AVVISO PUBBLICO INDIVIDUAZIONE FORMATORI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO INDIVIDUAZIONE TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. DALMASSO Via Claviere Pianezza

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

Prot. n. 1614/4.1.p Novara, 16 Marzo 2017 AVVISO PUBBLICO INDIVIDUAZIONE FORMATORI. ART. 1 Finalità della selezione

Il mio Portfolio SEZIONE 1

AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DEI FORMATORI PER IL PERCORSO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI. ART. 1 Finalità della selezione

COLLABORAZIONE OCCASIONALE PER ANNO ACCADEMICO 2012/2013. Dichiara: RECAPITO CUI INDIRIZZARE LE COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA SELEZIONE: Via n.

Automobile Club D Italia DICHIARA

Al Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico "F. Severi" di Salerno. Domanda di partecipazione alla selezione di ESPERTI MADRELINGUA Inglese

Il/La sottoscritto/a CHIEDE. di partecipare alla valutazione comparativa per titoli e colloquio relativa al conferimento di un incarico

ALLEGATO n.1 Al Dirigente dell Area Qualità, programmazione e supporto strategico. Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale CHIEDE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI CHIEDE

9":) ;< 8!! <(.!.. $. "#$!#!%## ((8. 8= 9":) ;7(#>>18!2.(#$. ' &..#$!%5##..= 9":) ;"??!!2<(.!!"#$(#$(# 9":) ;7(#8?1'(?1!2$ ;'?>A0

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI

Cognome Nome. Nato a il. conseguito presso l Accademia di Belle Arti di Palermo in data CHIEDE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE. di partecipare alla valutazione comparativa per titoli e colloquio relativa al conferimento di un incarico

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Domanda di partecipazione alla selezione di. FIGURE DI PIANO: Facilitatore e Referente per la valutazione. l sottoscritt nat a

Spett. Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona Via Roma, CASTELLANZA (VA)

ALLEGATO n.1 Al Direttore di Dipartimento/Preside di Facoltà Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Allegato 1. Il/la sottoscritto/a. Codice Fiscale..P.IVA.. nato/a a.. il.. telefono/fax.. Cell . certificata Codice fiscale

Prot.n. 4481/C12 Domodossola, 15 Maggio 2017

Allegato n. 1 Curriculum Vitae F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME, E, SE P

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

AVVISO PUBBLICO. Il sottoscritto:... nato a prov.:.. il:..., e residente in. tel:... fax: codice fiscale:.., partita IVA...

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Prot. n. 3004/4.1.p Novara, 23 maggio 2017 AVVISO PUBBLICO INDIVIDUAZIONE FORMATORI PIANO FORMAZIONE ATA. ART. 1 Finalità della selezione

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Titolo modulo. Civismo,rispetto delle diversità e cittadinanza attiva

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Master Universitario di Primo livello in ECONOMIA DELLO SVILUPPO E DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Anno Accademico 2014/2015

OGGETTO: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE IN QUALITA DI FORMATORE


Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

Il/La sottoscritto/a

Domanda di partecipazione alla procedura di selezione esperti Progetto Tipo C Diritti a Scuola - Annualità 2014/15 Al Dirigente Scolastico Istituto Co

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Dipartimento di Economia e Finanza

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

AVVISO PUBBLICO per l affidamento dell incarico di Responsabile amministrativo e finanziario del GAL per l attuazione del PSL Golfo di Castellammare

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Domanda di Iscrizione Corso di Perfezionamento/Aggiornamento professionale

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Palma di Montechiaro24/09/2013 CIRCOLARE N 14

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a... nato/a a...(..).il residente

MASTER di I livello in Miglioramento ed Innovazione Continui dei Processi, Prodotti e Servizi - (Excellere) - A.A.2016/2017 ALLEGATO 1

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o N i c h o l a s G r e e n

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BARGA - C.F C.M. LUIC81300A - istsc_luic81300a - ic baga

1) di essere nat. il.a (Prov. ); 2) di risiedere in. (Prov ) in via

Il/La sottoscritto/a

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BARGA - C.F C.M. LUIC81300A - istsc_luic81300a - ic baga

Dipartimento di Economia e Finanza

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONE PER CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L AFFIDAMENTO DI TRE INCARICHI PER PRESTAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (TUTOR DI LABORATORIO) RENDE NOTO che

AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA. RENDE NOTO che

PortaleScuolaLavoro. Introduzione. Obbiettivi specifici

AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE

CAPVT LIBERVM 1 ALLEGATI. modello domanda di partecipazione; modello curriculum vitae formato europeo;

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/ C.F

All Onorevole Consiglio del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Verona Via Berni, VERONA

Dipartimento di Economia e Finanza

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4 a Serie speciale - n. 99 ALLEGATO 1

Prot. n. 6044/4.1.p Novara, 15 novembre 2017

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

AL DIRIGENTE SCOLASTICO Scuola secondaria di primo grado O. Serena Altamura

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Prot. n del 28/03/2019

Regione Siciliana Master di II livello in Storia e Tecnologie dell Oreficeria 2007.IT.051.PO.003/IV/I2/F/9.2.14/ POR Sicilia 2007/2013

Alla C.C.I.A.A. Ufficio Personale Via Aldo Moro BIELLA. Il/La sottoscritto/a

S c u o l a S e c o n d a r i a d i P r i m o G r a d o T o m m a s o F i o r e. Prot. 370/C21c Altamura, 07/02/2009

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

Prot.n.1401/2018 Moncalieri,20/02/2018 Pininfarina Istituto Tecnico Industriale Statale Via Ponchielli 16, 10024 Moncalieri TO T. 011.605.83.11 C.F. 94042850019 totf04000d@pec.istruzione.it info@itispininfarina.it www.itispininfarina.gov.it AVVISO PUBBLICO INDIVIDUAZIONE FORMATORI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Fondi Strutturali Europei Visto il DDG dell'usr- Piemonte Prot. n. 11705 dell 8 novembre 2016, con il quale l 'Istituto Tecnico Industriale Pininfarina è stato individuato quale Scuola Polo per l'organizzazione dei corsi di formazione, rientranti nel Piano nazionale di formazione approvato dal MIUR con DM N.797 del 19 ottobre 2016, pubblica il presente Avviso per l'individuazione dei Formatori. ART. 1 Finalità della selezione Il presente avviso è finalizzato ad acquisire le disponibilità di esperti che si candidano quali formatori dei corsi di formazione destinati al personale docente e rientranti nel Piano Nazionale di Formazione di cui al DM N. 797 del 19 ottobre 2016. Art. 2 Individuazione e requisiti dei Formatori I Formatori presentano la loro candidatura con riferimento alle tematiche ritenute prioritarie dalla conferenza di servizio dell Ambito TO 10 con riferimento al Piano Nazionale di Formazione Docenti: Priorità Ambiti tematici Nome corso AREA 2 AREA 3 livello base Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento Didattica per competenze ed innovazione metodologica: rapporto tra saperi disciplinari e didattica per competenze Didattica inclusiva (nuove tecniche di insegnamento, apprendimento cooperativo, peer educ...) Quadro normativo, la certificazione delle competenze, modalità di certificazione, modelli di prove e di accertamento, rubriche valutative, compiti di realtà e di accertamento, rubriche valutative, compiti di realta' e apprendimento efficace Strategie per la didattica digitale Uso di LIM, tablet e notebook in classe, sperimentazione di risorse open source per lezioni interattive Sperimentazione laboratoriale di risorse open source reperibili sul web, utilizzabili per una didattica mirata alla costruzione di competenze; definizione di un modello per la condivisione delle valutazioni non formali all'interno del consiglio di classe e di un e-portfolio dello studente Coding interazione con le nuove tecnologie Elaborazione /revisione documenti digitale Utilizzo App e piattaforme 1

