AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO PER LE STRADE PROVINCIALI

Documenti analoghi
CITTÀ DI GRUGLIASCO SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGELO E SGOMBERO NEVE DALLE STRADE CITTADINE ELENCO PREZZI

PIANO DI SERVIZIO SPARGISALE SGOMBERO NEVE STAGIONE INVERNALE / / ALLEGATO A

Società Autostrada Tirrenica p. A. AUTOSTRADA A12 LIVORNO - CIVITAVECCHIA TRATTO LIVORNO SAN PIETRO IN PALAZZI TRATTO CIVITAVECCHIA -TARQUINIA

COMUNE DI FINO MORNASCO (PROVINCIA DI COMO)

ELENCO PREZZI UNITARIO (estratto del Prezzario Opere Pubbliche Regione Lombardia anno 2011)

autostrada del Brennero

Piano Neve 2014/ Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve

R.A.V. S.p.A. Raccordo Autostradale Valle D'Aosta AUTOSTRADA A5 AOSTA MONTE BIANCO

Servizio biennale di sgombero neve della rete viaria cittadina periodo novembre/marzo delle stagioni invernali: 2015/ /2017.

R.A.V. S.p.A. Raccordo Autostradale Valle D'Aosta AUTOSTRADA A5 AOSTA MONTE BIANCO

ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO E EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA VIABILITÀ

ELENCO PREZZI UNITARI

ALLEGATO 10 PIANO NEVE TIPO MINIMO AL DISCIPLINARE DI GARA

Piano Neve 2017/ Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve

R.A.V. S.p.A. Raccordo Autostradale Valle D'Aosta AUTOSTRADA A5 AOSTA MONTE BIANCO

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

autostrada del Brennero

PIANO DI EMERGENZA NEVE E GHIACCIO

SERVIZIO SGOMBERO NEVE

SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E COMPLEMENTARI SUL TERRITORIO COMUNALE

CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE * * * * Il giorno nella sede dell ufficio tecnico comunale

COMUNE DI LUCCA Settore Dipartimentale 5 Opere Pubbliche e Urbanistica

Maranello Patrimonio S.r.l. Servizio LL.PP. e Manutenzione pag. 2 D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O

Elenco Prezzi Unitari

CITTÁ DI VENARIA REALE. Provincia di Torino

VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZE MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

SETTORE LAVORI PUBBLICI SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE E PUBBLICA INCOLUMITA A V V I S O

COMUNE DI PONTEDERA (Provincia di PISA) 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE 2 Servizio Ambiente e Qualità Urbana

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI

SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE INVERNI

Quantità annuale. Importo a base di gara VOCE ELENCO PREZZI. in cifre in lettere in cifre in lettere

CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE * * * * Il giorno nella sede dell ufficio tecnico comunale

Escavatori, Pale caricatrici frontali, Terne e Autoribaltabili a cingoli

PERIODO NOVEMBRE 2005 APRILE 2010 (PER LA DURATA DI ANNI 5)

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO (Art.C/2, Par.2.1)

CAPITOLATO SPECIALE D'ONERI

COMUNE DI BUTTIGLIERA D ASTI

SERVIZIO SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE ANTIGELO STAGIONI INVERNALI 2018/ / /2021

UNIONE ROVERESCA PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

CAPITOLATO PRESTAZIONALE

Servizio di sorveglianza meteorologica, sgombero neve e spargimento materiale antigelo lungo le strade provinciali Area di Forlì - OVEST

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

Per l espletamento di procedure di gare d appalto e l esecuzione di servizi vari a partire dall anno 2017

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE Provincia di Pistoia

Rischio Neve e Ghiaccio

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - SERVIZIO GESTIONE STRADE- MODULO OFFERTA TECNICA

MANUTENZIONI INVERNALI 2013/ / /2016

Comune di Cusano Milanino Provincia di Milano

SERVIZIO SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTO ANTIGELO DELLA VIABILITA PUBBLICA

SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E SABBIATURA DELLE STRADE COMUNALI E DEI PARCHEGGI DI CONDOVE CAPOLUOGO E B.TE MONTANE STAGIONI INVERNALI DUVRI

COMUNE DI VEROLENGO PROVINCIA DI TORINO

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO DELL UNIONE DEI COMUNI DEL TAPPINO. SETTORE PROPONENTE: Ufficio: UFFICIO TECNICO

PIANO NEVE 2015/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA

CITTA DI BIELLA. Divisione tecnica

ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE

OGGETTO: RICHIESTA INSERIMENTO ELENCO DITTE PER SGOMBRIO NEVE.

COMUNE di ARZANO (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CINISELLO BALSAMO

CITTA DI BIELLA. Divisione tecnica SEZIONE STRADE E ACQUE

COMUNE DI BAGNOLO MELLA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

CALCOLO DELLA SPESA (terzo periodo del comma 15 dell art. 23 del D.L.vo 50/2016)

Città di Tortona Provincia di Alessandria

SERVIZI DI IGIENE URBANA DA ESEGUIRSI NEL COMUNE CORSICO

Istituzione dei Comuni per il governo dell area vasta

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N. 896 del 27/10/2011

SERVIZIO SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTO ANTIGELO SULLA RETE VIARIA CITTADINA PER LE STAGIONI INVERNALI 2015/ / /2018.

