UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DELL AQUILA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

Documenti analoghi
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA FACOLTA DI PSICOLOGIA

Università degli Studi dell Aquila Facoltà di Scienze della Formazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DELL AQUILA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

Università degli Studi dell Aquila Presidenza Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DELL AQUILA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

Università degli Studi dell Aquila Presidenza Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

INSEGNAMENTI SETTORE CREDITI 0RE

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE UMANISTICHE

Div. II/3/FL/pp D.R. n IL RETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

FACOLTÀ DI AGRARIA BANDO AFFIDAMENTO INCARICHI D INSEGNAMENTO IL PRESIDE

Dipartimento di Medicina Veterinaria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO PER CONTRATTO DI INCARICO DI INSEGNAMENTO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

da coprirsi mediante:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE SETTORE CONCORSI E SELEZIONI

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E TECNOLOGIA DEL LATTE E DERIVATI

IL PRESIDE AVVISA. Art 1

Dipartimento di Matematica e Fisica ENNIO DE GIORGI

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

A.A. 2016/2017 III AVVISO DI VACANZA

UNIVERSITA DI ROMA - SAPIENZA- II FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTA DI INGEGNERIA IL PRESIDE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

Il Preside D I S P O N E

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

Corso di Laurea a ciclo unico in Farmacia

AVVISO DI SELEZIONE I

FACOLTA di Scienze Sociali Università degli Studi G. d Annunzio

Università degli studi di Napoli Parthenope Facoltà di SCIENZE E TECNOLOGIE

FACOLTA' DI INGEGNERIA DI TARANTO

Dipartimento di Medicina Veterinaria

FACOLTA DI MEDICINA E PSICOLOGIA

AFFIDAMENTO AGGIUNTIVO (ai sensi dell'art. 9, comma V, DPR 382/80) AFFIDAMENTO SUPPLENZA (ai sensi dell' art. 12, Legge 341/90)

FACOLTA' DI INGEGNERIA DI TARANTO

Prot. n. 283 Palermo, 26/01/ Bando per la copertura di insegnamenti scoperti da conferire per l a.a. 2011/2012

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

CdL MAGISTRALE PSICOLOGIA DELLA SALUTE, CLINICA E DI COMUNITÀ (13693)

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC) Direzione

OGGETTO: Bando per la copertura dei moduli d insegnamento per l a.a. 2010/2011 IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

IL RETTORE E M A N A. Il seguente bando per la copertura dell insegnamento per l anno accademico 2017/2018:

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL PRESIDE

FACOLTA' DI INGEGNERIA DI TARANTO TARANTO (ITALY) - Viale del Turismo, 8 Tel Fax

Università degli Studi di Napoli Parthenope

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZIO SOCIALE A. A. 2018/2019 TAF SSD

EMANA. Rep. n.258 del 12/12/2013 Prot.n cl III/2

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2017/2018. dichiara

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area delle Segreterie Biomediche Segreteria Studenti Area di Medicina e Chirurgia

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2018/2019

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA. Prot. n. 110 Palermo,

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

Div. II/3/FL D.R. 4544/2017 del 29/11/2017 IL RETTORE

Il Direttore del Dipartimento di Storia, culture, religioni

I L D I R E T T O R E

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTA DI FARMACIA

Dalmine, 28/05/2010 prot. n /XIV/008

Il Preside D I S P O N E

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

BANDO PER CONTRATTO DI INSEGNAMENTO RETRIBUITO n.5 A.A. 2014/2015. Il Preside

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTO PER L A.A. 2015/2016. dichiara

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - POTENZA Facoltà di AGRARIA ANNO ACCADEMICO 2009/2010 IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI AGRARIA

Prot. n Palermo, 13/07/ Bando per la copertura di insegnamenti scoperti da conferire per l a.a. 2011/2012

VACANZE DI INSEGNAMENTI A.A. 2017/2018

DIREZIONE RISORSE UMANE

Corso di Laurea in Chimica (D.M. 509)

Il Preside D I S P O N E

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

Transcript:

