c_g916.g916aoo.registro UFFICIALE.U

Documenti analoghi
Il sottoscritto Data di nascita nato a. Residente in Via n. Cap. Comune Prov.

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

CENTRO DI RESPONSABILITA ATTIVITA SCOLASTICHE Delibera n. 301 del 10/07/2012

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97

DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Il Nido sul Castello (12-36 mesi) A.E. 2019/2020

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA. (Provincia di Bologna) DISCIPLINA APPLICATIVA DELLE TARIFFE DEI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

NIDO D INFANZIA AMIATA GROSSETANO SEZIONE DI ARCIDOSSO E SANTA FIORA ANNO EDUCATIVO DOMANDA DI AMMISSIONE. Il/la sottoscritto/a* nato a il

CITTÁ DI MARIANO COMENSE

Comune di Serravalle Scrivia Provincia di Alessandria

Comune di Serravalle Scrivia Provincia di Alessandria

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER SOCIALI PER INIZIATIVE ESTIVE DESTINATE AI MINORI DAI 4 AGLI 11 ANNI

Distretto Sud-Est della Provincia di Ferrara AVVISO PUBBLICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI NIDI COMUNALE D INFANZIA A.S

SERVIZIO COMUNALE DI MENSA SCOLASTICA PER L A.S. 2019/2020. INFORMAZIONI AI GENITORI SCUOLA PRIMARIA e SCUOLA DELL INFANZIA

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Piazza della Libertà Settimo Torinese

Approvate con Deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 20/2/2018

GUIDA ALL ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA DI CONCORDIA S/S ANNO EDUCATIVO 2017/18

CITTÁ DI MARIANO COMENSE PROVINCIA DI COMO ***** AREA AFFARI GENERALI SETTORE POLITICHE SOCIALI SALUTE E FAMIGLIA

SETTORE POLITICHE SOCIO CULTURALI - SERVIZI EDUCATIVI

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Piazza della Libertà Settimo Torinese

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane

Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO S. Ambrogio Via De Nicola, MILANO

Articolo 1 Premesse generali

SERVIZI SCOLASTICI AGEVOLAZIONI E CONDIZIONI GENERALI

ASILO NIDO COMUNALE ANNO SCOLASTICO 2019/2020

- REGOLAMENTO COMUNALE - approvato con delibera del Consiglio Comunale n.3 del

GUIDA ALL ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA ARCOBALENO DI CONCORDIA S/S ANNO EDUCATIVO 2018/19

COMUNE di DOZZA Provincia di Bologna DISPOSIZIONI APPLICATIVE DELLE RETTE DEI SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI

Il sottoscritto/a, Cognome Nome nat_ a Prov/Stato il / / residente a C.A.P. Via n. Cell. Codice Fiscale

Le iscrizioni potranno essere presentate dalla data di pubblicazione del bando al 29 aprile 2019.

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Allegato A Avviso pubblico COMUNE DI SANLURI

posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 2017/2018.

Allegato SCHEDA M TARIFFAZIONE ASILO NIDO

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Provincia di Trento

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO

b) al nucleo familiare residente nel Comune di Fiume Veneto i cui figli, in età compresa tra 0-36

TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2018/2019 Informazioni per l'utenza

ANNO SCOLASTICO

ISCRIZIONE AL SERVIZIO ASILO NIDO "L'AQUILONE"

NIDO D INFANZIA AMBARABA INFORMAZIONI IL SERVIZIO NIDO D INFANZIA AMBARABA FASCE DI FREQUENZA. Comune di Pegognaga (Provincia di Mantova)

GESTIONE ASSOCIATA DEI COMUNI FOLLONICA GAVORRANO SCARLINO

Iscrizioni Nidi d infanzia anno scolastico 2015/16: criteri, procedure e tempi.

