Oggetto: Reclutamento personale ESPERTO - docente interno

Documenti analoghi
Oggetto: Reclutamento personale interno ATA (Collaboratori scolastici)

Oggetto: Reclutamento personale interno - Referente per la Valutazione

Oggetto: Reclutamento personale docente interno figura aggiuntiva

Oggetto: Reclutamento personale DOCENTE ESPERTO - ESTERNO - discipline tecnico - economiche

Oggetto: Reclutamento personale docente esperto interno

Oggetto: Reclutamento personale interno - Referente per la Valutazione

Oggetto: Reclutamento personale interno TUTOR

OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA

CONTRATTO PER LA COLLABORAZIONE A TITOLO ONEROSO TRA

Oggetto: Associazioni/Cooperative/Enti Fornitura servizio: figura aggiuntiva psicologo

Prot. n IV.5 Giffoni Valle Piana, 04/12/2018

Oggetto: Avviso Pubblico di selezione CORSISTI per la realizzazione del Progetto PON B FSE PON- SI

Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA - PON FSE codice A -FSEPON -MA dal titolo LABS FOR THE FUTUR.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE V. JULIA VIA A. DE GASPERI ACRI

Codice CUP: E67I Prot. n. Napoli, 12/12/2018

Codice CUP: G27I Sanremo, 23/11/2018

Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA - PON FSE codice A-FSEPON-LA dal titolo LABORATORIO DI ORIENTAMENTO.

Oggetto: Associazioni/Cooperative/Enti Fornitura servizio: servizi per il teatro ed esperto in discipline teatrali

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO VIA TAVERNA, PIACENZA pcee00300lpec.istruzione.

" Guglielmo Marconi "

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CPIA2 NORDEST MILANO PIAZZA COSTA, CINISELLO BALSAMO TE mimm0cd00gçistruzione.it -

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice CUP: G87D Mozzecane, 09/11/2018. Titolo Progetto. Matemati coding! ,00

IIS ENZO SICILIANO VIA RITA LEVI MONTALCINI

Codice CUP: E68H Napoli, 17/10/2019

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIANO FORTUNY - C.F C.M. BSIS upers_bsis PROTOCOLLO GENERALE

Con l Europa investiamo nel vostro futuro PIANI OPERATIVI NAZIONALI Competenze per lo sviluppo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIO SQUILLACE - C.F C.M. CZIC84600B - AOO_CZIC84600B - AOO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIANO FORTUNY - C.F C.M. BSIS upers_bsis PROTOCOLLO GENERALE

all estero in alternanza

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA

VISTA la lettera di autorizzazione Prot. n. AOODGEFID/182 del 10/01/2018 di autorizzazione all avvio del progetto

Al Personale ATA All Albo dell Istituto Al Sito Web dell Istituto Sede

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^ Matematica matematica classi 2^ secondaria di 1 grado. INGLESE scuola secondaria classi 3^

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. Mattei Via Luca Pacioli, 22 - Urbino,

I.C. 3 de Curtis Ungaretti ad Indirizzo Musicale

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE ATA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL

Azione A-FSEPON-PU Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. ALLEGATO 1 TABELLA VALUTAZIONE TUTOR

LICEO DELLE SCIENZE UMANE G. MAZZINI CORSO MATTEOTTI,23 LOCRI

! DIREZIONE DIDATTICA DI VIA F.LLI BANDIERA Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria. Prot. n. 2683/B15 Parma, 13 ottobre 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

all estero in alternanza

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE V. JULIA VIA A. DE GASPERI ACRI

BANDO DI SELEZIONE PERSONALE ATA PROGETTO STEFANELLI, SCUOLA APERTA

PERCORSI FORMATIVI PER I DOCENTI DI SOSTEGNO

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA PER INCARICO DI SUPPORTO AMMINISTRATIVO CONTABILE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot del 06/12/2017

istsc_baic REGISTRO UFFICIALE (Uscita) IV.5 - del: 23/10/ :23:30 Istituto Comprensivo S. M.

