- TEORIA, LETT. E PERC. MUS. - O.S.A. Preaccademico. - TEORIA, LETT. E PERC. MUS. - O.S.A. Preaccademico

Documenti analoghi
- TEORIA, LETT. E PERC. MUS. - O.S.A. Preaccademico. - TEORIA, LETT. E PERC. MUS. - O.S.A. Preaccademico. - Pratica pianistica I (COTP/03) -

commissione (2^ Comm.) Pasqua, De Cristofaro, Carbone - suppl. Dell'Oglio esame commissione commissione commissione

Taglietti, Carradori, Baiocchi - suppl. Virgili. commissione. commissione. Taglietti, Baiocchi, Di Cecca - suppl. Virgili. commissione.

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA sezione staccata di RODI GARGANICO

TEORIA, LETT. E PERC. MUS. TEORIA, LETT. E PERC. MUS. TEORIA, LETT. E PERC. MUS. VIOLONCELLO. Analisi delle forme compositive I. ora

Analisi delle forme compositive I ARMONIA E CONTRAPPUNTO. Composizione III (CODC/01) Forme, sistemi e linguaggi jazz I (CODC/04) ora 9.00.

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA sezione staccata di Rodi Garganico Esami di Ammissione per l'a.a Elenco Candidati

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA sezione staccata di Rodi Garganico Esami di Ammissione per l'a.a Elenco Candidati

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE A.A.

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO di COMO Trienni Offerta formativa generale - pag. 1 di 5

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A )

SCUOLA DI PIANOFORTE

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA Calendario esami a.a Sessione Autunnale - nomina commissioni

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A )

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Venera Garozzo. Discipline. Teoria della musica Lettura cantata, intonazione e ritmica

calendario generale degli esami dal 26/9 in poi escluso recital e corsi settembre-ottobre

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO di PESCARA "Luisa d'annunzio"

SCUOLA DI PIANOFORTE

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PIANOFORTE

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA Calendario esami a.a Sessione Estiva - nomina commissioni

TIROCINIO IN ENTRATA - COMMISSIONE APRILE 2018

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL 06 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA Calendario esami a.a Sessione Estiva - nomina commissioni

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

calendario sintetico per materia aggiornato al 08/03/2019

~ Bologna ~ Prot. n. 376/V-9 Bologna, 24/01/2017 DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL 05 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN

CONSERVATORIO DI MUSICA F. CILEA Reggio Calabria

CONSERVATORIO DI MUSICA F. CILEA Reggio Calabria

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI

VIOLINO I ANNUALITA. COTP/06 Teoria, ritmica e percezione musicale Lettura cantata, intonazione e ritmica LC E

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

MATERIE DATA ORA AULA COMMISSIONE MATERIE COMPLEMENTARI 9.00

OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI C ANTO

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL40 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PIANOFORTE JAZZ

DIPARTIMENTO DEGLI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

Dipartimento Strumenti a fiato Scuola di Oboe CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN OBOE DCPL 36

A.DI.S.U. Salerno - Università degli Studi di Salerno - Borsa di Studio AA 17/18

GRADUATORIA FINALE delle AMMISSIONI al. CORSO di CANTO JAZZ (TRIENNIO) per l ANNO ACCADEMICO 2013/14 presso il CONSERVATORIO di MUSICA di FROSINONE

A.A , DISCIPLINE JAZZ

MAESTRO COLLABORATORE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI SCUOLA DI STRUMENTI A PERCUSSIONE

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

SCUOLA DI JAZZ DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI PIANOFORTE JAZZ DCPL 40 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN

DIPARTIMENTO NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL05 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ

CONSERVATORIO DI MUSICA F. CILEA Reggio Calabria

Giorno Ora Disciplina PROPONENTE 05-set-18 Ora: 9.00 ALTRE DISCIPLINE DELL AREA COMPOSITIVA TRIENNIO E BIENNIO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA. Ordinamenti didattici dei Corsi accademici di primo livello in: 1) DCPL 01 - ARPA

DIPARTIMENTO DI STRUMENTI A TASTIERA E PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PIANOFORTE

MERCOLEDÌ 14/06/2017

(Pregresse modifiche del Regolamento didattico)

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

SCUOLA DI STRUMENTI A PERCUSSIONE

Musica vocale da camera (Ind. Cantanti)

A.DI.S.U. Salerno - Università degli Studi di Salerno - Borsa di Studio aa 15/16

INVITA tutti coloro che sono interessati ad essere inseriti nel suddetto elenco ad inviare:

calendario generale degli esami dal 6/3 in poi secondo aggiornamento

DCSL39- Diploma Accademico di Secondo Livello in PIANOFORTE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI OBOE

Biennio di secondo livello per la formazione degli insegnanti. (Classe di concorso A77 strumento musicale)