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

Distretto Sud-Est della Provincia di Ferrara AVVISO PUBBLICO

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2019/2020

ASILO NIDO Bando di iscrizione per l anno educativo 2017/2018. Riapertura dei termini

DA RICONSEGNARE ALL UFFICIO SCUOLA ENTRO IL 7 APRILE 2018

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO

COMUNE DI CASARZA LIGURE Provincia di Genova ==========

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019

1.Interventi di natura economica

RIAPERTURA ISCRIZIONI PRESSO I NIDI D INFANZIA COMUNALI DI CASTEL MAGGIORE ANATROCCOLO E GATTO TALETE Anno scolastico 2014/2015

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2015/2016. Il Sottoscritto. in qualità di. del minore (cognome) nato il. residente in.

CONTRIBUTO ANNUALE tempo pieno parziale

anno scolastico

Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2017/2018 Informazioni per l'utenza

C O M U N E D I U S I N I P R O V I N C I A D I S A S S A R I

C O M U N E D I S E N N O R I P R O V I N C I A DI S A S S A R I AVVISO PUBBLICO. IL Responsabile dell Area Servizi Sociali

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I

Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2017/2018 Informazioni per l'utenza

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Unità Organizzativa Responsabile dell istruttoria. Recapiti dei responsabili dei procedimenti

TARIFFE SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE

TARIFFE E AGEVOLAZIONI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRA-SCOLASTICI

SERVIZIO COMUNALE DI MENSA SCOLASTICA PER L A.S. 2015/2016 INFORMAZIONI

COMUNE DI OSTIGLIA. Provincia di Mantova TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2013/2014

Settore 5 Sociale e Funzioni Associate Istruzione Pubblica SEVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Comune di Piancastagnaio Provincia di Siena V.le Gramsci, 55/a Piancastagnaio Funzione Sociale Servizio Prima Infanzia

INFORMATIVA SULLE TARIFFE e I SERVIZI PER I NIDI D INFANZIA ANNO EDUCATIVO 2016/2017.

Fascia da Euro a Euro

Comune di Carpaneto Piacentino Provincia di Piacenza S E R V I Z I O S O C I O C U L T U R A L E. Bando per l iscrizione al Nido d infanzia comunale

REGOLAMENTO DEI SERVIZI SCOLASTICI

COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE

Informativa sulle modalità di presentazione della domanda per il Servizio Asili Nido

REGOLAMENTO A SOSTEGNO DEL SERVIZIO DI NIDO FAMILIARE SERVIZIO TAGESMUTTER

posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 2018/2019.

Distretto Sud-Est della Provincia di Ferrara AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

AMBITO SOCIALE N 30. Comuni di TORRE ANNUNZIATA BOSCOREALE - BOSCOTRECASE TRECASE COMUNE CAPOFILA TORRE ANNUNZIATA AVVISO PUBBLICO

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

Comuni de Aristanis REGOLAMENTO

COMUNE DI TRESIGALLO

BANDO DI ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA 0/3 ANNI. ANNO EDUCATIVO 2017/2018 PERIODO DI APERTURA DEL BANDO

C.I.M. CONSORZIO INTERCOMUNALE MAPPANO Piazza Don Amerano n MAPPANO (TO) Tel fax

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

Articolo 1 premessa. Articolo 2 individuazione tipologia servizi

Transcript:

c_g916.g916aoo.registro UFFICIALE.U.0007553.23-05-2019 Comune di Portomaggiore Provincia di Ferrara Piazza Umberto I n. 5 44015 Portomaggiore C.F./P.IVA 00292080389 Settore Servizi alle persone Servizi Scolastici ed educativi tel. 0532/323011 fax 0532/323312 www.comune.portomaggiore.fe.it Portomaggiore, 21/05/2019 NOTA INFORMATIVA Presentazione documentazione per applicazione tariffa personalizzata: - dal 01 al 30 giugno 2019 - dal 01 al 10 settembre 2019; - dal 7 al 15 gennaio 2020 Ai genitori dei bambini frequentanti il Nido d'infanzia Comunale "L'Olmo" di Portomaggiore Oggetto: NIDO D'INFANZIA COMUNALE - TARIFFA ANNO EDUCATIVO 2019/2020. L Amministrazione Comunale di Portomaggiore per l anno educativo 2019/2020 definisce le tariffe mensili personalizzate, da corrispondere per la fruizione del servizio di Nido d Infanzia Comunale L Olmo, vincolate al valore ISEE 2017 (DPCM 159/2013 e DM 07/11/2014) del nucleo familiare. Per l anno educativo 2019/2020 la tariffa del servizio viene determinata in relazione alla struttura tariffaria sotto indicata (rimasta invariata dall anno scolastico 2013/2014), secondo il seguente sviluppo incrementale di fasce ISEE: FASCIA ISEE VALORE ISEE TARIFFA TEMPO PIENO N. Fino a. IMPORTO MENSILE (dovuto per i 10 mesi da settembre a giugno) 1 4.800,00 41,00 2 5.760,00 57,00 3 6.912,00 80,00 4 8.294,00 112,00 5 9.953,00 157,00 6 11.944,00 188,00 7 14.333,00 226,00 8 17.199,00 237,00 9 20.639,00 242,00 10 24.767,00 246,00 11 29.720,00 296,00 12 35.664,00 325,00 13 42.797,00 358,00 14 51.357,00 394,00 15 Oltre 51.757,00 433,00

Agli utenti non residenti nel Comune di Portomaggiore si applica la tariffa corrispondente alla fascia massima. Gli importi mensili corrispondenti alle prime cinque fasce sono da intendersi come tariffe agevolate riservate a famiglie in situazioni di precarietà socio economica (fino ad un ISEE di 9.953,00) e vanno di fatto a sostituire lo strumento delle agevolazioni rette scolastiche. La tariffa dovuta va corrisposta provvedendo al versamento, mediante il sistema di Gestione automatizzata di pagamento del corrispettivo del nido d infanzia, di n. 10 quote mensili (calcolate per il periodo da settembre a giugno dell anno successivo, escluso il servizio estivo), da versare posticipatamente al mese cui si riferiscono. Eventuali posticipazioni del calendario scolastico nei primi giorni di luglio non comportano il pagamento di alcuna tariffa relativa al mese di luglio. Si ricorda che con l avvio dell anno educativo 2018/2019 è partita l'informatizzazione del pagamento per tutti i servizi scolastici erogati dal Comune di Portomaggiore, compreso il servizio di Nido. Tutti i genitori dei bambini nuovi iscritti devono obbligatoriamente provvedere ad una iscrizione on-line entrando nel sito: portale.pastel.it I genitori degli alunni già iscritti al Portale Pastel dall anno scolastico 2018/2019 non dovranno rinnovare l iscrizione. Per maggiori informazioni si rimanda a specifico opuscolo allegato nel quale sono fornite tutte le indicazioni necessarie ai genitori. Al fine della definizione della tariffa personalizzata relativa all anno educativo 2019/2020, i genitori/esercenti la responsabilità genitoriale sono tenuti a presentare ai Servizi Scolastici ed Educativi apposito modulo debitamente compilato in ogni sua parte, firmato e contenente i dati ISEE riferiti all anno 2017 (DPCM 159/2013 e DM 07/11/2014). Si precisa che il succitato modulo, reperibile sul sito internet del Comune di Portomaggiore (www.comune.portomaggiore.fe.it specifica sezione Servizi Scolastici/nido d infanzia comunale L Olmo ) o presso il Service Point di Portoinforma, va presentato nei seguenti periodi: dal 01 al 30 giugno di ogni anno; dal 01 al 31 agosto di ogni anno, contestualmente alla conferma del posto, in caso di ammissione al servizio di nido relativi alle domande pervenute nel mese di maggio; dal 01 al 10 settembre di ogni anno, nel caso di indisponibilità della dichiarazione sostitutiva unica nei termini sopra indicati oppure in altri casi debitamente circostanziati, che vanno autocertificati e opportunamente vagliati dalla Amministrazione; il termine di cui sopra potrà essere esteso fino al 30 settembre nei casi eccezionali per cui vi sia una difficoltà oggettiva e debitamente documentata della indisponibilità della dichiarazione sostitutiva unica al 01 al 10 settembre; dal 7 al 15 gennaio (data scadenza ISEE), di ogni anno con decorrenza della tariffa personalizzata a partire dal 1 febbraio; contestualmente alla conferma del posto nel caso di nuova ammissione al servizio di nido nel corso dell anno L ufficio competente, ottenuta tutta la documentazione richiesta ed effettuati gli eventuali accertamenti, provvederà ad integrare il procedimento per la definizione della tariffa comunicando alla famiglia utente la tariffa applicata per l anno educativo in corso. In mancanza di presentazione della predetta documentazione o sua incompletezza nonché nel caso di presentazione della Attestazione valore ISEE non in corso di validità, alla famiglia utente sarà applicata la tariffa corrispondente alla fascia massima di ISEE.