PON/FSE A-FSEPON-CA

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo di Scuola Materna Primaria e Secondaria di primo grado Albertelli-Newton Via Newton, Parma

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Prot. n. 5998/C24a Senigallia, 21/11/2018

Il/La sottoscritto/a. nato/ a. e residente in

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE DELLA VALUTAZIONE

AL PERSONALE ATA ALL ALBO AL SITO

p.e.o.: - p.e.c.:

SCUOLA SECONDARIA STATALE 1 grado

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI TUTOR

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

La Dirigente Scolastica

istsc_viic aooviic c.14.a

Prot.1310/B15 Numana, lì 30 Gennaio 2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI COORDINATORE DI PROGETTO E FACILITATORE DELL'ALTERNANZA

Istituto Comprensivo di Scuola Materna Primaria e Secondaria di primo grado Albertelli-Newton Via Newton, Parma

10.1.1A-FSEPON-CL Inclusione scolastica

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /1/Z Biella, 16 aprile 2018

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ B05 - RICHIESTA PREVENTIV - U

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI ESPERTO INTERNO PROGETTISTA

boic82600v - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C14 - Contabilità general - I

DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA TUTOR ESPERTO

Prot. n.93 B32A Mendicino lì, 12/01/2018

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 DOCENTE INTERNO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. nr 383/B33a Castelvetrano, li 21/01/2019

Prot. n. 1086/B15p Busto Arsizio, 9 maggio 2016

Istituto Comprensivo Marconi-Michelangelo - Laterza (TA)

Domanda di partecipazione alla selezione dei DOCENTI ESPERTI

Allegato 1 - istanza di partecipazione. AL DIRIGENTE SCOLASTICO Del Liceo Scientifico N. Sensale Di Nocera Inferiore (SA)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO MATTIA DE MARE SAN CIPRIANO D AVERSA

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PANTINI- PUDENTE-

Firmato digitalmente da CALVO DONATELLA

Transcript:

A tutti i docenti All Albo dell Istituto Al Sito Web dell Istituto Al Fascicolo PON dell Istituto S E D E Oggetto: Reclutamento personale ESPERTO - docente interno Fondi Strutturali 2014/2020 Progetto PON 10.3.1B FSE PON-SI-2017-7 Titolo del progetto: Tra il dire e il fare ritorno ad imparare CUP: C69B17000100007 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto l avviso pubblico 2165 del 24/02/2017 Percorsi per adulti e giovani adulti. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.3 Azione 10.3.1 Sottoazione 10.3.1B: Percorsi per adulte/adulti presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie. Sottoazione 10.3.1B Percorsi per il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti presso i Centri provinciali per l istruzione degli adulti (CPIA), comprese le sedi carcerarie, emanato nell ambito del Programma Operativo Nazionale Per la Scuola competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020; Vista la delibera n. 2 del collegio dei docenti del 06/03/2017; Vista la delibera del commissario straordinario n. 48 del 23/05/2017; Vista la delibera n. 14 del commissario straordinario del 20/01/2016 con la quale è stato approvato il PTOF per gli anni scolastici 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018; Vista la nota ministeriale Prot. n. AOODGEFID/37802 del 05/12/2017, con la quale questa Istituzione Scolastica è stata autorizzata ad attuare il progetto 10.3.1B-FSEPON-SI-2017-7 Tra il dire e il fare ritorno ad imparare. Pagina 1 di 13

