4. Requisiti di partecipazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "4. Requisiti di partecipazione"

Transcript

1 A V V I S O Procedura comparativa riservata a organizzazioni di volontariato ed associazioni di promozione sociale finalizzata all esercizio in regime di volontariato della gestione di servizi ed attività di accoglienza, vigilanza, animazione e sostegno ai soggetti ospitati presso il Centro di Accoglienza di Palazzo S. Gervasio (PZ). Con il presente Avviso, nel rispetto dei principi di imparzialità, pubblicità, trasparenza, partecipazione e parità di trattamento, l Amministrazione procedente intende individuare un organizzazione di volontariato o associazioni di promozione sociale con cui stipulare una convenzione per l esercizio, in regime di volontariato, di servizi ed attività di accoglienza, vigilanza, animazione e sostegno ai soggetti lavoratori migranti ospitati presso il Centro di Accoglienza di Palazzo S. Gervasio (PZ). Amministrazione procedente: l ente responsabile della procedura è la Regione Basilicata -Dipartimento Presidenza della Giunta con sede in Via V. Verrastro n.4 Potenza. Ufficio responsabile del procedimento: l Ufficio Direzione Generale Dipartimento Presidenza della Giunta della Regione Basilicata - Responsabile del procedimento dott.ssa Elvira Locantore. Normativa: il decreto legislativo n. 117 del 3 luglio 2017 (di seguito Codice); Reg. UE n. 1303/2013; Manuale per i Beneficiari Pon Inclusione ; 1. Attività e Servizi oggetto della convenzione L amministrazione procedente, a norma dell articolo 56 del Codice, intende individuare l organizzazione di volontariato e/o associazione di promozione sociale con cui stipulare una convenzione per l esercizio in regime di volontariato, della gestione di servizi ed attività di accoglienza, vigilanza, animazione e sostegno dei lavoratori migranti ospitati presso il Centro di Accoglienza di Palazzo S. Gervasio (PZ), per un utenza media di circa n. 300 unità. In particolare devono essere assicurati i seguenti servizi per l utenza: a) attività di guardiania e vigilanza che comprende: registrazione e controllo degli ospiti, (dati anagrafici, sesso, nazionalità, data di entrata, data della dimissione, tempi di permanenza), compilazione di report giornalieri e periodici contenente i dati da inviare settimanalmente al Coordinamento, monitoraggio della sicurezza della struttura; assistenza di primo soccorso, coordinamento delle attività degli ospiti, garanzia della giusta convivenza tra le diverse etnie, servizi di piccole attività di consulenza e richiesta di documentazioni civili, rispetto protocolli sanitari per evitare il proliferarsi di malattie contagiose, gestione delle particolari esigenze legate all applicazione della sorveglianza sanitaria; assistenza generica alla persona quali l orientamento generale sulle regole comportamentali all interno della struttura, nonché sulla relativa organizzazione e rispetto del regolamento comportamentale all uopo approvato.

2 Le attività sono garantite per 24 ore giornaliere e sono organizzate su 4 turni di 6 ore ciascuno (2 persone per turno), anche con l utilizzo di operatori retribuiti. In ogni caso il costo non può eccedere euro 15,00 ad ora. b) Attività di carattere amministrativo quale allaccio utenze luce, acqua, raccolta rifiuti, ecc., e saldo delle relative fatture inerenti la presente convenzione; c) Il servizio di mediazione linguistica e culturale e quello di assistenza legale per garantire la corretta informazione sulle normative in tema di immigrazione, sui diritti e doveri del cittadino e sostegno socio psicologico. d) Attività di trasporto che consenta agli ospiti di raggiungere il centro abitato di Palazzo S.G. (PZ) dal luogo della struttura di accoglienza ed eventualmente per interventi di assistenza sanitaria. e) Attività di pulizia e igiene ambientale comprendente la pulizia iniziale e finale della struttura per un massimo di 30 ore, pulizia periodica dei locali e degli arredi per 3 ore giornaliere, da eseguire con apposite apparecchiature e con l utilizzo di detergenti altamente igienizzanti, elevabili a 4 ore in presenza di un numero di ospiti superiore a 50. f) Allestimento dei fuochi e dei fornelli per consentire la preparazione dei pasti degli utenti, con la previsione di una fornitura circa n.30 fornelli e relativi banchi di appoggio; g) Allestimento e noleggio di servizi igienici in rapporto 1/10 rispetto agli ospiti presenti, composti da wc/docce turche e di materiali di consumo e fornitura per il funzionamento e la fruizione degli stessi. L Ufficio si riserva la possibilità d individuare ulteriori servizi ed attività da inserire in convenzione,strettamente collegati alle attività di gestione e accoglienza dei lavoratori migranti ospiti del CAMS di Palazzo S.G, che dovessero rilevarsi necessari nel corso delle attività in oggetto. 2. Durata I servizi e le attività oggetto della convenzione saranno assegnati per un periodo massimo di n. 3 mesi decorrenti dalla sottoscrizione della convenzione. 3. Modalità di svolgimento delle attività Le attività sono realizzate nel rispetto di quanto fissato, nel presente avviso, nello schema di convenzione allegato e nella descrizione delle attività di cui alla manifestazione d interesse (modello A). 4. Requisiti di partecipazione Possono partecipare gli enti del Terzo settore di cui all art. 4 comma 1 del d.lgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore) in possesso dei requisiti previsti dal Codice:

3 iscritti nel Registro Unico Nazionale o con l iscrizione da almeno sei mesi nel registro regionale delle organizzazioni di volontariato o di promozione sociale, nelle more dell operatività del Registro Unico Nazionale di cui all art.56 del Codice, che prevedano tra le attività statutarie quelle di accoglienza di migranti e richiedenti asilo; il possesso di requisiti di moralità professionale: il poter dimostrare adeguata attitudine da valutarsi con riferimento alla struttura, all'attività concretamente svolta, alle finalità perseguite, al numero degli aderenti, alle risorse a disposizione e alla capacità tecnica e professionale, intesa come concreta capacità di operare e realizzare l'attività oggetto di convenzione, capacità da valutarsi anche con riferimento all'esperienza, organizzazione, formazione e aggiornamento dei volontari (articolo 56 commi 1 e 3 del Codice). Si evidenzia che il personale impiegato nelle attività e nei servizi deve essere costituito in maniera prevalente da volontari, la cui quantità non potrà essere inferiore al 50% delle unità complessivamente utilizzate ed in ogni caso non inferiore alle n. 6 unità distribuite nei 4 turni giornalieri. 5. Criteri di valutazione La procedura di valutazione prevede l attribuzione di un punteggio massimo di 100 punti, con l applicazione dei seguenti criteri: Criterio Attribuzione Punteggio Punteggio Massimo Numero di mesi iscrizione- 0-6 mesi punti 0 5 punti Registro Unico o Registro OdV mesi 2 Aps Regionale mesi 3 Oltre 60 mesi 5 Numero di mesi iscrizione- Registro (nazionale o regionale) Associazioni Migranti 0-6 mesi punti mesi mesi 6 Oltre 36 mesi punti Numero di Volontari aderenti punti punti punti Oltre punti 20 punti Numero di Volontari messi a disposizione per attività di convenzione Servizi ed attività analoghe già svolte per amministrazioni Pubbliche nell ambito di progetti FAMI o PON Inclusione/legalità 1-3 punti punti punti 10 Oltre 20 punti 12 3 punti ogni attività documentata- max 12 punti 12 punti 12 punti

4 Prevalenza di volontari rispetto a dipendenti nella gestione del servizio presso CAMS Rapporti con il territorio Competenze ed esperienze dei volontari nella gestione di servizi analoghi Numero di mediatori culturali iscritti nel registro regionale impiegati nelle attività di convenzione Descrizione illustrativa delle attività Totale Organizzazione con volontari 50%al 70% punti 5 71% a 80% punti 7 81% a 90% punti 10 Oltre 90% punti 15 Collaborazione con enti e organizzazioni in attività di accoglienza o servizi in favore di migranti negli ultimi 3 anni :2 punti per ogni collaborazione documentata max 6 punti n. CV con esperienze : 1 punto per CV con almeno 1 annualità di esperienze documentate max 5 punti n.1 punto per ogni mediatore culturale- max 5 punti Valutazione: Ins= 0 Suf= 2 Buono=6 Ottimo punti 6 punti 5 punti 5 punti 10 punti 100 punti 6. Manifestazione di interesse Gli operatori interessati devono dichiarare il possesso dei requisiti previsti ai paragrafi precedenti e fornire le informazioni necessarie per la formulazione della graduatoria, in forma scritta, trasmettendo l allegato Modello A) sottoscritto digitalmente e corredato dei CV indicati nello stesso, entro e non oltre le ore del 23/08/ al seguente indirizzo pec: dg.presidenza.giunta@cert.regione.basilicata.it. 7. Graduatoria Le manifestazioni d interesse pervenute entro la scadenza saranno valutate dall Ufficio Direzione Generale della Regione Basilicata. L Amministrazione si riserva di sottoscrivere la convenzione anche in caso di presentazione di una sola manifestazione d interesse, purchè l interessato sia in possesso dei requisiti previsti dalla presente procedura e dalla legge. L Amministrazione altresì si riserva di non sottoscrivere la convenzione con nessuno dei candidati nel caso di mancato possesso dei requisiti richiesti o in caso di sopravvenute esigenze d interesse pubblico. 8. Rimborso delle spese Sono rimborsabili nei limiti dell importo stimato massimo di 6,00 per giornata/migrante (per un min. di 60 giorni e max 90 giorni) per far fronte alle spese sostenute dall Odv/ApS, a titolo di recupero delle spese effettivamente sostenute, i seguenti oneri e spese documentate:

5 - Spese direttamente riconducibili ai servizi oggetto della Convenzione, ivi comprese le spese del personale impiegato e quello per l allestimento ed il noleggio dei servizi igienici; - Oneri per copertura assicurativa dei volontari e del personale, per l attività oggetto della convenzione; - Spese per servizi a carattere amministrativo quale allaccio utenze luce, acqua, raccolta rifiuti, ecc., e saldo delle relative fatture inerenti la presente convenzione; - Rimborsi chilometrici ai volontari; - Spese per i buoni pasto, attribuibili sia ai volontari che agli operatori, esclusivamente ove per esigenze straordinarie il servizio venga eccezionalmente svolto per almeno 6 ore nella fascia oraria antimeridiana e si prolunghi per almeno ulteriori 2 ore nella fascia pomeridiana; - Spese per l assicurazione e per la manutenzione di n. 1 mezzo a servizio dei campi in relazione al periodo utilizzato nelle attività di cui alla presente convenzione; - Spese per l assicurazione obbligatoria ai volontari; - Spese per le visite sanitarie, come da normativa vigente, della totalità del personale; - Costi per ottemperare ai piani di sicurezza e normative vigente a carico del soggetto gestore nel limite massimo di euro 2.000,00; - Oneri per l abbigliamento e la dotazione dei volontari necessari all espletamento del servizio; - Rimborso spese per utilizzo mezzi per il servizio di trasporto; - Iva se dovuta; Le spese di cui sopra saranno rimborsate previa presentazione di idonea documentazione giustificativa. La Regione erogherà un acconto di ,00, per la fase di avvio della procedura, entro 30 giorni dalla sottoscrizione della Convenzione. La quota rimanente ed eventuale del rimborso sarà erogata alla conclusione delle attività sulla base del rendiconto dettagliato delle spese e idonea documentazione giustificativa, oltre che il dettaglio dei rimborsi spese riconosciuti ai propri collaboratori volontari. Per le spese del personale saranno riconosciute esclusivamente gli importi corrisposti per le ore effettivamente prestate in servizi diretti per la gestione del CAMS, con l evidenza delle presenze secondo le modalità indicate in convenzione e con la presentazione dei giustificativi di spesa collegati. L'attività del volontario non può essere retribuita in alcun modo nemmeno dal beneficiario. Sono vietati i rimborsi spese di tipo forfetario. Sono ammesse le spese secondo il comma 4 dell articolo 17 del Codice del terzo settore. L ente deve assicurare i volontari coinvolti nelle attività di progetto, sia contro infortuni e malattie connessi all'attività di volontario, sia per la responsabilità civile verso i terzi. I relativi costi sono a carico dell'amministrazione aggiudicatrice con la quale viene stipulata la convenzione. Nella rendicontazione delle spese il soggetto convenzionato dovrà attenersi oltre che alla normativa di riferimento, anche al Manuale per i Beneficiari del Pon Inclusione

