SOCIETA' NAUTICA GRIGNANO Associazione Sportiva Dilettantistica. XXVIII Trofeo Miramare Sabato 12 Ottobre 2019 ISTRUZIONI DI REGATA

Documenti analoghi
MEMORIAL ROCCA x 2. domenica 26 agosto 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

5 CAMPIONATO ZOOM Edizione Circuito di Regate riservate alle Classi Ufo28 OD, Melges 24, Meteor, Zero, J24

3 CAMPIONATO ZOOM MONOTIPI ALTO ADRIATICO 2017 TROFEO CHALLENGE BANCA DI CIVIDALE-TROFEO ILLICA

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA giugno a MUGGIA-PORTOROSE-MUGGIA OPEN ALTURA E MONOTIPI 14 TROFEO 3 GOLFI


LEGA NAVALE ITALIANA VIAREGGIO REGATA DI AUTUNNO

Cat A Italia. Regata Nazionale CAT A giugno2018. Istruzioni Regata CAT A Punta Marina Terme (1).doc Pag.1 / 6

Trofeo 2016 Elan 210 9/10 luglio-3/4 settembre 2016 ZONALE MINIALTURA E METEOR 10 luglio- 4 settembre2016

ISTRUZIONI DI REGATA giugno a MUGGIA-PORTOROSE-MUGGIA 15 TROFEO 3 GOLFI

44 CAMPIONATO NAZIONALE METEOR Passignano sul Trasimeno (Pg), 31 Maggio - 3 Giugno 2017

ASSOCIAZIONE VELA CREMA ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO

GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Classe A CLASSIC 9 10 MAGGIO 2015

XLIV Coppa CARNEVALE 10 Marzo 2018 Viareggio ISTRUZIONI DI REGATA


Società Vela Oscar Cosulich. Istruzioni di regata UFO CHALLENGE 2012 TROFEO BANCA DI CIVIDALE 26,27 Maggio 2012

SOCIETA NAUTICA GRIGNANO. Bando di Regata

Istruzioni di Regata MINIALTURA

c a m p i o n a t o i n v e r n a l e

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2016 ISTRUZIONI REGATA

2. COMUNICAZIONI AI CONCORRENTI Comunicati per i concorrenti saranno esposti all Albo Ufficiale posto presso il RO

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2017 ISTRUZIONI REGATA

CAMPIONATO Primaverile 2017

REGATA ZONALE DINGHY 12 DEL 9-10 MARZO 2019

Regata Zonale 2016 Classe RS Feva 29er ISTRUZIONI DI REGATA

XLV Coppa CARNEVALE Marzo 2019 Viareggio ISTRUZIONI DI REGATA

CIRCOLO NAUTICO LIVORNO Associazione Sportiva Dilettantistica. Circolo Nautico Livorno

ISTRUZIONI DI REGATA

4 CAMPIONATO POLO NAUTICO PUNTASANGIULIANO 2018

CIRCOLO VELA TORBOLE REGATA NAZIONALE CLASSE CONTENDER LUGLIO 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

Circolo Vela Arco Nazionale Contender Lago di Garda, Arco 20-21Agosto 2016

Coppa d Oro Savino del Bene

REGATA CLASSE DINGHY 12 e CLASSE SNIPE COPPA PUIAN Luino maggio 2019

COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 I S T R U Z I O N I DI R E G A T A

Campionato Zonale 2017 Classi 420 RS Feva - 29er Interzonale Finn ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

REGATA DELL AMICIZIA GOLFO DI NAPOLI, 21 OTTOBRE 2018 ISTRUZIONI DI REGATA. Disegno a cura di Anna Laura Masturzi

NAZIONALE DINGHY CLASSIC

CAMPIONATO ZONALE CLASSE METEOR Luino, 9 e 23 Aprile 2017

III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12

CIRCOLO VELA MOLTRASIO 16 CAMPIONATO INVERNALE DEL

XXIV Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese 4-5 MAGGIO 2019 Viareggio. ISTRUZIONI di REGATA. A - Regolamenti e iscrizioni

Trofeo Marinas Orc. 4-5 giugno 2016 ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

C.C. R. di Lauria. 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2018 CLASSE DINGHY 12p SABATO 14 APRILE 2018 BANDO DI REGATA

Eolo Verbano Cup 2017 ACT 3 Trofeo Optimist Giovani Velisti Luglio Verbano Yacht Club - Stresa

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 16 Ottobre ORC Gran Crociera Minialtura

