M U N I C I P I O. Bollettino no 48/02 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 28/12/2017

Documenti analoghi
M U N I C I P I O. Bollettino no 48/02 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 15/12/2016

Decreto di convocazione dell Assemblea comunale per l elezione del Giudice di pace del Circolo di Mendrisio

M U N I C I P I O. Bollettino no 46/02 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 03/12/2015

Elezioni cantonali del 7 aprile 2019

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

comunali 10 aprile 2016

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA COMUNALE ELEZIONI COMUNALI DEL 10 APRILE 2016

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA COMUNALE ELEZIONI COMUNALI DEL 10 APRILE 2016

Elezioni comunali del 10 aprile 2016

Elezioni comunali. 10 aprile 2016

B. Elezioni comunali Elezione del Sindaco

B. Elezioni comunali Convocazione dell assemblea comunale

Voto per corrispondenza Nuove modalità per gli elettori

B. Elezioni comunali Elezione del Sindaco

1 Foglio ufficiale 91/2014 Venerdì 14 novembre 9619

Istruzioni di voto. Elezione del Consiglio degli Stati e del Consiglio nazionale del 23 ottobre 2011

Elezioni comunali del 10 aprile Repubblica e Cantone Ticino Cancelleria dello Stato

1 Foglio ufficiale 94/2018 Venerdì 23 novembre 9942

1 Atti legislativi e dell Amministrazione

B. Elezioni comunali Espressione del voto e agevolazioni

Elezioni federali 2015

Revoca del Municipio. Votazione cantonale del 7 marzo 2010

B. Elezioni comunali Uffici elettorali

Elezioni cantonali 2015 Lavori preparatori per le operazioni di voto e campagna informativa Lavori di spoglio Comunicazione dei risultati

Votazione cantonale del 9 febbraio 2014

Conferenza stampa. Elezioni comunali Giorgio Battaglioni Direttore Divisione della giustizia. Divisione della giustizia

A. Parte generale Cittadino all estero

Rev. 0 dell 08/03/2012 REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEI SINDACI ELETTIVI

6984 R 4 dicembre 2014 ISTITUZIONI

Versione 1.5 CAI SEZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI SEZIONALI. Approvato a Bergamo il 10 gennaio 2017 dal Consiglio Direttivo. Art.

SCADENZARIO ELEZIONI COMITES 2014 DATA ELEZIONI INDIZIONE ADEMPIMENTI SEDI

Elezione dei rappresentati dei datori di lavoro Art. 14 Designazione dei rappresentanti dei datori di lavoro Art. 15 Rappresentante d ufficio

Entro martedi 29 marzo 2005 (Entro il 5 giorno antecedente quello della votazione)

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CAGLIARI (Circoscrizioni dei Tribunali Cagliari e Lanusei)

Votazione cantonale del 21 maggio Opuscolo informativo ORO ORO ORO

REGOLAMENTO SULLE ELEZIONI E VOTAZIONI

Registro fondiario prodefinitivo del Comune di Castel San Pietro Sezione di Campora (intero territorio)

Votazione comunale. 25 settembre Istruzioni di voto VOTO PER CORRISPONDENZA E BUCALETTERE

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI SEZIONALI Approvato il 12 marzo 2019 dal Consiglio Direttivo Sezionale

Legge federale sui diritti politici

Fondo Pensione PREVILABOR Via Milazzo, 17/G BOLOGNA

VERBALE DELLE OPERAZIONI

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA COMMISSIONE DEL PERSONALE

A. Parte generale Cittadino all estero

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio

Più potere al Popolo con diritti popolari agevolati

Osservazioni al progetto di Revisione della legge sull esercizio dei diritti politici

Regolamento elezioni e votazioni

L.R. 23/1997, art. 27 bis, c. 2 B.U.R. 13/4/2011, n. 15. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 marzo 2011, n. 068/Pres.

