F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Ottaviano Giovanni Indirizzo

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Luglio 1990 a tutt oggi ARNAS Garibaldi piazza Santa Maria di Gesù, 5 - Catania -

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Sesso Maschio Data di Nascita 21/03/1961 Nazione ITALIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Lucia La Rosa. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

SAIU ANTONIO VIA TIGELLIO 21/A CAGLIARI. Rapporto di dipendenza a tempo indeterminato

FORMATO EUROPEO PER IL

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL

PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

ASL Avellino, via degli Imbimbo 10/ Avellino

Centrale Operativa 118 Emilia Est ed Elisoccorso C.P.S.I. (Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere)

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Pubblicato il

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome PATRIZIA SCALIA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

44, G.Gentile, 87067, Rossano. Vice primario dell U.O. Utic/cardiologia. Da febbraio 1998 a luglio 2002 ASP Cosenza

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PIZZARELLI MARCO VITTORIO VIA GENERALE DI SAN MARZANO,18 CATANIA. PZZMCV79S20C351O

Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, Castelleone CR.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA RESPONSABILE STRUTTURA SEMPLICE SETTORE TERAPIA RADIOMETABOLICA A TEMPO DETERMINATO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE



FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CCCGNE60T24H620D

Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda Presidio di Gavardo

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

F O R M A T O E U R O P E O

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe

Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953

Giancarlo Ardissone F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PRESSO VIA SCOGLIO N.1 -CSM SANREMO IM ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

Nome e indirizzo datore di lavoro AO Ospedale Niguarda Ca Granda, Piazza Ospedale Maggiore, Milano

GIOVANNI DROGO VIA REGINA ELENA, RIESI MAZZARINO

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza

F O R M A T O E U R O P E O

Azienda USL di Ferrara. Coordinamento Infermieristico. Università degli Studi di Ferrara.

Attività Libero Professionale in qualità di Psicoterapeuta Gestione personale di pz. con patologie psichiche

Dal luglio 1992 ad ora

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

GIUSEPPE LIBRI Corso Garibaldi, Reggio Calabria.

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità

FORM ATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Cominotti Anna. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 01/06/2013 a oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ASL Caserta. Collaboratore professionale esterno (gettonato) Ospedale Militare di Caserta lavoro. Assistente Medico Reparto di Medicina

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Dell Aquila Beatrice Rimini Telefono Fax Nazionalità Italiana

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

F O R M A T O E U R O P E O

16/06/2012 AD OGGI Azienda ospedaliero-universitaria policlinico-vittorio emanuele CATANIA


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

PEC

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ottaviano Giovanni Indirizzo VIA FERRARO SNC 95017 PIEDIMONTE ETNEO CT Telefono 0957263077 Fax 0957263083 E-mail giovanni.ottaviano@aoec.it Nazionalità Italiana Data di nascita CATANIA 17/06/1964 ESPERIENZA LAVORATIVA Incarico attuale - Dal 29.12.1995 a tutt oggi Dirigente medico con attuale Incarico dirigenziale aziendale Q3 Plasmaproduzione presso l U.O.C. Medicina Trasfusionale, AZIENDA OSPEDALIERA CANNIZZARO" CT. Esperienze pregresse Date (da a) - 01.07.1991-30.06.1992 medico di guardia medica USL Aosta - 01.07.1992-31.08.1992 medico di guardia medica presidio Lampedusa USL 6 Palermo; - 01.09.1991-22.10.1992 medico di guardia medica USL Aosta - 1992 Convenzionato (sostituto) di Patologia clinica USL 31 Paternò (CT); - 23.10.1992-28.02.1993 Vicedirettore sanitario Ospedaliero USL Ciriè (TO); - 01.3.1993-30.11.1993 Assistente medico recupero e rieducazione funzionale USL 59 Dronero (CN); Pagina 1 - Curriculum vitae di

