GIUNTA REGIONALE. Delibera adottato con numero 2097 in data 16/11/1999 Proposta GBO/99/20402 del 29/10/1999

Documenti analoghi
GIUNTA REGIONALE. Delibera adottato con numero 103 in data 27/01/2003 Proposta GBO/03/2346 del 24/01/2003

GIUNTA REGIONALE. Delibera adottato con numero 1571 in data 30/07/2004 Proposta GBO/04/58682 del 23/07/2004

GIUNTA REGIONALE. Delibera adottato con numero 1817 in data 14/11/2005 Proposta GBO/05/92121 del 03/11/2005

GIUNTA REGIONALE. Delibera adottato con numero 2491 in data 06/12/2004 Proposta GBO/04/97459 del 26/11/2004

VENETO - INTERVENTI SULLA RETE IDRAULICA DEL BACINO LUSORE

GIUNTA REGIONALE. Delibera adottato con numero 1174 in data 05/08/2006 Proposta GBO/06/64324 del 14/07/2006

GIUNTA REGIONALE. Delibera adottato con numero 1497 in data 02/08/2002 Proposta GBO/02/19938 del 18/07/2002

GIUNTA REGIONALE. Delibera adottato con numero 33 in data 22/01/2007 Proposta GBO/07/2645 del 04/01/2007

Delimitazione fisica Comune Provincia Macro cella Unità geomorfologic a (SGSS)

Stato del litorale emiliano-romagnolo erosione e interventi di difesa

Le Mappe di Pericolosità e la Pianificazione di bacino dell Autorità di bacino del Reno

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Le Mappe di Pericolosità e la Pianificazione di bacino dell Autorità di bacino del Reno

LAVORI DI MITIGAZIONE DEL DISSESTO ESEGUITI E IN PROGETTO IN COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA

GIUNTA REGIONALE. Delibera adottato con numero 1830 in data 14/11/2005 Proposta GBO/05/82311 del 05/10/2005

GIUNTA REGIONALE. Delibera adottato con numero 1283 in data 27/08/2007 Proposta GBO/07/ del 01/08/2007

GIUNTA REGIONALE. Delibera adottato con numero 1599 in data 29/10/2007 Proposta GBO/07/ del 10/10/2007

GIUNTA REGIONALE. Delibera adottato con numero 1896 in data 07/11/2000 Proposta ABF/00/D1781AA del 08/09/2000

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA ROMANA E VAL DI PAGLIA Chiusi Stazione (SI) DELIBERA COMMISSARIALE N 65 DEL 5 DICEMBRE 2013

Autorita di bacino. 45 Palagano (MO) Macinelle, Sassorosso, 47 Sestola (MO) Castellaro, Rovinaccia,

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 10/12/2018 Seduta Num. 51

Programma degli interventi idraulici per il 2014 nei fiumi romagnoli.

Acque destinate alla balneazione - Stagione 2017

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

PROPONENTI RESP.REG.AMMINISTRATIVA CAMPIONI LORENZO DATA 29/11/04

C. gli interventi urgenti volti ad evitare situazioni di pericolo o maggiori danni a persone o a cose [interventi per ridurre il rischio residuo]

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Direzione Generale Ambiente Difesa del Suolo e della Costa Servizio Tecnico di Bacino Romagna sede di Cesena

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

La gestione idrogeologica dei torrenti nell area metropolitana milanese. TITOLO Smaltimento e controllo delle acque

COMUNE DI CORNIGLIO AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO AREA AFFLUENTI PO

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

FINALITA DEL PROGETTO

Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

ALLUVIONE 19 GENNAIO 2014

BOLLETTINO UFFICIALE

RISCHI: SISMICO, IDRAULICO E IDROGEOLOGICO NELL APPENNINO ROMAGNOLO

1. Contenuti Modifica V1: Limitata modifica dell Alveo Attivo del T. Samoggia. Comune di San Giovanni in Persiceto. Tavole 2.10 e 2.11.

Direzione Generale Ambiente Difesa del Suolo e della Costa Servizio Tecnico di Bacino Romagna sede di Cesena

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

13 ottobre 2016 Sala 5 Regione Emilia-Romagna Viale Silvani 6 - Bologna. Conferenza programmatica

Unione Emiliano Romagnola Albergatori DISTRETTO TURISTICO BALNEARE DELLA COSTA EMILIANO-ROMAGNOLA

BOLLETTINO BALNEAZIONE

BOLLETTINO BALNEAZIONE

BOLLETTINO BALNEAZIONE

BOLLETTINO BALNEAZIONE

GIUNTA REGIONALE. Delibera adottato con numero 605 in data 15/04/2002 Proposta DCB/02/D4815AA del 21/02/2002

BOLLETTINO BALNEAZIONE


Comune. Intervento. Importo complessivo (euro) Soggetto di cui si avvale il Commissario delegato art.1, co. 2, OPCM 3922/11.

AUTORITA' DI BACINO INTERREGIONALE MARECCHIA E CONCA COMITATO ISTITUZIONALE. Deliberazione n. 4 del 30/03/2004 prot. n. 260

PROCEDURA PER L'ATTIVAZIONE DEL CENTRO FUNZIONALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

13 ottobre 2016 Sala 5 Regione Emilia-Romagna Viale Silvani 6 - Bologna. Conferenza programmatica

INDICE. 1. Contenuti 2

La gestione del rischio da alluvioni nel Bacino interregionale del Fiume Reno

BOLLETTINO BALNEAZIONE

BOLLETTINO BALNEAZIONE

BOLLETTINO BALNEAZIONE

Parametri presunti su Multirischio 2014

INTERVENTI DI DIFESA SULLA COSTA ROMAGNOLA

70 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 23 giugno 2014

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Assetto Idrogeologico

QUADRO DEGLI INTERVENTI - PROVINCIA DI PIACENZA

Il litorale e la metafora del cavallo!

