BOLLETTINO UFFICIALE

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 10/09/2018 Seduta Num. 38

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 216 del 11/02/2019 Seduta Num. 6

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 05/11/2018 Seduta Num. 46

BOLLETTINO UFFICIALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 273 del 13/03/2017 Seduta Num. 10

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 486 del 05/04/2018 Seduta Num. 14

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 149 del 04/02/2019 Seduta Num. 5

VARIAZIONE DI BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 51, D.LGS. 118/ VARIAZIONI COMPENSATIVE FRA CAPITOLI RELATIVI AL POR FESR 2014/2020

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 30/07/2018 Seduta Num. 33

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 690 del 14/05/2018 Seduta Num. 21

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

VARIAZIONE DI BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 51, D.LGS. 118/ VARIAZIONI COMPENSATIVE FRA CAPITOLI RELATIVI ALL'ASSE 1 DEL POR FESR 2014/2020.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 211 del 11/02/2019 Seduta Num. 6

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 29/10/2018 Seduta Num. 45

BOLLETTINO UFFICIALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

VARIAZIONE DI BILANCIO PER ISCRIZIONE DI ENTRATE A DESTINAZIONE VINCOLATA E DELLE CORRELATE SPESE.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 16/10/2017 Seduta Num. 38

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 954 del 18/06/2019 Seduta Num. 22

BOLLETTINO UFFICIALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 462 del 10/04/2017 Seduta Num. 14

VARIAZIONE DI BILANCIO PER UTILIZZO QUOTE ACCANTONATE DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 16/10/2017 Seduta Num. 38

VARIAZIONE DI BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 51, D.LGS. 118/ VARIAZIONE COMPENSATIVA FRA CAPITOLI DI SPESA AFFERENTI A MACROAGGREGATI DIVERSI

BOLLETTINO UFFICIALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE

Bilancio previsione VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - SPESE PROTOCOLLO DPG/2018/6674

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA X Legislatura Delibera Num. 34 del 24/05/2017 Seduta Num. 13

BOLLETTINO UFFICIALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 10/12/2018 Seduta Num. 51

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 29/07/2019 Seduta Num. 28

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 24/07/2017 Seduta Num. 29

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA X Legislatura Delibera Num. 13 del 22/02/2017 Seduta Num. 5

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 30/07/2018 Seduta Num. 33

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi IBACN

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi INTERCENTER

REGIONE EMILIA - ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 346 del 12/03/2018 Seduta Num. 11

Bilancio previsione VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - SPESE PROTOCOLLO DPG/2016/16729

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 114 del 31/01/2018 Seduta Num. 5

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE

Allegato parte integrante - 1

BOLLETTINO UFFICIALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGREA

BOLLETTINO UFFICIALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 27/08/2018 Seduta Num. 36

Regione Umbria Giunta Regionale

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 30/07/2018 Seduta Num. 33

CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ISTITUTO PER I BENI ARTISTICI, CULTURALI E NATURALI

IL RESPONSABILE. 29 dicembre 2015, n.23 Disposizioni per la formazione del Bilancio di previsione (Legge di Stabilità regionale 2016) ;

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 828 del 31/05/2019 Seduta Num. 20

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 02/08/2017 Seduta Num. 30

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 862 del 16/06/2017 Seduta Num. 23

Allegato parte integrante - 1

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

Bilancio previsione VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - SPESE PROTOCOLLO DPG/2017/8653

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 09/07/2018 Seduta Num. 30

Bilancio previsione VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - SPESE PROTOCOLLO DPG/2017/7110

BILANCIO, GOVERNO SOCIETARIO, DEMANIO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE. Estensore PANICO MARIA. Responsabile del procedimento PANICO MARIA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

Allegato parte integrante - 1

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 391 SEDUTA DEL 01/04/2019

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 417 SEDUTA DEL 03/05/2018

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 983 del 25/06/2018 Seduta Num. 27

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte seconda - N. 222 Anno 49 24 settembre 2018 N. 302 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE 10 SETTEMBRE 2018, N. 1442: Variazione di bilancio ai sensi dell art. 51, D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. - Variazione compensativa fra capitoli di spesa afferenti a macroaggregati diversi 2 10 SETTEMBRE 2018, N. 1443: Variazione di bilancio ai sensi dell art. 51, D.Lgs. 118/2011 - Variazioni compensative fra capitoli relativi al POR FESR 2014/2020 9 17 SETTEMBRE 2018, N. 1485: Variazione di bilancio ai sensi dell art. 51, D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. - Variazione compensativa fra capitoli di spesa afferenti a macroaggregati diversi 16 17 SETTEMBRE 2018, N. 1515: Assegnazioni a destinazione vincolata per la realizzazione di progetti comunitari, politiche abitative e attività di protezione civile. Variazione di bilancio 26 DETERMINAZIONI DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO BILANCIO E FINANZE 6 SETTEMBRE 2018, N. 14220: Variazione di bilancio ai sensi dell art. 51, comma 4, D.Lgs. 118/2011 - Variazione compensativa fra capitoli di spesa del medesimo macroaggregato 49 12 SETTEMBRE 2018, N. 14549: Variazione di bilancio per utilizzo quote vincolate del risultato di amministrazione 52 14 SETTEMBRE 2018, N. 14750: Variazione di bilancio ai sensi dell art. 51, comma 4, D.Lgs. 118/2011 - Variazione compensativa fra capitoli di spesa del medesimo macroaggregato 81 20 SETTEMBRE 2018, N. 15139: Variazione di bilancio ai sensi dell art. 51, comma 4, D.Lgs. 118/2011 - Variazione compensativa fra capitoli di spesa del medesimo macroaggregato 93 20 SETTEMBRE 2018, N. 15140: Bilancio di previsione 2018-2020 - Prelievo dal Fondo di riserva di cassa - Variazioni al bilancio di previsione, Documento tecnico d accompagnamento e al Bilancio finanziario gestionale 98