- 1.12.1993-10.04.1994 Assistente di Medicina Trasfusionale Ospedale San Giovanni Battista (Molinette) (TO); - 11.04.1994-24.07.1994 Dirigente I livello Fascia A (Aiuto coresp.) Servizio Trasfusionale Ospedale Maggiore di Novara; - 25.07.1994-28.12.1995 Dirigente I livello Fascia A (Aiuto coresp.) Servizio Trasfusionale ASL Alba - Bra (CN) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Laurea in medicina e chirurgia conseguita il 28.10.1988 con voti 110/110 e lode Università di Catania Altri titoli di studio e professionali: Abilitazione professionale II sessione 1988 Università di Catania Specializzazione in Ematologia clinica e di Laboratorio conseguita il 19.12.1991 con 50/50 e lode Università di Catania Corso di formazione biennale in Medicina generale D.M. 10.10.1988 conseguito il 30.09.1993 Specializzazione in Oncologia conseguita il 10.10.2001 con 70/70 e lode Università di Catania Pagina 2 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. INGLESI ECCELLENTE BUONO BUONO Dimostra buona capacità nel motivare, guidare e valutare i collaboratori e di generare un clima organizzativo favorevole alla produttività attraverso un equilibrata individuazione dei carichi di lavoro; Ha dimostrato buona capacità nella gestione corretta delle risorse assegnate al Servizio; Qualità dell apporto specifico Ha contribuito alla corretta gestione dei protocolli diagnostici del Servizio, nelle Aree istituzionali d immunoematologia e di Medicina Trasfusionale; Ha contribuito al miglioramento delle attività produttive del servizio (donazione di sangue intero e produzione emocomponenti in aferesi), operando attivamente al raggiungimento dell autosufficienza aziendale e all ottimizzazione dei rapporti con l associazione di riferimento del volontariato (AVIS); Ha contribuito alla stesura di linee guida aziendali e di protocolli operativi, in particolare quelle sul buon uso degli emoderivati, mediante l organizzazione di una consensus conference aziendale, che ha permesso di ottimizzare e razionalizzare l utilizzo degli stessi Pagina 3 - Curriculum vitae di

emoderivati e di protocolli operativi per la produzione di emocomponenti; Si è inoltre occupato della gestione dei rapporti con l industria di trasformazione per la produzione di emoderivati da scambio plasmatico, che ha ulteriormente ridotto il fabbisogno economico aziendale, alla voce emoderivati, adeguando il sistema di produzione, conservazione e consegna come previsto da GMP e dai Decreti per l accreditamento. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Area delle competenze tecniche Il dr Ottaviano Giovanni possiede le competenze tecniche necessarie all espletamento degli incarichi e degli obiettivi assegnati; si è dimostrato capace di gestire le attività diagnostiche, sia in termini di attinenza alle procedure, sia contribuendo all aggiornamento tecnologico sia contribuendo all acquisizione di nuove procedure diagnostiche; Ha precedenti esperienze in Direzione Sanitaria. Ha svolto, inoltre, un ruolo prioritario nell informatizzazione del servizio e nel passaggio ed implementazione al software gestionale attualmente in uso; ha partecipato al percorso di accreditamento istituzionale, con la rielaborazione delle linee guida per i settori di competenza effettuando le verifiche, qualificazioni e le validazioni previste. Ha dimostrato buona capacità nella gestione corretta delle risorse assegnate al Servizio; Dimostra un comportamento sicuro e disponibile a fronte di situazioni organizzative impreviste; Rispetta le linee guida condivise all'interno della struttura, e le normative precipue del settore trasfusionale; E' sempre stato disponibile a partecipare a tutte le attività di dipartimento, concorre con la Direzione di struttura alla programmazione, all organizzazione e al controllo delle attività nel rispetto degli indirizzi dati, contribuisce per quanto di competenza alla definizione del Budget e al calcolo delle risorse necessarie al corretto funzionamento dei settori di cui è responsabile (Immunoematologia e Buon uso degli Emoderivati). Pagina 4 - Curriculum vitae di

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. Ha partecipato agli eventi formativi, maturando i crediti come previsto dalle normative, integrandoli con percorsi formativi aziendali ed extra aziendali, anche partecipando online a corsi di formazione accreditati (FAD), che hanno contribuito a mantenerlo costantemente aggiornato e ad accrescerne il bagaglio di conoscenze e le capacità professionali; Ha partecipato pienamente all'aggiornamento organizzato all'interno del reparto; Ha partecipato ad attività di ricerca in collaborazione con la SIMTI (società scientifica nazionale) in particolare come membro del Gruppo di studio sulla sierologia pistrinica ; Si allegano alla domanda 120 attestati di partecipazione a corsi ECM, FAD, convegni, Master. Si allegano alla domanda 4 attestati di partecipazione a corsi in qualità di Relatore Si allegano alla domanda 10 pubblicazioni e abstract Ha ampliato il proprio curriculum professionale acquisendo la Specializzazione in Oncologia clinica presso l Università degli Studi di Catania. Pagina 5 - Curriculum vitae di