Viste le Disposizioni ed Istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014/2020 ; Visto la nota del 13 gennaio 2016, n. 1588 - Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento 2014 2020 Aggiornamento delle linee guida dell Autorità di Gestione per l affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria ; Vista la nota MIUR prot.n. 34815 del 02/08/2017 - FSE PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014 2020 Attività di formazione Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale. Chiarimenti. Visto il DPR 275/99 concernente norme in materia di autonomia delle Istituzioni scolastiche; Visto il verbale n. 37 del 20/02/2018 del Commissario Straordinario, delibera n. 63 relativa all assunzione al bilancio del finanziamento del progetto 10.3.1B-FSEPON-SI-2017-7 Tra il dire e il fare ritorno ad imparare Vista la legge 107/2015; Visti i seguenti moduli sui quali è articolato il progetto PON 10.3.1B FSEPON-SI-2017-7 da realizzare coerentemente con il Piano triennale dell offerta formativa: Tipologia del modulo Titolo Punto di erogazione Potenziamento delle competenze linguistiche di livello A0 o pre A1 in italiano per stranieri Potenziamento di competenze linguistiche di livello superiore all' A2 in italiano per stranieri Rafforzamento delle competenze di base anche legate a interventi di formazione professionale Rafforzamento delle competenze di base anche legate a interventi di formazione professionale per il reinserimento nei percorsi scolastici (economia aziendale) Lettura guidata, espressività artistica musicale teatrale, pittorica, interventi di integrazione e sostegno all'uscita dal circuito detentivo nelle scuole carcerarie (DI 12 marzo 2015) MANGIO..ITALIANO (60 ore) L'ITALIANO CON LE MANI IN CARTA (60 ore) IMPARO... USANDO LA TESTA (60 ore) IMPRESA FORMATIVA (60 ore) EspressaMENTE (60 ore) CORLEONE CASTELLANA TERMINI IMERESE BAGHERIA TERMINI IMERESE C.C. CAVALLACCI EMANA il presente avviso avente per oggetto il reperimento di PERSONALE INTERNO appartenente al profilo professionale: DOCENTE ESPERTO relativamente ai moduli formativi come di seguito indicato: Figura professionale N. ore incarico Modulo Esperto docente in didattica dell italiano L2 30 MANGIO..ITALIANO (60 ore) Esperto docente - Cuoco professionista 30 Esperto docente in didattica dell italiano L2 30 L'ITALIANO.. CON LE MANI 'IN CARTA' (60 ore) Pagina 2 di 13

Esperto docente - Mastro di cartapesta 30 Esperto docente in scienze biologiche 30 IMPARO... 'USANDO LA TESTA (60 ore) Esperto docente Parrucchiere professionista 30 Esperto docente in discipline tecnico-economiche 60 IMPRESA FORMATIVA (60 ore) Esperto docente in disciplina teatrale/musicale 60 EspressaMENTE (60 ore) La partecipazione alla selezione implica l accettazione delle seguenti condizioni: Svolgere l incarico in orario extracurriculare secondo il calendario predisposto in relazione alle esigenze didattiche dei diversi punti di erogazione. La prestazione professionale del DOCENTE ESPERTO sarà retribuita con l importo lordo previsto dall Avviso FSEPON 10.3.1B Fondi Strutturali 2014/2020, tenendo conto degli importi finanziati e autorizzati dall Autorità di Gestione, e comprende tutti gli eventuali compiti previsti dall incarico. I compensi saranno corrisposti a prestazione ultimata, dopo l espletamento delle necessarie verifiche dei risultati e dopo le erogazioni da parte dell Ente finanziatore. Il pagamento verrà effettuato entro giorni trenta dalla disponibilità reale delle erogazioni da parte del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, a prescindere dalla data in cui ciò avvenga. Gli atti di nomina saranno emessi sulla base delle disponibilità e saranno definiti sulla base delle attività effettivamente realizzate e delle ore di lavoro effettuate come risultante dai fogli di presenza e/o dai verbali. Gli incarichi potranno essere revocati in qualunque momento, senza preavviso ed indennità di sorta, per fatti e/o motivi organizzativi, tecnico-operativi e finanziari che impongano l annullamento dell attività corsuale. I moduli si svolgeranno nell A.S. 2017/18 ovvero nell A.S. 2018/19 in dipendenza dal raggiungimento del numero minimo di iscritti e delle esigenze didattico/organizzative dei P.E. in cui si svolgono i moduli. Art. 1 - FUNZIONI DEL DOCENTE ESPERTO INTERNO NEI PROGETTI PON La scansione temporale delle attività sarà formalizzata in un calendario che verrà predisposto in relazione alle esigenze didattiche dei diversi punti di erogazione. L esperto è un operatore della formazione, ha il compito di realizzare le attività formative ed è responsabile del processo di apprendimento finalizzato a migliorare le conoscenze, le competenze e le abilità specifiche dei partecipanti. L esperto formatore organizza l offerta formativa sulla base di un analisi dei livelli di partenza dei destinatari e coerentemente con le finalità, i tempi e le risorse disponibili. Ha il compito di accertarsi dei requisiti richiesti in ingresso ai partecipanti ed approfondire la conoscenza dei singoli allievi, al fine di modulare il proprio intervento e ottenere i massimi risultati formativi. L esperto è incaricato di realizzare l offerta didattica, rispondendo ai diversi bisogni di formazione dei corsisti e lavorando sulle competenze dei partecipanti. Si occupa, altresì, della verifica degli obiettivi stabiliti in fase Pagina 3 di 13

