FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE



Documenti analoghi
ITCS PIERO CALAMANDREI. ANTEA PUBBLICITA srl. Agenzia di promozioni aziendali Collaborazione saltuaria Progettazione e realizzazione loghi aziendali

F O R M A T O E U R O P E O

FILOMENA LANZONE PIAZZA ZUMBINI, COSENZA.

VITELLARO SILVESTRO.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE TUTOR SCOLASTICO DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTO: C-5-FSEPAC-POR-CAMPANIA

F O R M A T O E U R O P E O

Pasquale Critone Via Sicilia n Sant Arcangelo (PZ)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Fraz. Soluri, n Tiriolo (CZ) Telefono

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

ELISABETTA RANIERI DOCENTE DI LINGUA E CULTURA INGLESE NELLA SCUOLA SECONDARIA II GRADO

C U R R I C U L U M V I T A E M O N I C A C A V A L L E T T I

Francesco Cannizzo.

INDICE il presente bando per la selezione di personale da utilizzare per il servizio di Babysitter compenso orario 9.52.

posta certificata = robertoforcucci@pec.it

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Università degli studi Federico II di Napoli

CURRICULUM VITAE. dr. (Scienze Agrarie) Francesco Paolo INGRASSIA

Avviso pubblico di selezione per incarichi di Tutor on line A.A (Disposto Amministrativo n. 77 /Assint del 25 luglio 2012)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Tipo di impiego Docente Date (da a) Dal 1975 al 1977 Insegnante tempo indeterminato Scuola parificata per odontotecnici kennedy

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

MARIA GRAZIA DE MAIO 94 VIA UMBERTO I GALLICO M. - REGGIO CAL. m.demaio@regcal.it

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GARBESI PATRIZIA. PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nome Arianna Monterosso Indirizzo viale Odisseo Pomezia (Rm) Telefono Fax arianna.monterosso@alice.it

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Via Botticelli, Viterbo.

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 E 2 GRADO VIA VIGNA DEL PRINCIPE STRONGOLI POR FSE CALABRIA 207/2013

F O R M A T O E U R O P E O


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IST. COMPR. VIETRI SUL MARE (SAIC858003)

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

All Albo Pretorio Al sito web

F O R M A T O E U R O P E O

LUCIA LANDI ISTRUZIONE

Federico Ferruzzi. Via Pincherle, Marghera (VE) Università IUAV di Venezia

11, piazza Laudati, 70022, Altamura, Italia.


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Tipo di impiego Docente a tempo indeterminato,utilizzata secondo la C.M. n 257/94

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO FAX NAZIONALITÀ

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI DI LINGUA INGLESE E SPAGNOLA

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI NAPPI FRANCA. Nome Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Data di nascita. Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 41, via Sichelmanno, 84129, Salerno, Italia. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Date (da a) a) Da 1/10/2000 a tutt oggi (20/12/2011)presso Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania, Dipartimento Tecnico di Avellino;

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Docente di ruolo in anno di prova di matematica e fisica (classe di concorso A049) presso Liceo Scientifico Pitagora Roma via Tuscolana

OGGETTO: Reclutamento studenti per attività di programmazione ed organizzazione INDICE

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani Monza.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Tipo di azienda o settore Scuola Secondaria di I grado A. Chionna Lizzano (TA) Attività di Dirigenza. Attivazione del sito web della Scuola;

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

(BG) Tipo di azienda o settore Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Tipo di impiego Contratto a tempo determinato di docenza

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Responsabile dell Ufficio Orientamento. orientamento professionale.

