in pubblicazione dal 7 febbraio al 18 febbraio 2019

Documenti analoghi
IN PUBBLICAZIONE DAL 23 APRILE 2018 AL 12 MAGGIO 2018 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI RAVENNA INFORMA

COMUNE DI CEREGNANO PROVINCIA DI ROVIGO C O P I A

AVVISO PUBBLICO LA RESPONSABILE DEL SETTORE 6 SERVIZI DI POLIZIA LOCALE E AFFARI LEGALI

CONVENZIONE EX ART. 56 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE CON L ASSOCIAZIONE.PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA DEL LOTTO.

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA

IN PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO DAL 4/10/2006 AL 23/10/2006 IL DIRETTORE DEL MUSEO D ARTE DELLA CITTA DI RAVENNA

Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità.

Servizio Patrimonio Urbano, Artistico, Monumentale e Museale

Unione dei Comuni della Val di Bisenzio

COMUNE DI AGLIE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

tipologia A) n. 2 organizzazioni per lo svolgimento delle seguenti attività:

Il Direttore Generale di ALFA

Settore 02 Risorse, Innovazione, Ambiente, Urbanistica e Politiche Giovanili Servizio Gestione delle Risorse Umane

IL DIRIGENTE DEL PERSONALE

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA NELL AMBITO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto.

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

ATTESO che. SI RENDE NOTO che

Azienda Turistica Locale Del Cuneese Valli Alpine E Città D Arte Società consortile a responsabilità limitata

ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CAT.

3) Il Progetto di cui all articolo 1 è suddiviso in quattro sottoprogetti definiti come segue:

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Affari Legali ed Istituzionali AP SUAP

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo Ufficio Personale Piazza S.Fedele n Calusco d Adda (Bg)

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ALLEGATO N 1 AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI COLLABORAZIONE CON LA CONSIGLIERA DI PARITA' PROVINCIALE

4. Requisiti di partecipazione

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO CHE SARÀ COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

Comune di Tuoro sul Trasimeno

C I T T À D I A V I G L I A N A

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà, 1 SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

AVVISO DI MOBILITA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 AUTISTA SCUOLABUS OPERAIO SPECIALIZZATO CAT. B3

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

IL DIRIGENTE. del SETTORE 02 Risorse Innovazione Ambiente Urbanistica RENDE NOTO

D.LGS. N.50/2016, PER L ACQUISIZIONE DELL ATTIVITA DI SUPPORTO AI SERVIZI MUSEALI PER IL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO E PARCO ARCHEOLOGICO.

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

COMUNE DI SCIARA. Città Metropolitana di Palermo 1 Settore POLIZIA MUNICIPALE e AMMINISTRATIVO

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

Provincia di Ferrara. Ente Appaltante: Comune di Comacchio - Piazza Folegatti Comacchio (Ferrara)

I.I.S.S. MAZZEI - PANTANO GIARRE

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI STAFF, ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Affari Generali

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

Prot. n San Pietro di Feletto,

COMUNE DI BIBIANA Provincia di Torino Via Cavour, Tel / Fax Cod. Fisc. e P.IVA

BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DECENNALE DI N. 7 POSTEGGI VACANTI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO IN VIA DELLO STADIO IL DIRIGENTE DEL SETTORE

COMUNE DI LORETO. Prot. N Loreto, 10/09/2010

COMUNE DI TODI (Provincia di Perugia) Piazza del Popolo Telefono: 075/89561 Telefax: 075/ Codice fiscale: n

ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DEI POSTI DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE E ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO PART-TIME A TEMPO INDETERMINATO

CITTÀ DI GRUGLIASCO CITTA' METROPOLITANA DI TORINO

Comune di Reggello (FI) Settore Servizi Educativi Culturali e del Territorio AVVISO

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

Volontariato denominata con sede legale in Via n. per i seguenti lotti:

Comune di Lograto Provincia di Brescia

C O M U N E D I B R U I N O

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA NELL AMBITO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Il Responsabile del Servizio

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI. n. 1 posto di Agente di Polizia Locale (cat. C)

SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO

LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI. Il Decreto legislativo n. 117 del 3 luglio 2017 Codice del terzo Settore ;

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

COMUNE DI REMEDELLO Provincia di Brescia

COMUNE DI LEVERANO Provincia di Lecce ***** Ufficio Turismo

COMUNE di ERBUSCO ESPERIMENTO PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA GIURDICA C