di progettazione. Sulla base del programma definito, l esperto articola le varie fasi e i tempi dell apprendimento, definendo l organizzazione e la scansione di ogni modulo formativo. Nella fase di realizzazione, l esperto gestisce il gruppo e i singoli, in aula o in altra sede, attuando il programma stabilito per raggiungere gli obiettivi formativi. Il suo intervento deve essere flessibile e può subire rielaborazioni in corso d opera, in base agli esiti della valutazione in itinere. Partecipa anche all elaborazione delle valutazioni, in itinere e finali, delle diverse attività nonché del/dei, modulo/moduli riferiti al suo incarico. In sintesi si precisa che l assunzione dell incarico di prestazione professionale comporterà, per gli incaricati, l obbligo dello svolgimento dei seguenti compiti: partecipare alle riunioni periodiche di carattere organizzativo, per coordinare l attività dei corsi e concordare col tutor l attività del percorso progettuale ed eventuali materiali da produrre; predisporre le attività coerentemente agli obiettivi del modulo (vedasi descrizione moduli PON pubblicato nel sito dell Istituto) ed elaborare e fornire ai corsisti dispense sugli argomenti trattati e/o schede di lavoro, materiale di approfondimento e quant altro attinente alle finalità didattiche del singolo percorso formativo; predisporre il percorso formativo di riferimento, un piano dal quale si evidenzino finalità, competenze attese, strategie metodologiche, attività, contenuti ed eventuali materiali prodotti. L esperto dovrà inoltre verificare e valutare insieme al tutor le competenze in entrata e uscita. Il progetto dovrà, altresì, essere coerente oltre che agli obiettivi dell azione di riferimento, agli obiettivi del PON e del Piano dell offerta formativa del Centro. (vedasi descrizione PON pubblicato nel sito dell Istituto) alimentare, insieme al tutor, in tempo reale il sistema informativo GPU per quanto attiene alle proprie competenze Art. 2 - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande di partecipazione, pena l esclusione, dovranno essere prodotte compilando il modello (ALLEGATO 1), contenente autocertificazione del possesso dei requisiti di accesso richiesti per l incarico e dovrà contenere ALLEGATO 2 AUTOCERTIFICAZIONE DEI TITOLI/ESPERIENZE POSSEDUTE, oggetto di valutazione ALLEGATO 3 INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI CURRICULUM VITAE in formato europeo con ben evidenziate le esperienze ritenute valutabili coerentemente con gli obiettivi del presente avviso. Le domande dovranno pervenire via email all indirizzo di posta elettronica ordinaria pamm15600q@ istruzione.it entro le ore 12,00 del giorno 08/05/2018. Saranno escluse le richieste pervenute oltre la data fissata e quelle redatte su modello non conforme e/o prive di firma o uno dei documenti sopra descritti. Pagina 4 di 13