Picciocchi Antonella

F O R M A T O E U R O P E O

REGIONE CAMPANIA Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Centro Direzionale Isola A/6-13 piano Napoli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BOVE ANNAMARIA Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità 1.Dal 1996 ad oggi insegnante di Lettere nella scuola secondaria di primo grado 2. Dal 1990 al 1995 giornalista 3.Dal 1989 al 1990 insegnante di Lettere nella scuola secondaria di sec. grado (ist. Magistrale leg. riconosciuto) 1. Istituti, U.S.P. e Ministero dell Istruzione 2. Redazione giornalistica di Teleagro. Corrispondente del quotidiano Giornale di Napoli, collaboratrice del quotidiano Roma, collaboratrice in testate locali e addetto stampa in alcune associazioni del territorio provinciale. 3. Scuola secondaria di sec. Grado Paritaria (Magistrale L. Pirandello di Nocera Inferiore) Scuole statali e non. Televisione privata. Redazioni giornalistiche. Insegnante Giornalista - Responsabile dei servizi esterni per l ambito giornalistico - Corrispondente da Nocera per le testate giornalistiche - Responsabile rapporti con l esterno ed enti (addetto stampa) a.s. 1994/1995 - Referente progetto Giornale in classe Realizzazione grafica e stampa del progetto - Scuola Media Statale A. Balzico Cava dei Tirreni - Ore di insegnamento nell ambito degli interventi didattici ed educativi integrati: dal 05/04/1995 al 17/05/1995-12 ore + 12 ore di lezioni (2 moduli) presso Istituto Tecnico Industriale Statale G. Marconi Nocera Inferiore dal 17/03/1995 al 19/05/1995-18 ore di lezione presso Istituto Prof. di Stato per i Servizi Alberghieri Nocera Inferiore. a.s. 1998/2001 - Referente progetto Giornale della scuola - Scuola Media Statale S. Pietro Scafati a.s. 2001/2002 - Referente progetto Il Novecento Scuola Media Statale Giovanni XXIII Cava dei Tirreni. a.s. 2002/2003 2003/2004 2004/2005

- Responsabile del progetto Giornale Scolastico realizzazione grafica e stampa del giornale della Scuola La Sponda - Istituto Comprensivo Positano. a.s. 2005/2006 - Corso di Giornalismo e Responsabile del giornale scolastico Istituto Comprensivo T. Anardi Scafati - SA - 25 ore per Attività funzionale all insegnamento dell italiano e 10 ore per il ruolo di referente dell attività extracurricolari. a.s. 2006/2007 - Collaboratore nel progetto In rete (Attività funzionale all insegnamento dell italiano) Istituto Comprensivo G.Pascoli Tramonti SA (20 ore di docenza) - Corso di Giornalismo e responsabile del giornale scolastico Istituto Comprensivo G.Pascoli Tramonti SA - 30 ore per Attività funzionale all insegnamento dell italiano - 20 ore per la realizzazione grafica e impaginazione del giornale nelle diverse edizioni. - Attestato di Servizio per aver effettuato 50 ore di volontariato sociale nella disciplina specialistica: Giornalismo Associazione Medica Marco Levi Bianchini Scuola Medica San Giovanni in Parco. a.s. 2007/2008 - Corso di Giornalismo e Responsabile del giornale scolastico Istituto Comprensivo G.Pascoli Tramonti SA (20 ore di docenza) - Attività funzionale all insegnamento dell italiano. - Collaboratore nel progetto In rete (Attività funzionale all insegnamento dell italiano) Istituto Comprensivo G.Pascoli Tramonti SA (20 ore). a.s. 2008/2009 - Funzione strumentale Area 1 Gestione Sito Web-Scuola nella Scuola Secondaria di I grado A. Genovesi di Nocera Inferiore. - Membro GOP Bando Pon 8124 15-07-2008 Piani Integrati 2008 Area organizzativogestionale - Responsabile azioni di pubblicità - Scuola secondaria di I grado A. Genovesi di Nocera Inferiore. - Corso di Giornalismo A. Genovesi di Nocera Inferiore (20 ore di docenza) - Attività funzionale all insegnamento dell italiano. - Tutor in corso Pon C1 - Scuola secondaria di I grado A. Genovesi di Nocera Inferiore- Binario 9 e ¾ - 50 ore - Dall ipertesto all ipermedia. - Responsabile Pubblicità PON- Scuola secondaria di I grado A. Genovesi di Nocera Inferiore. - Esperto Esterno corso Pon C1 -Scuola Primaria Terzo Circolo Nocera Inferiore L Ambiente fa notizia 25 ore (Corso di Giornalismo Creazione redazione scolastica Realizzazione grafica e impaginazione giornale scolastico). a.s. 2009/2010 - Funzione strumentale Area 1 Gestione Sito Web-Scuola nella Scuola Secondaria di I grado A. Genovesi di Nocera Inferiore. - Esperto Esterno corso Pon C1 - Scuola Secondaria di I grado Martiri d Ungheria Scafati (SA) La voce dei ragazzi 30 ore (Corso di Giornalismo Creazione di una redazione scolastica Realizzazione grafica e impaginazione giornale scolastico). a.s. 2010/2011 - Esperto della Comunicazione e della Pubblicità Pon - Comunicazione, Informazione, Pubblicità e Trasparenza riferite al Piano Integrato di Istituto Scuola Secondaria di I grado Solimena-De Lorenzo. - Membro GOP PON Bando 3760-31-03-2010 Piani Integrati 2010 Scuola Secondaria di I grado Solimena-De Lorenzo. - Funzione Strumentale Area 4 Area della Comunicazione Solimena-De Lorenzo. - Responsabile della Redazione Giornalistica d Istituto per la realizzazione del giornale scolastico e la gestione del giornale on line Solimena-De Lorenzo (40 ore). - Corso di Giornalismo e redazione giornalistica Solimena-De Lorenzo (20 ore di docenza) Attività funzionale all insegnamento dell italiano. - Tutor LIM per il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali (ANSAS - graduatoria - Campania - decreto n. 376 del 16 novembre 2010). - Esperto Esterno corso Pon C1 Scuola Secondaria di I grado Martiri d Ungheria Scafati (SA) Giornalino scolastico 50 ore (Corso di giornalismo Realizzazione grafica e impaginazione giornale scolastico in formato cartaceo e multimediale.

