WALO PROFESSIONAL MANUALE DI SERVIZIO. L uso di questo documento è destinato solo a personale abilitato ed autorizzato da WALO Professional.

Documenti analoghi
TASTIERA A MEMBRANA INTERATTIVA

TASTIERA A MEMBRANA INTERATTIVA

TASTIERA A MEMBRANA INTERATTIVA

Manuale Installazione DP110K

SETTORE DISPOSITIVI MEDICI MANUALE PER IL TECNICO STERILIZZATRICE A VAPORE PRATIKA ECO. PRATIKA B ECO/Manuale per il tecnico/rev.02/18.02.

COMPONENTI B A. cod Ad1 KM1 KM2 KM3 P1 PCB2 SQ1 EH2 S3 EH1 MS2 YV1A YV1 MS3 YV2 CASSETTA QUADRO COMANDO TASTIERA A MEMBRANA BASAMENTO

Programmatore serie DIG

2000 s.r.l. REFRIGERAZIONE - INDUSTRIALE - COSTRUZIONE - APPARECCHIATURE -

FRIGGITRICE CON TIMER E INGRESSI DIGITALI SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO REV1.2 1/13

UNITA BOLLITORE UB INOX Solar 200-2

Manuale per il tecnico AUTOCLAVE Modello PRATIKA

Manuale Installazione DP45K DP65K

Dimensioni foratura pannello

AUTOCLAVE Modello BABY S

ADDOLCITORI D ACQUA AUTOMATICI CRONOMETRICI. Serie AL INFORMAZIONI TECNICHE

Fase 3: Impostare il giorno della settimana. Fase 4: Impostare l orario di rigenerazione

HP MONOFASE HP TRIFASE

AUTOCLAVE Modello BABY S

Manuale per il tecnico AUTOCLAVE Modello PRATIKA B16-B20

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445

FORNASIER TIZIANO & C. S.a.s. Manuale d uso THERMOHUMI

AUTOCLAVE Modello BABY S

OPERATING INSTRUCTIONs ISTRUZIONI D USO. MODE d EMPLOI

40/TM MANUALE UTENTE INSTRUCTION MANUAL

Istruzioni per l uso Yealink T28

EDW500 / EDW503. Sistemi di controllo per lavastoviglie

Il tuo manuale d'uso. HONEYWELL CM901

Sommario MANUALE CENTRALINA GAD12

COMANDO REMOTO A PARETE PER REFRIGERATORI MODULARI

Termostato con display

Istruzioni per l uso Yealink T41P

Modulo di controllo di integrazione (ICM) Versione software v1.2.x

Distanziometro laser - AX-DL100

FLIP 66 ISTRUZIONI PER L'USO

Integration Control Module (ICM) Versione software v1.0.x

HT-3015HA Misuratore digitale di umidità (Temperatura e punto di rugiada)

HT-3015 HA. Termoigrometro digitale Manuale d uso

PRO V2 A-105. Manuale (IT)

Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20. prog. set? WO. Modelli e brevetti depositati Ref. : IT (2008/06) OSW

Indice MODALITÀ DI INVIO DI UNA RICHIESTA DI SOCCORSO 6

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

Pannello remoto per pompe di calore. manuale d installazione - uso -manutenzione

Termoregolatore SLX T3

intranet.ruparpiemonte.it

cronotermostato eco-crono LIBRETTO ISTRUZIONI PANNELLO COMANDI

Integration Control Module (ICM) Versione software v1.1.x

MANUALE ISTRUZIONI. Addolcitore AQUAMET SS AQUAMET/M

MANUALE TECNICO Termocamino ad Aria Ventilata 1 Ventilatore LZ027P1. Fig. 1 - Aspetto Esterno. Fig. 2 - Schema di collegamento

HERCULES SOLAR cod Descrizione Sezione Solare

Cenni sul Sistema da Vuoto di PIAVE ed ALPI e sistema di controllo

it Aiuto per l'avvio

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica. ART. 28/ Cronotermostato digitale Touch Screen. Manuale d istruzioni

MANUALE D USO. Termostato ambiente EKRTW

Kit di calibrazione termometro per fornetto ithermo A64M - ithermo 163M ithermo 163L - ithermo 62L Per release software Th 3.01 o superiori.

VIVA PELLET 1. DATI TECNICI:

SISTEMA SCA CRONOTERMOSTATO ECOSYS

Tel. Ph. Prov. Country. Tel. Ph. Prov. Country. PH acqua ( F) PH Water ( F) 12 Pr2 Boiler Set. 24 Pr1234 Pause Time.

K-19. Funzioni della vasca idromassaggio

Invert er LG. 0.5 Hp 5.4 Hp(200/400V) Mot ori elet t ric i. LG Industrial Systems. Manuale Uso Tastiera

Non Food Dispenser MANUALE D USO DELLA SCHEDA ELETTRONICA CON LETTORE DI BADGE. Sinapsi NON-Food REV. 3 DEL 15/07/08

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

La scheda elettronica mod. TS2 900 è stata concepita e sviluppata per svolgere le seguenti funzioni:

Powered by JD-Net. Pag. 1

PROGRAMMATORE TIMER ONE 2 MANUALE D USO E DI PROGRAMMAZIONE

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi

Programmatore Serie LED 100 VR

Set parametri P ECS 2011 MOB: 01/01/2011

ITALIANO H S C P MANUALE DI ISTRUZIONE PER IL RESPONSABILE

CENTRALINA D'IRRIGAZIONE HIRIS/C/CE

ABB. Termostato digitale da incasso TERMOSTATO ELETTRONICO 2CSY1202XC / 2CSY1202XS TERMOSTATO MYLOS HOME AUTOMATION 2CSYE1202C / 2CSYE1202S

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 20446

SissiCheck. Manuale Operativo. SissiCheck. Versione

H/LN Energy Display. Manuale utente.

Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP

MANUALE D USO. Rev.00/2014 CRONOTERMOSTATO AMBIENTE TOUCH SCREEN PROGRAMMABILE SMART-TOUCH PLUS COD

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx

I.T.Mobile RFID Manager for ACG

MANUALE D USO TERMOREGOLATORE ELCOS TR_154

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR)

DATI TECNICI. Temperatura ambiente: 4 C / 30 C Temperatura acqua alimento: 4 C / 30 C

ADDOLCITORI D ACQUA AUTOMATICI VOLUMETRICI. Serie AL INFORMAZIONI TECNICHE

modello MICROMAV CENTRALINA ELETTRONICA PER TERMOCAMINO

Istruzioni per l uso Polycom 331IP

Curtarolo (Padova) Italy. Guida alla programmazione della centrale GUARDIAN

Via Kennedy, 2/B RIESE PIO X ( TV ) Tel Fax manuale d uso

Regolatori ambiente KNX con montaggio a semi-incasso RDF301, RDF301.50, RDF600KN

wine bar a te solo il piacere di servire

SISTEMA PER IL CONTROLLO DEL LIVELLO DEI SERBATOI. MANUALE D USO.

Istruzioni per l uso Gigaset SL750HPRO

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE A B C D

TMD 2CSG524000R2021 ABB

VIVA PLUS (sistema di caricamento a stella)

CONTROLLORE DI UMIDITA E TEMPERATURA

Configurazione rete Wifi Rev Z.Store / M.Store

SHOW BATTEN 100 MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values

MANUALE D USO. Termostato ambiente EKRTR EKRTETS

Transcript:

MANUALE DI SERVIZIO L uso di questo documento è destinato solo a personale abilitato ed autorizzato da Professional. Questo manuale contiene tutti i parametri e le informazioni per la programmazione della scheda elettronica. DOCUMENTO: W010001-Rev.2 EDIZIONE: 11/2015 cod.w010001 Rev.2 Pag. 1 02/11/2015

INDICE 1. ATTIVAZIONE DOSATORI... 3 2. SVUOTA BOILER... 4 3. PROCEDURA DI ENTRATA NEL MENU PRINCIPALE... 5 4. MENU PARAMETRI... 6 5. AZZERAMENTO PRESSOSTATO VASCA... 13 6. SELEZIONE LINGUE... 14 7. SELEZIONE FUNZIONE SOFT-START... 15 8. SELEZIONE ALTEZZA VASCHE... 16 9. SELEZIONE TEMPO RIEMPIMENTO BOILER... 17 10. GESTIONE OSMOSI... 18 11. GESTIONE VAPORE... 19 12. ISTRUZIONI PER CALIBRARE LA POMPA DI SCARICO CON IL TUBO DI TROPPOPIENO... 20 13. LISTA PARAMETRI LUXURY... 21 14. LISTA PARAMETRI CLEAN WATER... 23 15. LISTA PARAMETRI WINE BAR... 25 cod.w010001 Rev.2 Pag. 2 02/11/2015

1. ATTIVAZIONE DOSATORI 1.1 Attivazione manuale dosatore detergente Detergente Per agevolare il carico del liquido brillantante nel primo avvio, premere contemporaneamente i tasti indicati in figura ( ciclo II e ciclo III ) fino a che sul display appare la scritta Detergente. la pompa si attiva per un tempo di 30 sec, ripetere l operazione fino a quando il liquido del detergente non raggiunga la posizione per voi ottimale. L operazione si può eseguire anche con porta o capotta aperta. 1.2 Attivazione manuale dosatore brillantante Brillantante Per agevolare il carico del liquido brillantante nel primo avvio, premere contemporaneamente i tasti indicati in figura ( ciclo I e ciclo II ) fino a che sul display appare la scritta Brillantante. la pompa si attiva per un tempo di 30 sec, ripetere l operazione fino a quando il liquido del detergente non raggiunga la posizione per voi ottimale. L operazione si può eseguire anche con porta o capotta aperta. cod.w010001 Rev.2 Pag. 3 02/11/2015

2. SVUOTA BOILER Boiler Premendo i 2 tasti in figura ( ciclo I e ciclo II ) per alcuni secondi, sul display appare la scritta Boiler, viene attivata la pompa di risciacquo fino allo svuotamento del boiler. Solo per i modelli dotati di pompa di scarico Durante la fase di svuotamento boiler, contemporaneamente viene attivata anche la pompa di scarico per lo svuotamento della vasca. cod.w010001 Rev.2 Pag. 4 02/11/2015

