DIREZIONE EDUCAZIONE AREA SERVIZI ALL'INFANZIA UNITÀ COORDINAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATIVI

Documenti analoghi
ISCRIZIONI FUORI TERMINE AI SERVIZI INTEGRATIVI (Centri Prima Infanzia, Tempi per le Famiglie e Ludoteche/Spazi gioco) - Anno Educativo 2019/2020.

OGGETTO: Partecipazione alle Sezioni Estive per Centri Prima Infanzia, Tempi per le Famiglie e Ludoteche/Spazio gioco - luglio 2019.

OGGETTO: Partecipazione alle Sezioni Estive per Centri Prima Infanzia, Tempi per le Famiglie e Ludoteche - luglio 2018.

NOTE INFORMATIVE PER I GENITORI NIDI D INFANZIA SEZIONI PRIMAVERA - ANNO EDUCATIVO 2016/2017

NOTE INFORMATIVE PER I GENITORI NIDI D INFANZIA SEZIONI PRIMAVERA - ANNO EDUCATIVO 2018/2019

OGGETTO: Iscrizioni alle Sezioni Estive di Nido d Infanzia, Sezioni Primavera e Scuola dell Infanzia luglio 2015.

Direzione Educazione Area Servizi all Infanzia COMUNICATO N. 3/2019. OGGETTO: Partecipazione alle Sezioni Estive di Scuola dell Infanzia luglio 2019.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLE SEZIONI ESTIVE 2016 SCUOLE DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt

ISCRIZIONI FUORI TERMINE AI NIDI D INFANZIA, ALLE SEZIONI PRIMAVERA, ALLE SCUOLE DELL INFANZIA E AI SERVIZI INTEGRATIVI - Anno Educativo 2018/2019.

ISCRIZIONI FUORI TERMINE AI NIDI D INFANZIA, ALLE SEZIONI PRIMAVERA E ALLE SCUOLE DELL INFANZIA - Anno Educativo 2016/2017.

REGOLAMENTO LUDOTECA E CENTRI GIOCO

Le iscrizioni potranno essere presentate dalla data di pubblicazione del bando al 29 aprile 2019.

SERVIZI PER IL SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA

DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE MONDO DEI PICCOLI GENITORE 1 DICHIARANTE

CENTRI ESTIVI MOTORI 2018

Comune di Cura Carpignano

COMUNE DI CUGGIONO (Città Metropolitana di Milano) ASILO NIDO COMUNALE ISCRIZIONI PER L ANNO EDUCATIVO 2019/2020 PER IL BIMBO / LA BIMBA:

MODALITA DI CONDUZIONE DEL SERVIZIO ASILO NIDO - ANNO DI ATTIVITA 2018/2019

OGGETTO: Iscrizioni alle Sezioni Estive di Scuola dell Infanzia luglio 2016.

Settore Area 3 Politiche sociali, casa e lavoro. Regolamento. Centro Prima Infanzia Floridò

MODALITA DI CONDUZIONE DEL SERVIZIO ASILO NIDO - ANNO DI ATTIVITA 2019/2020

Si forniscono, di seguito, tutte le informazioni inerenti il servizio, i requisiti, le modalità di accesso, lo schema di domanda.

REGOLAMENTO ANNO EDUCATIVO ESTERNI E DEL TERRITORIO CRITERI D AMMISSIONE

Fondazione Marzotto Via Petrarca, 1 Valdagno Tel. 0445/ del/della bambino/a CHIEDE

CHIEDO L AMMISSIONE AL SERVIZIO EDUCATIVO ALLA PRIMA INFANZIA SEZIONE PRIMAVERA

NIDO D INFANZIA AMIATA GROSSETANO SEZIONE DI ARCIDOSSO E SANTA FIORA ANNO EDUCATIVO DOMANDA DI AMMISSIONE. Il/la sottoscritto/a* nato a il

SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Città di San Giuliano Milanese

Città di Lissone Provincia di Monza e Brianza

REGOLAMENTO BIMBINSIEME

COMUNE DI SENIGALLIA AREA PERSONA Scuola Materna Comunale Estiva

DETERMINAZIONI RELATIVE ALL ORGANIZZAZIONE DEL NIDO D INFANZIA GIRASOLE Anno educativo 2018/2019

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DEI TITOLI SOCIALI - VOUCHER EDUCATIVO PER DISABILI CHIEDE

SCHEMA ORGANIZZATIVO DEI

CITTÀ DI POTENZA UNITÀ DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA

CENTRI ESTIVI AGOSTO Q5 REGOLAMENTO CENTRI ESTIVI AGOSTO 2018

Fondazione Marzotto Via Petrarca, 1 Valdagno Tel. 0445/423700

l iscrizione del/la proprio/a figlio/a per l anno scolastico al servizio di TRASPORTO SCOLASTICO