ANALISI DEI PREZZI PREMESSA P00 Anno 2012 dicembre 2013

CITTA DI BIELLA. Divisione tecnica SEZIONE STRADE E ACQUE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

SERVIZIO DI TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO E SGOMBERO DELLE NEVI ANNUALITA 2018/2019

Computo Metrico Estimativo

Comune di Macerata Campania Provincia di Caserta

CORSO PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI ESCAVATORI, PALE, CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI

Comune di Vogogna, Via Nazionale 150, Vogogna (VB) - tel indirizzo di posta elettronica certificata:

ELENCO PREZZI. COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno LAVORI DI TAGLIO ERBA LUNGO I CIGLI DELLE STRADE COMUNALI - ANNO 2015

Corso per Addetti alla Conduzione di Carrelli Elevatori (Muletti)

SERVIZIO DI SALATURA E SGOMBERO NEVE DALLE AREE PEDONALI, SCUOLE E CIMITERI DEL COMUNE DI VERBANIA. Stagioni invernali 2013/ / /2016

REGOLAMENTO PIANO SGOMBERO NEVE

Prot. 96/2018 San Giovanni Lupatoto, 29 maggio 2018

Rev.6 del Pag. 2 di 7

ASM TERNI S.P.A. Via B. Capponi, Terni C.F./P.Iva

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : D E T E R M I N A Z I O N E N D E L 0 7 / 1 1 /

COLOGNO AL SERIO AREA GESTIONE DEL TERRITORIO

Cap. OPERE DA IMPRENDITORE EDILE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO ALLEGATO 2 SPECIFICHE TECNICHE PER PRESTAZIONI STRAORDINARIE

COMUNE di QUARTO (Provincia di Napoli)

DISCIPLINARE PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE DELLE STRADE DEL TERRITORIO COMUNALE

SCHEDA D OFFERTA LOTTO N. 1. Il sottoscritto Sig... in qualità di. della Ditta con sede in..via/piazza... N... OFFRE

DOMANDA DA REDIGERE PER SINGOLA ZONA SERVITA

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI RIVAROLO CANAVESE SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI

COMUNE DI MARENE UFFICIO TECNICO tel fax

COMUNE DI CARREGA LIGURE

ALLEGATO E MODULO OFFERTA ECONOMICA 16,00 (una ogni 4 facciate)

1. Per i fini indicati all articolo 1, comma 1, lettera a), l Amministrazione regionale è autorizzata a concedere contributi per le seguenti finalità:

Accordo del 20 marzo 1958

Corso per Addetti alla Conduzione di Carrelli Elevatori (Muletti)

Transcript:

PROVINCIA DI ISERNIA Settore Viabilità e Trasporti Servizio Gare e Contratti PIANO NEVE TRIENNALE PERIODO 2018-2021 Stagioni invernali 2018-2019 2019-2020 2020-2021 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO PER LE STRADE PROVINCIALI Stagione invernale 2018 2019 Elaborato n. STA.03: ELENCO PREZZI E STIMA DEI COSTI DEL SERVIZIO GRUPPO DI LAVORO PIANO NEVE: geom. Lorenzo Di Iacovo (Responsabile del Settore Viabilità e Trasporti - RUP) dott. Eugenia Ferrari (Responsabile del Servizio Gare e Contratti) geom. Alberto Caranci (Responsabile del Servizio Manutenzione Stradale Invernale) ing. Damiano Santillo (Attività di supporto al Settore Viabilità e Trasporti) geom. Gaetano Policella (Collaboratore Servizio Manutenzione Stradale Invernale) DATA: OTTOBRE 2018

A. ELENCO PREZZI UNITARI SERVIZI INVERNALI I compensi unitari sono stati determinati valutando tutti gli oneri a carico dell'appaltatore, comprese le spese generali e l'utile di impresa. Pertanto, essi si intendono comprensivi di tutto quello che occorre per lo sgombero della neve e/o lo spargimento di prodotti antighiaccio, secondo le prescrizioni del Capitolato e sulla base delle istruzioni impartite dalla Stazione Appaltante. I compensi fissi, ovvero gli ingaggi stagionali, non sono soggetti a ribasso e risultano comprensivi degli oneri per la sicurezza interferenziale. I compensi variabili, ovvero per il ristoro delle prestazioni relative ai servizi invernali, sono soggetti a ribasso e sono stimati a misura per ogni ora di effettivo svolgimento delle attività. I compensi a misura per i servizi invernali svolti dalle macchine agricole e delle macchine operatrici sono stati ricondotti alla potenza unitaria massima (espressa in CV) di ciascun veicolo impiegato. I compensi a misura per i servizi invernali svolti dagli autocarri sono stati suddivisi per fasce di PTT, ovvero di Peso Totale a Terra (espresso in quintali), ovvero della massa a pieno carico data dalla somma del peso del veicolo (tara) più il massimo carico trasportabile (portata), così come riportato nella carta di circolazione del mezzo. Per quanto non compreso nel presente elenco prezzi, incluse le eventuali prestazioni straordinarie di manodopera, si rimanda alle voci di riferimento del prezziario regionale vigente rilasciato da Unioncamere Molise, alle tabelle provinciali di cui al D. D. n. 23/2017 del 3 aprile 2017 concernente la determinazione del costo medio orario del lavoro nonché alle tabelle prezzi periodicamente rilasciate dal Provveditorato interregionale OO.PP. per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata. B. STIMA DEI COSTI DEL SERVIZIO TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO La stima del costo complessivo del servizio discende dalla somma dei costi di ingaggio con quelli relativi alle prestazioni di trattamento antighiaccio. Il calcolo di stima dei costi per le prestazioni stagionali di trattamento antighiaccio discende dal seguente prodotto, in cui si presume un numero di ore di svolgimento del servizio similare a quanto attuato nelle stagioni invernali degli anni passati (circa 30 ore al mese per mezzo): Costo prestazioni per servizi invernali svolti dagli autocarri: prezzo orario del servizio (per fascia di PTT dell autocarro) X numero di ore di svolgimento del servizio La stima del costo complessivo del servizio, pertanto, è data da: Σ C i = costo ingaggio + costo prestazioni eseguite = I*NI i/n i + Σ (C h* N hi) I = costo mensile di ingaggio del mezzo NIi = numero di giorni di ingaggio nel mese i Ni = numero di giorni del mese i Ch = prezzo unitario orario del servizio, per la categoria di mezzo impiegato Ci = costo mensile del servizio svolto i = mese della stagione invernale (da 1 a 4, ovvero dicembre, gennaio, febbraio e marzo) Nhi = numero di ore di servizio svolte nel mese i