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

Ing. Stefano Baldini (Agenzia Interregionale per il fiume Po)

2) La tolleranza a sopportare le conseguenze di una situazione di rischio è sempre più ridotta e

Linea Bologna Poggio Rusco ORARIO DAL 12 GIUGNO AL 10 DICEMBRE 2016

Sistema Burana Volano - Analisi idrologica di bacino. Modellazione idrodinamica del sistema. Elementi di valutazione gestionali

DELIBERAZIONE N. 20/ 38 DEL

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE

IL MONITORAGGIO DELLA SUBSIDENZA A SCALA REGIONALE IN EMILIA-ROMAGNA. Flavio Bonsignore

1.5 - Miglioramento delle caratteristiche di stabilità e di sicurezza del territorio

Camera dei Deputati 81 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 13 (TE 13);

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

PROTOCOLLO DI INTESA

BOLLETTINO BALNEAZIONE

DESTINAZIONE TURISTICA Romagna (Province di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini) Rimini P.le Fellini n.3

La mitigazione del rischio idrogeologico per uno sviluppo sostenibile del territorio

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi PROTEZIONE CIVILE

ATTI DEL COMITATO DI INDIRIZZO. Seduta del 16 luglio 2009 Deliberazione n. 18

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Dott. Geol. Claudio Miccoli

Nodo idraulico di Modena

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI. N. 9 del 29/04/2019

- Dott.ssa Geol. Paola Maldini - Geom. Rosaria Pizzonia

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

AIPO E LE IMPRESE - TESTIMONIANZE E SVILUPPI FUTURI. CONSORZIO VENETO COOPERATIVO Dott. Giovanni Colombo

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Le mappe di pericolosità e rischio per l ambito costiero

AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA L.R. 25 gennaio 2001, n.2 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI

Balneazione Anno 2019

Il Piano Generale del Traffico uno strumento da riscoprire

Autorità di Bacino del Reno

Transcript:

GIUNTA REGIONALE Delibera adottato con numero 2097 in data 16/11/1999 Proposta GBO/99/20402 del 29/10/1999 Assessorato proponente: ASSESSORATO TERRITORIO. PROGRAMMAZIONE E AMBIENTE. - Direzione proponente: DIREZIONE GENERALE AMBIENTE - Struttura proponente: SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO - Oggetto: PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI DI EMERGENZA EDI MESSA IN SICUREZZA DEI PUNTI CRITICI DELLE RETI IDRAULI-CHE E DELLA COSTA, DI CUI ALL'ART. 17, COMMA 1, L. 61/1998 EART. 1, L.R. 24/1998 - TERZO PROVVEDIMENTO DI VARIAZIONE. Iter: DELIBERA ORDINARIA SENZA IMP. SPESA (ANCHE DI RATIFICA) Estensore: MORETTI ROBERTO Resp. regolarità tecnica: CARBONI ENRICO - 29/10/1999 Resp. parere di legittimità: BOSCHETTI LEOPOLDA - 29/10/1999 Assessore proponente: COCCHI RENATO - 29/10/1999 Delibera approvata nella seduta num. 41 del 1999

Prot. n. (GBO/99/20402) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Premesso: - che il D.L. 6/1998, convertito con modifiche in L. 61/1998, "Ulteriori interventi urgenti in favore delle zone terremotate delle regioni Marche e Umbria e di altre zone colpite da eventi calamitosi", all'art. 17 stabilisce che la Regione Emilia - Romagna possa provvedere alla realizzazione ed al completamento degli interventi di emergenza già avviati nei territori delle Province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ravenna e Rimini, interessate da eventi alluvionali e dissesti idrogeologici nei mesi di Gennaio, Febbraio, Ottobre Dicembre 1996, volti al ripristino delle infrastrutture e delle opere pubbliche regionali e locali, nonché al riassetto idrogeologico complessivo, compresa la messa in sicurezza dei connessi punti critici della costa e delle reti idrauliche, ed assegna un concorso finanziario statale di L. 135,5 miliardi rispetto al fabbisogno indicato nel limite di L. 180,5 miliardi; - che la Regione Emilia-Romagna con propria legge 3 Luglio 1998, n. 24 ha approvato le disposizioni amministrative e finanziarie per assicurare la realizzazione e il completamento degli interventi di emergenza di cui all'art. 17, comma 1 della L. 61/1998; - che con propria deliberazione 13 Luglio 1998, n. 1142 è stato approvato il programma degli interventi infrastrutturali di emergenza e di messa in sicurezza dei punti critici delle reti idrauliche e della costa, nelle Province di BO, FE, FO, RA, RN e nel Comune di Corniglio (PR), di cui all'art. 17, comma 1, L. 61/1998 e art. 1, L.R. 24/1998; - che con nota 23 Dicembre 1998, n. 27631 a firma dei Direttori Generali all'ambiente e All'Agricoltura sono state definite le procedure e modalità attuative del - 1 -

