Sommario. Testata Data Pag. Titolo p. 1. IN EVIDENZA Sole 24 Ore (Il) 28/07/ Effetto Domus sui conti di Vianini (Dominelli.

Documenti analoghi
Mario Delfini. Elvidio Tusino. Carlo Carlevaris* Annalisa Mariani* Dario Trevisan* Giovanni Ossola. Rosario Testa. KPMG SpA

Vianini: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2017

Vianini: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2018

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2017

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2019

Vianini: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2019

VIANINI INDUSTRIA S.P.A.

Mario Delfini. Elvidio Tusino. Carlo Carlevaris* Annalisa Mariani* Dario Trevisan* Giovanni Ossola. Rosario Testa. KPMG SpA

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2016

Caltagirone S.p.a.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2018

VIANINI INDUSTRIA S.P.A.

Vianini Industria: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidente. Azzurra Caltagirone.

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

Vianini: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2017

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2012

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO: 9,1 MLN DI EURO (16,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2006)

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

Semestre 1/10/ /03/2006

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Il CdA Hera approva i risultati del terzo trimestre 2013

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2017

31/12/ /12/ /9/2005 ( /000) ( /000) ( /000) Trimestre 1/10/2004. Anno 1/10/2004. Trimestre 1/10/2005

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2012

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone.

Il Consiglio di amministrazione approva i risultati 2011

COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA APPROVATI I RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2016:

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone.

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione 1. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone.

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone.

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2018

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2013

Rassegna del 19/05/2015

COMUNICATO STAMPA DATALOGIC (Star: DAL.MI): approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2006.

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2009

GRUPPO MEDIOLANUM. Risultati Primi Nove Mesi 2009

Attività finanziarie e partecipazioni Patrimonio netto

L'ESERCIZIO Obblighi informativi verso il pubblico previsti dalla delibera CONSOB n

Enel: il CdA approva i risultati al 30 settembre 2005

Approvata la Relazione finanziaria semestrale al 31 marzo 2011

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 1 al 31 dicembre 2009

Assemblea Ordinaria degli Azionisti 28 Aprile 2015

Fondi Immobiliari. Relazione semestrale Relazioestrale. Estense - Grande Distribuzione. al 30 giugno 2004 al 30 giugno 2003

PricewaterhouseCoopers SpA

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2015

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Risultati primo semestre 2007

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2008

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2011

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013

PIRELLI & C. COMUNICATO STAMPA DI PIRELLI & C. Riunito il Consiglio degli Accomandatari

GRUPPO BANCARIO BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA: BILANCIO INTERMEDIO SEMESTRALE

Rassegna del 22/07/2016

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2010 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE PROSSIMO

PricewaterhouseCoopers SpA

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006:

Assemblea Ordinaria degli Azionisti. Roma, 24 aprile 2018

COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: positivi i risultati economico-finanziari del 2 trimestre 2006.

COMUNICATO STAMPA DELLA MONRIF S.p.A.

p GRUPPO ITALMOBILIARE: IL RISULTATO OPERATIVO DEL PRIMO...RE A 472,4 MILIARDI (+ 43%) UTILE NETTO A 68,7 MILIARDI

&2081,&$7267$03$ $33529$7(/(5(/$=,21,6(0(675$/,', 6(&85)21'2,002%,/,80(,19(675($/6(&85,7<

Attività finanziarie e partecipazioni Patrimonio netto Semestre 1/10/ /03/2007

IL CDA DI FABRICA APPROVA IL RENDICONTO DI GESTIONE DEL FONDO SOCRATE AL 30 GIUGNO 2009

COMUNICATO STAMPA RISULTATI CEMENTIR AL 30 GIUGNO 2005

Il totale degli ammortamenti e svalutazioni è pari a 0,91 milioni di euro contro 12,8 milioni di euro dell anno precedente.

GRUPPO MEDIOLANUM Risultati Primi Nove Mesi 2012

Assemblea Ordinaria degli Azionisti 22 Aprile 2016

Fondo Risultato netto del periodo Valore unitario della quota 1.792, ,017

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2006

CAD IT: APPROVATI DAL CDA I RISULTATI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2005 (ELABORATI SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS)

Assemblea Ordinaria degli Azionisti 26 Aprile 2017

Caltagirone Editore: il bilancio 2016 chiude perdite per 62 milioni, ricavi in calo del 6,6%

APPROVATI DAL CDA I DATI AL 31 MARZO 2009

FONDO SOCRATE: APPROVATO IL RENDICONTO DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2011

IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO AL 30 SETTEMBRE 2011

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

- Risultati consolidati al terzo trimestre 2017

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone. Vice Presidente

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 30 giugno 2009

FONDO SOCRATE: APPROVATO IL RENDICONTO DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2015

COMUNICATO STAMPA FONDO OBELISCO APPROVATO IL RENDICONTO INTERMEDIO DI LIQUIDAZIONE AL 31 DICEMBRE 2018

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2014

COMUNICATO STAMPA AI SENSI DELL ART. 36 DEL REGOLAMENTO ADOTTATO CON DELIBERA CONSOB N DEL 14 MAGGIO 1999 E SUCCESSIVE MODIFICHE

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2014

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva la relazione trimestrale consolidata del Gruppo Alerion al 30 settembre 2007

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone.

P R E S S R E L E A S E

Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il CdA di Zignago Vetro S.p.A. ha approvato la Relazione Semestrale al 30 giugno 2007

Transcript:

Sommario Testata Data Pag. Titolo p. 1. IN EVIDENZA Sole 24 Ore (Il) 23 Effetto Domus sui conti di Vianini (Dominelli Celestina) MF mercati finanziari 9 Pillole - Vianini 2 Messaggero (Il) 17 Vianini corre nel semestre, l'utile balza a 10,2 milioni Gazzettino (Il) 15 Vianini corre nel semestre, l'utile vola a 10,2 milioni Gazzettino (Il) 15 Ricavi in aumento dei 155,8% Vianini corre nel semestre, l'utile vola a 10,2 milioni Mattino (Il) 12 Vianini corre nel semestre, l'utile vola a 10,2 milioni.. 1 3 4 5 6