a.s. 2011/2012 - Formatore LIM (graduatoria - Campania - decreto n. 376 del 16 novembre 2010 - Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali 2010) - Corso di formazione docenti per l uso della Lim (12 ore per attività di docenza) nella Scuola Solimena-De Lorenzo. - Funzione strumentale Area 4 Area della Comunicazione Solimena-De Lorenzo. - Corso di Giornalismo (40 ore di lezione) e responsabile della Redazione Giornalistica d Istituto (20 ore) per la realizzazione grafica, impaginazione e gestione del giornale-web della Scuola Solimena-De Lorenzo. - Referente Lim per la formazione continua dei docenti e attività di coaching. - Esperto della Comunicazione e della Pubblicità Pon - Comunicazione, Informazione, Pubblicità e Trasparenza riferite al Piano Integrato di Istituto Scuola Secondaria di I grado Solimena-De Lorenzo. (prima annualità) - Responsabile corso Cl@sse digitale (classe I B - 20 ore di docenza) Progetto Media Education (collegato ai fondi A-1-fesr06_POR_CAMPANIA-2011-11). - Tutor PON DIDATEC corso base (ANSAS graduatoria Campania decreto n.47 del 25 gennaio 2012). - Membro GOP PON Bando 4462-31-03-2011 Piani Integrati 2011 Scuola Secondaria di I grado Solimena-De Lorenzo. - Osservatore Esterno Invalsi - SNV 16 maggio 2012 classe II L presso Istituto Tecnico Settore Tecnologico-Elettronica ed Elettrotecnica A. Pacinotti Scafati. a.s. 2012/2013 - Esperto della Comunicazione e della Pubblicità Pon - Comunicazione, Informazione, Pubblicità e Trasparenza riferite al Piano Integrato di Istituto Scuola Secondaria di I grado Solimena-De Lorenzo. (seconda annualità). - Funzione strumentale Area 3 Area della Comunicazione servizi per gli studenti:continuità Solimena-De Lorenzo. - Esperto Corso Pon C1 FSE-2011-2012 Corso di Giornalismo (50 ore) presso la Scuola Secondaria di I grado Solimena-De Lorenzo Nocera Inferiore (Sa). http://pongiornalismosolimena.jimdo.com/ - Esperto Corso Pon C1 FSE- 2011-2012 (PON 2007-2013-IT 05 1 PO 007-Competenze per lo Sviluppo) Costruiamo un e-book (25 ore) presso Scuola Secondaria di I grado A.Balzico- Santa Lucia Cava dei Tirreni (Sa). http://pone-bookbalzico.jimdo.com/ - Corso di Giornalismo (60 ore di lezione) e responsabile della Redazione Giornalistica d Istituto per la realizzazione grafica, impaginazione e gestione del giornale-web e del sito di Giornalismo della Scuola Solimena-De Lorenzo. - Referente Lim per la formazione continua dei docenti e attività di coaching. - Tutor progetto Vivere nella strada V Annualità progetto predisposto per le attività delle Scuole Polo sedi di laboratori Pilota di Educazione Stradale. - Tutor Progetto Educare alla Parità predisposto dall USR Campania per le attività delle Scuole Polo sedi di laboratori Pilota di Educazione alla Parità. - Responsabile Progetto Amnesty Kids per la classe II B Progetto di Educazione ai Diritti Umani (EDU) - http://classeprimab.jimdo.com/classe-amnesty-kids/ - Attività di tutoring per tre tirocinanti dell Università degli Studi di Salerno a.s. 2013/2014 - Attività di Tutoring e di Coaching in modalità online e in presenza per il corso LIM Cod. corso SAIC858003 _CORSO_384 rivolto a docenti della scuola primaria nell ambito del Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali Azione 4-5 (E. F. 2010) (26/08/2013 31/10/2013). - Relatore alla Manifestazione Smart Education & Technology day a Napoli presso Città della Scienza (9-10-11 ottobre 2013) Concorso per le scuole: progetto e prodotto innovativo per la scuola 2.0. Presentazione del progetto La cl@sse digitale. - Esperto della Comunicazione Pon - Comunicazione, Informazione, Pubblicità e Trasparenza riferite al Piano Integrato di Istituto Scuola Secondaria di I grado Solimena-De Lorenzo annualità 2013/2014. - Tutor INDIRE PON DIDATEC corso base - D-5-FSE-2010-1 III annualità (A/854 FOR/584) - Istituto Focaccia Salerno per le ore in presenza (40)- Piattaforma Indire per le ore in blended (60) - formazione docenti.