CALENDARIO COLLETTIVO DEGLI ESAMI - SESSIONE INVERNALE - a.a. 2014/2015

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA"

SCUOLA DI FISARMONICA

ESAMI JAZZ. Ore 12:30 FONDAMENTI DI STORIA E TECNOLOGIA DELLO STRUMENTO-SAXOFONO JAZZ COMMISSIONE: VISIBELLI-NEGRI-GUIDUCCI VAN BUSSEL MARCO

DIPARTIMENTO NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL17 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CONTRABBASSO JAZZ

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL06 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO

SCUOLA DI DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE PIANO DI STUDIO - TRIENNIO

Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 22/2018 DEL 2 AGOSTO 2018

~ Bologna ~ Prot. n V/9 Bologna, 02/08/2017

SCUOLA DI MAESTRO COLLABORATORE PIANO DI STUDIO TRIENNIO

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

ELENCO IDONEI AMMESSI AI CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO PER L A.A. 2017/2018

CONSERVATORIO di MILANO "Giuseppe Verdi" Dipartimento di STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONI Scuola di PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE PIANO DI STUDIO TRIENNIO

CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI MILANO DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI VIOLA

Transcript:

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" FOGGIA sezione staccata di RODI GARGANICO calendario esami sessione Invernale a.a. 0/0 elenco candidati rif. prot. n. S// del 0/0/0 /0/0 CURATOLO Giancarmine DE LETTERIIS Michele NARDELLA Celeste PIEMONTESE Andrea RENDINA Marco RUSSO Francesco Pio TOTARO Antonio - TEORIA, LETT. E PERC. MUS. - O.S.A. Preaccademico 0 /0/0 BASILE Rossella BISCOTTI Matteo Pio CARBONE Pasquale Pio CASO Pierpaolo CICILANO Morena Vincenza CUGNIDORO Domenica B. DE SIMONE Domenico FONTANAROSA Vittoria PAGLIARO Giorgio RUSSO Luca RUTICA Linda Pia Chiara SCIRPOLI Sarah Antonietta STEFANIA Vito Pio - TEORIA, LETT. E PERC. MUS. - O.S.A. Preaccademico DI BLASIO Maria - Analisi delle forme compositive I (Collettiva) (COTP/0) - 0/0/0 0/0/0.00 CAPUTO Rocco Lucio RACIOPPA Noemi - Analisi delle forme compositive II (Collettiva) (COTP/0) - 0/0/0 FARINA Fabio. - BASSO ELETTRICO Prassi esecutive e repertori I (triennio) - Milone, Aprile, Caruso (^ Comm.) - suppl. Piquè De Cristofaro, Pasqua, Carbone (^ Comm.) - suppl. Dell'Oglio Baiocchi, Di Cecca, Taglietti - suppl. Virgili Baiocchi, Di Cecca, Taglietti - suppl. Virgili Scannapieco T., Partipilo, Accardi - suppl. Castelluccia - -

0/0/0. CAPOZZA Thomas DE SALVO Filippo - BASSO ELETTRICO Prassi esecutive e repertori III (triennio) - Scannapieco T., Partipilo, Accardi - suppl. Castelluccia 0/0/0.0 BOCOLA Sara COLUMPSI Matteo Marco DEL PESCHIO Luca GENOVESE Francesco Paolo Accardi, Partipilo, Scannapieco T. - suppl. Castelluccia - BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ Prassi esecutive e repertori I (triennio) - 0/0/0.0 MONTANARO Michele Accardi, Partipilo, Scannapieco T. - suppl. Castelluccia - BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ Prassi esecutive e repertori II (triennio) - 0/0/0 DE CATA Antonio - CONTRABBASSO JAZZ Prassi esecutive e repertori I (triennio) - Scannapieco T., Partipilo, Accardi - suppl. Castelluccia 0/0/0.0 BELMONTE Francesca - Forme della poesia per musica (Altre attività) (CODM/0) - Ugolini, Carradori, Carnesecchi - suppl. Milone 0/0/0.0 TENACE Maria Arcangela - Forme della poesia per musica (Collettiva) (CODM/0) - Ugolini, Carradori, Carnesecchi - suppl. Milone - -