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

DOMANDA DI CERTIFICAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Fondazione Scuola dell Infanzia ASILO INFANTILE UMBERTO I C.R.E. 2016

TARIFFA MASSIMA PER I NON RESIDENTI sul territorio dell Unione di Comuni Lombarda Oltre Adda Lodigiano.

2. La Rete dei servizi educativi 0-3

CENTRO DIURNO ESTIVO 2019 SCUOLA PRIMARIA e SEC. I GRADO

COMUNE DI LACCHIARELLA Città Metro politana di Milano MODULO DI ISCRIZIONE AI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO

Chiede l ammissione del/la proprio/a figlio/a al Centro Giochi Millecolori

COMUNE DI PADOVA Settore Servizi Scolastici - Asili nido

REGOLAMENTO SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2018/2019

DA PRESENTARE ENTRO IL 10 AGOSTO 2018 CHIEDE

COMUNE DI SENIGALLIA AREA CULTURA COMUNICAZIONE TURISMO Scuola Materna Comunale Estiva

DOMANDA AMMISSIONE CENTRO DIURNO ALZHEIMER DICHIARA

Borse di studio Manageritalia Piemonte e Valle D Aosta Renzo Scianca

3. Accesso al servizio

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

REGIONE PIEMONTE BU52 28/12/2018

RICHIESTA DI SUSSIDI PER ANNO 2018 (per spese sostenute nell anno 2017) Il/La sottoscritt

Oggetto: ISCRIZIONI AI SERVIZI ALL INFANZIA Anno Educativo 2019/2020

La voce dei bambini. Asilo nido bilingue ad indirizzo montessoriano accreditato con il Comune di Firenze REGOLAMENTO DEL SERVIZIO

SERVIZIO DI PRE SCUOLA, PROLUNGAMENTO E SPAZIO COMPITI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

Data di nascita. 3a - SCUOLA A CUI E' ISCRITTO LO/LA STUDENTE/STUDENTESSA PER L ANNO SCOLASTICO 2019/2020 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei servizi ai bambini di 0-6 anni Anno scolastico 2012/2013

CITTA DI LIGNANO SABBIADORO. REGOLAMENTO DEI CENTRI ESTIVI della Città di Lignano Sabbiadoro

CENTRO BAMBINI E GENITORI. Servizio di Ludoteca Comunale

Comune di Pula Rev. 5 del UNI EN ISO Modulo iscrizione Asilo Nido

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI LUDOTECA COMUNALE

Luogo di nascita prov. nazione. data di nascita residente in via/piazza.n. frazione cap. Comune prov. cap. Comune prov. telefono abitazione

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI PER L ANNO EDUCATIVO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO

Città di Narni. Provincia di Terni REGOLAMENTO INTERNO SPAZIO GIOCO KIRIKU

REGOLAMENTO INTERNO SEZIONE PRIMAVERA LA GABBIANELLA

ISCRIZIONI AI SERVIZI ALL INFANZIA E AI SERVIZI INTEGRATIVI Anno Educativo 2017/2018

si rende eventualmente disponibile

Asilo nido Arcobaleno Lecco - Pescarenico via Ghislanzoni, 73A tel./fax

CITTÀ DI POTENZA UNITÀ DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA

Il RETTORE D E C R E T A SERVIZIO DI SUPPORTO AL DELEGATO DELLA DIDATTICA E PERCORSI UNIVERSITARI QUALIFICANTI

Prot Treppo Grande lì, 04/06/2018

INFORMATIVA PRIVACY AI LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA


DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO NIDI FUORI TERMINE - PER L'ANNO EDUCATIVO. Dati del/la Richiedente e situazione lavorativa

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO

DA RICONSEGNARE ALL UFFICIO SCUOLA ENTRO IL 7 APRILE 2018

Settore Servizi alla Persona ed alla Famiglia. Servizi per la Prima Infanzia Insieme Giocando