- Tutor Progetto Educare alla Parità 1a annualità predisposto dall USR Campania per le attività delle Scuole Polo sedi di laboratori Pilota di Educazione alla Parità. (Progetto svolto con la classe III B Solimena). - Funzione strumentale Area 3 Area della Comunicazione servizi per gli studenti:continuità Solimena-De Lorenzo. - Esperto Corso Pon C-1-FSE-2013_1137 edidattica:la tecnologia nella didattica dell italiano (50 ore) presso la Scuola Secondaria di I grado Solimena-De Lorenzo Nocera Inferiore (Sa). http://ponedidatticasolimena.jimdo.com/ - Esperto Corso Pon F-3-FSE04_POR_CAMPANIA-2013-205 Ambiente digitale per parlare 1 (30 ore) presso la Scuola Secondaria di I grado Solimena-De Lorenzo Nocera Inferiore - Responsabile della Redazione Giornalistica d Istituto, Corso di Giornalismo (45 ore di lezione), realizzazione grafica, impaginazione e gestione del giornale-web e del sito di Giornalismo della Scuola Solimena-De Lorenzo. http://profgiornalista7.wix.com/suntimebyabove - Referente Lim per la formazione continua dei docenti, attività di coaching per le nuove tecnologie applicate alla didattica. - Esperto Corso PON C-1-FSE-2013 ANNUALITA 2013/2014 GIORNALISMO SCOLASTICO (30 ore) presso Scuola Secondaria di I grado Martiri d Ungheria Scafati (SA). - Esperto Corso PON C-1-FSE-2013-1345 presso 2 Circolo Didattico di Nocera Inferiore Digital mente 1-2 - 3-4 5 (30 ore). - Tutor Progetto Educare alla Parità 2a annualità predisposto dall USR Campania per le attività delle Scuole Polo sedi di laboratori Pilota di Educazione alla Parità. (Progetto svolto con la classe III B Solimena). - Relatore al II Meeting Nazionale Docenti Virtuali e Insegnanti 2.0 a Napoli presso Città della Scienza (25-26-27 aprile 2014) Presentazione del progetto edidattica: l uso delle nuove tecnologie nella didattica dell italiano. a.s. 2014/2015 - Funzione strumentale Area 3 Area della Comunicazione servizi per gli studenti:continuità Solimena-De Lorenzo. - Responsabile della Redazione Giornalistica d Istituto, Corso di Giornalismo (50 ore di lezione), realizzazione grafica, impaginazione e gestione del giornale-web e del sito di Giornalismo della Scuola Solimena-De Lorenzo. http://profgiornalista7.wix.com/suntimebyabove - Referente Lim e Tablet in particolare per quanto riguarda la formazione continua dei docenti e l attività di coaching per le nuove tecnologie applicate alla didattica. - Referente cl@sse digitale - Facilitatore PON Vales - Programma Operativo Nazionale F.S.E. Competenze per lo Sviluppo 2007/13 - IT 05 1 PO 007 - Piano Integrato di Miglioramento VALeS 2014/15annualità 2014/15 - Relatore al Convegno Il mi piace che non ti aspetti Incontro sulla dipendenza tecnologica: i rischi dei Social organizzato dall Associazione SocialDisco Associazione di promozione sociale. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 2014/2015 - Formazione Webinar - Dirscuola in collaborazione con ANP Progettare la didattica 2.0 Pratiche d uso del Service Design in classe ( 4 marzo 2015-1 ora e 30 m.) Formazione Webinar - Dirscuola in collaborazione con ANP Progettare la didattica 2.0 Il Service design: un metodo al servizio di una didattica innovativa (3 marzo 2015-1 ora e 30 m.) Formazione Zanichelli in rete Insegnare nella scuola digitale Lettere livello Avanzato dal 1 al 28 febbraio 2015 ( 27 ore) Formazione per il personale della scuola - Seminario di Approfondimento Un