A. ELENCO PREZZI UNITARI SERVIZI INVERNALI

UNITÀ DI 1 SI.01.a INGAGGIO DI AUTOCARRO PER ATTIVITÀ DI SGOMBERO NEVE mese 400,00 1 SI.01.b INGAGGIO DI AUTOCARRO PER ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO mese 400,00 1 SI.01.c INGAGGIO DI AUTOCARRO PER ATTIVITÀ DI SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO mese 600,00 2 SI.02.a INGAGGIO DI MACCHINA AGRICOLA PER ATTIVITÀ DI SGOMBERO NEVE - potenza inferiore a 100 CV mese 140,00 2 SI.02.b INGAGGIO DI MACCHINA AGRICOLA PER ATTIVITÀ DI SGOMBERO NEVE - potenza compresa tra 100 CV e 130 CV mese 170,00 2 SI.02.c INGAGGIO DI MACCHINA AGRICOLA PER ATTIVITÀ DI SGOMBERO NEVE - potenza superiore a 130 CV mese 200,00 3 SI.03.a INGAGGIO DI MACCHINA OPERATRICE PER ATTIVITÀ DI SGOMBERO NEVE - potenza compresa tra 130 CV e 150 CV mese 300,00 3 SI.03.b INGAGGIO DI MACCHINA OPERATRICE PER ATTIVITÀ DI SGOMBERO NEVE - potenza superiore a 150 CV mese 330,00 4 SI.04.a SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE TRAMITE AUTOCARRO - PTT maggiore o uguale di 120 quintali ora 60,00 4 SI.04.b SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE TRAMITE AUTOCARRO - PTT minore di 120 quintali ora 55,00 5 SI.05 SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE TRAMITE MACCHINA AGRICOLA (per ogni CV di potenza) ora 0,60 6 SI.06 SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE TRAMITE MACCHINA OPERATRICE (per ogni CV di potenza) ora 0,80 7 SI.07.a SERVIZIO DI TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO TRAMITE AUTOCARRO - PTT maggiore o uguale di 120 quintali ora 70,00 7 SI.07.b SERVIZIO DI TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO TRAMITE AUTOCARRO - PTT minore di 120 quintali ora 60,00 8 SI.08.a SERVIZIO DI TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO E SGOMBERO NEVE TRAMITE AUTOCARRO - PTT maggiore o uguale di 120 quintali ora 75,00 8 SI.08.b SERVIZIO DI TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO E SGOMBERO NEVE TRAMITE AUTOCARRO - PTT minore di 120 quintali ora 65,00 9 SI.09 SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO MOVIMENTAZIONE MATERIALE ANTIGELO ora 55,00 10 SI.10.a MANODOPERA Personale IV livello ora 31,11 10 SI.10.b MANODOPERA Personale III livello ora 29,52 10 SI.10.c MANODOPERA Personale II livello ora 27,42 10 SI.10.d MANODOPERA Personale I livello ora 24,70

UNITÀ DI INGAGGIO DI AUTOCARRO PER ATTIVITÀ DI SGOMBERO NEVE E/O TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO Ingaggio stagionale a canone mensile fisso per compensare la disponibilità esclusiva, 24 ore su 24 durante la stagione invernale, ovvero nel periodo compreso fra il 1 Dicembre e il 31 marzo dell anno successivo, di autocarro munito di idonea attrezzatura per lo sgombero neve (lama spartineve orientabile, vomere spartineve orientabile e turbina fresaneve, a comandi idraulici manovrabili dal posto di guida) e/o adeguato equipaggiamento per trattamento antighiaccio, ovvero tramoggia, comunque non inferiore a 4 m 3, e attrezzatura meccanica di spargimento prodotti antighiaccio con quadro comando posizionato in cabina al fine di poter regolare la quantità di materiale da distribuire e la larghezza di strada da trattare. L ingaggio è attribuito ad autocarro, dotato d idonea cabina di guida completa di riscaldamento, quattro ruote motrici, di potenza adeguata al servizio da svolgere per il tratto assegnato e con caratteristiche del veicolo e delle attrezzature idonee rispetto alle particolarità plano-altimetriche del percorso (es. restringimenti carreggiata). La configurazione complessiva del mezzo (caratteristiche del veicolo e attrezzature montabili per i servizi invernali) dovrà in ogni caso essere preventivamente autorizzata dall Ente, sulla base di specifiche e motivate esigenze tecniche. Nel compenso fisso devono intendersi comprese: la sosta obbligatoria e la pronta reperibilità dei veicoli allestiti con le attrezzature per i servizi invernali, le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, ovvero ogni riparazione a seguito di guasti verificatesi nel periodo contrattuale, le spese per il ricovero dei mezzi in idonee aree attrezzate, ogni tipologia di spesa accessoria, i costi omnicomprensivi per il personale qualificato 1 SI.01 addetto alla conduzione dei mezzi (remunerazione per la reperibilità, formazione, assicurazione, ecc.), i DPI (guanti, calzature, indumenti ad alta visibilità, ecc.), la mano d'opera per l'attacco, lo stacco delle attrezzature e le manovre di montaggio/smontaggio di qualsiasi genere, compreso il montaggio/smontaggio delle catene, gli eventuali noli e quant altro necessario per il mantenimento in perfetta efficienza dei mezzi, delle attrezzature e dei depositi necessari per l espletamento del servizio nonché ogni onere di carattere assicurativo per l impiego dei mezzi nelle attività invernali, con polizza estesa nei confronti degli operatori e nei confronti di terzi, le spese di omologazione/aggiornamento carta di circolazione e quanto altro necessario per garantire la tempestiva e piena operatività del mezzo durante la stagione invernale. Il compenso comprende anche gli eventuali oneri di ammortamento. Il compenso fisso, non ribassabile, include i costi della sicurezza inerenti rischi da interferenze ai sensi dell art. 26 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., con specifico riferimento ai costi per la formazione e l informazione dei lavoratori e ai costi per l acquisto di segnaletica stradale conforme al Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada. È compreso ogni altro onere per dare nei confronti della Stazione Appaltante, per l intero periodo contrattuale, la disponibilità stabile, esclusiva e certa sia dei mezzi, perfettamente funzionanti nelle varie configurazioni, che la pronta reperibilità del personale conducente. a) Per ingaggio autocarro per attività di sgombero neve mese 400,00 b) Per ingaggio autocarro per attività di spargimento prodotti antighiaccio mese 400,00 c) Per ingaggio autocarro per attività di sgombero neve e di spargimento prodotti antighiaccio mese 600,00

UNITÀ DI INGAGGIO DI MACCHINA AGRICOLA PER ATTIVITÀ DI SGOMBERO NEVE Ingaggio a canone fisso per compensare la disponibilità esclusiva, 24 ore su 24 durante la stagione invernale, ovvero nel periodo compreso fra il 1 Dicembre e il 31 marzo dell anno successivo, di macchina agricola/trattore agricolo munito di idonea attrezzatura per lo sgombero neve (lama spartineve orientabile, vomere spartineve orientabile e turbina fresaneve, a comandi idraulici manovrabili dal posto di guida). L ingaggio è attribuito a macchina agricola, dotata d idonea cabina di guida completa di riscaldamento, di potenza adeguata al servizio da svolgere per il tratto assegnato e con caratteristiche del veicolo e delle attrezzature idonee rispetto alle particolarità plano-altimetriche del percorso (es. restringimenti carreggiata). La configurazione complessiva del mezzo (caratteristiche del veicolo e attrezzature sgombero neve montabili) dovrà in ogni caso essere preventivamente autorizzata dall Ente, sulla base di specifiche e motivate esigenze tecniche. Nel compenso fisso devono intendersi comprese: la sosta obbligatoria e la pronta reperibilità dei veicoli allestiti con le attrezzature per lo sgombero neve, le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, ovvero ogni riparazione a seguito di guasti verificatesi nel periodo contrattuale, le spese per il ricovero dei mezzi in idonee aree attrezzate, ogni tipologia di spesa accessoria, i costi omnicomprensivi per il personale qualificato addetto alla conduzione dei mezzi (remunerazione per la reperibilità, formazione, assicurazione, ecc.), i DPI (guanti, calzature, indumenti ad alta visibilità, ecc.), la mano d'opera per l'attacco, lo 2 SI.02 stacco delle attrezzature e le manovre di montaggio/smontaggio di qualsiasi genere, compreso il montaggio/smontaggio delle catene, gli eventuali noli e quant altro necessario per il mantenimento in perfetta efficienza dei mezzi, delle attrezzature e dei depositi necessari per l espletamento del servizio nonché ogni onere di carattere assicurativo per l impiego dei mezzi nelle attività di sgombero neve, con polizza estesa nei confronti degli operatori e nei confronti di terzi, le spese di omologazione/aggiornamento carta di circolazione e quanto altro necessario per garantire la tempestiva e piena operatività del mezzo durante la stagione invernale. Il compenso comprende anche gli eventuali oneri di ammortamento. Il compenso fisso, non ribassabile, include i costi della sicurezza inerenti rischi da interferenze ai sensi dell art. 26 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., con specifico riferimento ai costi per la formazione e l informazione dei lavoratori e ai costi per l acquisto di segnaletica stradale conforme al Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada. È compreso ogni altro onere per dare nei confronti della Stazione Appaltante, per l intero periodo contrattuale, la disponibilità stabile, esclusiva e certa sia dei mezzi, perfettamente funzionanti nelle varie configurazioni, che la pronta reperibilità del personale conducente. a) Per ingaggio macchine agricole di potenza inferiore a 100 CV mese 140,00 b) Per ingaggio macchine agricole di potenza compresa tra 100 CV e 130 CV mese 170,00 c) Per ingaggio macchine agricole di potenza superiore a 130 CV mese 200,00

UNITÀ DI INGAGGIO DI MACCHINA OPERATRICE PER ATTIVITÀ DI SGOMBERO NEVE. Ingaggio a canone fisso per compensare la disponibilità esclusiva, 24 ore su 24 durante la stagione invernale, ovvero nel periodo compreso fra il 1 Dicembre e il 31 marzo dell anno successivo, di macchina operatrice (macchine movimento terra, quali pale e terne gommate, nonché apposite macchine sgombraneve) munita di idonea attrezzatura per lo sgombero neve (lama spartineve orientabile, vomere spartineve orientabile e turbina fresaneve, a comandi idraulici manovrabili dal posto di guida). L ingaggio è attribuito a macchina operatrice, dotata d idonea cabina di guida completa di riscaldamento, di potenza adeguata al servizio da svolgere per il tratto assegnato e con caratteristiche del veicolo e delle attrezzature idonee rispetto alle particolarità plano-altimetriche del percorso (es. restringimenti carreggiata). La configurazione complessiva del mezzo (caratteristiche del veicolo e attrezzature sgombero neve montabili) dovrà in ogni caso essere preventivamente autorizzata dall Ente, sulla base di specifiche e motivate esigenze tecniche. Nel compenso fisso devono intendersi comprese: la sosta obbligatoria e la pronta reperibilità dei veicoli allestiti con le attrezzature per lo sgombero neve, le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, ovvero ogni riparazione a seguito di guasti verificatesi nel periodo contrattuale, le spese per il ricovero dei mezzi in idonee aree attrezzate, ogni tipologia di spesa accessoria, i costi omnicomprensivi 3 SI.03 per il personale qualificato addetto alla conduzione dei mezzi (remunerazione per la reperibilità, formazione, assicurazione, ecc.), i DPI (guanti, calzature, indumenti ad alta visibilità, ecc.), la mano d'opera per l'attacco, lo stacco delle attrezzature e le manovre di montaggio/smontaggio di qualsiasi genere, compreso il montaggio/smontaggio delle catene, gli eventuali noli e quant altro necessario per il mantenimento in perfetta efficienza dei mezzi, delle attrezzature e dei depositi necessari per l espletamento del servizio nonché ogni onere di carattere assicurativo per l impiego dei mezzi nelle attività di sgombero neve, con polizza estesa nei confronti degli operatori e nei confronti di terzi, le spese di omologazione/aggiornamento carta di circolazione e quanto altro necessario per garantire la tempestiva e piena operatività del mezzo durante la stagione invernale. Il compenso comprende anche gli eventuali oneri di ammortamento. Il compenso fisso, non ribassabile, include i costi della sicurezza inerenti rischi da interferenze ai sensi dell art. 26 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., con specifico riferimento ai costi per la formazione e l informazione dei lavoratori e ai costi per l acquisto di segnaletica stradale conforme al Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada. È compreso ogni altro onere per dare nei confronti della Stazione Appaltante, per l intero periodo contrattuale, la disponibilità stabile, esclusiva e certa sia dei mezzi, perfettamente funzionanti nelle varie configurazioni, che la pronta reperibilità del personale conducente. a) Per ingaggio macchine operatrici di potenza compresa tra 130 CV e 150 CV mese 300,00 b) Per ingaggio macchine operatrici di potenza superiore a 150 CV mese 330,00