ULTERIORI INFORMAZIONI Ha maturato esperienze cliniche sia come Medico di Guardia medica, sia presso l Istituto di Ematologia dell Ospedale Ferrarotto in qualità di Assistente Medico Volontario dal 1988 al 1993, sia come assistente medico di Recupero e Rieducazione Funzionale presso Ospedale di Busca USL Cuneo 1993. Ha maturato esperienze nella gestione e organizzazione di Presidio in qualità di Vice-Direttore presso la Direzione Sanitaria dell Ospedale di Ciriè (To), 1992-1993. Ha maturato notevole esperienza nella gestione di eventi critici in medicina trasfusionale (Anemie emolitiche, gestione trasfusionale del Paziente Talassemico e/o politrasfuso, supporto trasfusionale in interventi di alta chirurgia (trapianto di fegato), produzione di cellule staminali, maturata presso centri quali l Ospedale San Giovanni Battista (Molinette) (TO), Ospedale Maggiore di Novara, centri di riferimento a livello sia Nazionale sia Internazionale. Ha organizzato e creato ex novo, una struttura trasfusionale presso Ospedale di Alba, ASL Alba - Bra, di nuova istituzione garantendo gli acquisti di apparecchiature, la redazione di protocolli operativi, l istruzione dei Tecnici di laboratorio Biomedico, senza precedenti esperienze Immunoematologiche, e del personale infermieristico alle procedure di raccolta. Ha maturato esperienze nella Gestione dei rapporti con associazioni territoriali donatori. E stato Referente per le problematiche di medicina trasfusionale del Risk Manager e Gestione Qualità dell AEO Cannizzaro di Catania Pagina 6 - Curriculum vitae di

Da oltre Dieci anni ricopre l incarico Dirigenziale Aziendale Q3, Plasmaproduzione, rapporti con industria e farmacia, Gestione e buon uso emoderivati. In questa veste, a partire dal 1999 ha implementato e gestito un sistema di controllo per il Buon uso degli Emoderivati, che a portata a un notevole risparmio economico per L Azienda (quantificabile in oltre il 40% per anno, di quanto in precedenza speso, oltre ad un miglioramento nell appropriatezza terapeutica; il sistema attualmente ancora in uso presso AoE Cannizzaro di CT, consta di un servizio di consulenza per l assegnazione degli emoderivati (circa 4000 consulenza per anno), basata su linee guida aziendali periodicamente revisionate, mediante la collaborazione fra clinico e trasfusionista e l organizzazione di periodiche consensus conference. Dal 2013 in qualità di Responsabile Immunonoematologia eritrocitaria dell Unità operativa d appartenenza, ha proceduto alla stesura delle procedure operative e al loro adeguamento alle attuali esigenze aziendali, compreso il percorso di accreditamento istituzionale, con la rielaborazione delle linee guida per i settori di competenza ed effettuando le verifiche, la qualificazione di apparecchiature e reagenti e le validazioni previste dalla normativa. Ha gestito gli acquisti del settore di immunoematologia. Il settore di Immunoematologia partecipa a programmi VEQ esterni, per la verificare delle procedure e della applicazione degli stessi nella realtà operativa, che unitamente ai quotidiani controlli di qualità garantiscono alti standard operativi. Tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni effettuate, arco temporale ultimi dieci anni, estrapolate dal Sistema Gestionale e dalle statistiche dell unità operativa, ponderate e arrotondate statisticamente su turnazione e pianta organica. Vedi Tabella 2, 3 e 4 Pagina 7 - Curriculum vitae di

Tab 2 PRESTAZIONI LABORATORISTICHE Chimica clinica 141881 Virologia 73000 Ematologia 18290 Coagulazione 102000 Immunoematologia 133000 VISITE E CONSULENZE Visite Terapia Anticoagulanti Orali TAO 19000 Consulenze ematologiche 5000 Consulenze Trasfusionali 18000 Tab 3 Gestione Donatori N unità raccolte Sangue Intero 10660 N donatori salassati SI attivi 8891 Procedure Aferesi 1345 Donatori aferesi attivi 983 Pazienti sottoposti a predeposito 90 Unità Autologhe 87 Tab 4 GESTIONE UNITA' SANGUE Emazie distribuite 10600 Piastrine distribuite 1261 PRODUZIONE PLASMA UNITA' Da aferesi 1244 Da frazionamento 11323 Plasma distribuito unità Uso clinico da aferesi 1001 Uso clinico da SI 954 Plasma da frazionamento industriale 150 industria di trasformazione da aferesi 189 industria di trasformazione da SI 7498 Catania, 29.07.2015 ALLEGATI Firma Direttore Struttura VEDI ELENCO DOCUMENTI ALLEGATI ALLA DOMANDA In fede Giovanni Dr. Ottaviano Firma Direttore Sanitario Pagina 8 - Curriculum vitae di