher) per l accesso e la frequenza a master, corsi di alta formazione e

SI COMUNICA CHE PER COMPILARE LA DOMANDA DI DOTE SCUOLA SI NECESSITA DELLA

P r e m i o a l l o S t u d i o M a r c o M o d e n a. A n n o

COMUNE DI AMBIVERE Provincia di Bergamo

CONTRIBUTO REGIONALE BUONO-SCUOLA

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI ORFANI E DEI FIGLI DEI DIPENDENTI DEL CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO IN SERVIZIO ATTIVO

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

BANDO 2014 PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ISTRUZIONE FINANZIATI CON FONDI REGIONALI E COMUNALI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.A.A. e I.P.S.S.A.R. "DON DEODATO MELONI"

Prot. n. 2600/C27 San Giovanni Valdarno, 24/06/2013

FAQ BUONO SCUOLA. 3) D _ Nella tabella in cui vengono elencati tutti i componenti la famiglia con quale ordine bisogna inserire i componenti?

LE ATTIVITA E I SERVIZI OFFERTI

SCUOLE DELLA COMUNITA EBRAICA. SCUOLE DELLA COMUNITA EBRAICA Vademecum ai genitori

ALLEGATO A Dgr n del 04/08/2015 pag. 1/5

domanda online borsa di studio - Guida alla compilazione

Gli abbonamenti agevolati del trasporto pubblico

INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI VARIABILI DA CONSIDERARE NELLA

Comune di Ballabio. Provincia di Lecco BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI BALLABIO ANNO SCOLASTICO 2009/2010 -

Rev. 0 del 14/02/2003 CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DI BORSE DI STUDIO E PER L ATTRIBUZIONE DI SUSSIDI PER SPESE DI OSPITALITÀ IN CASE DI RIPOSO

DOMANDA ONLINE BORSA DI STUDIO - Guida alla compilazione

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Settore Servizi alla Persona Domanda unificata di ammissione al Servizio di Refezione Scolastica A. S.

Transcript:

Cos'è la Dote Scuola La Dote Scuola è un contributo erogato dalla Regione Lombardia, sotto forma di voucher, spendibile presso esercizi convenzionati e scuole accreditate, rivolto agli studenti residenti nella Regione Lombardia. La Dote Scuola è un istituto creato da Regione Lombardia che racchiude in sé tutti i contributi regionali che sino al 2008 hanno supportato le famiglie nelle spese sostenute per l istruzione (vecchia borsa di studio e vecchio contributo libri di testo). Le domande si redigono o on line attraverso il programma della Regione Lombardia oppure tramite l ufficio servizi sociali del Comune di Fiesse. Componenti della Dote Scuola per studenti iscritti alle Scuole Statali La Dote Scuola per gli studenti delle scuole statali elementari, medie e superiori è formata da due componenti cumulabili: Sostegno al reddito" e Merito". 1. Sostegno al reddito Si tratta di un contributo economico sotto forma di voucher (buoni) che agevola la famiglia nelle spese connesse all acquisto del materiale scolastico quali : libri, mensa, trasporti, cancelleria, ecc.. Requisiti per richiedere il Sostegno al reddito": lo studente deve frequentare una scuola statale che si trova in Lombardia oppure in una regione la famiglia deve avere un ISEE inferiore o uguale a euro 15.458,00 Viene assegnato un Buono di valore fisso in relazione alla fascia ISEE di appartenenza della famiglia che non deve superare il limite di euro 15.458,00 : ISEE Scuola Primaria Da 0,00 a 5.000 110,00 190,00 290,00 Da 5.001 a 8.000 90,00 150,00 230,00 Da 8.001 a 12.000 70,00 120,00 180,00 Da 12.001 a 15.458 60,00 90,00 140,00 2. Merito E un contributo rivolto agli studenti meritevoli, a partire dal terzo anno della scuola secondaria di 1 grado (ex medie) fino al quinto anno delle superiori, che hanno conseguito risultati brillanti nell anno scolastico 2011/2012. Le domande potranno essere presentate dal 3 settembre al 1 ottobre 2012. 3^ classe della (Licenza Media) Valutazione finale pari o superiore a 9 300,00 Valutazione finale almeno pari a 10 700 (Scuole Superiori) Classi 1,2,3,4 Valutazione finale media compresa tra 8 e 9 300,00 Classi 1,2,3,4 Valutazione finale media superiore a 9 500,00 Classe 5 (esame conclusivo) Valutazione finale 100 e lode 1.000,00

