Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze umane. LIBRO DI TESTO Il Manuale di Scienze umane. DOCENTE Roberta Maltese

Documenti analoghi
Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze umane. LIBRO DI TESTO Panorami di Scienze umane. DOCENTE Roberta Maltese

Classe III Sezione A

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze Umane LIBRO DI TESTO IL MANUALE DI SCIENZE UMANE (N.E.) DOCENTE Laura Portera

Programmazione Individuale a.s

DOCENTE:SUSANNA GIACALONE Classe III Sezione C Liceo PASCASINO MARSALA

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Matematica. LIBRO DI TESTO Matematica.Azzurro con Tutor Vol.2-3

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Matematica. LIBRO DI TESTO Matematica.azzurro contutor vol.3. DOCENTE Salvatore Messina

Programmazione Individuale a. s DOCENTE: SUSANNA GIACALONE. Classe V Sezione C. Liceo. A.s. Classe Indirizzo Disciplina Prof.

Programmazione Individuale a.s

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Fisica. LIBRO DI TESTO Le basi della fisica S. Fabbri M. Masini S.E.I. DOCENTE Anna Isaia

Classe 4 Sezione c. DISCIPLINA Matematica. LIBRO DI TESTO Matematica.azzurro vol.3 M.Bergamini, A.Trifone, G.Barozzi Zanichelli. DOCENTE Isaia Anna

DISCIPLINA Scienze Naturali

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA FRANCESE LIBRO DI TESTO. M-C. Jamet AVENIR 1 Valmartina Du Moyen Âge au XVIII e siècle

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA STORIA DOCENTE ANNA SALERNO. Classe IV Sezione D. Liceo SCIENZE UMANE

Classe 3 Sezione C. DISCIPLINA Matematica. LIBRO DI TESTO Matematica.azzurro vol.2-3 M.Bergamini,A.Trifone,G.Barozzi Zanichelli. DOCENTE Isaia Anna

PROGRAMMA INDIVIDUALE ANNUALE

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA. Latino. LIBRO DI TESTO A. Diotti, S. Dossi, F. Signoracci, Moenia mundi, vol.

Laboratorio di lingua italiana, lettura e scrittura creativa Invalsi. Classi SECONDE Sezioni A-B-C-D

METODOLOGIE CONTENUTI INDICATORI

DISCIPLINA FISICA

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA INGLESE LIBRO DI TESTO PERFORMER HERITAGE 1 DOCENTE CALDARERA LINDA. Classe 4 Sezione D

Programmazione individuale a.s DISCIPLINA. Scienze Umane LIBRO DI TESTO

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Matematica. LIBRO DI TESTO Matematica multimediale.azzurro con TUTOR vol.1 e vol.

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Fisica. LIBRO DI TESTO Le basi della fisica S. Fabbri M. Masini S.E.I. DOCENTE Anna Isaia

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA ITALIANO LIBRO DI TESTO

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Spagnolo LIBRO DI TESTO. Carla Polettini-José PerezNnavarro Lingue Zanichelli.

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Italiano

Classe III Sezione C PASCASINO MARSALA

DISCIPLINA Scienze Naturali

DISCIPLINA LATINO. LIBRO DI TESTO Monitor Corso di lingua e cultura latina Docente Adriana A. Pantaleo Classe I Sezione D

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA MATEMATICA LIBRO DI TESTO MATEMATICA MULTIMEDIALE.AZZURRO 2 DOCENTE GENNA FRANCECSA

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Lingua e cultura latina LIBRO DI TESTO. I.Domenici, Monitor, Paravia. DOCENTE Drago Maria Luisa

DISCIPLINA Latino. LIBRO DI TESTO Nicola, Nicco, Tu quoque, Petrini. DOCENTE Graziano Daniela Classe I Sezione L

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Storia e Geografia

METODOLOGIE CONTENUTI INDICATORI

Laboratorio di lingua italiana, lettura e scrittura creativa Invalsi. Classi SECONDE Sezioni A-B-C-D

DISCIPLINA Biologia-Chimica

DISCIPLINA Biologia-Chimica

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Matematica. LIBRO DI TESTO Matematica multimediale.azzurro con TUTOR vol.1

DISCIPLINA Scienze Umane. Libro di testo Panorami di Scienze umane. DOCENTE Bivona Vincenza. Classe IV Sezione D. Scienze Umane

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA MATEMATICA LIBRO DI TESTO MATEMATICA.AZZURRO VOL.3 ZANICHELLI DOCENTE MANZO VINCENZA PATRIZIA

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze Naturali

Programmazione Individuale a.s

Programmazione Individuale a.s

LIBRO DI TESTO Bertini-Accornero-Giachino-Bongiovanni LIRE Du Moyen Âge aux années romantiques ed. Einaudi Scuola

DISCIPLINA FISICA LIBRO DI TESTO LE BASI DELLA FISICA FABBRI-MASINI. DOCENTE CAIMI MARILENA Classe V Sezione A

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE a.s DISCIPLINA MATEMATICA. LIBRO DI TESTO MATEMATICA multimediale.azzurro con TUTOR - VOL. 1 DOCENTE PONZO VITO

A.s. Classe Indirizzo Disciplina Prof. 2018/2019 IIE Pedagogico Scienze Umane Vincenza Bivona DISCIPLINA. Scienze Umane LIBRO DI TESTO

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Conversazione in lingua straniera SPAGNOLO

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA. LIBRO DI TESTO Tutte le voci del mondo. DOCENTE LOMBARDINO MARGHERITA. Liceo SCIENZE UMANE

DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO IO PENSO AUTORE FRANCO BERTINI. DOCENTE Antonietta Ballatore. Classe 4 Sezione C

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze Naturali

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze Naturali

Classe III Sezione G

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze Naturali

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA MATEMATICA LIBRO DI TESTO MATEMATICA MULTIMEDIALE.AZZURRO CON TUTOR VOL.

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE a.s DISCIPLINA : MATEMATICA. LIBRO DI TESTO MATEMATICA.azzurro con Tutor Vol.3 DOCENTE PROF.

Classe 3 Sezione I DISCIPLINA FISICA LIBRO DI TESTO LE BASI DELLA FISICA PER IL SECONDO BIENNIO DEI LICEI ED.SEI DOCENTE MANZO VINCENZA PATRIZIA

Classe 2 Sezione C. DISCIPLINA Matematica. LIBRO DI TESTO Matematica.azzurro vol.1-2 M.Bergamini,A.Trfone,G.Barozzi Zanichelli. DOCENTE Isaia Anna

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA RELIGIONE LIBRO DI TESTO DOCENTE CAVALLO M.GIOVANNA. Classe 3 Sezione G.

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA MATEMATICA. LIBRO DI TESTO MATEMATICA MULTIMEDIALE.AZZURRO CON TUTOR VOL.1 e VOL.

DISCIPLINA Biologia-Chimica

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze Naturali

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA STORIA

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Spagnolo. LIBRO DI TESTO Acción 2 Carla Polettini -José Pérez Navarro Lingue Zanichelli.

Programmazione individuale A.S DISCIPLINA ITALIANO

Classe III Sezione I

DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO. La meraviglia delle idee Autore: Domenico Massaro. DOCENTE Antonietta Ballatore. Classe 3 Sezione G

METODOLOGIE CONTENUTI INDICATORI

DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO La meraviglia delle idee DOCENTE Roberta Maltese Classe 3 Sezione I

Programmazione Individuale. a.s. 2018/2019 DISCIPLINA STORIA LIBRO DI TESTO NUOVO DIALOGO CON LA STORIA LA NUOVA ITALIA DOCENTE MARIA ANTONIA BIANCO

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA SCIENZE UMANE

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Lingua e cultura latina. LIBRO DI TESTO Domenici Ilaria, Monitor, Paravia

Liceo Fogazzaro a.s. 2014/2015 CLASSE 5 DU opzione Scienze Umane SCIENZE UMANE Prof. Maria Stella Scaramuzza. Relazione finale del docente

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA LINGUA INGLESE. LIBRO DI TESTO NETWORK (ed. Oxford) vol.1 DOCENTE GERARDI GIUSEPPA MARIA

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Lingua e cultura latina LIBRO DI TESTO. Gambis Nadia Roffi Marinora

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA SCIENZE UMANE

Classe III Sezione D

Piano di lavoro disciplinare

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze Umane. LIBRO DI TESTO Il manuale di Scienze Umane. DOCENTE Sandra Sorrentino

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze Naturali

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze Naturali

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA STORIA LIBRO DI TESTO NUOVO DIALOGO CON LA STORIA DOCENTE MARIA ANTONIA BIANCO

LIBRO DI TESTO IO PENSO AUTORE:FRANCO BERTINI. DOCENTE Antonietta Ballatore. Classe 3 Sezione C

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLA CLASSE QUINTA:

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Lingua e cultura latina

Programmazione individuale A.S DISCIPLINA ITALIANO

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Spagnolo. LIBRO DI TESTO Acción 2 Carla Polettini -José Pérez Navarro Lingue Zanichelli.

Transcript:

Programmazione Individuale a.s. 2017-2018 DISCIPLINA Scienze umane LIBRO DI TESTO Il Manuale di Scienze umane DOCENTE Roberta Maltese Classe V Sezione D Liceo Liceo delle scienze umane

A.s. Classe Indirizzo Disciplina Prof. 2017/18 V D Scienze umane Scienze umane Roberta Maltese Progettazione dell attività formativa curriculare OBIETTIVI GENERALI: (in coerenza con gli assi e ovviamente con il POF e il PED) La programmazione didattica della disciplina è elaborata in conformità alle Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento e al Profilo educativo culturale in uscita dello studente del Liceo delle Scienze Umane. In particolare, gli obiettivi generali di apprendimento che gli studenti della classe quinta dovranno raggiungere sono i seguenti: 1. conoscere, attraverso la lettura dello studio diretto di opere, le principali tipologie educative, relazionali e sociali, proprie della cultura occidentale; 2. contestualizzare i modelli e le pratiche pedagogico-educative in ambito storico, sociale e politico; 3. confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la complessità della realtà attuale, con particolare attenzione ai fenomeni educativi, ai processi formativi, alle dinamiche sociali ed ai fenomeni interculturali; 4. assumere una metodologia interdisciplinare e scientifica nello studio delle scienze umane; 5. attivare la capacità d' ascolto dell'altro e di comunicazione in gruppo nonché acquisire una specifica sensibilità nei riguardi del fenomeno umano 6.saper progettare e operare in contesti sociali trasformando il sapere teorico in esperienza reale A Moduli METODOLOGIE CONTENUTI INDICATORI Monte ore annuale (le ore settimanali per 33 settimane) h. di cui 65 ore dedicate alle verifiche e 100 ore alla spiegazione in classe 165 Modulo n. 1 (RECUPERO) durata: h. 25 titolo MODELLI PEDAGOGICI DEL PRIMO OTTOCENTO: DALL ILLUMINISMO AL ROMANTICISMO Storicopedagogico cogliere il sapere pedagogico come sapere specifico dell'educazione* cogliere il collegamento della pedagogia con le altre scienze umane in una prospettiva multidisciplinare comprendere le ragioni del manifestarsi di 2 confrontare le prospettive teoriche dei diversi autori in relazione alle tematiche studiate riconoscere e ricostruire le argomentazioni complesse contenute in un testo antologico utilizzare il lessico disciplinare specifico* - Riforme dell istruzione ed emancipazione sociale : mappa e e percorsi Il concetto di Bildung nell età romantica: Il romanzo di formazione L educazione nazionale e la missione del dotto Natura e gioco in Froebel Educazione ed emancipazione sociale

diversi modelli pedagogici e del loro rapporto con la politica, la vita economica e religiosa* comprendere la trasformazione e la diversità dello sviluppo del sapere pedagogico nel confronto fra epoche storicoculturali diverse raggiungere attraverso la lettura e lo studio diretto di testi, tratti da opere pedagogiche del passato, la conoscenza delle principali pratiche educative della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea esprimere correttamente e informazioni apprese* contestualizzare storicamente i contributi dei diversi autori* elaborare argomentazioni critiche.maturare una visione complessa del fenomeno educativo elaborare argomentazioni critiche.maturare una visione complessa del fenomeno educativo in Pestalozzi Peer education ed educazione integrale, ieri ed oggi Modulo n. 2 titolo il caso Italia e la formazione dei cittadini: dal Positivismo all idealismo gentilianodurata: h. 25 Storicopedagogico cogliere il sapere pedagogico come sapere specifico dell'educazione* cogliere il collegamento della pedagogia con le altre scienze umane in una prospettiva multidisciplinare comprendere le ragioni del manifestarsi di diversi modelli pedagogici e del loro rapporto con la politica, la vita 3 utilizzare il lessico disciplinare specifico esprimere correttamente e informazioni apprese utilizzando il canale digitale contestualizzare storicamente attraverso ricerche iconiche,bibliografiche reperibili su internet elaborare argomentazioni critiche confrontare le diverse prospettive politiche dell educazione e dell istruzione succedutesi nella storia Dalla Legge Casati alla riforma Gentile Le riforme scolastiche e la fascistizzazione della scuola nel primo Novecento- La questione della formazione alla cittadinanza e dell educazione ai diritti umani

economica e religiosa del paese Modulo n. 3 titolo L ideale educativo dell attivismo americano ed europeo durata: h. 30 Storicopedagogico raggiungere attraverso la lettura e lo studio diretto di testi, tratti da opere pedagogiche del passato, la conoscenza delle principali pratiche educative della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea.saper ricollegare problematiche del passato a quelle presenti, ricostruendo il senso dei processi educativi in una dimensione diacronica e sincronica cogliere il sapere pedagogico come sapere specifico dell'educazione* comprendere le ragioni del manifestarsi di diversi modelli pedagogici e del loro rapporto con la politica, la vita economica e religiosa utilizzare il lessico disciplinare specifico esprimere correttamente e informazioni apprese contestualizzare storicamente i contributi dei diversi autori elaborare argomentazioni personali con efficacia comunicativa durante i dibattiti e le occasioni di confronto confrontare le prospettive teoriche dei diversi autori in relazione alle tematiche studiate Dewey: pragmatismo, educazione e democrazia Modelli pedagogici dell attivismo europeo: Decroly e Claparède L educazione infantile in Italia: il modello agazziano e il modello montessoriano L educazione come cura e integrazione: i bisogni speciali e l inclusione oggi 4

Modulo n. 4 titolo Le nuove emergenze educative:dalla scuola d elitè alla scuola di massa fino alla nuova formazione europea durata: h. 25 Storicopedagogico comprendere che il processo educativo può avvenire solo nell'ambito di relazioni interpersonali significative dal punto di vista sociale ed emotivo cogliere il sapere pedagogico come sapere specifico dell'educazione* cogliere il collegamento della pedagogia con le altre scienze umane in una prospettiva multidisciplinare comprendere le ragioni del manifestarsi di diversi modelli pedagogici e del loro rapporto con la politica, la vita economica e religiosa* comprendere la trasformazione e la diversità dello sviluppo del sapere pedagogico nel confronto fra epoche storicoculturali diverse utilizzare il lessico disciplinare specifico esprimere correttamente e informazioni apprese contestualizzare storicamente i contributi dei diversi autori elaborare argomentazioni personali con efficacia comunicativa durante i dibattiti e le occasioni di confronto confrontare le prospettive teoriche dei diversi autori in relazione alle tematiche studiate riconoscere e ricostruire le argomentazioni complesse contenute in un testo antologico Inclusione, libertà di espressione e partecipazione: il nuovo volto della scuola nel secondo Novecento-Le proteste studentesche e la critica al principio d autorità-la scuola di Don Milani- La scuola multiculturale e aperta del presente.la formazione continua- Le politiche dell istruzione europea oggi:la scuola finlandese Modulo n. 5 titolo Le caratteristiche sociologiche della società contemporanea durata: h. 30 5

socioeducativo Riconoscere il valore sociale dell'agire personale di ciascun individuo* Assumere una visione sistemica per la lettura e interpretazione degli eventi sociali Sviluppare l'immaginazione sociologica Contestualizzare storicamente il contributo di ciascun autore per la comprensione dei fenomeni sociali Cogliere e valutare lo status scientifico delle prospettive sociologiche studiate Confrontare teorie e metodologie per la comprensione della varietà e della complessità della realtà sociale -Utilizzare il lessico disciplinare specifico -Esprimere correttamente e informazioni apprese -Elaborare argomentazioni personali con efficacia comunicativa -Riconoscere e distinguere i principali autori di riferimento delle scuole sociologiche* -Confrontare prospettive teoriche ed approcci sociologici diversi in relazione alle tematiche studiate -Comprendere e definire concetti chiave -Riconoscere e ricostruire le argomentazioni complesse contenute in un testo La GLOBALIZZAZIONE e la mondializzazione dei mercati Il multiculturalismo Rischio, incertezza, identità e consumi:bauman La comunicazione di massa:teorie sociologiche a confronto Educazionecomunicazione e media digitali: prospettive Modulo n. 6 titolo L immagine di sé e degli altri nella società multimediale Condivisione-distorsionecreatività nell immaginario psico-sociale collettivo.la Realtà virtuale disumanizzerà o potenzierà l'essere umano? durata: h. 30 socio-educativo antropologiocopsicologico -comprendere che il processo educativo può avvenire solo nell'ambito di relazioni interpersonali significative dal punto di vista sociale ed emotivo - cogliere il collegamento della pedagogia con le altre scienze umane in una prospettiva transdisciplinare 6 La plasticità della mente emotivitàempatiacondivisionecreatività: teorie psicologiche da Gadner a Bruner e Goleman Il costruttivismo e le nuove teorie psicosociali sugli ambienti di