programma citato e sono state indicate le relative semplificazioni e accelerazioni; - che con propria deliberazione 18 Gennaio 1999, n. 32 è stato approvato il primo provvedimento di variazione per adeguamento procedure, integrazione e specifica- zione intervento al programma degli interventi infrastrutturali di emergenza e di messa in sicurezza dei punti critici delle reti idrauliche e della costa, di cui all'art. 17, comma 1, L. 61/1998 e art. 1, L.R. 24/1998; - che con propria deliberazione 29 Giugno 1999, n. 1078 è stato approvato il secondo provvedimento di variazione al programma degli interventi infrastrutturali di emergenza e di messa in sicurezza dei punti critici delle reti idrauliche e della costa, di cui all'art. 17, comma 1, L.61/1998 e art. 1, L.R. 24/1998; Considerato: - che allo scopo di garantire una rapida ed efficace attuazione del programma nonché tener conto degli approfondimenti conoscitivi degli interventi, si rendono necessarie le seguenti integrazioni, modifiche e specificazioni su alcuni interventi: A) Si ritiene opportuno, a seguito della nota 15 Ottobre 1999, n.9321 del Servizio provinciale Difesa del Suolo Risorse Idriche e Forestali di Parma, ridefinire gli importi dei seguenti progetti: 1O2A001.004 - CORNIGLIO - Ripristino della rete idrografica principale (T. Parma) e secondaria (rete scolante sul corpo della frana "La Lama") - (S.P.D.S. di Parma) da L. 1.500.000.000 a L. 1.450.000.000 1O2A001.006 - CORNIGLIO - Manutenzione ordinaria pozzi di emungimento e manutenzione straordinaria pozzi - (S.P.D.S. di Parma) da L. 40.729.600 a L. 35.000.000 e con l'accorpamento delle sopracitate disponibilità finanziarie realizzare il seguente nuovo intervento: - 2 -

1O2A001.007 - CORNIGLIO - Letture inclinometriche - L. 55.729.600 (S.P.D.S. di Parma) B) Si ritiene opportuno, a seguito della nota 15 Ottobre 1999, n. 9321 del Servizio provinciale Difesa del Suolo Risorse Idriche e Forestali di Parma, ridefinire gli importi dei seguenti progetti: 1O2A001.003 - CORNIGLIO - Lavori di consolidamento del sottosuolo con opere speciali - (S.P.D.S. di Parma) riduzione da L. 1.500.000.000 a L. 1.150.000.000 e con la disponibilità di L. 350.000.000 incrementare l'importo del seguente intervento: 1O2A003 - COMUNE DI CORNIGLIO - Intervento su strutture viarie per consentire il ripristino del collegamento fra il capoluogo del Comune di Corniglio e la parte alta della valle - (Amministrazione Provinciale di Parma) da L.300.000.000 a L.400.000.000 nonché inserire nel piano il seguente nuovo intervento: 1O2A002.004 - Intervento nel cimitero ubicato sul corpo di frana con trasferimento delle salme - L. 250.000.000 (Comune di Corniglio) C) Si ritiene opportuno, a seguito della nota 6 Ottobre 1999, n. 4259 del Comune di Corniglio, scomporre l'intervento: 1O2A002.001 - Delocalizzazione e ricostruzione complesso sportivo - L. 1.625.000.000 (Comune di Corniglio) nei seguenti interventi: 1O2A002.001 - Delocalizzazione impianti sportivi - Costruzione complesso sportivo polivalente in località Beduzzo - L. 470.000.000 (Comune di Corniglio) - 3 -

1O2A002.005 - Delocalizzazione impianti sportivi - Ristrutturazione e completamento impianti sportivi in località Le Ghiare - L. 200.000.000 (Comune di Corniglio) 1O2A002.006 - Delocalizzazione impianti sportivi - Ristrutturazione e completamento impianti sportivi in località Bosco - L. 200.000.000 (Comune di Corniglio) 1O2A002.007 - Delocalizzazione impianti sportivi - Costruzione nuovo complesso sportivo polivalente in località capoluogo - L. 755.000.000 (Comune di Corniglio) D) Si ritiene opportuno, a seguito della nota 22 Settembre 1999, n.4954 del Servizio Provinciale Difesa del Suolo Risorse Idriche e Forestali di Ferrara, scomporre il seguente intervento: 2O2B002.002 - COMUNE DI MIGLIARINO, MIGLIARO, MASSA FISCAGLIA, CODIGORO - Sistemazione idraulica del Po di Volano nel tratto Fiscaglia - Foce mediante adeguamento delle arginature, opere di regolazione e sistema di controllo delle piene - L.6.973.600.000 (S.P.D.S. di Ferrara) nei seguenti interventi: 2O2B002.002 - COMUNE DI MIGLIARINO, MIGLIARO, MASSA FISCAGLIA, CODIGORO - Opere di regolazione e controllo delle piene della rete idraulica del Po di Volano con traversa in località Fiscaglia e ristrutturazione del complesso di sbarramento in loc. Tieni - L. 4.000.000.000 2O2B002.003 - COMUNE DI MIGLIARINO, MIGLIARO, MASSA FISCAGLIA, CODIGORO - Opere di sistemazione idraulica, adeguamenti arginali e lavori di difesa spondale lungo il Po di Volano tra Migliaro e Foce - L. 2.973.600.000 E) Si ritiene opportuno, a seguito della nota 8 Ottobre - 4 -

