IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AMBITO AREZZO 0001 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Protocollo digitale Treviglio, 8/2/2018 A tutto il personale Docente Istituzioni scolastiche appartenenti All Ambito Territoriale LO-05 Loro sedi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito Territoriale n.3

BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO INTERNO/ESTERNO IN IMPLEMENTAZIONE PROGETTI ERASMUS+ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE

Prot. n San Donà di Piave, 25/02/2017

Prot. n. 3070/C2v Sala Bolognese, 12/04/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. GATTI di CURNO

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Ettore Majorana

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE

Prot. n San Donà di Piave, 28 Novembre 2016

Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE CUP I49G Prot. n VII/5 Treviso, 26 ottobre 2016

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE AVVISO PUBBLICO

AMBITO TERRITORIALE BN06 PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI A.S (AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 124 LEGGE 107/2015)

CIRCOLARE N 47 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE Prot. n. 2593/2016 Venezia, 27 maggio 2016 AVVISO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

DIREZIONE DIDATTICA STATALE AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA ESPERTI ESTERNI PER PROGETTO P.E.Z./LABORATORI - A.S

Sito web: Prot. Nr. 775.VII.5 Roma, 02 febbraio 2018 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

ISTITUTO TECNICO STAT TREVISO - Piazza della Vittoria, 3. Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE CUP I49G

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: BANDO DI RECLUTAMENTO FIGURA DI DELEGATO DEL DS PER CORSI DI FORMAZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE di TUTOR per lo Snodo formativo di IMPERIA (Istituto di Istruzione Superiore G. Ruffini )

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ANTONIO MEUCCI

MIUR.AOOUSPBS.REGISTRO UFFICIALE(U)

il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e il D.P.R. 8 marzo 1999, n.275;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. GATTI di CURNO

AVVISO DI SELEZIONE FORMATORI PER ATTIVITA DI FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE LE COMPETENZE SOCIALI PER IL SUCCESSO FORMATIVO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. MARCONI VIA EGITTO N. 1 LICATA TEL. 0922/

AVVISO. Prot. n /C17 18 agosto 2016

Liceo Classico "C. Nevio " - CEPC03301T - Sede: P.zza Bovio. Agli Atti. per il tramite dell Istituto. Al sito web.

Tel

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE RAFFAELE MATTIOLI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE " G C.F C.M. FRIS031001

dal titolo Progetto: Competenze di base: educare istruendo ;

L I.P.S.I.A.S. DI MARZIO-MICHETTI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Considerato che il Programma Annuale 2018 è stato approvato dal Consiglio d Istituto in data il 12/02/2018;

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Piano Nazionale per la formazione dei Docenti 2016/2019 Anno Scolastico 2016/2017 Avviso Reclutamento Personale A.T.A. Rete di Ambito n 3 Agrigento

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

V Circolo Didattico "G.MODUGNO" C.F C.M. BAEE063001

pec

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

All Albo d Istituto Al sito web dell Istituto A tutti gli interessati Agli atti

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G.

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Prot. n. 8119/S Pompei, 28 dicembre 2017

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. la nota del MIUR AOODGPER prot. n del 27 giugno 2017; Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV);

Considerato che il Programma Annuale 2018 è stato approvato dal Consiglio d Istituto il 07/02/2018;

AVVISO. Al sito web dell Istituto A tutti gli interessati Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV);

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Considerato che il Programma Annuale 2017 è stato approvato dal Consiglio d Istituto in data il 02/02/2017;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Considerato che il Programma Annuale 2018 è stato approvato dal Consiglio d Istituto in data il 07/02/2018;

Codice Univoco D Ufficio:UFS1CQ Sito Web: PEC:

Prot.n. 6495/PON A Milazzo, 12/10/2017 CIRCOLARE N.20

Prot. n /iv.5 Formia 12 aprile 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Programma Annuale 2019 è stato approvato dal Consiglio d Istituto;

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del 30/03/200, d in particolare gli articoli 7, 7-bis e 53;

2 Istituto di Istruzione Superiore A - Ruiz di Augusta

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI PER LA FORMAZIONE DEI D.S.G.A. DELLA REGIONE CAMPANIA

Terracina, Protocollo 7248/2018 in data 19/10/2018 Al sito web All Albo Ai Docenti Interni IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. da Catino POLO FORMATIVO AMBITO 26

Prot. n. 7031/4.1.o del Agli Atti Al Sito Web All Albo

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 3593/PON/1/8 Milazzo, 17/05/2018 CIRCOLARE N.184