2 Regione Emilia-Romagna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 10 SET- TEMBRE 2018, N. 1442 Variazione di bilancio ai sensi dell'art. 51, D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. - Variazione compensativa fra capitoli di spesa afferenti a macroaggregati diversi LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visto il Decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modificazioni e integrazioni; Considerati in particolare: - l articolo 51 che disciplina le variazioni al documento tecnico di accompagnamento ed al bilancio gestionale; Viste: - la Legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna per quanto applicabile; - n. 43/2001 recante "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Regione Emilia-Romagna" e ss.mm.ii.; - la L.R. 27 dicembre, n. 25 Disposizioni collegate alla legge di stabilità per il 2018 ; - la L.R. 27 dicembre, n. 26 Disposizioni per la formazione del Bilancio di previsione 2018-2020 (Legge di Stabilità regionale 2018) ; - la Legge regionale 27 dicembre, n. 27 Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018-2020 ; - la deliberazione della Giunta regionale n. 2191 del 28 dicembre avente ad oggetto Approvazione del Documento Tecnico di accompagnamento e del Bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018 2020 ; Richiamate: - la deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 avente ad oggetto Disposizioni transitorie per la gestione delle variazioni al Bilancio di Previsione ed in particolare il Punto B) lettera g), dell allegato parte integrante al medesimo provvedimento; Viste le seguenti richieste di variazione di bilancio da: - Assessorato Attività Produttive. Piano Energetico. Economia Verde e Ricostruzione post-sisma - nota protocollo NP/2018/20116 del 30/8/2018; - Assessorato Cultura, Politiche Giovanili e Politiche per la legalità nota protocollo NP/2018/20118 del 30/8/2018. Richiamate le seguenti deliberazioni della Giunta regionale: - n. 2416/2008 ad oggetto Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007 e successive modificazioni, per quanto applicabile; - n. 270 del 29 febbraio 2016 Attuazione prima fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015 ; - n. 622 del 28 aprile 2016 Attuazione della seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015 - n. 1059 del 3 luglio 2018 avente ad oggetto Approvazione degli incarichi dirigenziali rinnovati e conferiti nell ambito delle Direzioni Generali, Agenzie e Istituti e nomina del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), del Responsabile dell Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA) e del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) ; Visto il D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni e ss.mm.ii.; Richiamata la propria deliberazione n. 93 del 29 gennaio 2018 avente ad oggetto Approvazione Piano Triennale di prevenzione della corruzione. Aggiornamento 2018-2020, ed in particolare l allegato B) Direttiva di indirizzi interpretativi per l'applicazione degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs. n. 33 del 2013. Attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione 2018-2020 ; Richiamate, inoltre: - la propria deliberazione n. 468 del 10 aprile avente ad oggetto Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna ; - le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG//0660476 del 13 ottobre e PG//0779385 del 21 dicembre relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della propria deliberazione n. 468/; Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiarato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi; Dato atto dei pareri allegati; Su proposta dell Assessore al Bilancio, Riordino istituzionale, Risorse umane e pari opportunità; A voti unanimi e palesi delibera 1. di apportare al Documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione 2018-2020 le variazioni ai capitoli afferenti le missioni e i programmi indicati nell Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di apportare al Bilancio finanziario gestionale 2018-2020 le variazioni ai capitoli afferenti le missioni e i programmi indicati nell Allegato 2, parte integrante e sostanziale del presente atto; 3. di dare atto infine che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiamate in parte narrativa; 4. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico.

3 Allegato parte integrante - 1 VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1528 Descrizione Capitolo Disavanzo di Amministrazione Missione 5: Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali Programma 2:Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Macroaggregato 3: Acquisto di beni e servizi U70557 U70598 SPESE PER SERVIZI INFORMATICI E TELECOMUNICAZIONI NECESSARI PER LA REALIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI ED INIZIATIVE CULTURALI NELL'AMBITO DELLE FINALITA' DI CUI ALL'ART. 1 E DEGLI OBIETTIVI INDIVIDUATI NEL PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INTERVENTI DI CUI ALL'ART. 3 DELLA L.R. 37/94 (ART.7 DELLA L.R. 22 AGOSTO 1994, N.37). SPESE PER SERVIZI INFORMATICI E TELECOMUNICAZIONI INERENTI PER LA PROMOZIONE E IL SOSTEGNO ALLE ATTIVITA' DI VALORIZZAZIONE DELLA STORIA DEL NOVECENTO IN EMILIA-ROMAGNA (ART. 4, COMMA 1) DELLA L.R. 3 MARZO 2016, N.3) 11.28 5.25 Totale Macroaggregato 3 16.53 Macroaggregato 4: Trasferimenti correnti Pagina 1 / 3 pagina 5 di 13

4 VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1528 U70549 U70564 U70596 CONTRIBUTI A ENTI DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI PER IL SOSTEGNO A PROGRAMMI DI STUDIO, RICERCA, DIVULGAZIONE NEL CAMPO DELLA CULTURA UMANISTICA, SCIENTIFICA ED ARTISTICA NONCHE' A PROGETTI PRESENTATI IN CONFORMITA' DEGLI INDIRIZZI DEL PROGRAMMA TRIENNALE DI CUI ALL'ART. 3 DELLA L.R. 37/94. (ART. 6, DELLA L.R. 22 AGOSTO 1994, N.37). CONTRIBUTI AD ISTITUZIONI ED ASSOCIAZIONI CULTURALI PRIVATE SENZA FINI DI LUCRO PER IL SOSTEGNO A PROGRAMMI DI STUDIO, RICERCA, DIVULGAZIONE NEL CAMPO DELLA CULTURA UMANISTICA, SCIENTIFICA ED ARTISTICA NONCHE' A PROGETTI PRESENTATI IN CONFORMITA' DEGLI INDIRIZZI DEL PROGRAMMA TRIENNALE DI CUI ALL'ART. 3 DELLA L.R. 37/94 (ART. 5 E 6, DELLA L.R. 22 AGOSTO 1994, N.37) CONTRIBUTI AD ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI PRIVATE SENZA SCOPO DI LUCRO PER LA PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DI CONSERVAZIONE, RICERCA E DIVULGAZIONE, DIDATTICA E FORMAZIONE MIRATE A MANTENERE VIVA, RINNOVARE APPROFONDIRE E DIVULGARE LA MEMORIA DEGLI AVVENIMENTI E DELLA STORIA DEL NOVECENTO IN EMILIA ROMAGNA (ARTT. 3 E 5 COMMA 3, L.R. 3 MARZO 2016, N.3) 5.28-6.00-5.25- Totale Macroaggregato 4 16.53- Totale Titolo 1 Totale Programma 2 Totale Missione 5 Missione 14: Sviluppo economico e competitività Programma 1:Industria, PMI e Artigianato Macroaggregato 3: Acquisto di beni e servizi Pagina 2 / 3 pagina 6 di 13

5 VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1528 U23323 SPESE PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI SISTEMA PER LA PROMOZIONE INTERNAZIONALE DEL SISTEMA PRODUTTIVO E DELLA RICERCA DELL'EMILIA-ROMAGNA (ARTT. 54, 55 E 61 L.R. 21 APRILE 1999, N.3; PROGRAMMA REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE) 298.045,00 101.955,00 Totale Macroaggregato 3 298.045,00 101.955,00 Macroaggregato 4: Trasferimenti correnti U23317 CONTRIBUTI A ENTI DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI SISTEMA PER LA PROMOZIONE INTERNAZIONALE DEL SISTEMA PRODUTTIVO E DELLA RICERCA DELL'EMILIA-ROMAGNA (ARTT. 54, 55 E 61 L.R. 21 APRILE 1999, N.3; PROGRAMMA REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE) 298.045,00-101.955,00- Totale Macroaggregato 4 298.045,00-101.955,00- Totale Titolo 1 Totale Programma 1 Totale Missione 14 TOTALE GENERALE Pagina 3 / 3 pagina 7 di 13

