COMUNICATO UFFICIALE N. 00 DEL 29 AGOSTO STAGIONE SPORTIVA 2019/20 Campionati Futsal Amatoriale Femminile OPES CASERTA InterProvinciale

Documenti analoghi
Campionato & Coppa Italia Promozionale di Calcio a Cinque Femminile 2018/19

Campionato & Coppa Italia Promozionale di Calcio a Cinque Femminile 2015/16

Campionati Provinciali Promozionali & Coppa Campania di Calcio Giovanili 2017/18

Campionati Coppa Italia Provinciali Promozionali di Calcio a Cinque Giovanili 2018/19

COMITATO PROVINCIALE CASERTA SETTORE CALCIO A 5 GIOVANILE

Campionato Provinciale e coppa Campania di Calcio e Calcio a 5 OPES NAPOLI 2016/17

Campionati Provinciali e Coppa Italia Promozionali di Calcio a Cinque e Calcio a Undici Giovanili 2016/17

Campionati Coppa Italia Provinciali Promozionali di Calcio a 11 Giovanile 2016/17

Campionati - Coppa OPES Provinciali di Calcio a Giovanile 2018/19)

FINALI REGIONALI OPES CAMPANIA

TORNEI Provinciali e Promozionali di Minibasket Giovanili 2016/17 MODIFICA ALLA REGOLAMENTAZIONE

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

Regolamento Winter Cup Esordienti-Pulcini Vicofertile

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

1 Torneo Ricreativo Over 35 Calcio a 8 FIGC

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4

NORME TECNICHE DI GIOCO

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

REGOLAMENTO COPPA PIEMONTE VALLE D AOSTA CALCIO FEMMINILE 2018/2019

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

Delegazione Provinciale di Milano

REGOLAMENTO ART.1 - CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ. ART.2 PRESTITI Non sono consentiti prestiti

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

13 Trofeo REAR Categoria Esordienti 2004 REGOLAMENTO

Il Comitato Provinciale Calcio ASC di Reggio Calabria organizza il 3 Campionato di Calcio a 5 ASC LEGA 5, questo si svolgerà a Reggio Calabria.

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA (indicare la categoria delle squadre partecipanti)

Con il Patrocinio di 7 TORNEO ANTONINO SCORDO. Dal 26 MARZO al 01 APRILE 2018 REGOLAMENTO GIOVANISSIMI 2004 FB

30 (trenta) punti 40 (quaranta) Art. 5 Doppio tesseramento CSI/FIGC Art. 6 Giocatori squalificati dalla FIGC Art. 7 Espulsione temporanea

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

SENAGO CUP 2016 ESORDIENTI 2003

COMITATO REGIONALE LAZIO

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5

COMITATO REGIONALE LAZIO

SENAGO CUP 2016 ESORDIENTI 2004

Senago Cup 2017 ESORDIENTI 2005 CALENDARIO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna

CAMPIONATO A.N.S.P.I. CALCIO A 5

CAMPIONATO NAZIONALE DI PALLAMANO F.S.S.I. COMUNICATO UFFICIALE N 1

Oggetto: Richiesta squadre vincenti per Campionato Nazionale di Calcio a 7 Bologna maggio 2012

GAZZETTA CUP 2017 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO Art. 1 COME ISCRIVERSI

Torneo ORATORIO CUP 2012/2013 REGOLAMENTO - Calcio a 5

25 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2005 REGOLAMENTO

FEDERAZIONE CALCIO A5

REGOLAMENTO FASI ORATORIALI CAVA DE TIRRENI 2018/2019 IN COLLABORAZIONE E IL PATROCINIO DI:

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età

CSI APULIA CUP 2018 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

COPPA PROVINCIA SOCIETÀ DI TERZA CATEGORIA L AQUILA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 REGOLAMENTO

GRUPPO A raduno squadre ore 08.30

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

DANONE NATIONS CUP 2012

SENAGO CUP 2016 PULCINI 2007

DALLA S.d.A. CALCIO PROVINCIALE U.I.S.P. LUCCA/VERSILIA E DA TUTTI I SUOI COLLABORATORI.

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

Coppe di Calcio a 5 Stagione 17/18

L organizzazione tecnica sarà affidata al Comitato Territoriale UISP di Cecina.