Dispositivo n. 29 del 10/12/2010 Prot. n. 3613 del 10/12/2010 Il Preside della Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA VISTO il DPR 11 luglio 1980, n 382, in particolare gli artt. 9, 100 e 114, e successive modificazioni ed integrazioni; VISTI gli artt. 12 e 16 della Legge 19 novembre 1990, n 341; VISTA la Legge 4 novembre 2005, n 230 ed in particolare l art. 1 comma 10; VISTO il Decreto ministeriale 8 luglio 2008 che disciplina il conferimento da parte degli Atenei di incarichi di insegnamento gratuiti e retribuiti; VISTO il Regolamento di Ateneo per la disciplina dei professori a contratto, adottato con Decreto Rettorale n 740-2009 del 25 marzo 2009 prot. n 12330; VISTO che il budget disponibile a tal fine per l anno accademico 2010-2011 è pari ad euro 432.003,50 e a tutt oggi non è stato ancora ripartito fra le varie Facoltà; CONSIDERATO CHE Il Senato Accademico, nella riunione del 6/10/2010 ha stabilito che le Facoltà procederanno all emanazione dei bandi per contratti e supplenze a.a. 2010/2011 inserendo nei bandi la seguente previsione: "il compenso orario viene determinato nella misura massima di 31,00 (trentuno/00) orari. Si precisa che l'importo indicato potrà essere ridotto in ragione delle relative esigenze di bilancio ed il richiedente dovrà dichiarare la propria disponibilità ad accettare tale diverso importo e ad impartire a titolo gratuito il relativo insegnamento" VISTA il verbale della Commissione Didattica paritetica di Facoltà del 6 dicembre 2010 con la quale sono stati attribuiti gli insegnamento di cui ai Dispositivi nn. 22 e 24 ed è stata richiesta un ulteriore valutazione comparativa per gli insegnamenti ancora scoperti; CONSIDERATA la rinuncia agli incarichi di insegnamento del Dott. Vincenzo Giugno; rende noto che la Facoltà di Medicina e Chirurgia intende conferire, per l anno accademico 2010/2011 mediante affidamento o supplenza ovvero mediante contratto di diritto privato, i seguenti ulteriori incarichi di insegnamento: CLM ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA III anno, annuale Corsi Integrati Moduli Tipologia SSD Docente CFU Endodonzia B MED/28 3+2 C.I. Odontoiatria operativa (annuale) Odontoiatrica conservatrice B MED/28 2 1/8

CLS SCIENZE PROFESSIONI SANITARIE TECNICO-ASSISTENZIALI 1 CFU = 8 ore di didattica I semestre Corsi integrati Moduli Tip - Ambito SSD CFU Docente C.I. Approfondimenti biomedici applicati alle scienze tecniche della classe III Tecniche ortopediche Anestesiologia B. Scienze e tecniche ortopediche C. Scienze biologiche, mediche e chirurgiche MED/50 3 MED/41 3 CLS SCIENZE PROFESSIONI SANITARIE PREVENZIONE 1 CFU = 8 ore di didattica Scienze della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro I ANNO, II SEMESTRE CI Insegnamento Tipo l. Ambito CFU Settori Docente Fondamenti Chimici Delle Tecnologie E Disegno Chimica Farmaceutica B B Scienze Informatiche E Interdisciplinari Applicate Alla Gestione Sanitaria Scienze Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro 3 CHIM/07 3 CHIM/09 CL INFERMIERISTICA 1 Anno, I Semestre Corsi Integrati CFU Ambito disciplinare Tipol. Docenti CI Genetica e biochimica (videoconferenza dalla sede dell Aquila) BIO/12 Biochimica clinica 3 Scienze prev.servizi sanitari B CL TERAPIA OCCUPAZIONALE CI Terapia Occupazionale 3 Anno, I Semestre Corsi Integrati CFU Ambito disciplinare Tipol. Docenti 2/8

MED/48 Metodi di Terapia Occupazionale 3 Scienze della Terapia Occupazionale B CL TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 3 Anno, 1 Semestre Corsi Integrati CFU Ambito disciplinare Tipologia Docenti CI Scienze interdisciplinari cliniche MED/16 Reumatologia 3 Scienze interdisciplinari cliniche C CL TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL ETÀ EVOLUTIVA 2 Anno, 2 Semestre Corsi Integrati CFU Ambito disciplinare Tipologia Docenti C.I. Riabilitazione della neuro e psicopatologia MED/25 Psicopatologia e riabilitazione psichiatrica 3 Scienze della terapia occupazionale B INSEGNAMENTI A BANDO IN FORMA ACCORPATA ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI 30 ore CL Ortottica C.I. Informatica e inglese CL Dietistica CL Igiene dentale C.I. Informatica e management sanitario C.I. Principi e organizzazione sanitaria e discipline medicolegali II CL Tecniche di laboratorio biomedico C.I. Fisica e informatica MED/44 MEDICINA DEL LAVORO 30 ore CL Educatore professionale sanitario C.I. Medicina sociale II 3/8