apprendimento condivisi Le dipendenze da internet: oversharing e cyberbullismo VERIFICHE SOMMATIVE METODI STRUMENTI Prova strutturata x Colloquio orale x Ricerca x Prova semi-strutturata x Relazione x Soluzione di x caso Prova scritta x Tesina x Esercizi x Prova pratica Questionario x Progetto x Lezione frontale x Simulazione x Problem solving X Lezione interattiva x Soluzione di casi x Utilizzo digitale X Ricerca guidata x Mappe concettuali x Metodo induttivo X Lavoro di gruppo x Brainstorming x Metodo deduttivo X Libro di testo x Biblioteca x Riviste e Giornali X Internet x Flessibilità didattica Riguarda l attuazione di attività integrative finalizzate al potenziamento dell offerta formativa. Se possibile si propone un corso di potenziamento in vista degli esami di stato B Flessibilità didattica Flessibilità didattica Riguarda l attuazione di attività integrative finalizzate al potenziamento dell offerta formativa. 7

INTERVENTI INTEGRATIVI PER GLI ALUNNI AREA OBIETTIVI INTERVENTI PREVISTI AREA DEL DISAGIO. scarsa scolarizzazione alunni delle prime classi - conoscenze e competenze inadeguate sulle discipline dell area comune - poca predisposizione per le materie professionalizzanti caratterizzanti il curricolo - demotivazione AREA MEDIA Alunni con buona scolarizzazione, con adeguate conoscenze e competenze nelle discipline del curricolo AREA DELL ECCELLENZA Alunni con ottime conoscenze e competenze nelle discipline del curricolo con forti motivazioni e forti aspettative - alfabetizzazione funzionale, logico-linguistico - alfabetizzazione tecnologica - motivazione al lavoro cooperativo - recupero finalizzato alla costruzione dei prerequisiti - riorientamento - recupero sulle lacune disciplinari Raggiungimento di conoscenze e competenze nell area curricolare in uscita finalizzate formazione integrale, dal punto di vista sociale e culturale. Raggiungimento di conoscenze e competenze nell area curricolare in uscita finalizzate alla costruzione dei prerequisiti per la prosecuzione del curricolo post secondario (Università, ecc.) Interventi individualizzati integrativi nelle ore curricolari e nelle ore di approfondimento Interventi individualizzati integrativi nelle ore extra curriculari (IDEI) Sportello didattico nelle ore extracurriculari Progettazione relativa alle seguenti tipologie di moduli attività collegate a problematiche ambientali e del territorio creazione di gruppi sportivi apprendimento funzionale e nuove tecnologie recupero delle abilità logiche e linguistiche attraverso attività ludiche e di simulazione attività di recupero delle essenziali competenze comunicative e logiche per gli alunni con particolari disagi cognitivi. Interventi individualizzati nelle ore curricolari e nelle ore di approfondimento tese al potenziamento delle strategie comunicative e delle competenze dell area di indirizzo Simulazioni i Interventi integrativi PON, POF, POR (adeguamento del sistema dell istruzione) Progettazione relativa alle seguenti tipologie di moduli approfondimento linguaggi informatici (livello medio e avanzato) approfondimento lingue straniere comunitarie (liv. Medio e avanzato) interventi integrativi PON, POF, POR (tirocini e stage aziendali alternanza scuola lavoro) interventi individualizzati integrativi nelle ore curriculari e nelle ore di approfondimento interventi individualizzati integrativi nelle ore extra curriculari (IDEI) Marsala li Firma del docente 8

30/10/2017 Roberta Maltese 9