nuova sfida: certificare le competenze degli allievi I nuovi modelli di certificazione delle competenze al termine della scuola primaria e secondaria di I grado 30 gennaio 2015 (5 ore di formazione art. 67 CCNL del 29/11/2007) Formazione Professionale Continua O.d.G. Fondamenti di Giornalismo Digitale 10 crediti (19 gennaio 2015) Formazione Professionale Continua O.d.G. Partecipazione all Evento Dove va l informazione: analisi e prospettive. 6 crediti formativi (27/10/2014). Corso di 40 ore in modalità E-Learning con esame finale Comprensione e Valorizzazione delle Infrastrutture digitali. Attestazione di Frequenza con verifica dell apprendimento. (24/09/2014) Partecipazione al Convegno Nazionale delle scuole senza zaino La Terra e La Nuvola (18/010/2014) Formazione Professionale Continua O.d.G. Corso di Deontologia 10 crediti (04/08/2014) 2013/2014 - Partecipazione al Smart Education & Technology day a Napoli presso Città della Scienza. (relatore) Partecipazione al II Meeting Docenti Virtuali e Insegnanti 2.0 presso Napoli Città della Scienza. (relatore) 2012/2013 Seminario di Formazione metodologica TUTOR PON DIDATEC corso base/avanzato dal 15/04/2013 al 17/04/2013 Napoli (INDIRE) Formazione Tutor Pon Didatec base on line su piattaforma Indire Partecipazione al Smart Education & Technology day a Napoli presso Città della Scienza. Partecipazione alla presentazione del Progetto Aula Digitale - Progetto Future Island - Progetto Virtual Network Workstation. 2011/2012 - Corso Pon E2 Lingua, letteratura e cultura in una dimensione europea: Italiano Corso Pon D4 Tecnologie per la didattica ECDL Advance. (Word Avanzato) Partecipazione al Convegno Competenze e ambienti di apprendimento Firenze- (Gli strumenti didattici, l aula, il laboratorio, il territorio, il web) - Education 2.0 Corso di Formazione I disturbi specifici dell apprendimento - Dislessia (AID-sez. di Salerno). 2010/2011 - Corso Pon E2 Educazione Linguistica e Letteraria in un ottica plurilingue - (Poseidon) E-2-FSE-2010-172. Corso Pon D1 FSE-2010-2012 Certificazione IC3. Pon B3 Intervento di tipo A (Invalsi - 15/02/2011). Seminario di Formazione Tutor Piano Diffusione Lim (Montecatini Terme 15/12/2010 ) Pon B3 Intervento di tipo A (Invalsi - 25/11/2010) Tutor Lim Graduatoria regionale Ansas ex-indire (decreto n. 376 del 16 novembre 2010) 2009/2010 - Partecipazione al Focus Group (10/06/2010) Monitoraggio Progetto LIM (ANSAS). Corso Lim Indire Formazione La scuola digitale: lavagna ( Fasi II ). Corso di Formazione del Personale Prevenzione e sicurezza nella scuola. Corso Lim Indire Formazione La scuola digitale: lavagna ( Fasi I ) 2008/2009 - Corso Pon B1 Innovare per migliorare. Corso Pon-Tic 2 Tecnologia per la didattica corso 2 La Lim. Corso Pon B6 Creazione e Gestione Siti web. Corso di Formazione del Personale Prevenzione e sicurezza nella scuola. 2007/2008 - Corso neoassunti PuntoEdu 2007/2008 - Master di I livello La scuola in rete (60 crediti-1.500 ore) 2005/2006 - Master di I livello in discipline per la didattica (60 crediti-1.500 ore) 2003/2004 - Certificazione ECDL Abilitazione all insegnamento (classe di conc. A043/A050) Laurea in Lettere Moderne presso la Facoltà di Lettere e filosofia Nome e tipo di istituto di istruzione INDIRE (Centro Congressi Hotel Ramada Napoli)