MODULO RS DOMANDA DI RINNOVO SEMPLIFICATA. Il/La sottoscritto/a. nato/a a, (prov. ), CHIEDE DI RINNOVARE

C O M U N E DI P I E V E E M A N U E L E Provincia di Milano

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

CIRCOLARE N gennaio 2011

CHIEDE L ISCRIZIONE PER L ANNO EDUCATIVO

NIDO D INFANZIA AMBARABA INFORMAZIONI IL SERVIZIO NIDO D INFANZIA AMBARABA FASCE DI FREQUENZA. Comune di Pegognaga (Provincia di Mantova)

COMUNE DI LAGOSANTO (Provincia di Ferrara)

LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO STATALI - ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO

RICHIESTA DI ACCESSO GENERALIZZATO (art. 5, c. 2 e 5bis - D.Lgs. n. 33/2013)

Città di Carbonia. Provincia di Carbonia - Iglesias ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

Le scuole dell infanzia comunali

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER EVENTI RILEVANTI PER IL SERVIZIO SANITARIO PROVINCIALE (Legge provinciale 31 agosto 1987 n. 19, art.

Transcript:

DIREZIONE EDUCAZIONE AREA SERVIZI ALL'INFANZIA UNITÀ COORDINAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATIVI NOTE INFORMATIVE PER I GENITORI/TUTORE/AFFIDATARI CENTRI PRIMA INFANZIA TEMPI PER LE FAMIGLIE LUDOTECHE/SPAZI GIOCO ANNO EDUCATIVO 2019/2020 I criteri e le modalità di Iscrizione ai Centri Prima Infanzia, Tempi per le Famiglie e Ludoteche/Spazi Gioco sono contenute nel Comunicato n. 6 del 2019 e nel Comunicato per le Iscrizioni Fuori termine n. 10 del 2019, pubblicato sul sito web del Comune di Milano (www.comune.milano.it Aree tematiche Scuola Servizi 0/6 Servizi Integrativi per l Infanzia Sezione Allegati), e nelle sedi dei Servizi Integrativi. Si ricorda che la Legge n. 119/2017 - legge in materia di prevenzione vaccinale - prevede che i bambini e le bambine non in regola con le vaccinazioni decadono dall iscrizione ai Servizi all Infanzia. Come da normativa vigente la verifica della regolarità vaccinale verrà effettuata direttamente presso l Azienda Sanitaria Locale competente (rappresentate, nel caso del Comune di Milano, da ATS Milano Città Metropolitana), salvo la necessità che la famiglia produca documentazione non ancora in possesso dell azienda sanitaria (ndr vaccinazioni presso farmacia e/o pediatra non ancora registrate, certificazioni di immunizzazione o esonero/differimento). Queste Note Informative presentano una serie di informazioni utili alle famiglie per la conoscenza dei singoli Servizi Integrativi rispetto alle modalità di funzionamento, agli orari e alle quote di contribuzione. 1. CENTRI PRIMA INFANZIA Il Centro Prima Infanzia accoglie i bambini dai 3 mesi ai 3 anni che non frequentano un Nido d Infanzia, una Sezione Primavera, un Tempo per le Famiglie o una Ludoteca/Spazio gioco. Il Centro Prima Infanzia si pone l obiettivo di rispondere al bisogno delle famiglie di strutture educative integrative flessibili. Il Centro Prima Infanzia si propone come spazio presso il quale ogni bambino, supportato dagli educatori e dall adulto che lo accompagna, può: o favorire le prime importanti relazioni sia con gli adulti che con i pari o esplorare e sperimentare spazi appositamente studiati e l uso di materiali e giochi adatti all età o avviare e sviluppare le proprie potenzialità e competenze ed avviare i primi passi verso l autonomia. Il Centro Prima Infanzia è inoltre luogo in cui è possibile favorire e sostenere il ruolo dei genitori attraverso: o la condivisione e il confronto delle esperienze o il contenimento di eventuali ansie che possono essere determinate da particolari situazioni di solitudine e insicurezza o la possibilità di poter osservare il proprio bambino in un luogo educativo appositamente pensato per lui. 1.1 FREQUENZA Il Centro Prima Infanzia accoglie un massimo di 30 bambini al mattino e altrettanti al pomeriggio. Le famiglie possono optare per due tipologie di frequenza: 1. bambini non accompagnati dall adulto di riferimento oppure 2. bambini accompagnati dall adulto di riferimento La frequenza senza la presenza dell adulto di riferimento è per un massimo di 4 ore giornaliere (mattino o pomeriggio). È prevista la somministrazione di una merenda a metà mattina o metà pomeriggio. La frequenza con la presenza dell adulto di riferimento, è per un massimo di 4 ore giornaliere (mattino o pomeriggio) con l adulto accompagnatore. Non è prevista la merenda a metà mattina o metà pomeriggio. Il pasto per i bambini non è previsto. 1

