UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di Catanzaro

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di Catanzaro

UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di Catanzaro

UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di Catanzaro IL PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI FARMACIA E NUTRACEUTICA

UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di Catanzaro IL PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI FARMACIA E NUTRACEUTICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2018/2019

UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di Catanzaro

UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di CATANZARO

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO

Programmazione didattica a.a. 2014/2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2019/2020

Programmazione didattica a.a. 2014/15

TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA S.U.N.

Regolamento per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in. Biotecnologie per la Qualità e la Sicurezza dell Alimentazione

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-42. Tipo Ambiti disciplinari CFU

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE

PIANO DI STUDI TECNICO DELLA PREVENZIONE E DEI LUOGHI DI LAVORO A.A ANNO I SEMESTRE I

molecolare applicata B I O / 1 9 Microbiologia generale medica generale clinica e biologia molecolare clinica clinica

Regolamento per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in. Biotecnologie per la Qualità e la Sicurezza dell Alimentazione

OGGETTO. Bilancio Unico di previsione per l esercizio Bilancio Unico di previsione Triennio

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN FARMACIA - Sede di Bologna -

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia A V V I S O

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROGRAMMATA 2018/21. (immatricolati nel 2018/19)

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

AVVISO SELEZIONE N. 1. Settore concorsuale 05/E1 Biochimica generale SSD BIO/10 Biochimica

Facoltà FARMACIA Classe. 24-SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE Corso

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 LAUREA IN BIOTECNOLOGIA (Classe L-2) Immatricolati dall'a.a.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

anno erogato nell a.a. 2017/2018

1 anno di corso Attivato presso la sede di Trieste I semestre: dal al (Polo didattico di Cattinara).

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016/2017. dichiara

Università degli Studi di Perugia Corso di Laurea in Biotecnologie (L-2) a.a. 2017/ /2020

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A.

Facoltà di Medicina Veterinaria. Interpello VET 2011/1

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI

OGGETTO. Struttura di Staff Direttore. Ufficio Ricerca e Trasferimento tecnologico

UNIVERSITÀ DI PISA. Valutazioni comparative per posti di ricercatori universitari

Corso di Laurea a ciclo unico in Farmacia

Attività di base. Attività caratterizzanti. CFU minimo da D.M. per l'ambito. ambito disciplinare. settore

CORSO DI LAUREA IN ALLEVAMENTO E SALUTE ANIMALE

Lavori di sostituzione di tre tiranti della paratia del viadotto dell area medica e delle bioscienze approvazione perizia suppletiva e di variante.

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2006/2007

Corso di Laurea Triennale Informatore Medico Scientifico Programmazione didattica a. a Presidente Prof. Sabatino Maione

Curriculum comune. I anno (64 CFU) INSEGNAMENTO MODULO SETTORE TAF CFU CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIOCHIMICA (CHIMICA ORGANICA) BIO/10 A 2

SEDUTA SENATO ACCADEMICO DEL 06 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO PROPONENTE/ COMPETENTE Area Programmazione e Sviluppo Area Servizi Tecnici

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE. (Classe LM9) CARATTERISTICHE E FINALITA' DEL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

Report Corso TOSSICOLOGIA - Laurea Triennale

Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria Propedeuticità a.a. 2016/2017 (nuovo ordinamento classe LM 42)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico

CORSO DI LAUREA TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO. D.M. 2 aprile 2001

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE L2) CORSO INTERFACOLTÀ

Università degli Studi del Sannio. Laurea Magistrale in SCIENZE E TECNOLOGIE GENETICHE

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia A V V I S O

Tabella di conversione dall A.A dal Corso di Laurea Specialistica 47/S al Corso Laurea Magistrale LM/42 (adeguato DM 17/2010)

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario Contr. anno. 4 VET/01 A Discipline della struttura. e funzione degli organismi animali

Scheda Docenti Scienze della Nutrizione

INSEGNAMENTI A SCELTA

ORDINAMENTO DIDATTICO Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. 4 VET/01 A Discipline della struttura. e funzione degli organismi animali

PIANO DI STUDIO CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA PIANO DEGLI STUDI COORTE CFU in Ore di didattica LT ELS EA /ELG A CHIM/ A

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. 8 VET/01 A Discipline della struttura. e funzione degli organismi animali

Classe delle lauree magistrali in BIOTECNOLOGIE AGRARIE

Classe delle lauree magistrali in Medicina Veterinaria

anno erogato nell a.a. 2017/2018 Medicina Laurea in Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei

9/S-Classe delle lauree specialistiche in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche Nome del corso. Biotecnologie medico-farmaceutiche

Classe delle lauree in SCIENZE ZOOTECNICHE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI

CHIMICA E PROP. BIOCHIMICA 8 CHIMICA E PROP. BIOCHIMICA 8 BIO 10 BIO 10 FISICA MEDICA 6 FISICA MEDICA 6

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2017/2018. dichiara

CFU in Ore di didattica EA /ELG LT ELS. MAT/01 a MAT/ A. Informatica INF/ F. BIO/ A Discipline Biologiche

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 07/07/2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Consiglio del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale - Riunione del 24 Settembre 2015

Università degli Studi di Catanzaro Magna Graecia Facoltà di Medicina e Chirurgia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia Area Didattica Farmacia e Biotecnologie per la Salute A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia A V V I S O

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Anno Accademico 2016.

