COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

Documenti analoghi
COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS 81/08 PRESCRIZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO ATTO DI INDIRIZZO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 52 del

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO CONTRIBUTO DEL 5 PER MILLE GETTITO IRPEF: ANNO DI SPETTANZA ANNO D'IMPOSTA 2013.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Braglia Fabio SINDACO Presente Dignatici Patrizia VICESINDACO Assente Facchini Laura ASSESSORE Presente

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. VARIAZIONE AL PEG ESERCIZIO Nr. Progr. 2 Data Seduta Nr.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

COMUNE DI MALALBERGO

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORTOLI' O R I G I N A L E

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI NOVIGLIO PROVINCIA DI MILANO C O P I A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORTOLI' O R I G I N A L E

COMUNE DI SANT'ANTONIO DI GALLURA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. INTITOLAZIONE DEL PARCO COMUNALE A SALVO D'ACQUISTO Nr. Progr. 30 Data Seduta Nr.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

IL COMMISSARIO DELEGATO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI SALA CONSILINA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI OSTIANO C O P I A. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 175 del 29/12/2014 PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI VERGATO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O R I G I N A L E 20/09/2018 CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA. Nr. Progr. Data

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI STIO (Provincia di Salerno)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CARPEGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO C O P I A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ANTICIPAZIONE DI CASSA PER SERVIZIO TESORERIA ANNO Nr. Progr. 107 Data Seduta Nr.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

Citta' di Termoli. Provincia di Campobasso GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA. Numero 13 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ACCETAZIONE DONAZIONE IN FAVORE DEL COMUNE DI FRASSINORO. Nr. Progr. 110 Data Seduta Nr.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI CAPOLIVERI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. SOGGIORNO MARINO ANZIANI PROVVEDIMENTI Nr. Progr. 28 Data Seduta Nr.

COMUNE DI CASALCIPRANO Provincia di Campobasso

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROGRAMMA DI INIZIATIVE CULTURALI PROMOSSE DAL COMUNE PROVVEDIMENTI.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AUMENTO ORARIO DI LAVORO DEL DIPENDENTE PART TIME PIERAZZI GIUSEPPE DA 27 A 29 ORE SETTIMANALI.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA O R I G I N A L E Affissa all'albo Pretorio il 31/10/2011 PRIMI INTERVENTI URGENTI DI PROTEZIONE CIVILE DIRETTI A FRONTEGGIARE I DANNI CONSEGUENTI AGLI ECCEZIONALI EVENTI ALLUVIONALI CHE HANNO COLPITO IL TERRITORIO DELLA REGIONE VENETO NEI GIORNI DAL 31 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE 2010. EROGAZIONE CONTRIBUTI IN ACCONTO N. 4 PER BENI MOBILI REGISTRATI DI CUI AL COMMA 7 DELL'ART. 4 DELL' O.P.C.M. 3906 DEL 13/11/2010 MODIFICATO CON O.P.C.M. 3943 DEL 25.05.2011. Nr. Progr. Data Seduta Nr. 149 17/10/2011 43 L'anno DUEMILAUNDICI questo giorno DICIASSETTE del mese di OTTOBRE alle ore 19.00 convocata con le prescritte modalità, nella solita sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale. Fatto l'appello nominale risultano: Cognome e Nome Qualifica Presenza Tessari Carlo SINDACO Presente Costa Roberto VICE-SINDACO Presente Brandiele Flaviano ASSESSORE Presente Ramazzin Claudio ASSESSORE Presente Salvaro Giuseppe ASSESSORE Presente Lorenzoni Giuseppe ASSESSORE Presente Pelosato Emanuele ASSESSORE Presente Totale Presenti 7 Totale Assenti 0 Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE Dott. Consolaro Giorgio. TESSARI CARLO in qualità di SINDACO, assume la presidenza e, constatata la legalità dell'adunanza, dichiara aperta la seduta invitando la Giunta a deliberare sull'oggetto sopra indicato.