Durante l iscrizione la famiglia può scegliere di frequentare con o senza la presenza dell adulto di riferimento, da 1 a 5 giorni la settimana. 1.2 AMBIENTAMENTO Per i bambini iscritti al Centro Prima Infanzia NON accompagnati è previsto uno specifico percorso di ambientamento con la presenza, al loro fianco, di un familiare/figura di riferimento. 1.3 ORARI Il Centro Prima Infanzia è aperto dalle 8,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 dal lunedì al venerdì, nei periodi previsti dal calendario scolastico redatto dall Amministrazione Comunale. L apertura del Servizio per i minori non accompagnati è dalle 8.00/8.30/9.00 alle 12.00/12.30/13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. L apertura del Servizio per i minori accompagnati è dalle 8.30/9.00 alle 12.30/13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. 1.4 DELEGHE Per il ritiro dei bambini al termine dell attività educativa e/o permanenza nel servizio, da parte di persone diverse dai genitori/tutore/affidatari è obbligatorio compilare il modulo di delega. Le persone delegate al ritiro dei bambini e/o permanenza nel servizio devono essere maggiorenni. 1.5 QUOTE E MODALITA DI CONTRIBUZIONE Per le iscrizioni ai Centri Prima Infanzia è prevista una quota di iscrizione di Euro 52,00 (non rimborsabile). un ulteriore tassa d iscrizione (non è da ritenersi valida la tassa d iscrizione versata per la frequenza al centro Prima Infanzia). Nel caso in cui il bambino venga iscritto senza la presenza dell adulto di riferimento, la famiglia dovrà corrispondere, per ciascun bambino, una cifra pari a: 8,00 al giorno fino ad un massimo di 10 giorni frequentati nel mese; 100,00 al mese per una frequenza superiore ai 10 giorni nel mese. Nel caso in cui il bambino venga iscritto con la presenza dell adulto di riferimento la famiglia dovrà corrispondere, per ciascun bambino, solo 52,00 della tassa di iscrizione. 1. 6 SEDI DEI CENTRI PRIMA INFANZIA Municipio Centro Prima Infanzia Indirizzo Telefono 5 Spaventa Via Spaventa, 1 02.884.41625/67858 7 Forze Armate Via delle Forze Armate, 175/A 02.884.40559/40560 8 Appennini Via Appennini, 96 02.38102636 9 Arcobaleno Via Morlotti, 11 02.39520455 2. TEMPI PER LE FAMIGLIE Il Tempo per le Famiglie accoglie i bambini dai 3 mesi ai 3 anni che non frequentano un Nido d Infanzia, una Sezione Primavera, un Centro Prima Infanzia o una Ludoteca/Spazio gioco. Si pone come centro di supporto e accoglienza alla famiglia e come luogo di incontro e scambio tra adulti e tra bambini ed adulti, offrendo: ai bambini l opportunità di stare con gli adulti e con i pari in una situazione di gioco, in un ambiente protetto e strutturato in spazi stimolanti e consoni all età; agli adulti accompagnatori l occasione di stare ed osservare i propri bambini in un ambiente appositamente pensato, instaurando nel contempo con gli altri adulti relazioni finalizzate al confronto e alla condivisione di esperienze. 2.1 FREQUENZA 2