3. PROCEDURA DI ENTRATA NEL MENU PRINCIPALE T mr At t e s a 1 0 mi n ENTRATA Per accedere al menù principale dove sono ubicati tutti i parametri basta premere contemporaneamente i tasti indicati in figura (ciclo manuale e svuota vasca ) per alcuni secondi, fino a che, sul display appare la scritta Tmr attesa. A questo punto è possibile modificare tutti i parametri presenti nel menù seguendo le indicazioni sotto riportate : INDIETRO AVANTI per scorrere in AVANTI i parametri premere il tasto ciclo manuale, per andare INDIETRO premere il tasto ciclo III. Per AUMENTARE il valore del parametro premere il tasto ciclo II, per DIMINUIRE il valore del parametro premere il tasto ciclo I. _ + Per CONFERMARE ( OK! ) il valore dopo la modifica del parametro premere il tasto svuota vasca. OK! funzione default nel caso in cui i parametri siano stati modificati per errore o si voglia ripristinare i valori antecedenti alle modifiche, basta premere contemporaneamente i tasti ciclo I e svuota vasca indicati in figura. Per uscire dal menù parametri premere Contemporaneamente i tasti ciclo manuale e svuota vasca USCITA MENU cod.w010001 Rev.2 Pag. 5 02/11/2015

4. MENU PARAMETRI In successione sono elencati i parametri e relativa forcella di valori che vanno da un minimo ad un massimo, compreso il valore di default o impostazione di fabbrica. Descrizione parametro: Temporizzazione Attesa Segnalazione che appare dopo un periodo di inattività superiore ai 10 minuti, attivando a sua volta la funzione di risparmio energetico che consiste nel ridurre la temperatura del boiler e della vasca. Tmr Attesa 10 min. Descrizione parametro: Temporizzazione Interruttore porta Segnalazione che appare dopo un periodo di porta aperta superiore ai 20 minuti, attivando a sua volta la funzione di risparmio energetico che consiste nel ridurre la temperatura del boiler e della vasca. Tmr Int. Porta 20 min. Descrizione parametro: Temporizzazione Rolling Positivo Vasca Parametro che regola l afflusso prolungato dell acqua per evitare falsi segnali del pressostato vasca. Tmr Rol Pos Vas 3 s. Descrizione parametro: Temporizzazione Rolling Negativo Vasca Parametro che anticipa la chiusura in entrata dell acqua per evitare falsi segnali del pressostato vasca. Tmr Rol Pos Vas 3 s. Descrizione parametro: Temporizzazione Max Boiler Parametro che regola il tempo massimo in cui deve essere riempito il boiler. Tmr Max Blr 90 s. Descrizione parametro: Numero Cicli Manuali Parametro che regola il numero di volte che viene ripetuto il ciclo I nella modalità ciclo manuale. Num Cicli Man 20 Descrizione parametro: Temperatura Boiler Pronto Parametro che regola la temperatura del boiler pronto per il risciacquo. Temp Blr Pronto 82 cod.w010001 Rev.2 Pag. 6 02/11/2015

4. MENU PARAMETRI Descrizione parametro: Temperatura Massima Boiler Parametro che regola la temperatura massima del boiler oltre la quale la resistenza viene disattivata. Temp Max. Blr 98 Descrizione parametro: Temperatura Minima Boiler Parametro che regola la temperatura minima del boiler oltre la quale la resistenza viene riattivata. Temp Min. Blr 75 Descrizione parametro: Temperatura Massima Vasca Parametro che regola la temperatura massima della vasca oltre la quale la resistenza viene disattivata. Temp Max Vasca 90 Descrizione parametro: Temperatura Minima Vasca Parametro che regola la temperatura minima della vasca oltre la quale la resistenza viene disattivata. Temp Min Vasca 55 Descrizione parametro: Temperatura Delta Boiler Parametro che regola la differenza di temperatura dell acqua massima consentita tra il boiler e la vasca. Temp Delta Blr 4 Descrizione parametro: Temperatura Inerzia Boiler Parametro che regola la disattivazione anticipata della resistenza boiler rispetto al set-point impostato. Temp Inertia Blr 0 Descrizione parametro: Temporizzazione Elettrovalvola Parametro che regola il tempo di attivazione dell elettrovalvola di carico entro il quale il boiler deve essere riempito. Tmr Elettroval 80 s cod.w010001 Rev.2 Pag. 7 02/11/2015

4. MENU PARAMETRI Descrizione parametro: Temporizzazione livello max acqua in vasca Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa di scarico in caso di raggiungimento del livello massimo di acqua consentito in vasca. Tmr Overflow 20 s Descrizione parametro: Temperatura minima ambiente Parametro che regola la temperatura di minima ambiente. Temp Min 5 Descrizione parametro: Temporizzazione risciacquo durante il carico Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa (boiler atmosferico) o dell elettrovalvola (boiler a pressione) durante la fase di carico acqua in vasca. Tmr Ris Carico 25 s Descrizione parametro: Temporizzazione detergente in carico Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa peristaltica detergente durante la fase di carico. Tmr Det Carico 20 s Descrizione parametro: Cicli massimi in carico Parametro che regola i cicli massimi ammessi durante la fase di carico. Max Cic Carico 8 Descrizione parametro: Cicli minimi in carico Parametro che regola i cicli minimi ammessi durante la fase di carico. Min Cic Carico 2 Descrizione parametro: Temporizzazione pompa lavaggio in carico Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa di lavaggio per espellere l aria presente nella stessa dopo aver effettuato il ciclo di carico della vasca. Tmr Lav Carico 4 s Descrizione parametro: Temporizzazione risciacquo ciclo I Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa di risciacquo durante il ciclo I. Tmr Ris Cic I 14 s cod.w010001 Rev.2 Pag. 8 02/11/2015