Università di Pavia STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO. Facoltà: INTERFACOLTA' IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE

Facoltà di Farmacia e Medicina

1 anno di corso Attivato presso la sede di Trieste I semestre: dal al

TABELLA DI CONVERSIONE

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016/2017. dichiara

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA PIANO DEGLI STUDI COORTE CFU in Ore di didattica LT ELS EA /ELG A CHIM/ A

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO - DM 509/99

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

Scheda Docenti Scienze della Nutrizione Specialistica

ORA LUNEDI AULA MARTEDI AULA MERCOLEDI AULA GIOVEDI AULA VENERDI AULA. Biotecnol. Mutagenesi Ambientale. Aula 4. Mutagenesi Ambientale BIOTEC.

II AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L'A.A. 2005/06

CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA A.A. 2017/2018

ORDINAMENTO F4B-14 ANNO 2014/2015 REGOLAMENTO F4B ANNO 2018/2019

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Transcript:

UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di Catanzaro SCUOLA DI FARMACIA E NUTRACEUTICA D.P.S. n. 24 GRADUATORIE RELATIVE ALLA VALUTAZIONE COMPARA- TIVA PER L AFFIDAMENTO DI INSEGNAMENTI A RICERCATORI A TEMPO INDETERMINATO DI QUESTO ATENEO, A RICERCATORI CNR E AD ASSEGNISTI DI RICERCA DI QUESTO ATENEO, DI CUI AI D.P.S. N. 22 DEL 20.04.2016 E N. 23 DEL 27.04.2016 Il Ricercatore a tempo indeterminato, il Ricercatore CNR o Assegnista di Ricerca affidatario dovrà esprimere il proprio consenso entro 5 giorni dalla pubblicazione delle presenti graduatorie sul sito di Ateneo, mediante comunicazione scritta indirizzata al Presidente della Scuola di Farmacia e Nutraceutica che ha emanato il bando, anticipando tale comunicazione all indirizzo scuolafn@unicz.it (con richiesta di ricevimento di avvenuta lettura), pena l esclusione dalla titolarità del corso. Il Ricercatore a tempo indeterminato, il Ricercatore CNR o Assegnista di Ricerca affidatario ha facoltà di rinunciare all insegnamento entro 5 giorni dalla pubblicazione delle presenti graduatorie sul sito d Ateneo, mediante comunicazione scritta indirizzata al Presidente della Scuola di Farmacia e Nutraceutica che ha emanato il bando, anticipando tale comunicazione all indirizzo scuolafn@unicz.it (con richiesta di ricevimento di avvenuta lettura). In caso di rinuncia, l insegnamento sarà attribuito, là dove possibile, attraverso uno scorrimento della graduatoria.

