Scheda E: via College de St. Benin, 1 edificio

Documenti analoghi
Scheda F: località Entrebin n 61

Scheda O: via Mont Emilius n 46

AOSTA: CITTA SICURA ANCHE NEI 50 Hz

CONTROLLI SUGLI ELETTRODOTTI DI ALTA TENSIONE TRANSITANTI SUL TERRITORIO DELLA VALLE D AOSTA

Scheda N: località Signayes

PROGETTO CEM MISURE IN CONTINUO DEI CAMPI MAGNETICI A FREQUENZA INDUSTRIALE PRESSO LA SCUOLA ELEMENTARE RODARI COMUNE DI RIMINI RELAZIONE

Figura 1. Percorso elettrodotti ad alta tensione transitanti sul territorio della Valle d Aosta

PROGETTO CEM MISURE IN CONTINUO DEI CAMPI MAGNETICI A FREQUENZA INDUSTRIALE PRESSO LA SCUOLA MATERNA BIANCANEVE COMUNE DI SANTARCANGELO RELAZIONE

MISURE IN CONTINUO DEI CAMPI MAGNETICI A FREQUENZA INDUSTRIALE SCUOLA MATERNA BIANCANEVE COMUNE DI SANTARCANGELO RELAZIONE

MISURE IN CONTINUO DEI CAMPI MAGNETICI A FREQUENZA INDUSTRIALE SCUOLA MATERNA BIANCANEVE COMUNE DI SANTARCANGELO RELAZIONE

Relazione tecnica n. 07_186_RF del 20/11/2007

Figura 1. Località Fabbrica, in comune di Champdepraz, Valle d'aosta

Misura del campo magnetico generato da cabine di trasformazione MT/bt: criticità e definizione di un metodo Sara Adda, Enrica Caputo

Report campagne di misura CEM per il sito: corso Baccarini, 17 Comune: Faenza - Periodo:

Report campagne di misura CEM per il sito: Istituto Ceramica corridoio 3 piano corso Baccarini, 17 Comune: Faenza - Periodo:

Report campagne di misura CEM per il sito: via Carraie, 21 Comune: Ravenna - Periodo:

Report campagne di misura CEM per il sito: Istituto Ceramica scala antincendio 3 piano Comune: Faenza - Periodo:

Report campagne di misura CEM per il sito: via Codronchi,11 balcone 1 piano - Comune: Riolo Terme - Periodo: 2003;

- Luogo dei rilievi: Lido di Classe via Fratelli Vivaldi, 96 Hotel Adler terrazzo 5 piano (Allegato 1).

Report campagne di misura CEM per il sito: via Baracca, 62 Comune: Lugo - Periodo: 2002;

Report campagne di misura CEM per il sito: via Canale Molini, 1 cortile - Comune: Solarolo - Periodo: 2003;

Report campagne di misura CEM per il sito: via Pana, 48 balcone 2 piano - abitazione privata - Comune: Faenza Periodo: ; 2007

Valeria Bottura. Controllo ambientale degli agenti fisici giugno 2006

- Oggetto misure: campo elettrico generato dagli impianti di telefonia mobile ubicati nell area adiacente all Istituto Statale Stoppa a Lugo.

- Oggetto misure: campo elettrico generato dagli impianti di telefonia mobile ubicati nell hotel Riviera di Marina di Ravenna.

Report campagne di misura CEM per il sito: abitazione privata cortile via Bellagrande, 16 - Lavezzola Comune: Conselice - Periodo:

AOSTA: CITTA SICURA ANCHE NEI 50 Hz

Report campagne di misura CEM per il sito: Scuola Media Comune: Alfonsine - Periodo: 2003;

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Regione Autonoma Valle d Aosta

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

- Oggetto misure: campo elettrico generato dagli impianti di telefonia mobile ubicati a Lido di Classe.