ISTRUZIONI DI REGATA

Coppa Italia Minialtura Trofeo Leon Trofeo Ferro

ISTRUZIONI DI REGATA

LEGA NAVALE ITALIANA - PISA

Istruzioni di Regata IRC ORC

Campionato Zonale Contender Interlaghi

c a m p i o n a t o i n v e r n a l e

ISTRUZIONI DI REGATA

2^ PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE 2015 CLASSE DINGHY 12p 07 NOVEMBRE 2015 BANDO DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

II TROFEO CALIGOLA 2019 DI VELA D'ALTURA

TROFEO L.N.I. LIVORNO

Trofeo del Lido. ACT 2 Campionato del Verbano 2017 ISTRUZIONI di REGATA

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno ISTRUZIONI DI REGATA

XXIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese 5-6 MAGGIO 2018 Viareggio. ISTRUZIONI di REGATA. A - Regolamenti e iscrizioni

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

Trofeo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa

CAMPIONATO Primaverile 2018

Lungolago delle Muse n. 12 Anguillara Sabazia. 47^ Edizione. 8^ Edizione settembre Regata valida per il Campionato Zonale Derive

BANDO DI REGATA 2017

ANCONA YACHT CLUB 3 prova Campionato Invernale dei Circoli Anconetani TROFEO ALFONSO STASI ISTRUZIONI DI REGATA

L EGA N A V A L E I T A L I A N A E NTE PUB BLI CO NON E CONOMI CO A B ASE ASSOCI ATI VA

XXXVIII CROCIERA DEL VERBANO

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 3 Dicembre ORC Gran Crociera Minialtura

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

Coppa Italia Minialtura Campionato dell Adriatico Meteor Campionato Zonale Minialtura e Meteor Chioggia 8/9 settembre 2018

TROFEO Yacht Club Rep Marinara di Pisa

ISTRUZIONI DI REGATA

TROFEO CHALLENGE SAIL FOR AID 2015 TROFEO MEMORIAL IVANIL giugno 2015

III Regata Nazionale Ranking List 470

XXII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese GIUGNO 2017 Viareggio. ISTRUZIONI di REGATA

29 CAMPIONATO INTERCIRCOLI Marina di Sestri Ponente (GE) Dal 4 Marzo al 12 Maggio 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

Associazione Velica Alto Verbano

9 Ottobre Barcolana Challenge. Circolo organizzatore Società Velica Barcola e Grignano. con la collaborazione tecnica della Triestina della Vela

XXXIX CROCIERA DEL VERBANO

TROFEO L.N.I. LIVORNO

ISTRUZIONI DI REGATA

Marina di Sestri Ponente (GE) ISTRUZIONI DI REGATA

TROFEO L.N.I. LIVORNO

Trofeo Lega Navale 2017 CHALLENGE MEMORIAL ALFREDO PERIOLI. Domenica 29 ottobre 2017

Coppa CCVAT e recupero Trofeo YCRMP

Associazione Sportiva Dilettantistica CENTRO VELA SUNSET Campionato Nazionale Cat A 6-9 Settembre 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

Act.3 Campionato del Verbano Italo-Svizzero

ISTRUZIONI DI REGATA

CAMPIONATO PRIMAVERILE

Transcript:

SOCIETA' NAUTICA GRIGNANO Associazione Sportiva Dilettantistica XXVIII Trofeo Miramare Sabato 12 Ottobre 2019 ISTRUZIONI DI REGATA AUTORITA ORGANIZZATRICE Società Nautica Grignano a.s.d., Riva Massimiliano e Carlotta, 2-34151 Grignano (TS), tel/fax 040/224622 - www.nauticagrignano.it - segreteria@nauticagrignano.it. 1. LOCALITA, DATA E ORA DI SVOLGIMENTO La regata si svolgerà nello specchio d acqua antistante la costa tra Grignano e Sistiana il giorno 12 ottobre 2019 con primo lato di percorso posizionato possibilmente al vento. Sono previste due procedure di partenza separate, la prima per le flotte Ufo 28, J70, Melges 24, Este 24, Open Libera e Regata, la seconda per le flotte Open Crociera e Meteor. Il primo segnale di avviso sarà dato alle ore 10.55, il successivo a seguire. 2. REGOLE La regata sarà disciplinata dalle Regole come definite dal Regolamento di Regata World Sailing 2017 2020. Saranno inoltre in vigore: il Regolamento Open Altura 2017-2020 Revisione febbraio 2018 le Disposizioni di legge per la navigazione da diporto. In caso di conflitto tra Bando ed Istruzioni di Regata, prevarranno queste ultime (modifica alla RRS 63.7). 3. COMUNICATI Eventuali modifiche alle IdR ed altri comunicati per i concorrenti saranno esposti all'albo UFFICIALE DEI COMUNICATI, sito presso la Segreteria della Società Nautica Grignano almeno due ore prima del segnale di avviso, ad eccezione di qualunque modifica al programma della regata, che andrà esposta prima delle ore 20.00 del giorno precedente a quello in cui avrà effetto. 4. SEGNALI A TERRA 4.1 I segnali saranno esposti all'albero dei segnali della Società. 4.2 Il segnale Intelligenza accompagnato da 2 segnali acustici significa: la partenza della Regata è differita. Il segnale di avviso sarà dato non meno di 45 minuti dall'ammainata della Intelligenza accompagnata da 1 segnale acustico. 4.3 La lettera N con 3 segnali acustici significa: non ci saranno Regate nella giornata. 4.4 I segnali saranno ripetuti sul canale di servizio VHF. 5. BANDIERE DI CLASSE Saranno usate le seguenti bandiere di classe:

- flotte Ufo 28, J70, Melges 24, Este 24, Open Libera e Regata: bandiera di colore verde - flotte Open Crociera e Meteor: bandiera di colore bianco 6. PERCORSI E BOE 6.1 Il percorso contraddistinto dal pennello numerico 1, esposto prima o contemporaneamente al segnale di avviso, per le flotte per Ufo 28, J70, Melges 24, Este 24, Open Libera e Regata, sarà costituito da un triangolo più un bastone, sequenza P - 1-2 - 3-1 - 3 A, come da diagramma seguente. Percorso pennello numerico 1 per Ufo 28, J70, Melges 24, Este 24, Open Libera e Regata: P - 1-2 - 3-1 - 3 - A 6.2 Il percorso contraddistinto dal pennello numerico 2, esposto prima o contemporaneamente al segnale di avviso, per le flotte Open Crociera e Meteor, sarà costituito da un triangolo, sequenza P - 1-2 - 3 - A, come da diagramma seguente. Percorso pennello numerico 2 per Open Crociera e Meteor: P - 1-2 - 3 - A

6.3 Le boe di percorso P-1-2-3 saranno cilindriche di colore giallo. La boa di partenza P dopo la partenza diverrà boa 3. Le boe P-1-2-3 andranno lasciate a sinistra. 6.4 Il primo lato di percorso verrà posizionato possibilmente al vento. La lunghezza di ogni lato sarà di circa 2,5 mn, ma potrà variare in relazione all intensità del vento. Il CdR esporrà anche una tabella con la direzione in gradi bussola per la boa 1. La lunghezza dei lati e la direzione in gradi bussola per la prima boa verranno comunicati via radio sul canale VHF 09.. 6.5 Non sono previsti cambi di percorso dopo la partenza (ciò modifica RRS 33). 7. RIDUZIONE DI PERCORSO Il percorso potrà essere ridotto in conformità a RRS 32. 8. AREE CONSIDERATE OSTACOLO Alle seguenti aree, identificabili con gavitelli gialli, è vietato accedervi e sono considerate ostacoli - I vivai di mitilicolture - Parco Marino di Miramare 9. LINEA DI PARTENZA La linea di partenza sarà tra un'asta portante una bandiera arancione posta sul battello del CdR all estremità di destra della linea, riconoscibile dal guidone sociale della S.N.G., e la boa P di colore giallo all estremità di sinistra. 10. SEGNALI DI PARTENZA 10.1 La partenza avverrà come da RRS 26 con il segnale di avviso dato 5 minuti prima del segnale di partenza. Sono previste due sequenze di partenza nel seguente ordine: - prima sequenza: flotte Ufo 28, J70, Melges 24, Este 24, Open Libera e Regata - seconda sequenza: flotte Open Crociera e Meteor Segnali Bandiere Tempi Segnale di avviso Alzata bandiera di classe - 5' Segnale preparatorio Alzata lettera P o I o Nera - 4'