UNITÀ DI SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE TRAMITE AUTOCARRO Attività di sgombero neve mediante autoveicolo di cui alla voce SI.01 del presente elenco, ovvero mediante autocarro per la movimentazione e l allontanamento dalla sede stradale della coltre di neve presente sulla carreggiata, nell allestimento e nelle dimensioni adeguate al tratto di strada da pulire, con tutti i dispositivi in perfetta efficienza e piena funzionalità durante lo svolgimento del servizio. È compreso l operatore specializzato addetto alla conduzione del mezzo e alle manovre di sgombero neve, il carburante, i lubrificanti e ogni altro onere per dare il macchinario in perfetto ordine di marcia e di lavoro, compresa l eventuale e pronta riparazione di piccoli guasti, e per garantire il servizio a perfetta regola d arte, ovvero lo sgombero mediante viaggi di andata e ritorno a mezza sezione stradale per volta. Il servizio di sgombero neve, durante la precipitazione nevosa, è prioritariamente finalizzato a liberare la carreggiata, ovvero a consentire il transito dei veicoli tramite una larghezza idonea di carreggiata stradale percorribile e con una accettabile coltre nevosa residua. Al termine della precipitazione nevosa, il servizio di sgombero neve è 4 SI.04 prolungato allo scopo di incrementare la sicurezza della circolazione mediante: raschiamenti, allargamenti progressivi della carreggiata transitabile, allargamenti in corrispondenza degli accessi laterali e degli innesti di strade pubbliche, riduzione dei cumuli di neve sul margine della carreggiata per migliorare le condizioni di visibilità e per avere sempre il sufficiente spazio laterale per accumulare la neve da sgomberare in eventi successivi. Il mezzo potrà essere impiegato, su disposizione della Stazione Appaltante, anche per la rimozione di fango, di detriti, di ramaglie e altri ostacoli alla circolazione indotti dall evento meteo. Il mezzo sarà equipaggiato, a cura della Stazione Appaltante, con dispositivo di localizzazione e invio dati attestanti l effettivo numero di ore di utilizzo del mezzo e di attivazione delle apparecchiature sgombero neve. Il mezzo potrà essere adibito a svolgere contemporaneamente anche il servizio trattamento antighiaccio. Compenso per ogni ora di effettiva attività svolta in orario sia feriale che festivo, diurno o notturno. a) Per ogni ora di servizio sgombero neve da parte di autocarro con PTT maggiore o uguale di 120 quintali h 60,00 b) Per ogni ora di servizio sgombero neve da parte di autocarro con PTT minore di 120 quintali h 55,00

UNITÀ DI SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE TRAMITE MACCHINA AGRICOLA Attività di sgombero neve mediante macchina agricola di cui alla voce SI.02 del presente elenco, ovvero mediante trattore agricolo per la movimentazione e l allontanamento dalla sede stradale della coltre di neve presente sulla carreggiata, nell allestimento e nelle dimensioni adeguate al tratto di strada da pulire, con tutti i dispositivi in perfetta efficienza e piena funzionalità durante lo svolgimento del servizio. È compreso l operatore specializzato addetto alla conduzione del mezzo e alle manovre di sgombero neve, il carburante, i lubrificanti e ogni altro onere per dare il macchinario in perfetto ordine di marcia e di lavoro, compresa l eventuale e pronta riparazione di piccoli guasti, e per garantire il servizio a perfetta regola d arte, ovvero lo sgombero mediante viaggi di andata e ritorno a mezza sezione stradale per volta. Il servizio di sgombero neve, durante la precipitazione nevosa, è prioritariamente finalizzato a liberare la carreggiata, ovvero a 5 SI.05 consentire il transito dei veicoli tramite una larghezza idonea di carreggiata stradale percorribile e con una accettabile coltre nevosa residua. Al termine della precipitazione nevosa, il servizio di sgombero neve è prolungato allo scopo di incrementare la sicurezza della circolazione mediante: raschiamenti, allargamenti progressivi della carreggiata transitabile, allargamenti in corrispondenza degli accessi laterali e degli innesti di strade pubbliche, riduzione dei cumuli di neve sul margine della carreggiata per migliorare le condizioni di visibilità e per avere sempre il sufficiente spazio laterale per accumulare la neve da sgomberare in eventi successivi. Il mezzo potrà essere impiegato, su disposizione della Stazione Appaltante, anche per la rimozione di fango, di detriti, di ramaglie e altri ostacoli alla circolazione indotti dall evento meteo. Il mezzo sarà equipaggiato, a cura della Stazione Appaltante, con dispositivo di localizzazione e invio dati attestanti l effettivo numero di ore di utilizzo del mezzo e di attivazione delle apparecchiature sgombero neve. Compenso per ogni ora di effettiva attività svolta in orario sia feriale che festivo, diurno o notturno, calcolato sulla base della potenza massima, espressa in CV, del veicolo. Per ogni ora di attività di sgombero neve da parte di macchina agricola di potenza unitaria espressa in CV h 0,60