Estratto da pag. 23 INDUSTRIA/2 Effetto Domus sui conti di Vianini Servizio > pagina 30 Roberto Napoletano 145.182 Real Estate. Ricavi e margini in crescita grazie all'apporto del nuovo business immobiliare Effetto Domus sui conti di Vianini cietà capitolina, che ha deciso di scommettere sul settore immobiliare rilevando nei mesi scorsi Domus e di procedere alla cessione del business industriale, comincia dunque a produrre i suoi effetti. E il contributo è assai significativo se si considera che i ricavi portati in dote da Domus ammontano a 5,5 milioni di euro, mentre, rispetto all'ebitda, l'apporto è pari a 4,1 milioni di euro. L'acquisizione si riverbera ovviamente sulla posizione finanziaria netta di Vianini che risulta negativa per ROMA v 'Effetto Domus sui conti di Vianiniche registra sia ricavi in netto rialzo, a 14,3 milioni (a fronte dei 5,6 milioni del primo semestre 2015), sia un margine operativo lordo in crescita, a quota 3,8 milioni di euro (erano 7Ómila nello stesso periodo dello scorso anno). Salgono, poi, il risultato operativo che si attesta a 3,5 milioni di euro (contro il "rosso" di lóomila euro del primo semestre 2015) e l'utile netto, che passa da 1,2 milioni ai 10,2 milioni di fine giugno. Il cambio di rotta della so cietà capitolina, che ha deciso di scommettere sul settore immobiliare rilevando nei mesi scorsi Domus e di procedere alla cessione del business industriale, comincia dunque a produrre i suoi effetti. E il contributo è assai significativo se si considera che i ricavi portati in dote da Domus ammontano a 5,5 milioni di euro, mentre, rispetto all'ebitda, l'apporto è pari a 4,1 milioni di euro. L'acquisizione si riverbera ovviamente sulla posizione finanziaria netta di Vianini che risulta negativa per 196 milioni di euro (contro i 28,3 milioni relativi alla fine dello scorso anno): il decremento, spiega infatti la nota diramata ieri dalla società, «è dovuto all'utilizzo della liquidità per il pagamento della prima tranche del prezzo di acquisto di Domus Italia e alla variazione del perimetro di consolidamento che ne deriva». Quanto alle previsioni per le attività del settore immobiliare, la società chiarisce che la locazione degli immobili già ultimati «procede regolarmente e che il relativo cietà capitolina, che ha deciso di scommettere sul settore immobiliare rilevando nei mesi scorsi Domus e di procedere alla cessione del business industriale, comincia dunque a produrre i suoi effetti. E il contributo è assai significativo se si considera che i ricavi portati in dote da Domus ammontano a 5,5 milioni di euro, mentre, rispetto all'ebitda, l'apporto è pari a 4,1 milioni di euro. L'acquisizione si riverbera ovviamente sulla posizione finanziaria netta di Vianini che risulta negativ reddito è comunque garantito». Per quelli in costruzione, la consegna inizierà inveceinautunno«e incrementerà la capacità di reddito del gruppo». Sul fronte industriale, infine, il gruppo sta ultimando l'individuazione del perimetro degli asset da dismettere nonché le relative procedure. E, su questo versante, continuano a farsi sentire gli effetti della crisi che colpisce da anni il mercato delle infrastrutture pubbliche. Ce. Do. per 196 milioni di euro (contro i 28,3 milioni relativi alla fine dello scorso anno): il decremento, spiega infatti la nota diramata ieri dalla società, «è dovuto all'utilizzo della liquidità per il pagamento della prima tranche del prezzo di acquisto di Domus Italia e alla variazione del perimetro di consolidamento che ne deriva». Quanto alle previsioni per le attività del settore immobiliare, la società chiarisce che la locazio RIPRODUZIONERISERVATA e degli immobili già u IN EVIDENZA Pag. 1

Estratto da pag. 9 Pierluigi Magnaschi 79.055 VIANINI un utile di 10 milioni, in crescita rispetto agli 1,2 milionidi un anno prima. I ricavi si sono impennati del 155,8% a 14,3 milioni e il mol è passato da 76 mila euro a 3,8 milioni un utile di 10 milioni, in crescita rispetto agli 1,2 milionidi un anno prima. I ricavi si sono impennati del 155,8% a 14,3 milioni e il mol è passato da 76 mila euro a 3,8 milioni IN EVIDENZA Pag. 2