6 9. Trattamento dei dati personali Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, si dà atto che: Titolare del trattamento: Regione Basilicata nella persona del legale rappresentante. Responsabile trattamento dati : Dirigente Gen. Dip.to Presidenza. Responsabile protezione dati Dott. Nicola Petrizzi-.

MINISTERI DELL INTERNO, DEL LAVORO

MINISTERI DELL INTERNO, DEL LAVORO CONVENZIONE TRA LA REGIONE BASILICATA E L - PER L ESERCIZIO IN REGIME DI VOLONTARIATO DELLA GESTIONE DI SERVIZI ED ATTIVITÀ DI ACCOGLIENZA, VIGILANZA, ANIMAZIONE E SOSTEGNO AI SOGGETTI OSPITATI PRESSO

Dettagli

ATTESO che. SI RENDE NOTO che

ATTESO che. SI RENDE NOTO che PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DEL D.LGS 117/2017 RISERVATA AD ENTI DEL TERZO SETTORE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA SOCIALI, CULTURALI E DI CITTADINANZA ATTIVA. PERIODO 11/02/2019 31/01/2022. ATTESO che

Dettagli

Comune di Reggello (FI) Settore Servizi Educativi Culturali e del Territorio AVVISO

Comune di Reggello (FI) Settore Servizi Educativi Culturali e del Territorio AVVISO AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA RISERVATA A ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO PER SERVIZI DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DELL EMEROTECA ED AGLI EVENTI ORGANIZZATI NELLA SALA MULTIMEDIALE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

Dettagli

Comune di Reggello (FI) Settore Servizi Educativi Culturali e del Territorio AVVISO

Comune di Reggello (FI) Settore Servizi Educativi Culturali e del Territorio AVVISO AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DEL D.LGS. N. 117 DEL 3 07 2017 - CODICE DEL TERZO SETTORE - RISERVATA A ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO PER SUPPORTO GESTIONE BIBLIOTECA COMUNALE E SUPPORTO ATTIVITA

Dettagli

Comune di Reggello (FI) Settore Servizi Educativi Culturali e del Territorio

Comune di Reggello (FI) Settore Servizi Educativi Culturali e del Territorio AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DEL D.LGS. N. 117 DEL 3/07/2017 CODICE DEL TERZO SETTORE RISERVATA A ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO PER ATTIVITA ACCOMPAGNAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO PERIODO 1 LUGLIO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO LA RESPONSABILE DEL SETTORE 6 SERVIZI DI POLIZIA LOCALE E AFFARI LEGALI

AVVISO PUBBLICO LA RESPONSABILE DEL SETTORE 6 SERVIZI DI POLIZIA LOCALE E AFFARI LEGALI AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO A ENTI DEL TERZO SETTORE DI SERVIZI DI SUPPORTO AGLI ORGANI COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE E ALLA POLIZIA MUNICIPALE PER LA DURATA DI ANNI 5 LA RESPONSABILE DEL SETTORE

Dettagli

AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA RISERVATA AD ENTI DEL TERZO SETTORE

AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA RISERVATA AD ENTI DEL TERZO SETTORE AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA RISERVATA AD ENTI DEL TERZO SETTORE IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO BIBLIOTECA/ TURISMO -CULTURA in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n.

Dettagli

in pubblicazione dal 7 febbraio al 18 febbraio 2019

in pubblicazione dal 7 febbraio al 18 febbraio 2019 COMUNE DI RAVENNA U.O. Politiche e attività culturali Istituzione Biblioteca Classense Istituzione Museo d'arte della città AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DI ORGANIZZAZIONI

Dettagli

COMUNE DI APRILIA (c_a341) - Reg. nr /2019 del 02/05/2019 COMUNE DI APRILIA SETTORE III UFFICIO DI PIANO

COMUNE DI APRILIA (c_a341) - Reg. nr /2019 del 02/05/2019 COMUNE DI APRILIA SETTORE III UFFICIO DI PIANO (c_a341) - Reg. nr.0039054/2019 del 02/05/2019 AVVISO PUBBLICO PER PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL ART. 56 DEL D. LGS. N. 117/2017 RIVOLTA AD ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER L INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI

Dettagli

RA COMPARATIVA AI SENSI DELL ART. 56 DEL D. LGS. N

RA COMPARATIVA AI SENSI DELL ART. 56 DEL D. LGS. N PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL ART. 56 DEL D. LGS. N. 117/2017 RIVOLTA AD ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CON CUI STIPULARE CONVENZIONI PER

Dettagli

CONVENZIONE EX ART. 56 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE CON L ASSOCIAZIONE.PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA DEL LOTTO.

CONVENZIONE EX ART. 56 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE CON L ASSOCIAZIONE.PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA DEL LOTTO. CONVENZIONE EX ART. 56 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE CON L ASSOCIAZIONE.PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA DEL LOTTO. L anno duemiladiciannove (2019) addì... (...) Del mese di In via presso la sede Tra., che

Dettagli

COMUNE DI CORI Provincia di Latina AVVISO

COMUNE DI CORI Provincia di Latina AVVISO AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL ART. 56 DEL D. LGS. N. 117/2017 RIVOLTA AD ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CON CUI STIPULARE CONVENZIONI

Dettagli

L anno addì del mese di in presso. Tra. L Unione partita IVA/codice fiscale rappresentata da giusto decreto n. del

L anno addì del mese di in presso. Tra. L Unione partita IVA/codice fiscale rappresentata da giusto decreto n. del CONVENZIONE EX ART. 56 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE CON L ASSOCIAZIONE PER LA GESTIONE DI L anno addì del mese di in presso Tra L Unione partita IVA/codice fiscale rappresentata da giusto decreto n. del

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale ORIGINALE SERVIZIO 5 - EDILIZIA E URBANISTICA, PATRIMONIO E DEMANIO gestione amministrativa turistica del demanio marittimo DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

ATTESO CHE SI RENDE NOTO CHE

ATTESO CHE SI RENDE NOTO CHE AVVISO ESPLORATIVO PER L ACQUISIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D INTERESSE, FINALIZZATO ALLA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON IL CONSORZIO DI GESTIONE DELL AREA MARINA PROTETTA DI TAVOLARA PUNTA CODA CAVALLO,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONI

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONI AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE PRESENTI SUL TERRITORIO COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA CON LE FAMIGLIE

Dettagli

SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4. L'anno duemiladiciassette, il giorno ventitrè del mese di Marzo, nella sede comunale,

SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4. L'anno duemiladiciassette, il giorno ventitrè del mese di Marzo, nella sede comunale, Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO DETERMINAZIONE N. 421 Data di registrazione 11/04/2017 SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4 OGGETTO: PROGETTO DI ACCOGLIENZA SPRAR

Dettagli

CENTRI ESTIVI 2017 AVVISO PUBBLICO PER L UTILIZZO DI LOCALI SCOLASTICI DA PARTE DELLE ASSOCIAZIONI

CENTRI ESTIVI 2017 AVVISO PUBBLICO PER L UTILIZZO DI LOCALI SCOLASTICI DA PARTE DELLE ASSOCIAZIONI CENTRI ESTIVI 2017 AVVISO PUBBLICO PER L UTILIZZO DI LOCALI SCOLASTICI DA PARTE DELLE ASSOCIAZIONI E PER L EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO, PER L ORGANIZZAZIONE DI CENTRI ESTIVI RIVOLTI AI MINORI. ANNO 2017

Dettagli

C O M U N E D I C O R B O L A P R O V I N C I A D I R O V I G O

C O M U N E D I C O R B O L A P R O V I N C I A D I R O V I G O C O M U N E D I C O R B O L A P R O V I N C I A D I R O V I G O Comune del Parco Regionale Veneto Delta del Po 45015 CORBOLA P.zza Martiri 107 Tel. 0426/45450 - Telefax 0426/953112 Codice Fiscale 81000290296

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CIVICO DA PARTE DI SINGOLI CITTADINI E PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CIVICO DA PARTE DI SINGOLI CITTADINI E PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEI REGOLAMENTO COMUNALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CIVICO DA PARTE DI SINGOLI CITTADINI E PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEI VOLONTARI Approvato con deliberazione consiliare n. 30 del

Dettagli

Convenzione. ex art. 56 del Codice del Terzo settore

Convenzione. ex art. 56 del Codice del Terzo settore Allegato sub C) avviso pubblico Convenzione per attivazione Sportello sociale ex art. 56 del Codice del Terzo settore Il Comune di Cavallino-Treporti, con sede in Ca Savio (VE) via Giovanni Paolo II, n.

Dettagli

tipologia A) n. 2 organizzazioni per lo svolgimento delle seguenti attività:

tipologia A) n. 2 organizzazioni per lo svolgimento delle seguenti attività: Avviso pubblico per la selezione di organizzazioni di volontariato e/o di associazioni di promozione sociale per il triennio 2019/2020/2021, eventualmente rinnovabile per il successivo triennio, per le

Dettagli

Con sede legale in ( ) Via N. C.F./P.I. pec Tel. COMUNICA

Con sede legale in ( ) Via N. C.F./P.I. pec Tel. COMUNICA modello ALLEGATO 2) alla determinazione n. 109 del 28/08/2018 COMUNE DI LORETO Settore Servizi Socio Scolastici C.so Boccalini, 32 60025 LORETO Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE

Dettagli

SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4. L'anno duemiladiciassette, il giorno Ventinove, del mese di Giugno, nella sede comunale,

SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4. L'anno duemiladiciassette, il giorno Ventinove, del mese di Giugno, nella sede comunale, Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO DETERMINAZIONE N. 1146 Data di registrazione 25/09/2017 SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4 OGGETTO: PROGETTO SPRAR - LIQUIDAZIONE

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI NO PROFIT CHE PRESENTINO PROGETTI A SOSTEGNO DELL AUTONOMIA DI PERSONE CON DISABILITÀ DA

Dettagli

Regolamento. Registro dei Volontari

Regolamento. Registro dei Volontari Allegato A Regolamento del Registro dei Volontari Articolo 1 - Oggetto 1. Questo regolamento disciplina e organizza l attività di singoli individui, che volontariamente, spontaneamente e gratuitamente

Dettagli

CONVENZIONE EX ART. 56 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE CON L ASSOCIAZIONE GESTIONE DI ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI. L anno addì del mese di.