4. MENU PARAMETRI Descrizione parametro: Temporizzazione lavaggio ciclo I Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa di lavaggio durante il ciclo I. Tmr Lav Cic I 35 s Descrizione parametro: Temporizzazione scarico ciclo I Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa di scarico durante la fase di risciacquo del ciclo I. Si attiva contemporaneamente alla pompa di risciacquo. Tmr Scar Cic I 18 s Descrizione parametro: Temporizzazione detergente Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa peristaltica del detergente durante i singoli cicli di lavaggio. Il parametro vale per tutti e tre i cicli di lavaggio. Tmr Det 8 s Descrizione parametro: Temporizzazione brillantante Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa peristaltica del brillantante durante i singoli cicli di risciacquo. Il parametro vale per tutti e tre i cicli di risciacquo. Tmr Brill 4 s Descrizione parametro: Temporizzazione pausa Parametro che regola l intervallo di tempo che intercorre tra il ciclo di lavaggio e il ciclo di risciacquo. Tmr Pausa 4 s Descrizione parametro: Temporizzazione risciacquo ciclo II Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa di risciacquo del ciclo II. Tmr Ris Cic II 14 s Descrizione parametro: Temporizzazione lavaggio ciclo II Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa di lavaggio durante il ciclo II. Tmr Lav Cic II 90 s cod.w010001 Rev.2 Pag. 9 02/11/2015

4. MENU PARAMETRI Descrizione parametro: Temporizzazione scarico ciclo II Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa di scarico durante la fase di risciacquo del ciclo II. Si attiva contemporaneamente alla pompa di risciacquo. Tmr Scar Cic II 18 s Descrizione parametro: Temporizzazione risciacquo ciclo III Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa di risciacquo del ciclo III. Tmr Ris Cic III 14 s Descrizione parametro: Temporizzazione lavaggio ciclo III Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa di lavaggio durante il ciclo III. Tmr Lav Cic III 120 s Descrizione parametro: Temporizzazione scarico ciclo III Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa di scarico durante la fase di risciacquo del ciclo III. Si attiva contemporaneamente alla pompa di risciacquo. Tmr Scar Cic III 18 s Descrizione parametro: Temporizzazione risciacquo in scarico Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa di risciacquo ( boiler atmosferici ) o dell elettrovalvola ( boiler a pressione ) durante la fase di igienizzazione finale. Tmr Ris Scar 6 s Descrizione parametro: Temporizzazione scarico vasca Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa di scarico durante la fase di svuotamento della vasca. Tmr Post. Scar. 120 s Descrizione parametro: Temporizzazione scarico vasca finale Parametro che regola il tempo di attivazione della pompa di scarico durante la fase di svuotamento della vasca dopo i cicli di igienizzazione. Sicurezza di scarico vasca avvenuto Tmr Scar Fine 60 s cod.w010001 Rev.2 Pag. 10 02/11/2015

4. MENU PARAMETRI Descrizione parametro: Numero di cicli per l igienizzazione Parametro che regola la quantità di cicli di igienizzazione. Num Cicli Scar 3 Descrizione parametro: Parametro che regola il tempo di funzionamento della pompa di risciacquo durante la funzione di Svuota Boiler. Tmr Ris Blr 50 s Descrizione parametro: Parametro che regola il tempo di scarico della vasca dopo lo svuotamento del boiler. Tmr Scar Blr 50 Descrizione parametro: Parametro che regola l indirizzo di comunicazione seriale. Indirizzo Modbus 1 Descrizione parametro: Parametro che regola il livello dell acqua in vasca rispetto al setpoint impostato ( default ). Reg liv vasca 0 mm Descrizione parametro: Questa visualizzazione indica in tempo reale il livello d acqua presente in vasca. TUB LEVEL 0 mm Descrizione parametro: Questa visualizzazione identifica il numero di versione software (release) riportata sulla scheda. SW Release 1.0.0 cod.w010001 Rev.2 Pag. 11 02/11/2015

4. MENU PARAMETRI PARAMETRI VISUALIZZATI SOLO CON IL SISTEMA AD OSMOSI INVERSA ATTIVO Descrizione parametro: Cicli addolciti Parametro che imposta il numero di cicli utili nel caso in cui a monte della macchina sia montato un filtro a carboni attivi. Cicli Addolciti 2000 Descrizione parametro: Conto alla rovescia Il numero visualizzato indica i cicli che rimangono a disposizione prima della sostituzione del filtro a carboni attivi. Nr. Cicli Filtri 2000. 1999 1998 ATTENZIONE!! allo scadere del Nr. Cicli Filtri, sul display appare il seguente avviso: A t t e n z i o n e!! C a m b i o f i l t r i La segnalazione di avviso compare alternata con lo stato di lavoro della macchina. Una volta sostituito i filtri, premere i tasti di reset come indicato nella figura sottostante, dove, comparirà di nuovo per alcuni secondi la scritta cicli addolciti 2 3 o 4000 a seconda dell impostazione scelta nel parametro cicli addolciti. At t e n z i o n e!! C a mb i o F il t r i cod.w010001 Rev.2 Pag. 12 02/11/2015