CL Tecniche di radiologia medica C.I. Scienze della prevenzione e dei servizi sanitari I FIS/07 FISICA APLICATA 30 ore CL Fisioterapia C.I. Fisica, informatica e inglese scientifico (Videoconferenza) CL Ortottica C.I. Fisica applicata CL Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro C.I. Chimica generale e fisica applicata CL Tecniche di laboratorio biomedico C.I. Fisica e informatica CL Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia C.I. Fisica e informatica sem Il compenso lordo percipiente, viene determinato nella misura massima di. 31,00 (trentuno/00) orari. Si precisa che l importo indicato potrà essere ridotto in ragione delle relative esigenze di bilancio ed il richiedente dovrà dichiarare la propria disponibilità ad accettare tale diverso importo ed a impartire a titolo gratuito il relativo insegnamento. Il predetto compenso orario potrebbe subire una riduzione, stante la necessità di contenere la spesa entro i limiti consentiti dalle risorse iscritte in bilancio. Il pagamento del compenso avverrà al termine della prestazione su indicazione del Preside della Facoltà che attesta l assolvimento degli obblighi contrattuali. AFFIDAMENTI E SUPPLENZE Per conseguire l incarico mediante affidamento o supplenza, possono presentare domanda: i professori di ruolo (professori di I e II fascia) inquadrati nel settore scientificodisciplinare cui si riferisce l insegnamento o in settori affini, appartenenti alla Facoltà che ha bandito l insegnamento, ad altre Facoltà di questo Ateneo ovvero ad altre Università; i ricercatori universitari confermati e non, inquadrati nello stesso settore scientifico-disciplinare cui si riferisce l insegnamento o in settori affini, appartenenti alla Facoltà che ha bandito l insegnamento, ad altre Facoltà di questo Ateneo ovvero ad altre Università; gli assistenti ordinari del ruolo ad esaurimento inquadrati nello stesso settore scientifico-disciplinare cui si riferisce l insegnamento o in settori affini, appartenenti alla Facoltà che ha bandito l insegnamento, ad altre Facoltà di questo Ateneo ovvero ad altre Università; i tecnici laureati di cui all art. 50 del DPR 11 luglio 1980, n 382. 4/8

Nella domanda di partecipazione alla selezione i candidati dovranno dichiarare: a) data e luogo di nascita; b) residenza attuale; c) domicilio presso il quale il candidato intende ricevere le comunicazioni relative alla presente selezione, un recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica (di ogni variazione di tali dati dovrà essere data tempestiva informazione a questa Università). d) codice fiscale; e) qualifica accademica rivestita; f) Università di appartenenza; g) Facoltà di appartenenza; h) SSD di appartenenza; i) denominazione dell insegnamento che intendono conseguire con indicazione del settore scientifico disciplinare. Nella domanda di partecipazione alla selezione i candidati dovranno altresì dichiarare: - di aver ottenuto il nulla osta dalla Facoltà di appartenenza (Per docenti e ricercatori dell Università degli Studi dell Aquila) oppure - di aver presentato richiesta di nulla osta, indicando il numero di protocollo attribuito alla richiesta medesima da parte della Facoltà di appartenenza (Per docenti e ricercatori dell Università degli Studi dell Aquila) oppure - di aver ottenuto nulla osta dall Amministrazione di appartenenza (Per docenti e ricercatori di altre Università) oppure - di aver presentato richiesta di nulla osta, indicando il numero di protocollo attribuito alla richiesta medesima da parte dell amministrazione di appartenenza (Per docenti e ricercatori di altre Università) Non si potrà conferire l incarico retribuito di insegnamento al candidato la cui domanda di partecipazione risulterà priva della dichiarazione di cui al punto precedente. Invece, nel caso di domanda per il conferimento dell incarico, a titolo gratuito: - i docenti e ricercatori di altre Università non devono effettuare la dichiarazione in questione; - i docenti dell Università degli Studi dell Aquila devono sempre effettuarla. Alla domanda dovranno essere allegati: 1. curriculum vitae; 2. elenco delle pubblicazioni; 3. non più di n. 5 pubblicazioni scientifiche; In presenza di più domande, l individuazione del vincitore sarà effettuata attraverso una valutazione comparativa sulla base delle pubblicazioni scientifiche presentate. Gli incarichi di insegnamento conferiti mediante affidamento o supplenza saranno retribuiti solo previo assolvimento degli obblighi didattici previsti dalla normativa vigente (120 ore per i docenti di prima e seconda fascia, 50 ore per i ricercatori). Gli affidatari decadranno dall incarico di insegnamento nel caso di assunzione in servizio di un professore di ruolo, afferente ai settori scientifico-disciplinari degli insegnamenti inseriti nel presente avviso. Il vincitore della selezione, se non appartenente ai ruoli dell Università degli Studi dell Aquila, per conseguire l affidamento o la supplenza, dovrà compilare il modulo del questionario fiscale fornito per via telematica, collegandosi al sito di Ateneo, stamparne una copia, compilarlo, firmarlo e consegnarlo alla presidenza di Facoltà. 5/8