Il Presidente sottopone all esame del Consiglio della Scuola, per ciascun corso di laurea e per ciascun insegnamento le graduatorie relative ai curricula dei candidati, valutati comparativamente da una Commissione, nominata dal Consiglio della Scuola nella riunione del 19 Aprile 2016, composta dallo stesso Presidente e dai Coordinatori di corso di laurea Proff. Massimo Fresta, Ernesto Lamanna, Rocco Savino e Francesco Trapasso, ai sensi del Regolamento per l affidamento di insegnamenti e per il riconoscimento economico delle attività didattiche da affidare con bandi riservati, emanato con D.R. n. 532 del 21.06.2012 e modificato con DD.RR. nn. 993 del 19.11.2012 e 705 del 02.07.2015. Preliminarmente, il Presidente della Scuola informa i componenti del Consiglio che la Commissione giudicatrice, ferma restando la priorità di affidamento dell insegnamento a Ricercatori a tempo indeterminato di questo Ateneo e a Ricercatori del CNR, per motivi di urgenza legati alla necessità didattica di copertura degli insegnamenti messi a bando, al fine di assicurare il regolare inizio delle attività didattiche per l a.a. 2016-2017, ha deciso di valutare, ove presenti, anche le domande presentate da Assegnisti di Ricerca di questo Ateneo titolari di Assegno di Ricerca in SSD diversi dal SSD dell insegnamento messo a bando. Pertanto, relativamente agli Assegnisti di Ricerca, la Commissione giudicatrice ha formulato due graduatorie, la prima relativa al SSD dell insegnamento messo a bando e la seconda ai SSD diversi, dando priorità alla prima graduatoria. Le graduatorie sono approvate all unanimità dai componenti del Consiglio della Scuola.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA - Anatomia umana (SSD: BIO/16 Anatomia umana - 8 CFU I anno II semestre): per le esigenze del corso di laurea magistrale in Farmacia. Numero ore di didattica: 64 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Complesso Ninì Barbieri, Roccelletta di Borgia (CZ). Sono pervenute le domande dei Dottori: - Nicola Amodio (Assegnista di Ricerca) - Domenico Chirchiglia (Ricercatore a tempo indeterminato) - Michelangelo Iannone (Ricercatore CNR) - Eleonora Vecchio (Assegnista di Ricerca) 20.04.2016), la Commissione giudicatrice, dando priorità al Ricercatore a tempo indeterminato di questo Ateneo, propone di affidare l insegnamento di Anatomia umana (8 CFU) al Dott. Domenico Chirchiglia, Ricercatore a tempo indeterminato del SSD MED/27, Neurochirurgia, presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche di questo Ateneo. Nell eventualità di rinuncia del Dott. Domenico Chirchiglia, la Commissione, dando priorità al Ricercatore CNR, propone di affidare il suddetto insegnamento al Dott. Michelangelo Iannone, Ricercatore CNR presso l Unità Organizzativa di Supporto di Roccelletta di Borgia (CZ) dell Istituto di Scienze Neurologiche di Mangone (CS). Vengono inoltre valutate le domande dei candidati titolari di Assegni di Ricerca diversi dal SSD dell insegnamento messo a bando, come segue: CANDIDATO Curriculum Titoli Scientifici Esperienza didattica precedente Totale Nicola Amodio 23.0 25.0 0.0 48.0 Eleonora Vecchio 15.0 13.8 0.0 28.8 Il Consiglio della Scuola approva all unanimità la valutazione della Commissione 50/ora per un totale di euro 3200 (tremiladuecento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo.

- Chimica farmaceutica e tossicologica II (10 CFU IV anno II semestre) (SSD: CHIM/08 Chimica farmaceutica): per le esigenze del corso di laurea magistrale in Farmacia. Numero ore di didattica: 80 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Complesso Ninì Barbieri, Roccelletta di Borgia (CZ). E pervenuta la sola domanda del Dott. Giosuè Costa (Assegnista di Ricerca). Affidamento al Dott. Giosuè Costa, Assegnista di Ricerca nel SSD CHIM/08, Chimica farmaceutica, presso questo Ateneo, con la seguente valutazione: CANDIDATO Curriculum Titoli Scientifici Esperienza didattica precedente Totale Giosuè Costa 15.0 25.0 0.0 40.0 Il Consiglio della Scuola approva all unanimità la valutazione della Commissione 35/ora per un totale di euro 2700 (duemilasettecento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - 2 CFU del Modulo di Biochimica (2 CFU I anno I semestre) del corso integrato di Funzioni delle cellule e degli organi (SSD: BIO/10 - Biochimica): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche. Numero ore di didattica: 16 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. Sono pervenute le domande delle Dottoresse: -Flavia Biamonte (Assegnista di Ricerca) -Maddalena Di Sanzo (Assegnista di Ricerca) -Monica Gagliardi (Assegnista di Ricerca) -Jessica Maiuolo (Assegnista di Ricerca) -Marilena Pontoriero (Assegnista di Ricerca) -Domenica Scumaci (Assegnista di Ricerca) -Eleonora Vecchio (Assegnista di Ricerca) -Fabiana Zolea (Assegnista di Ricerca) 20.04.2016), la Commissione giudicatrice prende atto che soltanto le candidate Dott.sse Flavia Biamonte, Maddalena Di Sanzo e Fabiana Zolea sono titolari di Assegno di Ricerca presso questo Ateneo nel SSD BIO/10, Biochimica, mentre le candidate Dott.sse Jessica Maiuolo (SSD BIO/14, Farmacologia), Marilena Pontoriero (SSD BIO/13, Biologia applicata), Domenica Scumaci (SSD BIO/11, Biologia molecolare) ed Eleonora Vecchio (SSD BIO/13, Biologia applicata) sono titolari di Assegno di Ricerca diverso dal SSD dell insegnamento messo a bando. La candidata Dott.ssa Monica Gagliardi invece dichiara di essere titolare di Assegno di Ricerca del CNR, non di questo Ateneo, per cui la domanda non viene presa in considerazione. Pertanto, essendo presenti tre domande per le quali il SSD, oggetto dell Assegno di Ricerca, è BIO/10, Biochimica, vengono valutate le domande delle candidate Flavia Biamonte, Maddalena Di Sanzo e Fabiana Zolea (SSD BIO/10, Biochimica), come segue: Graduatoria relativa alla valutazione comparativa dei curricula delle candidate ai fini dell assegnazione del contratto di insegnamento di Biochimica (2 CFU) CANDIDATA Curriculum Titoli Scientifici Esperienza didattica precedente Totale Maddalena Di Sanzo 18.3 25.0 3.0 46.3 Flavia Biamonte 15.0 25.0 0.0 40.0 Fabiana Zolea 15.0 16.4 0.0 31.4

