LiceoStatale Carlo Porta Erba LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE Opzione ECONOMICO SOCIALE

Documenti analoghi
DETERMINA DIRIGENZIALE N. 53 DEL 09/09/2016 Assegnazione dei docenti alle classi per l anno scolastico 2016/17 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Conferimento incarichi di FUNZIONI STRUMENTALI al P.O.F. a.s. 2017/2018. Il Dirigente Scolastico CONFERISCE

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

Area organizzativa AS 2017/18. Dirigente Scolastico. n. 1 Responsabile della gestione organizzativa d Istituto

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

Prot.n /C1 Bergamo, 05 dicembre 2016 CIRCOLARE N. 187

Sistema di gestione qualità certificato

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

PTOF 15/18 - ALLEGATO N. 1: ORGANIGRAMMA

COLLEGIO DEI DOCENTI COLLEGIO DEI DOCENTI

Facendo seguito alle decisione del Collegio dei docenti del 3/09 si comunica il seguente organigramma e criteri di scelta:

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DE MARCO - VALZANI

Piano Annuale Attività

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17.

[Piano Annuale a.s ]

Piano delle attività e impegni collegiali - A.S. 2016/17 Data Orario / Sede Tipo di Attività Ordine del Giorno Settembre

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

Prospetto attività dell autonomia 2018/19

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " E. MONTALE "

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Ai docenti Agli alunni Alle famiglie Al DSGA Al Personale ATA Al Sito Web

Prot. n Acri, 30/08/2018 CALENDARIO DEI LAVORI MESE DI SETTEMBRE

LICEO CLASSICO STATALE "VITTORIO EMANUELE II" P A L E R M O

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

CIRCOLARE N 3. OGGETTO: presentazione istanza per incarico FF.SS. - anno scolastico 2019/20

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

Facendo seguito alle decisione del Collegio dei docenti del 02/09 si comunica il seguente organigramma e criteri di scelta:

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

Piano delle attività Anno scolastico 2017/18

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE "PITAGORA" Via Tiberio, Pozzuoli NA tel Fax

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016

Piano Annuale Attività

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017

Comunicato n 8 / DIR. OGGETTO: Presentazione delle domande per l attribuzione dell incarico di Funzione Strumentale per l anno scolastico

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019

FUNZIONIGRAMMA

Piano Annuale Attività

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

ISTITUTO SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO. Il docente dovrà compilare esclusivamente la colonna relativa alla PARTE RISERVATA AL DOCENTE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

Modena, 07/11/2018 al Dirigente Scolastico del IT Fermi. ai docenti interessati

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2015 a. s. 2015/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA CONNESSE CON L ATTIVITA DIDATTICA E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA Anno Scolastico

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Sulla base delle risultanze del Collegio dei docenti del 12/09/2017, viene definito il seguente piano attuativo del P.T.O.F., per l'a.s.

Prot. n. 3541/4-1 Scafati, CIRCOLARE N.58

Il Piano annuale delle attività a.s. 2018/2019

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

ANNO SCOLASTICO Alla scuola secondaria di I grado: Quattordici classi funzionanti a tempo normale (30 ore settimanali)

OGGETTO: Trasmissione modulo per richiesta attribuzione incarico Funzione Strumentale a.s. 2017/18

COLLEGIO DOCENTI A.S. 2014/2015

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

Circolare n. 15 Brescia 19 settembre 2018

Piano dellee attività e impegni collegiali - A.S. 2014/15

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

Circolare n. 32 Magenta, ALL'ATTENZIONE DEL PERSONALE DOCENTE IN SERVIZIO PRESSO LE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO DELL IC "CARLO FONTANA"

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s TRIMESTRE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15)

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ORGANIGRAMMA DIRIGENZA, FUNZIONI STRUMENTALI, COORDINATORI. Anno scolastico

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22

I.S.I.S. ENRICO MATTEI - CERVETERI a.s. 2017/18 AREE STRUMENTALI

ISTITUTO COMPRENSIVO PORTO GARIBALDI ORGANIGRAMMA PER L ANNO SCOLASTICO

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD

A.S. 2017/2018 Circolare n. 2. Prot. n del

GESTIONE DEL POF FUNZIONE 1. n.1 unità ITC-ITT DOCENTE ASSEGNATARIO : n.1 unità IPSSEOA DOCENTE ASSEGNATARIO :

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 ORGANIZZAZIONE LICEO DON MILANI

I.I.S. T. CONFALONIERI CAMPAGNA. a.s. 2019/20

MANSIONI FUNZIONI STRUMENTALE ANNO SCOLASTICO Funzioni compiti

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico per la Lombardia LiceoStatale Carlo Porta Erba LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE Opzione ECONOMICO SOCIALE DETERMINA DIRIGENZIALE N. 15bis DEL 03/11/2015 ASSEGNAZIONE DELEGHE OPERATIVE AI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO 2015/16 DESTINATARI:DOCENTI/ ALBO IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO VISTA VISTO VISTE Il D. Lgs. n. 165/2001, art. 25 comma 5 Nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative il dirigente può avvalersi di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti e l art. 5 comma 2 Rientrano, in particolare, nell'esercizio dei poteri dirigenziali le misure inerenti la gestione delle risorse umane nel rispetto del principio di pari opportunità, nonché la direzione, l'organizzazione del lavoro nell'ambito degli uffici la legge n. 107/2015 - art. 1comma 79 (prerogative del DS) e il comma 83 Il dirigente scolastico può individuare nell'ambito dell'organico dell'autonomia fino al 10 per cento di docenti che lo coadiuvano in attività di supporto organizzativo e didattico dell'istituzione scolastica il CCNL/2006-2009 vigente Capo IV Docenti; le determinazioni del Collegio dei Docenti e del Consiglio d Istituto relativamente al POF 2015/16, e la necessità, per dovere d ufficio, di provvedere all organizzazione efficiente della vita scolastica; D E T E R M I N A ART. 1 COLLABORATRICE DEL DS 1. La docente Rafaella Tonfi èindividuata quale Collaboratrice del Dirigente scolastico con l assegnazione delle deleghe seguenti: gestione organizzativa ordinaria e gestione delle eventuali emergenze in materia di sicurezza in caso di assenza o impedimento del Dirigente Scolastico; sostituzione dei docenti assenti in collaborazione con la commissione orario coordinata dalla FS AREA 5; coordinamento delle attività di orientamento e dei progetti di formazione sul tutoraggio; accoglienza dei nuovi docenti; firma dei permessi d'ingresso in ritardo e di uscita anticipata degli studenti; 2. La collaborazione verrà retribuita con i corrispettivi previsti dal contratto integrativo d istituto. ART. 2 FUNZIONI STRUMENTALI 1. Le docenti Simona Roda, Ada Irene Russo, Emanuela D Ambros, Carla Consonni e Angela Falcone sonoindividuate quali titolari di funzioni strumentali per le aree riportate alle pagg. 24-25 del POF2015/16,avendo ottenuto la designazione da parte delcollegio dei docenti nella seduta del 4 settembre 2015. Area 1 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA - titolare: Simona Roda coordinamento delle attività di revisione del POF 2015/16; DETERMINA N. DET15 INCARICHI DOCENTI pag. 1 di 6

coordinamento delle attività di progettazione del POF triennale 2016/19; coordinamento delle attività di monitoraggio e rielaborazione dei dati al fine dell autovalutazione d istituto, ivi compresi; - revisione del RAV; - redazione del Piano di miglioramento; - coordinamento del Nucleo Interno di Valutazione; redazione e impaginazione dei documenti cartacei; Area 2 ORIENTAMENTO - titolare: Ada Irene Russo coordinamento dei progetti riguardanti le seguenti azioni: - orientamento alla scelta in entrata; - orientamento allo studio; - supporto e accompagnamento per il ri-orientamento verso altri percorsi; - orientamento alle scelte post-diploma; - accoglienza studenti iscritti a seguito di passaggi da altri percorsi di istruzione e/o formazione; - coordinamento delle attività di stage; Area 3 ACCOGLIENZA E INCLUSIONE - titolare: Emanuela D Ambros coordinamento del dipartimento di sostegno e svolgimento dei compiti individuati dal Gruppo di lavoro per l Inclusività (GLI); coordinamento dei progetti inerenti gli studenti con disabilità, gli studenti con DSA, e in generale degli studenti con Bisogni educativi Speciali (BES); Area 4 LABORATORI PER LA DIDATTICA - titolare: Carla Consonni coordinamento dei progetti di ampliamento dell offerta formativa e delle iniziative culturali, attraverso lo sviluppo dell attività dei laboratori attivati nell istituto; affiancamento agli studenti nel coordinamento delle iniziative portate avanti da questi ultimi o ad essi rivolte (con esclusione di quelle già previste per le aree 2-3); Area 5 SERVIZI DESTINATI A DOCENTI E STUDENTI - titolare: Angela Falcone predisposizione dei materiali (orario di servizio, turni di assistenza e disposizioni) per la gestione dell orario didattico sostituzione dei docenti assenti (coordinamento commissione orario); 2.Le funzioni strumentali, analogamente a quanto attuato negli anni precedenti, verranno affiancate da commissioni di supporto organizzativo e operativo. 3. Le funzioni verranno retribuite con i corrispettivi previsti dalle norme vigenti in materia. ART. 4 COORDINATORI DIPARTIMENTI DISCIPLINARI 1. Sulla base dell individuazione dei dipartimenti disciplinari effettuata con delibera n. 2 del Collegio dei docenti del 4 settembre 2015,e di quanto deliberato autonomamente da ciascun Dipartimento nella riunione del 15 settembre 2015, sono nominati Coordinatori dei Dipartimenti disciplinari i docenti: Patrizia Ferrari -Dipartimento di Diritto Carla Frigerio - Dipartimento di Scienze motorie e sportive Manuela Giani - Dipartimento di Scienze umane e Filosofia Barbara Gerosa - Dipartimento di Matematica e Fisica DETERMINA N. DET15 INCARICHI DOCENTI pag. 2 di 6

Daniele Porro - Dipartimento di Lettere (Italiano, Latino, Storia, Geografia) Monica Acerboni - Dipartimento di Lingue straniere Pierluigi Tavecchio - Dipartimento di Storia dell arte Simona Roda - Dipartimento di Scienze naturali Elisabetta Melli - Dipartimento di Religione Emanuela D Ambros-Dipartimento di Sostegno. 2.Il Coordinatore di dipartimento svolge le seguenti funzioni (cfr. POF 2015/16, pag. 30): d'intesa con il Dirigente scolastico, presiede le riunioni del Dipartimento programmate dal Piano annuale delle attività, ed eventuali altri incontri non programmati; cura la stesura della documentazione prodotta dal Dipartimento (in forma cartacea e/o elettronica); partecipa alle riunioni dei Coordinatori dei Dipartimenti convocate dal Dirigente Scolastico. 3. Il coordinamento verrà retribuito con i corrispettivi previsti dal contratto integrativo d istituto. ART. 5 COORDINATORI CONSIGLI DI CLASSE 1. I docenti indicati nella tabella presente nell organigramma allegato sonoincaricatidi svolgere la funzione di coordinatore dei consigli di classe. 2. La nomina comporta l attribuzione delle seguenti deleghe: presiedere i consigli in assenza del Dirigente Scolastico, salvo diverse disposizioni; redigere il piano di lavoro del consiglio di classe, la relazione finale sulla classe e, per le classi quinte, il documento del 15 maggio; favorire il lavoro di tutti gli insegnanti della classe, attivandosi in modo da armonizzare i seguenti aspetti : - realizzazione del progetto didattico formativo; - calendario dei compiti in classe; - quantità dei compiti da svolgere a casa; seguire gli studenti nel loro cammino di crescita e coordinare il tutoraggio dei portatori di particolari problemi personali; segnalare al DS i problemi che possono insorgere nella classe (es. assenze prolungate, grave disimpegno, scarsa disciplina, ecc.); raccogliere dai docenti della classe tutta la documentazione necessaria allo svolgimento degli scrutini, delle valutazioni infraquadrimestrali, dei corsi di recupero; predisporre i materiali per le comunicazioni alle famiglie relative agli esiti delle verifiche per le carenze accertate, alle classificazioni di metà trimestre / pentamestre e ai corsi di recupero. 3. Il coordinamento verrà retribuitocon i corrispettivi previsti dal contratto integrativo d istituto. ART. 6 SEGRETARI CONSIGLI DI CLASSE 1. I docenti indicati nella tabella inserita nell organigramma allegato sonoincaricatidi svolgere la funzione di segretari dei Consigli di classe. 2. La nomina comporta l attribuzione delle seguenti deleghe: redazione dei verbali delle sedute del Consiglio di Classe da archiviare sotto forma di file in Scambio su server e in cartaceo da depositare in Presidenza entro cinque giorni dalla data di svolgimento della riunione; assistenza al Coordinatore in sede di scrutinio per la compilazione degli atti e per le comunicazioni da inoltrare alle famiglie. 3. La collaborazione verrà retribuita con i corrispettivi previsti dal contratto integrativo d istituto. ART. 7 SEGRETARIO COLLEGIO DEI DOCENTI 1. Il docente Daniele Porro è incaricato di svolgere la funzione di segretario con compiti di verbalizzazione delle sedute del Collegio dei Docenti per l anno scolastico 2014/15. ART. 8 GESTIONE EMERGENZE 1. In caso di assenza o impedimento del DS e della Collaboratrice indicata nell art. 1 della presente determinazione, la funzione direttiva, per la sola gestione delle emergenze, è esercitata dal docente titolare di Funzione strumentale con maggiore anzianità anagrafica presente in Istituto, d intesa con DSGA e ASPP. DETERMINA N. DET15 INCARICHI DOCENTI pag. 3 di 6

ART. 9 RESPONSABILE SICUREZZA IN PALESTRA 1. La docente Carla Frigerio è nominata docente responsabileperla Sicurezza e primo soccorso in palestra. ART. 10 ORGANIZZAZIONE USCITE, VISITE E VIAGGI D ISTRUZIONE 1. La docente Monica Acerboni è nominata coordinatrice della Commissione uscite, visite e viaggi d istruzione, con i seguenti compiti: coordinamento delle attività della Commissione in merito a: - predisposizione modulistica; - raccolta proposte Dipartimenti e Consigli di classe; - definizione delle procedure organizzative, in accordo con il DS; - proposte di revisione del Regolamento delle visite; supervisione delle attività della sottocommissione Stage linguistici all estero ART. 11 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1. La docente Ilaria Tordino è nominata responsabile dei progetti di Alternanza scuola-lavoro, con i seguenti compiti: coordinamento generale delle attività; nomina ulteriori collaboratori, se necessari, d intesa con il DS; predisposizione modulistica; reperimento enti e aziende; redazione convenzioni; coordinamento attività di tutoraggio degli studenti in alternanza. ART. 12 ALTRI INCARICHI 1. Le seguenti docenti sono delegate a controfirmare i permessi di entrata posticipata o uscita anticipata in luogo del DS:Rafaella Tonfi, Angela Falcone, Carla Consonni, Simona Roda, Ada Irene Russo, Emanuela D Ambros. 2. In attesa che sia completato l organico dell autonomia con l organico di potenziamento, sono conferiti i seguenti ulteriori incarichi provvisori alla prof.ssa Simona Roda: Coordinamento prove Invalsi; Coordinamento sito web; Coordinamento Sportelli e recuperi Gli incarichi verranno retribuiti con i corrispettivi previsti dal contratto integrativo d istituto. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Piermichele De Agostini (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2 del decreto legislativo n.39/1993) DETERMINA N. DET15 INCARICHI DOCENTI pag. 4 di 6