La tariffa mensile prevede le seguenti riduzioni esclusivamente per i casi particolari legati a motivate frequenze ridotte e al periodo cosiddetto di inserimento o in caso di chiusura del servizio disposta dall Ente (escluse le sospensioni delle attività didattiche già previste dal calendario scolastico): CASI PARTICOLARI - Frequenza inferiore ai 6 giorni / mese (da 0 a 5 giorni), con mantenimento del posto - Casi di sospensione temporanea della frequenza o di posticipazione della data di inserimento, come previsti dal vigente Regolamento Comunale - Inserimento effettuato alla data indicata dall Amministrazione - Ogni volta la mancata fruizione del servizio dipenda da disposizioni particolari dell Amministrazione o dell Autorità Sanitaria (ad esempio, in presenza di malattie infettive, ecc.) - Rinuncia del posto - Chiusura del servizio disposta con Ordinanza Sindacale per cause di forza maggiore (es. eccezionali avversità atmosferiche, motivi di sicurezza, ecc.) CALCOLO TARIFFA 50% della tariffa attribuita Parametrazione della tariffa attribuita sui giorni effettivamente fruiti in base al seguente calcolo: Tariffa / 19 (media gg/mese per anno scolastico) x giorni di presenza effettiva, sino a un massimo di 19 gg. (esempio: costo giornaliero = 12,74 (nel caso di applicazione della tariffa corrispondente alla fascia ISEE n. 9) In base ai giorni di effettiva apertura del servizio, la tariffa attribuita viene rideterminata secondo il seguente calcolo: Tariffa / 19 (media gg/mese per anno scolastico) x giorni di apertura del servizio in tale mese Servizio estivo Tariffa applicata nell anno educativo divisa per quattro e moltiplicata per il n. di settimane di istituzione del servizio. La tariffa così determinata è unica, onnicomprensiva, e non riducibile in base ai giorni di fruizione del servizio. Dovuta in seguito all iscrizione al servizio, anche in caso di successiva rinuncia dopo il termine di presentazione dell istanza, di mancata o parziale frequenza e/o di fruizione di un periodo ridotto. Nel caso di riconoscimento alla famiglia utente delle riduzioni sopra esposte l ufficio competente provvederà a riconoscerle, mediante accredito dell importo corrispondente alla riduzione spettante sul conto della famiglia utente nel sistema di di Gestione automatizzata di pagamento del corrispettivo del nido d infanzia.