Art. 3 TITOLI ED ESPERIENZE VALUTABILI E CRITERI DI VALUTAZIONE La valutazione delle candidature verrà effettuata verificando innanzi tutto il possesso dei requisiti di accesso definiti per l incarico, quindi attribuendo un punteggio ai titoli/esperienze, al secondo i criteri di seguito riportati: Figura professionale REQUISITO DI ACCESSO - titolo specifico insegnamento italiano L2 Esperto docente in didattica dell italiano L2 - laurea in lettere o lingue (area linguistica) - titolo specifico professionale Esperto docente - Cuoco professionista - esperienza di settore almeno quinquennale - titolo specifico insegnamento italiano L2 Esperto docente in didattica dell italiano L2 - laurea in lettere o lingue (area linguistica) - titolo specifico professionale Esperto docente - Mastro di cartapesta - esperienza di settore almeno quinquennale Esperto docente in scienze per la parrucchieria - laurea scienze biologiche/scienze naturali - titolo specifico professionale Esperto docente Parrucchiere professionista - esperienza di settore almeno quinquennale Esperto docente in discipline tecnico-economiche - laurea in economia e commercio o equipollenti - diploma specifico conseguito presso accademie Esperto docente in disciplina teatrale/musicale nazionali/internazionali riconosciute - esperienza di settore almeno quinquennale Titoli culturali e professionali CRITERI DI COMPARAZIONE CURRICULA DOCENTI Descrizione Punti Max Diploma di scuola media superiore 3 3 Diploma di laurea vecchio ordinamento 3 Diploma di laurea specialistica 6 6 Integrazione punteggio diploma di scuola media superiore con voto superiore a 50/60 0,5 1 Integrazione punteggio laurea specialistica con voto superiore a 100/110 0,5 Altra laurea 2 4 Master universitario - durata 1500 ore in Didattica dell'italiano come Lingua Seconda di II livello ovvero diploma biennale di specializzazione in didattica dell italiano a stranieri ovvero dottorato di ricerca pertinente 2 2 Dottorato di ricerca 2 2 Corso di perfezionamento universitario annuale. Per ogni titolo 1 2 Partecipazione ai corsi di formazione organizzati da CPIA/CTP nell ambito dell italiano come L2 di durata non inferiore a 20 ore negli ultimi quattro anni scolastici Punti 0,5 per ciascun corso frequentato (si valuta un solo corso per anno) 0,5 2 Titoli specifici (abilitazioni, idoneità, corsi post-diploma). Per ogni titolo 2 4 Certificazione competenze informatiche (ECDL) 1 1 Pubblicazioni attinenti al settore di pertinenza. Per ogni titolo 1 3 Pagina 5 di 13

Esperienze lavorative Esperienza di docenza nel settore di pertinenza. Per ogni anno* 2 10 Esperienza di docenza universitaria nel settore di pertinenza. Per ogni anno* 2 10 Altre esperienze di docenza. Per ogni anno* 0,5 2 Esperienza lavorativa nel settore di pertinenza. Per ogni anno* 1 2 Esperienze professionali in ambito scolastico (esperto, referente, tutor) in progetti coerenti con le attività da svolgere. Per ogni esperienza 1 3 Esperienze professionali in ambito extrascolastico (consulenze e collaborazioni con aziende, enti e associazioni) coerenti con le attività da svolgere. Per ogni esperienza 1 3 *NON SI VALUTANO I PERIODI COINCIDENTI (vedi I Laurea) TOTALE PUNTI 60 L Incarico verrà attributo secondo il seguente ordine di precedenza: - graduatoria riferita a docenti del singolo punto di erogazione in cui si svolge il modulo; - graduatoria riferita a docenti della intera istituzione scolastica; - A parità di punteggio sarà data precedenza al candidato più giovane Art. 4 VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE E PUBBLICAZIONE RISULTATI La valutazione delle istanze sarà effettuata da commissione appositamente nominata e presieduta dal D.S., sulla base dei criteri indicati (art. 3). La stessa provvederà a redigere apposita graduatoria utile ai fini dell attribuzione degli incarichi. Tutte le comunicazioni che riguarderanno la presente selezione saranno pubblicate all albo e sul sito web dell Istituto. La graduatoria avrà valore di notifica agli interessati che potranno inoltrare reclamo entro 7 giorni dalla data della pubblicazione. Decorso detto termine la graduatoria dei candidati diviene definitiva. Successivamente si provvederà ad informare il personale che si sarà collocato in posizione utile nella graduatoria di merito per i quali il Dirigente Scolastico procederà all assegnazione degli incarichi e relativa nomina. In caso di rinuncia alla nomina, si procederà alla surroga utilizzando la graduatoria di cui sopra. Si procederà all attribuzione dell incarico anche in presenza di una sola domanda, purché la candidatura sia rispondente alle esigenze progettuali di cui al presente bando. Art. 5 - COMPENSI La retribuzione oraria lorda onnicomprensiva è di euro 70,00 secondo quanto previsto dall Avviso FSEPON 10.3.1B Fondi Strutturali 2014/2020, tenendo conto degli importi finanziati e autorizzati dall Autorità di Gestione, e comprende tutti gli eventuali compiti previsti dall incarico. Il pagamento dei corrispettivi avverrà solo ad accreditamento avvenuto da parte dell ente erogatore; lo stesso sarà soggetto al regime fiscale e previdenziale previsto dalla normativa vigente. Art. 6 - TRATTAMENTO DEI DATI Pagina 6 di 13

In applicazione del D.l.vo 196/2003, i dati personali richiesti saranno raccolti ai fini del procedimento per il quale vengono rilasciati e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo e, comunque nell ambito dell attività istituzionale dell istituto. Art. 7 - DIFFUSIONE DEL BANDO Il presente avviso viene reso pubblico in data odierna mediante diffusione interna e pubblicazione sul sito web della scuola: www.cpiapalermo2.it Art. 8 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Responsabile del procedimento ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. 50/2016 è il Dirigente Scolastico Patrizia Graziano. Il presente bando viene pubblicato all albo e sul sito dell Istituto: www.cpiapalermo2.it insieme ai suoi allegati: Allegato 1 Allegato 2 Allegato 3 Termini Imerese, lì 27/04/2018 Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Graziano Patrizia (Firmato digitalmente ai sensi del D.lgs.82/2005) Pagina 7 di 13

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOCENTE ESPERTO INTERNO Al DirigenteScolastico del CPIA PALERMO 2 Termini Imerese Il/La sottoscritto/a codice Fiscale nato/a a prov. il telefono cell. (obbligatori per contatti) e-mail indirizzo a cui inviare le comunicazioni relative alla selezione: via cap città CHIEDE di partecipare alla selezione per titoli per l'attribuzione dell'incarico di per il modulo Pagina 8 di 13

A tal fine, consapevole della responsabilità penale, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 N. 445, in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all art. 75 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 ai sensi e per gli effetti dell art. 47 del citato D.P.R. 445/2000, sotto la propria responsabilità DICHIARA - di essere in possesso del/i requisito/i di accesso richiesto/i per la figura professionale ricercata (riportare) Il/la sottoscritto/a allega: ALLEGATO 2 AUTOCERTIFICAZIONE DEI TITOLI/ESPERIENZE POSSEDUTE ALLEGATO 3 INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI Curriculum Vitae in formato europeo con evidenziate le esperienze valutabili coerentemente con l avviso; Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi legge 675/96 e del D.Lgs n 196/03 e dichiara sotto la propria responsabilità che la documentazione presentata e/o allegata alla seguente istanza è conforme agli originali, che saranno presentati qualora fossero richiesti. Termini Imerese, lì In fede Pagina 9 di 13

ALLEGATO 2 AUTOCERTIFICAZIONE Il/La sottoscritto/a codice Fiscale nato/a a prov. il Presa visione del Bando per il reclutamento di personale esperto docente interno al CPIA PALERMO 2 - per ricoprire incarichi di docenza per i moduli del Progetto: CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: 10.3.1B-FSEPON-SI-2017-7 DICHIARA La propria disponibilità ad effettuare l attività in orario extracurriculare. inoltre DICHIARA - di accettare l organizzazione e gli orari del corso ed eventuali modifiche allo stesso per adattare l attività PON alle esigenze complessive di progetto e dei Punti di Erogazione; - di accettare il compenso omnicomprensivo previsto per ogni ora resa e documentata; - di essere al corrente che la liquidazione del compenso avverrà solo ad effettiva erogazione da parte del MIUR; inoltre CONSAPEVOLE delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 N. 445, in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all art. 75 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 ai sensi e per gli effetti dell art. 47 del citato D.P.R. 445/2000, sotto la propria responsabilità Pagina 10 di 13