5. AZZERAMENTO PRESSOSTATO VASCA Per azzerare e ripristinare correttamente la lettura del pressostato vasca, eseguire le seguenti operazioni: svuotare completamente la vasca dall acqua in modo tale che sulla campana venga esercitata la sola pressione atmosferica. Campana Livello acqua Premere contemporaneamente i tasti per alcuni secondi indicati in figura ( ciclo manuale e svuota vasca ) fino a che sul display appare la scritta Tmr attesa. T mr At t e s a 1 0 mi n. premere contemporaneamente i tasti per qualche secondo indicati in figura ( ciclo I e ciclo III ) fino a che non appare visualizzata la scritta Zero Tub press, a questo punto la taratura è eseguita. Z e r o Tu b P r e s s Uscire dal menù parametri cod.w010001 Rev.2 Pag. 13 02/11/2015

6. SELEZIONE LINGUE Per accedere alla modifica delle lingue eseguire le seguenti procedure: Premere contemporaneamente i tasti per alcuni secondi indicati in figura ( ciclo manuale e svuota vasca ) fino a che sul display appare la scritta Tmr Attesa. T mr At t e s a 1 0 mi n. premere contemporaneamente i tasti per qualche secondo indicati in figura ( ciclo III e svuota vasca ) fino a che non appare visualizzata il tipo di lingua. S e l e z i o n e Li n g u a I t a l i a n o _ + Per modificare la lingua premere il tasto ciclo I o ciclo II. Esempio : Inglese Italiano Inglese Tedesco Francese Spagnolo S e l e z i o n e Li n g u a I t a l i a n o Per CONFERMARE ( OK ) il tipo di lingua premere il tasto svuota vasca. Esempio : conferma Inglese Select La n g u a g e E n g l i s h OK! Per uscire dal menù parametri premere contemporaneamente i tasti ciclo manuale e svuota vasca S e l e c t L a n g u a g e E n g l i s h cod.w010001 Rev.2 Pag. 14 02/11/2015

7. SELEZIONE FUNZIONE SOFT-START Per disattivare o attivare il soft-start, eseguire le seguenti procedure: ATTENZIONE!! la funzione soft-start esce di fabbrica con la modalità Ab i l i t a t a. Premere contemporaneamente i tasti per alcuni secondi indicati in figura ( ciclo manuale e svuota vasca ) fino a che sul display appare la scritta Tmr attesa. T m r A t t e s a 1 0 m i n. premere contemporaneamente i tasti per qualche secondo indicati in figura ( ciclo III e ciclo manuale ) fino a che non appare visualizzata il tipo di lingua. S e l e z i o n e L i n g u a I t a l i a n o Soft Start Abilitata Soft Start Abilitata Per visualizzare la voce Soft Start premere il tasto ciclo manuale o ciclo III. S e l e z i o n e L i n g u a I t a l i a n o Disabilita Disabilita una volta visualizzato sul display la scritta Soft Start Abilitata,premere i tasti ciclo I o ciclo II per disabilitare la funzione. S o f t S t a r t A b i l i t a t a Premere il tasto svuota vasca per confermare la modifica della funzione. S o f t S t a r t D i s a b i l i t a t a OK! Per uscire dal menù parametri premere contemporaneamente i tasti ciclo manuale e svuota vasca S o f t S t a r t D i s a b i l i t a t a cod.w010001 Rev.2 Pag. 15 02/11/2015

8. SELEZIONE ALTEZZA VASCHE Seguendo la procedura sotto elencata, si possono modificare le altezze vasca contenute nella gamma dei Ns. prodotti. Premere contemporaneamente i tasti per alcuni secondi indicati in figura ( ciclo manuale e svuota vasca ) fino a che sul display appare la scritta Tmr attesa. T m r A t t e s a 1 0 m i n. premere contemporaneamente i tasti per qualche secondo indicati in figura ( ciclo III e svuota vasca ) fino a che non appare visualizzata il tipo di lingua. S e l e z i o n e L i n g u a I t a l i a n o Per visualizzare la voce Profondità Vasca premere il tasto ciclo manuale. P r o f o n d V a s c a 1 0 0 Profond vasca una volta visualizzato sul display la scritta Profondità vasca, premere i tasti ciclo II per modificare le altezze vasca. 100 140 200 260 60 P r o f o n d v a s c a Premere il tasto svuota vasca per confermare la modifica della funzione. P r o f o n d v a s c a 6 0 m m OK! Per uscire dal menù parametri premere contemporaneamente i tasti ciclo manuale e svuota vasca P r o f o n d v a s c a 6 0 m m cod.w010001 Rev.2 Pag. 16 02/11/2015