Pertanto, la Commissione giudicatrice propone di affidare l insegnamento di Biochimica (2 CFU) alla Dott.ssa Maddalena Di Sanzo, Assegnista di Ricerca nel SSD BIO/10, Biochimica, presso questo Ateneo. Vengono inoltre valutate le domande delle candidate titolari di Assegni di Ricerca diversi dal SSD dell insegnamento messo a bando, come segue: CANDIDATA Curriculum Titoli Scientifici Esperienza didattica precedente Totale Jessica Maiuolo 15.0 25.0 15.0 55.0 Domenica Scumaci 12.4 25.0 13.0 50.4 Marilena Pontoriero 12.4 18.1 0.0 30.5 Eleonora Vecchio 15.0 12.1 0.0 27.1 35/ora per un totale di euro 560 (cinquecentosessanta) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. - Modulo di Fisiologia (4 CFU I anno I semestre) del corso integrato di Funzioni delle cellule e degli organi (SSD: BIO/09 Fisiologia): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche. Numero ore di didattica: 32 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. Sono pervenute le domande dei Dottori: -Nicola Amodio (Assegnista di Ricerca) -Mariamena Arbitrio (Ricercatore CNR) -Domenico Chirchiglia (Ricercatore a tempo indeterminato) -Monica Gagliardi (Assegnista di Ricerca) 20.04.2016), la Commissione giudicatrice, dando priorità al Ricercatore a tempo indeterminato di questo Ateneo e in virtù della pregressa attività didattica nell ambito del SSD BIO/09, Fisiologia, propone di affidare l insegnamento di Fisiologia (4 CFU) al Dott. Domenico Circhiglia, Ricercatore a tempo indeterminato presso questo Ateneo del SSD MED/27, Neurochirurgia, presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche di questo Ateneo.

Nell eventualità di rinuncia del Dott. Domenico Chirchiglia, la Commissione, dando priorità al Ricercatore CNR, propone di affidare il suddetto insegnamento alla Dott.ssa Mariamena Arbitrio, Ricercatrice CNR presso l Unità Organizzativa di Supporto di Roccelletta di Borgia (CZ) dell Istituto di Scienze Neurologiche di Mangone (CS). Nell ulteriore eventualità di rinuncia sia del Dott. Domenico Chirchiglia che della Dott.ssa Mariamena Arbitrio, la Commissione giudicatrice propone l affidamento del suddetto insegnamento al Dott. Nicola Amodio, considerato che il candidato Assegnista di Ricerca Dott. Nicola Amodio è titolare di un Assegno di Ricerca nel SSD MED/06, Oncologia medica, presso questo Ateneo, mentre la candidata Assegnista di Ricerca Dott.ssa Monica Gagliardi dichiara di essere titolare di un Assegno di Ricerca del CNR e non di questo Ateneo, per cui la domanda non viene presa in considerazione, procedendo soltanto alla valutazione del curriculum del candidato Assegnista di Ricerca Dott. Nicola Amodio, come segue: Graduatoria relativa alla valutazione comparativa dei curricula dei due candidati Assegnisti di Ricerca ai fini dell assegnazione del contratto di insegnamento di Modulo di Fisiologia (4 CFU) CANDIDATO Curriculum Titoli Scientifici Esperienza didattica precedente Totale Nicola Amodio 23.0 25.0 6.0 54.0 50/ora per un totale di euro 1600 (milleseicento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. - Modulo di Fisiologia veterinaria (1 CFU I anno I semestre) del corso integrato di Funzioni delle cellule e degli organi (SSD: VET/02 Fisiologia veterinaria): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche. Numero ore di didattica: 8 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. Per lo svolgimento di tale insegnamento non sono pervenute domande. - Modulo di Bioingegneria elettronica e informatica (1 CFU I anno I semestre) del corso integrato di Genomica, proteomica e metabolomica (SSD: ING-INF/06 Bioingegneria elettronica e informatica): per le esigenze del corso di laurea in