Premesso: LA GIUNTA COMUNALE - che nella prima mattinata del giorno 01.11.2010, si è verificato, in prossimità del ponte della Rezzina in San Bonifacio, la rottura arginale e la conseguente esondazione d acqua dal Torrente Alpone che ha pesantemente allagato il Territorio Comunale di Monteforte d Alpone; - con Decreto n. 236, in data 2 novembre 2010, il Presidente della Regione del Veneto, ai sensi dell art. 106, comma 1, lett. a), della Legge regionale 13 aprile 2001, n. 11, ha dichiarato lo stato di crisi in ordine agli eccezionali eventi alluvionali che hanno colpito il territorio della Regione Veneto nei giorni dal 31 ottobre al 2 novembre 2010; - con Decreto in data 5 novembre 2010 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza in relazione agli eccezionali eventi alluvionali che hanno colpito il territorio della Regione Veneto nei giorni dal 31 ottobre al 2 novembre 2010; - con Ordinanza n. 3906, in data 13 novembre 2010, il Presidente del Consiglio dei Ministri, di intesa con la Regione del Veneto, ha nominato il Presidente della Regione del Veneto Commissario delegato per il superamento dell emergenza di cui trattasi ed ha dettato disposizioni per la realizzazione di tutte le iniziative finalizzate alla sollecita attuazione degli interventi; - che l art. 1, comma 3, lett. a) dell Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3906/2010 dispone che il Commissario delegato provveda alla quantificazione del fabbisogno per la copertura delle spese sostenute, prima della pubblicazione dell Ordinanza n. 3906/2010 sulla Gazzetta Ufficiale, da parte delle Amministrazioni dei territori interessati dagli eventi calamitosi nelle fasi di prima emergenza, sulla base di apposita rendicontazione, ivi compresi anche gli interventi di somma urgenza; - che l art. 1, comma 3, lett. b) dell Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3906/2010 dispone che il Commissario delegato provveda alla quantificazione del fabbisogno per il finanziamento degli interventi di somma urgenza necessari per la messa in sicurezza dei territori interessati mediante il ripristino in condizioni di sicurezza della viabilità, degli impianti e delle infrastrutture pubbliche e di pubblica utilità, ivi compresi quelle di monitoraggio e sorveglianza che sono stati danneggiati, nonchè per la stabilizzazione dei versanti, la manutenzione straordinaria degli alvei dei corsi d acqua, delle opere di difesa idraulica; - che l art. 1, comma 3, lett. c) dell Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3906/2010 dispone che il Commissario delegato provveda alla quantificazione del fabbisogno per la concessione dei contributi per il ripristino dei beni immobili danneggiati destinati ad abitazione principale, nonchè dei beni mobili registrati e mobili non registrati danneggiati; - che l art. 1, comma 3, lett. d) dell Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3906/2010 dispone che il Commissario delegato provveda alla quantificazione del fabbisogno per la concessione dei contributi per l autonoma sistemazione dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata distrutta in tutto o in parte, ovvero sia stata sgomberata in esecuzione di provvedimenti delle competenti autorità; - che l art. 1, comma 3, lett. e) dell Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3906/2010 dispone che il Commissario delegato provveda alla quantificazione del fabbisogno per la concessione dei contributi per la ripresa delle attività produttive ed economiche da parte di imprese che abbiano subito danni a beni immobili, mobili registrati, mobili non registrati e scorte; - che ai sensi dell art. 1, comma 3 dell Ordinanza del Presidente del Consiglio n. 3906/2010, il Commissario delegato provvede, tra l altro, alla predisposizione, anche per stralci successivi, di un Piano degli interventi, predisposto secondo modalità definite con decreto del Commissario delegato, redatto secondo un ordine di priorità degli interventi, nel limite delle risorse disponibili, sulla base della quantificazione dei fabbisogni di cui alle lettere dalla a) alla e) dell art. 1 comma 3 della O.P.C.M. n. 3906/2010; individuando per ciascuna tipologia di intervento il plafond delle risorse da utilizzare. - che con nota prot. n. 166531 del 06.12.2010 il Sindaco di Monteforte d Alpone ha costituito, per le procedure relative all erogazione dei contributi a favore della popolazione colpita dall evento alluvionale, un Unità Operativa mista attribuendone il coordinamento al Responsabile dell Area Tecnica, Ing. Felice Renato Pontalto; - che, in conformità a quanto previsto dal 1 comma dell art. 4 dell O.P.C.M. n. 3906/2010 il Commissario delegato, al fine di favorire il rapido rientro nelle unità immobiliari danneggiate, ovvero rese inagibili, è autorizzato, anche per il tramite dei soggetti attuatori, ad erogare un contributo fino al 75% e nel limite massimo di Euro 30.000,00 per le spese necessarie per il ripristino di ciascuna unità abitativa e ad anticipare, su richiesta dell interessato fino al 50% del contributo ammissibile; - che, in conformità a quanto previsto dal 7 comma dell art. 4 dell O.P.C.M. n. 3906/2010 il Commissario delegato è autorizzato ad erogare un contributo fino al 75% del danno dei beni mobili registrati e non registrati subito dai soggetti privati, anche in anticipazione, sulla base di spese fatturate per la riparazione, o in caso di rottamazione, sulla base del valore del bene desunto dai listini correnti per un importo non inferiore a 1.000,00 Euro, secondo voci e percentuali di