******** L incarico di insegnamento di cui al presente avviso, non conferito mediante affidamento o supplenza, potrà essere attribuito mediante contratto di diritto privato. ******** CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO Gli incarichi di insegnamento, mediante contratto di diritto privato, possono essere conferiti a: - soggetti italiani e stranieri, ad esclusione del personale tecnico-amministrativo delle università italiane, in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali; - soggetti incaricati all interno di strutture universitarie che abbiano svolto adeguata attività di ricerca debitamente documentata, ivi compresi i lettori di madre lingua straniera di cui all art. 28 del DPR 11 luglio 1980, n 382 e i collaboratori ed esperti linguistici di cui alla legge 236/95. Non possono essere attribuiti contratti d insegnamento a candidati che non possiedano i seguenti requisiti: - laurea magistrale (o equivalente) da almeno 3 anni; - documentata produzione scientifica o adeguata posizione professionale nel settore. Invece, per gli insegnamenti impartiti all interno di un corso di laurea abilitante alle professioni sanitarie o del corso di laurea in Scienze Motorie, non possono essere attribuiti contratti d insegnamento a candidati che non possiedano i seguenti requisiti: - laurea triennale abilitante alla specifica professione ed esperienza professionale di almeno 3 anni nello specifico settore; - documentata produzione scientifica o adeguata posizione professionale nel settore. Per la verifica della qualificazione dei candidati e per l esame comparativo nel caso di più domande per lo stesso insegnamento, la Facoltà dovrà in ogni caso tenere conto di: a) precedenti esperienze didattiche nel medesimo settore scientifico disciplinare; b) pubblicazioni scientifiche ritenute valide; c) esperienza professionale avente attinenza con la natura dell insegnamento; d) altri titoli specifici. I contratti sono stipulati dal Preside. Essi sono di durata annuale e sono rinnovabili, fermo restando l obbligo del bando interno, per non più di 5 (cinque) anni, previa valutazione positiva dell attività svolta da parte del Consiglio di Facoltà. Non danno diritto d accesso ai ruoli universitari. I professori a contratto partecipano alle adunanze dei Consigli di Area Didattica nelle forme previste dai Regolamenti salvo incompatibilità con la posizione ricoperta nella vita professionale o nello svolgimento di cariche istituzionali. Il Regolamento didattico di Facoltà disciplina i diritti e i doveri dei docenti a contratto. In ogni caso il docente a contratto è tenuto a svolgere oltre alle ore di lezione, esami per tutto l anno accademico, ricevimento studenti, disponibilità all assegnazione di tesi e la partecipazione alle sedute di laurea. 6/8