1999, n. 13096 del Servizio Provinciale Difesa del Suolo Risorse Idriche e Forestali di Bologna, individuare il Consorzio della Bonifica Renana quale soggetto attuatore dei seguenti interventi in relazione alla tipologia delle opere e loro contiguità con le attività del Consorzio nell'ambito delle casse di colmata di Idice e Quaderna: 2O2C010 - COMUNI VARI - Interventi per garantire la funzionalità delle chiaviche e paratoie che regolano lo scarico delle acque di piena di Idice in Cassa di Colmata e in Reno - L. 1.160.000.000 (Consorzio della Bonifica Renana) 2O2C012 - COMUNI VARI - Ripresa e sistemazione savenelle all'interno della Cassa di Colmata di Idice e Quaderna - L. 800.000.000 (Consorzio della Bonifica Renana) F) Si ritiene opportuno, a seguito della nota 14 Ottobre 1999, n. 13500 del Servizio Provinciale Difesa del Suolo Risorse Idriche e Forestali di Bologna: - stralciare il seguente intervento in considerazione che le indagini geotecniche e i rilievi topografici per la progettazione delle casse di espansione di Navile e Savena Abbandonato finanziati con la legge 183/1989, sono in corso di esecuzione ed in fase di ultimazione: 2O2C009.004 - Studi, rilievi, indagini e forniture per la progettazione degli interventi di riduzione del rischio idraulico del bacino del Fiume Reno - L. 101.520.000 (S.P.D.S. di Bologna) - stralciare il seguente intervento in considerazione che i lavori di sistemazione idraulica del Canale Savena Abbandonato, già finanziati con la legge 183/1989, sono in corso di esecuzione e consentono di ridurre il rischio idraulico nonché differire la realizzazione della cassa di espansione ai finanziamenti di - 5 -

cui alle annualità 1998-2001 della legge 183/1989: 2O2C007 - COMUNE DI CASTELMAGGIORE E GRANAROLO - Realizzazione di cassa di espansione per la laminazione delle piene del canale Savena Abbandonato - L.1.500.000.000 (S.P.D.S. di Bologna) - dare priorità di realizzazione all'intervento relativo alle Casse di espansione del Canale Navile a Bentivoglio integrando conseguentemente la disponibilità finanziaria del seguente intervento come segue: 2O2C006 - COMUNE DI BENTIVOGLIO - Realizzazione di cassa di espansione per la laminazione delle piene del canale Navile - da L. 2.000.000.000 a L. 3.601.520.000 (S.P.D.S. di Bologna) G) Si ritiene opportuno, a seguito delle note 15 Settembre 1999, n. 7608 e 18 Ottobre 1999, n.8603 del Servizio Provinciale Difesa del Suolo Risorse Idriche e Forestali di Forlì suddividere l'intervento denominato: 4O2F001.002 - COMUNE DI CESENATICO - Intervento di difesa di un tratto di litorale con ripascimento in estensione delle barriere sommerse già realizzate a nord del porto canale - L.2.620.000.000 (S.P.D.S. di Forlì) nei seguenti 2 interventi: 4O2F001.002 - COMUNE DI CESENATICO - Intervento di difesa di un tratto di litorale con ripascimento in estensione delle barriere sommerse già realizzate a nord del porto canale - L. 1.800.000.000 (S.P.D.S. di Forlì) 4O2F001.003 - COMUNE DI CESENATICO - SAN MAURO PASCOLI - Interventi di difesa mediante ripascimento dei tratti di litorale in zona ponente a ridosso del porto e in località Zadina, zona levante in località - 6 -

Valverde e Villamarina nonché in località San Mauro Mare - L. 820.000.000 (S.P.D.S. di Forlì) H) Si ritiene opportuno, a seguito della nota 3 Giugno 1999, n. 8436 del Servizio Provinciale Difesa del Suolo Risorse Idriche e Forestali di Rimini stralciare il seguente intervento differendolo al programma di interventi di cui alla legge 226/1999, articolo 5 (terza fase): 4O2G003.002 - COMUNE DI BELLARIA - Ripristino dell'arenile, anche a protezione di insediamenti abitativi, a sud del porto in località Igea nel Comune di Bellaria, mediante opere di protezione e contenimento a carattere localizzato e ripascimento artificiale - L. 1.050.000.000 (S.P.D.S. di Rimini) ridurre l'importo finanziario dei seguenti interventi: 4O2G003.001 - COMUNE DI BELLARIA - Primi interventi urgenti di difesa e riqualificazione ambientale del litorale - da L.150.000.000 a L. 145.000.000 (comune di Bellaria) 4O2G002 - COMUNE DI RICCIONE - Intervento di difesa di un tratto di arenile nella zona a sud del porto del comune di Riccione mediante ripascimento, a completamento dell'intervento in corso di esecuzione - da L. 2.200.000.000 a L. 1.000.000.000 (S.P.D.S. di Rimini) e conseguentemente incrementare la disponibilità finanziaria del seguente intervento: 4O2G001 - COMUNE DI MISANO - Ripristino e manutenzione delle opere di difesa dell'arenile del Comune di Misano Adriatico, per un tratto protetto con barriere sommerse e ripascimento con utilizzo del trasporto solido naturale del Fiume Conca - da L. 2.500.000.000 a L. 4.755.000.000 (S.P.D.S. di Rimini) suddividendolo ulteriormente nei seguenti 3 lotti - 7 -