Le giornate di frequenza dei bambini saranno organizzate in base al numero degli iscritti (da due a più giorni settimanali). 2.2 ORARI I Tempi per le Famiglie sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 nei periodi previsti dal calendario scolastico redatto dall Amministrazione Comunale. 2.3 DELEGHE Per la permanenza nel servizio con il bambino, da parte di persone diverse dai genitori/tutore/affidatari è obbligatorio compilare il modulo di delega. Le persone delegate alla permanenza nel servizio con il bambino devono essere maggiorenni. 2.4 QUOTE E MODALITA DI CONTRIBUZIONE Per le iscrizioni ai Tempi per le Famiglie è prevista una quota di iscrizione di Euro 52,00 (non rimborsabile). un ulteriore tassa d iscrizione (non è da ritenersi valida la tassa d iscrizione versata per la frequenza al Tempo per le Famiglie). 2.5 SEDI DEI TEMPI PER LE FAMIGLIE Municipio Indirizzo del Tempo per le Famiglie Telefono 1 Piazza SS. Trinita, 5 02.884.40466 2 Via Giacosa, 44/46 02.2820703 3 Via Feltre, 68/1 02.884.40202 4 Via Ucelli di Nemi, 44 02.884.46906 4 Corso XXII Marzo, 16 02.884.44860/44861 6 Via dei Crollalanza, 15 02.884.40232 7 Viale Mar Jonio, 5 02.884.41532/41533 8 Via Arsia, 2 02.884.44255/44257 3. LUDOTECHE/SPAZIO GIOCO Le Ludoteche/Spazio gioco sono un servizio rivolto alle famiglie con bambini in età dai 3 mesi ai 12 anni che non frequentano un Nido d Infanzia, una Sezione Primavera, un Centro Prima Infanzia o un Tempo per le Famiglie. La Ludoteca è un luogo nel quale i bambini hanno la possibilità di fare esperienze di gioco e di laboratorio, di interagire con altri bambini e con adulti accompagnatori, oltre che con gli educatori presenti. Agli adulti accompagnatori è richiesta una presenza attiva e di interazione con il personale educativo preposto, sia nelle varie attività, sia nella scelta e nell utilizzo corretto dei giochi e dei materiali a disposizione. La Ludoteca offre, inoltre, un servizio di prestito libri. 3.1 FREQUENZA Le Ludoteche/Spazio gioco accolgono: al mattino: bambini da 3 mesi a 3 anni accompagnati da un adulto di riferimento al pomeriggio: bambini da 3 a 6 anni accompagnati da un adulto di riferimento al pomeriggio: bambini da 6 a 12 anni anche senza l adulto di riferimento Le giornate di frequenza dei bambini saranno organizzate in base al numero degli iscritti (da due a più giorni settimanali). 3.2 ORARI Le Ludoteche/Spazio gioco sono aperte dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 nei periodi previsti dal calendario scolastico redatto dall Amministrazione Comunale. 3

3.3 DELEGHE Per il ritiro dei bambini al termine dell attività educativa e/o permanenza nel servizio, da parte di persone diverse dai genitori/tutore/affidatari è obbligatorio compilare il modulo di delega. Le persone delegate al ritiro dei bambini e/o permanenza nel servizio devono essere maggiorenni. 3.4 QUOTE E MODALITA DI CONTRIBUZIONE Per le iscrizioni alle Ludoteche/Spazio gioco è prevista una quota di iscrizione di Euro 52,00 (non rimborsabile). un ulteriore tassa d iscrizione (non è da ritenersi valida la tassa d iscrizione versata per la frequenza alla Ludoteca/Spazio gioco). 3.5 SEDI DELLE LUDOTECHE Municipio Indirizzo delle Ludoteche Telefono 3 Via Feltre, 68/1 02884.40200 4 Via Cardinal Mezzofanti, 23 02884.47147 4. CONFERMA DEL POSTO PER L ANNO SUCCESSIVO (valido per tutti i Servizi Integrativi) Durante il mese di gennaio, di norma, il Responsabile del Servizio provvede ad organizzare le operazioni di conferma dei bambini frequentanti. I requisiti richiesti per l ammissione al Servizio devono essere mantenuti per l intero arco dell anno educativo. Qualora il nucleo familiare del minore risulti emigrato in un altro comune, il minore potrà terminare l anno educativo, se già iniziato, ma non sarà possibile effettuare la conferma per l anno educativo successivo. 5. RINUNCE E/O DIMISSIONI (valido per tutti i Servizi Integrativi) La famiglia può, in qualsiasi momento, rinunciare al posto presentando al Responsabile del Servizio frequentato specifica dichiarazione scritta di rinuncia. Nel caso di assenza ingiustificata superiore ai trenta giorni consecutivi, il bambino perde il diritto alla frequenza del Servizio. Le certificazioni accolte in relazione all assenza sono quelle rilasciate per malattia del minore. L Amministrazione Comunale provvederà alla verifica delle autocertificazioni rese, e si riserva la facoltà di procedere nell'adozione dei relativi provvedimenti previsti in caso di attestazioni non veritiere e, ai sensi dell art 76 del D.P.R.n.445/2000, il dichiarante incorrerà nelle sanzioni previste dall art. 483 del codice penale e seguenti, oltre che nella decadenza dai benefici eventualmente conseguiti ai sensi dell'art.75 del DPR 445/2000. Inoltre l Amministrazione si riserva la facoltà di far decadere tutti i benefici eventualmente conseguiti (ammissione al Centro Prima Infanzia, Tempo per le Famiglie, Ludoteca/Spazio gioco) e procederà al recupero delle eventuali differenze dei contributi non versati, gravate delle penali applicabili (mora, rivalutazione monetaria e interessi) fino alla esclusione e alla perdita del posto. L'Amministrazione Comunale si riserva, infine, di apportare eventuali modifiche anche in corso d'anno alle presenti disposizioni. 4