Biotecnologie Applicate alla Nutrizione. Numero ore di didattica: 8 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. Sono pervenute le domande dei Dottori: -Maria Eugenia Caligiuri (Assegnista di Ricerca) -Paolo Zaffino (Assegnista di Ricerca) -Maria Romano (Ricercatrice a tempo indeterminato) 20.04.2016), la Commissione giudicatrice, dando priorità al Ricercatore a tempo indeterminato presso questo Ateneo, propone di affidare l insegnamento di Bioingegneria elettronica e informatica (1 CFU) alla Dott.ssa Maria Romano, Ricercatrice a tempo indeterminato presso questo Ateneo del SSD ING-INF/06, Bioingegneria elettronica e informatica. Nell eventualità di rinuncia della Dott.ssa Maria Romano, la Commissione giudicatrice propone l affidamento del suddetto insegnamento al Dott. Paolo Zaffino, considerato che il candidato Assegnista di Ricerca Dott. Paolo Zaffino è titolare di un Assegno di Ricerca nel SSD ING-INF/06, Bioingegneria elettronica e informatica, presso questo Ateneo, mentre la candidata Assegnista di Ricerca Dott.ssa Maria Eugenia Caligiuri dichiara di essere titolare di un Assegno di Ricerca del CNR e non di questo Ateneo, per cui la domanda non viene presa in considerazione, procedendo soltanto alla valutazione del curriculum del candidato Assegnista di Ricerca Dott. Paolo Zaffino, come segue: Graduatoria relativa alla valutazione comparativa dei curricula dei due candidati Assegnisti di Ricerca ai fini dell assegnazione del contratto di insegnamento di Modulo di Bioingegneria elettronica e informatica (1 CFU) CANDIDATO Curriculum Titoli Scientifici Esperienza didattica precedente Totale Paolo Zaffino 15.0 8.2 0.0 23.2 50/ora per un totale di euro 400 (quattrocento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo.

- Modulo di Biochimica (1 CFU I anno I semestre) del corso integrato di Genomica, proteomica e metabolomica (SSD: BIO/10 Biochimica): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche. Numero ore di didattica: 8 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. Sono pervenute le domande delle Dottoresse: -Flavia Biamonte (Assegnista di Ricerca) -Maddalena Di Sanzo (Assegnista di Ricerca) -Marilena Pontoriero (Assegnista di Ricerca) -Domenica Scumaci (Assegnista di Ricerca) -Eleonora Vecchio (Assegnista di Ricerca) -Fabiana Zolea (Assegnista di Ricerca) 20.04.2016), la Commissione giudicatrice prende atto che soltanto le candidate Flavia Biamonte, Maddalena Di Sanzo e Fabiana Zolea sono titolari di Assegno di Ricerca presso questo Ateneo nel SSD BIO/10, Biochimica mentre le candidate Dott.sse Marilena Pontoriero (SSD BIO/13, Biologia applicata), Domenica Scumaci (SSD BIO/11, Biologia molecolare) ed Eleonora Vecchio (SSD BIO/13, Biologia applicata) sono titolari di Assegno di Ricerca diverso dal SSD dell insegnamento messo a bando. Pertanto, la Commissione giudicatrice ha deciso di valutare le domande delle candidate Flavia Biamonte, Maddalena Di Sanzo e Fabiana Zolea (SSD BIO/10, Biochimica) come segue: Graduatoria relativa alla valutazione comparativa dei curricula delle candidate ai fini dell assegnazione del contratto di insegnamento di Biochimica (1 CFU) CANDIDATA Curriculum Titoli Scientifici Esperienza didattica precedente Totale Maddalena Di Sanzo 18.3 25.0 3.0 46.3 Flavia Biamonte 15.0 25.0 0.0 40.0 Fabiana Zolea 15.0 16.4 0.0 31.4 Pertanto, la Commissione giudicatrice propone di affidare l insegnamento di Biochimica (1 CFU) alla Dott.ssa Maddalena Di Sanzo, Assegnista di Ricerca nel SSD BIO/10, Biochimica, presso questo Ateneo.

Vengono inoltre valutate le domande delle candidate titolari di Assegni di Ricerca diversi dal SSD dell insegnamento messo a bando, come segue: CANDIDATA Curriculum Titoli Scientifici Esperienza didattica precedente Totale Domenica Scumaci Marilena Pontoriero 12.4 25.0 13.0 50.4 12.4 18.1 0.0 30.5 Eleonora Vecchio 15.0 12.1 0.0 27.1 35/ora per un totale di euro 280 (duecentoottanta) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. -Modulo di Zootecnia e miglioramento genetico (2 CFU I anno I semestre) del corso integrato di Genetica e diagnostica molecolare (SSD: AGR/17 Zootecnia generale e miglioramento genetico): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Applicate alla Nutrizione. Numero ore di didattica: 16 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. Per lo svolgimento di tale insegnamento non sono pervenute domande. - Modulo di Biochimica clinica e Biologia molecolare clinica (1 CFU I anno I semestre) del corso integrato di Genetica e diagnostica molecolare (SSD: BIO/12 Biochimica clinica e Biologia molecolare clinica): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche. Numero ore di didattica: 8 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. Sono pervenute le domande dei Dottori: -Nicola Amodio (Assegnista di Ricerca) -Monica Gagliardi (Assegnista di Ricerca) -Camillo Palmieri (Ricercatore a tempo indeterminato) -Eleonora Vecchio (Assegnista di Ricerca)

