COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

Documenti analoghi
COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI PADENGHE SUL GARDA Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

DELIBERA NUMERO 8 DEL 26/05/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI LANZO D INTELVI PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA Provincia di L Aquila

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI REDAVALLE Provincia di PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE IMU ANNO

COMUNE DI CASTELLAVAZZO - Provincia di Belluno -

COMUNE DI PASSIRANO. Provincia di Brescia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 8 del

COMUNE DI SPESSA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

COMUNE DI CAVAGLIA Provincia di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN MASSIMO

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.17 del 24/06/2015

COMUNE DI FROSOLONE Provincia di Isernia

COMUNE DI SOLFERINO Provincia di Mantova

COMUNE DI AGRA Provincia di Varese

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVAGLIA Provincia di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Roccabascerana Provincia di Avellino

COMUNE DI PLESIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 30 IN DATA

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 07 DEL 21/06/2014

COMUNE DI CAROBBIO DEGLI ANGELI PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI BIANDRATE Provincia di Novara

COMUNE DI PASSIRANO. Provincia di Brescia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 41 del

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO Provincia di Vicenza

COMUNE DI MUSCOLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 39 del 19/12/2017. N. Cognome e nome Presente Assente

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

CITTA DI VENTIMIGLIA Provincia di Imperia

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di PERLEDO Provincia di Lecco

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Straordinaria di Prima convocazione Seduta Pubblica

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI ARIZZANO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI TAVIGLIANO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FINO DEL MONTE Provincia di Bergamo

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 28

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.14 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n. 37\15

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MONTECILFONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PAVIA DI UDINE PROVINCIA DI UDINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2019.

CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.13

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI CORNALBA. PROVINCIA DI BERGAMO Codice ente DELIBERAZIONE N. 4 in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

COMUNE DI ZAMBRONE PROVINCIA DI VIBO VALENTIA

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CASALE CREMASCO- VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

COMUNE DI VERTOVA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 3 del 07/03/2018

COMUNE DI FRASSINORO

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAROBBIO DEGLI ANGELI PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI NOVALESA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE. Num. 62del

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

DELIBERA NUMERO 6 DEL 04/02/2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.24

COMUNE DI SANT ELENA SANNITA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 22/03/2018

Transcript:

Comune di Padenghe sul Garda PROVINCIA DI BRESCIA Deliberazione n. 8 del 29.05.2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: REGOLAMENTO DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) E RELATIVE ALIQUOTE - APPROVAZIONE L anno duemiladodici il giorno ventinove del mese di maggio alle ore 20.30, si riunisce l organo consiliare in sessione straordinaria. Sono presenti 1 AVANZINI PATRIZIA Presente 2 ANTONIOLI MAURO Presente 3 BARONIO GIAN LUIGI Assente 4 CAVAGLIERI ILARIA Presente 5 GIRARDI LUISELLA Presente 6 LEALI GIANFRANCO Presente 7 MARAGGI SIMONE Presente 8 RODELLA ANDREA Presente 10 SPERANZINI LUCA Assente 11 TOSIN SANTINA LUCIA Presente 12 VIVENZI FULVIO Presente 13 ANDREIS ENNIO Presente 9 SALODINI GALDINO Presente 14 MATTINZOLI SONYA Presente 15 TOSELLI BARBARA Presente 16 ZANNONI MONICA Presente 17 ZILETTI GIORGIO Presente Totale presenti 15 Totale assenti 2 Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza il Segretario Comunale Gozzoli Dott. Omar, il quale provvede alla stesura del processo verbale (articolo 97, comma 4, lettera a) del TUEL). Visto il numero dei presenti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per l esame dell oggetto di cui sopra.