UNITÀ DI SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE TRAMITE MACCHINA OPERATRICE Attività di sgombero neve mediante macchina operatrice di cui alla voce SI.03 del presente elenco, ovvero mediante macchine movimento terra, quali pale e terne gommate, nonché apposite macchine sgombraneve, per la movimentazione e l allontanamento dalla sede stradale della coltre di neve presente sulla carreggiata, nell allestimento e nelle dimensioni adeguate al tratto di strada da pulire, con tutti i dispositivi in perfetta efficienza e piena funzionalità durante lo svolgimento del servizio. È compreso l operatore specializzato addetto alla conduzione del mezzo e alle manovre di sgombero neve, il carburante, i lubrificanti e ogni altro onere per dare il macchinario in perfetto ordine di marcia e di lavoro, compresa l eventuale e pronta riparazione di piccoli guasti, e per garantire il servizio a perfetta regola d arte, ovvero lo sgombero mediante viaggi di andata e ritorno a mezza sezione stradale per volta. Il servizio di sgombero neve, durante la precipitazione nevosa, è prioritariamente finalizzato a liberare la carreggiata, ovvero a consentire il transito dei veicoli tramite una larghezza idonea di carreggiata stradale percorribile e con una accettabile coltre nevosa 6 SI.06 residua. Al termine della precipitazione nevosa, il servizio di sgombero neve è prolungato allo scopo di incrementare la sicurezza della circolazione mediante: raschiamenti, allargamenti progressivi della carreggiata transitabile, allargamenti in corrispondenza degli accessi laterali e degli innesti di strade pubbliche, riduzione dei cumuli di neve sul margine della carreggiata per migliorare le condizioni di visibilità e per avere sempre il sufficiente spazio laterale per accumulare la neve da sgomberare in eventi successivi. Il mezzo potrà essere impiegato, su disposizione della Stazione Appaltante, anche per la rimozione di fango, di detriti, di ramaglie e altri ostacoli alla circolazione indotti dall evento meteo. Il mezzo sarà equipaggiato, a cura della Stazione Appaltante, con dispositivo di localizzazione e invio dati attestanti l effettivo numero di ore di utilizzo del mezzo e di attivazione delle apparecchiature sgombero neve. Compenso per ogni ora di effettiva attività svolta in orario sia feriale che festivo, diurno o notturno, calcolato sulla base della potenza massima, espressa in CV, del veicolo. Per ogni ora di attività di sgombero neve da parte di macchina operatrice di potenza unitaria espressa in CV h 0,80

UNITÀ DI SERVIZIO DI TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO TRAMITE AUTOCARRO Attività di trattamento antighiaccio mediante autocarro di cui alla voce SI.01 del presente elenco, ovvero mediante autocarro per lo spargimento di sale e/o miscele antigelo, munito di adeguata tramoggia, comunque non inferiore a 4 m 3, e di attrezzatura meccanica di spargimento dei prodotti antighiaccio in grado di assicurare una uniforme distribuzione sul piano viario, L autocarro deve risultare, nell allestimento e nelle dimensioni, adeguato al tratto di strada da trattare, con tutti i dispositivi in perfetta efficienza e piena funzionalità durante lo svolgimento del servizio, con quadro comando posizionato in cabina al fine di poter regolare la quantità di materiale da distribuire e la larghezza di strada da trattare. È compreso l operatore specializzato addetto alla conduzione del mezzo e alle manovre di trattamento antighiaccio, il carburante, i lubrificanti e ogni altro onere per dare il macchinario in perfetto ordine di marcia e di lavoro, compresa l eventuale e pronta riparazione di piccoli guasti, e per garantire il servizio a perfetta regola d arte, ovvero lo sgombero mediante viaggi di andata e 7 SI.07 ritorno a mezza sezione stradale per volta. Non è compreso l onere per la fornitura, la movimentazione e il carico del materiale antigelo (sale, miscele, ecc.) sul mezzo da parte di macchina operatrice, nell ambito dei depositi disponibili. E computabile la sosta, durante lo svolgimento del servizio, per il ricarico della tramoggia. Il servizio di trattamento antighiaccio è prioritariamente finalizzato a prevenire, mitigare o eliminare la scivolosità dei tratti stradali indotta dalla presenza di ghiaccio sulla carreggiata, nonché di favorire lo scioglimento della coltre nevosa durante le attività di sgombero neve dopo il passaggio dei mezzi spartineve. Il mezzo sarà equipaggiato, a cura della Stazione Appaltante, con dispositivo di localizzazione e invio dati attestanti l effettivo numero di ore di utilizzo del mezzo e di attivazione delle apparecchiature trattamento antighiaccio. Compenso per ogni ora di effettiva attività svolta in orario sia feriale che festivo, diurno o notturno. a) Per ogni ora di servizio trattamento antighiaccio da parte di autocarro con PTT maggiore o uguale di 120 quintali h 70,00 b) Per ogni ora di servizio trattamento antighiaccio da parte di autocarro con PTT minore di 120 quintali h 60,00

