Date: 24/25 gennaio, 14/15 febbraio, 13/14 marzo, 17/18 aprile, 15/16 maggio, 12/13 giugno

Documenti analoghi
Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Ortodonzia Digitale Invisibile

CORSO DI TECNICA MBT. Dott. Giovanni Manes Gravina. 9 marzo 13 aprile 4 maggio 25 maggio 8 giugno 6 luglio 2019 ROMA

CORSO DI IMPLANTO-PROTESI SU IMPIANTI AD ANCORAGGIO ZIGOMATICO

FACE MASTER IN ORTODONZIA DI II LIVELLO FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH

BOLOGNA B4 Boscolo Tower Hotel

Passato Presente Futuro. La Tecnica Bidimensionale. Corso Teorico Pratico 2019 ROMA 50 crediti ECM. di A. A. Gianelly

Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari

Passato Presente Futuro. La Tecnica Bidimensionale. Corso Teorico Pratico ROMA 50 crediti ECM. di A. A. Gianelly

ENDODONZIA NELLA PRATICA MODERNA: CORSO TEORICO-PRATICO ANNUALE DATE CORSO: 23/03/19-18/05/19-15/06/19-21/09/19-12/10/19-23/11/19

CORSO INTENSIVO DI IMPLANTOLOGIA ZIGOMATICA IUXTA-SINUSALE CON CHIRURGIA SU PREPARATI ANATOMICI UMANI

GBR. 6 Edizione. La ricerca del successo nella rigenerazione ossea guidata con membrane. Relatore: Dott. Andrea Grassi. Corso Teorico-Pratico

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

Corso di Implantologia e Chirurgia Orale La moderna implantologia predicibile - mininvasiva - sicura Percorso formativo strutturato

Il partecipante dovrà equipaggiarsi di tutto il necessario per l esecuzione delle parti pratiche e per la necessaria documentazione fotografica.

La gestione dei casi complessi in tecnica straight-wire: protocolli semplici, ripetibili, e strategie cliniche specifiche

ANNUALE TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA DOTT. MARCO SALIN ECM ECM

Sala Panini C.C.I.A.A. via Ganaceto n. 134 Modena

UISP NAPOLI CORSO UNITA DIDATTICHE DI BASE COD. ID 01

effi cacia ed effi cienza

Serie di considerazioni cliniche. Per aiutarvi a trattare i pazienti con fiducia. Morso profondo.

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery

La Tecnica Straight-Wire Mirabella: caratteristiche peculiari e sua evoluzione

Corso di Certificazione

24-28 Marzo 2020 Milano. Corso Avanzato Intensivo di Ortodonzia ALL IN ONE WEEK. Dr. Andrea Alberti, Milano GIORNATE PRENOTABILI ANCHE SINGOLARMENTE

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara

FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott.

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

Master triennale in Implantologia

FACE MASTER IN ORTODONZIA DI II LIVELLO FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH. Padova / novembre aprile 2020

ESTETICA RICOSTRUTTIVA PARODONTALEe PERIMPLANTARE POST GRADUATE 2019 FEBBRAIO I SETTEMBRE PROF. MASSIMO DE SANCTIS

Firenze. DentIdea Training Centre F. Gestione dei Tessuti Molli in Terapia Parodontale e Implantare. Corso teorico-pratico avanzato

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri

OMEOMEDIA E SCUOLA DI ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE PRESENTANO METODO MOLECOLARE DI ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE DALLE CALORIE ALLE MOLECOLE

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

Elementi di tecnica Straight Wire secondo la filosofia del Dr R.P. McLaughlin

Corso NIV FC Rimini, Hotel Savoia 2-3 maggio 2019

Sala Panini C.C.I.A.A. via Ganaceto n. 134 Modena

protocolli terapeutici

Mini Master PERUGIA. La Revisione Legale dei conti ai sensi del D.L. 155/2017. Relatore: Roberta Provasi 2 INCONTRI 10 CREDITI.

Dr. Paolo Asperio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE. Corso con Live Surgery

Ortodonzia al bivio Cosmetica o Funzione?

Raffaele Spena CCO SYSTEM. Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia fissa. Roma 2019

Il Restauro Protesico su Denti Naturali e Impianti

Corso di Perfezionamento di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Direttore: Prof. Paola Cozza

Corso Teorico-Pratico Avanzato

PROGRAMMA ANNO Il problema trasversale la placca di espansione il Quad Elix ERP La BTP

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016

Progetto Tutoring in Implantologia e Chirurgia Rigenerativa

CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA ED IMPLANTOLOGIA VERONA 2011

SABATO 14 E DOMENICA 15 APRILE 2018 Corso pratico: Plantari e Metodica Innovativa!

Contemporary Orthodontic Treatment with Self-Ligating Appliances

MASTER TEORICO-PRATICI di CHIRURGIA VERTEBRALE

scheda di iscrizione Provider ECM

Firenze novembre 2017 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli, Firenze

Protocolli clinici di trattamento con apparecchiature autoleganti per una ortodonzia semplice, efficiente e moderna

La rifinitura ortodontica e la gestione dell edentulia anteriore

PROTESI FISSA CORSO PRATICO. 50 crediti ECM. Dott. Ezio BRUNA. DIRETTORE SCIENTIFICO e responsabile. CORSO sponsorizzato DA INDIRIZZO CONTATTI

Corso di formazione post-universitaria Problem-solving in Parodontologia:

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2017

Master triennale in Implantologia

SABATO 26 MAGGIO 2018 SEDE : STARHOTELS BUSINESS PALACE MILANO (MI)

PESCARA dal giorno 17/02/2012 al giorno 17/03/2012 c/o Università Pescara (Facoltà Economia) Viale Pindaro, 42 PESCARA

CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTO-PROTESI DR A. FALCO DDS, PhD, Post Graduate in Oral Surgery

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO RESIDENZIALE

4 Corsi Formativi Avanzati di

Serate implantoprotesiche 2017 Padova

RIABILITAZIONI ESTETICHE POSTERIORI INTARSI. Dr. Nikolaos Perakis - Intarsi tel !1

Mini Master La Revisione Legale nelle PMI

Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP

SmartForce feature e Attachment. Per aiutarvi a trattare i pazienti con fiducia.

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e chirurgia Zigomatica

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO DR.SSA MARISA RONCATI

Mini Master La Revisione Legale nelle PMI

SABATO 1 dicembre 2018 CONSENSO INFORMATO E FATTURAZIONE ELETTRONICA

TRATTAMENTO ORTODONTICO INVISIBILE DEL PAZIENTE IN CRESCITA E DEL GIOVANE ADULTO: INDICAZIONI, VANTAGGI E LIMITI

PROGRAMMA ATTIVITA DIDATTICA 2019

SESSIONE HANDS ON. RELATORE dott. Vincenzo Iorio Siciliano

SABATO 4 NOVEMBRE 2017

2 di 7 SCOPO DEL CORSO

Milano, 5 6 giugno 2014

Corso di formazione post-universitaria Problem-solving in Parodontologia:

Filosofia e Tecnica. Corso teorico pratico. 3M Orthodontics Education Giovanni Biondi

B.O.P.T. - BIOLOGICALLY ORIENTED PREPARATION TECHNIQUE

Corso teorico-pratico: laser-terapia per l igienista dentale

La Fibrillazione Atriale non valvolare diagnosi e trattamento

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI

Transcript:

Date: 24/25 gennaio, 14/15 febbraio, 13/14 marzo, 17/18 aprile, 15/16 maggio, 12/13 giugno Coordinatori e Relatori del corso: Prof. Andrea Edoardo Bianchi Dott. Andrea Bottino Altri Relatori: Prof. a c. Alberto Clivio Dott. Riccardo Capuozzo Dott. Marco Piasente Dott. Federico Migliori Prof. a c. Paolo Zampetti D.ssa Silvia Caruso Special Guest: Prof. Aldo Bruno Giannì Dott. Kamy Malekian Il corso è in fase di accreditamento (50 crediti ECM nella scorsa edizione) Telefono: +39 02 54176 367 Email: ilabombelli@isimilano.eu www.isimilano.eu

Obiettivo del Corso: Lo scopo del corso è dare un inquadramento completo della tecnica degli allineatori trasparenti a partire da una corretta diagnosi ortodontica e da una precisa pianificazione computerizzata in modo da affrontare tutti i casi, dai più semplici ai più complessi, in modo predicibile e in assoluta autonomia. La parte teorica del corso sarà arricchita da esercitazioni di revisione dei casi clinici con l utilizzo del software clin check pro e da parti pratiche con scanner ottico itero e modelli typodont per ottimizzare e rendere più efficienti i passaggi salienti della tecnica. I partecipanti verranno seguiti individualmente nell utilizzo del programma digitale per acquisire nozioni e pratica per programmare in modo autonomo i movimenti dentali negli step terapeutici. I partecipanti conseguiranno un diploma dell Istituto per la partecipazione attiva al Corso intensivo teorico pratico in collaborazione con INVISALIGN. Introduzione al Corso: I pazienti adulti con malocclusione dentale che richiedono una ortodonzia invisibile con la tecnica degli allineatori trasparenti sono in costante aumento. Le riabilitazioni ortodontiche con tecnica invisalign offrono una freccia in più nella faretra dei trattamenti terapeutici per le riabilitazioni del paziente adulto. La conoscenza e la padronanza di questa tecnica permettono di trattare in maniera predicibile un numero maggiore di pazienti. Telefono: +39 02 54176 367 Email: ilabombelli@isimilano.eu www.isimilano.eu