Legge federale sui diritti politici

MODULI REFERENDUM POPOLARE REGIONALE SULLA LEGGE STATUTARIA DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. 21 ottobre 2007

VERBALE DELLE OPERAZIONI

Burc n. 80 del 23 Novembre 2015 REGIONE CALABRIA. (Legge Regionale n. 14 dell 11 agosto 2014)

Principato di Seborga

Votazione cantonale del 23 settembre La scuola che verrà

Cassa Mutua di Assistenza e Previdenza per il Personale del Ministero dell Interno

C O M U N E F I U M I C E L L O

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Votazione comunale. 5 marzo Istruzioni di voto VOTO PER CORRISPONDENZA E BUCALETTERE

Bozza del Regolamento interno della PRO LOCO ARBUS

Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti

ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA 20 MAGGIO 2018 ISTRUZIONI AI COMUNI PER LO SCRUTINIO CENTRALIZZATO

MUNICIPIO. Oggetto: interrogazione no "Problemi nell'elezione delle Commissioni di Quartiere"

Principato di Seborga

PARTE PRIMA 1 FORMAZIONE DELL UFFICIO DISTACCATO PER LA RACCOLTA DEI VOTI DEI DEGENTI IN LUOGHI DI CURA CON MENO DI 100 POSTI LETTO

VERBALE DELLE OPERAZIONI

Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 40 del 30/09/2010 REGOLAMENTO COMUNALE DI ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI

Elezioni Politiche primavera il voto dei cittadini italiani residenti all estero

Associazione Pro Loco Calciano ( Matera)

M O D U L I D A U T I L I Z Z A R E P E R L A C O N S E G N A D E I P L I C H I D I S E Z I O N E ( 1 )

COMUNE DI AGLIE Provincia di Torino CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI REGOLAMENTO

Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016. Art. 7 - Le Assemblee Elettive

COMUNE DI MESOCCO REGOLAMENTO SU ELEZIONI E VOTAZIONI

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE DI ANCI LOMBARDIA ART. 11 COMMA 1 LETTERA C) STATUTO ANCI LOMBARDIA

Calendario delle operazioni elettorali

Regolamento per le elezioni primarie del candidato a sindaco nelle amministrative 2014

Regolamento sull esercizio dei diritti politici (REDP) (del 5 giugno 2019)

Città di Frosinone. Riunione dei Presidenti di Seggio 1 Marzo Operazioni principali degli uffici elettorali di sezione

VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DISTACCATO DELLA SEZIONE PER LA RACCOLTA DEL VOTO DEGLI ELETTORI AMMESSI AL VOTO DOMICILIARE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

COMUNE DI VIBONATI. Provincia di Salerno. Regolamento del consiglio comunale dei ragazzi

CAPO I ELEZIONE. Articolo 1 (Oggetto)

INFORMAZIONI UTILI PER VOTARE

Anticipo alcuni dati statistici (aggiornamento al ) - popolazione, stabili e alloggi e attività economiche -

ISTITUTO COMPRENSIVO di OSIO SOPRA

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL POLO DELLE SCIENZE UMANE E SOCIALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II.

ELEZIONI COMUNALI DOMENICA 10 GIUGNO 2018 INDICAZIONI PER PRESIDENTI

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEGLI IMMIGRATI

VERBALE DELLE OPERAZIONI

CASTEL SAN PIETRO TERME

SCHEMA TIPO REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA D AMBITO

B. Elezioni comunali Presentazione delle candidature

Questo modulo è dedicato alla figura dei rappresentanti di lista, che sono le persone incaricate di seguire le operazioni dell Ufficio elettorale di

Regolamento di applicazione della legge sull esercizio dei diritti politici (RALEDP) 1 (del 18 novembre 1998)

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore

Ordinanza municipale concernente il prelievo di tasse

Transcript:

M U N I C I P I O Bollettino no 48/02 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 28/12/2017 Decreto di convocazione - votazione federale del 4 marzo 2018 riguardante: - Decreto federale del 16 giugno 2017 concernente il nuovo ordinamento finanziario 2021 (FF 2017 3611) - Iniziativa popolare dell 11 dicembre 2015 Si all abolizione del canone radiotelevisivo (Abolizione del canone Billag) (FF 2017 5325) Richiamando le disposizioni pubblicate sul Foglio Ufficiale no. 102/2017 del 22 dicembre 2017, si pubblica agli albi comunali e sul bollettino delle risoluzioni municipali il seguente decreto di convocazione a complemento del documento relativo all istituzione degli uffici elettorali. Art. 1 Convocazione delle assemblee (art. 18 LEDP) L Assemblea del Comune di Lugano è convocata per il giorno di domenica 4 marzo 2018 perché si pronunci sui seguenti oggetti: Temi Federali - Decreto federale del 16 giugno 2017 concernente il nuovo ordinamento finanziario 2021 (FF 2017 3611) - Iniziativa popolare dell 11 dicembre 2015 Si all abolizione del canone radiotelevisivo (Abolizione del canone Billag) (FF 2017 5325) Art. 2 Catalogo elettorale (artt. 4 LDP; 6 e segg. LEDP) Per la votazione fa stato la pubblicazione del catalogo elettorale avvenuta il mese di gennaio 2018 e le successive variazioni. Il catalogo elettorale è aggiornato fino al quinto giorno antecedente la votazione. Il catalogo elettorale può essere consultato da ogni avente diritto di voto durante gli orari di apertura della Cancelleria comunale. Art. 3 Uffici elettorali comunali e locali di voto Le operazioni di voto si svolgono presso i seggi: Besso (Scuole), Breganzona (via dott. Polar 46), Cadro (ex Casa Comunale), Carona (ex Casa Comunale), Cassarate (Scuole), Castagnola (ex Casa Comunale), Centro (Palazzo Civico), Loreto (casa per anziani Centro La Piazzetta), Molino Nuovo (Biblioteca scuole), Pambio Noranco (Puntocittà), Pregassona (Puntocittà), Sonvico (Sala Multiuso), Valcolla (ex Casa Comunale Maglio di

Colla), Viganello (Scuole Nuove Sala Multiuso PT). Si richiamano in particolare gli artt. 20 e segg. LEDP circa l istituzione, la composizione e le competenze degli uffici elettorali; la designazione e l attività dei delegati dei gruppi nonché gli artt. 27 e segg. LEDP sulle modalità delle operazioni di voto e dell espressione del voto (art. 35 LEDP e 19 RALEDP). Art. 4 Orari di voto (art. 27 LEDP) Le operazioni di voto avranno luogo unicamente domenica 4 marzo 2018 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 in tutti i seggi indicati all art. 3. Gli elettori sono invitati a consultare le informazioni indicate sul retro della carta di legittimazione, l albo comunale, il sito web www.lugano.ch/votazioni oppure a rivolgersi alla Cancelleria Comunale per ulteriori informazioni legate alle attività di voto. Gli elettori che si trovano nell edificio dove si svolge la votazione al momento in cui le operazioni di voto sono dichiarate chiuse devono essere ammessi a votare. Si informa che presso il seggio del Centro è installato un apparecchio per l agevolazione di voto per ipovedenti. Art. 5 Materiale di voto: busta di trasmissione L avente diritto di voto in materia federale riceve al domicilio contenuti nella busta di trasmissione, la carta di legittimazione di voto, la scheda di voto, le spiegazioni del Consiglio federale e l apposita busta per riporvi la scheda votata. Art. 6 Voto al seggio elettorale L elettore che opta per l esercizio del diritto di voto recandosi di persona all Ufficio elettorale deve portare con sé la carta di legittimazione di voto quale prova di non aver votato per corrispondenza. Art. 7 Voto per corrispondenza generalizzato (32a LEDP) Gli aventi diritto di voto in materia federale possono votare per corrispondenza incondizionatamente. Non è più richiesta la domanda scritta da inoltrare alla Cancelleria Comunale. Attenzione: busta unica riutilizzabile All elettore viene trasmesso il materiale di voto attraverso una busta riutilizzabile. L elettore che intende votare per corrispondenza deve usare la stessa busta di trasmissione ricevuta dalla Cancelleria Comunale per inviare il materiale di voto. Si invita a seguire attentamente le istruzioni riportate sul fronte e sul retro del modello di busta e sulla carta di legittimazione. L affrancatura è indicata sulla carta di legittimazione. Il materiale è preaffrancato posta A. Si prega di seguire le istruzioni relative alla busta. Sul sito web della Città di Lugano www.lugano.ch/votazioni è possibile visualizzare il video con le istruzioni per l utilizzo della nuova busta. Gli aventi diritto di voto in materia federale ricevono al domicilio:

- la busta riutilizzabile C5 che serve per il rinvio del materiale di voto; - la carta di legittimazione di voto con indicato sul retro le informazioni sulle sedi e gli orari di voto con l indirizzo della Cancelleria comunale da utilizzare anche per il rinvio del materiale di voto; - la scheda di voto in materia federale (2 domande); - l opuscolo informativo del Consiglio federale; - l apposita busta per riporre la scheda votata (federale);