o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Onorificenze/Premi Liceo Scientifico Rescigno Castel San Giorgio (Sa) Liceo Alfano I - Salerno ANSAS - Presidio S. Caterina Da Siena - Salerno Istituto degli Innocenti - Firenze ANSAS INDIRE (Centro Congressi Hotel Vittoria-Montecatini Terme) Liceo Scientifico Statale G. Da Procida (SA) Scuola secondaria di primo grado Solimena-De Lorenzo ANSAS (ex Indire) Scuola secondaria di primo grado A. Genovesi Università degli studi di Roma Tre Università telematica Guglielmo Marconi Roma AICA Università degli studi di Salerno Materie letterarie per l insegnamento Discipline per la didattica dell italiano Psicologia dello sviluppo e dell educazione nell età evolutiva Teoria e pratica di giornalismo ( Iscritta all albo dei giornalisti-pubblicisti della regione Campania) Creazione e gestione siti web (Creazione del nuovo sito della scuola e relativa gestione a.s. 2008/2009-2009/2010 - Creazione e gestione del sito di Giornalismo della scuola) Informatica applicata alla didattica. Uso dei diversi applicativi del pacchetto Office (uso frequente di publisher per impaginazione giornale della scuola), uso di software per la gestione e creazione video. Giornalista - iscritta all Ordine Nazionale dei Giornalisti - Campania Tessera N 078979 Elenco pubblicista (dal 20/03/1995). Esperta in informatica: *Certificazione ECDL (AICA) *Certificazione IC3 (Computing Fundamentals, Key Applications, Living online, Database Applications) *Certificazione ECDL ADVANCED (AM3 Elaborazione Testi) Esperta nell uso della Lim (Tutor Lim graduatoria regionale Ansas ex-indire decreto n. 376 del 16 novembre 2010) Esperta web (vedi formazione) Esperta di tecnologia applicata alla didattica (Tutor PON DIDATEC (ANSAS graduatoria Campania decreto n.47 del 25 gennaio 2012). - 2014 - Vicedirettore del Quotidiano online Il Nuovo Risorgimento (responsabile sezione scuola) - 2013 - Premio Giornalistico Mimmo Castellano III Edizione 28/10/2013 Riconoscimento per l impegno svolto nel mondo giornalistico. (Impegno nel giornalismo scolastico) - 2013 - Onorificenza di Gran Merito conferita da Alboscuole per l attività di eccellenza dimostrata nel promuovere il giornalismo scolastico contribuendo al processo di formazione dei ragazzi, ad accrescerne la sensibilità nei confronti della scrittura, delle tematiche dell informazione e per l impegno profuso a favore delle giovani generazioni Registrazione: Viterbo 15 aprile 2013 Prot. N 00288IA13 (Registro Generale delle Onorificenze) - 2007 - Cavaliere Benemerito Alboscuole conferito dal Presidente dell Ordine dei Cavalieri Benemeriti per il fattivo contributo offerto a sostegno delle attività delle redazioni studentesche della scuola italiana. (Reg. Gen. N. 538/116052/2007) Livelli raggiunti Concorsi Nazionali Giornalismo scolastico a.s. 2013/2014 (Scuola Sec. di I grado Solimena-De Lorenzo Nocera Inf.re) - 3 posto al Premio Nazionale Giornalista per 1 giorno XI Ed. indetto da Alboscuole Meeting Nazionale a Chianciano Terme 11 aprile 2014 (giornale online). - Premio al Concorso Nazionale Fare il giornale nelle scuole XI Ed. indetto dall Ordine Nazionale dei Giornalisti Benevento 7 maggio 2014 (giornale web). - 1 posto al Premio Il Miglior Giornalino Scolastico Carmine Scianguetta XIV Ed. 16 maggio 2014 Manocalzati (Avellino) (sezione giornale web). a.s. 2012/2013 (Scuola Sec. di I grado Solimena-De Lorenzo Nocera Inf.re)