ORGANIGRAMMA A. S. 2015/16 DIREZIONE E GESTIONE Dirigente Scolastico:Piermichele De Agostini Collaboratore del dirigente scolastico: Rafaella Tonfi SERVIZI E AMMINISTRAZIONE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Enrica Motta. Settore Didattica: Luisa Bellante, Giuseppa Lo Giudice. Settore Personale: Annunziata Strati Protocollo: Elena Bloise AREA DELLA DOCENZA Funzioni strumentali: Area 1 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SIMONA RODA Area 2 ORIENTAMENTO ADA IRENE RUSSO Area 3 ACCOGLIENZA E INCLUSIONE EMANUELA D AMBROS Area 4 LABORATORI PER LA DIDATTICA CARLA CONSONNI Area 5 SERVIZI DESTINATI A DOCENTI E STUDENTI ANGELA FALCONE Comitato valutazione Componente docenti: Carla Consonni (des. da CdI) più due docenti da designare da parte del CD; componente genitori: da designare da parte del CdI; componente studenti: Marco Labolina (4A) Dipartimenti disciplinari CORDINATORE A019 DIRITTO FERRARI PATRIZIA A029 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE FRIGERIO CARLA A036 / A037 SCIENZE UMANE E FILOSOFIA GIANI MANUELA A047 / A049 MATEMATICA E FISICA GEROSA BARBARA A050 / A051 LETTERE (Italiano, Latino, Storia e Geografia) PORRO DANIELE A060 SCIENZE NATURALI RODA SIMONA A061 STORIA DELL ARTE TAVECCHIO PIERLUIGI A246 / A346 / A446 / A546 LINGUE STRANIERE (Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco) ACERBONI MONICA IRC RELIGIONE MELLI ELISABETTA AD02 SOSTEGNO D AMBROS EMANUELA Commissioni di lavoro ACERBONI D AMBROS APICELLA POF RATTI CAZZANIGA M. TATAFIORE CIMINAGHI APICELLA CONSONNI COLOMBO C. CULTURA FERRARI FUMAGALLI ORIENTAMENTO FRIGERIO S. PORRO FUMAGALLI CONSONNI GUERRI ORARIO FRIGERIO R. MOLTENI GEROSA RATTI ACERBONI RODA VIAGGI CAZZANIGA E. TORDINO CAZZANIGA M. ELETTORALE MOLTENI RUSSO Tutoraggio classi prime ACERBONI MONICA DIVINO LETIZIA PAPPALARDO IACOPO APICELLA NICOLETTA FASANA LORANDI GIOVANNI PAVIA GIADA CATTANEO BARBARA FERLINI RITA PICCOLO DANIELA CAZZANIGA MORENA MARIA FERRARI PATRIZIA RATTI MICHELA CICCONARDI LUISA FUMAGALLI ORNELLA RODA SIMONA CIVATI SIMONETTA GUERRI BRUNELLA RUSSO ADA IRENE COLOMBO CLAUDIA MARIA LIGORIO GIOVANNI SAVOCA VINCENZO COLOMBO SILVIA MELLI ELISABETTA TORDINO ILARIA CONSONNI CARLA MOTTA BARBARA VANINI SILVIA COSTANTINO PATRICIA PALADINO ROSA DETERMINA N. DET15 INCARICHI DOCENTI pag. 5 di 6

CONSIGLI DI CLASSE N. CLASSE COORDINATORE SEGRETARIO 1 1^A FERLINI RITA PAVIA GIADA 2 2^A COLOMBO CLAUDIA MARIA FRIGERIO SARA 3 3^A FERRARI PATRIZIA DIVINO LETIZIA 4 4^A GIANI MANUELA FRIGERIO RAFFAELLA 5 5^A TONFI RAFAELLA CAZZANIGA ROBERTA 6 1^B CIVATI SIMONETTA PAPPALARDO IACOPO 7 2^B MOTTA BARBARA PAVIA GIADA 8 3^B BORRONI LUCIA CICCONARDI LUISA 9 4^B CAPPELLINI ALESSANDRO ABBRUSCATO MARIA 10 1^L COLOMBO SILVIA SAVOCA VINCENZO 11 2^L ACERBONI MONICA PICCOLO DANIELA 12 3^L RATTI MICHELA CONSONNI CARLA 13 4^L TATAFIORE BRUNELLA LOCATELLI MARIA 14 5^L CIMINAGHI CARLA FRIGERIO CARLA 15 1^M TORDINO ILARIA PALADINO ROSA 16 2^M APICELLA NICOLETTA APICELLA NICOLETTA 17 3^M GUERRI BRUNELLA MELLI ELISABETTA 18 4^M RODA SIMONA FUMAGALLI ORNELLA 19 5^M GEROSA BARBARA BRAMBILLA ANTONIA 20 1^S COSTANTINO PATRICIA FASANA GIOVANNI 21 2^S CAZZANIGA MORENA MARIA CONSONNI CARLA 22 3^S RUSSO ADA IRENE CAZZANIGA ELENA 23 4^S CAVALLO RAFFAELLA TAVECCHIO PIERLUIGI 24 5^S FALCONE ANGELA MOLTENI GABRIELLA 25 1^T LIGORIO GIOVANNI PIERRO MARCELLA 26 2^T CATTANEO BARBARA GUCCIARDO GIUSEPPINA 27 3^T PORRO DANIELE CATTANEO FRANCESCA 28 4^T BORGHI CRISTIANA D AMBROS EMANUELA 29 5^T CARPANI GABRIELLA VANINI SILVIA DETERMINA N. DET15 INCARICHI DOCENTI pag. 6 di 6