Per le finalità di cui all art. 8 della L 241/90 e s.m. (avvio del procedimento), si comunica inoltre quanto segue: - il Comune di Portomaggiore è l Amministrazione competente alla gestione del procedimento amministrativo per la definizione della tariffa di nido d infanzia; - l ufficio di riferimento per la gestione del procedimento amministrativo relativo alla definizione della tariffa di nido d infanzia è quello dei Servizi Scolastici ed Educativi allocato all interno del Settore Servizi alle Persone e situato presso il Centro Servizi al Cittadino PortoInforma, Piazza Verdi 22, 44015 Portomaggiore telefono:0532/323214 fax: 0532/323312 e-mail: serviziscolastici@comune.portomaggiore.fe.it; - il responsabile del procedimento amministrativo per la definizione della tariffa di nido d infanzia è Amanda Benetti - Servizi Scolastici ed Educativi; - il procedimento per la definizione della tariffa di nido deve concludersi inderogabilmente entro 30 giorni dai termini di ciascun periodo di presentazione delle domande, data da cui decorrono i termini procedimentali; - il Dirigente cui compete l adozione del procedimento finale ed a cui spettano i poteri sostitutivi del responsabile del procedimento in caso di inerzia o ritardo è individuato nel Dirigente Settore Servizi alle Persone D.ssa Elena Bertarelli; - il Segretario cui spettano i poteri sostitutivi del procedimento in caso di inerzia o ritardo del dirigente è il Segretario Generale - D.ssa Rita Crivellari; - la tutela in materia di silenzio dell amministrazione è disciplinata dal codice del processo amministrativo, di cui al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 (art 2 comma 8 L.241/90); - ai sensi dell art. 3 comma 4 legge n. 241/90 e legge n. 1034/71, i soggetti interessati possono ricorrere nei modi di legge alternativamente al T.A.R. dell Emilia Romagna o al Capo dello Stato rispettivamente entro 60 giorni o entro 120 giorni dalla data di conclusione del procedimento per la definizione della tariffa. Si fornisce infine la seguente informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (Privacy): Ai sensi di quanto stabilito dal Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati n. 679/2016, e dal Decreto Lgs. 196/2003 recante il Codice in materia di protezione dei dati personali integrato con le modifiche introdotte dal D.Lgs.10.08.2018 n. 101, i dati personali forniti dagli utenti saranno raccolti presso i Servizi Scolastici del Comune di Portomaggiore, per le finalità di erogazione del servizio e saranno trattati mediante strumenti manuali, informatici e telematici e comunque idonei a garantirne sicurezza e riservatezza, anche successivamente all accesso al servizio per le finalità inerenti la gestione dell erogazione dello stesso Il conferimento di tali dati è obbligatorio per le finalità di cui sopra, per l accesso al servizio ai sensi del Regolamento di cui alla Deliberazione n. 11/2008. In applicazione di quanto previsto nel Capo III Diritti dell'interessato del GDPR i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di ottenere l'accesso ai dati, di chiederne la rettifica, la cancellazione, o la limitazione del trattamento, il diritto di opporsi al trattamento, il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di revocare il consenso al trattamento, in qualsiasi momento e il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Titolare del trattamento di tali dati è il Comune di Portomaggiore. Il Comune di Portomaggiore ha designato quale Responsabile della protezione dei dati la società Lepida Spa (dpoteam@lipida.it). Il Dirigente del Settore Servizi alle Persone f.to in digitale Elena Bertarelli

Service Point c/o Portoinforma - Piazza Verdi, 22 Orario di apertura al pubblico: lunedì-martedì-mercoledì-giovedì-venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00. giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 Tel. 0532/323011 fax 0532/323312 urp@comune.portomaggiore.fe.it www.comune.portomaggiore.fe.it Ufficio Servizi Scolastici ed Educativi c/o Portoinforma -Piazza Verdi, 22 Orario di apertura al pubblico: lunedì-martedì-mercoledì-venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 giovedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00 a.benetti@comune.portomaggiore.fe.it Il presente documento è stato firmato digitalmente ai sensi del DPR 445/2000 e dell art. 20 del D.Lgs 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni