Curtarolo (Padova) Italy

Documenti analoghi
Curtarolo (Padova) Italy

Curtarolo (Padova) Italy

Curtarolo (Padova) Italy

Mod SIRENA DA ESTERNO. Sch. 1033/415

MANUALE TECNICO TECHNICAL MANUAL RONDÒ

TS 85 R. AVS ELECTRONICS Curtarolo (Padova) Italy ALIMENTATE SIRENE AUTALIMENT

MANUALE DI INSTALLAZIONE SIRENA DOGE. MODELLI LS e LSP

AVS ELECTRONICS Curtarolo (Padova) Italy

PARTENOPE FIRE. Manuale d installazione. Sirena Autoalimentata per Esterno. PARTENOPE_FIRE_r2

NOVA SAT4000 SAT8000 BY AVS ELECTRONICS AZIENDA CON SISTEMA QUALITA CERTIFICATO ISO9001

Curtarolo (Padova) Italy

Sirena da esterno URANIA Simple. Manuale di installazione

Come le mitiche sirene le nostre sono belle e potenti.

MANUALE TECNICO RIALTO TRIADE LIDO

Mod SIRENA ANTINCENDIO DA ESTERNO. Sch. 1043/056

RIO L RIO LS ,8 Vdc. Alimentazione massima. Dagli ingressi di controllo +0,5 -0,3

SIRENA AUTOALIMENTATA VIA RADIO

Sirena da esterno URANIA BUS. Manuale di installazione

Curtarolo (Padova) Italy

Manuale di installazione della sirena autoalimentata mod. Urania Rel 1.1

By AVS Electronics Curtarolo (Padova) Italy BIT DT / DTM RILEVATORE COMBINATO AD INFRAROSSI E MICROONDA IST0604V1.3

HP202LX. Sirena da esterno con dispositivo Antiavvicinamento. Manuale d installazione IS2040-AB

TS 85 P CITY CITYB UTOALIMENT SIRENE AUT I T E N G. Curtarolo (Padova) Italy AZIENDA CON SISTEMA QUALITA CERTIFICATO ISO9001

BS2. Manuale Tecnico

AZIENDA CON SISTEMA QUALITA CERTIFICATO ISO9001 1FC5<53DB?>93C. Curtarolo (Padova) Italy Sensore a microonda =;!

TASTIERA DI COMANDO A LED PER CENTRALE 1061

Sirena- 2152WE. Sirena autoalimentata con Lampeggiante a led

EG4 Star CENTRALE A MICROPROCESSORE

ART. SIR300AW. Sirena da esterno, colore bianco

RILEVATORE DA ESTERNO DOPPIA TECNOLOGIA CON COPERTURA A TENDA, UNIVERSALE A BASSO CONSUMO

SIRENA DA ESTERNO SE1BS COD

Sistema antintrusione Vimar

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG 70028

SCHEDA ESPANSIONE 8 INGRESSI 2 USCITE. Sch. 1063/008

S 180 SEGNALATORI LUMINOSI MODULARI

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

SRL400 SIRENA RADIO BIDIREZIONALE ITALIANO DESCRIZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE. SRL400 V1.1 COMPLIANT CEI EN :

Periferiche. HLs-0. Sirena da esterno con lampeggiatore. Sirena dissuasione da esterno (finta - solo involucro)

EG8 Star CENTRALE A MICROPROCESSORE

ITALIANO BST-100 FASCI DI PROTEZIONE PER USO INTERNO ED ESTERNO MANUALE D ISTALLAZIONE. Manuale istruzioni BST-100. Pag. 1

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U

MANUALE DI ISTALLAZIONE

RILEVATORE DA ESTERNO DOPPIA TECNOLOGIA CON COPERTURA A TENDA

SERIE 180 Segnalatori componibili luminosi e acustici

Alimentatore 13.8 VCC / 5A in box metallico Art. VEDOPSU5A

Sirena d allarme per esterno

(*) Questi ingressi possono essere collegati solo in modalità non bilanciata (NC) e se non utilizzati devono essere riferiti a massa -

DS A LBT7843 ALIMENTATORE SUPPLEMENTARE. Sch. 1063/091

Caratteristiche. Indice sei contenuti. Installazione della sirena

EP200/8Z EP200/4Z CONCENTRATORI PARALLELI IS0090-AF

MANUALE ISTRUZIONI. Rev.2015

SERIE 180 Segnalatori componibili luminosi e acustici

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG 70028

BSH-150 MANUALE D ISTALLAZIONE BARRIERA INFRAROSSI ATTIVI A QUATTRO FASCI DI PROTEZIONE USO INTERNO ED ESTERNO ITALIANO. Manuale istruzioni BSH-150

Sensore a doppio infrarosso passivo da esterno e interno

Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi BIWB. Manuale di posa e installazione

Sirena Wireless da esterno IP55 autoalimentata, con pannello solare di ricarica. Cod

Temperatura di funzionamento Da -25 C a +55 C Grado di protezione IP 44. Bronzo Rosso Celeste

SR136 SIRENA AUTOALIMENTATA PER ESTERNO

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG metano (CH4) o gas di città GPL. Descrizione : Tipo :

BL Lampeggiatori stroboscopici

ERACLE 2 ERACLE 4 CENTRALE ANTINCENDIO ERACLE CONVENZIONALE A 2 E 4 ZONE

CENTRALI ANTIFURTO GUARD300/500/900 ISTRUZIONI D'USO LED LINEE / MEMORIE LINEA MEMORIA LINEA CHIUSA LINEA APERTA LINEA INCLUSA LINEA ESCLUSA

SERIE 370 Segnalatori modulari luminosi e acustici ø 70mm

Manuale di posa e installazione WSE WSI

CARATTERISTICHE TECNICHE

Base e accessori per Rivelatori Analogici

Manuale Operativo Inverter 48Vdc 230Vac 50Hz 2000VA in rack da 19 4U con limitatore di spunto

Gruppo di alimentazione ALSCB138V24AR Manuale d installazione

CENTRALE DALL ALLARME MCU08 - MCU 04

Lince Italia SpA. Art MANUALE DI INSTALLAZIONE, PROGRAMMAZIONE ED USO MADE IN ITALY REG. N UNI EN ISO 9001:2000

ZS Serie Descrizione prodotto Codice ZS103 Sonda temperatura da ambiente con led di funzionamento, con

La Sirena sulla cresta dell onda

Gruppo di alimentazione ALSCB138V24AT Manuale d installazione

DS B LBT 7609 ALIMENTATORE SUPPLEMENTARE

GRUPPO DI ALIMENTAZIONE TUL133EN

ISTRUZIONI D IMPIEGO DELLA CENTRALINA OCVP1

Centrale ATLANTIS 32

C 54 Centrale convenzionale a 4 linee

Gruppo di alimentazione ALSCC276V40 Manuale d installazione

SOLDIER AAAA.indd 1 24/10/12 12:03

Sirena Wireless e Cablata SC500W Manuale

XENIA. Sistema orizzontale testaletto per degenza

CAPITOLO generalità... 2 CAPITOLO Caratteristiche generali... 2 CAPITOLO Principio di funzionamento... 2 CAPITOLO 4...

Carica batterie automatici

SAEL 2010 LED SAEL 2010PRO LED Sirene per esterno

Nota tecnica Procedura di installazione del dispositivo ARPC - Rev. 1.2 del 05/07/2019 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO ARPC

ART CENTRALE DI ALLARME S8 CON TASTIERA SIMPLYTOUCH INCLUSA

Serie LEDA Sirene a LED da esterno ad elevate prestazioni

Manuale di Installazione e utilizzo PAN1 PLUS

MANUALE RIFERIMENTO PER MBOX 15 e MBOX25

REGOLATORE TRIFASE IN CORRENTE ALTERNATA MODELLO: AZSC-97

Videocitofonia 2 FILI

S 470. COLONNE LUMINOSE ASSEMBLATE Ø 70mm

Pag COLONNE LUMINOSE MULTICOLORE Ø70mm. Colonne luminose componibili Ø70mm.

ORLANDO srl. Chiavari (Ge) Italia Tel: Italia Fax: Italia

C302 Centralina monozona

M-0. Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0... Ex tb. Ex tb

Transcript:

AVS ELECTRONICS Curtarolo (Padova) Italy www.avselectronics.com AZIENDA CON SISTEMA QUALITA CERTIFICATO ISO9001 SIRENE AUTOALIMENTATE Con omologazione IMQ - II Livello TS 85 V TS 85 X IST0332V2.0-1 -

dice Caratteristiche tecniche generali... pag. 3 FIGURA 1 - stallazione dei contenitori... pag. 3 FIGURA 2 - Fondo, coperchio antischiuma e coperchio principale... pag. 4 FIGURA 3 - dicatore Verticale... pag. 4 FIGURA 4 - stallazione dell antistrappo... pag. 4 FIGURA 5 - Collegamento dell Antistrappo... pag. 4 Collegamento e configurazione del circuito... pag. 5 Blocco iniziale delle sirena... pag. 5 FIGURA 6 - Circuito... pag. 6 Funzionamento della sirena... pag. 7-2 -

SIRENE AUTOALIMENTATE Caratteristiche tecniche generali Sirene autoalimentate per uso esterno, di elevata potenza per impianti di sicurezza, realizzate con robusti contenitori in ferro verniciati con resine poliuretaniche per garantire nel tempo una elevata resistenza agli agenti atmosferici. Il contenitore è provvisto all interno di un coperchio con fissaggio indipendente, che crea un secondo ostacolo ad eventuali manomissioni. Il sistema unificato di antirimozione, permette di proteggere contemporaneamente sia la rimozione da parete che l apertura del coperchio, semplificando ulteriormente le operazioni di assemblaggio, vista l unicità del micro interruttore. T ensione nominale di alimentazione: 13.8 V (min: 9V / max: 16 V ) A ssorbimento medio: : 2,2 ma in allarme: 1.6A sirena + 540mA lampeggiatore L ivello sonoro: 104 db (A) a 3 m F requenza sirena: 1.800 Hz fondamental e F requenza lampeggiatore: 0,67 Hz B atteria allocabile 12 V- da 1,2Ah a 7Ah G rado di protezione: IP 34 L ivello prestazione: IMQ 2 livello T emperatura funzionamento: -25 C / +55 C M odello TS85V Contenitore in acciaio verniciato M odello TS85X Contenitore in acciaio inox L alimentazione deve provenire da un circuito a bassissima tensione di sicurezza ed avente le caratteristiche di una sorgente a potenza limitata protetta da fusibile. FIGURA 1 - stallazione dei contenitori - 3 -

FIGURA 2 - Fondo, coperchio antischiuma e coperchio principale La figura di sinistra rappresenta il fondo in policarbonato della sirena e tutta la parte assemblata La figura rappresenta la protezione antischiuma La figura di destra rappresenta il coperchio principale completo di trasparente colorato FLASH FIGURA 3 - dicatore Verticale L indicatore verticale è uno strumento che permette l installazione a bolla del fondo della sirena. Questo indicatore deve coincidere con riferimento riportato sul fondo della sirena. FIGURA 4 - stallazione dell antistrappo Forare la parte in corrispondenza del foro di installazione del tamper di antimanomissione sul fondo del contenitore. Avvitare sul tassello la vite fino a farla aderire al muro. FIGURA 5 - Collegamento dell Antistrappo A Per la segnalazione di entrambe le aperture, il collegamento deve essere effettuato utilizzando i terminali B e C del microinterrutore, corrispondenti ad un contatto normalmente chiuso quando il contenitore risulta essere correttamente installato a parete e chiuso in ogni sua parte. B C Per una segnalazione differenziata, i terminali A e B si riferiscono al contatto antiapertura del coperchio, mentre i terminali B e C si riferiscono al contatto antistrappo. - 4 -

Collegamento e configurazione del circuito Dall elettronica, immersa in resina non igroscopica, escono tre ponticelli di filo per le varie configurazioni di funzionamento e la morsettiera di collegamento: Ponte P1 (Arancio) Ponte P2 (Giallo) Ponte P3 (Blu) Morsetto V (1) Morsetto G (2) Morsetti BATT (3-4) Morsetti CHARGE (5-6) s e tagliato, rende il suono della sirena temporizzato ; cioè, in caso di segnalazione di allarme continuato sul filo di comando (morsetto V), la sirena suonerà per 3 minuti per poi arrestarsi. Il temporizzatore si azzera quando cesserà la causa di allarme per ricomincare un nuovo ciclo di allarme se si dovessero verificare le condizioni. se tagliato assieme al Ponte P1, temporizza la sirena a 8 minuti. se tagliato, abilita il temporizzatore del lampeggiator e che continuerà così a lampeggiare per 40 minuti dopo c he sia cessata la causa di allarme; il morsetto "G" deve essere collegato in ad un positivo a spenta (morsetto di stand-by dei sensori). Morsetto di comando di allarme; posto al positivo mantiene la sirena, togliendolo attiva il suono; per le centrali AVS, deve essere collegato al morsetto c ontrassegnato con la sigla S.A. Morsetto di arresto per il lampeggiatore. Può essere collegato ad un positivo a spenta che viene a mancare a accesa (uscita di stand-by dei sensori); tagliando il Ponte P3 e mandando in allarme la sirena attiva un temporizzatore che mantiene in funzione il lampeggiatore per 40 minuti, dopo che è cessato il s uono della sir ena. Assieme al Morsetto "V", il lampeggiatore segue il suono della sirena; in questo caso il taglio del P onte P3 è ininfluente. Collegamento per batteria interna della sirena. Alimentazion e 13.8V di ricarica per la batteria interna della sirena; si consiglia di porre in serie al positivo un fusibile da 5 A. Attenzione L omogazione IMQ è valida soltanto se la sirena viene utilizzata con temporizzatore di blocco della sezione acustica configurato da 3 o da 8 min. Blocco iniziale delle sirena Tagliare tutti i Ponticelli P1, P2, P3 Collegare la batteria e i cavi che vanno alla Chiudere il contenitore Collegare successivamente l alimentazione e i morsetti (G) e (V) al morsetto +S.A. in e provare l allarme. - 5 -

FIGURA 6 - Circuito - 6 -

Funzionamento della sirena Con morsetto V e G collegati insieme al morsetto di comando S.A. in Con morsetto V collegato al morsetto S.A. e G al morsetto B in. quiete allarme Ponte P1 (Arancio): chiuso Ponte P2 (Giallo): chiuso Suona per sempre lampeggia Spenta in allarme Ponte P1 (Arancio): chiuso Ponte P2 (Giallo): chiuso Suona per sempre lampeggia lampeggia Ponte P2 (Giallo): chiuso Ponte P2 (Giallo): chiuso quiete lampeggia Spenta lampeggia allarme Suona per 3 minuti lampeggia A ccesa in allarme Suona per 3 min. quiete allarme Ponte P2 (Giallo): aperto Suona per 8 minuti lampeggia Spenta Ponte P2 (Giallo): aperto A ccesa in allarme Suona per 8 min. lampeggia lampeggia quiete allarme Ponte P2 (Giallo): aperto Ponte P3 Blu): aperto lampeggia S uona per 8 minuti Lamp. per 40 min. NB. Configurazione consigliata Spenta Ponte P2 (Giallo): aperto Ponte P3 Blu): aperto A ccesa in allarme Suona per 8 min. lampeggia lampeggia N on Lamp. per 40 min. ATTENZIONE! Adottando la configurazione per sempre decade l omologazione IMQ - II livello - 7 -

AVS ELECTRONICS S.p.A. Via Valsugana, 63 35010 (Padova) ITALY Tel. 049 9698 411 / Fax. 049 9698 407 avs@avselectronics.com www.avselectronics.com Assistenza Tecnica: 049 9698 444 support@avselectronics.com L AVS ELECTRONICS S.p.a. si riserva il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento e senza preavviso. - 8 -