OGGETTO: REGOLAMENTO DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) E RELATIVE ALIQUOTE - APPROVAZIONE abitazione non affittata. peraltro già attuato da comuni limitrofi. Il Sindaco espone i contenuti del regolamento in esame. Precisa che è stata introdotta l agevolazione prima casa per gli anziani ricoverati in casa di riposo proprietari di una Al termine il consigliere Monica Zannoni dichiara: in considerazione del clima di assoluta incertezza che gravita intorno all argomento IMU e alla forte preoccupazione percepita da tutti, ed in particolare dalle persone anziane, chiediamo, qualora non sia già stato previsto dall amministrazione (ad oggi non risulta), supporto tecnico alla cittadinanza, come Il Sindaco replica dichiarando che l ufficio tributi è a completa disposizione delle persone anziane. IL CONSIGLIO COMUNALE Richiamati: adempimenti dei contribuenti ( ) ; l articolo 52 del decreto legislativo 446/1997 secondo il quale le province ed i comuni possono disciplinare con regolamento le proprie entrate, anche tributarie, salvo per quanto attiene alla individuazione e definizione delle fattispecie imponibili, dei soggetti passivi e della aliquota massima dei singoli tributi, nel rispetto delle esigenze di semplificazione degli il decreto legislativo 14 marzo 2011 numero 23 recante disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale, con particolare riferimento agli articoli 8, 9 e 14; l articolo 13 del decreto legge 201/2011 (convertito dalla legge 214/2011) che anticipa l imposta municipale propria in via sperimentale dal 2012; l articolo 4 del recente DL 16/2012 convertito con modificazioni dalla legge 44/2012; Premesso che: l IMU sostituisce la precedente imposta comunale sugli immobili (ICI) dalla quale eredita numerosi aspetti; il presupposto dell IMU è il medesimo dell ICI: il possesso di immobili; come per l ICI la base imponibile IMU è data: per gli immobili iscritti in catasto dalla rendita rivalutata del 5% moltiplicata per dei coefficienti (a titolo d esempio: per l imposta municipale propria (IMU) è stata prevista dagli articoli 8 e 9 del decreto 23/2011 sul federalismo fiscale; il DL 201/2011 (articolo 13) ha anticipato l applicazione dell IMU dal 2012, modificandone in modo sostanziale la disciplina; l abitazione principale il moltiplicatore è 160, mentre per l ICI era 100); per i terreni edificabili la base imponibile è tuttora data dal valore venale in comune commercio; le aliquote fissate dal legislatore sono: 0,4% per l abitazione principale e le pertinenze; 0,2% per i fabbricati rurali ad uso strumentale (assoggettati all IMU in comune di Padenghe s/g); 0,76% per le aree edificabili e tutti gli altri immobili non ricompresi nelle due tipologie di cui sopra; i comuni hanno facoltà di modificare le aliquote entro i limiti e secondo la disciplina del citato articolo 13 del DL 201/2011; 2

è inoltre prevista una detrazione per l abitazione principale di euro duecento, ai quali si aggiungono euro cinquanta per ogni figlio minore di anni ventisei che risieda con i genitori; Premesso inoltre che: si badi che, per effetto del comma 1 articolo 4 del DL 16/2012, non trova più applicazione l articolo 59 del decreto legislativo 446/1997 che riconosceva ai comuni ampia potestà regolamentare per numerosi aspetti dell ICI; detta norma non si applica all IMU; pertanto, il regolamento ha un contenuto piuttosto vincolato alle scelte del margini di discrezionalità sono da ricercarsi principalmente nell articolo 4 del DL 16/2012; l Area Finanziaria ha predisposto lo schema di regolamento dell Imposta Municipale propria composto da articoli 20 (che alla presente si allega a formarne parte integrante e sostanziale); ai sensi del richiamato articolo 59 del decreto legislativo 446/1997, il comune è bene che regolamenti l imposta; legislatore; questa assemblea ritiene di approvare il suddetto regolamento; Premesso infine che: l estrema incertezza sul gettito reale della nuova imposta e le già scarse risorse finanziaria del comune non consentono interventi di riduzione delle aliquote fissate dallo Stato; questo consiglio non intende nemmeno ritoccare al rialzo le suddette aliquote; pertanto, è volontà di questa assemblea confermare le aliquote IMU fissate dal DL 201/2011 (sopra riportate); Dato atto al Segretario comunale di aver personalmente curato la stesura della proposta della presente (mediante pc e software di videoscrittura) condividendone i contenuti sotto il profilo della legittimità; Dato atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti i preventivi pareri favorevoli, in ordine alla regolarità tecnica ed in ordine alla regolarità contabile, espressi dai responsabili competenti (articolo 49 del TUEL); nessun voto contrario e quattro consiglieri astenuti (Andreis, Toselli, Zannoni e Ziletti): del dispositivo; ciò premesso, votando in forma palese (alzando la mano), con undici voti favorevoli, D E L I B E R A 1. di approvare i richiami, le premesse e l intera narrativa quali parti integranti e sostanziali 2. di approvare lo schema del regolamento dell Imposta Municipale propria composto da articoli 20 (che alla presente si allega a formarne parte integrante e sostanziale); 3. di confermare le aliquote IMU nella misura di legge: 0,4% per l abitazione principale e le pertinenze; 0,2% per i fabbricati rurali ad uso strumentale; 0,76% per tutti gli altri immobili; 3