Nel caso di titolarità di più incarichi di insegnamento non può essere superato all interno dell Ateneo il limite massimo di 120 ore di lezioni frontali. Gli insegnamenti affidati per contratto possono essere revocati in ogni momento qualora la Facoltà proceda alla copertura dell insegnamento mediante chiamata o utilizzazione di un docente di ruolo oppure qualora non vi siano studenti iscritti. Nella domanda di partecipazione alla selezione i candidati dovranno dichiarare: a) data e luogo di nascita; b) residenza attuale; c) domicilio presso il quale il candidato intende ricevere le comunicazioni relative alla presente selezione, un recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica (di ogni variazione di tali dati dovrà essere data tempestiva informazione a questa Università). d) codice fiscale posseduto ed eventualmente partita IVA; e) denominazione dell insegnamento con indicazione del settore scientifico disciplinare. Alla domanda dovranno essere allegati: 1. curriculum vitae; 2. elenco dettagliato dei documenti e dei titoli che si ritengono utili ai fini della selezione 3. idonea certificazione delle posizioni professionali; 4. elenco delle pubblicazioni e copia delle principali pubblicazioni edite a stampa; 5. ogni altro titolo scientifico, didattico e professionale ritenuto utile dal candidato; I candidati, dipendenti pubblici, devono dichiarare di aver ottenuto il nulla osta dalla propria amministrazione di appartenenza oppure di aver presentato richiesta di nulla osta, indicando il numero di protocollo attribuito alla richiesta dall amministrazione di appartenenza. In nessun caso, la prestazione verrà retribuita nell ipotesi di diniego di nulla osta. Nel caso di domanda per il conferimento dell incarico, a titolo gratuito, da parte di dipendenti pubblici, gli stessi non devono formulare la dichiarazione di cui al punto precedente. Il candidato è tenuto, a pena di esclusione, a presentare separate domande per singoli incarichi di docenza cui intende partecipare nonché ad indicare gli insegnamenti conseguiti nell anno accademico 2010/2011 Il vincitore della selezione, per poter stipulare il contratto di diritto privato, dovrà compilare il modulo del questionario fiscale fornito per via telematica, collegandosi al sito di Ateneo, stamparne una copia, compilarlo, firmarlo e consegnarlo alla presidenza di Facoltà. TEMPI E MODALITA DI SPEDIZIONE DELLA DOMANDA Coloro che intendono partecipare alle predette selezioni devono compilare il modulo allegato al bando, firmarlo e: a) consegnarlo a mano, con la documentazione a corredo ed in plico chiuso, all Ufficio di Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia - P.le Salvatore Tommasi, 1 Loc. Coppito 67100 L AQUILA. b) La consegna a mano delle domande dovrà avvenire presso la Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia esclusivamente nei seguenti orari: dal giorno lunedì 13 dicembre 2010 al giorno martedì 21 dicembre 2010 dalle ore 09,00 alle ore 13,00 (con esclusione del sabato e festivi). oppure 7/8

c) inviata a mezzo raccomandata a.r., con la documentazione a corredo ed in plico chiuso, alla Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia via - P.le Salvatore Tommasi, 1 Loc. Coppito 67100 L AQUILA. Le domande dovranno pervenire alla Segreteria di Presidenza entro il le ore 13,00 di martedì 21 dicembre 2010. La data di acquisizione delle istanze è stabilita e comprovata: - nel caso di presentazione diretta: dalla data indicata nella ricevuta sottoscritta e rilasciata dal personale di questa amministrazione addetto al ricevimento; - nel caso di spedizione: dalla data di ricezione alla Facoltà apposta nella ricevuta di ritorno dal personale addetto al ricevimento. Non saranno prese in considerazione le domande non sottoscritte e quelle che, per qualsiasi causa, dovessero essere consegnate/inviate alla Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia oltre il termine sopra indicato. RESPONSABILE PROCEDIMENTO PRIVACY PUBBLICITA Tutti i dati personali trasmessi dai candidati con le domande di partecipazione alla selezione, saranno trattati, nel rispetto del D.lgs 196/03, esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura e degli eventuali procedimenti di stipula dei contratti di diritto privato di lavoro autonomo. Ai sensi di quanto disposto dalla legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente bando è la Sig.ra Mara Grisenti, telefono 0862/433405-3301. Il presente bando sarà affisso all Albo Ufficiale dell Università degli Studi dell Aquila, all'albo della Facoltà di Medicina e Chirurgia, e sarà, altresì, disponibile sui siti internet agli indirizzi www.univaq.it e www.med.univaq.it F.to IL PRESIDE Prof.ssa Maria Grazia Cifone Data pubblicazione: 10.12.2010 Data Scadenza: 21.12.2010 ore 13.00 8/8