Prot. n. 7472/D5 Formia, 09/09/2016 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PUBBLICA

Sito web: Prot. Nr. 768.VII.5 CIG: Z232200C32 Roma, 2 febbraio 2018 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

LICEO SCIENTIFICO STATALE AVVISO

SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA di I GRADO CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

Prot. n.1808/c12 Siena, 4 marzo 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Piano Nazionale per la formazione dei Docenti 2016/2019 Anno Scolastico 2016/2017 Avviso Reclutamento Tutor. Rete di Ambito n 3 Agrigento

PERCORSI DIDATTICI TRA FISICA E MATEMATICA PER LE CLASSI QUINTE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell' Istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Ore formazione A1-FSEPON-PU WONDERCLASS 7 Docenti corso. Intermedio

UN APP AL MESE: COMPETENZE DIGITALI E NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GRMM09000T - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ B U CPIA 1 GROSSETO

A TUTTO IL PERSONALE (ALBO)

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE PER INCARICHI DI TUTORAGGIO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE PER INCARICHI DI TUTORAGGIO

Codice Univoco D Ufficio:UFS1CQ Sito Web: PEC:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan

PIANO NAZIONALE FORMAZIONE AMBITO 22

GRIS01200Q - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ A.12 - CORSI DI FORMAZION - I

AGGIORNAMENTO AVVISO

VISTA la lettera di autorizzazione Prot. n. AOODGEFID/182 del 10/01/2018 di autorizzazione all avvio del progetto

AVVISO. Prot. N. 5137/C2 Alessandria, 14 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

istsc_chee07200q REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VII.5 - del: 08/11/ :52:35

Transcript:

Arezzo, /0/07 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA DI CURRICULA PROFESSIONALI, FINALIZZATA ALLA DEFINIZIONE DI GRADUATORIE DI TUTOR D AULA NELL AMBITO DEI PROGETTI REALIZZATI DALL AMBITO AR000, A VALERE SUL PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE. A.S. 06/07 IL DIRIGENTE SCOLASTICO ALL ALBO ISTITUZIONALE VISTO il Decreto Legislativo 0 marzo 00, n. 65 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche ed in particolare gli articoli 7, 7-bis e 5; VISTA la legge n. 44 del 4//007; VISTO il DPR 75/99 dell 8 Marzo 999, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTO il Decreto Interministeriale febbraio 00 n. 44, Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; VISTO il D.I. n. 6 del /0/995 relativi ai Compensi spettanti per attività di direzione e di docenza relativi alle iniziative di formazione; VISTA la legge n. 07/05, art., commi 70, 7 e 7 relativi alla formazione delle reti tra istituzioni scolastiche; VISTA la Legge n. 07 del luglio 05, recante la Riforma del sistema nazionale d'istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti, in particolare l art., comma 4 che stabilisce obbligatoria, permanente e strutturale la formazione in servizio dei docenti di ruolo; VISTO il DDG Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana n. 4 del 0/0/06 con cui sono definiti gli ambiti territoriali della regione Toscana; VISTA la nota MIUR 95 del 5/09/06 recante Prime indicazioni per la progettazione delle attività di formazione destinate al personale scolastico ; VISTA la Nota MIUR n. 94 del 7/0/06 avente ad oggetto: Piano per la formazione dei docenti (06/09) - Individuazione delle scuole polo degli ambiti territoriali nota AOODGPER prot. n. 855 del 4 ottobre 06; VISTO il D.M. 797 del 9 ottobre 06 di adozione del Piano per la formazione dei docenti 06-09, come trasmesso con Nota MIUR n. 7 dell //06; VISTO il DDG Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana n. 6595 dell 8//06 con il quale il Liceo Classico e Musicale F. Petrarca di Arezzo è stato individuato quale scuola polo per la formazione della rete di Ambito per la Toscana Arezzo 000 VISTE le Unità Formative del Piano elaborate dal Comitato Tecnico Scientifico dell Ambito 000 Arezzo per l a.s. 06/07 e approvato dai dirigenti scolastici della rete dell ambito 000 Arezzo; VISTA la Nota ministeriale del gennaio 07, Prot n. AOODGPER.5, che assegna le risorse finanziarie per la gestione del Piano di formazione;

RILEVATA la necessità e l urgenza di reclutare figure tutoriali che possano coadiuvare il formatore ed il gruppo di lavoro sulle tematiche a valere sul piano di Formazione AR000; EMANA Il presente AVVISO PUBBLICO avente per oggetto mediante procedura comparativa di curricula professionali, finalizzata alla definizione di graduatorie di tutor d aula nell ambito dei progetti realizzati dall ambito AR000, a valere sul piano nazionale di formazione per l a.s. 06/07 è disciplinato come di seguito indicato. Art.. - Finalità della selezione Il presente avviso, finalizzato alla realizzazione del Piano per la formazione Ambito 000 Arezzo, comprende le Unità Formative elaborate dal Comitato Tecnico Scientifico dell Ambito 00 Arezzo per l a.s. 06/07, come di seguito elencate: Unità Formativa UF UF UF UF 4 UF 5 UF 6 UF 7 UF 8 UF 9 UF 0 UF UF UF Descrizione Corso Area - DIDATTICA PER COMPETENZE Insegnare per competenze nelle prime fasi scolastiche: maneggiare, trasformare, scomporre e ricomporre (SC. INFANZIA E PRIMARIA). Insegnare per competenze nella scuola secondaria: maneggiare, trasformare, scomporre e ricomporre (SC. SECONDARIA) Didattica laboratoriale/cooperative Learning Il Debate: imparare dialogando Flipped Classroom: didattica innovativa per gli studenti del XXI secolo Educare a pensare - Philosophy for Children Curriculum verticale n. Corsi previsti Area - INCLUSIONE Didattica disciplinare legata ad alunni DSA -Area Logico Matematica SC. PRIMARIA Didattica disciplinare legata ad alunni DSA -Area Scientifica SC. SECONDARIA Didattica disciplinare legata ad alunni DSA -Area Umanistica SC. PRIMARIA Didattica disciplinare legata ad alunni DSA -Area Umanistica SC. SECONDARIA Didattica disciplinare legata ad alunni DSA - Educazione Musicale Area - COMPETENZE LINGUISTICHE CLIL and Continuity for st Century Learning and Teaching -PRIMO livello 4 Ore per ogni corso 5 di cui 9 in 5 di cui 9 in 5 in 5 in 5 in 5 di cui 0 in 5 di cui in 5 di cui in 5 di cui in 5 di cui in 5 di cui in 5 di cui in 5 di cui 0 in Ore tutor 0 0 5 5 5 0 0 0 0 0 0 0 0

UF 4 UF 5 UF 6 UF 7 UF 8 UF 9 CLIL and Continuity for st Century Learning and Teaching -SECONDO livello Corso di Lingua INGLESE LIVELLO B Corso di Lingua INGLESE LIVELLO B Area 4- Autonomia Praticare l alternanza: Formazione tutor Formazione referenti RAV e PM Formazione docenti progettisti FSE-FESR 5 di cui 5 in 60 in 60 in 5 di cui in 5 di cui 0 in 5 di cui 0 in 5 5 0 0 0 I Tutor d aula dovranno coadiuvare il personale formatore nelle attività, nel rispetto delle indicazioni, le tematiche e i contenuti delle unità formative, conformando la propria azione formativa all impianto progettuale, elaborato dal Comitato Tecnico Scientifico dell Ambito 00 Arezzo per l a.s. 06/07, allegato al presente avviso (All.) Art. - Requisiti di ammissione Sono ammessi alla selezione, pena la inammissibilità alla candidatura, gli aspiranti in possesso dei sotto elencati requisiti essenziali: - Laurea Vecchio Ordinamento/ Laurea Magistrale di Nuovo Ordinamento/Laurea Triennale e Laurea Specialistica o Diploma Scuola Secondaria di Secondo grado; - Personale a tempo indeterminato delle scuole appartenenti all ambito 000 Arezzo; - Comprovate conoscenze informatiche; - Abilità relazionali e di gestione d aula; - Abilità a gestire e inserire materiali e informazioni su piattaforme on-line. Per l ammissione alla selezione i candidati devono produrre apposita dichiarazione di: - essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell Unione Europea; - Godere dei diritti civili e politici; - non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso e di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali; - essere in possesso dei requisiti essenziali previsti dal presente art. ; - aver preso visione dell avviso e di approvarne senza riserva ogni contenuto. Ai sensi del DPR 445/000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae o in altra documentazione hanno valore di autocertificazione. Potranno essere eseguiti idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi dell art. 76 del predetto DPR n. 445/000 e successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla gara ai sensi dell art. 75 del predetto D.P.R. n. 445/000. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo potrà essere risolto di diritto, ai sensi dell art. 456 c.c. I suddetti requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la proposizione della domanda di partecipazione. L accertamento della mancanza dei suddetti requisiti comporta in qualunque momento l esclusione dalla procedura di selezione stessa o dalla procedura di affidamento dell incarico o la decadenza dalla graduatoria.