DICHIARA a) TITOLI ED ESPERIENZE CRITERI DI COMPARAZIONE CURRICULA DOCENTI Auto valutazione commissione Descrizione Diploma di scuola media superiore Diploma di laurea vecchio ordinamento Diploma di laurea specialistica Integrazione punteggio diploma di scuola media superiore con voto superiore a 50/60 Titoli culturali e professionali Integrazione punteggio laurea specialistica con voto superiore a 100/110 Altra laurea Master universitario - durata 1500 ore in Didattica dell'italiano come Lingua Seconda di II livello ovvero diploma biennale di specializzazione in didattica dell italiano a stranieri ovvero dottorato di ricerca pertinente Dottorato di ricerca Corso di perfezionamento universitario annuale. Per ogni titolo Partecipazione ai corsi di formazione organizzati da CPIA/CTP nell ambito dell italiano come L2 di durata non inferiore a 20 ore negli ultimi quattro anni scolastici Punti 0,5 per ciascun corso frequentato (si valuta un solo corso per anno) Titoli specifici (abilitazioni, idoneità, corsi post-diploma). Per ogni titolo Certificazione competenze informatiche (ECDL) Pubblicazioni attinenti al settore di pertinenza. Per ogni titolo Esperienze lavorative Esperienza di docenza nel settore di pertinenza. Per ogni anno* Esperienza di docenza universitaria nel settore di pertinenza. Per ogni anno* Altre esperienze di docenza. Per ogni anno* Esperienza lavorativa nel settore di pertinenza. Per ogni anno* Esperienze professionali in ambito scolastico (esperto, referente, tutor) in progetti coerenti con le attività da svolgere. Per ogni esperienza Esperienze professionali in ambito extrascolastico (consulenze e collaborazioni con aziende, enti e associazioni) coerenti con le attività da svolgere. Per ogni esperienza *NON SI VALUTANO I PERIODI COINCIDENTI (vedi I Laurea) TOTALE PUNTI b) Dichiarazione di insussistenza di incompatibilità di non trovarsi in nessuna della condizioni di incompatibilità previste dalle Disposizioni e Istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali europei 2014/2020 Pagina 11 di 13

Termini Imerese, lì In fede Il/la sottoscritto/a con la presente, ai sensi degli articoli 13 e 23 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito indicato come Codice Privacy ) e successive modificazioni ed integrazioni, autorizza il CPIA PALERMO 2 al trattamento, anche con l ausilio di mezzi informatici e telematici, dei dati personali forniti dal sottoscritto; prende inoltre atto che, ai sensi del Codice Privacy, titolare del trattamento dei dati è l Istituto sopra citato e che il sottoscritto potrà esercitare, in qualunque momento, tutti i diritti di accesso ai propri dati personali previsti dall art. 7 del Codice Privacy (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di ottenere la conferma dell esistenza degli stessi, conoscerne il contenuto e le finalità e modalità di trattamento, verificarne l esattezza, richiedere eventuali integrazioni, modifiche e/o la cancellazione, nonché l opposizione al trattamento degli stessi). Termini Imerese, lì In fede Pagina 12 di 13

ALLEGATO 3 Informativa TRATTAMENTO DATI PERSONALI Informiamo che il C.P.I.A. PALERMO2 con sede amministrativa a Termini Imerese, in riferimento alle finalità istituzionali dell istruzione e della formazione e ad ogni attività ad esse strumentale, raccoglie, registra, elabora, conserva e custodisce dati personali identificativi dei soggetti con i quali entra il relazione nell ambito delle procedure per l erogazione di servizi formativi. In applicazione del D. Lgs 196/2003, i dati personali sono trattati in modo lecito, secondo correttezza e con adozione di idonee misure di protezione relativamente all ambiente in cui vengono custoditi, al sistema adottato per elaborarli, ai soggetti incaricati del trattamento. Titolare del Trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico, quale Rappresentante Legale dell Istituto. Responsabile del Trattamento dei dati è il DSGA. Incaricati del Trattamento dei dati sono il personale addetto all Ufficio di Segreteria, il Tutor. I dati possono essere trattati in relazione ad adempimenti relativi o connessi alla gestione del progetto. I dati in nessun caso vengono comunicati a soggetti privati senza il preventivo consenso scritto dell interessato. Al soggetto interessato sono riconosciuti il diritto di accesso ai dati personali e gli altri diritti definiti dall art. 7 del D.Lgs 196/03. l sottoscritt, ricevuta l informativa di cui all art. 13 del D.Lgs. 196/03, esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti con la presente richiesta possano essere trattati nel rispetto del D.Lgs per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Termini Imerese, lì In fede Pagina 13 di 13