1 Incontro: venerdì 24 gennaio 2020 9.30-10.15 Relatore: Prof. Andrea Edoardo Bianchi Caratteristiche generali del corso: obiettivi formativi e presentazione del modulo didattico 10.15-11.00 Relatore: Prof. a c. Paolo Zampetti Istituto Stomatologico Italiano una realtà clinica scientifica unica in Europa Relatore: Dott. Andrea Bottino 11.30-12.15 La raccolta della Documentazione Clinica e la Diagnosi Ortodontica con la Tecnica Invisalign 12.15-13.00 Gli allineatori trasparenti: evoluzione della tecnica con Invisalign Relatore: Clinical Specialist Invisalign 14.00-16.30 La prescrizione Invisalign e le preferenze cliniche Relatore: Dott. Andrea Bottino 16.30-18.30 Revisione dei Clin Check step by step per avere un filmato preciso e predicibile 2 Incontro: sabato 25 gennaio 2020 9.30-11.00 Relatore: Dott. Andrea Bottino Parte Pratica Esercitazioni con l utilizzo del clin check pro 11.30-13.00 Parte Pratica Esercitazioni con l utilizzo del clin check pro 14.00-16.30 Parte pratica sulla revisione dei clin check

3 Incontro: venerdì 14 febbraio 2020 Relatore: Dott. Andrea Bottino 9.30-11.00 La tabella dei movimenti dentali, imparare a leggerla e a modificarla in base ai casi clinici 11.30-13.00 Revisione dei Casi Clinici 14.00-16.00 Attacchi Tradizionali e Attacchi Ottimizzati 16.00-17.00 Power Ridge e Bite Ramps, Pontic, Power Arms e Mini Mold 17.00-18.30 Inter-Proximal Reduction (IPR): tecnica manuale versus strumentale 4 Incontro: sabato 15 febbraio 2020 Relatore: Prof. Aldo Bruno Giannì 9.30-11.00 Quale estetica del viso nel trattamento ortognatodontico? Relatore: Prof. Andrea Edoardo Bianchi 11.30-13.00 Diagnosi parodontale nella terapia ortodontica 14.00-15.15 Parte pratica: Esecuzione IPR e gestione degli elementi di Pontic; 15.15-16.30 Parte pratica sulla presa di impronta tradizionale e la presa di impronta digitale con scanner ottico itero

5 Incontro: venerdì 13 marzo 2020 Relatore: Dott. Andrea Bottino 9.30-11.00 Le problematiche trasversali con la tecnica degli allineatori, i movimenti di tipping coronale e i movimenti di torque radicolare 11.30-13.00 La risoluzione di casi clinici di malocclusione di prima classe 14.00-15.00 Casi Clinici : la gestione dei diastemi e dei casi preprotesici 15.00-16.00 Casi Clinici : i cross bite anteriori, cross bite posteriori e scissor bite 15.00-16.00 Casi Clinici social six nei casi clinici dei pazienti parodontali 6 Incontro: sabato 14 marzo 2020 Relatore: D.ssa Silvia Caruso 9.30-11.00 Protocolli Invisalign nei pazienti in crescita 11.30-13.00 Protocolli Invisalign nei pazienti in crescita 14.00-16.30 Relatore: Dott. Andrea Bottino Parte pratica La revisione dei clin check di malocclusione di prima classe tramite l utilizzo del clin check pro

7 Incontro: venerdì 17 aprile 2020 Relatore Dott. Riccardo Capuozzo 9.30-11.00 Le problematiche sagittali con le tecniche degli allineatori, i movimenti di traslazione dentale 11.30-13.00 La malocclusione di seconda classe, dalla biomeccanica al clin check 14.00-18.30 La risoluzione di casi clinici di malocclusione di seconda classe 8 Incontro: sabato 18 aprile 2020 Relatore Dott. Andrea Bottino 9.30-11.00 Casi Clinici di malocclusione di seconda classe nei teenager tramite distalizzazione (prima parte ) 11.30-13.00 Casi Clinici di malocclusione di seconda classe nei teenager tramite avanzamento mandibolare (seconda parte ) Parte pratica 14.00-16.30 Revisione dei clin check di malocclusione di seconda classe tramite l utilizzo del clin check pro

