NOTES ABOUT OSPF NORMAL-AREA and OSPF in VRF-LITE ROUTING. Massimiliano Sbaraglia

Documenti analoghi
Backbone mpls ISIS with TE. Massimiliano Sbaraglia

Tutorial sulla configurazione di quagga


INFOCOM Dept. Il routing

Antonio Cianfrani. Open Shortest Path First (OSPF)

Progettazione di reti locali con switch di livello 3

Massimiliano Sbaraglia

Comandi per configurazioni VLAN su Packet Tracer - Comandi per VLAN Untagged

Routing IP A.A. 2006/2007. Walter Cerroni. Routing gerarchico in Internet

Hot Standby Routing Protocol e Virtual Router Redundancy Protocol

Redistribuzione route esterne in OSPF

Backbone MPLS MP ibgp. Massimiliano Sbaraglia

Reti di Calcolatori:

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Inoltro

In area di backbone partecipano i seguenti router: CORE: M7i-01 + M7i-02 + TIX EDGE: J J J J J

Indirizzamento privato e NAT

Hot Standby Routing Protocol e Virtual Router Redundancy Protocol

CONFIGURAZIONE BASE DEI ROUTER

Prova 2-8 Luglio 2016

Prova 2-8 Luglio 2016

Programmazione in Rete

1. specifichi la struttura della Routing Table di R3 (con e senza aggregazione dei prefissi di rete, laddove possibile);

Esempio di configurazione ASA per Dynamic Tunnels IPSEC in Remote Access

Prova 2-8 Luglio 2016

Internet Protocol Versione 4: instradamento e routing. Aspetti di forwarding e routing del protocollo IPv4

Prova 2-27 Giugno 2018

Autore: Bandiera Roberto 2016

L Inoltro e l Instradamento

Introduzione alle VLAN Autore: Roberto Bandiera 21 gennaio 2015

Laboratorio PT: Esercizio 1

IP forwarding Firewall e NAT

L Inoltro e l Instradamento

Appello Esempio d esame. Es1 (6 pt) Es2 (6 pt) Es3 (6 pt) Ques (9 pt) Lab (6pt)

Prova intermedia del 12/12/2014

Routing Protocols Difference and ISIS versus OSPF overview. Massimiliano Sbaraglia

IP forwarding A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. Linux può funzionare da gateway tra due o più reti IP. host2 linux-gw

Algoritmo di Dijkstra

LAYER 3 E MULTILAYER SWITCH

Peer-to-Peer VPN. Sono di fatto basate sulla soluzione BGP/MPLS

Formato del datagramma IP

Open Shortest Path First (OSPF)

Esame - 16 Luglio 2018

Antonio Cianfrani. I protocolli di Routing

How does it built circuit on backbone ATM MPLS IP and Unified MPLS carry label information example. Massimiliano Sbaraglia

Prova 2-27 Giugno 2018

Prova 2-27 Giugno 2018

SER.R.A. Centro Servizi

Concetti avanzati OSPF: Neighborship Open Shortest Path First (OSPF) è un protocollo utilizzato da un router per costruire autonomamente la propria

Gennaio Gli Header di IPv6. Silvano GAI. IPV6-HEA - 1 Copyright: si veda nota a pag.

4b. Esercizi sul livello di Rete Inoltro in IP

Autore: Bandiera Roberto 2016

Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory. Esercizi Inoltro

IOS-XR ICMP. Il presente documento rileva i parametri di configurazione hardening per i seguenti protocolli, su router Cisco con software IOS-XR

Architettura di un Router Cisco

CAP 6 Internetworking

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

NAT e PAT. Prof. Pier Luca Montessoro

Il routing in Internet Interior Gateway Protocols

Progetto Servizio IPv6 sulla Rete GARR

Il routing in Internet Interior Gateway Protocols

Seconda Prova Itinere - 11 Luglio 2017

SUBNETTING E SUPERNETTING

Reti di Calcolatori. Prova del 14/07/2011. Prof. De Prisco A.A Corso di laurea in Informatica

Esercitazione su routing IP con OSPF

Sommario. Il modello TCP/IP. Introduzione al modello TCP/IP. Imbustamento in OSI. TCP/IP e OSI Applicazione (telnet, ftp, smtp,...