9. SELEZIONE TEMPO RIEMPIMENTO BOILER Seguendo la procedura sotto elencata, si possono modificare i tempi di apertura dell elettrovalvola per il riempimento del boiler. Premere contemporaneamente i tasti per alcuni secondi indicati in figura (ciclo manuale e svuota vasca) fino a che sul display appare la scritta Tmr attesa T m r A t t e s a 1 0 m i n premere contemporaneamente i tasti per qualche secondo indicati in figura ( ciclo III e ciclo manuale ) fino a quando non appare visualizzata il tipo di lingua. S e l e z i o n e L i n g u a I t a l i a n o Per visualizzare la voce Caricam boiler premere il tasto ciclo manuale fino a quando non appare la scritta Caricam boiler. C a r i c a m B o i l e r I n t e r v b r e v i Soft Start Abilitata Profond vasca Caricam boiler una volta visualizzato sul display la scritta Caricam boiler, premere i tasti ciclo II per modificare il tempo di apertura dell elettrovalvola in fase di caricamento boiler. Interv Brevi Interv Lunghi Interv continuo Caricam Boiler Interv Brevi Premere il tasto svuota vasca per confermare (OK!) la modifica della funzione. Caricam Boiler Interv Lunghi OK! Per uscire dal menù parametri premere contemporaneamente i tasti ciclo manuale e svuota vasca Caricam Boiler Interv Lunghi cod.w010001 Rev.2 Pag. 17 02/11/2015

10. GESTIONE OSMOSI Seguendo la procedura sotto elencata, si può abilitare o disabilitare il sistema ad osmosi inversa nella gamma dei Nostri prodotti top. Premere contemporaneamente i tasti per alcuni secondi indicati in figura (ciclo manuale e svuota vasca) fino a che sul display appare la scritta Tmr attesa T m r A t t e s a 1 0 m i n premere contemporaneamente i tasti per qualche secondo indicati in figura ( ciclo III e ciclo manuale ) fino a quando non appare visualizzata il tipo di lingua. S e l e z i o n e L i n g u a I t a l i a n o Per visualizzare la voce Gestione Osmosi premere il tasto ciclo manuale G e s t i o n e O s m o s i D i s a b i l i t a t a Soft Start Abilitata Profond vasca Caricam boiler Gestione Osmosi una volta visualizzato sul display la scritta Gestione Osmosi, premere i tasti ciclo II per abilitare o disabilitare il sistema ad osmosi inversa. Gestione Osmosi O s m o s i i n v e r s a Osmosi inversa Disabilitata Premere il tasto svuota vasca per confermare (OK!) la modifica della funzione. Gestione Osmosi Osmosi Inversa OK! Per uscire dal menù parametri premere contemporaneamente i tasti ciclo manuale e svuota vasca Gestione Osmosi Osmosi Inversa cod.w010001 Rev.2 Pag. 18 02/11/2015

11. GESTIONE VAPORE Seguendo la procedura sotto elencata, si può abilitare o disabilitare il recupero di vapore e asciugatura nella gamma dei Nostri prodotti top. Premere contemporaneamente i tasti per alcuni secondi indicati in figura ( ciclo manuale e svuota vasca ) fino a che sul display appare la scritta Timer attesa. T i m e r A t t e s a 1 0 m i n. premere contemporaneamente i tasti per qualche secondo indicati in figura ( ciclo III e svuota vasca ) fino a che non appare visualizzata il tipo di lingua. S e l e z i o n e L i n g u a I t a l i a n o Per visualizzare la voce Gestione Vapore premere il tasto ciclo manuale. G e s t i o n e V a p o r e A b i l i t a t a Soft - start Profondità vasca Caricamento boiler Gestione Osmosi Gestione Vapore una volta visualizzato sul display la scritta Gestione Vapore, premere i tasti ciclo II per abilitare o disabilitare il sistema ad osmosi inversa. G e s t i o n e V a p o r e A s c i u g a t u r a Disabilitata Recupero Vapore Asciugatura Premere il tasto svuota vasca per Confermare la modifica della funzione. G e s t i o n e V a p o r e A s c i u g a t u r a OK! Per uscire dal menù parametri premere Contemporaneamente i tasti ciclo manuale e svuota vasca G e s t i o n e V a p o r e A s c i u g a t u r a cod.w010001 Rev.2 Pag. 19 02/11/2015

12. ISTRUZIONI PER CALIBRARE LA POMPA DI SCARICO CON IL TUBO DI TROPPOPIENO Per modelli con pompa di scarico e tubo troppo pieno: Ad una altezza compresa tra 0 e 700 mm misurati dal piano di appoggio, verificare che dal tubo di scarico, escano durante la fase di risciacquo, circa 3 litri d acqua. Oppure, se il livello dell acqua in vasca dopo alcuni cicli di prova tende ad aumentare, si deve entrare nel menù parametri alle voci: Tmr Scar Cic I, Tmr Scar Cic II, Tmr Scar Cic III, modificando il tempo di scarico della pompa. Controllare nuovamente se il livello rimane stabile dopo la modifica dei parametri. Per accedere al menù principale dove sono ubicati tutti i parametri basta premere contemporaneamente i tasti indicati in figura (ciclo manuale e svuota vasca ) per alcuni secondi, fino a quando, sul display appare la scritta Tmr Attesa. Indietro Avanti _ + T m r A t t e s a 1 0 m i n 1 T m r S c a r C i c I 4 5 s T m r S c a r C i c I 5 0 s 2 3 T m r S c a r C i c I 5 0 s T m r S c a r C i c I 5 0 s OK! 4 5 Esci da menù A l t e z z a s c a r i c o m m. T m r s c a r i c o C I C I I - C I I I T e m p o i n s e c. cod.w010001 Rev.2 Pag. 20 02/11/2015