INFORMATIVA AI SENSI DEL D.Lgs. 196/2003 E DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO Si informano gli interessati che il trattamento dei dati personali, compresi i dati particolari (c.d. sensibili) e i dati relativi a condanne penali e reati (c.d. dati giudiziari), è effettuato dal Comune di Milano quale Titolare del trattamento in coerenza con quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio nonchè dal D.Lgs 196/2003, nell'ambito delle attività istituzionali relative all'erogazione di servizi educativi alla prima infanzia connesse e strumentali alle seguenti finalità: a) iscrizione e ammissione ai Nidi/Sezioni Primavera/Scuola dell Infanzia, ai Servizi Integrativi per l Infanzia, b) adempimenti in materia di obblighi vaccinali connessi con la frequenza, c) somministrazione della merenda nei Centri Prima Infanzia. Il trattamento dei dati personali viene effettuato anche con modalità sia cartacee che informatizzate, nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza e di indispensabilità, unicamente per le predette finalità. Il conferimento dei dati è obbligatorio e il rifiuto di fornire gli stessi preclude l'iscrizione ai Servizi Integrativi per l'anno 2019/2020. I trattamenti sono effettuati presso l'area Servizi all'infanzia a cura del personale preposto al procedimento, ivi compreso il personale educativo e i soggetti gestori in appalto (Pianeta Azzurro Soc. Coop. Sociale e Sodexo Italia S.P.A) e/o accreditati (Fondazione Aquilone ONLUS), nel caso in cui gli iscritti frequentino tali servizi. Ai sensi della normativa citata assumono la qualifica di Responsabili del trattamento la società Milano Ristorazione S.p.A. (esclusivamente per la gestione delle attività connesse alla somministrazione della merenda nei Centri Prima Infanzia), la Fondazione Aquilone ONLUS, i soggetti gestori in appalto (Pianeta Azzurro Soc. Coop. Sociale e Sodexo Italia S.P.A). I dati saranno conservati per gli adempimenti previsti dalle norme, con particolare riguardo agli obblighi di tenuta della documentazione e delle informazioni per la gestione amministrativa delle attività. I dati oggetto di trattamento non saranno diffusi e saranno comunicati ad altri soggetti pubblici solo nei casi previsti da norme di legge o regolamento. Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e seguenti del citato Regolamento UE, ed in particolare: l'accesso ai dati personali e alle informazioni previste dall'art. 15; la rettifica dei dati personali inesatti; tenuto conto delle finalità del trattamento, l'integrazione dei dati personali incompleti; la cancellazione dei dati personali nei termini previsti dall'art. 17; la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dall'art. 18; l'opposizione al trattamento dei dati personali, in tutto o in parte, per motivi previsti dall'art. 21. Tali diritti possono essere esercitati rivolgendo la richiesta al Comune di Milano - Area Servizi all'infanzia - Via Porpora, 10-20131 Milano, anche mediante invio a mezzo posta elettronica ai seguenti indirizzi: ed.infanziadirezione@comune.milano.it infanzia@cert.comune.milano.it Gli interessati possono altresì presentare reclamo presso il Garante per la protezione dei dati personali nei termini previsti dalle norme vigenti disponibili consultando il sito www.garanteprivacy.it. La presente informativa potrà essere soggetta a modifiche e integrazioni. Si consiglia pertanto di consultare periodicamente il sito internet del Comune di Milano (www.comune.milano.it). I dati di contatto del Responsabile della Protezione Dati (Data Protection Manager) previsto dagli artt. 37/39 del Regolamento sono: dpo@comune.milano.it. 5