Estratto da pag. 17 Virman Cusenza 139.923 Vianini corre nel semestre, l'utile balza a 10,2 milioni (CONTI ROMA Vianini ha chiuso il primo semestre 2016 con un risultato netto positivo per 10,2 milioni, circa dieci volte più alto rispetto agli 1,2 milioni dello stesso periodo del 2015.1 ricavi sono stati pari a 14,3 milioni, in crescita del 155%. I risultati comprendono anche (per il periodo dal 14 aprile al 30 giugno 2016) quelli di Domus Italia, la società attiva nel settore immobiliare la cui acquisizione si è perfezionata il 14 aprile. I conti sono stati approvati ieri dal cda, presieduto da Mario Delfini. In particolare, si legge nel comunicato della società, i ricavi derivanti ROMA Vianini ha chiuso il primo semestre 2016 con un risultato netto positivo per 10,2 milioni, circa dieci volte più alto rispetto agli 1,2 milioni dello stesso periodo del 2015.1 ricavi sono stati pari a 14,3 milioni, in crescita del 155%. I risultati comprendono anche (per il periodo dal 14 aprile al 30 giugno 2016) quelli di Domus Italia, la società attiva nel settore immobiliare la cui acquisizione si è perfezionata il 14 aprile. I conti sono stati approvati ieri dal cda, presieduto da Mario Delfini. In particolare, si legge nel comunicato della società, i ricavi derivanti partire dalla data di acquisizione di Domus Italia Spa fino al 30 giugno 2016, risultano pari a 5,5 milioni e comprendono i ricavi da locazione immobiliare, gli incrementi relativi agli immobili in corso di costruzione e l'effetto derivante dalla valutazione al fair value degli investimenti immobiliari effettuati entro il 30 giugno 2016. LA PRODUZIONE Le attività di produzione dei manufatti di cemento registrano invece ricavi per 8,8 milioni, in crescita del 58% rispetto al corrispondente periodo del 2015 essenzialmente per effetto della ripresa della produzione di conci per la galleria Pavoncelli dell'acquedotto Sele-Calore, che era stata temporaneamente sospesa nel corso del primo semestre 2015. Il margine operativo lordo è stato pari a 3,8 milioni (positivo per 76 mila euro nel primo semestre 2015). L'apporto di Domus Italia Spa, sempre nel periodo dal 14 aprile al 30 giugno 2016, è stato di 4,1 milioni di euro. Il risultato operativo è positivo per 3,5 milioni (negativo per competenza del Gruppo Vianini. Il patrimonio netto ammonta a 98,3 milioni (108,3 milioni al dicembre 2015). Il decremento - spiega sempre il comunicato - deriva essenzialmente dagli effetti negativi della valutazione al fair value delle partecipazioni quotate detenute e dalla distribuzione dei dividendi al netto dell'utile del periodo. R.EC. I RICAVI SI ATTESTANO A QUOTA 14,3 MILIONI IN CRESCITA DEL 155% ANCHE GRAZIE ALL'APPORTO DI DOMUS ITALIA 160 mila euro al 30 giugno 2015). Il risultato della gestione finanziaria è stato pari a 7 milioni (1,5 milioni al 30 giugno 2015) e include la plusvalenza registrata nella cessione di azioni quotate nonché i dividendi ricevuti su azioni quotate. Come detto, il risultato netto è positivo per 10,2 milioni di cui 10 milioni di IN EVIDENZA Pag. 3

Estratto da pag. 15 Roberto Papetti 66.140 RICAVI IN AUMENTO DEI 155,8% Vianini corre nel semestre, l'utile vola a 10,2 milioni ROMA - Vianini ha chiuso i risultati del primo semestre con un risultato netto positivo per 10,2 milioni, circa dieci volte più alto rispetto agli 1,2 milioni dello stesso periodo del 2015. I ricavi sono stati pari a 14,3 milioni, in crescita del 155,8%. I risultati comprendono anche (per il periodo dal 14 aprile al 30 giugno 2016) quelli di Domus Italia, la società attiva nel settore immobiliare la cui acquisizione si è perfezionata il 14 aprile. Ieri il cda, presieduto da Mario Delfini, ha approvato i risultati economico-finanziari al 30 giugno 2016. In particolare i ricavi derivanti dall'attività immobiliare, a partire dalla data di acquisizione di Domus Italia, risultano pari a 5,5 milioni, mentre la produzione dei manufatti di cemento si attesta sugli 8,8 milioni (crescita del 58%). IN EVIDENZA Pag. 4