esecutivi: 4O2G001.001 - COMUNE DI MISANO - Ripristino e manutenzione delle opere di difesa dell'arenile del Comune di Misano Adriatico, per un tratto protetto con barriere sommerse e ripascimento - L. 3.000.000.000 (S.P.D.S. di Rimini) 1 stralcio - ripristino barriere. 4O2G001.002 - COMUNE DI MISANO - Ripristino e manutenzione delle opere di difesa dell'arenile del Comune di Misano Adriatico, per un tratto protetto con barriere sommerse e ripascimento - L. 1.605.000.000 (S.P.D.S. di Rimini) 2 stralcio (ripascimento) - lotto A. 4O2G001.003 - COMUNE DI MISANO - Studio per l'utilizzo del trasporto solido del Fiume Conca. L. 150.000.000 (S.P.D.S. di Rimini) I) Si ritiene opportuno, a seguito della nota 18 Ottobre 1999, n. 8603 del Servizio Provinciale Difesa del Suolo Risorse Idriche e Forestali di Forlì modificare la dicitura del seguente intervento: in luogo di: 2O2F003 - COMUNI DI CESENA E CESENATICO - Realizzazione di opere di difesa per l'ampliamento della sezione del Torrente Pisciatello, Villa Casone ed adeguamento argini e manufatti - L. 3.500.000.000 (S.P.D.S. di Forlì) inserire il seguente nuovo titolo: 2O2F003 - COMUNI DI CESENA E CESENATICO - Realizzazione di opere per l'ampliamento della sezione del torrente Pisciatello, con adeguamento argini e manufatti nel tratto Ponte Pietra - Macerone - L. 3.500.000.000 (S.P.D.S. di Forlì) Dato atto: - che secondo quanto disposto ai sensi dell'art. 4, 6 comma, - 8 -

della L.R. 41/92 e del punto 3.1 della propria deliberazione 4 Luglio 1995, n. 2541, il Responsabile del Servizio Difesa del Suolo Dott. Enrico Carboni ha espresso parere favorevole in merito alla regolarità tecnica dell'atto; - che secondo quanto disposto ai sensi dell'art. 4, 6 comma, della L.R. 41/92 e del punto 3.1 della deliberazione 4 luglio 1995, n. 2541, il Direttore Generale all'ambiente Dott.ssa Leopolda Boschetti ha espresso parere favorevole in merito alla legittimità dell'atto; Su proposta dell'assessore al Territorio, Programmazione e Ambiente; A voti unanimi e palesi d e l i b e r a a) Di ridefinire, per le motivazioni indicate in premessa, il programma degli interventi infrastrutturali di emergenza e di messa in sicurezza dei punti critici delle reti idrauliche e della costa, di cui all'art. 17, comma 1, L. 61/1998 e art. 1, L.R. 24/1998, ordinati per bacino idrografico e con l'indicazione del soggetto attuatore di cui agli allegati A, B e C che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto; b) Di riconfermare le procedure indicate nella propria deliberazione 13 Luglio 1998, n. 1142 così come specificate dalla nota 23 Dicembre 1998, n. 27631 a firma dei Direttori Generali all'ambiente e All'Agricoltura. - - - - 9 -

ALLEGATO A CRITICI DELLA COSTA MESSA IN SICUREZZA DEI PUNTI BACINO NAZIONALE FIUME PO 4O2B001 - COMUNE DI COMACCHIO - Ripristino del sistema di difesa a protezione del litorale antistante la riserva naturale di Bellocchio - L. 600.000.000 (S.P.D.S. di Ferrara) 4O2B002 - COMUNE DI COMACCHIO - Ripristino del sistema di difesa a protezione del Lido delle Nazioni - L. 2.050.000.000 (S.P.D.S. di Ferrara) 4O2B003 - COMUNE DI COMACCHIO - Ripristino delle opere di difesa radenti a protezione della pineta demaniale e del litorale del Lido di Volano - L. 1.500.000.000 (S.P.D.S. di Ferrara) 4O2B004 - COMUNE DI COMACCHIO - Ripristino e rialzo delle banchine del porto canale di Porto Garibaldi - L. 1.200.000.000 (Comune di Comacchio) BACINI REGIONALI ROMAGNOLI 4O2F001 - COMUNE DI CESENATICO - Intervento di difesa di un tratto di litorale con ripascimento in estensione delle barriere sommerse già realizzate a nord del porto canale - L. 3.050.000.000 (S.P.D.S. di Forlì), articolato in: - 4O2F001.001 - COMUNE DI CESENATICO - Primi interventi urgenti di difesa mediante ripascimento di un tratto di litorale in zona ponente a ridosso del porto e località Zadina nonché in zona levante in località Valverde e Villamarina - L. 430.000.000 (S.P.D.S. di Forlì) - 4O2F001.002 - COMUNE DI CESENATICO - Intervento di difesa di un tratto di litorale con ripascimento in estensione delle barriere sommerse già realizzate a nord del porto canale - L. 1.800.000.000 (S.P.D.S. di Forlì) - 4O2F001.003 - COMUNE DI CESENATICO - SAN MAURO PASCOLI - Interventi di difesa mediante ripascimento dei tratti di - 10 -