Priorità Ambiti tematici Nome corso Strategie per la didattica digitale Uso di LIM, tablet e notebook in classe, sperimentazione di risorse open source per lezioni interattive Sperimentazione laboratoriale di risorse open source reperibili Competenze digitali e sul web, utilizzabili per una didattica mirata alla costruzione di nuovi ambienti per competenze; definizione di un modello per la condivisione delle l'apprendimento valutazioni non formali all'interno del consiglio di classe e di un e-portfolio dello studente Coding interazione con le nuove tecnologie Elaborazione /revisione documenti digitale Utilizzo App e piattaforme Competenze di lingua CLIL straniera Potenziamento linguistico Competenze di lingua Metodologia CLIL straniera Potenziamento linguistico ICF e compilazione della documentazione prevista dalla DGR 15/2013 AREA 3 livello avanzato AREA 4 Docenti scuola primaria AREA 4 Docenti scuola secondaria AREA 5 AREA 9 Inclusione e disabilità Valutazione e miglioramento Aspetti metodologici e didattici per la prevenzione del disagio e la presa in carico dei BES Autismo e ADHD Strategie per l inclusione BES e HC: normativa, documenti, compilazione condivisa, preparazione documenti e procedure con particolare attenzione a quelle per l'esame di stato degli allievi con bisogni educativi speciali Approfondimento di tipologia linguistica e interferenze nell'italiano L2 Approcci didattici interculturali Il miglioramento la valutazione I Formatori devono essere in possesso, a pena di esclusione, dei seguenti requisiti: esperienza pregressa in attività di formazione riferita all area tematica quali: A. attività di formazione presso Università e/o Enti accreditati dal MIUR (elencare nel dettaglio specificando in quale delle 9 priorità del Piano può essere inserita) B. altre esperienze accreditate di formazione (elencare nel dettaglio specificando in quale delle 9 priorità del Piano l esperienza può essere inserita) C. ulteriori esperienze utili nel campo della formazione (specificando in quale delle 9 priorità del Piano può essere inserita) Documentate conoscenze relative alle aree tematiche richieste; abilità relazionali e di gestione dei gruppi. Art. 3 Compensi I compensi saranno individuati sulla base del DI n. 326 del 12 ottobre 1995. Art. 4 Criteri di individuazione dei Formatori Le candidature saranno valutate dalla Conferenza dei Dirigenti Scolastici dell Ambito TO 10 e verranno redatti appositi elenchi suddivisi tra le aree prioritarie di cui al precedente articolo 2. Il Dirigente Scolastico, su proposta del Direttore del Corso, procede al conferimento dell incarico ai formatori sulla base del curriculum vitae presentato, avendo riguardo a individuarli tra coloro che hanno maturato esperienze pregresse più 2

aderenti alla tematica, alle metodologie e al profilo professionale dei formandi. Sarà inoltre garantita, per quanto possibile, la rotazione. Gli elenchi del personale disponibile, suddiviso per area, e quello degli incarichi conferiti saranno pubblicati nell apposita area del sito www.itispininfarina.gov.it. Art. 5 Presentazione della domanda di partecipazione La domanda di partecipazione, firmata per esteso e redatta secondo lo schema allegato al presente avviso (allegato A), dovrà pervenire, unitamente al Curriculum Vitae redatto secondo il format europeo, entro le ore 12:00 del giorno 01/03/2018 tramite invio all indirizzo mail: totf04000d@pec.istruzione.it L'e-mail contenente la domanda con i relativi allegati dovrà riportare la seguente dicitura: AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI FORMATORI PNFD. Art. 6 Trattamento dei dati personali Ai sensi del D.Lgs 30 giugno 2003 n.196, i dati personali forniti saranno raccolti e trattati dall Ufficio scrivente per le finalità di gestione della selezione. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti. Art. 7 Responsabile del procedimento Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile di cui al presente avviso di selezione è il Dirigente Scolastico dell ITIS Pininfarina. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Lionella Favretto Firmato digitalmente Allegati: Allegato 1 Fac-simile domanda Allegato 2 CV Rif. Profeta Dsga 3

Fac-simile domanda Allegato 1 OGGETTO: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI ESPERTO FORMATORE Al Dirigente Scolastico dell ITIS Pininfarina Via Ponchielli, 16- Moncalieri (TO) e-mail: totf04000d@pec.istruzione.it Il/La sottoscritto/a nato/a prov. il C.F. Residente in prov. Via/Piazza n.civ. telefono cell. E MAIL- C H I E D E alla S.V di partecipare all'ammissione per la selezione in qualità di Formatore per i sotto indicati percorsi formativi: Priorità Ambiti tematici Nome corso AREA 2 AREA 3 livello base Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento Didattica per competenze ed innovazione metodologica: rapporto tra saperi disciplinari e didattica per competenze Didattica inclusiva (nuove tecniche di insegnamento, apprendimento cooperativo, peer educ...) Quadro normativo, la certificazione delle competenze, modalità di certificazione, modelli di prove e di accertamento, rubriche valutative, compiti di realtà e di accertamento, rubriche valutative, compiti di realta' e apprendimento efficace Strategie per la didattica digitale Uso di LIM, tablet e notebook in classe, sperimentazione di risorse open source per lezioni interattive Sperimentazione laboratoriale di risorse open source reperibili sul web, utilizzabili per una didattica mirata alla costruzione di competenze; definizione di un modello per la condivisione delle valutazioni non formali all'interno del consiglio di classe e di un e-portfolio dello studente Coding interazione con le nuove tecnologie Elaborazione /revisione documenti digitale Utilizzo App e piattaforme CANDIDATURA FORMATORE 4