Estratto da pag. 15 Roberto Papetti 66.140 RICAVI IN AUMENTO DEI 155,8% Vianini corre nel semestre, l'utile vola a 10,2 milioni ROMA - Vianini ha chiuso i risultati del primo semestre con un risultato netto positivo per 10,2 milioni, circa dieci volte più alto rispetto agli 1,2 milioni dello stesso periodo del 2015. I ricavi sono stati pari a 14,3 milioni, in crescita del 155,8%. I risultati comprendono anche (per il periodo dal 14 aprile al 30 giugno 2016) quelli di Domus Italia, la società attiva nel settore immobiliare la cui acquisizione si è perfezionata il 14 aprile. Ieri il cda, presieduto da Mario Delfini, ha approvato i risultati economico-finanziari al 30 giugno 2016. In particolare i ricavi derivanti dall'attività immobiliare, a partire dalla data di acquisizione di Domus Italia, risultano pari a 5,5 milioni, mentre la produzione dei manufatti di cemento si attesta sugli 8,8 milioni (crescita del 58%). IN EVIDENZA Pag. 5

Estratto da pag. 12 Alessandro Barbano 50.205 I conti Vianini corre nel semestre, l'utile vola a 10,2 milioni Vianini ha chiuso i risultati del primo semestre 2016 con un risultato netto positivo per 10,2 milioni, circa dieci volte più alto rispetto agli 1,2 milioni dello stesso periodo del 2015.1 ricavi sono stati pari a 14,3 milioni, in crescita del 155,8%. I risultati comprendono anche (per il periodo dal 14 aprile al 30 giugno 2016) quelli di Domus Italia, la società attiva nel settore immobiliare la cui acquisizione si è perfezionata il14aprile.leriilcda, presieduto da Mario Delfini, ha approvato i risultati economico-finanziari al 30 giugno 2016. In particolare, si legge nel comunicato della società, i ricavi derivanti dall'attività immobiliare, a partire dalla data di acquisizione di Domus Italia Spa fino al 30 giugno 2016, risultano pari a 5,5 milioni e comprendono i ricavi da locazione immobiliare, gli incrementi relativi agli immobili in corso di costruzione e l'effetto derivante dalla valutazione al fair value degli investimenti immobiliari al 30 giugno 2016. Le attività di produzione dei manufatti di cemento registrano invece ricavi per 8,8 milioni in crescita del 58% rispetto al corrispondente periodo del 2015 essenzialmente per effetto della ripresa della produzione di conci per la galleria Pavoncelli dell'acquedotto Sele-Calore che era stata temporaneamente sospesa nel corso del primo semestre 2015. Il margine operativo lordo è stato pari a 3,8 milioni (positivo per 76 mila euro nel primo semestre 2015). L'apporto di Domus Italia S.P.A., sempre nel periodo dal 14aprile al 30 giugno 2016,è stato di 4,1 milioni di euro. Il risultato operativo è positivo per 3,5 milioni (negativo per 160 mila euro al 30 giugno 2015). Il risultato della gestionefinanziariaèstato pari a 7 milioni (1,5 milioni al 30 giugno 2015) e include la plusvalenza registrata nella cessione di azioni quotate nonché i dividendi ricevuti su azioni quotate. Come accennato, il risultato netto è positivo per 10,2 milioni (1,2 milioni di euro nel primo semestre del 2015) di cui 10 milioni di euro di competenza del Gruppo Vianini. Il patrimonio netto ammonta a 98,3 milioni (108,3 milioni di euro al31 dicembre 2015). Il decremento - spiega sempre il comunicato - deriva essenzialmente dagli effetti negativi della valutazione al fair value delle partecipazioni quotate detenute e dalla distribuzione dei dividendi al nettodell'utiledel periodo. ORIPRODUZIONERISERVATA poligrafico. La posizione finanziaria netta è positiva per 127,5 milioni e si incrementa di circa 4,5 milioni rispetto al 31 dicembre 2015. Il processo di riorganizzazione, avviato nel precedente esercizio che portera il gruppo ad essere strutturato per aree funzionali, sottolinea la nota, è tuttora in corso e, una volta a regime, contribuirà positivamente all'equilibrio economico del gruppo. IN EVIDENZA Pag. 6