Art. - Descrizione del profilo e compiti dell esperto Il tutor d aula rappresenta un figura di facilitazione, di accompagnamento, di supporto, di integrazione nell ambito del corso di formazione. Egli condivide con esperti e corsisti i contenuti e le finalità della formazione. Il tutor assicura, instaurando la massima sinergia con gli esperti ed i corsisti, le seguenti attività: Partecipare a tutte le riunioni organizzative o di verifica; Coordinare le proprie attività con gli esperti e con tutte le componenti della scuola coinvolte nell erogazione e organizzazione della formazione; Concordare con gli esperti le strategie da adottare nella presentazione del piano formativo e degli argomenti specifici; Fungere da raccordo tra i corsisti, e tra loro e gli esperti, farsi interprete delle loro esigenze per poterle soddisfare al meglio; Curare la distribuzione dei materiali a sostegno dell intervento formativo; Supportare i corsisti in ogni fase della formazione, anche nella fase a distanza, anche oltre il termine del proprio intervento formativo, sino alla conclusione del progetto; Compilare e firmare il registro di, annotare presenze e assenze, ingressi posticipati ed uscite anticipate dei corsisti, curare la corretta compilazione da parte di esperti e corsisti tutti; Compilare i questionari (feedback) per la valutazione e ogni altro documento richiesto dall Istituto o dal MIUR; Predisporre una dettagliata relazione sulle attività svolte; Ogni altro adempimento richiesto dal ruolo e dalle funzioni. Art. 4 - Incarichi e compensi L attività dovrà essere espletata negli Istituti sede dei corsi, secondo il calendario concordato con la scuola. Il tutor si impegna a rispettare il numero di ore, la sede, gli orari e il compenso per la preparazione degli incontri e dei materiali di supporto alla formazione, degli interventi in, a distanza, di restituzione. Per lo svolgimento dell incarico, assegnato dalla Scuola Polo di Ambito per la Formazione, l importo orario massimo conferibile, come stabilito dal D.I. 6/995, è di 5,8, oltre oneri a carico dell Amministrazione. In relazione ai regimi di incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi si applica l art. 5, comma 6, lett. f-bis, del Decreto Legislativo 0 marzo 00, n. 65. Accettato l incarico, il tutor dichiara la sua disponibilità per l intero arco temporale. L inserimento in graduatoria non costituisce titolo alcuno al conferimento del contratto. L Istituto si riserva la facoltà di reclutare i tutor anche in di una sola candidatura. Art. 5 - Criteri di valutazione La Commissione di valutazione, composta dal Dirigente scolastico e DSGA della Scuola Polo Liceo Classico e Musicale Statale F. Petrarca di Arezzo e tre Dirigenti Scolastici, membri del Comitato Tecnico Scientifico dell'ambito AR000: I.C. Lucignano, I.C. Capolona, I.S.I.S. Buonarroti-Fossombroni attribuirà un punteggio globale massimo di 00 punti, sommando il punteggio attribuito ai titoli culturali, professionali ed esperienze presentati dai candidati. La Commissione valuterà i titoli inerenti la candidatura tenendo conto unicamente di quanto auto-dichiarato nel modello di candidatura (All. ) e nel curriculum vitae in formato europeo. Saranno valutati esclusivamente i titoli acquisiti e le esperienze professionali già conseguiti alla data di scadenza del presente Avviso. Per ciascuno dei sotto elencati titoli culturali e professionali, in relazione all Unità Formativa di riferimento, sono attribuiti i punteggi secondo i seguenti criteri:

TABELLA TITOLI ED ESPERIENZE VALUTABILI (max. 00 punti) TITOLI CULTURALI ed ESPERIENZE Laurea Vecchio Ordinamento/ Laurea Magistrale di Nuovo Ordinamento/ Laurea Specialistica; Laurea Triennale Max p.ti 0 (in relazione al voto conseguito: 0/ 0 e lode p.ti 0 < 0 p.ti 9 Max p.ti 8 Diploma Scuola Secondaria di Secondo grado; Max p.ti 5 Competenze professionali specifiche inerenti all attività del corso p.ti 0 Esperienze lavorative attinenti alle attività del corso Max p.ti 0 p. 5 per esperienza Esperienze tutoring/e-tutoring p. 5 per esperienza Max p.ti 0 Competenze informatiche comprovate Max p.ti 5 Partecipazione, come corsista, a corsi di formazione su tecnologie Max p.ti 5 digitali p.5 per corso Svolgimento di compiti organizzativi (Coll.DS,FS,Animatore Digitale) Max p.ti 0 ultimi 5 anni p. per anno Art. 6 - Domanda di partecipazione, valutazione dei requisiti e costituzione degli elenchi La domanda di partecipazione dovrà essere tassativamente redatta, autocertificando in maniera dettagliata i requisiti essenziali di ammissione indicati all art., secondo il modello di candidatura (All. ). Nell elencazione degli ulteriori titoli/esperienze posseduti è necessario rispettare l ordine indicato dalla tabella dall art. 5. Alla domanda debitamente sottoscritta, dovranno essere acclusi, pena esclusione: copia di un documento di identità valido; il curriculum vitae in formato Europeo; Liberatoria (All.); La domanda di partecipazione dovrà pervenire, in formato digitale, entro e non oltre le ore 8,00 del giorno 07 marzo 07, esclusivamente all indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) arpc0000@pec.istruzione.it L Istituto declina ogni responsabilità per perdita di comunicazioni imputabili a inesattezze nell indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure a mancata o tardiva comunicazione di cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi comunque imputabili a fatti terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. Le graduatorie provvisorie, distinte per Unità Formativa, saranno pubblicate entro il giorno /0/07 sul sito internet della Scuola Polo dell Ambito 000 Arezzo, www.liceopetrarca.gov.it, sul sito Internet dell Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ed inviate per posta elettronica alle Scuole dell Ambito per la pubblicazione sul proprio sito web. La posizione in graduatoria non comporta, in prima istanza, l attribuzione di un maggior numero di corsi, ma solo la precedenza nella scelta delle sedi/corsi attivati. Le condizioni di svolgimento dei corsi (sedi, orari, programmi, etc.) verranno stabilite di volta in volta dalle singole Scuole dell Ambito sede di corso e dovranno essere accettate incondizionatamente dagli interessati. Art. 7 - Validità temporale della selezione Le graduatorie predisposte tramite il presente avviso hanno validità per l a.s. 06/07. L Istituto si riserva la possibilità di prorogarne la validità anche per iniziative formative riguardanti le medesime finalità nell anno scolastico 07/08. L Amministrazione si riserva comunque di tener conto dei feedback raccolti mediante questionari di gradimento somministrati ai corsisti al termine dei percorsi formativi e non procedere

all affidamento di ulteriori incarichi agli esperti/tutor che hanno ricevuto feedback negativi. I criteri applicativi saranno individuati dalla Commissione di valutazione nella prima seduta utile. Art. 9 - Trattamento dei dati personali Informativa Ai sensi dell art. del D. Lgs. 96/00 (Codice sulla Privacy), i dati personali forniti dal candidato saranno raccolti presso l Istituto, per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati in ottemperanza delle norme vigenti. Il candidato dovrà autorizzare l Istituto al trattamento dei dati personali, il rifiuto comporterà l esclusione dalla procedura di selezione. Il titolare del trattamento dei dati del Liceo Classico e Musicale F. Petrarca di Arezzo è il Dirigente Scolastico Prof.ssa Mariella Ristori. Il Responsabile del trattamento dei dati è il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi sig.ra Rosalba Fontana. Per esercitare i diritti previsti dal Codice sulla Privacy, l interessato dovrà rivolgere richiesta scritta al Dirigente Scolastico dell intestato Liceo. Art. 0 Pubblicità Il presente bando è pubblicato sul sito internet di questa Istituzione scolastica, Polo per la Formazione di Ambito Arezzo 000, sul sito web dell istituto all indirizzo www.liceopetrarca.gov.it, sul sito Internet dell Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e sui siti web delle Scuole dell Ambito 000 Arezzo. Sono parte integrante del presente avviso i seguenti documenti: All. Domanda di partecipazione alla selezione; All. Dettaglio Unità Formative; All. Liberatoria. Il Dirigente Scolastico Mariella Ristori Firmato digitalmente da RISTORI MARIELLA