UNITÀ DI SERVIZI DI SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO TRAMITE AUTOCARRO Attività di sgombero neve e di trattamento antighiaccio mediante autocarro di cui alla voce SI.01 del presente elenco, ovvero mediante: autocarro allestito sia per lo sgombero neve (lama, vomere, ecc.) che per lo spargimento di sale e/o miscele antigelo, tramite adeguata tramoggia, comunque non inferiore a 4 m 3, e attrezzatura meccanica di spargimento dei prodotti antighiaccio in grado di assicurare una uniforme distribuzione sul piano viario. L autocarro deve risultare, nell allestimento e nelle dimensioni, adeguato al tratto di strada da trattare e da pulire, con tutti i dispositivi in perfetta efficienza e piena funzionalità durante lo svolgimento del servizio, con quadro comando posizionato in cabina al fine di poter regolare la quantità di materiale da distribuire e la larghezza di strada da trattare, nonché le posizioni delle attrezzature per lo sgombero neve. È compreso l operatore specializzato addetto alla conduzione del mezzo e alle manovre di trattamento/sgombero, il carburante, i lubrificanti e ogni altro onere per dare il macchinario in perfetto ordine di marcia e di lavoro, compresa l eventuale e pronta riparazione di piccoli guasti, e per garantire il servizio a perfetta regola d arte, ovvero mediante viaggi di andata e ritorno a mezza sezione stradale per volta. Non è compreso l onere per la fornitura, la movimentazione e il carico del materiale antigelo (sale, miscele, ecc.) sul mezzo da parte di macchina operatrice, nell ambito dei depositi disponibili. È computabile la sosta, durante lo svolgimento del servizio, per il ricarico della tramoggia. 8 SI.08 Il servizio di sgombero neve, durante la precipitazione nevosa, è prioritariamente finalizzato a liberare la carreggiata, ovvero a consentire il transito dei veicoli tramite una larghezza idonea di carreggiata stradale percorribile e con una accettabile coltre nevosa residua. Al termine della precipitazione nevosa, il servizio di sgombero neve è prolungato allo scopo di incrementare la sicurezza della circolazione mediante: raschiamenti, allargamenti progressivi della carreggiata transitabile, allargamenti in corrispondenza degli accessi laterali e degli innesti di strade pubbliche, riduzione dei cumuli di neve sul margine della carreggiata per migliorare le condizioni di visibilità e per avere sempre il sufficiente spazio laterale per accumulare la neve da sgomberare in eventi successivi. Il mezzo potrà essere impiegato, su disposizione della Stazione Appaltante, anche per la rimozione di fango, di detriti, di ramaglie e altri ostacoli alla circolazione indotti dall evento meteo. Il servizio di trattamento antighiaccio è prioritariamente finalizzato a prevenire, mitigare o eliminare la scivolosità dei tratti stradali indotta dalla presenza di ghiaccio sulla carreggiata, nonché di favorire lo scioglimento della coltre nevosa durante le attività di sgombero neve dopo il passaggio dei mezzi spartineve. Il mezzo sarà equipaggiato, a cura della Stazione Appaltante, con dispositivo di localizzazione e invio dati attestanti l effettivo numero di ore di utilizzo del mezzo e di attivazione delle apparecchiature trattamento antighiaccio. Compenso per ogni ora di effettiva attività svolta in orario sia feriale che festivo, diurno o notturno. a) Per ogni ora di servizio sgombero neve e trattamento antighiaccio da parte di autocarro con PTT maggiore o uguale di 120 quintali h 75,00 b) Per ogni ora di servizio sgombero neve e trattamento antighiaccio da parte di autocarro con PTT minore di 120 quintali h 65,00

UNITÀ DI SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO MOVIMENTAZIONE MATERIALE ANTIGELO Servizi attuati mediante mezzi meccanici complementari allo svolgimento dell attività di trattamento antighiaccio, finalizzati, nell ambito del deposito, alla movimentazione e al caricamento del materiale antigelo (sale sfuso, miscele, ecc.) sull autocarro stesso. I mezzi dovranno, in particolare, risultare idonei allo svolgimento delle operazioni di: - carico materiale antigelo/sale sfuso sulle tramogge, di almeno 4 m 3, mediante pala gommata di potenza conveniente, con retroescavatore e benna frontale caricatrice adeguata; 9 SI.09 - movimentazione nell ambito del deposito tramite bob cat; - movimentazione/scarico delle forniture in sacchi del materiale antigelo/sale, tramite idoneo muletto. La configurazione del mezzo dovrà in ogni caso essere preventivamente autorizzata dall Ente, sulla base di specifiche e motivate esigenze tecniche. È compreso l operatore specializzato addetto alla conduzione del mezzo e alle manovre di movimentazione/caricamento, il carburante e i lubrificanti, l assicurazione, gli ammortamenti, la manutenzione ordinaria e straordinaria e ogni altro onere per dare il mezzo in perfette condizioni di lavoro e per garantire il servizio a perfetta regola d arte. Compenso per ogni ora di effettiva attività svolta in orario sia feriale che festivo, diurno o notturno. Per ogni ora di impiego di mezzi meccanici (pala, bob cat, muletto, ecc.) per movimentazione materiali connessi con i servizi invernali h 55,00 Per il costo della manodopera si riporta in elenco quanto indicato nel prezziario regionale vigente rilasciato da Unioncamere Molise: 10 SI.10 MANODOPERA Compenso per ogni ora di effettiva attività lavorativa svolta. Rif. Prezzario Opere Edili Regione Molise 2017, coerentemente al D. D. n. 23/2017 del 3 aprile 2017 concernente la determinazione del costo medio orario del lavoro, a livello provinciale, per il personale dipendente da imprese del settore dell'edilizia e attività affini. UNITÀ DI a) Costo medio orario personale IV livello: Caposquadra edile h 31,11 b) Costo medio orario personale III livello: Specializzato edile h 29,52 c) Costo medio orario personale II livello: Qualificato edile h 27,42 d) Costo medio orario personale I livello: Comune edile h 24,70