- Premio al Concorso Nazionale Fare il giornale nelle scuole X Ed. indetto dall Ordine Nazionale dei Giornalisti Benevento 17 aprile 2013 (giornale web). - 1 posto al Premio Il Miglior Giornalino Scolastico Carmine Scianguetta XIII Ed. 24 maggio 2013 Manocalzati (Avellino) (giornale online). - Attestato di Gran Merito al Premio Nazionale Giornalista per 1 giorno X Ed. indetto da Alboscuole Meeting Nazionale a Chianciano Terme 23 aprile 2013 (giornale online). a.s. 2011/2012 (Scuola Sec. di I grado Solimena-De Lorenzo Nocera Inf.re) - Premio al Concorso Nazionale Fare il giornale nelle scuole IX Ed. indetto dall Ordine Nazionale dei Giornalisti Benevento 9 maggio 2012 (giornale cartaceo). - 1 posto al Premio Nazionale Giornalista per 1 giorno IX Ed. indetto da Alboscuole Meeting Nazionale a Chianciano Terme 4 maggio 2012 (giornale cartaceo) a.s. 2010/2011(Scuola Sec. di I grado Solimena-De Lorenzo Nocera Inf.re) - 2 posto al Premio Nazionale Giornalista per 1 giorno VIII Ed. indetto da Alboscuole Meeting Nazionale a Chianciano Terme 15 aprile 2011 (giornale cartaceo). a.s. 2008/2009 (Scuola Sec. di I grado Genovesi Nocera Inf.re) - Attestato di Gran Merito e Premio per la migliore video notizia al Premio Nazionale Giornalista per 1 giorno VI Ed. indetto da Alboscuole Meeting Nazionale a Chianciano Terme (giornale cartaceo). a.s. 2007/2008 (I.C. Tramonti) - Attestato di Gran Merito al Premio Nazionale Giornalista per 1 giorno V Ed. indetto da Alboscuole Meeting Nazionale a Chianciano Terme (giornale cartaceo). a.s. 2002/2003 (I.C. Positano) - 5 Premio al Concorso Nazionale Il giornale nella scuola: IL CARRO Mirabella Eclano (Avellino) (giornale cartaceo). a.s. 1999/2000 (I.C. San Pietro Scafati) - Riconoscimento alla classe III G della S.M.S. S. Pietro di Scafati (Salerno) dal Quotidiano La Stampa per l iniziativa LA STAMPA in classe. PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (a es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE A es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di INGLESE buono buono buono Attraverso l esperienza giornalistica in redazione: acquisizione di capacità relazionali, organizzative, di comunicazione, di lavoro in team, di responsabile di settore. Attraverso l esperienza di corrispondente: acquisizione di capacità di scovare la notizia, di entrare nella notizia e di mantenere contatti con enti e strutture importanti per l informazione. Attraverso l esperienza di esperta della comunicazione: capacità di moderare e presentare attività e manifestazioni. Progetto: didattica digitale in classe il tablet in classe Progetto: Giornalismo scolastico (per la creazione e gestione del giornale della scuola in formato multimediale realizzazione del TG della scuola). Progetto: la redazione in classe (per il coinvolgimento degli studenti nell attività giornalistica).