L elettore: - compila la scheda di voto di proprio pugno; - la ripone nell apposita busta (votazione federale); - compila di proprio pugno la carta di legittimazione, senza ritagliarla, con la data di nascita e la firma. Attenzione: se la carta non è firmata il voto è nullo. - immette, secondo le istruzioni, la carta di legittimazione e la busta contenente la scheda votata, nella busta utilizzata per l invio del materiale di voto. Prima di sigillare la busta verificare che l indirizzo di ritorno Cancelleria Comunale di Lugano sia ben visibile nella finestra della busta di trasmissione. Attenzione a non tagliare e cestinare la busta! Rivolgersi alla Cancelleria Comunale o nei diversi Centri Puntocittà per la sostituzione. Art. 8 Trasmissione materiale di voto Le buste per il voto per corrispondenza devono essere spedite tramite il servizio postale entro venerdì 2 marzo 2018, prestando attenzione agli orari di vuotatura delle bucalettere, oppure recapitate alla Cancelleria Comunale o depositate, laddove esistono, nelle bucalettere comunali. L elenco delle bucalettere è indicato sul retro della carta di legittimazione. È possibile votare per corrispondenza a partire dal momento in cui si riceve il materiale di voto. Le schede votate che pervengono dopo la chiusura delle operazioni di voto non sono prese in considerazione ai fini dello spoglio (art. 32 lett. 4 LEDP), per cui il termine ultimo è fissato per domenica 4 marzo 2018 ore 12.00. Art. 9 Espressione del voto (art. 5 LDP; 35 LEDP e 19 RALEDP) L elettore deve indicare sulla propria scheda con un «sì» o con un «no» il voto di accettazione o di rifiuto dell oggetto in votazione. Il voto deve essere espresso sulla scheda ufficiale ai sensi di legge (art. 5 LDP, 35 LEDP e 19 RALEDP). Art. 10 Motivi di nullità delle schede I motivi di nullità delle schede sono disciplinati dagli articoli 12 LDP e 44 cpv. 1 LEDP, ad eccezione della lett. f) che non è applicabile alla votazione in oggetto. Si rende attento l avente diritto di voto che la mancata compilazione della carta di legittimazione, per il voto per corrispondenza, è motivo di nullità del voto. Art. 11 Sanzioni penali È passibile di una pena detentiva sino a tre anni o di una pena pecuniaria chiunque violi l'art. 282 (frode elettorale) o di una multa chiunque violi l'art. 282 bis (incetta di voti) del Codice penale Svizzero. Art. 12 Distribuzione del materiale di voto e degli opuscoli informativi (artt. 11 LDP e 26 LEDP) I Municipi devono distribuire ai cittadini il materiale necessario alla votazione non appena ricevuto dal Dipartimento delle Istituzioni, al più tardi tre settimane prima dalla data della votazione. Il materiale verrà recapitato agli aventi diritto di voto, residenti a Lugano, nella settimana dal 5 febbraio 2018 al 10

febbraio 2018. Art. 13 Verbale I verbali devono essere redatti giusta le norme di cui agli artt. 14 LDP, 20 cpv. 2 LEDP e 14 RALEDP sui formulari che vengono distribuiti dal Dipartimento delle Istituzioni e secondo i contenuti pubblicati sul Foglio Ufficiale no. 102/2017 del 22 dicembre 2017. Art. 14 Spoglio comunale (art. 38 cpv. 2 e 39 LEDP) Ultimato lo spoglio, i risultati sono trasmessi alla Cancelleria dello Stato in forma elettronica. Art. 15 Rimedi di diritto (artt. 164 cpv. 1 e 166 LEDP) I ricorsi contro le operazioni concernenti la votazione devono essere inoltrati al Consiglio di Stato entro tre giorni dalla scoperta del motivo di impugnazione, ma al più tardi il terzo giorno dopo la pubblicazione dei risultati nel Foglio Ufficiale. Il decreto pubblicato nel Foglio Ufficiale 102/2017 del 22 dicembre 2017 vale quale formale avviso alle autorità e ai cittadini. IL MUNICIPIO * * * Lugano, 23 gennaio 2018 /pc Esposto dal 25/01/2018 al 04/03/2018