0/0/0.0 ATTIMONELLI Nicola AZZINNARI Cosimo CANISTRO Michele DELLI CARRI Antonio DI BLASIO Maria DI MILO Maria Loreta Asia MANDUZIO Antonio NETTI Gianfelice - Informatica musicale (0 ore) - Carradori, Carnesecchi, Ugolini - suppl. Milone 0/0/0.0 BOCOLA Sara CIRIELLO Antonio DELLI CARRI Antonio FARINA Fabio PETROSINO Federica Tosques, Scannapieco D, Spagnoli - suppl. Castelluccia - Interazione creativa in piccola, media e grande formazione I (COMI/0) - 0/0/0 SCANO Danilo 0.0 - Lettura della partitura (Altre attività) (COTP/0) - Carradori, Carnesecchi, Ugolini - suppl. Milone 0/0/0.00 0 ASCOLI Grazia Maria Valentina - PIANOFORTE Prassi esecutive e repertori I (triennio) - Luisi, Baglio, Costa - suppl. Spagnoli 0/0/0.00 SILVESTRE Maria 0 Castelluccia, Mastromatteo, Baglio - suppl. Cavuoto - Prassi esecutiva della letteratura dello strumento I (biennio musica da camera) - 0/0/0.00 BUONO Francesco PIZZARELLI Antonio PORCIATTI Raffaella Spagnoli, Scannapieco D., Tosques - suppl. Castelluccia - Prassi esecutive e repertori (per studenti non pianisti) II (pianoforte jazz per biennio) (COMJ/0) - - -

0 0/0/0.00 BOCOLA Sara CANISTRO Michele CIRIELLO Antonio COLUMPSI Matteo Marco DE CATA Antonio DELLI CARRI Antonio FARINA Fabio GENOVESE Francesco Paolo LA MARCA Antonio Pio PETROSINO Federica SOLDANO Leonardo - Prassi esecutive e repertori I (pianoforte jazz per triennio) (COMJ/0) - Spagnoli, Scannapieco D., Tosques - suppl. Castelluccia 0/0/0.00 MANDUZIO Antonio - Pratica pianistica I (COTP/0) - D'Addedda, Virgili, Rogliano - suppl. Bit 0/0/0.0 0 - Repertorio operistico d'insieme (CODI/) - Bit, D'Adedda, Virgili - suppl. Rogliano BELLOMO Ilaria 0/0/0.00 DI MILO Maria Loreta Asia - Storia del teatro musicale (Altre attività) (CODM/0) - Ugolini, Carradori, Carnesecchi - suppl. Milone 0/0/0.0 BELLOTTI Vincenzo CANESTRALE Francesco DI TULLIO Roberto GUERRIERI Massimiliano PUPILLO Lucilla - Storia delle forme e dei repertori musicali (CODM/0) - Carnesecchi, Carradori, Ugolini - suppl. Milone 0/0/0 BISCOTTI Matteo.00 - Storia e storiografia della musica I (CODM/0) - Carnesecchi, Carradori, Ugolini - suppl. Milone - -

0 0/0/0.00 BELMONTE Francesca CORRICELLI Virginia DE LETTERIIS Michele DI PERNA Rita GALULLO Monica, Pia MARCANTONIO Francesco MARINACCI Cinzia,Antonia,Pia NARDELLA Celeste OTTAVIANO Marika PERTOSA Marica ROMAGNOLO Claudio - Storia e storiografia della musica II (CODM/0) - Carnesecchi, Carradori, Ugolini - suppl. Milone 0 0/0/0.00 ATTIMONELLI Nicola BRESCIA Biagio CALABRESE Roberto COLUMPSI Matteo Marco DE CATA Antonio DEL PESCHIO Luca NETTI Gianfelice PETROSINO Federica PIZII Muhssin VALENZA Stefano - Tecniche di improvvisazione musicale (COMI/0) - Tosques, Scannapieco D., Spagnoli - suppl. Castelluccia 0/0/0 CIUFFREDA Giulia 0 - VIOLINO - Compimento medio Bevilacqua, Pellegrino, Cavuoto, Mastromatteo, C.E. - suppl. Caruso 0/0/0.00 FERRANTE Stefania 0 - VIOLINO Prassi esecutive e repertori I (triennio) - Pellegrino, Bevilacqua, Mastromatteo - suppl. Cavuoto 0/0/0 MONACO Maria 0.00 0 - VIOLINO Prassi esecutive e repertori II (triennio) - Bevilacqua, Pellegrino, Mastromatteo - suppl. Cavuoto - -

0/0/0.0 CAPUTO Rocco Lucio 0 - CANTO - Prova finale Triennio - Direttore, Carradori, Ugolini, Di Martino,Docente Relatore - suppl. Panajia 0/0/0 0.0 - CHITARRA JAZZ - Prova finale Triennio - Direttore, Accardi, De Mutiis, Scannapieco T. Docente Relatore - suppl. Di Martino RUSSO Francesco Pio 0/0/0.0 ACQUARO Luigi Pietro FLORIO Tommaso MARTINI Vincenzo SIMONE Nicola - JAZZ indirizzo ESCUTIVO (SASSOFONO) - Prova finale Biennio - Direttore, Accardi, De Mutiis, Scannapieco T. Docente Relatore - suppl. Di Martino 0/0/0 SCANO Danilo.0 - PIANOFORTE JAZZ - Prova finale Triennio - Direttore, Accardi, De Mutiis, Scannapieco T. Docente Relatore - suppl. Di Martino F.to Il DIRETTORE M Francesco Montaruli - -