6 Allegato parte integrante - 2 VARIAZIONI AL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1528 Direzione 33: ECONOMIA DELLA CONOSCENZA, DEL LAVORO E DELL'IMPRESA Missione 5: Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali Programma 2:Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Macroaggregato 3: Acquisto di beni e servizi U70557 U70598 SPESE PER SERVIZI INFORMATICI E TELECOMUNICAZIONI NECESSARI PER LA REALIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI ED INIZIATIVE CULTURALI NELL'AMBITO DELLE FINALITA' DI CUI ALL'ART. 1 E DEGLI OBIETTIVI INDIVIDUATI NEL PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INTERVENTI DI CUI ALL'ART. 3 DELLA L.R. 37/94 (ART.7 DELLA L.R. 22 AGOSTO 1994, N.37). SPESE PER SERVIZI INFORMATICI E TELECOMUNICAZIONI INERENTI PER LA PROMOZIONE E IL SOSTEGNO ALLE ATTIVITA' DI VALORIZZAZIONE DELLA STORIA DEL NOVECENTO IN EMILIA-ROMAGNA (ART. 4, COMMA 1) DELLA L.R. 3 MARZO 2016, N.3) 11.28 5.25 Totale Macroaggregato 3 16.53 Macroaggregato 4: Trasferimenti correnti U70549 CONTRIBUTI A ENTI DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI PER IL SOSTEGNO A PROGRAMMI DI STUDIO, RICERCA, DIVULGAZIONE NEL CAMPO DELLA CULTURA UMANISTICA, SCIENTIFICA ED ARTISTICA NONCHE' A PROGETTI PRESENTATI IN CONFORMITA' DEGLI INDIRIZZI DEL PROGRAMMA TRIENNALE DI CUI ALL'ART. 3 DELLA L.R. 37/94. (ART. 6, DELLA L.R. 22 AGOSTO 1994, N.37). 5.28- Pagina 1 / 3 pagina 8 di 13

7 VARIAZIONI AL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1528 U70564 U70596 CONTRIBUTI AD ISTITUZIONI ED ASSOCIAZIONI CULTURALI PRIVATE SENZA FINI DI LUCRO PER IL SOSTEGNO A PROGRAMMI DI STUDIO, RICERCA, DIVULGAZIONE NEL CAMPO DELLA CULTURA UMANISTICA, SCIENTIFICA ED ARTISTICA NONCHE' A PROGETTI PRESENTATI IN CONFORMITA' DEGLI INDIRIZZI DEL PROGRAMMA TRIENNALE DI CUI ALL'ART. 3 DELLA L.R. 37/94 (ART. 5 E 6, DELLA L.R. 22 AGOSTO 1994, N.37) CONTRIBUTI AD ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI PRIVATE SENZA SCOPO DI LUCRO PER LA PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DI CONSERVAZIONE, RICERCA E DIVULGAZIONE, DIDATTICA E FORMAZIONE MIRATE A MANTENERE VIVA, RINNOVARE APPROFONDIRE E DIVULGARE LA MEMORIA DEGLI AVVENIMENTI E DELLA STORIA DEL NOVECENTO IN EMILIA ROMAGNA (ARTT. 3 E 5 COMMA 3, L.R. 3 MARZO 2016, N.3) 6.00-5.25- Totale Macroaggregato 4 16.53- Totale Titolo 1 Totale Programma 2 Totale Missione 5 Missione 14: Sviluppo economico e competitività Programma 1:Industria, PMI e Artigianato Macroaggregato 3: Acquisto di beni e servizi U23323 SPESE PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI SISTEMA PER LA PROMOZIONE INTERNAZIONALE DEL SISTEMA PRODUTTIVO E DELLA RICERCA DELL'EMILIA-ROMAGNA (ARTT. 54, 55 E 61 L.R. 21 APRILE 1999, N.3; PROGRAMMA REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE) 298.045,00 101.955,00 Totale Macroaggregato 3 298.045,00 101.955,00 Pagina 2 / 3 pagina 9 di 13

8 VARIAZIONI AL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1528 Macroaggregato 4: Trasferimenti correnti U23317 CONTRIBUTI A ENTI DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI SISTEMA PER LA PROMOZIONE INTERNAZIONALE DEL SISTEMA PRODUTTIVO E DELLA RICERCA DELL'EMILIA-ROMAGNA (ARTT. 54, 55 E 61 L.R. 21 APRILE 1999, N.3; PROGRAMMA REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE) 298.045,00-101.955,00- Totale Macroaggregato 4 298.045,00-101.955,00- Totale Titolo 1 Totale Programma 1 Totale Missione 14 Totale Direzione 33 Descrizione Capitolo Disavanzo di Amministrazione TOTALE GENERALE Pagina 3 / 3 pagina 10 di 13

9 Regione Emilia-Romagna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 10 SET- TEMBRE 2018, N. 1443 Variazione di bilancio ai sensi dell'art. 51, D.Lgs. 118/2011 - Variazioni compensative fra capitoli relativi al POR FESR 2014/2020 LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visto il Decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modificazioni e integrazioni; Considerati in particolare: - l articolo 51 che disciplina le variazioni al documento tecnico di accompagnamento ed al bilancio gestionale; Viste: - la Legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna per quanto applicabile; - n. 43/2001 recante "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Regione Emilia-Romagna" e ss.mm.ii.; - la L.R. 27 dicembre, n. 25 Disposizioni collegate alla legge di stabilità per il 2018 ; - la L.R. 27 dicembre, n. 26 Disposizioni per la formazione del Bilancio di previsione 2018-2020 (Legge di Stabilità regionale 2018) ; - la Legge regionale 27 dicembre, n. 27 Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018-2020 ; - la propria deliberazione n. 2191 del 28 dicembre avente ad oggetto Approvazione del Documento Tecnico di accompagnamento e del Bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018 2020 ; Richiamata la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 avente ad oggetto Disposizioni transitorie per la gestione delle variazioni al Bilancio di Previsione ed in particolare il Punto B) lettera b) e d), dell allegato parte integrante e sostanziale al medesimo provvedimento; Vista la seguente richiesta di Variazione di Bilancio: Assessorato Attività produttive. Piano energetico. Economia verde e ricostruzione post-sisma. nota protocollo NP/2018/20116 del 30/8/2018; Richiamate le seguenti proprie deliberazioni: - n. 2416/2008 ad oggetto Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007 e successive modificazioni, per quanto applicabile; - n. 270 del 29 febbraio 2016 Attuazione prima fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015 ; - n. 622 del 28 aprile 2016 Attuazione della seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015 - n. 702 del 16 maggio 2016 avente ad oggetto Approvazione incarichi dirigenziali conferiti nell'ambito delle direzioni generali - agenzie - istituto, e nomina dei responsabili della prevenzione della corruzione, della trasparenza e accesso civico, della sicurezza del trattamento dei dati personali, e dell'anagrafe per la stazione appaltante ; - n. 56 del 25 gennaio 2016 Affidamento degli incarichi di Direttore Generale della Giunta regionale, ai sensi dell art.43 della L.R. 43/2001 ; - n. 121 del 6 febbraio Nomina del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza ; Visto il D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni e ss.mm.ii.; Richiamata la propria deliberazione n. 93 del 29 gennaio 2018 avente ad oggetto Approvazione Piano Triennale di prevenzione della corruzione. Aggiornamento 2018-2020, ed in particolare l allegato B) Direttiva di indirizzi interpretativi per l'applicazione degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs. n. 33 del 2013. Attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione 2018-2020 ; Richiamate, inoltre: - la propria deliberazione n. 468 del 10 aprile avente ad oggetto Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna ; - le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG//0660476 del 13/10/ e PG//0779385 del 21/12/ relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della propria deliberazione n. 468/; Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiarato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi; Dato atto dei pareri allegati; Su proposta dell Assessore al Bilancio, Riordino istituzionale, Risorse umane e pari opportunità; A voti unanimi e palesi delibera 1. di apportare al Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2018 2020 le variazioni alle missioni e ai programmi indicati nell Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di apportare al Documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione 2018-2020 le variazioni ai capitoli afferenti le missioni e i programmi indicati nell Allegato 2, parte integrante e sostanziale del presente atto; 3. di apportare al Bilancio finanziario gestionale 2018-2020 le variazioni ai capitoli afferenti le missioni e i programmi indicati nell Allegato 3, parte integrante e sostanziale del presente atto; 4. di allegare al presente provvedimento di variazione il prospetto di cui all allegato 8 al Decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118 (Allegato 4 parte integrante e sostanziale del presente atto); 5. di trasmettere al Tesoriere, dopo l adozione del presente atto, il prospetto di cui all allegato 8 al Decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118; 6. di dare atto infine che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiamate in parte narrativa; 7. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale Regione Emilia Romagna Telematico.