litorale in zona ponente a ridosso del porto e località Zadina, zona levante in località Valverde e Villamarina nonché in località San Mauro Mare - L. 820.000.000 (S.P.D.S. di Forlì) 4O2F002 - COMUNE DI CERVIA - Ripristino e manutenzione delle opere di difesa dell'arenile del Comune di Cervia, nella zona protetta con barriere sommerse in località Milano Marittima, mediante ripristino e manutenzione delle barriere e ripascimento - L. 1.000.000.000 (Comune di Cervia) MARECCHIA BACINI INTERREGIONALI CONCA E 4O2G001 - COMUNE DI MISANO - Ripristino e manutenzione delle opere di difesa dell'arenile del Comune di Misano Adriatico, per un tratto protetto con barriere sommerse e ripascimento - L. 4.755.000.000 (S.P.D.S. di Rimini) articolato in: - 4O2G001.001 - COMUNE DI MISANO - Ripristino e manutenzione delle opere di difesa dell'arenile del Comune di Misano Adriatico, per un tratto protetto con barriere sommerse e ripascimento - L. 3.000.000.000 (S.P.D.S. di Rimini) 1 stralcio - ripristino barriere. - 4O2G001.002 - COMUNE DI MISANO - Ripristino e manutenzione delle opere di difesa dell'arenile del Comune di Misano Adriatico, per un tratto protetto con barriere sommerse e ripascimento - L. 1.605.000.000 (S.P.D.S. di Rimini) 2 stralcio (ripascimento)- lotto A. - 4O2G001.003- COMUNE DI MISANO - Studio per l'utilizzo del trasporto solido del Fiume Conca. L. 150.000.000 (S.P.D.S. di Rimini) 4O2G002 - COMUNE DI RICCIONE - Intervento di difesa di un tratto di arenile nella zona a sud del porto del comune di Riccione mediante ripascimento, a completamento dell'intervento in corso di esecuzione - L. 1.000.000.000 (S.P.D.S. di Rimini) 4O2G003.001 - COMUNE DI BELLARIA - Primi interventi urgenti di difesa e riqualificazione ambientale del litorale - L. 145.000.000 (comune di Bellaria) - 11 -

4O2G003.002 - Intervento stralciato BACINI VARI 8O2001 - Rilievi topobatimetrici a supporto degli interventi urgenti di difesa della costa e per la misurazione della variazione della spiaggia emersa e sommersa - L. 200.000.000 (A.R.P.A.) ----------------------------------------------------------- - TOTALE INTERVENTI L. 15.500.000.000 ----------------------------------------------------------- - - 12 -

ALLEGATO B IDRAULICO REGIONALE MESSA IN SICUREZZA DEL RETICOLO BACINO NAZIONALE FIUME PO 2O2B001 - COMUNE DI COMACCHIO - Sistemazione delle arginature del Canale Navigabile Migliarino - Porto Garibaldi nel tratto Valle Lepri - Porto Garibaldi - L. 5.000.000.000 (S.P.D.S. di Ferrara) 2O2B002 - COMUNE DI MIGLIARINO, MIGLIARO, MASSA FISCAGLIA, CODIGORO - Sistemazione idraulica del Po di Volano nel tratto Fiscaglia - Foce mediante adeguamento delle arginature, opere di regolazione e sistema di controllo delle piene - L. 7.300.000.000 (S.P.D.S. di Ferrara), articolato in: - 2O2B002.001 - Indagini, rilievi, prove, studi e fornitura di attrezzature per la redazione del progetto di sistemazione idraulica del Po di Volano nel tratto Fiscaglia - Foce, per l'esecuzione dell'intervento e per la gestione del sistema di controllo delle piene - L. 326.400.000 (S.P.D.S. di Ferrara) - 2O2B002.002 - COMUNE DI MIGLIARINO, MIGLIARO, MASSA FISCAGLIA, CODIGORO - Opere di regolazione e controllo delle piene della rete idraulica del Po di Volano con traversa in località Fiscaglia e ristrutturazione del complesso di sbarramento in loc. Tieni - L. 4.000.000.000-2O2B002.003 - COMUNE DI MIGLIARINO, MIGLIARO, MASSA FISCAGLIA, CODIGORO - Opere di sistemazione idraulica, adeguamenti arginali e lavori di difesa spondale lungo il Po di Volano tra Migliaro e Foce - L. 2.973.600.000 RENO BACINO INTERREGIONALE FIUME 2O2C001 - COMUNI DI SALA BOLOGNESE E S. GIOVANNI IN PERSICETO - Ripristino della livelletta delle sommità arginali del torrente Samoggia tra le sezioni 40 e 52, interessate dalla - 13 -

subsidenza - L. 5.500.000.000 (S.P.D.S. di Bologna) 2O2C002 - COMUNI DI SALA BOLOGNESE E S. GIOVANNI IN PERSICETO - Innalzamento del ponte di Loreto sul Torrente Samoggia - L. 800.000.000 (Comune di Sala Bolognese) 2O2C003 - COMUNE DI S.GIOVANNI IN PERSICETO - Cassa di espansione per la laminazione delle piene del Samoggia - L. 12.000.000.000 (S.P.D.S. di Bologna) 2O2C004-2M1C011 - Progetto per il sovralzo degli argini del fiume Reno da Bologna all'opera Reno - L. 5.460.000.000 (S.P.D.S. di Bologna), articolato in: - 2O2C004 - COMUNI DI CASTELMAGGIORE, ARGELATO, CASTELLO D'ARGILE, PIEVE DI CENTO, SALA BOLOGNESE, SAN GIOVANNI IN PERSICETO, CENTO - Ripristino della livelletta delle sommità arginali del Fiume Reno interessata da subsidenza - L. 3.000.000.000 (finanziato con la L.61/98) (S.P.D.S. di Bologna) - 2M1C011 - COMUNI VARI - RENO II CATEGORIA - Ripristino livelletta sommità arginali e sezione di deflusso da Bologna alla confluenza con il Samoggia - L. 2.460.000.000 (finanziato con la L.265/95) (S.P.D.S. di Bologna) 2O2C005 - COMUNI DI ARGENTA E MOLINELLA - Ripresa di frane in argine di Reno tra i pil. 124 e 126 - L. 1.100.000.000 (S.P.D.S. di Bologna) 2O2C006 - COMUNE DI BENTIVOGLIO - Realizzazione di cassa di espansione per la laminazione delle piene del canale Navile - L. 3.601.520.000 (S.P.D.S. di Bologna) 2O2C007 - Intervento stralciato 2O2C008 - COMUNI VARI - Interventi per consentire lo scarico straordinario delle acque dei terreni in sinistra Idice nella Cassa di Colmata di Idice e Quaderna - L. 900.000.000 (Consorzio di Bonifica Renana) 2O2C009 Avvio di attività progettuali propedeutiche per l'esecuzione di lavori di riassetto idraulico - L. 600.000.000 (S.P.D.S. di Bologna), articolato in: - 14 -