contribuzione, criteri di priorità e modalità attuative che saranno fissate dal Commissario delegato stesso con propri provvedimenti; - che nelle more della determinazione del Piano degli interventi relativo alle azioni di cui all art 1 comma 3, lettere da a) ad e) dell O.P.C.M. n. 3906/2010 che potrà intervenire soltanto successivamente alla puntuale quantificazione dei danni e alla individuazione degli interventi strutturali da attuarsi, anche in emergenza, al fine di consentire una rapida ripresa delle attività e delle normali condizioni di vita delle popolazioni colpite, nonché per garantire la sicurezza del territorio e la pubblica incolumità, il Commissario Delegato, con ordinanza n. 9 del 17.12.2010, ha ritenuto provvedere ad una prima assegnazione di risorse agli Enti locali, facendovi fronte con le disponibilità di cui all art. 10 della citata O.P.C.M. n. 3906/2010 e pari a Euro 300.000,00. - che, ai sensi dell art. 1 della Ordinanza n. 9 del 17.12.2010, al Comune di Monteforte d Alpone risulta erogato un primo acconto nella misura di complessivi Euro 8.740.019,00 su una quotazione del danno dichiarato per complessivi Euro 29.133.397,73; - che l art. 4 della ordinanza Commissariale n. 9 del 17.12.2010 dispone che la liquidazione dei contributi è effettuata dalle Amministrazioni comunali interessate, entro i limiti specificati nell O.P.C.M. n. 3906/2010, con le risorse messe a disposizione dal Commissario delegato. - che il Commissario Straordinario con Decreto in data 23.12.2010 ha provveduto a costituire, con la Società S2CA S.p.A. di Roma, polizza a garanzia degli acconti (polizza n. 01000000007), in sostituzione della garanzia prevista dagli artt. 4 e 5 dell O.P.C.M. 3906/2010; - che con delibera di Giunta Comunale n. 221 del 18.12.2010 si è stabilità l erogazione di un primo acconto, pari al 50% del contributo ammissibile, per i danni subiti dalle unità immobiliari abitative danneggiate e/o rese inagibili con il limite massimo di Euro 15.000,00; Che l Amministrazione Comunale, in attesa di ulteriori acconti da parte del Commissario delegato, e sulla scorta di quanto già prefissato con delibera di G.C. n. 221/2010 e con precedente atto deliberativo di erogazione contributi in acconto per beni mobili non registrati di cui al comma 7 dell art. 4 dell O.P.C.M. 3906 del 13/11/2010 e conguaglio acconti erogati ai beni immobili, ha stabilito i seguenti criteri per la corresponsione delle anticipazioni sui contributi a privati: Tipologia del danno Percentuale di ammissibilità su danni Percentuale di anticipazione su denunciati/preventivati importo ammissibile a massimali 1) Beni immobili 75% 50% - fino a max 15.000,00 2) Beni mobili registrati 75% 50% - fino a max 15.000,00 3A) Beni mobili non registri in locali a 75% 40% - fino a max 15.000,00 prevalente uso abitativo 3B) Beni mobili non registri in locali accessori (cantine, garage, taverne, ) 75% 20% - fino a max 5.000,00 - che con O.P.C.M. n. 3943 del 25.05.2011 all'art. 1 si è provveduto a modificare il comma 7 dell'art. 4 dell'o.p.c.m. n. 3903/2010; - che, in conformità a quanto previsto dal 7 comma dell art. 4 dell O.P.C.M. n. 3906/2010, così come modificato dall'art. 1 dell'o.p.c.m. n. 3943 del 25.05.2011, il Commissario delegato è autorizzato ad erogare, nei confronti dei soggetti che abbiano presentato domanda entro il 10 febbraio 2011, un contributo fino al 75% del danno, nel limite massimo di euro 30.000,00, anche in anticipazione, subito dai beni mobili registrati e non registrati, sulla base delle spese fatturate per la riparazione o, in caso di rottamazione, sulla base del valore complessivo dei beni, strettamente necessari al recupero delle normali condizioni di vita ed esclusi i beni di lusso, per un importo non inferiore a 500,00 euro, secondo voci e percentuali di contribuzione, criteri di priorità e modalità attuative dallo stesso definite; - che con nota prot. 1666/1669 del 31.01.2011 prot. P.L. n. 119/2011, il Sindaco ha autorizzato l Associazione Italiana Consulenti Infortunistica Stradale Sezione Provinciale di Verona a fornire supporto tecnico professionale al Comando di Polizia Locale per l attività di valutazione dei veicoli danneggiati dall alluvione; - Richiamata l'ordinanza n. 22 del 05.07.2011 del Commissario delegato ad oggetto "Determinazione dei fabbisogni complessivi da destinare a ristoro dei danni subiti dai soggetti privati e dalle attività produttive, a valere sulle risorse di cui all'articolo 10, comma 1-bis, lett. a) dell'o.p.c.m. n. 3906. Impegno di ulteriori risorse finanziarie per la liquidazione dell'acconto ai soggetti privati e alle attività produttive per il tramite dei Comuni competenti per territorio. Criteri per la quantificazione e determinazione delle percentuali dei contributi ammissibili in applicazione degli articoli 4 e 5 dell'o.p.c.m. n. 3906, successive modificazioni e integrazioni.";