Requisiti per richiedere la componente "Merito": lo studente deve frequentare una scuola statale con sede in Lombardia oppure in una regione la famiglia deve avere un ISEE inferiore o uguale a 20.000 Non c'è limite di ISEE per gli studenti che conseguono 100 e Lode all'esame di maturità. Componenti della Dote Scuola per studenti iscritti alle Scuole Paritarie La Dote scuola per gli studenti delle scuole paritarie elementari, medie e superiori è formata da due componenti cumulabili: Buono scuola (che comprende Integrazione al Reddito e Contributo per disabilità") e il Merito. 1. Buono Scuola E un aiuto alla libertà di scelta nel settore educativo, attraverso un contributo economico per la frequenza di una scuola paritaria. Requisiti per richiedere il Buono scuola : lo studente deve frequentare una scuola paritaria che si trova in Lombardia oppure in una regione confinante (a condizione che rientri quotidianamente nella propria residenza; fanno eccezione le scuole statali che applicano una retta di iscrizione e frequenza es. i convitti) la famiglia deve avere un Indicatore reddituale inferiore o uguale a 30.000,00 euro. - Buono Scuola: Viene assegnato un Buono di valore fisso in relazione all Indicatore Reddituale della famiglia Indicatore Reddituale Scuola Primaria Da 0 a 8500 700,00 800,00 900,00 Da 8501 a 12000 600,00 700,00 800,00 Da 12001 a 20000 500,00 600,00 700,00 Da 20001 a 30000 450,00 550,00 650,00 Integrazione al reddito : In presenza di un ISEE inferiore o uguale a 15.458,00 è attribuita un integrazione al Buono scuola, rapportato al ciclo scolastico frequentato, come da tabella sottostante: ISEE Scuola Primaria Da 0 a 5000 550 750 950 Da 5001 a 8000 500 700 900 Da 8001 a 12000 450 650 850 Da 12001 a 15458 400 600 800 Contributo per la disabilità Rientra nel Buono Scuola e consiste in un sostegno atto a favorire una formazione personalizzata per i ragazzi portatori di Handicap che frequentano le scuole paritarie. Per ottenere questo contributo non ci sono limiti di reddito. Requisiti per richiedere il contributo: - handicap certificato dall Asl 3.000,00 euro per le spese connesse al personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno.

2. Merito E un contributo rivolto agli studenti meritevoli a partire dal terzo anno della (ex medie) fino al quinto anno della (ex superiori) che conseguiranno risultati brillanti nell anno scolastico 2011/2012. Requisiti per richiedere la componente "Merito": lo studente deve frequentare una scuola paritaria con sede in Lombardia oppure in una regione la famiglia deve avere un ISEE inferiore o uguale o 20.000. Non c'è limite di ISEE per gli studenti che conseguono 100 e Lode all'esame di maturità. Componenti della Dote Scuola per studenti di Corsi di Istruzione e Formazione Professionale Gli studenti iscritti a Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale possono richiedere il contributo per il Sostegno al reddito e quello per la disabilità. 1. Sostegno al reddito Si tratta di un contributo economico sotto forma di voucher (buoni) che agevola la famiglia nelle spese connesse all acquisto del materiale scolastico quali : libri, mensa, trasporti, cancelleria, ecc.. Requisiti per richiedere il contributo: - l allievo deve essere residente in Lombardia; - l'allievo deve essere iscritto a un percorso di istruzione e formazione accreditato che abbia sede in Lombardia oppure in una regione confinante (a condizione che rientri quotidianamente nella propria residenza); - la famiglia deve avere un ISEE inferiore o uguale a 15.458,00 euro. ISEE PERCORSI di IFP Da 0 a 5.000 190,00 Da 5.001 a 8.000 150,00 Da 8.001 a 12.000 120,00 Da 12.001 a 15.458 90,00 2. Dote Disabilità Consiste in un sostegno atto a favorire la formazione personalizzata dei ragazzi portatori di handicap. La richiesta può essere inoltrata solo dal Centro. Requisiti per richiedere il contributo: handicap dell allievo certificato dall Asl. 3.000,00 euro per le spese riguardanti il personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno. Chi può richiedere la Dote Scuola Scuole Statali: coloro che hanno figli che frequentano scuole statali primarie (ex elementari), secondarie di 1 grado (ex medie) e secondarie di 2 grado (ex superiori) ubicate nel territorio regionale o in regioni confinanti (purchè lo studente rientri quotidianamente a casa) e che hanno un ISEE non superiore a 15.458,00 possono richiedere la dote sostegno al reddito. Scuole Paritarie: coloro che hanno figli che frequentano scuole paritarie primarie (ex elementari), secondarie di 1 grado (ex medie) e di 2 grado (ex superiori) ubicate in Lombardia o in regioni