- 2O2C009.001 - Realizzazione di casse di espansione per la laminazione delle piene dei Canali Navile e Savena Abbandonato e ripristino della livelletta delle sommità arginali del T. Samoggia - Rilievi topografici - L. 150.000.000 (S.P.D.S. di Bologna) - 2O2C009.002 - Realizzazione di casse di espansione per la laminazione delle piene dei Canali Navile e Savena Abbandonato e ripristino della livelletta delle sommità arginali del T. Samoggia - Indagini e rilievi geologici - tecnici - L. 160.000.000 (S.P.D.S. di Bologna) - 2O2C009.003 - Studio su modello idraulico dei manufatti in progetto per la realizzazione della Cassa di espansione del Torrente Samoggia in comune di San Giovanni in Persiceto - L. 108.480.000 (S.P.D.S. di Bologna) - 2O2C009.004 - Intervento stralciato - 2O2C009.005 - Rilievi topografici sull'asta del Torrente Sillaro - L. 80.000.000(S.P.D.S. di Bologna) 2O2C010 - COMUNI VARI - Interventi per garantire la funzionalità delle chiaviche e paratoie che regolano lo scarico delle acque di piena di Idice in Cassa di Colmata e in Reno - L. 1.160.000.000 (Consorzio della Bonifica Renana) 2O2C011 - COMUNE DI ARGENTA - Ripresa livelletta di sommità in destra e sinistra Idice dal pilastrino 49 al pilastrino 61 - L. 900.000.000 (S.P.D.S. di Bologna) 2O2C012 - COMUNI VARI - Ripresa e sistemazione savenelle all'interno della Cassa di Colmata di Idice e Quaderna - L. 800.000.000 (Consorzio della Bonifica Renana) 2O2C013 - COMUNI VARI - Completamento ripristino livelletta delle sommità arginali e sezione di deflusso del Fiume Reno - L. 5.140.000.000 (S.P.D.S. di Bologna) 2M1C012 - COMUNI VARI - RENO II^ CATEGORIA - Interventi strutturali per la riduzione del rischio idraulico - L. 4.500.000.000 (S.P.D.S. di Bologna) - (finanziato con la L. 265/95) - 15 -

BACINI REGIONALI ROMAGNOLI 2O2F001-2M1C018 - RIOLO TERME - FAENZA - CASTELBOLOGNESE - T. SENIO - Recupero e formazione di aree di espansione piene - L. 7.605.000.000, articolato in: - 2O2F001 - COMUNI DI FAENZA, BRISIGHELLA E RIOLO TERME - Realizzazione delle casse di espansione per la laminazione delle piene del Torrente Senio - L. 3.665.000.000 (finanziato con la L. 61/98) (S.P.D.S. di Ravenna) - 2M1C018 - RIOLO TERME - FAENZA - CASTELBOLOGNESE - T. SENIO - Recupero e formazione di aree di espansione piene - L. 3.940.000.000 (finanziato con la L.265/95) (S.P.D.S. di Ravenna) 2O2F002 - COMUNI DI BERTINORO, FORLIMPOPOLI, FORLI' - Adeguamenti di sezioni idrauliche, arginature e manufatti del Torrente Bevano alla portata monosecolare - L. 2.000.000.000 (S.P.D.S. di Forlì) 2O2F003 - COMUNI DI CESENA E CESENATICO - Realizzazione di opere di difesa per l'ampliamento della sezione del Torrente Pisciatello, Villa Casone ed adeguamento argini e manufatti - L. 3.500.000.000 (S.P.D.S. di Forlì) 2O2F004 - COMUNI DI SAVIGNANO SUL RUBICONE E GATTEO - Ampliamento sezione idraulica, ringrosso arginatura ed adeguamento manufatti del Fiume Rubicone - L. 2.000.000.000 (S.P.D.S. di Forlì) 2O2F005 - COMUNE DI CESENA - Intervento di ripristino di arginature crollate e sistemazione scarpate franate del Fiume Savio - L. 300.000.000 (S.P.D.S. di Forlì) 2O2F006 - COMUNE DI RAVENNA - Adeguamento sezioni idrauliche, arginature e manufatti del Torrente Bevano alla portata monosecolare - L. 4.200.000.000 (S.P.D.S. di Ravenna) MARECCHIA BACINI INTERREGIONALI CONCA E 2O2G001 - COMUNE DI S. MAURO, BELLARIA E RIMINI - 2 Stralcio - 16 -