10 Allegato parte integrante - 1 VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1529 MISSIONE, DENOMINAZIONE PROGRAMMA,TITOLO L'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 Disavanzo di Amministrazione MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività Programma 3 Ricerca e innovazione Titolo 2 Spese in conto capitale () 190.617,01- () () () () () () Totale Programma 3 Ricerca e innovazione TOTALE MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività MISSIONE 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche Programma 1 Fonti energetiche Titolo 2 Spese in conto capitale () () () 190.617,01- () () 190.617,01- () () 190.617,01 () () () () () () () () () () () () () () Totale Programma 1 Fonti energetiche TOTALE MISSIONE 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche () () 190.617,01 () () 190.617,01 () () () () () () () () () () TOTALE MISSIONI () () () () () () () TOTALE GENERALE DELLA SPESA () () () () () () () 1 pagina 5 di 13

11 Allegato parte integrante - 2 VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1529 Descrizione Capitolo Disavanzo di Amministrazione Missione 14: Sviluppo economico e competitività Programma 3:Ricerca e innovazione Titolo 2: Spese in conto capitale Macroaggregato 3: Contributi agli investimenti U22006 U22007 U22008 CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀ COLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E 1.1.4. POR FESR 2014/2020;REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015) 928) - QUOTA UE CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀ COLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E 1.1.4. POR FESR 2014/2020; L. 183/1987; DELIBERA CIPE 10/2015) - QUOTA STATO CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀ COLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E 1.1.4. POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015)928) - QUOTA REGIONE 95.308,54-66.715,97-28.592,50- Totale Macroaggregato 3 190.617,01- Totale Titolo 2 190.617,01- Totale Programma 3 190.617,01- Pagina 1 / 2 pagina 6 di 13

12 VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1529 Totale Missione 14 190.617,01- Missione 17: Energia e diversificazione delle fonti energetiche Programma 1:Fonti energetiche Titolo 2: Spese in conto capitale Macroaggregato 3: Contributi agli investimenti U22058 U22059 U22060 CONTRIBUTI ALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI PER INTERVENTI FINALIZZATI ALL'ECO-EFFICIENZA E PER LA RIDUZIONE DI CONSUMI DI ENERGIA PRIMARIA NEGLI EDIFICI E STRUTTURE PUBBLICHE (ASSE 4, ATTIVITÀ 4.1.1E 4.1.2. POR FESR 2014/2020;REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015)928 ) - QUOTA UE CONTRIBUTI ALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI PER INTERVENTI FINALIZZATI ALL'ECO-EFFICIENZA E PER LA RIDUZIONE DI CONSUMI DI ENERGIA PRIMARIA NEGLI EDIFICI E STRUTTURE PUBBLICHE (ASSE 4, ATTIVITÀ 4.1.1E 4.1.2. POR FESR 2014/2020; L. 183/1987; DELIBERA CIPE 10/2015) - QUOTA STATO CONTRIBUTI ALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI PER INTERVENTI FINALIZZATI ALL'ECO-EFFICIENZA E PER LA RIDUZIONE DI CONSUMI DI ENERGIA PRIMARIA NEGLI EDIFICI E STRUTTURE PUBBLICHE (ASSE 4, ATTIVITÀ 4.1.1E 4.1.2. POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015)928 ) - QUOTA REGIONE 95.308,54 66.715,97 28.592,50 Totale Macroaggregato 3 190.617,01 Totale Titolo 2 190.617,01 Totale Programma 1 190.617,01 Totale Missione 17 190.617,01 TOTALE GENERALE Pagina 2 / 2 pagina 7 di 13

13 Allegato parte integrante - 3 VARIAZIONI AL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1529 Direzione 33: ECONOMIA DELLA CONOSCENZA, DEL LAVORO E DELL'IMPRESA Missione 14: Sviluppo economico e competitività Programma 3:Ricerca e innovazione Titolo 2: Spese in conto capitale Macroaggregato 3: Contributi agli investimenti U22006 U22007 U22008 CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀ COLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E 1.1.4. POR FESR 2014/2020;REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015) 928) - QUOTA UE CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀ COLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E 1.1.4. POR FESR 2014/2020; L. 183/1987; DELIBERA CIPE 10/2015) - QUOTA STATO CONTRIBUTI A IMPRESE, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA, PER ATTIVITÀ COLLABORATIVA DI RICERCA E DI SVILUPPO. (ASSE 1, ATTIVITÀ 1.1.1. E 1.1.4. POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015)928) - QUOTA REGIONE 95.308,54-66.715,97-28.592,50- Totale Macroaggregato 3 190.617,01- Totale Titolo 2 190.617,01- Totale Programma 3 190.617,01- Totale Missione 14 190.617,01- Missione 17: Energia e diversificazione delle fonti energetiche Programma 1:Fonti energetiche Titolo 2: Spese in conto capitale Pagina 1 / 2 pagina 8 di 13