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI MARINEO. Città Metropolitana di Palermo

Città di Nichelino. AREA TECNICA- Servizio Gestione fabbricati (cod.53)

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI DOCENZA NELL AMBITO DEL Corso di Perfezionamento in Strategia e Governance dell ICT

COMUNE DI ROCCAMANDOLFI PROVINCIA DI ISERNIA Tel Fax P. IVA C.F

Politecnico di Bari. (PGR00752) Rivelatori a gas innovativi per la scienza e la società. fondi MAECI. Dipartimento Interateneo di Fisica

Il Responsabile dell Area Economico Finanziaria

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

PROVINCIA DI LIVORNO

AVVISO PUBBLICO AREA ECONOMICO FINANZIARIA

COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Affari Generali

COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO U.O. Giuridico-Amminsitrativa e Staff di Area Piazzale Farini, Ravenna

COMUNE DI TORRAZZA PIEMONTE

Comune di Susegana. Provincia di Treviso

Transcript:

COMUNE DI RAVENNA U.O. Politiche e attività culturali Istituzione Biblioteca Classense Istituzione Museo d'arte della città AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DI ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO O DI ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE FINALIZZATA ALLA SOTTOSCRIZIONE DI CONVENZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA' DI INTERESSE GENERALE DI CUI ALL'ART. 5 DEL D.LGS. 177/2017 in pubblicazione dal 7 febbraio al 18 febbraio 2019 Il Dirigente dell'u.o. Politiche e attività culturali e direttore delle Istituzioni comunali Biblioteca Classense e Museo d'arte della città Richiamate: il D. Lgs. 117 del 3 luglio 2017 Codice del terzo Settore e ss.mm.ii.e in particolare l'art. 56; la Legge Regionale 21 febbraio 2005, n. 12, così come modificato con L. R. n. 8/2017, in particolare gli articoli 13 e 14; la deliberazione G.C. 33 del 05/02/2019; La propria determina n. 278/PG 24798 del 07/02/2018 di approvazione del presente avviso; RENDE NOTO che il Comune di Ravenna e le sue Istituzioni comunali, Biblioteca Classense e Museo d'arte della città, intendono acquisire manifestazioni di interesse, per gli interventi di tutela e valorizzazione culturale e promozione e diffusione della cultura di interesse generale, da parte di organizzazioni di volontariato e/o associazioni di promozione sociale iscritte nei Registro regionale del volontariato da almeno 6 mesi (nelle more dell'avvio dell'apposito Registro unico nazionale di cui all'art. 45 del D. Lgs. 117/2017 Codice del Terzo Settore ). L'attività affidata alle organizzazioni di volontariato e/o ad associazioni di promozione sociale sarà regolamentata da apposite convenzioni che verranno stipulate solo con associazioni in possesso dei requisiti di cui al D. Lgs. 117/2017, che abbiano adeguata capacità tecnica e professionale. Art. 1 Contenuti e finalità: l'u.o. Politiche e attività culturali del comune di Ravenna (nella sede riallestita di Palazzo Rasponi) e le istituzioni Biblioteca Classense (nelle varie sale) e Museo d'arte della città (nei vari piani espositivi) organizzano eventi espositivi temporanei, e nel Centro Relazioni culturali realizza interventi di promozione alla lettura con presentazione di libri. Le attività da svolgersi nei singoli interventi di tutela sono meglio esplicitate nell'allegata descrizione dei singoli lotti. Art. 2 Soggetti ammessi: possono partecipare alla selezioni ai sensi dell'art. 56, comma 3 del D.Lgs. n. 117/2017 le organizzazioni di volontariato e ad associazioni di promozione sociale in possesso dei seguenti requisiti:

soggetti iscritti nel Registro unico del Terzo Settore (nelle more dell'attivazione del Registro è richiesta l'iscrizione nei vigenti Registri regionali delle organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale da almeno sei mesi); soggetti che nel proprio Statuto prevedano la realizzazione di attività compatibili con quelle di cui al presente avviso; assenza di cause di esclusione previste dall'art. 80 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.; adeguata esperienza maturata nello svolgimento di servizi analoghi per almeno 3 anni, svolti in Musei, Enti e/o istituzioni culturali, Biblioteche; adeguata organizzazione per lo svolgimento del servizio nelle varie sedi; adeguata formazione e aggiornamento dei volontari. I soggetti interessati possono presentarsi anche in forma associata. I soggetti che si presentano in forma associata dovranno comunque possedere i requisiti previsti dall'iscrizione al vigente Registri regionali delle organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale da almeno sei mesi, oltre all'esperienza in servizi analoghi come meglio specificato all'art. 6. Art. 3 Convenzioni: saranno stipulate numero tre convenzioni, una per ciascun lotto. Il facsimile di convenzione è allegato al presente avviso. Art. 4 Durata: le convenzioni avranno la validità di circa tre anni, decorrenti indicativamente dal marzo 2019 al 31 dicembre 2021. Art. 5 Rimborso spese: il valore delle singole convenzioni calcolato per un anno risulta pari: Lotto 1 U.O. Politiche e attività culturali 10.000,00= (omnicomprensivo di eventuali imposte di legge se dovute) Lotto 2 Istituzione Museo d'arte della città 13.000,00 (omnicomprensivo di eventuali imposte di legge se dovute) Lotto 3 Istituzione Biblioteca Classense 6.000,00 (omnicomprensivo di eventuali imposte di legge se dovute) Sono rimborsabili, in base alle disponibilità finanziarie all'uopo previste nel bilancio del Comune di Ravenna e nel bilancio di ciascuna istituzione comunale, quale recupero di spese effettivamente sostenute, i seguenti oneri e spese debitamente documentati: oneri relativi alla copertura assicurativa, per la quota imputabile direttamente all attività oggetto della convenzione; quota delle spese generali imputabili al funzionamento dell associazione (costi telefonici, ecc); costi sostenuti per la formazione dei volontari se attinente alla presente convenzione; riimborso spese per le spese effettivamente sostenute dai volontari durante l attività oggetto della presente convenzione: uso auto propria, uso mezzo trasporto pubblico, buoni pasto, ristoro ecc; oneri per l abbigliamento e la dotazione dei volontari necessari all espletamento del servizio.

Art. 6 Termine e modalità di partecipazione: Per essere ammessi a partecipare le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale dovranno presentare domanda, da redigere sul modello allegato, a pena di esclusione ENTRO E NON OLTRE le ore 12,00 di LUNEDI'18 FEBBRAIO a mezzo posta, o corriere espresso all'ufficio Protocollo del Comune di Ravenna Piazza del Popolo 1 48121 Ravenna, all'attenzione UO POLITICHE E ATTIVITA' CULTURALI VIA Luca Longhi 9 48121 Ravenna indicando sull'esterno della busta Contiene MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DI ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO O DI ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE FINALIZZATA ALLA SOTTOSCRIZIONE DI CONVENZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA' DI INTERESSE GENERALE DI CUI ALL'ART. 5 DEL D.LGS. 177/2017. La domanda dovrà specificare: nome e sede legale; il lotto o i lotti per i quali si intende partecipare; lo scopo dell'organizzazione di Volontariato e dell'associazione di promozione sociale come da proprio Statuto; il nome e cognome e dati anagrafici del legale rappresentante; una relazione indicante: 1) le precedenti esperienze dei volontari (con relative esperienze formative ove ritenute attinenti all'attività oggetto del presente avviso), in maniera sintetica, e l'esperienza maturata dalll'organizzazione/associazione in occasione di pregresse collaborazioni già prestate in Uffici, Musei, Enti e/o istituzioni culturali, Biblioteche ecc con particolare riguardo all'ultimo triennio (2018, 2017, 2016); 2) descrizione della conoscenza del territorio 3) le risorse umane disponibili (numero di volontari) 4) anno di iscrizione al Registro regionale delle organizzazioni di volontariato o nel Registro delle associazioni di promozione sociale 5) numero dei volontari associati e, in specifico, il numero di volontari eventualmente dedicati allo svolgimento dei servizi in convenzione. Le organizzazioni di volontariato e/o le associazioni di promozione sociale possono partecipare a ciascun lotto; pertanto nell'istanza di partecipazione dovranno indicare per quale lotto intendono partecipare. Art. 7 Criteri di selezione: Il comune di Ravenna selezionerà le organizzazioni di volontariato e/o associazioni di promozione sociale formulando una graduatoria per ciascun lotto secondo i criteri di seguito individuati, identici per i tre lotti. La valutazione verrà effettuata da apposita commissione nominata dopo il termine di presentazione delle domande dal dirigente dell'uo Politiche e attività culturali/direttore delle istituzioni comunali.