Rapporto di prova n 2014-F/99.002/AVL-15 del 04/06/2014 pag. 1 di 5. Misure di induzione magnetica a 50 Hz

Report campagne di misura CEM per il sito: via Ospedale, 17 Comune: Cervia - Periodo:

Analisi campo Elettromagnetico Calcolo delle fasce di rispetto Ai sensi del DPCM 8/7/03 - D.M. 29/5/08 - Norme CEI 106/11 e 211/4

Report campagne di misura CEM per il sito: via Ricci Signorini,4 balcone 3 piano - Comune: Massa Lombarda Periodo:

Report campagne di misura CEM per il sito: Scuola Media Comune: Alfonsine - Periodo: 2003;

Analisi campo Elettromagnetico Calcolo delle fasce di rispetto Ai sensi del DPCM 8/7/03 - D.M. 29/5/08 - Norme CEI 106/11 e 211/4

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA. Report Campagna di misura Abitazione Privata Via Galvani 21 Carpi 2 31 Dicembre 2013

Report campagne di misura CEM per il sito: via Baccagnano, 1 Comune: Brisighella - Periodo: 2003;

Report campagne di misura CEM per il sito: viale dei Navigatori, 33 Comune: Ravenna - Località: Punta Marina - Periodo:

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

5.6 QUARTIERE SANTO STEFANO A - MISURE PUNTUALI. IMPIANTI INDAGATI: TIM Via B, Gigli, n 1 MAPPA DI INQUADRAMENTO: Punto 2. Punto 5. Punto 3.

CALCOLO AMPIEZZA DELLE FASCE DI RISPETTO PER GLI ELETTRODOTTI (LINEE E CABINE)

Analisi campo Elettromagnetico Calcolo delle fasce di rispetto Ai sensi del DPCM 8/7/03 - D.M. 29/5/08 - Norme CEI 106/11 e 211/4

RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via Corbellini, 8 e Via del Pereto, 6

Valori massimi di campo elettrico, generati DIPSIR UNITA DI MISURA V/m FONTE DP COPERTURA. Impianti di radiotelecomunicazioni 2011 SPAZIALE DATI

Report campagne di misura CEM per il sito: via Spadolini, 5 Comune: Ravenna - Periodo:

RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via Meucci, 18

Report Monitoraggio Traffico

RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via del Pereto, 7

Report campagne di misura CEM per il sito: via Bastia, 1 Comune: Sant Agata sul Santerno - Periodo:

Report campagne di misura CEM per il sito: viale Adriatico, 27 terrazzo 6 piano Lido di Savio Comune: Ravenna - Periodo: ; 2006

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA ANNO 2015

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Regione Autonoma Valle d Aosta Sezione Agenti Fisici Area NIR. AOSTA: CITTA SICURA ANCHE NEI 50 Hz

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

Relazione Tecnica. Fascicolo: PI /1.5 PI /2.4 PI /8.2

Report campagne di misura CEM per il sito: Hotel Londra Comune: Cervia Località: Milano Marittima - Periodo:

Misure di campo elettrico e magnetico a frequenze estremamente basse (ELF) Cabina ENEL M/B (Zona di Moncalieri) Comune di Pino Torinese (TO)

Estratto da RILIEVO DEL FONDO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI AOSTA. Aprile 2003 Dicembre 2004

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI MODENA

- Oggetto misure: campo elettrico generato dagli impianti di telefonia mobile ubicati a Marina di Ravenna.

Report campagne di misura CEM per il sito: corso Sforza, 110 terrazzo 4 piano - Comune: Cotignola - Periodo:

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

Report campagne di misura CEM per il sito: via Faenza, 12 Comune: Ravenna Località: Lido di Savio - Periodo: 2005; 2007;

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

MONITORAGGIO DEL CAMPO ELETTRICO CON CENTRALINE RF SUL TERRITORIO DELLA VALLE D AOSTA: 10 ANNI DI MISURE

Report Monitoraggio Traffico

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI MODENA

RELAZIONE TECNICA MONITORAGGIO ACUSTICO 3 marzo maggio 2008 AEROPORTO G.B. PASTINE

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE ALTA TENSIONE IN PROVINCIA DI LODI LOTTO 3

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE PISTA MOTOCROSS COMUNE DI CAMPOGALLIANO ANNO 2016

Indagini ambientali sul sito denominato ex-vasche settiche via Vecchia Monopoli

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

Figura 1: Impianto monitorato

Report campagne di misura CEM per il sito: viale Ferrara, 30 Località: Marina Romea - Comune: Ravenna - Periodo:

Report Monitoraggio Traffico

PGTU2007 PIANO DI SETTORE DELLA MOBILITA CICLISTICA RILIEVO DEI FLUSSI DI TRAFFICO. Allegato 2

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA. Report Campagna di misura Via Giardini, 396 Modena 18 Dic Mar 2007

STUDIO DELL IMPATTO ACUSTICO dovuto al RADDOPPIO DELLA LINEA BO-VR nell AREA DESTINATA A NUOVO POLO SCOLASTICO CAMPOSANTO

Monitoraggio Laguna di Orbetello Relazione mensile su dati rilevati dalle centraline di Laguna Levante e Laguna Ponente.