Esecutivo Sistemazione idraulica Fiume Uso nel tratto compreso fra le ex SS 16 e il confine con il Comune di Rimini - L. 4.520.000.000 - (S.P.D.S. di Rimini), articolato in: - 2O2G001.001 - COMUNE DI S.MAURO, BELLARIA E RIMINI - Studio idraulico finalizzato alla sistemazione idraulica Fiume Uso - L. 128.000.000 (S.P.D.S. di Rimini) - 2O2G001.002 - COMUNE DI S. MAURO, BELLARIA E RIMINI - 2 Stralcio Esecutivo Sistemazione idraulica Fiume Uso nel tratto compreso fra le ex SS 16 e il confine con il Comune di Rimini - L. 4.392.000.000 (S.P.D.S. di Rimini) 2O2G002 - COMUNE DI RIMINI - Adeguamento arginatura Fiume Marecchia dal ponte della Circonvallazione alla foce - Ripristino officiosità idraulica atto a prevenire situazioni di pericolo con rimozione materiali litoidi e difesa spondale in località capoluogo - L. 1.256.000.000 (di cui L. 800.000.000 a carico della L. 61/98 e L. 456.000.000 quale contributo delle Ferrovie dello Stato S.p.A) (S.P.D.S. di Rimini) TOTALE INTERVENTI L. 80.041.000.000 di cui: (finanziati dalla L. 61/98) L. 68.685.000.000 (finanziati dalla L.265/95) L. 10.900.000.000 (contributo Ferrovie dello Stato S.p.A.) L. 456.000.000-17 -

ALLEGATO C CRITICI MESSA IN SICUREZZA DEI PUNTI DELLA FRANA DI CORNIGLIO BACINO NAZIONALE FIUME PO 1O2A001 - COMUNE DI CORNIGLIO - Programma. degli interventi. infrastrutturali di emergenza e di messa in sicurezza dei punti critici relativi asta T. Parma, all'assetto idrogeologico. del terr. ed al monitoraggio dei fenomeni gravitativi dell'area interessata dalla frana "La Lama" - L. 3.650.000.000 (S.P.D.S. di Parma), articolato in: - 1O2A001.001 - CORNIGLIO - Stralcio lavori di potenziamento della rete scolante - L. 773.928.000 (S.P.D.S. di Parma) - 1O2A001.002 - CORNIGLIO - Stralcio lavori monitoraggio - da L. 145.742.400 (S.P.D.S. di Parma) - 1O2A001.003 - CORNIGLIO - Lavori di consolidamento del sottosuolo con opere speciali - L. 1.150.000.000 (S.P.D.S. di Parma) - 1O2A001.004 - CORNIGLIO - Ripristino della rete idrografica principale (T. Parma) e secondaria (rete scolante sul corpo della frana "La Lama") - L. 1.450.000.000 (S.P.D.S. di Parma) - 1O2A001.005 - CORNIGLIO - Manutenzione e dislocamento SIA, automazione rilievo dati piezometrici - L. 39.600.000 (S.P.D.S. di Parma) - 1O2A001.006 - CORNIGLIO - Manutenzione ordinaria pozzi di emungimento e manutenzione straordinaria pozzi - L. 35.000.000 (S.P.D.S. di Parma) - 1O2A001.007 - CORNIGLIO - Letture inclinometriche - L. 55.729.600 (S.P.D.S. di Parma) 1L1A022.001 - CORNIGLIO - Integrazione ai lavori di somma - 18 -

urgenza relativi al movimento franoso in località La Lama - L. 1.700.000.000 (S.P.D.S. di Parma) (finanziato con la L. 35/95) 1O2A002 - Interventi sulla frana di Corniglio L. 2.425.000.000 (Comune di Corniglio), articolato in: - 1O2A002.001 - Delocalizzazione impianti sportivi - Costruzione complesso sportivo polivalente in località Beduzzo - L. 470.000.000 (Comune di Corniglio) - 1O2A002.002 - Delocalizzazione costruzione impianto ittiologico - L. 250.000.000 (Comune di Corniglio) - 1O2A002.003 - Delocalizzazione e ricostruzione capannone comunale di ricovero automezzi - L. 300.000.000 (Comune di Corniglio) - 1O2A002.004 - Interventi nel cimitero ubicato sul corpo di frana con trasferimento delle salme - L. 250.000.000 (Comune di Corniglio) - 1O2A002.005 - Delocalizzazione impianti sportivi - Ristrutturazione e completamento impianti sportivi in località Le Ghiare - L. 200.000.000 (Comune di Corniglio) - 1O2A002.006 - Delocalizzazione impianti sportivi - Ristrutturazione e completamento impianti sportivi in località Bosco - L. 200.000.000 (Comune di Corniglio) - 1O2A002.007 - Delocalizzazione impianti sportivi - Costruzione nuovo complesso sportivo polivalente in località capoluogo - L. 755.000.000 (Comune di Corniglio) 1O2A003 - COMUNE DI CORNIGLIO - Intervento su strutture viarie per consentire il ripristino del collegamento fra il capoluogo del Comune di Corniglio e la parte alta della valle - L. 400.000.000 (Amministrazione Provinciale di Parma) TOTALE INTERVENTI L. 8.175.000.000-19 -

di cui: (finanziati dalla L. 61/98) L. 6.475.000.000 (finanziati dalla L. 35/95) L. 1.700.000.000 - - - - - - 20 -