9 Incontro: venerdì 15 maggio 2020 Relatore Dott. Kamy Malekian 9.30-11.00 Le problematiche verticali con la tecnica degli allineatori, i movimenti di intrusione e di estrusione 11.30-13.00 La «sfida» verticale nel morso profondo e nel morso aperto 14.00-18.30 Casi Clinici di morso profondo e di morso aperto 10 Incontro: sabato 16 maggio 2020 Relatore Dott. Andrea Bottino 9.30-11.00 La rifinitura dei casi e la contenzione 11.30-13.00 Parte pratica di revisione dei clin check di morso profondo e morso aperto tramite l utilizzo del clin check pro 14.00-16.30 La risoluzione di casi clinici di morso profondo e morso aperto

11 Incontro: venerdì 12 giugno 2020 9.30-11.00 Relatore: Dott. Federico Migliori La risoluzione di casi clinici complessi (prima parte ) 11.30-13.00 La risoluzione di casi clinici complessi (seconda parte ) 14.00-18.30 La risoluzione di casi clinici complessi (terza parte ) 12 Incontro: sabato 13 giugno 2020 9.30-11.00 Relatore: Dott. Andrea Bottino Tips and tricks 11.30-13.00 Relatore: Dott. Fausto Grossi L ortodonzista moderno in uno scenario che cambia 14.00-16.00 Relatori: Prof. a c. Alberto Clivio e Dott. Marco Piasente Indicazione nei casi chirurgici e preparazione ortodontica all intervento: strategie di programmazione e uso degli allineatori trasparenti 16.00-16.30 Chiusura del corso e consegna dei diplomi

Per informazioni contattare: Ilaria Bombelli Tel: 02.54176367 Fax: 02.5513071 E-mail: ilabombelli@isimilano.eu Il corso è a numero chiuso per 30 partecipanti Le pre-iscrizioni saranno registrate in ordine di arrivo E vietata la video ripresa del corso. Partner dell Evento: Telefono: +39 02 54176 367 Email: ilabombelli@isimilano.eu www.isimilano.eu

SEDE DEL CORSO: ISTITUTO STOMATOLOGICO ITALIANO VIA PACE 21-20122 MILANO Come raggiungere l Istituto Stomatologico Italiano In Aereo: con i bus dagli aeroporti (Malpensa/Bergamo/Linate) e quindi MM3 Linea Gialla Fermata Crocetta In treno: dalla stazione Centrale con MM3 Linea Gialla Fermata Crocetta dalla stazione di Porta Garibaldi MM2 Linea Verde fino in stazione Centrale e quindi MM3 Linea Gialla Fermata Crocetta In auto: Seguire le indicazioni per il «centro città», direzione sud-est Porta Romana / Porta Vittoria E disponibile il parcheggio interno a tariffa agevolata di 5 euro al giorno e area C a tariffa agevolata di 3 euro Telefono: +39 02 54176 367 Email: ilabombelli@isimilano.eu www.isimilano.eu

SCHEDA DI ISCRIZIONE Modalità di pagamento: specificando come causale: CORSO INTENSIVO TEORICO PRATICO ALLINEATORI TRASPARENTI - Pre-iscrizione al corso: 500,00 + iva con bonifico bancario a: Istituto Stomatologico Italiano Codice Iban IT07D0306909606100000119450 - Saldo iscrizione al corso: 2.500,00 + iva con bonifico bancario a: Medical Services Codice Iban IT 51D 08430 51090 000000022760 Nome Cognome Indirizzo Cap Città Prov. Cod. Fiscale Codice Univoco P. Iva Tel Cell Email/Email PEC TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 art. 13 e Nuovo Regolamento UE 2016/679, la informiamo che i dati da Lei forniti saranno conservati nel nostro archivio informatico e saranno utilizzati dalla nostra società per finalità connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con la clientela, quale invio di materiale amministrativo o per lo svolgimento del corso derivante dalla nostra attività nonché per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi e regolamenti. La informiamo inoltre che ai sensi del art. 23 del D. Lgs. 196/2003 e 15, 16, 17, 18 e 20 del Nuovo Regolamento UE 2016/679, Lei ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare, rettificare i Suoi dati o opporsi all utilizzo degli stessi, se trattati in violazione della legge. firma... Telefono: +39 02 54176 367 Email: ilabombelli@isimilano.eu www.isimilano.eu

Telefono: +39 02 54176 367 Email: ilabombelli@isimilano.eu www.isimilano.eu