19/04/ piano sala biblioteca *05/05/17

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

Report campagne di misura CEM per il sito: via Riva Verde, 3 Comune: Ravenna Località: Marina di Ravenna - Periodo:

Monitoraggio delle cabine secondarie MT/BT di uso civile su tutto il territorio regionale della Valle d Aosta

Analisi campo Elettromagnetico ai sensi del DPCM 8/7/03 Verifica strumentale dell esposizione ai campi elettromagnetici nel Comune di Santa Maria Hoè

Il Responsabile CTR Radiazioni non ionizzanti (CEM) (Dott.ssa Laura Gaidolfi) Firmato digitalmente

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

Sardegna Ingegneria Scarl

Monitoraggio Laguna di Orbetello Relazione mensile su dati rilevati dalle centraline di Laguna Levante e Laguna Ponente.

Comune di S. Sebastiano al Vesuvio Analisi dei dati acquisiti nell ambito del progetto

Figura 1: ubicazione del laboratorio mobile all interno dell area di competenza dell istituto; cerchiata l area di posizionamento.

Analisi campo Elettromagnetico Calcolo delle fasce di rispetto Ai sensi del DPCM 8/7/03 - D.M. 29/5/08 - Norme CEI 106/11 e 211/4

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in bassa frequenza effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

REPORT DEI DATI INDAGINE SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO CON STAZIONE MOBILE. Comune di Farini Anno 2008

REGIONE LIGURIA. Comune di Genova. Città Metropolitana di Genova. Associazione Temporanea d Impresa

Fig Diagrammi Box-Whisker dei valori medi orari di O 3 misurati nelle stazioni di Bassano, Montecchio M., Schio, Vicenza Ovest e Valdagno.

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico a bassa frequenza effettuate nella città di POSITANO (SA)

Transcript:

Scheda E: via College de St. Benin, 1 edificio Locale oggetto di indagine Cavi elettrici Intervento di misura In base alle misure eseguite sul reticolo cittadino, figura 1, è stato evidenziato un aumento dei valori di campo magnetico in alcuni punti in via College de St. Benin: a seguito di un sopralluogo è stato osservato che una serie di cavi di bassa tensione esce dal piano stradale corre lungo il muro dello stabile che ospita il negozio Cartoleria Mont Emilius e la Banca Popolare di Novara e si interra nuovamente. In data 13 dicembre 2007, circa dalle ore 10.30 alle ore 11.00, è stato eseguito un intervento di misure puntuali del campo magnetico nei locali destinati ad uffici al piano primo in corrispondenza della salita del fascio di cavi, vedi foto di apertura. È stato individuato il punto in cui si risente maggiormente del campo magnetico generato dal fascio di cavi e in tale punto è stato predisposto uno strumento per il monitoraggio prolungato nel tempo, dal 13 dicembre 2007 al 10 gennaio 2008. Lo strumento è stato posizionato sopra un tavolo in corrispondenza della finestra più vicina al fascio di cavi. L intervallo di campionamento è stato impostato a 2 minuti. In data 10 gennaio 2008, circa dalle ore 11.00 alle ore 11.30, sono anche state eseguite delle misure puntuali in tutto il locale i cui risultati sono riportati nella planimetria di figura 2. I risultati delle misure prolungate nel tempo vengono riportati nel grafico 1. Nel grafico 2 si riportano le elaborazioni delle misure in cui si è effettuata la media oraria dei valori rilevati nei rispettivi periodi di misura. Pagina 1 di 5 della scheda E, allegato 3