14 VARIAZIONI AL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1529 Macroaggregato 3: Contributi agli investimenti U22058 U22059 U22060 CONTRIBUTI ALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI PER INTERVENTI FINALIZZATI ALL'ECO-EFFICIENZA E PER LA RIDUZIONE DI CONSUMI DI ENERGIA PRIMARIA NEGLI EDIFICI E STRUTTURE PUBBLICHE (ASSE 4, ATTIVITÀ 4.1.1E 4.1.2. POR FESR 2014/2020;REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015)928 ) - QUOTA UE CONTRIBUTI ALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI PER INTERVENTI FINALIZZATI ALL'ECO-EFFICIENZA E PER LA RIDUZIONE DI CONSUMI DI ENERGIA PRIMARIA NEGLI EDIFICI E STRUTTURE PUBBLICHE (ASSE 4, ATTIVITÀ 4.1.1E 4.1.2. POR FESR 2014/2020; L. 183/1987; DELIBERA CIPE 10/2015) - QUOTA STATO CONTRIBUTI ALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI PER INTERVENTI FINALIZZATI ALL'ECO-EFFICIENZA E PER LA RIDUZIONE DI CONSUMI DI ENERGIA PRIMARIA NEGLI EDIFICI E STRUTTURE PUBBLICHE (ASSE 4, ATTIVITÀ 4.1.1E 4.1.2. POR FESR 2014/2020; REG. CE 1303/2013; DECISIONE C(2015)928 ) - QUOTA REGIONE 95.308,54 66.715,97 28.592,50 Totale Macroaggregato 3 190.617,01 Totale Titolo 2 190.617,01 Totale Programma 1 190.617,01 Totale Missione 17 190.617,01 Totale Direzione 33 Descrizione Capitolo Disavanzo di Amministrazione TOTALE GENERALE Pagina 2 / 2 pagina 9 di 13

15 Allegato parte integrante - 4 Allegato n.8/1 al D.Lgs. 118/2011 Allegato atto di variazione del bilancio riportante i dati d'interesse del Tesoriere n. protocollo GPG/2018/1529 SPESE PREVISIONI AGGIORNATE VARIAZIONI PREVISIONI AGGIORNATE MISSIONE, PROGRAMMA,TITOLO DENOMINAZIONE ALLA PRECEDENTE VARIAZIONE ESERCIZIO 2018 (*) IN AUMENTO IN DIMINUZIONE ALLA DELIBERA IN OGGETTO ESERCIZIO 2018 (*) Disavanzo di amministrazione MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività Programma 3 Ricerca e innovazione Titolo 2 Spese in conto capitale residui presunti 190.617,01 Totale Programma 3 Ricerca e innovazione residui presunti 190.617,01 TOTALE MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività residui presunti 190.617,01 MISSIONE 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche Programma 1 Fonti energetiche Titolo 2 Spese in conto capitale residui presunti 190.617,01 Totale Programma 1 Fonti energetiche residui presunti 190.617,01 TOTALE MISSIONE 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche residui presunti 190.617,01 TOTALE VARIAZIONI IN USCITA residui presunti 190.617,01 190.617,01 TOTALE GENERALE DELLE USCITE residui presunti 190.617,01 190.617,01 (*) La compilazione della colonna può essere rinviata, dopo l'approvazione della delibera di variazione di bilancio, a cura del responsabile finanziario. 1 pagina 10 di 13

16 Regione Emilia-Romagna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 SET- TEMBRE 2018, N. 1485 Variazione di bilancio ai sensi dell'art. 51, D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. - Variazione compensativa fra capitoli di spesa afferenti a macroaggregati diversi LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visto il Decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modificazioni e integrazioni; Considerati in particolare: - l articolo 51 che disciplina le variazioni al documento tecnico di accompagnamento ed al bilancio gestionale; Viste: - la Legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna per quanto applicabile; - n. 43/2001 recante "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Regione Emilia-Romagna" e ss.mm.ii.; - la L.R. 27 dicembre, n. 25 Disposizioni collegate alla legge di stabilità per il 2018 ; - la L.R. 27 dicembre, n. 26 Disposizioni per la formazione del Bilancio di previsione 2018-2020 (Legge di Stabilità regionale 2018) ; - la Legge regionale 27 dicembre, n. 27 Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018-2020 ; - la deliberazione della Giunta regionale n. 2191 del 28 dicembre avente ad oggetto Approvazione del Documento Tecnico di accompagnamento e del Bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018 2020 ; Richiamate: - la deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 avente ad oggetto Disposizioni transitorie per la gestione delle variazioni al Bilancio di Previsione ed in particolare il Punto B) lettera g), dell allegato parte integrante al medesimo provvedimento; Viste le seguenti richieste di variazione di bilancio da: - Assessorato Cultura, Politiche Giovanili e Politiche per la legalità nota protocollo NP/2018/20691 del 4/9/2018; - Assessorato ai Trasporti, Reti di Infrastrutture Materiali e Immateriali. Programmazione Territoriale e Agenda Digitale - nota protocollo NP/2018/20986 del 6/9/2018; - Assessorato al Coordinamento delle Politiche Europee allo Sviluppo, Scuola, Formazione Professionale, Università, Ricerca e Lavoro - nota protocollo NP/2018/20999 del 6/9/2018. Richiamate le seguenti deliberazioni della Giunta regionale: - n. 2416/2008 ad oggetto Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007 e successive modificazioni, per quanto applicabile; - n. 270 del 29 febbraio 2016 Attuazione prima fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015 ; - n. 622 del 28 aprile 2016 Attuazione della seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015 - n. 1059 del 3 luglio 2018 avente ad oggetto Approvazione degli incarichi dirigenziali rinnovati e conferiti nell ambito delle Direzioni Generali, Agenzie e Istituti e nomina del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), del Responsabile dell Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA) e del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) ; Visto il D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni e ss.mm.ii.; Richiamata la propria deliberazione n. 93 del 29 gennaio 2018 avente ad oggetto Approvazione Piano Triennale di prevenzione della corruzione. Aggiornamento 2018-2020, ed in particolare l allegato B) Direttiva di indirizzi interpretativi per l'applicazione degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs. n. 33 del 2013. Attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione 2018-2020 ; Richiamate, inoltre: - la propria deliberazione n. 468 del 10 aprile avente ad oggetto Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna ; - le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG//0660476 del 13 ottobre e PG//0779385 del 21 dicembre relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della propria deliberazione n. 468/; Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiarato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi; Dato atto dei pareri allegati; Su proposta dell Assessore al Bilancio, Riordino istituzionale, Risorse umane e pari opportunità; A voti unanimi e palesi delibera 1. di apportare al Documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione 2018-2020 le variazioni ai capitoli afferenti le missioni e i programmi indicati nell Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di apportare al Bilancio finanziario gestionale 2018-2020 le variazioni ai capitoli afferenti le missioni e i programmi indicati nell Allegato 2, parte integrante e sostanziale del presente atto; 3. di dare atto infine che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiamate in parte narrativa; 4. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna Telematico.