4. di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti i preventivi pareri favorevoli, in ordine alla regolarità tecnica ed in ordine alla regolarità contabile, espressi dai responsabili competenti (articolo 49 del TUEL). Inoltre, il Consiglio Comunale, valutata l opportunità di concludere tempestivamente il procedimento, con ulteriore votazione palese (alzando la mano), con undici voti favorevoli, nessun voto contrario e quattro consiglieri astenuti (Andreis, Toselli, Zannoni e Ziletti): D E L I B E R A di dichiarare immediatamente eseguibile la presente (articolo 134, comma 4, del TUEL). 4

Oggetto: REGOLAMENTO DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) E RELATIVE ALIQUOTE - APPROVAZIONE REGOLARITA TECNICA Il sottoscritto, responsabile del servizio competente, ai sensi dell articolo 49, comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000, numero 267 (TUEL), esprime PARERE FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica della Data _24/05/2012_ presente proposta di deliberazione. Il Responsabile del Servizio REGOLARITA CONTABILE Il sottoscritto, responsabile del servizio finanziario, ai sensi dell articolo 49, comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000, numero 267 (TUEL), esprime PARERE FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile della presente proposta di deliberazione. Data _24/05/2012 VISTO DI REGOLARITA CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA Il Responsabile del Servizio F.to Dott.Omar Gozzoli VISTO DI REGOLARITA CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA Il Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi degli articoli 151, comma 4, e 183, comma 9, del decreto legislativo 18 agosto 2000, numero 267 (TUEL), appone sul provvedimento in oggetto il proprio e, inoltre, costituisce VINCOLO SULLE PREVISIONI DI BILANCIO, ai sensi dell articolo 183, comma 1, del TUEL, registrando i seguenti impegni di spesa: NUMERO INTERVENTO / CAPITOLO IMPORTO Lì Il Responsabile del Servizio Finanziario 5

Letto Approvato e sottoscritto: IL SINDACO F.to Avanzini Dott.ssa Patrizia IL SEGRETARIO COMUNALE PUBBLICAZIONE DELLA DELIBERAZIONE CONSILIARE per almeno quindici giorni consecutivi. Visti gli articoli 124 comma 1 del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267 e 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009 numero 69, io Segretario comunale certifico che la presente deliberazione è stata pubblicata, in data odierna, sul sito informatico del comune dove vi rimarrà Municipio di Padenghe sul Garda, 31.05.2012 IL SEGRETARIO COMUNALE ESECUTIVITÀ Visto l articolo 134, commi 3 e 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267, io Segretario comunale certifico che la presente deliberazione: è stata dichiarata immediatamente eseguibile con il voto espresso della maggioranza dei componenti il collegio (articolo 134, comma 4). Municipio di Padenghe sul Garda, 29.05.2012 IL SEGRETARIO COMUNALE Ai sensi dell'art.18 DPR 28/12/00 n.445, io Segretario comunale attesto che la copia presente è conforme all'originale depositato presso la segreteria (Dottor Omar Gozzoli) Municipio di Padenghe sul Garda, 31.05.2012 Il Segretario comunale 6