20.04.2016), la Commissione giudicatrice, dando priorità al Ricercatore a tempo indeterminato di questo Ateneo, propone di affidare l insegnamento di Modulo di Biochimica clinica e Biochimica molecolare clinica (1 CFU) al Dott. Camillo Palmieri, Ricercatore a tempo indeterminato presso questo Ateneo del SSD BIO/12, Biochimica clinica e Biologia molecolare clinica, presso questo Ateneo. Nell eventualità di rinuncia del Dott. Camillo Palmieri, considerato che la candidata Assegnista di Ricerca Dott.ssa Monica Gagliardi dichiara di essere titolare di un Assegno di Ricerca del CNR e non di questo Ateneo, per cui la domanda non viene presa in considerazione, mentre i candidati Assegnisti di Ricerca Dott.ri Nicola Amodio ed Eleonora Vecchio sono titolari di un Assegno di Ricerca presso questo Ateneo nei settori MED/06, Oncologia medica, e SSD BIO/13, Biologia applicata, rispettivamente, la Commissione giudicatrice propone che l affidamento del suddetto insegnamento avvenga sulla base della graduatoria relativa alla valutazione comparativa dei curricula dei due candidati Assegnisti di Ricerca Dott.ri Nicola Amodio e Eleonora Vecchio, come segue: Graduatoria relativa alla valutazione comparativa dei curricula dei due candidati Assegnisti di Ricerca ai fini dell assegnazione del contratto di insegnamento di Modulo di Biochimica clinica e Biochimica molecolare clinica (1 CFU) CANDIDATO Curriculum Titoli Scientifici Esperienza didattica precedente Totale Nicola Amodio 23.0 25.0 6.0 54.0 Eleonora Vecchio 15.0 12.1 0.0 27.1 50/ora per un totale di euro 400 (quattrocento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. - Modulo di Microbiologia e microbiologia clinica (1 CFU I anno I semestre) del corso integrato di Genetica e diagnostica molecolare (SSD: MED/07 Microbiologia e microbiologia clinica): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche. Numero ore di didattica: 8 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro.

E pervenuta la sola domanda della Dott.ssa Nadia Marascio, Assegnista di Ricerca. 20.04.2016), la Commissione giudicatrice propone di affidare l insegnamento di Modulo di Microbiologia e microbiologia clinica (1 CFU) alla Dott.ssa Nadia Marascio, Assegnista di Ricerca del SSD MED/07, Microbiologia e microbiologia clinica, presso questo Ateneo. 35/ora per un totale di euro 270 (duecentosettanta) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. - Modulo di Nutrizione e alimentazione animale (2 CFU I anno II semestre) del corso integrato di Elementi di metabolismo (SSD: AGR/18 Nutrizione e alimentazione animale): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche. Numero ore di didattica: 16 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. Per lo svolgimento di tale insegnamento non sono pervenute domande. - Modulo di Microbiologia e microbiologia clinica (2 CFU I anno II semestre) del corso integrato di Sicurezza degli alimenti (SSD: MED/07 Microbiologia e microbiologia clinica): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche. Numero ore di didattica: 16 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. E pervenuta la sola domanda della Dott.ssa Angela Quirino, Ricercatrice a tempo indeterminato presso questo Ateneo. 20.04.2016), la Commissione giudicatrice propone di affidare l insegnamento di Modulo di Microbiologia e microbiologia clinica (2 CFU) alla Dott.ssa Angela Quirino, Ricercatrice a tempo indeterminato del SSD MED/07, Microbiologia e microbiologia clinica, presso il Dipartimento di Scienze della Salute di questo Ateneo.