Lotto 1: criteri di valutazione Criterio di valutazione Punteggio massimo (100 punti) a) Precedenti esperienze simili dei singoli volontari e dell'asscciazione/organizzazione in attività analoghe a quelle richieste dal presente avviso. Saranno valutate le precedenti esperienze di accoglienza, sorveglianza, informazione presidio in musei, enti e/o istituzioni culturali, biblioteche ecc. e attività svolte nell'ambito di interventi di promozione alla lettura. Fino ad un massimo di 60 punti b) Radicamento e conoscenza del territorio, (livello di conoscenza del territorio, grado di coinvolgimento della rete di comunità locale) c) Numero volontari messi a disposizione d) Anzianità di iscrizione al Registro regionale delle organizzazioni di volontariato Fino ad un massimo di 10 punti totale Fino a 100 punti Lotto 2: criteri di valutazione Criterio di valutazione Punteggio massimo (100 punti) Precedenti esperienze simili dei singoli volontari e dell'asscciazione/organizzazione in attività analoghe a quelle richieste dal presente avviso. Saranno valutate le precedenti esperienze di accoglienza, sorveglianza, informazione presidio in musei, enti e/o istituzioni culturali, biblioteche ecc. e attività svolte nell'ambito di interventi di promozione alla lettura. Fino ad un massimo di 60 punti Radicamento e conoscenza del territorio, (livello di conoscenza del territorio, grado di coinvolgimento della rete di comunità locale) Numero volontari messi a disposizione Anzianità di iscrizione al Registro regionale delle organizzazioni di volontariato Fino ad un massimo di 10 punti totale Fino a 100 punti Lotto 3: criteri di valutazione Criterio di valutazione Punteggio massimo (100 punti)

Precedenti esperienze simili dei singoli volontari e dell'asscciazione/organizzazione in attività analoghe a quelle richieste dal presente avviso. Saranno valutate le precedenti esperienze di accoglienza, sorveglianza, informazione presidio in musei, enti e/o istituzioni culturali, biblioteche ecc. e attività svolte nell'ambito di interventi di promozione alla lettura. Fino ad un massimo di 60 punti Radicamento e conoscenza del territorio, (livello di conoscenza del territorio, grado di coinvolgimento della rete di comunità locale) Numero volontari messi a disposizione Anzianità di iscrizione al Registro regionale delle organizzazioni di volontariato Fino ad un massimo di 10 punti totale Fino a 100 punti Art. 8 Esclusione dalla selezione: Sono escluse dalla proceduta comparativa le domande: pervenute dopo il termine indicato dal presente avviso, indipendentemente dall'entità del ritardo e indipendentemente dalla data del timbro postale di spedizione, restando il recapito a rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, la domanda non giunga a destinazione in tempo utile. Non corredate della relazione esplicativa di cui al precedente art. 6; nel caso in cui la relazione esplicativa di cui al precendente art. 6 risulti estremamente carente da far ritenere l'organizzazione inidonea a svolgere le attività oggetto della convenzione per le quali la stessa ha partecipato. Art. 9: Informazioni complementari Responsabile del procedimento: dott. Maurizio Tarantino per ogni informazione in merito all'oggetto del presente avviso è possibile contattare Lara Savorelli al lunedì al venerdì dalle 12,00 alle 13,00 al numero 0544 482772 oppure 0544 482120 o inviare mail entro e non oltre il 12 febbraio all'indirizzo lsavorelli@comune.ra.it. Il presente avviso sarà reso noto con la pubblicazione sull'albo Pretorio Comunale e sul sito internet del Comune di Ravenna www.comune.ra.it, Aree tematiche\bandiconcorsi ed espropri\bandi di gara e indagini di mercato\indagini di mercato, servizi, forniture, sponsorizzazioni. Il presente avviso e l'istanza di partecipazione possono essere scaricati dal sito internet del comune. Il Dirigente dell'uo Politiche e attività culturali

Il Direttore delle istituzioni comunali dott. Maurizio Tarantino (documento firmato digitalmente)