17 Allegato parte integrante - 1 VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1586 Descrizione Capitolo Disavanzo di Amministrazione Missione 5: Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali Programma 2:Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Macroaggregato 3: Acquisto di beni e servizi U70557 SPESE PER SERVIZI INFORMATICI E TELECOMUNICAZIONI NECESSARI PER LA REALIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI ED INIZIATIVE CULTURALI NELL'AMBITO DELLE FINALITA' DI CUI ALL'ART. 1 E DEGLI OBIETTIVI INDIVIDUATI NEL PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INTERVENTI DI CUI ALL'ART. 3 DELLA L.R. 37/94 (ART.7 DELLA L.R. 22 AGOSTO 1994, N.37). 4.00 Totale Macroaggregato 3 4.00 Macroaggregato 4: Trasferimenti correnti U70564 CONTRIBUTI AD ISTITUZIONI ED ASSOCIAZIONI CULTURALI PRIVATE SENZA FINI DI LUCRO PER IL SOSTEGNO A PROGRAMMI DI STUDIO, RICERCA, DIVULGAZIONE NEL CAMPO DELLA CULTURA UMANISTICA, SCIENTIFICA ED ARTISTICA NONCHE' A PROGETTI PRESENTATI IN CONFORMITA' DEGLI INDIRIZZI DEL PROGRAMMA TRIENNALE DI CUI ALL'ART. 3 DELLA L.R. 37/94 (ART. 5 E 6, DELLA L.R. 22 AGOSTO 1994, N.37) 4.00- Pagina 1 / 4 pagina 5 di 16

18 VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1586 Totale Macroaggregato 4 4.00- Totale Titolo 1 Totale Programma 2 Totale Missione 5 Missione 10: Trasporti e diritto alla mobilità Programma 1:Trasporto ferroviario Titolo 2: Spese in conto capitale Macroaggregato 2: Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni U43678 CONTRIBUTI PER INTERVENTI RELATIVI ALL'AMMODERNAMENTO E POTENZIAMENTO DELLE FERROVIE REGIONALI - QUOTA DEL FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE - FSC 2014-2020 (ART. 31, COMMA 2 LETT. D) E ART. 34, COMMA 1, LETT. A) L.R. 2 OTTOBRE 1998, N.30; DELIBERE CIPE N. 25/2016 E N. 54/2016; CONVENZIONE CON IL MIT DEL 19 OTTOBRE ) - MEZZI STATALI 16.420.629,67 15.449.176,78 14.199.849,90 Totale Macroaggregato 2 16.420.629,67 15.449.176,78 14.199.849,90 Macroaggregato 3: Contributi agli investimenti U43668 CONTRIBUTI PER INTERVENTI RELATIVI ALL'AMMODERNAMENTO E POTENZIAMENTO DELLE FERROVIE REGIONALI - QUOTA DEL FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE - FSC 2014-2020 (ART. 31, COMMA 2 LETT. D) E ART. 34, COMMA 1, LETT. A) L.R. 2 OTTOBRE 1998, N.30; DELIBERE CIPE N. 25/2016 E N. 54/2016; CONVENZIONE CON IL MIT DEL 19 OTTOBRE ) - MEZZI STATALI 16.420.629,67-15.449.176,78-14.199.849,90- Pagina 2 / 4 pagina 6 di 16

19 VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1586 Totale Macroaggregato 3 16.420.629,67-15.449.176,78-14.199.849,90- Totale Titolo 2 Totale Programma 1 Totale Missione 10 Missione 12: Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Programma 2:Interventi per la disabilità Macroaggregato 3: Acquisto di beni e servizi U76560 SPESE PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE PER L'ATTUAZIONE DI ATTIVITA' DI ASSISTENZA TECNICA E MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI DI INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI (ART. 14 L.12 MARZO 1999, N.68 E L.R. 1 AGOSTO 2005, N.17) 500.00- Totale Macroaggregato 3 500.00- Macroaggregato 4: Trasferimenti correnti U76552 ASSEGNAZIONE ALLE PROVINCE DEL FONDO REGIONALE PER L'OCCUPAZIONE DEI DISABILI DA DESTINARSI AI PROGRAMMI DI INSERIMENTO LAVORATIVO, DEI RELATIVI SERVIZI ED AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA E MONITORAGGIO DEGLI INTERVENTI (ART.14, L. 12 MARZO 1999, N.68 E ART. 19 DELLA L.R. 1 AGOSTO 2005, N.17). 1.494.500,43 Pagina 3 / 4 pagina 7 di 16

20 VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1586 U76568 ASSEGNAZIONE ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE E SOSTEGNO, L'INSERIMENTO E LA STABILIZZAZIONE NEL LAVORO DELLE PERSONE CON DISABILITA' (ART.14, L. 12 MARZO 1999, N.68 E ART. 19 DELLA L.R. 1 AGOSTO 2005, N.17) 994.500,43- Totale Macroaggregato 4 500.00 Totale Titolo 1 Totale Programma 2 Totale Missione 12 TOTALE GENERALE Pagina 4 / 4 pagina 8 di 16

21 Allegato parte integrante - 2 VARIAZIONI AL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1586 Direzione 33: ECONOMIA DELLA CONOSCENZA, DEL LAVORO E DELL'IMPRESA Missione 5: Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali Programma 2:Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Macroaggregato 3: Acquisto di beni e servizi U70557 SPESE PER SERVIZI INFORMATICI E TELECOMUNICAZIONI NECESSARI PER LA REALIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI ED INIZIATIVE CULTURALI NELL'AMBITO DELLE FINALITA' DI CUI ALL'ART. 1 E DEGLI OBIETTIVI INDIVIDUATI NEL PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INTERVENTI DI CUI ALL'ART. 3 DELLA L.R. 37/94 (ART.7 DELLA L.R. 22 AGOSTO 1994, N.37). 4.00 Totale Macroaggregato 3 4.00 Macroaggregato 4: Trasferimenti correnti U70564 CONTRIBUTI AD ISTITUZIONI ED ASSOCIAZIONI CULTURALI PRIVATE SENZA FINI DI LUCRO PER IL SOSTEGNO A PROGRAMMI DI STUDIO, RICERCA, DIVULGAZIONE NEL CAMPO DELLA CULTURA UMANISTICA, SCIENTIFICA ED ARTISTICA NONCHE' A PROGETTI PRESENTATI IN CONFORMITA' DEGLI INDIRIZZI DEL PROGRAMMA TRIENNALE DI CUI ALL'ART. 3 DELLA L.R. 37/94 (ART. 5 E 6, DELLA L.R. 22 AGOSTO 1994, N.37) 4.00- Totale Macroaggregato 4 4.00- Totale Titolo 1 Totale Programma 2 Totale Missione 5 Pagina 1 / 5 pagina 9 di 16

22 VARIAZIONI AL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1586 Missione 12: Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Programma 2:Interventi per la disabilità Macroaggregato 3: Acquisto di beni e servizi U76560 SPESE PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE PER L'ATTUAZIONE DI ATTIVITA' DI ASSISTENZA TECNICA E MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI DI INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI (ART. 14 L.12 MARZO 1999, N.68 E L.R. 1 AGOSTO 2005, N.17) 500.00- Totale Macroaggregato 3 500.00- Macroaggregato 4: Trasferimenti correnti U76552 U76568 ASSEGNAZIONE ALLE PROVINCE DEL FONDO REGIONALE PER L'OCCUPAZIONE DEI DISABILI DA DESTINARSI AI PROGRAMMI DI INSERIMENTO LAVORATIVO, DEI RELATIVI SERVIZI ED AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA E MONITORAGGIO DEGLI INTERVENTI (ART.14, L. 12 MARZO 1999, N.68 E ART. 19 DELLA L.R. 1 AGOSTO 2005, N.17). ASSEGNAZIONE ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE E SOSTEGNO, L'INSERIMENTO E LA STABILIZZAZIONE NEL LAVORO DELLE PERSONE CON DISABILITA' (ART.14, L. 12 MARZO 1999, N.68 E ART. 19 DELLA L.R. 1 AGOSTO 2005, N.17) 1.494.500,43 994.500,43- Totale Macroaggregato 4 500.00 Totale Titolo 1 Totale Programma 2 Pagina 2 / 5 pagina 10 di 16