50/ora per un totale di euro 800 (ottocento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. -Modulo di Ispezione degli alimenti di origine animale (2 CFU I anno II semestre) del corso integrato di Sicurezza degli alimenti (SSD: MED/07 Microbiologia e microbiologia clinica): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche. Numero ore di didattica: 16 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. Per lo svolgimento di tale insegnamento non sono pervenute domande. - Modulo di Microbiologia e microbiologia clinica (3 CFU I anno II semestre) del corso integrato di Basi molecolari delle malattie (SSD: MED/07 Microbiologia e microbiologia clinica): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche. Numero ore di didattica: 24 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. E pervenuta la sola domanda della Dott.ssa Claudia Rizzo, Assegnista di Ricerca. 20.04.2016), la Commissione giudicatrice propone di affidare l insegnamento di Modulo di Microbiologia e microbiologia clinica (1 CFU) alla Dott.ssa Claudia Rizzo, Assegnista di Ricerca del SSD MED/07, Microbiologia e microbiologia clinica, presso questo Ateneo. 35/ora per un totale di euro 840 (ottocentoquaranta) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. - Modulo di Patologia generale e anatomia patologica veterinaria (2 CFU I anno II semestre) del corso integrato di Basi molecolari delle malattie (SSD: VET/03 Patologia generale e anatomia patologica veterinaria): per le esigenze del

corso di laurea in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche. Numero ore di didattica: 16 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. Per lo svolgimento di tale insegnamento non sono pervenute domande.

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE - Chimica generale e inorganica (4 CFU I anno I semestre) del corso integrato di Introduzione alla chimica (SSD: CHIM/03 Chimica generale e inorganica): per le esigenze del corso di laurea triennale in Biotecnologie. Numero ore di didattica: 32 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. Sono pervenute le domande delle Dottoresse: -Marilena Pontoriero (Assegnista di Ricerca) -Mariaimmacolata Preianò (Assegnista di Ricerca) 20.04.2016), la Commissione giudicatrice prende atto che la candidata Dott.ssa Marilena Pontoriero è titolare di un Assegno di Ricerca nel SSD BIO/13, Biologia applicata, e che la candidata Dott.ssa Mariaimmacolata Preianò è titolare di un Assegno di Ricerca nel SSD BIO/11, Biologia molecolare. Non essendo pervenute domande di Assegnisti di Ricerca per i quali il SSD, oggetto dell Assegno di Ricerca, è CHIM/03, Chimica generale e inorganica, ed in considerazione del fatto che entrambe le candidate sono in possesso di lauree attinenti al SSD CHIM/03 e presentano pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate nella Subject Category delle Scienze Chimiche, la Commissione giudicatrice ha deciso di valutare le domande come segue: Graduatoria relativa alla valutazione comparativa dei curricula delle candidate ai fini dell assegnazione del contratto di insegnamento di Chimica generale e inorganica (4 CFU) CANDIDATA Curriculum Titoli Scientifici Esperienza didattica precedente Totale Mariaimmacolata Preianò Marilena Pontoriero 15.0 16.5 2.4 33.9 12.4 18.1 0.0 30.5 Pertanto, la Commissione giudicatrice propone di affidare l insegnamento di Chimica generale e inorganica (4 CFU) alla Dott.ssa Mariaimmacolata Preianò, Assegnista di Ricerca nel SSD BIO/11, Biologia molecolare, presso questo Ateneo.

35/ora per un totale di euro 1120 (millecentoventi) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. - Proprietà intellettuale e legislazione brevettuale (6 CFU I anno II semestre) (SSD: IUS/04 Diritto commerciale): per le esigenze del corso di laurea triennale in Biotecnologie. Numero ore di didattica: 48 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. Per lo svolgimento di tale insegnamento non sono pervenute domande. - N. 2 CFU dell insegnamento di Biochimica generale, macromolecolare, cellulare ed enzimologia (2 CFU II anno I semestre) (SSD: BIO/10 Biochimica): per le esigenze del corso di laurea triennale in Biotecnologie. Numero ore di didattica: 16 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. Sono pervenute le domande delle Dottoresse: -Flavia Biamonte (Assegnista di Ricerca) -Monica Gagliardi (Assegnista di Ricerca) -Jessica Maiuolo (Assegnista di Ricerca) -Marilena Pontoriero (Assegnista di Ricerca) -Maddalena Di Sanzo (Assegnista di Ricerca) -Domenica Scumaci (Assegnista di Ricerca) -Eleonora Vecchio (Assegnista di Ricerca) -Fabiana Zolea (Assegnista di Ricerca) 20.04.2016), la Commissione giudicatrice prende atto che le candidate Dott.sse Flavia Biamonte, Maddalena Di Sanzo e Fabiana Zolea sono titolari di un Assegno di Ricerca nel SSD BIO/10, Biochimica. La Commissione giudicatrice prende inoltre atto che: a) la candidata Dott.ssa Domenica Scumaci è titolare di un Assegno di Ricerca nel SSD BIO/11, Biologia molecolare; b) le candidate Dott.sse Marilena Pontoriero ed Eleonora Vecchio sono titolari di un Assegno di Ricerca nel SSD BIO/13, Biologia applicata; c) la candidata Dott.ssa Jessica Maiuolo è titolare di un Assegno di Ricerca nel SSD BIO/14, Farmacologia; d) la candidata Dott.ssa Monica Gagliardi dichiara di essere titolare di un Assegno di Ricerca del CNR non di questo Ateneo, per cui la domanda non viene presa in considerazione.