13. LISTA PARAMETRI LUXURY L-SP L-SA L- SAV L- SAX L-KP L-KA L- KAV L- KAX L- KAVT L- KAXT L- KAXVT Tmr Attesa 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 Tmr Int Porta 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 Tmr Rol Pos Vas Tmr Rol Neg Vas 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 Tmr Max Blr 120 120 120 120 120 120 120 120 120 120 120 Num Cicli Man 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 Temp Blr Pronto 82 82 82 82 82 82 82 82 82 82 82 Temp Max Blr 98 98 98 98 98 98 98 98 98 98 98 Temp Min Blr 75 75 75 75 75 75 75 75 75 75 75 Temp Max Vasca Temp Min Vasca 80 80 80 80 80 80 80 80 80 80 80 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 Temp Delta Blr 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 Temp Inerzia Blr 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Tmr Elettroval 120 120 210 120 120 120 210 120 210 120 210 Tmr Overflow 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 Temp Min 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 Tmr Ris Carico 100 25 25 25 100 25 25 25 25 25 25 Tmr Det Carico 20 20 20 20 40 40 40 40 40 40 40 tmr brill carico 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 Max Cic Carico 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 Min Cic Carico 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 Tmr Lav Carico 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 Tmr Ris Cic I 14 14 16 14 14 14 16 14 16 14 16 Tmr Lav Cic I 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 Tmr Scar Cic I 12 12 12 8 6 6 6 2 6 6 2 cod.w010001 Rev.2 Pag. 21 02/11/2015

Tmr Det 12 12 12 15 15 15 15 15 15 15 15 Tmr Brill 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 Tmr Pausa 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 Tmr Ris Cic II 14 14 16 14 14 14 16 14 16 14 16 Tmr Lav Cic II 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 Tmr Scar Cic II 12 12 12 8 6 6 6 2 6 2 6 Tmr Ris Cic III 14 14 16 14 14 14 16 14 16 14 16 Tmr Lav Cic III 160 160 160 160 160 160 160 160 160 160 160 Tmr Scar Cic III 12 12 12 8 6 6 6 2 6 2 6 Tmr Ris Scar 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 Tmr Post Scar 150 150 150 150 150 150 150 150 150 150 150 Tmr Scar Fine 90 90 90 90 60 60 60 60 60 60 60 Num Cicli Scar 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 Tmr Ris Blr 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 Tmr Scar Blr 80 80 80 80 80 80 80 80 80 80 80 Selezione lingua IT/EN /FR/ DE/E S IT/EN /FR/ DE/E S IT/EN/ FR/DE /ES IT/EN/ FR/DE /ES IT/EN /FR/ DE/E S IT/EN/ FR/DE /ES IT/EN/ FR/DE /ES IT/EN/ FR/DE /ES IT/EN/F R/DE/E S IT/EN/F R/DE/E S IT/EN/FR/ DE/ES soft start abilit ata abilit ata abilitat a abilitat a disab ilitata disabili tata disabili tata disabili tata disabilit ata disabilit ata disabilitat a profond. Vasca 100 100 100 100 200 200 200 200 200 200 200 caricam boiler contin uo interv brevi continu o interv brevi contin uo interv lunghi continu o interv lunghi continuo interv lunghi continuo rigenerazione disabi litata disabi litata disabilit ata disabilit ata disabi litata disabilit ata disabilit ata disabilit ata disabilita ta disabilita ta disabilitata gestione vapore disabi litata disabi litata asciuga tura disabilit ata disabi litata disabilit ata asciuga tura disabilit ata asciugatu ra disabilita ta asciugatur a load type press atm atm atm press atm atm atm atm atm atm warm exclusion on on on on on on on on on on on cod.w010001 Rev.2 Pag. 22 02/11/2015

14. LISTA PARAMETRI CLEAN WATER CW - SAV CW - SAX CW - SAVH CW - SAXH CW - KAVT CW - KAXT CW - KAXVT CW - KAV CW - KAX Tmr Attesa 10 10 10 10 10 10 10 10 10 Tmr Int Porta 10 10 10 10 10 10 10 10 10 Tmr Rol Pos Vas 3 3 3 3 3 3 3 3 3 Tmr Rol Neg Vas 3 3 3 3 3 3 3 3 3 Tmr Max Blr 150 150 150 150 150 150 150 150 150 Num Cicli Man 10 10 10 10 10 10 10 10 10 Temp Blr Pronto 82 82 82 82 82 82 82 82 82 Temp Max Blr 98 98 98 98 98 98 98 98 98 Temp Min Blr 75 75 75 75 75 75 75 75 75 Temp Max Vasca 80 80 80 80 80 80 80 80 80 Temp Min Vasca 60 60 60 60 60 60 60 60 60 Temp Delta Blr 4 4 4 4 4 4 4 4 4 Temp Inerzia Blr 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Tmr Elettroval 240 240 240 240 240 240 240 240 240 Tmr Overflow 20 16 16 16 16 20 20 20 20 Temp Min 5 5 5 5 5 5 5 5 5 Tmr Ris Carico 12 12 12 12 18 18 18 18 18 Tmr Det Carico 8 8 8 8 20 20 20 20 20 tmr brill carico 16 16 16 16 16 16 16 16 16 Max Cic Carico 8 8 8 8 8 8 8 8 8 Min Cic Carico 2 2 2 2 2 2 2 2 2 Tmr Lav Carico 4 4 4 4 4 4 4 4 4 Tmr Ris Cic I 16 14 16 14 16 14 16 16 14 Tmr Lav Cic I 60 60 60 60 60 60 60 60 60 Tmr Scar Cic I 8 8 8 8 6 2 6 6 2 Tmr Det 8 8 8 8 8 8 8 8 8 Tmr Brill 20 20 20 20 20 20 20 20 20 cod.w010001 Rev.2 Pag. 23 02/11/2015