Inizio ultimo minuto Partenza Ammainata lettera P o I o Nera Ammainata bandiera di classe - 1' 0 10.2 Una barca che non parta entro 10 minuti dal segnale di partenza sarà considerata DNS senza udienza (ciò modifica RRS A4 A5). 11. LINEA DI ARRIVO La linea di arrivo sarà la congiungente tra l asta con bandiera arancione posta sull imbarcazione del CdR e la boa di arrivo A di colore arancione. 12. SISTEMA DI PENALIZZAZIONE Per tutte le classi la RRS 44.1 è modificata nel senso che è richiesta l esecuzione di 1 solo giro invece di 2. Ogni Concorrente che si penalizzi ai sensi della RRS 44 dovrà presentare al CdR l apposita dichiarazione entro il termine stabilito per la presentazione delle proteste. Diversamente, in caso di protesta, la penalità potrà essere considerata come non eseguita. 13. TEMPO LIMITE Il tempo limite previsto per lo svolgimento della regata è di 4 ore conteggiate dal proprio segnale di partenza. Le imbarcazioni non arrivate entro tale termine saranno classificate DNF senza udienza (ciò modifica RRS 35, A4, A5). 14. PROTESTE E RICHIESTE DI RIPARAZIONE 14.1 Ad integrazione della RRS 61.1(a), il protestante, subito dopo l'arrivo, dovrà comunicare al battello del CdR il numero velico della barca che intende protestare. 14.2 Il tempo limite per depositare il modulo di protesta presso la Segreteria del Circolo sarà di 90 minuti dopo l arrivo dell ultima barca indipendentemente a quale flotta appartenga, oppure dall issata di Intelligenza su A oppure N su A, quale di questi sia l evento più tardivo. Nei successivi 30 minuti verrà esposto l'avviso di Udienze con l'elenco delle imbarcazioni protestanti, protestate e/o chiamate a testimoniare. 14.3 Le proteste verranno discusse lunedì 24 giugno 2019 a partire dalle ore 18.00. 14.4 È responsabilità del protestante e del protestato visionare l'albo ufficiale ove saranno indicate le convocazioni per le udienze con relativa data, orario e luogo della discussione. 14.5 Per le proteste di stazza l'eventuale deposito cauzionale sarà proporzionato alla valutazione dell'intervento necessario. 15. NORME SULLA SICUREZZA Una barca che si ritira dalla prova dovrà darne comunicazione al CdR o al Circolo Organizzatore sul canale di servizio VHF o telefonando al n. 040/224622. 16. COMUNICAZIONI RADIO Il canale di servizio sarà il 09 VHF. Le comunicazioni radio effettuate dai concorrenti saranno ritenute valide solamente se confermate dalla stazione di ascolto. Tranne che in situazioni di emergenza, una barca, quando è in regata, non dovrà fare trasmissioni voce o dati e non dovrà ricevere comunicazioni voce o dati che non siano disponibili a tutte le barche. 17. DISPOSIZIONI PER I RIFIUTI

17.1 I concorrenti devono limitare qualsiasi impatto ambientale negativo causato dallo sport della vela. 17.2 I rifiuti dovranno essere depositati a terra. 17.3 Le giuncature di spi o gennaker, se in materiale biodegradabile, non saranno considerate rifiuto. 17.4 A modifica della RRS 64.1: infrazioni alla RRS 55 potranno essere sanzionate con una penalizzazione diversa da DSQ. 18. PREMI E PREMIAZIONI Come da Bando di Regata. La data ed il luogo delle premiazioni saranno comunicate a mezzo raccomandata o posta elettronica. 19. SCARICO DI RESPONSABILITÀ ED ASSICURAZIONE 19.1 I concorrenti rispondono personalmente di tutti gli incidenti che potrebbero accadere alle loro imbarcazioni od ai loro equipaggi. È competenza dei proprietari o loro rappresentanti decidere in base alle loro capacità ed a quella dell'equipaggio, alla forza del vento, allo stato del mare, alle previsioni meteo marine, ecc., se uscire in mare oppure no o continuare la Regata. L'Autorità Organizzatrice ed il CdR si ritengono esonerati da ogni responsabilità. 19.2 È fatto obbligo ai concorrenti di essere in possesso di idonea assicurazione RC estensione regata a copertura di danni a cose ed a persone, con massimale assicurato non inferiore ad 1.500.000,00, come da Bando di Regata e sottoscritto nel modulo di iscrizione. 20. AVVERTENZE PARTICOLARI 20.1 Eventuali variazioni dell'equipaggio, dell'attrezzatura o del numero velico dichiarato sul modulo d'iscrizione dovranno essere approvate dal CdR, pena la possibile squalifica dell'imbarcazione. 20.2 Si ricorda inoltre che le norme internazionali per la navigazione prevedono che le navi in manovra vicino ai porti godono del diritto di precedenza anche sulle imbarcazioni a vela. L'Autorità Marittima nell'autorizzazione alla presente Regata, richiede a tutti i Concorrenti di non intralciare il traffico commerciale, per nessun motivo. Il Comitato Organizzatore ed il Comitato di Regata si ritengono esonerati da ogni responsabilità, che ricadrà esclusivamente sulla barca interessata. 21. DIRITTI DI IMMAGINE Con l'iscrizione alla regata i concorrenti concedono pieno diritto e permesso al Comitato Organizzatore all'utilizzo, pubblicazione e trasmissione mediante qualsiasi mezzo mediatico e senza alcun compenso, di ogni fotografia o filmato di persone o cose ripresi durante il periodo della regata. IL COMITATO DI REGATA