CONVENZIONE EX ART. 56 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE CON L ASSOCIAZIONE GESTIONE DI ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI. L anno addì del mese di. CONVENZIONE EX ART. 56 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE CON L ASSOCIAZIONE GESTIONE DI ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI PER LA L anno addì del mese di in presso Tra Il COMUNE DI SAN MARTINO DI VENEZZE con sede in

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITA DI VOLONTARIATO SVOLTA DA MIGRANTI TRA LA PREFETTURA DI VENEZIA, IL COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI, LA COOPERATIVA

PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITA DI VOLONTARIATO SVOLTA DA MIGRANTI TRA LA PREFETTURA DI VENEZIA, IL COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI, LA COOPERATIVA PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITA DI VOLONTARIATO SVOLTA DA MIGRANTI TRA LA PREFETTURA DI VENEZIA, IL COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI, LA COOPERATIVA TEMPUS E LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, LE ASSOCIAZIONI

Dettagli

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE: A CHE PUNTO SIAMO

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE: A CHE PUNTO SIAMO LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE: A CHE PUNTO SIAMO Dottore Commercialista - Consulente CELIVO DEFINIZIONE Articolo 32 comma 1 Le organizzazioni di volontariato sono enti del Terzo settore costituiti in forma

Dettagli

autorizzazione DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE SERVIZI SOCIALI DISTRETTUALI E SOVRADISTRETTUALI

autorizzazione DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE SERVIZI SOCIALI DISTRETTUALI E SOVRADISTRETTUALI autorizzazione DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE SERVIZI SOCIALI DISTRETTUALI E SOVRADISTRETTUALI BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI SOGGETTI DI CUI ALL'ART. 4 DELLA LEGGE REGIONE LIGURIA

Dettagli

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019 CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR 381-01/04/2019 --------------------------- Sommario: Art. 1 - Iniziative previste.... 2 Art 2 - Soggetti ammessi (comma 3, art. 3, L.R. n. 9/2006).... 2 Art

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD ENTI CHE PRESENTINO PROGETTI DI TRASPORTO COLLETTIVO A MEZZO PULMINI DESTINATO

Dettagli

SERVIZI ALLA PERSONA

SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI ALLA PERSONA SPORT E ATTIVITA' AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE SPER / 706 Del 04/12/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA RISERVATA AD ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Il Responsabile del Settore gestione territorio e patrimonio

AVVISO PUBBLICO. Il Responsabile del Settore gestione territorio e patrimonio AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON ENTI DEL TERZO SETTORE PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE ED ESTINZIONE INCENDI BOSCHIVI NEL TERRITORIO COMUNALE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. 1. Obiettivi generali dell avviso. 2. Destinatari. 3. Oggetto

AVVISO PUBBLICO. 1. Obiettivi generali dell avviso. 2. Destinatari. 3. Oggetto AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALL ACCOGLIENZA PER L ACCESSO A PRESTAZIONI AMBULATORIALI E DI SUPPORTO A SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO E DI ATTIVITA

Dettagli

1. OGGETTO 2. REQUISITI DEI SOGGETTI PROPONENTI

1. OGGETTO 2. REQUISITI DEI SOGGETTI PROPONENTI AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA PRESENTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI SOCIALIZZAZIONE PER ANZIANI RESIDENTI NEL TERRITORIO DELL

Dettagli

Volontariato di. D.Lgs 117/ D.Lgs 1/2018 R.R. 9/2010 e R.R. 6/2018. Relatore: Antonello Mazza (Provincia di Varese)

Volontariato di. D.Lgs 117/ D.Lgs 1/2018 R.R. 9/2010 e R.R. 6/2018. Relatore: Antonello Mazza (Provincia di Varese) Volontariato di Protezione Civile: D.Lgs 117/2017 - D.Lgs 1/2018 R.R. 9/2010 e R.R. 6/2018 Relatore: Antonello Mazza (Provincia di Varese) argomenti Normativa Nazionale Albo Regionale del Volontariato

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI DI CUI ALL'ART. 4 DELLA LEGGE REGIONALE N. 42 DEL 6/12/2012 CHE PRESENTINO

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO A SOSTEGNO DELLA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO SOCIALE AVANZATO RIVOLTO

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO 2017 Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto Richiamati: lo statuto della Città Metropolitana di Firenze,

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI DI CUI ALL'ART. 4 DELLA LEGGE REGIONALE N. 42 del 6/12/2012 CHE PRESENTINO

Dettagli

Bando per l assegnazione di contributi e altre forme di sostegno ai Centri Estivi svolti da Associazioni

Bando per l assegnazione di contributi e altre forme di sostegno ai Centri Estivi svolti da Associazioni Bando per l assegnazione di contributi e altre forme di sostegno ai Centri Estivi svolti da Associazioni La Responsabile dei Servizi al cittadino RENDE NOTO che l'amministrazione Comunale intende assegnare

Dettagli

PROGETTO ETS SVILUPPO IN- RETE

PROGETTO ETS SVILUPPO IN- RETE PROGETTO ETS SVILUPPO IN- RETE AI SENSI DELL ARTICOLO 72 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE, DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO N.117/2017 ANNUALITA 2017. Le novità introdotte della Riforma per le associazioni di

Dettagli

SERVIZI ALLA PERSONA

SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI ALLA PERSONA CULTURA, TURISMO, SPORT DETERMINAZIONE SPER / 640 Del 12/11/2018 OGGETTO: RETTIFICA E INTEGRAZIONE DETERMINAZIONE N. 618 DEL 31/10/2018: AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE ASSOCIAZIONI PER

Dettagli

IPAB G. BISOGNIN Servizi Socio Assistenziali

IPAB G. BISOGNIN Servizi Socio Assistenziali _ Protocollo N. 1199 Allegato A Det. 91 del 22/05/2018 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DI ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIO E DI PROMOZIONE SOCIALE, FINALIZZATO ALLA STIPULA

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI SORVE- GLIANZA E ACCOMPAGNAMENTO DEI MINORI SUGLI SCUOLABUS E ANNI SCOLASTICI 2017/2018,