- Che con Ordinanza Commissariale n. 22/2011 all'art. 3 sono stati approvati gli elenchi di determinazione dei limiti di spesa spettanti a ciascuna Amministrazione comunale interessata determinando in Euro 14.003.554,41 la quota spettante a questo Comune; - Che con Ordinanza Commissariale n. 22/2011 all'art. 6 sono state definite le tipologie di danno ammesso a contributo e i contributi massimi ammissibili per i privati; - Visto l elenco dei soggetti beneficiari del contributo predisposto dall'unità Operativa Mista per procedure erogazione contributi evento alluvionale dal 31.10.2010 al 2 novembre 2010 redatto nel rispetto dei limiti specificati nell O.P.C.M. n. 3906/2010 così come modificata dall'o.p.c.m. n. 3943/2011 nonchè da quanto regolamentato con Ordinanza Commissariale n. 22 del 05.07.2011; - Visti i pareri del Responsabile del Settore e del Segretario Comunale, espressi ai sensi dell art. 49, commi 1 e 2, del D.Lgs. n. 267/2000, in ordine alle loro competenze in materia di regolarità tecnica e contabile; Con voti unanimi favorevoli espressi nelle forme di legge, Di adottare la seguente proposta di delibera: D E L I B E R A 1) di procedere, alla erogazione di un contributo in acconto relativamente ai danni subiti dai beni mobili registrati per i quali i richiedenti hanno prodotto fatture e certificati di rottamazione; 2) di approvare l elenco dei soggetti beneficiari del contributo predisposto dall'unità Operativa Mista per procedure erogazione contributi evento alluvionale dal 31.10.2010 al 2 novembre 2010 redatto nel rispetto dei limiti specificati nell O.P.C.M. n. 3906/2010 così come modificata dall'o.p.c.m. n. 3943/2011 nonchè da quanto regolamentato con Ordinanza Commissariale n. 22 del 05.07.2011; 3) di liquidare, ai soggetti beneficiari di cui all allegato elenco, la somma complessiva di Euro 7.984,24 mediante imputazione all intervento 4000005 capitolo 40540 RRPP2010 ad oggetto servizi per conto terzi del bilancio in corso; 4) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile con votazione separata ed unanime ai sensi dell art. 134, comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 149 DEL 17/10/2011 Letto, approvato e sottoscritto. Il Presidente Tessari Carlo Il Segretario Comunale Dott. Consolaro Giorgio Copia della presente è stata affissa all'albo Pretorio e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Monteforte d'alpone, 31/10/2011 Il Segretario Comunale Dott. Consolaro Giorgio La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi dell'art. 134, comma 3, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, (T.U.E.L.) Monteforte d'alpone, Il Segretario Comunale Dott. Consolaro Giorgio PRATICA ASSEGNATA A: Servizio Lavori Pubblici E Manutenzioni - Ufficio Ragioneria