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05

COMUNICATO UFFICIALE N. 1

- REGOLAMENTO DI GIOCO

IV^ EUROPA LEAGUE Stagione Sportiva 2018/2019 In collaborazione con

7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

COMUNICAZIONI. Regolamento in materia di promozioni e retrocessioni

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale

COMITATO PROVINCIALE DI BENEVENTO

Senago Cup 2017 PULCINI 2007 "GOLD EDITION"

Edizione

Federazione Sport Sordi Italia

(NORME TECNICHE DI GIOCO)

. REGOLAMENTO CAT. ESORDIENTI 1 ANNO

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

34 TORNEO INTERNAZIONALE CITTA DI GRADISCA TROFEO NEREO ROCCO 27 Agosto al 1 Settembre 2019

Transcript:

COMUNICATO UFFICIALE N. 00 DEL 29 AGOSTO 2019 STAGIONE SPORTIVA 2019/20 Campionati Futsal Amatoriale Femminile OPES CASERTA InterProvinciale REFERENTI ATTIVITA Antonio Tardi Resp. Attivita + 39 339 2732893 Gianluigi Antonini Pres. Regionale Coordinatore Attività generale +39 377 027 5814 APP : OPES CAMPANIA COMITATO REGIONALE : OPES CAMPANIA 1

2 Regolamento S.S. 2019/2020 1 - PARTECIPAZIONE a. Le Società Sportive od Associazioni e le calciatrici che intendono praticare attività devono essere affiliate e tesserate all OPES. b. Le Società/Associazioni per ottenere l iscrizione al Campionato Femminile devono presentare al Settore Calcio Provinciale OPES domanda firmata dal Presidente. c. Le Società/Associazioni partecipanti sono tenute a presentare la disponibilità di un impianto per la disputa delle gare interne. L omologazione di detto impianto verrà constatata dal direttore di gara che vi dirigerà gli incontri. d. Il luogo, il giorno e l ora per la disputa delle gare interne verrà stabilito dalla Società/Associazione in coordinamento con il Settore Calcio. e. Il giovedì successivo alla giornata effettiva di gara, il Settore Calcio redigerà un Comunicato Ufficiale (CU) che sarà pubblicato sul sito internet www.opescampania.net e il gruppo WhatsApp: Opes Caserta calcio a 5 femminile amatoriale e app : Opes Campania. Qualsiasi decisione avrà valore solo se riportata sui CU numerati progressivamente, che si intendono conosciuti, con presunzione assoluta, a far data dalla loro pubblicazione. 2 - TESSERAMENTI a. Possono essere tesserate calciatrici che abbiano superato il quattordicesimo (14 ) anno di età. b. La validità del tesseramento ha decorrenza dopo 48 ore dalla presentazione dello stesso. c. Non è ammesso nel corso della stessa Stagione Sportiva, il tesseramento con più di una Società/Associazione. d. Possono essere tesserati calciatrici che disputano nella presente stagione sportiva campionati F.I.G.C. fino alle serie C2,mentre non possono essere accettate calciatrici che partecipano dalla serie B in poi. e. Tutte le calciatrici,seppur con tessera federale (F.I.G.C.) o presso altri enti,devono comunque essere tesserate OPES per poter partecipare al suddetto campionato. f. Per regolarizzare il tesseramento per ciascun atleta inviare alla seguente e-mail tesseramentiopescampania@gmail.com i documenti sotto indicati : - documento di identità - foto formato tessera Alternativamente i suddetti documenti possono essere consegnati fisicamente presso gli uffici OPES Caserta,in Via Ceccano 22 Caserta, nei seguenti orari (9:30 13:30 / 16:00 18:30) g. Non possono essere tesserati calciatrici o dirigenti colpiti da provvedimenti disciplinari superiori a sei mesi emanati da FIGC o da altri Enti di Promozione Sportiva. h. Termine tesseramenti all ultima giornata di andata dopodiché non è possibile tesserare giocatrice,alla prima giornata di ritorno verranno pubblicati tutti i tabulati delle squadre partecipanti e dovranno essere gli stessi a disputare anche le final four. i. Nel corso della stessa Stagione Sportiva il tesseramento di un atleta con una Società/Associazione diversa rispetto ad inizio campionato è ammissibile esclusivamente durante la finestra di mercato, previo nullaosta della società cedente; 3 - IDENTIFICAZIONE DEI TESSERATI a. L identificazione delle calciatrici e dirigenti verrà effettuata tramite tessera OPES plastificata timbrata e fornita di foto. Tale tessera viene rilasciata tramite attestazione di un documento di identità valido. Entro il 31 Dicembre 2019 (e non oltre), in attesa della disponibilità delle tessere cartacee OPES Caserta, sarà possibile effettuare il riconoscimento pre gara presentando DOCUMENTO D IDENTITA dell atleta valido per il riconoscimento + copia TABULATO TESSERATI 2019/20. b. Dal 1 Gennaio al 31 Gennaio 2020 (e non oltre) è possibile svincolare

un atleta od eventualmente tesserare un atleta di altra società affiliata OPES partecipante allo stesso campionato, previa presentazione nulla osta scritto della società cedente. c. Le calciatrici ed i dirigenti, per poter essere utilizzati devono, essere tesserati Opes Caserta per la propria società, nella stagione sportiva 2019/20. 4 DISTINTE DI GARA a. Le società prima di ogni gara devono consegnare all arbitro le distinte in duplice copia (una al direttore di gara ed una alla squadra avversaria), 25 minuti prima dell orario ufficiale + TESSERE OPES + DOCUEMENTO DI IDENTITA DEGLI ATELTI. b. Il tempo di attesa è un tempo regolamentare di gioco, al termine del quale la società assente verrà considerata rinunciataria alla gara,decretandone la sconfitta per 0-3 a tavolino. c. La distinta di gara deve comprendere: un max di 12 giocatori, e 3 dirigenti. 5 SOSTITUZIONE DELLE MAGLIE Qualora le Società/Associazioni interessate alla gara abbiano tenute da gioco di eguale colore, è obbligata alla sostituzione di queste la prima nominata. 6 DURATA DELLA GARA Due tempi della durata di 25, nella fase finale eventuali supplementari 5 per tempo; 7 CAMPO DI GIOCO Il campo di gioco per attività calcistica promozionale deve essere di superficie piana,materiali sintetici,gomma o parquet e di dimensioni tali da permettere il contenimento dei giocatori,regole federali emanate dalla FIGC CALCIO A 5. 8 PARTECIPAZIONE CON PIU SQUADRE a. Qualora una Società/Associazione iscrive al Campionato due o più squadre, queste vanno, se possibile, inserite in gironi diversi, ed ognuna deve avere una propria sigla di identificazione tale da poter permettere l identificazione precisa delle proprie calciatrici. b. Nell eventualità di doppia o più partecipazione per una Società/Associazione,ogni squadra deve avere le proprie calciatrici,non possono partecipare calciatrici in più squadre della stessa Società/Associazione. Nell eventualità dell accaduto,il giudice sportivo squalificherà l intera Società/Associazione dai campionati OPES CAMPANIA con relativa multa. 9 DISPUTA DELLE GARE Le gare vanno disputate con formula campionato andata e ritorno per il campionato, le prime quattro classificate svolgeranno la FINAL FOUR per decretatare la società Campione del campionato Opes Caserta InterProvinciale calcio a 5 femminile 2019/20. 10 PALLONI E SCARPE DA GIOCO a. Per la disputa delle gare interne ogni Società/Associazione deve possedere almeno due palloni a rimbalzo controllato(n.4) come da regolamento FIGC. b. Le scarpe da gioco di ogni atleta devono essere adatte alla superficie del terreno di gioco (per materiale sintetico,gomma o parquet). 11 COMPOSIZIONE CLASSIFICHE Le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri: 3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio e 0 per la sconfitta. In caso di parità di punteggio si terrà conto: 1-esito degli incontri diretti 2-differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti 3-differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone 4- maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone 5-classifica avvulsa 6-sorteggio. 3