Figura 1. Planimetria esterna della zona di indagine, valori espressi in µt Locale oggetto di intervento < 0.2 0.2-1 1-3 3-6 6-10 > 10 Scala 1:1000 Figura 2. Punti di misura interni e valori rilevati, espressi in µt COLLEGE DE ST. BENIN Cavo esterno 0.25 Punto di misura prolungata 4.62 UFFICIO 0.34 0.28 0.14 Entrata AVENUE CONSEIL DES COMMIS Scala 1:100 MISURA PUNTUALE MISURA PROLUNGATA NEL TEMPO X.XX VALORE DI CAMPO MAGNETICO IN µt Pagina 2 di 5 della scheda E, allegato 3

Grafico 1. Misure di campo magnetico prolungate nel tempo, rilievi ogni 2 minuti 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 Dec/13/2007 11:26:57 AM Dec/14/2007 11:26:57 AM Grafico 2. Misure di campo magnetico prolungate nel tempo, media oraria Campo Magnetico (µt) Campo Magnetico (µt) Dec/15/2007 11:26:57 AM Dec/16/2007 11:26:57 AM 5.00 4.50 4.00 3.50 3.00 2.50 2.00 1.50 1.00 0.50 0.00 Dec/15/2007 12:00:57 PM Dec/16/2007 12:00:57 PM Dec/13/2007 12:00:57 PM Dec/14/2007 12:00:57 PM Dec/17/2007 11:26:57 AM Dec/18/2007 11:26:57 AM Dec/19/2007 11:26:57 AM Dec/20/2007 11:26:57 AM Dec/21/2007 11:26:57 AM Dec/22/2007 11:26:57 AM Dec/23/2007 11:26:57 AM Dec/24/2007 11:26:57 AM Dec/25/2007 11:26:57 AM Dec/26/2007 11:26:57 AM Dec/27/2007 11:26:57 AM Dec/28/2007 11:26:57 AM Dec/29/2007 11:26:57 AM Dec/30/2007 11:26:57 AM Dec/31/2007 11:26:57 AM Jan/01/2008 11:26:57 AM Jan/02/2008 11:26:57 AM Jan/03/2008 11:26:57 AM Jan/04/2008 11:26:57 AM Jan/05/2008 11:26:57 AM Jan/06/2008 11:26:57 AM Jan/07/2008 11:26:57 AM Jan/08/2008 11:26:57 AM Jan/09/2008 11:26:57 AM Dec/17/2007 12:00:57 PM Dec/18/2007 12:00:57 PM Dec/19/2007 12:00:57 PM Dec/20/2007 12:00:57 PM Dec/21/2007 12:00:57 PM Dec/22/2007 12:00:57 PM Dec/23/2007 12:00:57 PM Dec/24/2007 12:00:57 PM Dec/25/2007 12:00:57 PM Dec/26/2007 12:00:57 PM Dec/27/2007 12:00:57 PM Dec/28/2007 12:00:57 PM Dec/29/2007 12:00:57 PM Dec/30/2007 12:00:57 PM Dec/31/2007 12:00:57 PM Jan/01/2008 12:00:57 PM Jan/02/2008 12:00:57 PM Jan/03/2008 12:00:57 PM Jan/04/2008 12:00:57 PM Jan/05/2008 12:00:57 PM Jan/06/2008 12:00:57 PM Jan/07/2008 12:00:57 PM Jan/08/2008 12:00:57 PM Jan/09/2008 12:00:57 PM Pagina 3 di 5 della scheda E, allegato 3