Priorità Ambiti tematici Nome corso AREA 3 livello avanzato AREA 4 Docenti scuola primaria AREA 4 Docenti scuola secondaria AREA 5 AREA 9 Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento Competenze di lingua straniera Competenze di lingua straniera Inclusione e disabilità Valutazione e miglioramento Strategie per la didattica digitale Uso di LIM, tablet e notebook in classe, sperimentazione di risorse open source per lezioni interattive Sperimentazione laboratoriale di risorse open source reperibili sul web, utilizzabili per una didattica mirata alla costruzione di competenze; definizione di un modello per la condivisione delle valutazioni non formali all'interno del consiglio di classe e di un e-portfolio dello studente Coding interazione con le nuove tecnologie Elaborazione /revisione documenti digitale Utilizzo App e piattaforme CLIL Potenziamento linguistico Metodologia CLIL Potenziamento linguistico ICF e compilazione della documentazione prevista dalla DGR 15/2013 Aspetti metodologici e didattici per la prevenzione del disagio e la presa in carico dei BES Autismo e ADHD Strategie per l inclusione BES e HC: normativa, documenti, compilazione condivisa, preparazione documenti e procedure con particolare attenzione a quelle per l'esame di stato degli allievi con bisogni educativi speciali Approfondimento di tipologia linguistica e interferenze nell'italiano L2 Approcci didattici interculturali Il miglioramento la valutazione CANDIDATURA FORMATORE A tal fine, valendosi delle disposizioni di cui all'art. 46 del DPR 28/12/2000 nr. 445, consapevole delle sanzioni stabilite per le false attestazioni e mendaci dichiarazioni, previste dal Codice Penale e dalle Leggi speciali in materia: DICHIARA DI essere in servizio presso città via n. tel. mail con la qualifica di (n. anni di servizio nella presente qualifica ) ovvero, di essere in quiescenza dall anno e di aver ricoperto prima della pensione - l incarico di presso città via n. altro essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'unione Europea; Godere dei diritti civili e politici; non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali; 5

essere in possesso dei requisiti essenziali previsti dal presente art. 2; essere in possesso del requisito della particolare e comprovata specializzazione strettamente correlata al contenuto della prestazione richiesta; possedere competenze, anche non formali, di tipo informatico, nell'utilizzo di Internet e della posta elettronica e di conoscenza dei principali strumenti di office automation; aver preso visione dell'avviso e di approvarne senza riserva ogni contenuto; di indicare la seguente mail per le comunicazioni relative alla selezione: Alla presente istanza allega: Curriculum vitae Mod.:04 ACR 06 Rev.:2 Liberatoria per l uso e la pubblicazione sul sito della scuola dei materiali prodotti Il/La sottoscritto/a esprime il proprio consenso affinché i dati forniti possano essere trattati nel rispetto dell ex D.L.vo n. 196-03 (Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Data, FIRMA CANDIDATO 6

Allegato 2 Mod.: 04 ACR 06 Rev.: 2 Pag. 7 di 2 SCHEDA CANDIDATURA DOCENTI INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome, e, se pertinente, altri nomi ] Indirizzo [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ] Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita [ Giorno, mese, anno ] ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità [Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente ricoperto. ] ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. [Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo. ] PRIMA LINGUA [ Indicare la prima lingua ] ALTRE LINGUE [ Indicare la lingua ] Capacità di lettura [Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] Capacità di scrittura [Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] Capacità di espressione orale [Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] 7

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ] ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ] FIRMA CANDIDATO 8