23 VARIAZIONI AL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1586 Totale Missione 12 Totale Direzione 33 Pagina 3 / 5 pagina 11 di 16

24 VARIAZIONI AL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1586 Direzione 34: CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE Missione 10: Trasporti e diritto alla mobilità Programma 1:Trasporto ferroviario Titolo 2: Spese in conto capitale Macroaggregato 2: Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni U43678 CONTRIBUTI PER INTERVENTI RELATIVI ALL'AMMODERNAMENTO E POTENZIAMENTO DELLE FERROVIE REGIONALI - QUOTA DEL FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE - FSC 2014-2020 (ART. 31, COMMA 2 LETT. D) E ART. 34, COMMA 1, LETT. A) L.R. 2 OTTOBRE 1998, N.30; DELIBERE CIPE N. 25/2016 E N. 54/2016; CONVENZIONE CON IL MIT DEL 19 OTTOBRE ) - MEZZI STATALI 16.420.629,67 15.449.176,78 14.199.849,90 Totale Macroaggregato 2 16.420.629,67 15.449.176,78 14.199.849,90 Macroaggregato 3: Contributi agli investimenti U43668 CONTRIBUTI PER INTERVENTI RELATIVI ALL'AMMODERNAMENTO E POTENZIAMENTO DELLE FERROVIE REGIONALI - QUOTA DEL FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE - FSC 2014-2020 (ART. 31, COMMA 2 LETT. D) E ART. 34, COMMA 1, LETT. A) L.R. 2 OTTOBRE 1998, N.30; DELIBERE CIPE N. 25/2016 E N. 54/2016; CONVENZIONE CON IL MIT DEL 19 OTTOBRE ) - MEZZI STATALI 16.420.629,67-15.449.176,78-14.199.849,90- Totale Macroaggregato 3 16.420.629,67-15.449.176,78-14.199.849,90- Totale Titolo 2 Totale Programma 1 Pagina 4 / 5 pagina 12 di 16

25 VARIAZIONI AL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE - SPESE PROTOCOLLO GPG/2018/1586 Totale Missione 10 Totale Direzione 34 Descrizione Capitolo Disavanzo di Amministrazione TOTALE GENERALE Pagina 5 / 5 pagina 13 di 16

26 Regione Emilia-Romagna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 SET- TEMBRE 2018, N. 1515 Assegnazioni a destinazione vincolata per la realizzazione di progetti comunitari, politiche abitative e attività di protezione civile. Variazione di bilancio LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visto il Decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modificazioni e integrazioni; Considerati in particolare l articolo 51, il quale stabilisce: - al comma 2 che Nel corso dell'esercizio la giunta, con provvedimento amministrativo, autorizza le variazioni del documento tecnico di accompagnamento e le variazioni del bilancio di previsione riguardanti: a) l'istituzione di nuove tipologie di bilancio, per l'iscrizione di entrate derivanti da assegnazioni vincolate a scopi specifici nonché per l'iscrizione delle relative spese, quando queste siano tassativamente regolate dalla legislazione in vigore. ; - al comma 3 che L'ordinamento contabile regionale disciplina le modalità con cui la giunta regionale o il Segretario generale, con provvedimento amministrativo, autorizza le variazioni del bilancio gestionale che non sono di competenza dei dirigenti e del responsabile finanziario., Viste: - la legge regionale n. 26 del 27/12/ recante Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2018-2020 ; - la legge regionale n. 27 del 27/12/ recante Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018-2020 ; - la legge regionale n.12 del 27/7/2018 recante Assestamento e prima variazione generale al bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018-2020 - la legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna per quanto applicabile; - la propria deliberazione n. 2191 del 28/12/ recante "Approvazione del documento tecnico di accompagnamento e del bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018 2020"; Richiamata la propria deliberazione n. 104 del 1 febbraio 2016 avente ad oggetto Disposizioni transitorie per la gestione delle variazioni al Bilancio di Previsione ed in particolare il punto B) lettera a) dell allegato parte integrante al medesimo provvedimento che attribuisce alla Giunta la competenza per le variazioni al documento tecnico di accompagnamento, al bilancio di previsione e al bilancio gestionale per l'iscrizione delle entrate derivati da assegnazioni vincolate nonché delle relative spese; Preso atto delle assegnazioni a destinazione vincolata di seguito illustrate: Assegnazioni per la realizzazione del progetto comunitario STEP-UP Visti: - il regolamento (UE) 1303(2013) del 17 dicembre 2013 e successive modifiche e integrazioni recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca; - il regolamento (UE) 1299/2013 del 17 dicembre 2013 recante disposizioni specifiche per il sostegno del Fondo di sviluppo regionale all obiettivo cooperazione territoriale europea; - il regolamento (UE) 1301/2013 del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell occupazione ; - la Decisione di esecuzione della Commissione del 16 giugno 2014 n. 366 che istituisce l'elenco dei programmi di cooperazione territoriale europea 2014-2020, e indica l importo globale del sostegno complessivo del FESR per ciascun programma; - la Decisione di esecuzione della Commissione del 16 giugno 2014 n. 388 che stabilisce l'elenco delle regioni e delle zone ammissibili a finanziamento del Fondo europeo di sviluppo regionale nel quadro delle componenti transfrontaliere e transnazionali dell'obiettivo di cooperazione territoriale europea per il periodo 2014-2020; - la Decisione di esecuzione (UE) 9342/2015 che approva determinati elementi del programma di cooperazione Interreg V A - Italia-Croazia ai fini del sostegno del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell ambito dell obiettivo di cooperazione territoriale europea in Italia e Croazia; - il comma 241 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, in base al quale Gli oneri relativi alla quota di cofinanziamento nazionale pubblica dei programmi dell'obiettivo di cooperazione territoriale europea di cui al regolamento (UE) n. 1299/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, di cui la Repubblica italiana è partner ufficiale, dei programmi dello Strumento europeo di vicinato di cui al regolamento (UE) n. 232/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2014, con autorità di gestione italiana, nonché dei programmi di assistenza alla pre-adesione -- IPA II, di cui al regolamento (UE) n. 231/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2014, con Autorità di gestione italiana, sono a carico del Fondo di rotazione di cui all'articolo 5 della legge 16 aprile 1987, n. 183, nel limite del 25 per cento della spesa pubblica prevista dal piano finanziario di ciascun programma. La Delibera Cipe n. 10/2015 e in particolare l art 1, punto 1.6, Programmi della Cooperazione territoriale europea, per cui Per i programmi di cooperazione territoriale europea di cui è parte la Repubblica italiana, compresi quelli finanziati con lo strumento europeo di vicinato (ENI) e di assistenza alla preadesione (IPA II) con autorità di gestione italiana, il cofinanziamento nazionale è indicativamente pari al 15 per cento della spesa pubblica totale (quota comunitaria più cofinanziamento nazionale). La relativa copertura finanziaria è posta a totale carico del Fondo di rotazione, eccetto la quota nazionale a carico dei privati, nei programmi in cui viene prevista. la propria Deliberazione n. 1340 del 2 agosto 2018 PRO- GETTO EUROPEO STEP-UP - ITALIA - CROAZIA - PRESA D'ATTO DELL' APPROVAZIONE E FINANZIAMENTO EU- ROPEO ; il contratto di sovvenzione (Subsidy Contract), del 9 aprile 2018 tra la Regione Veneto, in qualità di Autorità di Gestione del Programma Italia-Croazia e la Regione Marche in qualità di Lead Partner del progetto STEP-UP INTERREG V A Italia- Croazia 2014-2020;