12 DIREZIONE GARE Le gare sono dirette da arbitri del Compartimento Arbitrale OPES CASERTA. 13 VARIAZIONI ORARI DATE E RECUPERI a. Eventuali variazioni di date ed orari a carattere definitivo devono essere comunicate per iscritto al Settore Calcio almeno sette giorni prima della data ufficiale. b. La richiesta di eventuale anticipo va inoltrata al Settore Calcio almeno sette giorni prima della data ufficiale. c. Le gare sospese per impraticabilità o rinviate debbono essere recuperate sette giorni dalla data del rinvio. 14-FINALI NAZIONALI Le vincenti delle Competizioni interprovinciale potranno accedere alle finali nazionali opes calcio a cinque femminile amatoriale 2019/20. 15 CARTELLINO VERDE a. Alla calciatrice che dopo un comportamento finalizzato al vantaggio della propria società, ravvedendosi tempestivamente, si rivolge all arbitro e lo fa annullare verrà attribuito il cartellino verde b. L eventuale cartellino giallo all assegnatario del cartellino verde non pregiudica il merito, mentre il rosso o doppio giallo seguito dall espulsione annulla il verde. c. Per comporre la classifica cartellini verdi si dovrà tener conto delle gare disputate, minimo dieci dall Associazione, numero cartellini assegnati. 18 DISCIPLINA SPORTIVA a. La disciplina sportiva è demandata al Giudice Sportivo del Settore Calcio Provinciale, le cui decisioni sono appellabili alla Commissione di Appello Disciplinare. b. La Commissione di Appello Disciplinare sarà composta da un dirigente per ogni società che prenderà decisioni nel rispetto di tutti e del valore dello sport, e presieduta dal Responsabile de Settore Calcio o suo delegato senza diritto di voto come i dirigenti di società interessate al provvedimento. c. L espulsione dal campo di una calciatrice comporta la squalifica automatica per almeno una gara. d. La somma di tre ammonizioni in gare diverse comporta la squalifica automatica per una giornata. e. Le sanzioni disciplinari scattano automaticamente alla successiva giornata di gara, le sanzioni residue durante l attività regionale e nazionale. f. I reclami, in duplice copia, devono essere presentati dopo riserva scritta all arbitro, entro le successivi 48 ore dal termine della gara, una copia va consegnata alla Società/Associazione avversaria per conoscenza. 19 ESPULSIONE DALLA MANIFESTAZIONE La Società/Associazione oggettivamente responsabile di aggressione dell arbitro o alla Società/Associazione avversaria prima, durante e dopo una gara verrà espulsa dalla manifestazione. 20 TASSA RECLAMI Tutti i reclami devono essere accompagnati dalla tassa reclamo, pena il rigetto del reclamo stesso. 21 COPERTURA ASSICURATIVA La denuncia di infortunio deve essere effettuata su appositi moduli(disponibili in download nella sezione modulistica sul nostro sito www.opescampania.net), entro tre giorni e non oltre dall avvenuto infortunio. 4 22 COSTI

Costi affiliazione : AFFILIAZIONE SENZA RCT 60,00 AFFILIAZIONE CON RCT 100,00 Costi tesseramenti (da intendersi per ciascuna tessera) : Copertura Costo tessera Garanzie Massimali Tessera Tipo A 5.00 cadauna Morte 80.000 Invalidità Permanente 80.000 Franchigia Assoluta 9% Tessera Tipo B 7.00 cadauna Morte 80.000 Invalidità Permanente 80.000 Franchigia Assoluta 7% Rimborso Spese Mediche 1500,00 * a seguito di Scoperto 20% con un minimo di 150,00 ricovero ospedaliero COSTO CAMPIONATO 2019-2020 OPES CASERTA ISCRIZIONE Ossia per ogni squadra CAMPIONATO 2019-20 DIARA ARBITRI Per ogni gara a squadra Da consegnare prima della gara insieme alla distinta Gratuita 15,00 COSTO PLASTIFICAZIONE 1.50 TASSA RECLAMO 50 Termine iscrizione 10 ottobre 2019 Per quanto non previsto dal presente regolamento, si applicano le normative emanate dall OPES e dalla FIGC. Auguro un buon campionato a tutte le società partecipanti che si impegnano per promuovere con tanti sacrifici questo sport. Un forte in bocca a lupo a tutti/e voi! RESPONSABILE FEMMINILE AMATORIALE ANTONIO TARDI 3392732893 5

PRESIDENTE OPES CAMPANIA ANTONINI GIANLUIGI 3275397552 Caserta lì 29 Agosto 2019 In Fede, Pres. Regionale Gianluigi Antonini 6