confinanti (purchè lo studente rientri quotidianamente a casa) e in possesso di un indicatore reddituale non superiore a euro 30.000,00 possono richiedere il Buono Scuola e in presenza di una certificazione ISEE non superiore a 15.458,00 possono richiedere l Integrazione al Reddito (un contributo aggiuntivo) Per indicatore reddituale si intende il reddito famigliare complessivo rapportato alla composizione e alle caratteristiche del nucleo famigliare costituito dai genitori e dai soli figli a carico. Centro di Formazione Professionale: coloro che hanno figli che frequentano un Centro di Formazione Professionale e che hanno un ISEE non superiore a 15.458,00 possono richiedere la dote sostegno al reddito. La Dote Merito è un contributo rivolto agli studenti meritevoli - a partire dalla 3^ classe della scuola secondaria di 1^ grado (ex media) a tutto il ciclo delle superiori - frequentanti scuole statali e paritarie. Può essere richiesta dalla famiglia oppure direttamente dallo studente qualora sia diventato maggiorenne presentando un ISEE che non deve essere superiore a 20.000,00. Le domande potranno essere presentate dal 3 settembre al 1 ottobre 2012. Quando richiedere la Dote Scuola Scuole Statali, Paritarie e Centri di Formazione Professionale Domande per il Sostegno al Reddito e Buono Scuola - dal 7 marzo al 7 maggio 2012 Scuole Statali e Paritarie Domande per la Dote Merito - dal 3 settembre al 1 ottobre 2012 Come richiedere la Dote Scuola Chi possiede un p.c. collegato ad internet ed è in possesso di un lettore di smart card, utilizzando la carta regionali dei servizi ( tessera sanitaria ) e il pin (rilasciato dall ASL ) può presentare la domanda in totale autonomia collegandosi al sito www.dote.regione.lombardia.it, e seguendo le istruzioni ivi riportate. Con la sottoscrizione attraverso firma digitale la domanda sarà completa e trasmessa on line direttamente in Regione. Chi possiede un p.c. collegato ad internet, ma sprovvisto di un lettore di smart card, può collegarsi al sito www.dote.regione.lombardia.it, compilare la domanda e stampare la dichiarazione riassuntiva dell iscrizione, poi recarsi presso lo sportello comunale per perfezionare l iscrizione consegnando la dichiarazione riassuntiva all operatore, per la fase finale della protocollazione. Oppure è possibile recarsi presso il Comune di Fiesse presso lo sportello comunale per fare l iscrizione completa (domanda + perfezionamento/protocollazione) Documentazione richiesta 1. Il cittadino deve presentarsi allo sportello comunale presentando: ISEE in corso di validità, non superiore a 15.458,00 Euro; 2. ultima documentazione reddituale dichiarazione 2011 (redditi 2010), (per la domanda relativa alla componente buono scuola rivolta agli studenti delle scuole paritarie) in possesso di un indicatore reddituale non superiore a 30.000,00. 3. la scuola con relativa classe e indirizzo che verrà frequentata nell'anno scolastico 2012-2013 4. documento d'identità 5. fotocopia dello stesso (da allegare alla domanda). Guida alla compilazione Cos è e come si calcola l Indicatore reddituale L indicatore reddituale è il reddito rapportato alla composizione e alle caratteristiche del nucleo familiare (costituito dai genitori e dai soli figli a carico). Si ricava dividendo il reddito complessivo della famiglia per i coefficienti previsti dalla Regione

Lombardia. Chi desidera può calcolare l'indicatore Reddituale cliccando sul link "Calcola l'indicatore reddituale" sul sito www.dote.regione.lombardia.it Cos è e come si calcola l ISEE L ISEE (Indicatore della Situazione Socio-Economica Equivalente) è un valore che si ottiene dal rapporto tra ISE (Indicatore della Situazione Economica, ovvero somma dei redditi e del 20% del patrimonio mobiliare e immobiliare della famiglia) e il numero dei componenti del nucleo familiare. I Centri di Assistenza Fiscale (CAAF) e gli Uffici Inps provvedono al rilascio della certificazione ISEE. Per informazioni sulla Dote Scuola Chiamare il call center Dote Scuola della Regione Lombardia al 800.318.318 (numero verde gratuito). E attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 18.00 Oppure inviare una e.mail all'indirizzo: dotescuola@regione.lombardia.it Oppure rivolgersi agli sportelli comunali.