Routing (instradamento) in Internet. Internet globalmente consiste di Sistemi Autonomi (AS) interconnessi:

RETI DI CALCOLATORI II

Livello rete. Piano di controllo. Introduzione: Piano dei dati e piano di controllo Architettura di un router IP: Internet Protocol

Routing statico nelle reti IP

RETI INTERNET MULTIMEDIALI MPLS

Stages estivi Servizio Calcolo. Massa Eugenio Rizza Emanuele I.T.I.S. Enrico Fermi ( Frascati ) Tutor Veloce Angelo

Pagina 1. IRC Terza prova intermedia. # Matricola 1^ prova (/10) 2^ Prova (/10) PC 3^ Prova (/10) Note

Massimiliano Sbaraglia

NAT NAT NAT NAT NAT NAT. Internet. Internet. router. router. intranet. intranet. Internet. Internet. router. router. intranet. intranet.

Questa configurazione non offre alcuna protezione. Si usa un hub che serve per "condividere" la connessione a internet su tutte le sue porte.

Routing. Forwarding e routing

Evoluzione del livello di rete

Il modello TCP/IP. Sommario

Homework assignment Ipv6 e protocolli di routing. Maurizio Bonuccelli. Dipartimento di Informatica Università di Pisa

Scenari Dual WAN. Modulo 4

Configurazione della struttura L2/L3 per la sede del Polo scientifico di POVO

Vlan Relazione di Sistemi e Reti Cenni teorici

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod. 2

Esempio di rete aziendale

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet - Mod 2

Hardware Defined Concepts of:

Reti di Calcolatori I. Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione

Laboratorio di Reti di Comunicazione ed Internet Mod.2

Homework assignment Ipv6 e protocolli di routing

Peso. Prova intermedia del 21/11/2014. Prova intermedia del 12/12/2014 Prova intermedia del 23/01/2014. Prova intermedia del 31/10/2014

Interconnessione di reti mediante Source NAT, Port Forwarding e OSPF

IPv6: aspetti generali


Appello Esempio d esame. Es1 (6 pt) Es2 (6 pt) Es3 (6 pt) Ques (9 pt) Lab (6pt)

Antonio Cianfrani. Configurazione di un Router CISCO A.A. 2015/2016

Suddivisione di grandi reti in aree (1/3)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2011/12)

Routing dinamico: : RIP

/00$)#)+#// )#$ $ )""#,+#)#())# "# #$##( #%# $ )/ #//, #/ $#%# $# )""# +# $ +,+#) 1/-- $234&( + 20%)* /&) 6 / /00$)#"( 7 6$

CONFIGURAZIONE BASE DEI ROUTER

Transcript:

NOTES ABOUT OSPF NORMAL-AREA and OSPF in VRF-LITE ROUTING Massimiliano Sbaraglia

1) Nega la default da OSPF 1 2) Applica un PBR che permette alla rete sorgente di applicare il next-hop via 0 INTERNET R1 2.2.2 0.0.0.0/0 via 2.2.2.2 2.2.2.2 vlan 108 OSPF 1 area 8 8 static-route in vrf 08.2.208.3 hsrp 08.40 1041.8.0/24 1088.0/24 1041.0.0/24 1041.0.0/24 1) Conosce la via i due nh in vrf PIPPO in modo bilanciato 2) Annuncia la default-route la quale 1) Viene negata dal processo OSPF 1 2) Viene accettata dal processo OSPF 2 vrf PIPPO 3) Ha la sua 0/0 default via statica verso il 1.2 EXT 1 24 1) Conosce la 1726.30.0 via 1 EXT 1.2 1000.0/24 0

Tabella di Routing S 0.0.0.0/0 via 2.2.2.2 Applica il PBR su sorgente 1726.30.0 via 0 R1 INTERNET 2.2.2 2.2.2.2 8 1041.8.0/24 OSPF 1 area 8 static-route in vrf S 0.0.0.0/0 via 1041.8 O IA via 1041.0.40 IF-C O IA 1726.30.0 /24 via 1041.0.50 IF-C Tabella di routing in VRF PIPPO O E2 0.0.0.0/0 via 1041.024 IF-D S via 10888 redistributing in OSPF 2 08 hsrp.208 08.40 1041.0.0/24 1041.0.0/24 S 0.0.0.0/0 via 1041.8 O IA via 1041.0.40 IF-C O IA 1726.30.0 /24 via 1041.0.50 IF-C Tabella di routing in VRF O E2 0.0.0.0/0 via 1041.024 IF-D S via 10888 redistributing in OSPF 2 S 0.0.0.0/0 via 1.2 O IA via 1041.0.40 O IA 1726.30.0 /24 via 1041.0.50 24

trace 10000 1) Nega la default da OSPF 1 2) Applica un PBR che permette alla rete sorgente di applicare il next-hop via 1 1726.30 2 1088.2 3 1041.024 4 * * * * 5 10000 1) vrf PIPPOg per il processo OSPF 2 e relative IF 3) Permette la default nel processo OSPF 2 in vrf smartpippo 0 R1 INTERNET 2.2.2 0.0.0.0/0 via 2.2.2.2 2.2.2.2 vlan 108 OSPF 1 area 8 8 Static Route in VRF 08.2.208.3 hsrp 08.40 1041.8.0/24 1088.0/24 1041.0.0/24 1041.0.0/24 1) Conosce la via i due nh in vrf PIPPO in modo bilanciato 2) Annuncia la default-route la quale 1) Viene negata dal processo OSPF 1 2) Viene accettata dal processo OSPF 2 vrf PIPPO 3) Ha la sua 0/0 default via statica verso il 1.2 EXT 1 24 trace 1726.300 1) Conosce la 1726.30.0 via 1 1.2 EXT 1000.0/24 0 1 1000 2 1 3 1041.0.50 4 * * * * 5 1726.300

ip vrf PIPPO rd 10:10 interface Loopback1 description PIPPO ip address 19268.255 255.255.255.255 interface po1841 description to-backbone-vrf-lite-pippo ip address 1041.0.40 255.255.255.0 ip ospf 2 area 0.0.0.0 interface GigabitEthernet0/0/18 description to-r1 encapsulation dot1q 18 ip address 1042.8.2 255.255.255.224 standby version 2 standby 18 ip 1042.8 standby 18 priority 110 standby 18 preempt interface po841 description transito-ospf-backbone ip address 1041.008 255.255.255.0 ip virtual-reassembly router ospf 2 vrf PIPPO router-id 19268.255 redistribute static subnets passive-interface default no passive-interface po1841 ip route vrf smart-working 1726.30.0 255.255.255.0 10888 8.2.3 08 R1 VRF PIPPO.208.40.50 1088.0/27 1041.0.0/24 1041.0.0/24 ip vrf PIPPO rd 10:10 interface Loopback1 description PIPPO ip address 19268.255.2 255.255.255.255 interface po1841 description to-backbone-vrf-lite-pippo ip address 1041.0.50 255.255.255.0 ip ospf 2 area 0.0.0.0 interface GigabitEthernet0/0/18 description to-r1 encapsulation dot1q 18 ip address 1042.8.3 255.255.255.224 standby version 2 standby 18 ip 1042.8 standby 18 priority 110 standby 18 preempt interface po841 description transito-ospf-backbone ip address 1041.0.208 255.255.255.0 ip virtual-reassembly router ospf 2 vrf PIPPO router-id 19268.255.2 redistribute static subnets passive-interface default no passive-interface po1841 ip route vrf smart-working 1726.30.0 255.255.255.0 10888