B. STIMA DEI COSTI DEL SERVIZIO TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO Stagione invernale 2018-2019

SP_NUCLEI_STRADALI LUNGHEZZA (km) N CENTRI GHIACCIO AUTOCARRI MACCHINE AGRICOLE MACCHINE OPERATRICI PTT < 120 q PTT >= 120 q P < 100 CV 100 CV<=P<=130 CV P > 130 CV 130 CV<=P<=150 CV P > 150 CV SP_VOLTURNO 210,056 3 1 2 0 0 0 0 0 SP_MACERONE 164,901 3 1 2 0 0 0 0 0 SP_ALTO_MOLISE 227,773 4 1 3 0 0 0 0 0 SP_TRIGNO_BIFERNO 244,908 3 1 2 0 0 0 0 0 SP_TOTALE 847,638 13 4 9 0 0 0 0 0 COSTO INGAGGI MENSILI SP_NUCLEI_STRADALI LUNGHEZZA (km) CENTRI GHIACCIO AUTOCARRI MACCHINE AGRICOLE MACCHINE OPERATRICI PTT < 120 q PTT >= 120 q P < 100 CV 100 CV<=P<=130 CV P > 130 CV 130 CV<=P<=150 CV P > 150 CV SP_VOLTURNO 210,056 1.200,00 400,00 800,00 - - - - - SP_MACERONE 164,901 1.200,00 400,00 800,00 - - - - - SP_ALTO_MOLISE 227,773 1.600,00 400,00 1.200,00 - - - - - SP_TRIGNO_BIFERNO 244,908 1.200,00 400,00 800,00 - - - - - SP_TOTALE 847,638 5.200,00 1.600,00 3.600,00 - - - - - COSTO INGAGGI STAGIONE INVERNALE SP_NUCLEI_STRADALI LUNGHEZZA (km) CENTRI GHIACCIO AUTOCARRI MACCHINE AGRICOLE MACCHINE OPERATRICI PTT < 120 q PTT >= 120 q P < 100 CV 100 CV<=P<=130 CV P > 130 CV 130 CV<=P<=150 CV P > 150 CV SP_VOLTURNO 210,056 4.800,00 1.600,00 3.200,00 - - - - - SP_MACERONE 164,901 4.800,00 1.600,00 3.200,00 - - - - - SP_ALTO_MOLISE 227,773 6.400,00 1.600,00 4.800,00 - - - - - SP_TRIGNO_BIFERNO 244,908 4.800,00 1.600,00 3.200,00 - - - - - SP_TOTALE 847,638 20.800,00 6.400,00 14.400,00 - - - - -

STIMA COSTO PRESTAZIONE MENSILE SP_NUCLEI_STRADALI LUNGHEZZA (km) CENTRI GHIACCIO AUTOCARRI MACCHINE AGRICOLE MACCHINE OPERATRICI PTT < 120 q PTT >= 120 q P < 100 CV 100 CV<=P<=130 CV P > 130 CV 130 CV<=P<=150 CV P > 150 CV SP_VOLTURNO 210,056 6.000,00 1.800,00 4.200,00 - - - - - SP_MACERONE 164,901 6.000,00 1.800,00 4.200,00 - - - - - SP_ALTO_MOLISE 227,773 8.100,00 1.800,00 6.300,00 - - - - - SP_TRIGNO_BIFERNO 244,908 6.000,00 1.800,00 4.200,00 - - - - - SP_TOTALE 847,638 26.100,00 7.200,00 18.900,00 - - - - - STIMA COSTO PRESTAZIONE STAGIONE INVERNALE SP_NUCLEI_STRADALI LUNGHEZZA (km) CENTRI GHIACCIO AUTOCARRI MACCHINE AGRICOLE MACCHINE OPERATRICI PTT < 120 q PTT >= 120 q P < 100 CV 100 CV<=P<=130 CV P > 130 CV 130 CV<=P<=150 CV P > 150 CV SP_VOLTURNO 210,056 24.000,00 7.200,00 16.800,00 - - - - - SP_MACERONE 164,901 24.000,00 7.200,00 16.800,00 - - - - - SP_ALTO_MOLISE 227,773 32.400,00 7.200,00 25.200,00 - - - - - SP_TRIGNO_BIFERNO 244,908 24.000,00 7.200,00 16.800,00 - - - - - SP_TOTALE 847,638 104.400,00 28.800,00 75.600,00 - - - - - STIMA COSTO COMPLESSIVO MENSILE SP_NUCLEI_STRADALI LUNGHEZZA (km) CENTRI GHIACCIO AUTOCARRI MACCHINE AGRICOLE MACCHINE OPERATRICI PTT < 120 q PTT >= 120 q P < 100 CV 100 CV<=P<=130 CV P > 130 CV 130 CV<=P<=150 CV P > 150 CV SP_VOLTURNO 210,056 7.200,00 2.200,00 5.000,00 - - - - - SP_MACERONE 164,901 7.200,00 2.200,00 5.000,00 - - - - - SP_ALTO_MOLISE 227,773 9.700,00 2.200,00 7.500,00 - - - - - SP_TRIGNO_BIFERNO 244,908 7.200,00 2.200,00 5.000,00 - - - - - SP_TOTALE 847,638 31.300,00 8.800,00 22.500,00 - - - - - STIMA COSTO COMPLESSIVO STAGIONALE SP_NUCLEI_STRADALI LUNGHEZZA (km) CENTRI GHIACCIO AUTOCARRI MACCHINE AGRICOLE MACCHINE OPERATRICI PTT < 120 q PTT >= 120 q P < 100 CV 100 CV<=P<=130 CV P > 130 CV 130 CV<=P<=150 CV P > 150 CV SP_VOLTURNO 210,056 28.800,00 8.800,00 20.000,00 - - - - - SP_MACERONE 164,901 28.800,00 8.800,00 20.000,00 - - - - - SP_ALTO_MOLISE 227,773 38.800,00 8.800,00 30.000,00 - - - - - SP_TRIGNO_BIFERNO 244,908 28.800,00 8.800,00 20.000,00 - - - - - SP_TOTALE 847,638 125.200,00 35.200,00 90.000,00 - - - - -