lavoro, in attività di volontariato (a es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE Competenze non precedentemente indicate. Progetto: la scuola in rete (attraverso il computer, incontri in rete: chat, forum, avvicinare gli allievi che vivono in realtà territoriali difficili, come la costiera amalfitana, portando avanti un progetto comune per la valorizzazione del territorio, delle origini e delle tradizioni). Volontariato: 50 ore di volontariato sociale nella disciplina specialistica: Giornalismo Associazione Medica Marco Levi Bianchini Scuola Medica San Giovanni in Parco. Conoscenza della rete, di software per la didattica dell italiano, abilità nell uso dell informatica. Capacità di gestire la rete attraverso l uso di strumenti specifici. Corso TIC 2 - LIM (ex-indire) Creazione di siti web Creazione di classi virtuali con moodle Uso del sistema didattico Openclass U.S.R. Campania Gestione di software per la Lim Progettare unità didattica per insegnare con la Lim Competenze informatiche advance Capacità e competenze nelle tecniche di scrittura, nella comunicazione scritta e orale. Capacità nel disegno tecnico e in tutto ciò che è legato alla manualità (lavori artistici, bricolage, fai da te) Capacità nella realizzazione di progetti grafici con software specifici. Capacità legate alla comunicazione. Competenze ed esperienze di moderatrice in convegni e incontri culturali. PATENTE O PATENTI PUBBLICAZIONI Pubblicazione multimediale, contenuto didattico digitale sull utilizzo didattico delle T.I.C. Titolo pubblicazione LIM, SAPER FARE, SAPER APPRENDERE, SAPER ESSERE Collocazione (titolo della rivista/libro/cd/sito) SITO WEB Anno di pubblicazione 2009 Città ANGRI-SALERNO Num cartelle ISSN o ISBN 2103976 Descrizione della pubblicazione e degli argomenti trattati USARE LA LIM Indirizzo WEB http://for.indire.it/formaz_tec2_2009/progetti/index.php ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ] Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D.lgs. 196 del 30 giugno 2003. Data (CV agg. al 23/03/2015) Firma Annamaria Bove