Pertanto, essendo presenti tre domande per le quali il SSD, oggetto dell assegno di ricerca, è BIO/10, Biochimica, vengono valutate le domande delle candidate Flavia Biamonte, Maddalena Di Sanzo e Fabiana Zolea, come segue: Graduatoria relativa alla valutazione comparativa dei curricula delle candidate ai fini dell assegnazione del contratto di insegnamento di Biochimica generale, macromolecolare, cellulare ed enzimologia (2 CFU) CANDIDATA Curriculum Titoli Scientifici Esperienza didattica precedente Totale Maddalena Di Sanzo Flavia Biamonte Fabiana Zolea 18.3 25.0 3.0 46.3 15.0 25.0 0.0 40.0 15.0 16.4 0.0 31.4 Pertanto, la Commissione giudicatrice propone di affidare l insegnamento di Biochimica generale, macromolecolare, cellulare ed enzimologia (2 CFU) alla Dott.ssa Maddalena Di Sanzo, Assegnista di Ricerca nel SSD BIO/10, Biochimica, presso questo Ateneo. Vengono inoltre valutate le domande delle candidate titolari di Assegni di Ricerca in SSD diversi dal SSD dell insegnamento messo a bando, come segue: CANDIDATA Curriculum Titoli Scientifici Esperienza didattica precedente Totale Jessica Maiuolo Domenica Scumaci Marilena Pontoriero Eleonora Vecchio 15.0 25.0 15.0 55.0 12.4 25.0 13.0 50.4 12.4 18.1 0.0 30.5 15.0 12.1 0.0 27.1 Si attingerà a tale graduatoria soltanto in seguito ad eventuale esaurimento della graduatoria di Assegnisti di Ricerca titolari di Assegno di Ricerca nel SSD dell insegnamento messo a bando (BIO/10, Biochimica). 35/ora per un totale di euro 1120 (millecentoventi) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo.

- Patologia generale (3 CFU II anno II semestre) (SSD: MED/04 Patologia generale): per le esigenze del corso di laurea triennale in Biotecnologie. Numero ore di didattica: 24 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. E pervenuta la sola domanda della Dott.ssa Donatella Malanga (Ricercatrice a tempo indeterminato presso questo Ateneo). 20.04.2016), la Commissione giudicatrice propone di affidare l insegnamento di Patologia generale (3 CFU) alla Dott.ssa Donatella Malanga, Ricercatrice a tempo indeterminato presso questo Ateneo, con la seguente valutazione: Graduatoria relativa alla valutazione del curriculum della candidata ai fini dell assegnazione del contratto di insegnamento di Patologia generale (3 CFU) CANDIDATA Curriculum Titoli Scientifici Esperienza didattica precedente Totale Donatella Malanga 15.0 25.0 6.0 46.0 50/ora per un totale di euro 1200 (milleduecento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo.

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI - Corso integrato di Elementi di Informatica per le Aziende Zootecniche e di Trasformazione (SSD: ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni - 6 CFU I anno II semestre): per le esigenze del corso di laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali. Numero ore di didattica: 48 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. E pervenuta la sola domanda del Dott. Elio Masciari (Ricercatore CNR). Sulla base delle modalità e dei criteri stabiliti dal bando (D.P.S. n. 23 del 27.05.2016), la Commissione giudicatrice propone di affidare l insegnamento di Elementi di Informatica per le Aziende Zootecniche e di Trasformazione (6 CFU) al Dott. Elio Masciari, Ricercatore presso l Istituto ICAR-CNR di Cosenza, con la seguente valutazione: Graduatoria relativa alla valutazione del curriculum del candidato ai fini dell assegnazione del contratto di insegnamento di Corso integrato di Elementi di Informatica per le Aziende Zootecniche e di Trasformazione (6 CFU) CANDIDATA Curriculum Titoli Scientifici Esperienza didattica precedente Totale Elio Masciari 15.0 23.2 25.0 63.2 50/ora per un totale di euro 2400 (duemilaquattrocento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo.

Catanzaro, 7 luglio 2016 DATA DI PUBBLICAZIONE: 7 luglio 2016 F.to Il Presidente della Scuola Prof. Vincenzo Mollace TERMINE ULTIMO ENTRO IL QUALE LE ISTANZE SPEDITE SARANNO CONSIDERATE VALIDE: 12 luglio 2016