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI SORVE- GLIANZA E ACCOMPAGNAMENTO DEI MINORI SUGLI SCUOLABUS E ANNI SCOLASTICI 2017/2018, Repertorio n. CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI SORVE- GLIANZA E ACCOMPAGNAMENTO DEI MINORI SUGLI SCUOLABUS E ANNI SCOLASTICI 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020 L anno duemiladiciassette (2017)

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA. Il servizio di sorveglianza sanitaria comprende tutte le attività necessarie per definizione:

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA. Il servizio di sorveglianza sanitaria comprende tutte le attività necessarie per definizione: Fucecchio Servizi S.r.l. S.r.l. unipersonale capitale sociale 109.000,00 i. v. Partita IVA e Reg. Impr. Firenze n 05637880484 REA Firenze n 562521 Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO TRA SOGGETTO

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO TRA SOGGETTO Allegato A Convenzione stipulata in data..con protocollo CONVENZIONE DI TIROCINIO DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO PROMOTORE. TRA SOGGETTO Indirizzo.. CAP Comune. Provincia.. Codice fiscale:. Partita

Dettagli

Si allega lo schema della convenzione (Allegato 2).

Si allega lo schema della convenzione (Allegato 2). BANDO INTEGRATIVO 2019-2020 PER ATTIVITA DI FACILITAZIONE DEGLI UTENTI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA TRAMITE RAPPORTI CONVENZIONALI CON LE ASSOCIAZIONI DEL TERZO SETTORE di cui all

Dettagli

Ripartizione Servizi alla Persona

Ripartizione Servizi alla Persona Il Comune di Bari ha avviato, da anni, una serie di interventi a sostegno di adulti in povertà estrema e senza dimora, sia Italiani che stranieri, ed il Piano Sociale di Zona 2014/2016, approvato con deliberazione

Dettagli

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTENTZA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTENTZA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTENTZA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI NO PROFIT CHE PRESENTINO PROGETTI A SOSTEGNO DELL AUTONOMIA DI PERSONE CON DISABILITÀ DA

Dettagli

L.R. n. 17/2000, art. 3 B.U.R. 12/12/2001, n. 50. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 28 novembre 2001, n. 0454/Pres.

L.R. n. 17/2000, art. 3 B.U.R. 12/12/2001, n. 50. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 28 novembre 2001, n. 0454/Pres. L.R. n. 17/2000, art. 3 B.U.R. 12/12/2001, n. 50 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 28 novembre 2001, n. 0454/Pres. Regolamento per la concessione dei contributi per la «Realizzazione di progetti antiviolenza

Dettagli

Allegato: Modello di domanda Al Comune di ALBIGNASEGO SETTORE 6 Servizi alla Persona

Allegato: Modello di domanda Al Comune di ALBIGNASEGO SETTORE 6 Servizi alla Persona ALLEGATO B) DTS6 n. 8 del 2019 Allegato: Modello di domanda Al Comune di ALBIGNASEGO SETTORE 6 Servizi alla Persona MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DI ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO, FINALIZZATA ALLA

Dettagli

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE ORIGINALE CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO AREA: SERVIZIO:5 - AMBITO TERRITORIALE 7 - PIANO SOCIALE DI ZONA UFFICIO: Registro Interno Servizio: Num. 16 Int. del DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 196

Dettagli

Costo bimestrale. Costo bimestrale

Costo bimestrale. Costo bimestrale RENDICONTO COSTI MESE DI APRILE-MAGGIO Gestore Consorzio Fa A Personale dipendente RISORSE UMANE Costo bimestrale Ore lavorate 1 Direttore Fossati Francesco.640,00 80 Amministratore/Contabile Sangalli

Dettagli

Comune di Scurcola Marsicana Provincia dell Aquila

Comune di Scurcola Marsicana Provincia dell Aquila REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 48 del 28.9.2007 Art. 1 Costituzione, denominazione sede E costituito presso il il Gruppo Comunale

Dettagli

Relazione Tecnica e abstract di progetto. Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione

Relazione Tecnica e abstract di progetto. Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione Modello 4 relazione tecnica e abstract Procedura di selezione ad evidenza pubblica per l individuazione di un soggetto collaboratore per la co-progettazione, organizzazione e gestione dei servizi di accoglienza,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. DATA PUBBLICAZIONE: 15 giugno 2018 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 1 ESPERTO INFORMATICO IN PROGRAMMAZIONE E PRODUZIONE DI SITI WEB/PORTALI (WEB DESIGNER) PER IL PROGETTO IPOCAD AZIONE 3. Premesse

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 23 febbraio 2006, n. 046/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 23 febbraio 2006, n. 046/Pres. L.R. 12/1995, art. 8 B.U.R. 8/3/2006, n. 10 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 23 febbraio 2006, n. 046/Pres. Regolamento per la concessione di contributi a favore delle organizzazioni di volontariato,

Dettagli

COMUNE DI MONGHIDORO Provincia di Bologna

COMUNE DI MONGHIDORO Provincia di Bologna COMUNE DI MONGHIDORO Provincia di Bologna Regolamento per i rapporti di collaborazione tra il Comune di Monghidoro e singoli volontari per lo svolgimento di attività solidaristiche promosse dal Comune.

Dettagli

ART. 1. CONTENUTI E FINALITÀ

ART. 1. CONTENUTI E FINALITÀ AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DI ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE, FINALIZZATO ALLA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON IL COMUNE DI FORNOVO DI TARO, PER LO

Dettagli

FONDO ASILO MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE PROGETTO GULLIVER 1215 CUP B19D

FONDO ASILO MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE PROGETTO GULLIVER 1215 CUP B19D Firenze, 04 agosto 2017 Avviso di selezione per l affidamento di un incarico professionale come ESPERTO LEGALE da impiegare nell ambito del progetto GULLIVER CUP B19D16010560007 finanziato sul fondo FAMI

Dettagli

AREA IMMIGRAZIONE. Coordinatore Area: a.s. Francesca LILLO

AREA IMMIGRAZIONE. Coordinatore Area: a.s. Francesca LILLO AREA IMMIGRAZIONE Coordinatore Area: a.s. Francesca LILLO 1. Sportello Immigrazione Ente gestore:gestione Diretta Coordinatore del Servizio: avv. Luigi STANCA Distretto Socio-Sanitario di Galatina ASL

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A)

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A) DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A) PROGETTI INNOVATIVI ( ANNO 2014) Legge regionale 1/2000, art. 13, comma

Dettagli

PROGETTO ETS SVILUPPO IN- RETE AI SENSI DELL ARTICOLO 72 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE, DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO N.117/2017 ANNUALITA 2017.

PROGETTO ETS SVILUPPO IN- RETE AI SENSI DELL ARTICOLO 72 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE, DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO N.117/2017 ANNUALITA 2017. PROGETTO ETS SVILUPPO IN- RETE AI SENSI DELL ARTICOLO 72 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE, DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO N.117/2017 ANNUALITA 2017. Progetto realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL VOLONTARIATO COMUNE DI PRAROSTINO Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL VOLONTARIATO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.23 in data 28.03.2011 e modificato con deliberazione

Dettagli

! "" #$ "% #&' ()*+,#++&- ()%.*)/+#+)0&+

!  #$ % #&' ()*+,#++&- ()%.*)/+#+)0&+ Protocollo N. 9129/ 05.12.2017! "" #$ "% #&' ()*+,#++&- ()%.*)/+#+)0&+ Allegato A Det.741 del 05.12.2017 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DI ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIO

Dettagli

Il Testo unico della Sicurezza D.Lgs 81/2008 e il Volontariato Obblighi e responsabilità

Il Testo unico della Sicurezza D.Lgs 81/2008 e il Volontariato Obblighi e responsabilità Il Testo unico della Sicurezza D.Lgs 81/2008 e il Volontariato Obblighi e responsabilità Il Volontariato italiano è stato oggetto negli ultimi anni di disposizioni legislative che hanno definito le regole

Dettagli

CONVENZIONE EX ART. 56 DEL D.LGS 117/2017 TRA IL COMUNE DI VICCHIO E L ASSOCIAZIONE PER L ORGANIZZAZIONE DI

CONVENZIONE EX ART. 56 DEL D.LGS 117/2017 TRA IL COMUNE DI VICCHIO E L ASSOCIAZIONE PER L ORGANIZZAZIONE DI CONVENZIONE EX ART. 56 DEL D.LGS 117/2017 TRA IL COMUNE DI VICCHIO E L ASSOCIAZIONE PER L ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI E RICHIEDENTI ASILO, ALLESTIMENTO E PREDISPOSIZIONE LOCALI COMUNALI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI E RIMBORSI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI E RIMBORSI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI E RIMBORSI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Art. 1 Oggetto Il presente regolamento disciplina la concessione dei rimborsi e dei contributi

Dettagli

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E L ASSOCIAZIONE PER LA

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E L ASSOCIAZIONE PER LA All. A) Schema Convenzione CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E L ASSOCIAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA

Dettagli

COMUNE DI ARDEA. Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI ARDEA. Città Metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI ARDEA Città Metropolitana di Roma Capitale Ufficio Servizi Sociali via Camilla, 3, 00040 Ardea (RM) Tel 06/86983773 - E-mail: uff.sociali@comune.ardea.rm.it AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI

Dettagli

Determinazione PROT. N REP. N. 83 DEL 11/04/2017

Determinazione PROT. N REP. N. 83 DEL 11/04/2017 Direzione Generale politiche sociali Determinazione PROT. N. 4187 REP. N. 83 DEL 11/04/2017 Oggetto: Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la selezione di un revisore indipendente Progetto

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE SERVIZI SOCIALI

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE SERVIZI SOCIALI DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE SERVIZI SOCIALI BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI DI CUI ALL'ART. 4 DELLA LEGGE REGIONALE N. 42 DEL 6/12/2012 CHE ABBIANO SVOLTO NELL ANNO 2017 ATTIVITÀ

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MONS. ANTONIO BELLO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MONS. ANTONIO BELLO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MONS. ANTONIO BELLO ISTITUTO FORMATIVO ACCREDITATO PRESSO LA REGIONE PUGLIA ISTITUTO PROFESSIONALE ISTITUTO TECNICO ISTITUTO PER L ISTRUZIONE DEGLI ADULTI opz.

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI DISCIPLINARE IN MATERIA DI CONFERIMENTO DI INCARICHI A TITOLO GRATUITO

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI DISCIPLINARE IN MATERIA DI CONFERIMENTO DI INCARICHI A TITOLO GRATUITO ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI DISCIPLINARE IN MATERIA DI CONFERIMENTO DI INCARICHI A TITOLO GRATUITO DISCIPLINARE IN MATERIA DI CONFERIMENTO DI INCARICHI

Dettagli

SI RENDE NOTO. Municipio IV Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva Ufficio Staff di Direzione

SI RENDE NOTO. Municipio IV Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva Ufficio Staff di Direzione AVVISO PUBBLICO, A TITOLO GRATUITO, PER LA RICERCA DI DISPONIBILITA DI ASSOCIAZIONI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E ALLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE PER LA

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL ART. 56 DEL D. LGS. N

AVVISO PUBBLICO PER PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL ART. 56 DEL D. LGS. N AVVISO PUBBLICO PER PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL ART. 56 DEL D. LGS. N. 117/2017 RIVOLTA AD ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE PER L INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO CON CUI STIPULARE

Dettagli

LEGGE REGIONALE 22/12/1995 N. 93 NORME PER LO SVILUPPO DELLO SPORT E DELLE ATTIVITA FISICO-MOTORIE PROGETTI STRATEGICI DI RILEVANZA REGIONALE

LEGGE REGIONALE 22/12/1995 N. 93 NORME PER LO SVILUPPO DELLO SPORT E DELLE ATTIVITA FISICO-MOTORIE PROGETTI STRATEGICI DI RILEVANZA REGIONALE LEGGE REGIONALE 22/12/1995 N. 93 NORME PER LO SVILUPPO DELLO SPORT E DELLE ATTIVITA FISICO-MOTORIE PROGETTI STRATEGICI DI RILEVANZA REGIONALE MODALITA DI RENDICONTAZIONE ANNO 2019 Il soggetto beneficiario

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE ALLEGATO "A" SCHEMA DI CONVENZIONE TRA COMUNE DI FERRARA E.. PER LA GESTIONE DEL PROGETTO RELATIVO ALL'ACCOGLIENZA DI CITTADINI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI CATEGORIA ORDINARI - PER IL TRIENNIO 2014,

Dettagli

PERCHÉ DELL INDAGINE

PERCHÉ DELL INDAGINE PERCHÉ DELL INDAGINE Fine 2014 inizio 2015, presso il Centro Naga Har: richieste di corsi di italiano e orientamento legale da richiedenti asilo arrivati da poco in Italia e accolti in strutture a noi

Dettagli

COMUNE DI BASTIGLIA. Provincia di Modena

COMUNE DI BASTIGLIA. Provincia di Modena COMUNE DI BASTIGLIA Provincia di Modena AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DA PARTE DI ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO O ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE PER LA PROMOZIONE

Dettagli

COMUNE DI CENTO. Settore VI Lavori Pubblici e Assetto del Territorio Servizio Informagiovani AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CENTO. Settore VI Lavori Pubblici e Assetto del Territorio Servizio Informagiovani AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO PER L ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PROGETTO INFORMAGIOVANI PLUS - PERIODO 20/07/2018-31/12/2019. In esecuzione della Determina

Dettagli

CONVENZIONE PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA A CARATTERE SOCIO CULTURALE E DI CITTADINANZA ATTIVA. PERIODO FEBBRAIO 2019 GENNAIO 2022

CONVENZIONE PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA A CARATTERE SOCIO CULTURALE E DI CITTADINANZA ATTIVA. PERIODO FEBBRAIO 2019 GENNAIO 2022 CONVENZIONE PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA A CARATTERE SOCIO CULTURALE E DI CITTADINANZA ATTIVA. PERIODO FEBBRAIO 2019 GENNAIO 2022 ATTO REP. N L anno duemiladiciannove il giorno del mese di nella Residenza

Dettagli

OFFERTA TECNICA - da inserire nella busta B -

OFFERTA TECNICA - da inserire nella busta B - Allegato 5 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA TEMPORANEA IN FAVORE DI CITTADINI STRANIERI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE CIG 683648805F. OFFERTA TECNICA - da inserire

Dettagli

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018. Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI ACCOGLIENZA, PRESENTATI DA ENTI LOCALI E ORGANISMI DIVERSI - ANNO 2018 - L.R. N. 9/2006 DGR 462/2018

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Erogazione di contributi a favore delle scuole dell infanzia non statali ai sensi della legge regionale 25 giugno 1984 n. 31 art. 3 e successive modifiche ed integrazioni La L.R. 25.6.1984, n. 31, art.

Dettagli

DECRETO n. 237 del 10/04/2014

DECRETO n. 237 del 10/04/2014 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

Convenzione. ex art. 56 del Codice del Terzo settore. Il giorno, con la presente scrittura privata, l ente Comune di

Convenzione. ex art. 56 del Codice del Terzo settore. Il giorno, con la presente scrittura privata, l ente Comune di Convenzione ex art. 56 del Codice del Terzo settore Il giorno, con la presente scrittura privata, l ente Comune di Verderio (di seguito solo Comune), con sede in Viale dei Municipi n. 2, codice fiscale

Dettagli

Regolamento per la concessione di contributi ad Associazioni Culturali per attività ed eventi rivolti agli studenti iscritti all università Kore

Regolamento per la concessione di contributi ad Associazioni Culturali per attività ed eventi rivolti agli studenti iscritti all università Kore Regolamento per la concessione di contributi ad Associazioni Culturali per attività ed eventi rivolti agli studenti iscritti all università Kore L Ersu di Enna, in conformità alle finalità e agli obiettivi

Dettagli

Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione

Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione ALL. B) FORMULARIO PER PROPOSTA PROGETTUALE RELATIVA ALLA COPROGETTAZIONE E ALLA GESTIONE DI AZIONI DI SISTEMA PER L'ACCOGLIENZA, LA TUTELA E L'INTEGRAZIONE A FAVORE DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso di selezione comparativa pubblica, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale del Comune di Firenze per l affidamento

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA (PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA)

COMUNE DI CARBONIA (PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA) COMUNE DI CARBONIA (PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA) SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CARBONIA E ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO di cui alle L. n. 266/91 e L.R. n. 39/93 L anno 2018 addì del mese di TRA

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESPLETAMENTO DI PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO ACCESSORIO E IL RICORSO AL CONTRATTO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE (CPO)

REGOLAMENTO PER L ESPLETAMENTO DI PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO ACCESSORIO E IL RICORSO AL CONTRATTO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE (CPO) REGOLAMENTO PER L ESPLETAMENTO DI PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO ACCESSORIO E IL RICORSO AL CONTRATTO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE (CPO) Approvato con deliberazione di Giunta Comunale nr. 21 del 22/03/2018

Dettagli

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2013

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2013 COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP. 10050 Via Torino n. 95 - Tel. 011 96 39 929-011 96 39 930 - FAX 011 96 40 406 E-mail: comune.santantonino@tin.it C o d i c e f i s c a l e e P a

Dettagli

Centro Studi Ricerche Sociali G. Arnao AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Centro Studi Ricerche Sociali G. Arnao AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Centro Studi Ricerche Sociali G. Arnao AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la selezione di Associazioni di migranti per la realizzazione di micro laboratori per lo sviluppo di idee artistiche

Dettagli