COGNOME NOME CODICE FISCALE Targa Anno di prima immatrico lazione Casa Produttrice Modello Spesa sostenuta per la riparazione Valore commerciale del bene VALORE MASSIMO RIMBORSABIL E 75% DEL VALORE MASSIMO 50% DEL 75% BIONDARO GIAN DOMENICO BNDGDM53L29H783X VR533757 gen-67 FIAT 500 B 2P AUTO D'EPOCA 821,10 1.200,00 821,10 615,83 307,91 CESPITES FRANCESCO CSPFNC63D29B716F BW582MY 29/10/2001 BMW 3.20 TOURING 4.883,01 4.200,00 4.200,00 3.150,00 1.575,00 GIUMMARRA MARCO VINCENZO GMMMCV80L31O612D CG26641 19/07/2004 YAMAHA FZ6 2.500,00 2.500,00 1.875,00 937,50 MACOVEI DORIN MCVDRN83A10Z129X VRA56270 gen-93 FORD FIESTA 1,1 500,00 500,00 375,00 187,50 MARCONI NICOLA MRCNCL70M18I775N DB027YZ gen-99 OPEL ASTRA 1,60 SPORT 3P 1.500,00 1.500,00 1.125,00 562,50 MARINI REMIGIO MRNRMG42L02H048R AB669CL ago-94 FIAT Y 10 2.340,00 500,00 500,00 375,00 187,50 MKATEL FARID MKTFRD76A01Z330O BD260KK mag-99 OPEL ASTRA 2.0 D 2.000,00 2.000,00 1.500,00 750,00 MORO MARZIA MROMRZ70P58H783S AN092LN mar-97 FIAT BRAVA 700,00 700,00 525,00 262,50 ONEA DORIN NOEDRN75L16Z129B AE013SK nov-94 FIAT AUTOBIANCHI Y10 1.380,00 500,00 500,00 375,00 187,50 PANTANO ROBERTO PNTRRT59D21H783O DB533ZD ago-06 FORD FIESTA 1.572,00 4.900,00 1.572,00 1.179,00 589,50 SLATINEANU COSTEL SLTCTL78T28Z129Q CT990LW 02/02/2004 FORD TRANSIT 700,00 5.000,00 700,00 525,00 262,50 TEBALDI ALESSANDRO TBLLSN58A31I775V AY239DM gen-99 PEUGEOT RANCH 1.9 D 1.231,20 1.800,00 1.231,20 923,40 461,70 ZANONI MARCO ZNNMRC71E10H783Q DT523TF dic-08 FORD FIESTA 570,00 7.900,00 570,00 427,50 213,75 ZONATO MONICA ZNTMNC69L56I775V CZ226YE mar-06 SUBARU OUTBACK 3.0 B 5P 14.447,00 14.800,00 3.397,00 2.547,75 1.273,88 ZOSO MARIA RITA ZSOMRT62L64H783K AK172NG feb-96 FORD FIESTA WAG 1.2 B 5P 600,00 600,00 450,00 225,00 7.984,24