Tmr Pausa 4 4 4 4 4 4 4 4 4 Tmr Ris Cic II 16 16 16 16 16 16 16 16 16 Tmr Lav Cic II 100 100 100 100 100 100 100 100 100 Tmr Scar Cic II 8 8 8 8 6 2 6 6 2 Tmr Ris Cic III 16 16 16 16 16 16 16 16 16 Tmr Lav Cic III 160 160 160 160 160 160 160 160 160 Tmr Scar Cic III 8 8 8 8 6 2 6 6 2 Tmr Ris Scar 6 6 6 6 6 6 6 6 6 Tmr Post Scar 150 150 150 150 150 150 150 150 150 Tmr Scar Fine 90 90 90 90 60 60 60 60 60 Num Cicli Scar 2 2 2 2 2 2 2 2 2 Tmr Ris Blr 50 50 50 50 50 50 50 50 50 Tmr Scar Blr 80 80 80 80 80 80 80 80 80 Selezione lingua IT/EN/F R/DE/E S IT/EN/F R/DE/E S IT/EN/F R/DE/E S IT/EN/F R/DE/E S IT/EN/F R/DE/E S IT/EN/FR/ DE/ES IT/EN/FR/ DE/ES IT/EN/F R/DE/E S IT/EN/FR/ DE/ES soft start abilitata abilitata abilitata abilitata disabilit ata disabilitat a disabilitat a disabilit ata disabilitat a profond. Vasca 100 100 100 100 200 200 200 200 200 caricam boiler continuo continuo continuo continuo continuo continuo continuo continuo continuo rigenerazione osmosi inversa osmosi inversa osmosi inversa osmosi inversa osmosi inversa osmosi inversa osmosi inversa osmosi inversa osmosi inversa gestione vapore asciugat ura disabilita ta asciugatu ra disabilita ta asciugatu ra disabilitata asciugatur a asciugatu ra disabilitata load type atm atm atm atm atm atm atm atm atm warm exclusion on on on on on on on on on cod.w010001 Rev.2 Pag. 24 02/11/2015

15. LISTA PARAMETRI WINE BAR WB WB - X WB - H WB - XH Tmr Attesa 10 10 10 10 Tmr Int Porta 10 10 10 10 Tmr Rol Pos Vas 3 3 3 3 Tmr Rol Neg Vas 3 3 3 3 Tmr Max Blr 120 120 120 120 Num Cicli Man 10 10 10 10 Temp Blr Pronto 82 82 82 82 Temp Max Blr 98 98 98 98 Temp Min Blr 75 75 75 75 Temp Max Vasca 80 80 80 80 Temp Min Vasca 60 60 60 60 Temp Delta Blr 4 4 4 4 Temp Inerzia Blr 0 0 0 0 Tmr Elettroval 240 240 240 240 Tmr Overflow 20 20 20 20 Temp Min 5 5 5 5 Tmr Ris Carico 18 18 20 20 Tmr Det Carico 8 8 8 8 tmr brill carico 16 16 16 16 Max Cic Carico 8 8 8 8 Min Cic Carico 2 2 2 2 Tmr Lav Carico 4 4 4 4 Tmr Ris Cic I 18 18 18 18 Tmr Lav Cic I 60 60 60 60 Tmr Scar Cic I 12 8 12 8 Tmr Det 8 8 8 8 Tmr Brill 16 16 16 16 Tmr Pausa 4 4 4 4 cod.w010001 Rev.2 Pag. 25 02/11/2015

Tmr Ris Cic II 16 18 16 18 Tmr Lav Cic II 120 120 120 120 Tmr Scar Cic II 12 8 12 8 Tmr Ris Cic III 18 18 18 18 Tmr Lav Cic III 180 180 180 180 Tmr Scar Cic III 12 8 12 8 Tmr Ris Scar 6 6 6 6 Tmr Post Scar 120 120 120 120 Tmr Scar Fine 60 60 60 60 Num Cicli Scar 3 3 3 3 Tmr Ris Blr 50 50 50 50 Tmr Scar Blr 50 50 50 50 Selezione lingua IT/EN/FR/DE/ES IT/EN/FR/DE/ES IT/EN/FR/DE/ES IT/EN/FR/DE/ES soft start abilitata abilitata abilitata abilitata profond. Vasca 100 100 100 100 caricam boiler continuo continuo continuo continuo rigenerazione osmosi inversa osmosi inversa osmosi inversa osmosi inversa gestione vapore asciugatura asciugatura asciugatura asciugatura load type atm atm atm atm warm exclusion on on on on cod.w010001 Rev.2 Pag. 26 02/11/2015

NOTE: cod.w010001 Rev.2 Pag. 27 02/11/2015

Via Pontebbana, 9 33098 Valvasone (PN) ITALY Tel. +39 0434 85440 Fax. +39 0434 85390 cod.w010001 Rev.2 Pag. 28 02/11/2015