La linea elettrica che genera campo magnetico all interno del locale in via College de St. Benin è un elettrodotto a bassa tensione per la distribuzione finale dell energia. La corrente che circola in queste linee è fortemente variabile momento per momento e non viene registrata dai gestori: non è possibile effettuare stime a partire da dati storici di corrente. Non si è quindi in grado di effettuare una valutazione dell esposizione media annuale dei residenti. L unica analisi fattibile è quella in cui si confrontano le elaborazioni dei valori rilevati al momento delle misure con i limiti della normativa vigente. I dati della misura prolungata nel tempo di campo magnetico sono stati elaborati ricavando la media e la mediana sulle 24 ore per ogni giorno completo di rilievo. Sono anche state valutate sia la media che la mediana notturna, dalle ore 22.00 alle ore 6.00, per ogni giorno di misura. Si riportano di seguito nella tabella 1 i risultati ottenuti dalle elaborazioni. Tabella 1. Elaborazioni valori di campo magnetico misurati, espressi in µt Giorni Media giornaliera campo Mediana giornaliera campo Media notturna campo Mediana notturna campo Dec/14/2007 2.48 2.36 1.98 1.98 Dec/15/2007 1.90 1.87 1.71 1.72 Dec/16/2007 1.70 1.56 1.63 1.56 Dec/17/2007 2.34 2.43 1.39 1.34 Dec/18/2007 2.66 2.44 1.88 1.88 Dec/19/2007 2.72 2.68 1.80 1.83 Dec/20/2007 2.75 2.50 2.01 2.00 Dec/21/2007 2.42 2.24 1.95 1.95 Dec/22/2007 1.89 1.84 1.52 1.54 Dec/23/2007 1.67 1.58 1.46 1.44 Dec/24/2007 1.80 1.68 1.47 1.46 Dec/25/2007 1.59 1.63 1.56 1.62 Dec/26/2007 1.79 1.71 1.63 1.63 Dec/27/2007 2.30 2.20 1.74 1.74 Dec/28/2007 2.16 1.92 1.68 1.68 Dec/29/2007 1.83 1.72 1.57 1.55 Dec/30/2007 1.69 1.60 1.57 1.55 Dec/31/2007 2.06 1.84 1.44 1.44 Jan/01/2008 1.28 1.24 1.46 1.42 Jan/02/2008 2.16 1.84 1.33 1.35 Jn/03/2008 2.02 1.85 1.38 1.40 Jan/04/2008 2.26 1.95 1.41 1.39 Jan/05/2008 1.70 1.52 1.31 1.24 Jan/06/2008 1.47 1.45 1.39 1.35 Jan/07/2008 2.09 2.03 1.26 1.23 Jan/08/2008 2.28 1.98 1.84 1.87 Jan/09/2008 2.36 2.24 1.85 1.86 Media 2.05 Massimo 2.68 Media 1.60 Massimo 2.00 Pagina 4 di 5 della scheda E, allegato 3

L andamento delle misure puntuali, vedi la planimetria di figura 2, mostra che il campo magnetico diminuisce sensibilmente nell ufficio allontanandosi dall angolo del muro perimetrale su cui è installato il cavo di bassa tensione, i valori risultano inferiori a 0.5 µt: in effetti il cavo sale in corrispondenza dell angolo del locale e poi si dirige in verso opposto rispetto al locale stesso. I valori misurati e le elaborazioni relative ai monitoraggi in continuo indicano che la presenza del cavo di bassa tensione all esterno dell edificio genera un campo magnetico che esprime la richiesta di energia elettrica di una zona in cui sono presenti esercizi commerciali e soprattutto uffici oltre che alcune abitazioni, vedi i grafici 1 e 2. Infatti i livelli decrescono molto nelle ore notturne e leggermente nel mezzogiorno quando i negozi sono chiusi e gli uffici hanno la pausa pranzo, aumentano nelle ore mattutine e pomeridiane ed, inoltre, nella mattina del lunedì, giorno di chiusura di molti negozi, i valori, pur crescendo rispetto alla notte, non raggiungono i massimi dei giorni successivi ma si attestano a valori di poco più alti rispetto a quelli della giornata di domenica. Si evidenzia che le misure nel periodo natalizio mediamente sono maggiori di quelle rilevate negli stessi giorni settimanali dei periodi precedente e successivo e ciò può essere dovuto ad una maggior richiesta di energia legata all illuminazione supplementare delle luminarie o in generale del particolare periodo. Inoltre nei giorni di Natale, Santo Stefano e il primo giorno dell anno, che risultano anch essi festivi, i valori si abbassano e l andamento rispecchia quello dei normali giorni festivi. I dati elaborati non raggiungono in ogni caso il valore di attenzione di 10 µt, anche se le misure istantanee rilevano picchi vicini a 6 µt. Sia la più alta mediana sulle 24 ore misurata, pari a 2.68 µt, che le medie giornaliere risultano inferiori anche al minimo valore di riferimento normativo, l obiettivo di qualità di 3 µt. Pagina 5 di 5 della scheda E, allegato 3