27 il Partnership Agreement - ID 10042161 tra il Lead Partner Regione Marche e la Regione Emilia-Romagna del 16 maggio 2018 per la realizzazione del progetto STEP-UP ; Considerato che l ammontare dei fondi UE (FESR) destinati per tale progetto alla Regione Emilia-Romagna è pari ad euro 128.754,60 oltre ad euro 22.721,40 di cofinanziamento nazionale a carico dello Stato, Fondo di Rotazione - Delibera CIPE n.10/2015 per un totale di euro 151.476,00; Preso atto del circuito finanziario dei progetti di cooperazione transfrontaliera Interreg V-A Italia Croazia, che prevede l erogazione tramite il Lead Partner sia della quota comunitaria che del cofinanziamento nazionale nel caso di Lead Partner italiano, mentre nel caso di Lead Partener croato la quota di cofinanziamento nazionale viene erogata dalla Regione Veneto in qualità di Autorità di Gestione; Vista inoltre la richiesta di variazione di bilancio dell Assessorato al Turismo e Commercio Prot. NP/2018/19920 del 28/8/2018; Trasferimenti statali sul Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli Visti: il D.L. 31 agosto 2013, n. 102, convertito con modificazioni dalla Legge 28 ottobre 2013, n. 124, recante Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici, e in particolare l art. 6, comma 5, che istituisce presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti un fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli; il D.l. 28 marzo 2014 n. 47 recante Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per l'expo 2015, convertito con modificazioni dalla legge 25 maggio 2014 n. 80 ed in particolare il comma 2 dell'art. 1 con il quale al Fondo viene attribuita una dotazione di euro 46,10 milioni per l'annualità 2018; Considerato che: in attuazione dell art.1, comma 63, secondo periodo, della legge 28 dicembre 2015 n. 208, l importo destinato al Fondo inquilini morosi incolpevoli è stato ridotto, per l annualità 2018, ad euro 45.366.565,00; con Decreto della Direzione generale per la condizione abitativa del 21 dicembre, prot. 13239 sono stati impegnati euro 474.765,97 quale residuo di competenza relativo all esercizio finanziario, da destinare alle medesime finalità del fondo per l esercizio finanziario 2018; la dotazione per l anno 2018 del fondo ammonta quindi ad euro 45.841.330,97; Visto il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di concerto col Ministero dell Economia e delle Finanze del 31 maggio 2018, pubblicato sulla G.U. del 19 luglio 2018 n. 166, che ripartisce in favore della Regione Emilia-Romagna Euro 5.162.293,38 a valere sulla dotazione del sopracitato Fondo; Vista inoltre la bolletta d incasso n. 11288 del 31 luglio 2018 di euro 5.162.293,38, versante DIPARTIMEN- TO PER LE INFRASTRUTTURE, -DIREZIONE GENE causale TESUN-93050219366341 Fondo inquilini morosi incolpevoli. Riparto 2018. CAP. 1693 TIT. 7 ART. 1 Vista infine la richiesta di variazione di bilancio della Vicepresidente e Assessore al Welfare e Politiche Abitative Prot. NP/2018/20859 del 5 settembre 2018; Assegnazione dello Stato per i rimborsi degli oneri di volontariato sostenuti per la partecipazione ad attività di protezione civile Visti: - il D.P.R. n. 194 dell 8 febbraio 2001 Regolamento recante nuova disciplina della partecipazione delle organizzazioni di volontariato alle attività di protezione civile ed in particolare l art. 9, comma 9, che disciplina le modalità per il rimborso spettante al datore di lavoro degli emolumenti corrisposti ai propri dipendenti impegnati in attività di protezione civile e l art. 10 che regola il rimborso alle organizzazioni di volontariato delle spese sostenute nelle attività di soccorso, simulazione, emergenza e formazione teorico-pratica anche per il tramite delle Regioni o degli altri enti territoriali competenti previa autorizzazione dell Agenzia; - il D.lgs n. 1 del 2 gennaio 2018 Codice della protezione Civile che ha abrogato e sostituito il D.P.R. n. 194/2001, ed in particolare gli artt. 39 e 40 relativi al rimborso ai datori di lavoro degli emolumenti versati al dipendente, il rimborso del mancato guadagno giornaliero dei lavoratori autonomi nelle giornate in cui sono stati impegnati per attività di protezione civile e alla presentazione della relativa richiesta di rimborso al soggetto che ha fatto la comunicazione di attivazione; - le bollette di incasso n. 11507 del 6 agosto 2018 e n. 12455 del 27 agosto 2018 versante Presidenza Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile, relative al rimborso degli oneri di volontariato sostenuti per attività di protezione civile per un importo totale di euro 54.666,20; Vista inoltre la richiesta di variazione di bilancio dell Assessorato Difesa del suolo e della costa, Protezione Civile, Politiche ambientali e della montagna, Prot. NP/2018/20826 del 5 settembre 2018; Ritenuto di dover provvedere alle relative variazioni di bilancio; Richiamate le seguenti proprie deliberazioni: - n. 2416 del 29 dicembre 2008 avente ad oggetto Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007 e successive modificazioni, per quanto applicabile; - n. 270 del 29 febbraio 2016 Attuazione prima fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015 ; - n. 622 del 28 aprile 2016 Attuazione seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015 ; - n. 702 del 16 maggio 2016 Approvazione incarichi dirigenziali conferiti nell'ambito delle direzioni generali - agenzie - istituto, e nomina dei responsabili della prevenzione della corruzione, della trasparenza e accesso civico, della sicurezza del trattamento dei dati personali, e dell'anagrafe per la stazione appaltante ; - n. 56 del 25 gennaio 2016 Affidamento degli incarichi di Direttore Generale della Giunta regionale, ai sensi dell art.43 della L.R. 43/2001 ; - n. 1107 del 11 luglio 2016 "Integrazione delle declaratorie delle strutture organizzative della Giunta regionale a seguito